Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Informativa antimafia
11/11/2019
Valutazione dei presupposti per l'informativa antimafia: onere motivazionale e sindacato del ...
Ribaditi i principi in tema di valutazione degli elementi da porre a fondamento di un'informativa antimafia, da esternare adeguatamente nella motivazione del provvedimento adottato dal Prefetto.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 18 ottobre 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Elezioni
25/10/2019
Sottoscrizione della candidatura: chi riveste il potere di autenticazione?
Modalità di autenticazione della firma sulla dichiarazione di accettazione della candidatura e organi territorialmente competenti.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 26 settembre 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto di fornitura
07/10/2019
Appalti di fornitura: il G.A. può sindacare sulla congruità delle offerte?
Il Tar Catanzaro chiarisce quali sono i limiti del sindacato del G.A. circa l'operato della commissione di gara degli appalti di fornitura.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 23 agosto 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Regioni
03/10/2019
Commissario ad acta nominato ai sensi dell'art. 120 Cost.: poteri e sindacabilità degli atti
Il T.A.R. Catanzaro risponde a molteplici quesiti concernenti i poteri di cui gode il Commissario ad acta nominato dal Consiglio dei Ministri ai sensi dell'art. 120 Cost., per sostituire in via ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 10 settembre 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità
26/09/2019
Risarcimento del danno conseguente alla lesione di un interesse legittimo pretensivo: quali le ...
Risarcimento del danno e spettanza del bene della vita.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 11 settembre 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Risarcimento danni
11/09/2019
Onere della prova del danno da mancata aggiudicazione
Il danno da mancata aggiudicazione, quand'anche conseguente ad una revoca illegittima, richiede un rigoroso adempimento dell'onere probatorio da parte del danneggiato.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 16 agosto 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Requisiti di partecipazione
11/09/2019
Albo Gestori Ambientali: la variazione dei Codici TER influisce sul possesso del requisito di ...
Se la legge di gara richiede l'iscrizione all'Albo dei Gestori Ambientali per una determinata classe e categoria, la variazione dei codici TER può comunque influire sul possesso del requisito ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 16 agosto 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Informativa antimafia
04/09/2019
Informativa interdittiva antimafia: quali sono gli elementi rilevanti?
Il Tar Calabria interviene sull'annosa questione dell'informativa interdittiva antimafia al fine di chiarire quali sono gli elementi che rendono concreto il pericolo dell'infiltrazione mafiosa.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 27 agosto 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organizzazione e attività
03/07/2019
Istanze rivolte alla PA: la PEC è sufficiente
La presentazione di istanze alla PA non richiede modalità particolari ulteriori rispetto alla trasmissione tramite PEC, la quale è già sufficiente a rendere valida l'istanza, a considerare ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 26 giugno 2019
SICUREZZA PUBBLICA
/ Interdittiva antimafia prefettizia
20/06/2019
I legami con società interdette non denotano il pericolo di infiltrazione mafiosa
Avere legami con soggetti legati alla mafia o con società interdette non è sufficiente per dimostrare la presenza del pericolo di infiltrazione mafiosa.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 13 giugno 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Informativa antimafia
19/06/2019
E' legittima l'interdittiva antimafia se le circostanze rilevate dall'autorità prefettizia sono ...
Ai fini dell'informativa antimafia sono sufficienti elementi indiziari gravi, precisi e concordanti del tentativo di infiltrazione mafiosa.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 7 giugno 2019
SANITÀ
/ Autorizzazioni
13/05/2019
Strutture sanitarie: le autorizzazioni sono subordinate al conseguimento del fabbisogno
Finalità da perseguire e bisogni da soddisfare ai fini del rilascio delle autorizzazione per la realizzazione di strutture e l'esercizio di attività sanitarie e sociosanitarie.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 15 aprile 2019
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
13/05/2019
Presentazione liste elettorali: la forma è sostanza!
