Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
09/09/2014
R.T.I.: la necessaria corrispondenza tra quote di esecuzione dei lavori e quote di partecipazione
Sulla base della ratio del combinato disposto degli artt. 3 e 37 co. 13 del D.Lgs. n. 163/2006, e coerentemente con il principio generale (poi formalizzato in norma positiva con l'entrata in vigore ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 2 settembre 2014
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
09/07/2014
Impugnazione del provvedimento di aggiudicazione: quale decorrenza?
Il fatto che la comunicazione ex art. 79, comma 5, del codice dei contratti pubblici sia acquisita con modalità diverse da quella ordinaria incide sulla decorrenza del termine decadenziale entro cui ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 26 giugno 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Project financing
02/07/2014
Project financing: è possibile accedere agli atti della fase preliminare?
Nella fase che si compie con la selezione del progetto da dichiarare di pubblico interesse, uno degli elementi di tale progetto (il piano economico - finanziario) è destinato a diventare l'elemento ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 25 giugno 2014
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
15/04/2014
Il P.R.G. può imporre vincoli a carettere storico, ambientale e paesaggistico?
La sussistenza di competenze statali e regionali in materia di bellezze naturali esclude che la tutela di questi stessi beni sia perseguita in sede di adozione e approvazione di un piano regolatore ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 9 aprile 2014
SICUREZZA PUBBLICA
/ Extracomunitari
07/03/2014
Permesso di soggiorno per "protezione sociale": è necessaria la fattiva collaborazione ...
Ai sensi dell'art. 18 del D.Lgs. n. 286 del 1998, costituiscono indefettibili presupposti per il rilascio di tale tipologia di permesso di soggiorno sia l'effettiva e concreta esistenza di una ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 26 febbraio 2014
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
19/12/2013
Elenchi degli operatori economici: i requisiti morali non li valuta la stazione appaltante!
Per la valutazione dei requisiti morali bìnecessari per l'iscrizione negli elenchi degli operatori economici ex art. 332 D.P.R. n. 207/2010, la stazione appaltante è vincolata al rispetto delle ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 9 dicembre 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
13/12/2013
Soccorso istruttorio: ma fino a che punto?
La stazione appaltante è tenuta a verificare se la dichiarazione ex art. 38 D.Lgs n. 163/2006, prevista a pena di esclusione, sia stata per errore inserita nella busta dell'offerta tecnica o ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 5 dicembre 2013
AMBIENTE
/ Beni paesaggistici
12/12/2013
Autorizzazione paesaggistica: la motivazione è fondamentale in ogni caso!
Quanto alla motivazione che deve assistere l'autorizzazione paesaggistica, deve ritenersi che anche in caso di provvedimento positivo, la p.A. sia tenuta ad esplicitare le ragioni della ritenuta ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 5 dicembre 2013
LAVORO E WELFARE
/ Tutele e garanzie
08/11/2013
Quando anche i bagnini scioperano...
L'attività dei "bagnini di salvataggio" va inclusa tra quelle disciplinate dalla L. n. 146/1990 ai fini del legittimo esercizio del diritto di sciopero dei lavoratori addetti al servizio di ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 25 ottobre 2013
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
31/10/2013
Come interpretare le N.T.A.?
Regole interpretative delle norme tecniche di attuazione di un P.R.G. ed ammissibilità della motivazione per relationem di un provvedimento di diniego di una concessone edilizia.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 23 ottobre 2013
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
20/09/2013
Ritardato od omesso pagamento dei contributi concessori: c'è un onere di collaborazione della p.A.?
Il T.A.R. Bologna chiarisce se, in caso di omesso o ritardato pagamento dei contributi afferenti una concessione, in capo alla p.A. sia rinvenibile un onere di immediata escussione del fideiussore ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 6 settembre 2013
LAVORO E WELFARE
/ Infortuni sul lavoro e malattie professionali
19/07/2013
Infermità a causa di servizio: il giudice amministrativo può sostituire le valutazioni operate ...
Sul contenuto e l'ampiezza del sindacato che il giudice amministrativo può compiere in merito alla riconducibilità a causa di servizio di un'infermità.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 10 luglio 2013
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
17/07/2013
Somme pagate a titolo di oneri di urbanizzazione: dies a quo della prescrizione
Sull'individuazione del momento da cui decorre il termine di prescrizione decennale del diritto di credito alla restituzione di somme pagate a titolo di oneri di urbanizzazione per mancato inizio dei ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 1 luglio 2013
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Ambiente
10/07/2013
Piano particolareggiato dell'arenile: quali previsioni?
E' legittima la previsione della "variante" al piano particolareggiato dell'arenile, laddove vieta ai titolari di stabilimenti balneari la gestione dei distributori automatici di alimenti e bevande, ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 2 luglio 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
31/05/2013
Ordini professionali: quando sorge l'interesse ad agire contro gli atti regolamentari illegittimi?
