Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli

Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli e
Andrea Scuderi
29/04/2020
Le zone franche montane: potestà e limiti della regione siciliana
Nell'analisi delle iniziative che la Regione siciliana può porre in essere per il graduale superamento del grave ritardo nello sviluppo dovuto alle sue particolari condizioni socio-economiche ed alla posizione periferica aggravata dalla insularità, si impone una riflessione attenta sul ricorso, tra gli altri strumenti utili, alla istituzione di "zone di vantaggio" e, in particolare, stante il progressivo e crescente spopolamento delle aree interne e montane dell'isola alla creazione di zone franche montane. Lo studio cerca di operare un inquadramento sistematico di tali interventi al fine di potere valutare le possibilità della Regione siciliana sia sulla base delle sue prerogative statutarie, ed in particolare della potestà normativa in materia tributaria riconosciutale dall'art. 36 dello Statuto, che in riferimento ai vincoli derivanti dalla normativa europea e, segnatamente, dal divieto di aiuti di stato previsto dall'art. 107 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea (TFUE).
Angelo Cuva e Pasquale Vagnarelli
AVVISO - Ai sensi dell'art. 1, comma 1 del decreto-legge 22 marzo 2004, n. 72, come modificato dalla
legge di conversione 21 maggio 2004 n. 128 Le opere presenti su questo sito hanno assolto gli
obblighi derivanti dalla normativa sul diritto d'autore e sui diritti connessi. La riproduzione, la
comunicazione al pubblico, la messa a disposizione del pubblico, il noleggio e il prestito, la
pubblica esecuzione e la diffusione senza l'autorizzazione del titolare dei diritti è
vietata. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis
e 174-ter della legge 633/1941.
D.B.I. SRL - via Monaco I, 1/A - 90011 Bagheria (PA) - P.IVA 04177320829 - Iscr. Trib. Palermo 41892 vol.343/165
D.B.I. SRL - via Monaco I, 1/A - 90011 Bagheria (PA) - P.IVA 04177320829 - Iscr. Trib. Palermo 41892 vol.343/165