Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agevolazioni
18/02/2019
DL Semplificazioni, imprese delle ZES ed oneri di urbanizzazione
Le novità recate dalla legge di conversione del DL Semplificazioni, pubblicata in Gazzetta.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 11 febbraio 2019
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Adempimenti
18/02/2019
DL Semplificazioni e scioglimento della SRLS
La legge di conversione del decreto-legge 135/2018 si occupa anche dell'atto di scioglimento della società a responsabilità limitata semplificata.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 11 febbraio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
18/02/2019
Comuni, risorse per sentenze esecutive relative a calamità o cedimenti
La legge di conversione del DL Semplificazioni reca importanti novità a riguardo.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 11 febbraio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
18/02/2019
Accesso agli atti di riscossione? Un diritto del contribuente
Diniego a maglie strette per le istanze d'accesso presentate dal contribuente sugli atti relativi alle procedure di riscossione.
> Consiglio di Stato / Sentenza 6 febbraio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Autotutela
18/02/2019
Aste pubbliche e aggiudicazione provvisoria: la P.A. può annullare la procedura in autotutela?
Il Tar affronta la questione della legittimità o meno dell'annullamento in autotutela da parte della pubblica amministrazione dell'indizione di un'asta pubblica nei confronti dell'impresa risultata ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Latina / Sentenza 6 febbraio 2019
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Concorrenza
15/02/2019
E' possibile configurare un "cartello" quando una associazione e gli associati alla medesima ...
"Cartello" tra associati e sanzioni dell'Antitrust.
> Consiglio di Stato / Sentenza 13 febbraio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Requisiti
15/02/2019
DL Semplificazioni e codice dei contratti pubblici
La legge di conversione amplia i motivi di esclusione già previsti dal Codice dei contratti pubblici.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 11 febbraio 2019
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
15/02/2019
Controversie sulla nomina di altro soggetto alla carica di consigliere comunale: riparto di ...
Anche per le controversie sulla nomina di altro soggetto alla carica di consigliere comunale la ripartizione della giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo segue il criterio del ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 11 febbraio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Adempimenti
15/02/2019
Enti e rimborso delle anticipazioni per pagare i debiti
La legge di conversione del DL semplificazioni sposta in avanti, seppur di poco, la scadenza fissata dalla norma per il rimborso dell'anticipazione.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 11 febbraio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Retribuzioni
15/02/2019
Comuni senza dirigenti: la deroga per il salario accessorio
Cosa prevede a riguardo la legge di conversione del DL Semplificazioni.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 11 febbraio 2019
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
15/02/2019
Riqualificazione del ricorso in riassunzione quale ricorso autonomo e sopravvivenza della CTU
Il giudice può riqualificare il ricorso proposto tardivamente in riassunzione quale ricorso autonomo, pur utilizzando le risultanze di una CTU esperita nel giudizio culminato con la declaratoria di ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 7 febbraio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Offerta economica
15/02/2019
Appalti pubblici: va esclusa l'offerta economica che presenti un costo del personale inferiore ai ...
Se in un appalto pubblico l'offerta vincitrice non rispetta i minimi salariali indicati nelle tabellari ministeriali, la stazione appaltante è legittimata ad escludere l'offerta senza instaurare il ...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 1 febbraio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Autorità garante della concorrenza e del mercato
14/02/2019
L'AGCM può sollevare questioni di legittimità costituzionale?
Autorità garante della concorrenza e del mercato ed incidente di costituzionalità.
> Corte Costituzionale / Sentenza 31 gennaio 2019
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
14/02/2019
Società in house: profili di giurisdizione
Sulla questione del riparto della giurisdizione in riferimento ai giudizi aventi ad oggetto l'azione di responsabilità nei confronti degli organi sociali e di controllo di una società di capitali ...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 5 febbraio 2019
SICUREZZA PUBBLICA
/ Autorizzazioni
14/02/2019
Norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione
Introdotte modifiche ed integrazioni al decreto del 1987.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Interno 25 gennaio 2019
FINANZA PUBBLICA
/ Bilanci
14/02/2019
Stralcio dei crediti sotto i 1.000 euro ed operazioni contabili degli enti
La legge di conversione del DL Semplificazione spiega come ripartire l'eventuale disavanzo.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 11 febbraio 2019
FINANZA PUBBLICA
/ IVA
14/02/2019
Rimborso dell'IVA sul trasporto pubblico locale
Pubblicata la Circolare del Dipartimento per gli affari interni e territoriali.
> Legislazione Nazionale / Circolari Presidenziali, Ministeriali e Dipartimentali / C.M. Interno 28 gennaio 2019
GIUSTIZIA
/ Concorsi
14/02/2019
Impugnazione del concorso: integrazione del contraddittorio e relativa notifica
Quando il ricorso è idoneo a travolgere l'intera procedura concorsuale, il contraddittorio va esteso a tutti i soggetti in posizione utile in graduatoria. Ciò può avvenire con la notifica per ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Ordinanza 29 gennaio 2019
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Energia
13/02/2019
Energie rinnovabili e decadenza dal diritto alle tariffe incentivanti
L'accertamento della violazione del divieto di frazionamento richiede una valutazione motivata dei presupposti di fatto.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 5 febbraio 2019
GIUSTIZIA
/ Gratuito patrocinio
13/02/2019
Gratuito patrocinio: le novità in arrivo - 1
Il decreto legislativo che si appresta a recepire la direttiva 2016/1919 introdurrà presto alcune modifiche ed integrazioni al Testo unico di cui al DPR 115/2002.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 10 febbraio 2018
GIUSTIZIA
/ Gratuito patrocinio
13/02/2019
Gratuito patrocinio: le novità in arrivo - 2
Il decreto legislativo che si appresta a recepire la direttiva 2016/1919 introdurrà presto alcune modifiche ed integrazioni al Testo unico di cui al DPR 115/2002.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 10 febbraio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
12/02/2019
Art. 120 comma 2 bis c.p.a.: pubblicazione sul profilo telematico e piena conoscenza
Ai fini del decorso del termine di impugnazione ai sensi dell'art. 120, comma 2 bis, c.p.a, è necessariamente richiesta la pubblicazione sul profilo telematico?
> Consiglio di Stato / Sentenza 8 febbraio 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
12/02/2019
E' possibile il ricorso cumulativo in gara di appalto con più lotti?
Ricorso cumulativo e gara di appalto: limiti.
> Consiglio di Stato / Sentenza 8 febbraio 2019
LAVORO E WELFARE
/ Pensioni
12/02/2019
Pignorabilità delle pensioni: la Consulta riscrive il DL Giustizia
Dichiarata l'illegittimità costituzionale dell'art. 23, comma 6, del decreto-legge 27 giugno 2015, n. 83 nella parte in cui non include le procedure pendenti al 27 giugno 2015.
> Corte Costituzionale / Sentenza 31 gennaio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
12/02/2019