Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
02/11/2015
Sì al DUP nei comuni commissariati
Per la Corte dei Conti l'obbligo della redazione del documento programmatorio spetta anche ai comuni retti da gestioni straordinarie.
> Corte dei Conti / Regione Basilicata / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 15 ottobre 2015
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
27/11/2014
Limiti al rimborso spese dell'organo di revisione: non sono retroattivi
Un parere della Corte dei conti per la Regione Basilicata fa il punto sulle limitazioni introdotte con il D.L. n. 66/2014.
> Corte dei Conti / Regione Basilicata / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Parere 19 novembre 2014
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
27/01/2014
EE.LL al bivio: amministratori professionisti in esclusiva
Un parere della Corte dei conti Basilicata sulla portata dell'articolo 86 TUEL.
> Corte dei Conti / Regione Basilicata / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 15 gennaio 2014
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
21/01/2014
Debiti in materia contrattuale e commerciale degli Enti locali: è possibile la compensazione
La Sezione Regionale di Controllo della Corte dei conti per la Basilicata ritiene ammissibile la compensazione tra debiti reciproci intercorrenti tra soggetti privati ed Enti locali per rapporti ...
> Corte dei Conti / Regione Basilicata / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 27 novembre 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
10/01/2012
Revisori dei conti negli enti locali, riforma in stand-by
Secondo la Corte dei conti Basilicata le disposizioni dettate dall'art.16, comma 25, del D.L. n. 138/2011 non sono, in assenza del necessario decreto sui criteri per formare gli elenchi dei ...
> Corte dei Conti / Regione Basilicata / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 16 dicembre 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
04/11/2008
Comuni, indennità e gettoni restano congelati
La sezione regionale di controllo della Corte dei conti per la regione Basilicata ha chiarito, in un recente parere, le motivazioni che rendono impossibile riportare i valori delle indennità e dei ...
> Corte dei Conti / Regione Basilicata / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 15 ottobre 2008
FINANZA PUBBLICA
/ Controlli
08/04/2008
Enti locali, organi di revisione "a due zampe" validi
Il parere n. 8/2008 della sezione regionale di controllo della Corte dei conti per la Basilicata afferma che, nel caso in cui un componente del collegio viene a mancare, l'ente non dovrà sostituirlo, ...
> Corte dei Conti / Regione Basilicata / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 27 marzo 2008
FINANZA PUBBLICA
/ Contabilità
18/12/2007
Corte dei conti: niente pareri su delibere consiliari già esecutive
Per la Corte dei conti della sezione Basilicata, è inammissibile la richiesta di parere su deliberazioni già adottate, ancorché rese esecutive, dal consiglio comunale. C'è il rischio di ingerenza ...
> Corte dei Conti / Regione Basilicata / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 5 dicembre 2007
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
20/11/2007
Sulla legittimazione attiva di un consigliere comunale a proporre richieste di parere in materia di ...
La Corte dei conti per la regione Basilicata ribadisce che la legittimazione a proporre questiti alle sezioni di controllo della magistratura contabile spetta unicamente ai soggetti tassativamente ...
> Corte dei Conti / Regione Basilicata / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Parere 4 settembre 2007
FINANZA PUBBLICA
/ Contabilità
09/11/2007
Sull'inammissibilità oggettiva delle richieste di parere alla Corte dei conti per fatti specifici
La Corte dei conti per la regione Basilicata ha dichiarato l'inammissibilità, sotto il profilo oggettivo, di un parere chiesto in ordine alla possibilità per l'ente locale di erogare un contributo ...
> Corte dei Conti / Regione Basilicata / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 30 ottobre 2007
25/09/2007
Sulla legittimazione di un consigliere comunale a promuovere l'esercizio della funzione consultiva ...
La risposta contenuta in una recente deliberazione della Corte dei conti della Basilicata.
> Corte dei Conti / Regione Basilicata / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 4 settembre 2007
11/06/2007
Sul parametro relativo al numero di abitanti relativo all'applicazione del patto di stabilità 2007
La precisazione contenuta in un recente parere della corte dei conti per la Basilicata.
> Corte dei Conti / Regione Basilicata / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 31 maggio 2007
29/05/2007
Sulle disposizioni concernenti i pagamenti della p.a. superiori a 10.000 euro
Stante la mancanza del regolamento previsto dall'art. 48 bis del D.P.R. n. 602/73, la pubblica amministrazione potrà pagare solo attivando necessarie cautele per non arrecare danno all'erario.
> Corte dei Conti / Regione Basilicata / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Parere 18 maggio 2007
22/05/2007
Soggetti legittimati a richiedere pareri alle Sezioni regionali di controllo della Corte dei conti
Il direttore generale di un comune non è legittimato ad attivare la funzione consultiva della magistratura contabile
> Corte dei Conti / Regione Basilicata / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Parere 14 maggio 2007
04/04/2007