Sulla legittimità dei moduli utilizzati per la sottoscrizione delle liste privi del contrassegno e dei nomi dei candidati, presenti, però, nel primo foglio al quale erano legati da semplice ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 3 maggio 2019
SICUREZZA PUBBLICA
/ Antimafia
29/03/2019
Interdittiva antimafia: discrezionalità si, sospetto no!
Il rischio di infiltrazione mafiosa deve essere "concreto ed attuale", non può sostanziarsi in un sospetto della pubblica amministrazione o in una vaga intuizione del giudice.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 20 marzo 2019
SERVIZI PUBBLICI
/ Telecomunicazioni
28/03/2019
I gestori di telefonia mobile sono obbligati a consentire l'accesso agli atti relativi ...
Telefonia mobile e attività di pubblico interesse.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 14 marzo 2019
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
01/03/2019
Il terzo estraneo al giudizio ha diritto di accedere al fascicolo giudiziale?
Chi non si è ancora costituito in giudizio non può accedere al fascicolo processuale ex art. art. 17, comma 3 d.P.C.M. 16 febbraio 2016, n. 40.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Decreto collegiale 18 febbraio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Autotutela
13/02/2019
Se i chiarimenti sono errati, la gara può essere annullata?
L'erroneità dei chiarimenti interpretativi non può fondare l'annullamento in autotutela di una procedura di gara.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 8 febbraio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Risarcimento danni
06/02/2019
Revoca della procedura di gara: legittimità e responsabilità precontrattuale dell'Amministrazione
La legittimità della revoca di una procedura di gara non esclude tout court la responsabilità precontrattuale dell'Amministrazione.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 26 gennaio 2019
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
04/02/2019
Accertamento dell'occupazione illegittima: rito ordinario o rito abbreviato?
Sull'applicabilità della dimidiazione dei termini al ricorso all'accertamento giudiziale dell'illegittima occupazione di immobili, derivante dalla mancata tempestiva adozione dei relativi ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 25 gennaio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Espropriazione per pubblica utilità
04/02/2019
Dall'occupazione illegittima all'acquisizione sanante: i paletti della giurisprudenza
Ripercorsi gli orientamenti giurisprudenziali sull'occupazione illegittima e sulla possibilità per l'Ente espropriante di ottenere l'acquisizione prevista ex art. 42 bis.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 25 gennaio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Contributi pubblici
17/01/2019
Mancata instaurazione del contraddittorio endoprocedimentale nell'ambito delle procedure lato sensu ...
La P.A. è vincolata al tenore formale, oltre che sostanziale, delle previsioni contrattuali di cui all'avviso pubblico delle procedure partecipative per l'attribuzione di agevolazioni pubbliche.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 10 gennaio 2019
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Responsabilità della pubblica amministrazione
16/01/2019
Arresto delle trattative: poca diligenza dell'impresa? Nessuna responsabilità precontrattuale della ...
Non sussistono i presupposti della responsabilità precontrattuale dell'Amministrazione, quando quest'ultima arresti il procedimento finalizzato alla stipula del contratto a causa della mancata ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 10 gennaio 2019
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agricoltura e foreste
19/12/2018
Definizione di imprenditore agricolo professionale e analiticità delle dichiarazioni
Nella partecipazione alle procedure per l'ottenimento di finanziamenti pubblici, la qualità di imprenditore agricolo professionale va provata rigorosamente.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 13 dicembre 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
15/10/2018
Concorsi: il clare loqui del bando sulle cause di esclusione e di incompatibilità
Le cause di esclusione e di incompatibilità devono essere indicate chiaramente nel bando: il richiamo di disposizioni che le prevedano, inserito nelle premesse, non è sufficiente.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 27 settembre 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Edilizia
08/10/2018
Demolizione di opere abusive e ripristino stato dei luoghi nella delicata ipotesi di presunti abusi ...
