Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
12/12/2019
Retrocessione in graduatoria della ricorrente principale in accoglimento del ricorso incidentale
Ove la ricorrente principale, in accoglimento del ricorso incidentale non escludente, retroceda in graduatoria, il ricorso da essa promosso va dichiarato improcedibile, senza possibilità di ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 28 novembre 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Requisiti di partecipazione
27/11/2019
Provvedimenti interdittivi amministrativi: qual è la durata della inibizione a contrarre?
Principio di proporzionalità e durata della inibizione a contrarre con la P.A..
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 15 novembre 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
18/11/2019
La prova orale dev'essere pubblica e i locali liberamente accessibili
Lo svolgimento delle prove orali di un concorso dev'essere pubblico e i relativi locali liberamente accessibili da tutti e, soprattutto, dagli altri candidati della medesima procedura.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 29 ottobre 2019
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Risarcimento del danno
18/11/2019
Risarcimento del danno da interesse legittimo pretensivo in materia di concorsi pubblici
In materia di concorsi, il danno da lesione di interesse legittimo pretensivo è risarcibile previo accertamento della concreta spettanza del bene della vita illegittimamente negato, non essendo ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 29 ottobre 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Esami avvocato
11/11/2019
Esame di abilitazione alla professione forense: l'influenza gastrointestinale legittima il rinvio ...
E' illegittimo il diniego al rinvio della prova orale motivato con esclusivo riferimento all'inadeguatezza del certificato medico a costituire legittimo impedimento al sostenimento della prova.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 31 ottobre 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
07/11/2019
Successione di norme sull'accesso civico ed obbligo di provvedere
Il Tar Lombardia si pronuncia sul silenzio serbato da un organismo di diritto pubblico, vigente la disciplina di cui al d.lgs. 33/2013.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 16 ottobre 2019
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Permesso di soggiorno
18/10/2019
Conversione del permesso di soggiorno da minore età a lavoro subordinato: è necessario frequentare ...
Ai fini della conversione del permesso di soggiorno da minore età a lavoro subordinato la normativa in materia richiede la frequenza per almeno due anni di un progetto di integrazione sociale e ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 15 ottobre 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
02/10/2019
Monetizzazione per aggravio di standard e prescrizione
Il Tar Lombardia chiarisce quali sono i termini di prescrizione del credito relativo all'ordine di pagamento di somme a titolo di monetizzazione per aggravio di standard derivante da cambio di ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 30 agosto 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
01/10/2019
Approvazione del PGT e mutamento della destinazione urbanistica: quando si può ottenere il ...
Il Tar Milano chiarisce in che modo i soggetti interessati dalla riqualificazione urbanistica possono agire contro la Pubblica Amministrazione per ottenere il risarcimento del danno subito.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 12 settembre 2019
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Responsabilità aquiliana
16/09/2019
Responsabilità della P.A. per comportamento illecito del terzo
Risarcibilità della lesione del diritto di credito causata dal comportamento illecito del terzo: natura e presupposti dell'azione di risarcimento.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 2 settembre 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Requisiti di partecipazione
10/09/2019
Il rinvio a giudizio può fondare (da solo) l'esclusione per gravi illeciti professionali?
L'Amministrazione, nel disporre l'esclusione di un concorrente ai sensi dell'art. 80, comma 5, lett. c), non può appiattirsi sulle conclusioni del PM nella richiesta di rinvio a giudizio.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 24 luglio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Società pubblica
10/09/2019
Acquisto di partecipazione societaria dopo la riforma Madia
Il TAR Milano annulla una deliberazione del Consiglio comunale che ha autorizzato l'acquisto di una partecipazione in una società privata.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 2 settembre 2019
LAVORO E WELFARE
/ Sicurezza
02/08/2019
Nomina a guardia giurata: il provvedimento di rilascio del porto d'armi è accessorio rispetto al ...
Richiesta di nomina a guardia giurata e rilascio di porto d'armi.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 25 luglio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
29/07/2019
E' causa di esclusione la relazione, anche di fatto, con operatori che partecipano alla medesima ...
Il T.A.R. Milano affronta in maniera organica molteplici questioni concernenti l'applicabilità dell'art. 80, comma 5, lett. m), del d.lgs. 50/2016.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 19 luglio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto di fornitura
26/07/2019
Mancata indicazione dei costi della manodopera e soccorso istruttorio
Il T.A.R. Milano risponde a molteplici quesiti circa l'obbligo per l'operatore, desumibile dall'articolo 95, comma 10, D.Lgs. n. 50/2016, di corredare l'offerta economica con i costi della manodopera ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 19 luglio 2019
SANITÀ
/ Procreazione medicalmente assistita
25/07/2019
PMA: illegittimi i tetti all'età ed al numero dei cicli
Il documento approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome circa la procreazione medicalmente assistita non ha natura vincolante e contiene, peraltro, delle indicazioni contrarie ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 19 luglio 2019
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Permesso di soggiorno
04/07/2019
La condanna non è ex se ostativa al rilascio del permesso di soggiorno
I reati contemplati agli artt. 4, comma 3 e 9, comma 4, d.lgs. 286/98 sono da soli sufficienti a legittimare il provvedimento di revoca o diniego del permesso di soggiorno?
