Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Informativa antimafia
17/12/2020
Vi è disparità di trattamento tra i soggetti destinatari di una misura di prevenzione e quelli ...
Questione di legittimità costituzionale: sull'adozione dell'informazione antimafia interdittiva senza valutazione delle conseguenze del provvedimento sui mezzi di sostentamento.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Ordinanza 11 dicembre 2020
SICUREZZA PUBBLICA
/ Interdittiva antimafia prefettizia
20/11/2020
Ramo d'azienda proveniente da società interdetta e cointeressenze tra le compagini societarie: ...
Costituiscono elementi sufficienti a fondare la valutazione di permeabilità mafiosa l'acquisizione di un ramo d'azienda proveniente da società già destinataria di informativa interdittiva unitamente ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 14 settembre 2020
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalti di servizi
10/11/2020
Procedura aperta per la fornitura dei servizi e omesso versamento del contributo Anac: quali ...
Il Tar Calabria ha chiarito quali sono le conseguenze in caso di omesso pagamento del contributo Anac nella procedure aperte per la fornitura dei servizi.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 15 settembre 2020
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Abusivismo
28/09/2020
Ordine di demolizione: il soggetto passivo è il proprietario o il responsabile dell'abuso?
Sulla legittimazione passiva del soggetto destinatario di un ordine di demolizione.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 28 agosto 2020
GIUSTIZIA
/ Giudizio di ottemperanza
07/09/2020
Il blocco delle azioni esecutive nei confronti delle aziende sanitarie locali e ospedaliere vale ...
Il T.A.R. Calabria, Reggio Calabria chiarisce i casi in cui vanno applicate le disposizioni emergenziali sul blocco delle azioni esecutive degli enti sanitari.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 31 luglio 2020
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
18/06/2020
Deposito tardivo dell'istanza di discussione ex art. 4 D.l. 30 aprile 2020 n. 28: quali ...
Quale conseguenze derivano dal deposito tardivo dell'stanza ex art. 4 D.l. 30 aprile 2020 n. 28?
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Decreto Presidenziale 8 giugno 2020
SICUREZZA PUBBLICA
/ Interdittiva antimafia prefettizia
06/12/2019
Interdittive antimafia: da quali elementi può essere desunto il pericolo di infiltrazione mafiosa?
Pericolo di infiltrazione mafiosa e discrezionalità amministrativa.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 28 novembre 2019
LAVORO E WELFARE
/ Lavoro straordinario
04/12/2019
Ai militari della Guardia di Finanza spetta la retribuzione delle ore di lavoro straordinario ...
Sullo svolgimento da parte delle forze dell'ordine dell'attività lavorativa nel giorno in cui era programmato il riposo settimanale.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 21 novembre 2019
GIUSTIZIA
/ Competenza
03/06/2019
Controversie pubblico impiego: a chi spetta la giurisdizione?
Quello della competenza giurisdizionale in materia di rapporti di lavoro nell'alveo della Pubblica Amministrazione è un quesito che sovente viene trattato dai giudici amministrativi ed ordinari, con ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 16 maggio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
17/05/2019
Soppressione del rito "super speciale" e disciplina transitoria
L'ambito della operatività dell'abrogazione del rito appalti super accelerato.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 13 maggio 2019
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
15/05/2019
Ricongiungimento del militare: vale anche per il convivente more uxorio?
Il TAR Reggio Calabria si esprime sull'interpretazione da dare all'istituto del ricongiungimento familiare in ambito militare con riferimento, in particolare, alla possibilità di applicare tale ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 10 maggio 2019
GIUSTIZIA
/ Notifica
26/04/2019
Occhio alla relata: se non presente e/o non depositata il ricorso può essere inammissibile
La notifica via PEC senza allegare la relata su documento separato e senza indicare nell'oggetto del messaggio la dicitura "notificazione ai sensi della Legge n. 53/1994" può comportare ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 11 aprile 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
12/04/2019
Legittimazione a ricorrere del Consigliere Comunale contro l'Amministrazione di appartenenza
Il Consigliere Comunale può impugnare le deliberazioni del Consiglio Comunale alla cui formazione ha partecipato?