Il demanio marittimo presenta una conformazione variabile nel corso del tempo in considerazione della mutevole azione del mare sulle coste, pertanto le aree demaniali marittime possono risultare di ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 28 settembre 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
03/10/2018
Anomalia: il supporto della Commissione ai compiti del RUP tra nuovo e vecchio Codice
Il RUP può far proprie le valutazioni della Commissione di gara circa l'esistenza di profili di anomalia e, sulla base di esse, attivare il sub-procedimento di verifica della congruità.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 14 settembre 2018
GIUSTIZIA
/ Termini processuali
18/09/2018
La traslatio iudici non rimette in termini per la domanda risarcitoria
Con la traslatio iudicii dal giudizio civile al giudizio amministrativo non si può sanare l'intervenuta decadenza dalla domanda per ottenere il risarcimento per lesione di interessi legittimi.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 8 settembre 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Informativa antimafia
14/09/2018
L'assoluta marginalità dell'impresa individuale assume rilevanza in senso ostativo rispetto alla ...
Le organizzazioni malavitose, per nozione di comune esperienza, sono dedite alla realizzazione di affari e all'insinuazione in settori produttivi del tessuto economico di spessore e consistenza ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 8 settembre 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Gara telematica
03/07/2018
E' legittima l'esclusione per assenza di firma digitale in una dichiarazione, redatta in forma ...
Il CAD consente l'inoltro per via telematica alle P.A. delle dichiarazioni se, in alternativa alla firma digitale, sono sottoscritte e presentate unitamente alla copia del documento di identità.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 29 giugno 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Risarcimento danni
22/06/2018
E' legittima la revoca in autotutela del bando di gara per l'imprevista mancanza delle risorse ...
Non sussiste responsabilità, nè da provvedimento illegittimo nè da comportamento scorretto, per la p.a. che revochi il bando di gara in virtù della mancata attestazione della Regione circa le ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 15 giugno 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
21/06/2018
L'art. 120, comma 2 bis c.p.a. è una deroga alla disciplina generale sull'impugnazione degli atti ...
Ai fini della decorrenza del termine per l'impugnazione degli atti relativi all'ammissione e all'esclusione della gara non assume rilievo la partecipazione di un rappresentante del concorrente alla ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 15 giugno 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto di fornitura
11/06/2018
Contrasto tra le statuizioni della lettera d'invito alla procedura negoziata e quelle della lex ...
Le statuizioni contenute nella lettera d'invito alla procedura negoziata indetta ai sensi dell'art. 125, comma 1, lett a) del d.lgs. 50/2016 non possono prevalere rispetto alle prescrizioni della lex ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 31 maggio 2018
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
07/06/2018
Notifica per pubblici proclami: è sempre necessario indicare i nomi dei controinteressati?
Il TAR Calabria rigetta un ricorso per incompleta esecuzione della notifica per pubblici proclami
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 1 giugno 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Bandi
25/05/2018
Legittima l'esclusione da un bando di finanziamento dell'impresa che non abbia il codice ATECO ...
Il TAR Calabria si pronuncia con sentenza breve su un caso di esclusione di un'impresa da un bando di assegnazione di finanziamenti.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 10 maggio 2018
SERVIZI PUBBLICI
/ Organizzazione
08/05/2018
Gestione di un servizio pubblico: quando un Comune può far da sè
Nessuna norma impone l'affidamento esterno di determinati servizi: in alcuni casi è ben possibile la gestione diretta.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 26 aprile 2018
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
07/05/2018
Permesso di costruire e autorizzazioni commerciali: stessa sorte anche in caso di revoca
Esiste una correlazione tra conformità urbanistica e autorizzazioni commerciali che produce effetti anche quando la violazione di norme imperative imponga la revoca dei provvedimenti ampliativi ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 27 aprile 2018
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Responsabilità della pubblica amministrazione
03/05/2018
Diniego di autorizzazione allo svolgimento dell'attività di guardia giurata e risarcimento dei ...
