Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli


PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Tributi
02/04/2015
Condono tributi locali con paletti temporali
Un parere della Corte dei conti per la Sardegna fissa i paletti entro cui le amministrazioni comunali possono operare il condono dei tributi locali ex Legge n. 289/2002.
> Corte dei Conti / Regione Sardegna / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Parere 30 marzo 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
05/02/2015
EE.LL: sulla possibilità di procedere all'acquisto di immobili, niente pareri alla Corte dei conti
Un recente parere della magistratura contabile sarda spiega le ragioni che portano all'inammissibilità di tali pareri.
> Corte dei Conti / Regione Sardegna / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 30 gennaio 2015
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
10/01/2012
Enti locali, nessun gettone per le commissioni d'indagine e la conferenza dei capigruppo
Lo specifica la Corteconti Sardegna, con un recente parere.
> Corte dei Conti / Regione Sardegna / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 21 dicembre 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
21/11/2011
Le somme erogate dall'Istat agli EE.LL per il censimento sono al lordo degli oneri riflessi a ...
Lo precisa un recente parere della Corteconti Sardegna.
> Corte dei Conti / Regione Sardegna / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 11 novembre 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
19/05/2011
Revisori dei conti, sui compensi scatta il "taglio" del 10%
La Corte dei conti Sardegna ribadisce l'operatività delle disposizioni ex art. 6 comma 3 del D.L. n. 78/2010, anche nei confronti del collegio dei revisori dei conti (ovvero del revisore unico).
> Corte dei Conti / Regione Sardegna / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 6 maggio 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
19/11/2009
Uffici comuni tra enti locali: in ogni caso va garantito il rispetto dei limiti alle spese di ...
Un parere della Corte dei conti Sardegna ribadisce presupposti e condizioni per il corretto utilizzo dello strumento previsto dall'articolo 30 del T.U.E.L..
> Corte dei Conti / Regione Sardegna / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 5 ottobre 2009
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
20/06/2008
Sardegna, isola felice
Il parere n. 11/2008 della sezione regionale di controllo della Corte dei conti sarda, rileva che l'autonomia regionale consente di legiferare in materia di enti locali. Agli enti locali sardi non si ...
> Corte dei Conti / Regione Sardegna / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Parere 11 giugno 2008
FINANZA PUBBLICA
/ Bilancio
12/02/2008
Enti locali: spettanza dei diritti di rogito e criteri di calcolo
Un recente parere della sezione regionale di controllo della Corte dei conti Sardegna, chiarisce quali siano i parametri da seguire cui attribuire i diritti di rogito spettanti al vice segretario in ...
> Corte dei Conti / Regione Sardegna / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Parere 4 febbraio 2008
27/07/2007
Sull'affidamento di un servizio pubblico locale ad un organismo di diritto privato a totale ...
Le osservazioni della Corte dei conti della sardegna in un recente parere.
> Corte dei Conti / Regione Sardegna / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Parere 18 giugno 2007
16/05/2007
Presupposti soggettivi per l'attivazione della funzione consultiva della Corte dei conti
Il segretario generale di un ente locale non è organo rappresentativo della comunità locale, e pertanto non può promuovere richieste di pareri alla Corte dei conti.
> Corte dei Conti / Regione Sardegna / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Parere 3 maggio 2007
19/04/2007
Legittimazione attiva nella richiesta di pareri alla Corte dei conti
Il ragioniere generale del Comune non ha titolo per chiedere pareri alla Corte dei conti a meno che la richiesta non provenga per il tramite del Consiglio delle Autonomie Locali
> Corte dei Conti / Regione Sardegna / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Parere 15 marzo 2007
11/04/2007
La sanzione amministrativa non è un debito fuori bilancio
Alle sanzioni amministrative, ancorché non definitive, non può applicarsi il procedimento di riconoscimento dei debiti fuori bilancio. Il parere della sezione di controllo della Corte dei conti per ...
> Corte dei Conti / Regione Sardegna / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Parere 20 dicembre 2006
23/02/2007
Pagamento di parcella a legale: la differenza tra quanto impegnato dall'Ente in sede di ...
Per la Sezione di controllo per la Regione Sardegna della Corte dei Conti, nel caso di assunzione di impegno di spesa rivelatosi insufficiente, la differenza tra quanto impegnato e quanto richiesto ...
> Corte dei Conti / Regione Sardegna / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Parere 19 gennaio 2007
22/02/2007