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 2 aprile 2019
SICUREZZA PUBBLICA
/ Antimafia
18/03/2019
Rapporti di parentela ed informative antimafia
Ripercorsi gli approdi giurisprudenziali sulla motivazione delle informative antimafia, il Collegio affronta il caso specifico del rapporto di parentela e soggetti sospettati.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 22 febbraio 2019
SICUREZZA PUBBLICA
/ Antimafia
15/11/2018
Appalti: il controllo giudiziario non salva l'impresa dagli effetti dell'interdittiva antimafia (o ...
Il decreto di ammissione al controllo giudiziario non salva l'impresa dagli effetti dell'interdittiva già prodottisi.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 30 ottobre 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Risarcimento danni
11/10/2018
Il danno da mancata aggiudicazione tra chance ontologica e chance eziologica
Il danno da mancata aggiudicazione può essere risarcito solo in caso di ragionevole probabilità di aggiudicazione.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 11 settembre 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Pubblico impiego
24/09/2018
Personale PS: lo svolgimento di mansioni superiori non cambia l'inquadramento e la retribuzione
Per il personale delle Forze di Polizia non opera la possibilità di reinquadramento e il diritto alle differenze retributive in caso di svolgimento di mansioni superiori.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 11 settembre 2018
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Abusivismo
18/07/2018
Istanza di sanatoria: partecipazione procedimentale ed effetti sul giudizio contro l'ordinanza di ...
Il TAR Calabria conferma la natura vincolante del diniego opposto all'istanza di sanatoria e la configurazione degli effetti derivanti dalla sua proposizione rispetto al giudizio instaurato ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 3 luglio 2018
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
12/07/2018
Mancata impugnazione dell'atto non meramente confermativo: il ricorso è improcedibile per ...
Il nuovo atto non meramente confermativo di quello precedentemente impugnato costituisce nuova espressione di una funzione amministrativa (e non di mera attività esecutiva della pronuncia ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 2 luglio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
18/06/2018
Subentro nell'esecuzione del contratto a seguito di interpello e requisiti di partecipazione
Il TAR Calabria si pronuncia su un procedimento di interpello, per il subentro nell'esecuzione di un appalto, passando in rassegna alcuni orientamenti del Consiglio di Stato sull'attualità e la ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 5 giugno 2018
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
12/06/2018
Impugnazione del decreto di esproprio: tardività e conseguenze risarcitorie
Il decreto di esproprio può essere impugnato autonomamente nei termini di legge. Tuttavia la mancata impugnazione degli atti presupposti che abbiano determinato il "vizio originario" del ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 24 maggio 2018
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
12/06/2018
Decadenza dall'actio iudicati: ante c.p.a. e post c.p.a.
L'entrata in vigore del c.p.a. non ha spostato i termini della questione: non esiste un termine decadenziale per l'azione di nullità per violazione o elusione del giudicato.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 24 maggio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
28/05/2018
Può la P.A. negare il diritto di accesso in base alla verifica ex ante della fondatezza della ...
Il diritto di accesso degli atti amministrativi è autonomo rispetto alla situazione legittimante l'impugnativa dell'atto.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 11 maggio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità
04/04/2018
Prova del danno causato per l'illegittimo esercizio dell'attività amministrativa: può ammettersi il ...
Il danneggiato ha l'obbligo di allegare alla domanda di risarcimento del danno a carico della Pubblica amministrazione circostanze di fatto precise.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 12 marzo 2018
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
27/03/2018
Polizia di Stato: natura, presupposti e sindacabilità del trasferimento per incompatibilità ...