Il TAR Calabria condanna il Ministero dell'Interno a risarcire i danni subiti da un lavoratore, il cui rapporto di lavoro di guardia giurata era stato interrotto sulla base di una valutazione ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 18 aprile 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
26/04/2018
Assenze dei consiglieri: giustificazione anticipata a pena di decadenza?
Il consigliere non è tenuto a giustificare prontamente tutte le sue assenze, potendo farlo anche in occasione della proposta di decadenza.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 20 aprile 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organizzazione e attività
11/04/2018
Finanziamenti per la digitalizzazione della P.A.: l'AgID può rimodulare il cofinanziamento
A fronte di un minore esborso da parte degli Enti, l'AgID può rimodulare il cofinanziamento per la loro digitalizzazione.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 28 marzo 2018
SICUREZZA PUBBLICA
/ Antimafia
19/03/2018
Presupposti per l'emanazione delle informative interdittive antimafia
Confermati i principi relativi agli elementi che possono sufficientemente fondare l'emissione di una informativa interdittiva antimafia.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 1 marzo 2018
SANITÀ
/ Accreditamento istituzionale
19/03/2018
Le autorizzazioni alla realizzazione e all'esercizio non garantiscono l'accoglimento dell'istanza ...
La valutazione dei fabbisogni rileva tanto per le autorizzazioni, quanto per l'accreditamento. L'amministrazione conserva la sua discrezionalità a fronte di precedenti valutazioni positive, potendo ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 1 marzo 2018
SANITÀ
/ Pubblica
16/03/2018
Tetti di spesa nelle regioni sottoposte a Piano di rientro e sindacato del giudice amministrativo
Le disposizioni attuative della disciplina emergenziale del Piano di rientro hanno carattere prevalente e potenzialmente derogatorio delle ordinarie procedure previste. Fino a che punto possono ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 1 marzo 2018
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
14/03/2018
Il giudicato amministrativo nei rapporti con lo ius superveniens
L'obbligo di concludere un procedimento amministrativo ordinato dal giudice amministrativo con sentenza passata in giudicato non può subire mortificazioni in ragione di leggi sopravvenute.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 5 marzo 2018
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
01/03/2018
Giurisdizione amministrativa sulle controversie risarcitorie per il fallimento di una società in ...
Le questioni relative alla responsabilità di un'Amministrazione nel fallimento di una società in house rientrano nella giurisdizione del giudice ordinario.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 21 febbraio 2018
SICUREZZA PUBBLICA
/ Autorizzazioni
21/02/2018
Parenti pregiudicati e possibile abuso dei titoli di polizia
L'essere imparentati con soggetti pregiudicati non può comportare una presunzione di abuso dei titoli di polizia che fondi il diniego al loro rilascio.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 15 febbraio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
20/02/2018
Accesso alle dichiarazioni degli ex-lavoratori nei verbali ispettivi da parte del datore di lavoro
Nel concedere l'accesso del datore di lavoro ai verbali ispettivi che riportano dichiarazioni dei lavoratori, bisogna tener conto anche degli interessi di questi ultimi. E se i rapporti di lavoro ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 15 febbraio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
30/11/2017
Violazione del termine per il deposito preventivo della documentazione oggetto di delibera comunale
Le prerogative dei consiglieri comunali - inclusa quella di esercitare consapevolmente lo jus officium - impongono il rispetto dei termini per il deposito preventivo della documentazione oggetto di ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 20 novembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
30/11/2017
Annullamento della gara prima dell'aggiudicazione definitiva: autotutela?
La natura precaria dell'aggiudicazione provvisoria comporta una serie di conseguenze sulla qualificazione e sulla natura degli atti di annullamento della gara.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 20 novembre 2017
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
17/10/2017
Occupazione usurpativa e tutela risarcitoria: in forma specifica o per equivalente?
Il T.A.R. Calabria torna sul superamento e sulla natura illecita dell'occupazione appropriativa per fini di pubblica utilità, soffermandosi su quando si configuri una tutela risarcitoria in forma ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 13 ottobre 2017
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Stranieri
17/10/2017