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 14 giugno 2019
GIUSTIZIA
/ Notifica
18/06/2019
Ricorso avverso le graduatorie per l'assegnazione di alloggio popolare: quali soggetti in ...
Inammissibilità del ricorso per mancata individuazione del controinteressato e conseguente omessa notificazione del medesimo.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 7 giugno 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
10/06/2019
Preavviso di rigetto anche per la sanatoria
Il TAR Milano conferma che in mancanza del preavviso di rigetto anche nei procedimenti edilizi al soggetto interessato risulta preclusa la piena partecipazione al procedimento e dunque la possibilità ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 4 giugno 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Autocertificazione
07/06/2019
Autodichiarazione false circa le condanne penali e decadenza dalla concessione
Il TAR Milano sulle conseguenze dell'omessa autocertificazione di condanne penali in un'asta.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 20 maggio 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
29/05/2019
Permesso di costruire e adeguatezza del grado di urbanizzazione dell'area
Il TAR Milano sottopone a verificazione tecnica l'adeguatezza dell'urbanizzazione dell'area a fronte dell'assenza di un piano urbanistico attuativo.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 22 maggio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Pubblico impiego
22/05/2019
Rimborso delle spese legali in favore dei dipendenti di amministrazioni statali: quali le ...
Sul rimborso delle spese legali ai dipendenti pubblici per la difesa nel procedimento penale concluso con sentenza o provvedimento che escluda la responsabilità.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 9 maggio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto di fornitura
20/05/2019
Offerta tecnica condizionata ed esclusione dalla gara
Il T.A.R. Milano dà un'interpretazione sostanzialista del divieto di presentare un'offerta condizionata.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 6 maggio 2019
AMBIENTE
/ Recupero
08/05/2019
Bonifiche: quando il Comune è responsabile, quanto ente interessato. Quali garanzie partecipative?
Nel procedimento relativo alle bonifiche di interesse regionale non è richiesta alcuna duplicazione degli adempimenti per garantire la partecipazione del Comune laddove assuma la doppia veste di ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 9 aprile 2019
AMBIENTE
/ Normativa
08/05/2019
Le norme sulla bonifica dei siti contaminati si applicano anche agli inquinamenti storici e ...
La norme nella parte IV-Titolo V del d.lgs. n. 152 del 2006 si applicano anche agli inquinamenti storici, anteriori all'entrata in vigore del Codice, ed eventualmente autorizzati sulla base di una ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 9 aprile 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
03/05/2019
Classificazione dei suoli: braccio di ferro tra P.A. e privati
Il Tar Milano affronta la questione della classificazione dei suoli, chiarendo in che termini vengono tutelati i privati rispetto alle determinazioni dell'Amministrazione.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 4 aprile 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Abusivismo
03/04/2019
Ordinanza di demolizione illegittima se comprende un manufatto sanato
Il TAR Milano su vari aspetti problematici dell'ordinanza di demolizione.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 18 marzo 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
25/03/2019
L'avvocato può chiedere accesso agli atti senza delega nè procura dell'interessato?
Istanza di accesso e mandato del soggetto interessato.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 14 marzo 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
20/03/2019
Revoca dell'Assessore: è sufficiente la cessazione del vincolo politico?
Ai sensi dell'art. 46 del TUEL, il provvedimento di revoca dell'assessore è sorretto da valutazioni di opportunità politico amministrativa.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 4 marzo 2019
SANITÀ
/ Servizi socio-sanitari
11/03/2019
Possono ragioni di natura economica delle amministrazioni locali limitare la libertà di scelta ...
Il principio di "libera scelta dell'assistito" contro il costo della struttura socio-sanitaria che viene sopportato dalla finanza pubblica.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 27 febbraio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
31/01/2019
Legittimazione dei consiglieri ad agire contro l'Amministrazione di appartenenza
Pronunciandosi sull'impugnazione di deliberazioni comunali aventi ad oggetto l'adozione e l'approvazione del P.G.T., il TAR Milano ha delineato i casi in cui sussiste in capo ai consiglieri la ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 25 gennaio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Accesso agli atti
15/01/2019
Accesso civico in materia di appalti? Si può
L'accesso civico opera pienamente anche in materia di appalti, non potendo incontrare ipotesi di diniego ulteriori rispetto a quelle espressamente previste dalla legge.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 11 gennaio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Edilizia
07/01/2019
Quando si considera integrato il tradizionale requisito della vicinitas ai fini della ...
Attento scrutinio sulla sussistenza della legittimazione ad agire da parte del TAR Lombardia - Milano, sentenza 14 dicembre 2018, n. 2799.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 14 dicembre 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Sanzioni amministrative
06/12/2018
Sanzioni amministrative per impianti di gioco d'azzardo: a chi la giurisdizione?