Il trasferimento per incompatibilità ambientale non ha natura sanzionatoria e non richiede la punibilità in sede penale o disciplinare dei fatti posti a suo fondamento.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 6 marzo 2018
OBBLIGAZIONI IN GENERALE
/ Risarcimento del danno
27/11/2017
Il risarcimento del danno da provvedimento legittimo ed elementi costitutivi dell'an debeatur
L'annullamento in autotutela del provvedimento di aggiudicazione definitiva non esonera la P.A. dal risarcimento del danno all'autodeterminazione dell'operatore economico per affidamento legittimo.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 3 novembre 2017
NORMATIVA
/ Elezioni
24/10/2017
Sospensione dalla carica elettiva ex Legge Severino: da quale momento decorrono gli effetti?
Il T.A.R. Calabria ribadisce che, nel caso in cui si verifichi la sospensione dalla carica elettiva a seguito di condanna penale dell'eletto, gli effetti inibitori previsti ex lege operano fin dal ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 5 ottobre 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità
01/06/2017
Occupazione acquisitiva per mancata adozione del decreto di esproprio ed irreversibile ...
L'occupazione del terreno, malgrado siano divenuti inefficaci la dichiarazione di pubblica utilità e non sia stato emesso il decreto di esproprio definitivo, comporta il perdurante obbligo in capo ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 25 maggio 2017
LAVORO E WELFARE
/ Ferie
01/06/2017
Monetizzazione dei periodi di congedo ordinario non goduti: a quali condizioni?
Il diritto al compenso sostitutivo delle ferie non godute spetta unicamente nel caso in cui una causa esterna abbia interrotto in modo improvviso e definitivo il rapporto di impiego.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 25 maggio 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Pubblico impiego
31/05/2017
Revoca di incarico per sopravvenuta causa di inconferibilità ai sensi delle norme anticorruzione: ...
La revoca dell'incarico di posizione organizzativa per sopravvenuta causa di inconferibilità ex art. 3 del D.Lgs. n. 39/2013 rientra nella giurisdizione del giudice ordinario.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 26 maggio 2017
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
15/05/2017
Conferimento di incarichi ambulatoriali: profili di giurisdizione
Il T.A.R. Calabria si pronuncia sulla sussistenza della giurisdizione amministrativa in procedure sia nel caso in cui siano prive di carattere concorrenziale, sia nel caso in cui non comportino ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 5 maggio 2017
SICUREZZA PUBBLICA
/ Antimafia
12/05/2017
Informativa interdittiva antimafia: elementi della motivazione e sindacato del giudice
Non è necessario fondare l'interdittiva antimafia su elementi probatori certi, ma sono sufficienti elementi indiziari attuali e pertinenti, evidenziati in motivazione.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 5 maggio 2017
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
11/05/2017
Inadempimenti nell'esecuzione anticipata: quale giurisdizione?
In caso di revoca in autotutela dell'aggiudicazione per inadempimenti dell'aggiudicataria nella fase di esecuzione anticipata, la giurisdizione sulla relativa controversia spetta comunque al G.O..
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 4 maggio 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
11/05/2017
Richiesta di cancellazione delle frasi offensive ed eccezione del difetto di giurisdizione: quale ...
Con la sentenza in esame, il T.A.R. Calabria, chiamato a pronunciarsi sulla revoca in autotutela di un provvedimento di aggiudicazione, ha avuto modo di chiarire il rapporto intercorrente tra esame ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 4 maggio 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
13/04/2017
Legittima l'impugnativa anche senza partecipazione alla gara, se l'Amministrazione di fatto la ...
Il Tribunale Amministrativo Regionale della Calabria riafferma alcuni orientamenti in materia di Processo Amministrativo Telematico, interesse ad agire, clausola sociale ed integrazione postuma del ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 8 marzo 2017
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Stranieri
16/03/2017
Revoca delle misure di accoglienza: motivazione soft se la condotta integra gli estremi del reato
Il T.A.R. Calabria si è espresso sugli oneri motivazionali e sulla necessità di comunicare l'avvio del procedimento o le ragioni di urgenza nell'adozione di un provvedimento di revoca delle misure di ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 6 marzo 2017
SICUREZZA PUBBLICA
/ Armi
15/11/2016
Porto d'armi: rilascio e revoca
Il T.A.R. Calabria affronta una serie di questioni, procedurali e sostanziali, inerenti il rilascio del porto d'armi ai sensi del TULPS.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 3 novembre 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
10/11/2016
Sostituzione di una consorziata: è possibile in corso di gara?