Sulle ipotesi in cui è ammessa la legittimazione degli enti esponenziali di interessi collettivi ad impugnare direttamente gli atti regolamentari illegittimi.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 22 maggio 2013
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
29/05/2013
Vige uno spirito di particolare favore per il genitore dipendente...
La domanda di trasferimento temporaneo, di cui all'art. 42 bis del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 riguarda solo la mobilità tra diverse amministrazioni?
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 22 maggio 2013
LAVORO E WELFARE
/ Tutele e garanzie
17/05/2013
Trasferimento ex art. 33, L. n. 104/1992: quali presupposti ove si tratti di personale militare?
Può l'Amministrazione pubblica porre a fondamento del diniego di trasferimento ex art. 33, comma 5, della Legge n. 104/1992 l'insussistenza dei presupposti della "continuità" e della "esclusività" ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 10 maggio 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Militari
07/05/2013
Personale militare: alloggi di servizio
Sull'incidenza della separazione coniugale di un militare sulla sorte della concessione dell'alloggio di servizio.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 2 luglio 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
26/04/2013
Incompatibilità ed ineleggibilità dei revisori
Sull'illegittimità dell'elezione alla carica di sindaco in una Provincia del revisore presso una società controllata dalla stessa.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 22 aprile 2013
LAVORO E WELFARE
/ Lavoro subordinato
15/03/2013
Persona da assistere e sede di lavoro più vicina
Sull'individuazione della sede di lavoro più vicina al domicilio della persona da assistere.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 8 marzo 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
08/03/2013
Giudizio dinanzi ai Tar: è sempre necessario il patrocinio di un legale?
In quali casi è possibile stare in giudizio senza l'assistenza di un difensore abilitato?
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 22 febbraio 2013
SANITÀ
/ Farmacie
18/02/2013
Servizio pubblico farmaceutico e società miste
Sulla mancanza di una procedura di evidenza pubblica per l'affidamento dell'esercizio del servizio pubblico farmaceutico a mezzo di società mista.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 11 febbraio 2013
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
08/01/2013
Interventi edilizi e nozione di "risanamento conservativo"
Gli interventi di «risanamento conservativo» presuppongono il mantenimento della tipologia, forma e struttura del manufatto, nonchè il mantenimento della sagoma preesistente.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 28 dicembre 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
07/11/2012
Ordinanza cautelare e ricorso principale: quali interazioni?
La riattivazione, da parte della p.A., del procedimento a seguito di pronuncia cautelare può costituire causa di improcedibilità del ricorso principale?
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 30 ottobre 2012
AMBIENTE
/ Beni paesaggistici
01/10/2012
Tutela dei beni di "notevole interesse paesistico": la sostanza vale più della forma!
Interpretazione estensiva fornita dal Tar Bologna sull'ambito di operatività dell'articolo 152 del Codice dei beni culturali, in combinato disposto con l'articolo 136 del medesimo Codice.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 21 settembre 2012
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
20/09/2012
Oneri di urbanizzazione: quando è legittima la revisione in aumento?
Sulla possibilità per l'Amministrazione comunale di praticare la revisione in aumento degli oneri di urbanizzazione, con particolare riguardo all'ipotesi della realizzazione di un'area a cielo ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 12 settembre 2012
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
31/07/2012
Nuovo regime edilizio agevolato: rapporti tra normativa statale e regionale
L'art. 5, commi 9 e ss., del D.L. n. 70 del 2012 ha introdotto norme di favore per l'attività edilizia, prefigurando più ampi margini di azione per chi intenda provvedere a tale attività. Il Tar ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 24 luglio 2012
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
19/07/2012
Errato inquadramento del pubblico dipendente: l'impugnazione deve essere tempestiva!
Il provvedimento di inquadramento di pubblici dipendenti è un atto autoritativo e come tale è soggetto al termine decadenziale di impugnazione.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 13 luglio 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
27/06/2012
Le presunzioni semplici nel procedimento amministrativo
E' consentito alla Pubblica Amministrazione fare ricorso alle presunzioni semplici nell'ambito del procedimento amministrativo?
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 20 giugno 2012
SERVIZI PUBBLICI
/ Locali
06/06/2012
Riscossione spontanea di tributi comunali
Sulle ragioni per cui è legittimo l'affidamento in house del servizio di riscossione spontanea di tributi comunali.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 31 maggio 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Società pubblica
24/05/2012
Case cantoniere occupate sine titulo: ci pensa l'ANAS...
Il processo di privatizzazione che ha interessato l'ANAS ha inciso sulla sua natura pubblicistica e sulla conseguente possibilità di esercitare poteri pubblicistici, tra cui quello di agire in ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 10 maggio 2012
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
18/05/2012
Ore eccedenti il normale orario di servizio di cattedra: quid iuris?
Nell'individuazione della base stipendiale utile ai fini del trattamento pensionistico e dell'indennità di fine rapporto, l'Amministrazione è tenuta a considerare il compenso per le ore di ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 11 maggio 2012
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
15/05/2012
Approvazione del progetto di opera pubblica e avviso di avvio del procedimento
L'approvazione del progetto di un'opera pubblica che valga come dichiarazione implicita di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza, a norma dell'art. 1 della L. n. 1/1978, deve essere preceduta ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 11 maggio 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
04/05/2012
Offerte tecniche: il trionfo della pubblicità!