Non spetta al giudice amministrativo decidere controversie sulle sanzioni amministrative pecuniarie in materia di gioco d'azzardo previste dalla Legge Regionale della Lombardia del 21 ottobre 2013 , ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 21 novembre 2018
AMBIENTE
/ Valutazione Ambientale Strategica
05/12/2018
Valutazione Ambientale Strategica: compatibilità tra autorità procedente e cariche politiche
Non c'è alcuna forma di incompatibilità tra VAS e ruolo politico all'interno dell'amministrazione interessata.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 8 novembre 2018
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Giochi e scommesse
20/07/2018
Quando il gioco d'azzardo diventa pericoloso!
E' legittimo il provvedimento del Comune che limita l'orario di apertura delle sale da gioco e di funzionamento degli apparecchi con vincita in denaro di cui all'art. 110, comma 6 TULPS.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 9 luglio 2018
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
12/07/2018
Indebito oggettivo per pagamenti corrisposti in assenza di un rapporto di pubblico impiego
Spetta al giudice ordinario la cognizione delle controversie relative all'indebito oggettivo derivante dall'erroneo pagamento di somme ad un soggetto in assenza di un rapporto di pubblico impiego.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 6 luglio 2018
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
12/07/2018
Giurisdizione sul rifiuto di annullamento in autotutela degli accertamenti disposti dall'Agenzia ...
Le controversie sul rifiuto espresso o tacito dell'Agenzia delle Entrate a procedere in autotutela in ordine agli accertamenti già disposti rientra nella giurisdizione del giudice tributario.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 6 luglio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Personale
22/06/2018
Diniego all'istanza di assegnazione temporanea ad altra sede: l'onere motivazione è particolarmente ...
Risulta affetto da difetto di motivazione il diniego opposto alla richiesta di assegnazione temporanea ai sensi dell'art. 42-bis del d.lgs. 26 marzo 2001 n. 151.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 15 giugno 2018
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Protezione internazionale
20/06/2018
Revoca delle misure di accoglienza per i richiedenti protezione internazionale adottato dalla ...
Misure di accoglienza per i richiedenti protezione internazionale: stretta strumentalità delle misure di accoglienza all'acquisizione dello status di protezione internazionale e delle procedure ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 17 maggio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalti di servizi
15/06/2018
Semaforo verde per i criteri di valutazione "on/off" nei servizi standardizzati e ripetitivi
La previsione di criteri "on/off" per la valutazione delle offerte è legittima negli appalti che presentino caratteristiche standardizzate e ripetitive.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 8 giugno 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
15/06/2018
Clausole di accettazione incondizionata della legge di gara: nullità e relativi effetti
Non è ammissibile alcun automatismo tra partecipazione alla gara ed accettazione delle clausole della lex specialis: la clausola che lo preveda è nulla e la sua nullità non si estende alle altre ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 8 giugno 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Requisiti
15/06/2018
No a troppo rigore nella previsione dei requisiti di capacità economica e di capacità tecnica
Per i suddetti requisiti è sufficiente una definizione "per categorie ampie".
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 8 giugno 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
13/06/2018
Installazione di impianti pubblicitari e limiti imposti dal Comune
Il Comune, a fronte di una domanda di autorizzazione all'installazione di un impianto pubblicitario, può individuare limitazioni e divieti per particolari forme pubblicitarie, in connessione ad ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 6 giugno 2018
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Energia
05/06/2018
Il criterio di applicazione delle royalties sulle concessioni per prosperazione, ricerca e ...
Il TAR Lombardia Milano rimette al giuduce comunitario la questione relativa ai criteri di determinazione delle aliquote dovute per le attività svolte dai concessionari di giacimenti di gas naturale ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Ordinanza 17 maggio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalti di servizi
23/05/2018
Appalti pubblici e principio di unicità dell'offerta
La compilazione di due distinti Schemi di offerta tecnica, uno per ciascuna società del RTI, non costituisce violazione del principio di unicità dell'offerta di cui all'art. 32 del d.lgs. n. 50/2016, ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 11 maggio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Silenzio
22/05/2018
E' ravvisabile l'obbligo per la P.A. di pronunciarsi su un'istanza volta ad ottenere un ...
L'esercizio del potere di autotutela costituisce facoltà ampiamente discrezionale della P.A. con la conseguenza che essa non ha alcun obbligo di provvedere su istanze che ne sollecitino l'esercizio.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 10 maggio 2018
SICUREZZA PUBBLICA
/ Stranieri
15/05/2018
Il mero esercizio dell'attività di meretricio può costituire minaccia all'ordine pubblico?
I provvedimenti restrittivi della libertà personali nel territorio degli Stati Membri devono essere giustificati dall'esigenza di evitare una minaccia concreta e reale all'ordine pubblico.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 20 aprile 2018
AMBIENTE
/ Rifiuti
23/04/2018
Rimozione di rifiuti abbandonati: l'ordinanza spetta al sindaco o al dirigente?
Il TAR Milano conferma l'orientamento giurisprudenziale relativo alla competenza ad emettere l'ingiunzione di rimozione dei rifiuti abbandonati ex art. 192 del D.Lgs. n. 152/2006.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 13 aprile 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Viabilità comunale
23/04/2018