E' legittimo il diniego di sostituzione dell'impresa facente parte di un consorzio in quanto raggiunta da misura interdittiva e l'esclusione dello stesso consorzio dalla gara?
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 2 novembre 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
10/11/2016
Annullamento della gara di appalto: quale risarcimento?
Il danno cagionato dall'annullamento della gara, dopo l'avvio del servizio, quando le motivazioni siano state comunicate con colposo ritardo, deve essere risarcito dalla stazione appaltante?
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 28 ottobre 2016
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
27/10/2016
Occupazione sine titulo: pronuncia del giudice amministrativo ed obblighi del comune
Il T.A.R. Calabria si esprime sul contenuto della pronuncia del g.a. in caso di occupazione sine titulo e sulla necessità di una richiesta di nuova valutazione dell'interesse pubblico.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 14 ottobre 2016
GIUSTIZIA
/ Principi generali
08/07/2016
Compensi Avvocatura dello Stato: anche il T.A.R. Reggio Calabria rimette alla Corte Costituzionale ...
Sulla compatibilità con il parametro ex art. 97 di una disciplina che, deprimendo (o, in talune ipotesi, affatto azzerando) le previgenti disposizioni premiali ricongiungenti il riconoscimento dei ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Ordinanza 16 giugno 2016
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Integrazione sociale
27/06/2016
Contributo per il superamento delle barriere architettoniche e decesso del disabile
Il T.A.R. Calabria si è espresso sugli effetti del decesso del disabile quando la morte del disabile avvenga dopo la ultimazione dei lavori oggetto della richiesta e prima della conclusione del ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 20 maggio 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
13/06/2016
Accesso alle cartelle esattoriali: la perdita dei documenti fa decadere il diritto?
C'è un collegamento tra obbligo di conservazione e diritto di accesso? Il T.A.R. di Reggio Calabria chiarisce il punto.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 3 giugno 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
10/06/2016
Esclusione dal concorso per una X di troppo
E' legittima la non ammissione di un candidato alla fase successiva della procedura concorsuale per aver "corretto" una risposta dapprima barrando con una X il quadratino relativo a una risposta e ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 3 giugno 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
22/01/2016
Fideiussione: obblighi dei partecipanti e della stazione appaltante
La mancata produzione, finanche nel termine concesso dalla stazione appaltante per l'integrazione, di qualsivoglia documento idoneo a comprovare il potere di firma della polizza in capo al ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 14 gennaio 2016
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Minori
21/01/2016
Minori disabili: danno esistenziale derivante da condotta della p.A.? Ecco come provarlo e ottenere ...
Il T.A.R. di Reggio Calabria, pronunciando su un caso di limitazione dell'assistenza sanitaria in favore di un minore disabile, richiama una consolidata giurisprudenza per tracciare i confini della ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 13 gennaio 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
12/01/2016
Appalti: la clausola che ammette varianti migliorative viola la par condicio competitorum?
Il T.A.R. di Reggio Calabria risolve il problema dell'ammissibilità di clausole che prevedano la possibilità di introdurre varianti migliorative alla luce del principio della par condicio ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 31 dicembre 2015
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
08/01/2016
Stazioni Uniche Appaltanti: a chi si notifica il ricorso?
Il T.A.R. Calabria chiarisce come il ricorso debba essere notificato all'amministrazione cui si imputano gli atti formali e non all'amministrazione meramente fruitrice della procedura.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 22 dicembre 2015
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
05/11/2015
Omessa indicazione dei costi interni per la sicurezza del lavoro? Esclusione senza se e senza ma!
Alla luce del principio di diritto affermato dall'Adunanza Plenaria, è legittima l'esclusione dalla gara per mancata indicazione nell'offerta economica della indicazione dei costi interni per la ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 23 ottobre 2015
SICUREZZA PUBBLICA
/ Antimafia
30/10/2015