Pubblicità e trasparenza incarnano il filo rosso che unisce le statuizioni della sentenza in pubblicazione con la quale il T.A.R. Bologna affronta rilevanti aspetti della tematica dell'offerta ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 20 aprile 2012
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
20/04/2012
"Categorie" di destinazione d'uso e contributo di urbanizzazione
Le Amministrazioni comunali, nell'esercizio della loro potestà di pianificazione del territorio, possono individuare categorie di destinazione d'uso ulteriori e diverse rispetto a quelle previste ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 5 aprile 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Project financing
30/03/2012
Project financing: due fasi separate ma intimamente inscindibili!
Sulle sorti del contratto di concessione affidato a conclusione di una procedura di finanza di progetto, nelle ipotesi in cui intervenga l'annullamento giurisdizionale o in autotutela ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 26 marzo 2012
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agricoltura e foreste
27/03/2012
Piano regionale di sviluppo rurale
La Regione nella emanazione di un Piano di sviluppo rurale può introdurre requisiti più restrittivi di quelli stabiliti nel regolamento comunitario?
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 12 marzo 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
23/02/2012
Raggruppamenti temporanei d'imprese e divieto di modificazione soggettiva dei componenti
Sul principio di immodificabilità delle compagini soggettive, in mancanza dei requisiti morali in capo ad un'impresa consorziata, al momento della presentazione dell'offerta.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 7 febbraio 2012
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
25/01/2012
Collocamento a riposo dei docenti universitari per raggiungimento del prescritto limite d'età
Ai fini dell'età per il collocamento a riposo la legge Moratti ha equiparato i professori ordinari e quelli associati, per i quali prima era previsto un differente limite di età.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 13 gennaio 2012
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
16/01/2012
Revoca del contributo pubblico per scioglimento e liquidazione della società beneficiaria
Sul giudice competente a conoscere le controversie attinenti la revoca di un finanziamento pubblico dovuta allo scioglimento e liquidazione della società beneficiaria ed in applicazione dell'articolo ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 9 gennaio 2012
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
13/01/2012
Personale della Polizia di Stato: diritto a restare in servizio alla luce del D.L. n. 78/2010?
La previsione speciale per il personale della Polizia di Stato, che fissa all'età anagrafica di sessanta anni il limite massimo per la permanenza in servizio, è derogata dall'articolo 12 del D.L. n. ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 9 gennaio 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
19/12/2011
Risarcimento del danno per mancata e/o ritardata ottemperanza della P.A.
Per la valutazione dei danni conseguenti all'inattività o ritardata attività della P.A. il codice del processo amministrativo sancisce la regola secondo cui la tenuta, da parte del danneggiato, di ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 12 dicembre 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
11/11/2011
Ingiunzione di demolizione sottoscritta dal funzionario delegato...a Bologna si può!
Il dirigente dell'ente locale può delegare specifiche funzioni amministrative ad altri funzionari responsabili del settore cui sono preposti, purchè tale facoltà sia regolamentata dallo Statuto ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 26 ottobre 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
09/11/2011
Quanto vale la giustificazione "a priori" dell'offerta dell'impresa in gara?
Sulla natura vincolante o meno della presentazione di giustificazioni preventive in un successivo procedimento di valutazione dell'anomalia.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 2 novembre 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Telecomunicazioni
12/10/2011
Preavviso di rigetto dell'autorizzazione per l'installazione di una stazione radio-base
Profili inerenti l'iter procedimentale delineato dal Codice delle Comunicazioni ai fini del rilascio dell'autorizzazione alla installazione di infrastrutture di comunicazione elettronica e l'istituto ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 4 ottobre 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Telecomunicazioni
07/10/2011
Impianti di telefonia mobile e compatibilità urbanistica
E' necessario che prima dell'installazione di una stazione radio base il Comune conduca un'analisi sulla compatibilità dell'intervento con la disciplina urbanistica della zona in cui esso dovrebbe ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 4 ottobre 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
29/07/2011
Appalto per la fornitura di farmaci: oggetto indeterminato?
È legittima la previsione di un capitolato speciale per la fornitura di farmaci nella parte in cui rapporta il quantitativo dei farmaci da fornire al parametro indicativo "dell'effettivo fabbisogno ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 18 luglio 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
26/07/2011
Procedimento di determinazione definitiva dell'indennità di espropriazione
Sulla natura del termine di 20 giorni per procedere alla nomina del proprio arbitro nel procedimento di determinazione definitiva dell'indennità di espropriazione.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 11 luglio 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
12/07/2011
Forniture di farmaci: indeterminatezza dell'oggetto
E' legittima la previsione del capitolato speciale che rapporta il quantitativo dei farmaci da fornire al parametro dell'effettivo fabbisogno complessivo?
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 23 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
01/07/2011