Le notizie di
venerdì 09 febbraio
2018
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Diritto alla riservatezza
Telefono selvaggio: le sanzioni per chi non si allinea
Pubblicata in Gazzetta, è già entrata in vigore, la nuova norma sul registro delle opposizioni: ecco le sanzioni per chi viola i divieti.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 11 gennaio 2018
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Diritto alla riservatezza
Testimoni di Geova e tutela della privacy
La Corte amministrativa suprema finlandese vuole sapere dalla CGUE se i membri della comunità sono tenuti, durante la loro predicazione porta a porta, al rispetto della normativa sulla tutela dei ...
> Corte di Giustizia / Conclusioni Avvocato Generale 1 febbraio 2018
GIUSTIZIA
/ Reati
Omicidio domestico e circostanze aggravanti
Ergastolo e pena severissima per chi si macchia di questo abominevole delitto: così, il nuovo art. 577 del codice penale, riscritto dalla Legge n. 4/2018.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 11 gennaio 2018
GIUSTIZIA
/ Competenza
Foro del consumatore:si applica anche in caso di contratto orale?
Sull'applicabiità o meno del foro del consumatore, in mancanza di diversa pattuizione, nel caso in cui non sia stato stipulato un contratto scritto.
> Cassazione Civile / Ordinanza 5 gennaio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Avvalimento
Avvalimento plurimo o frazionato dei requisiti di punta
Il Consiglio di Stato si esprime sull'ammissibilità o meno dell'avvalimento plurimo o frazionato dei requisiti di punta.
> Consiglio di Stato / Sentenza 2 febbraio 2018
GIUSTIZIA
/ Revocazione
Errore di fatto revocatorio di una sentenza che dichiari improcedibilità per sopravvenuta carenza ...
E' afflitta da errore di fatto revocatorio la sentenza che, non tenendo conto della rinuncia e dell'accordo sulle spese, pronunci l'improcedibilità del ricorso e non l'estinzione del giudizio.
> Consiglio di Stato / Sentenza 1 febbraio 2018
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Vendita
Vendita aliud pro alio: precisazioni in tema di prescrizione dei diritti alla risoluzione e al ...
La Cassazione si pronuncia in relazione alla vendita aliud pro alio chiarendo a quale termine prescrizionale è sogetta l'azione contrattuale di risoluzione o di adempimento, ai sensi dell'art. 1453 ...
> Cassazione Civile / Sentenza 25 gennaio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Pubblico impiego
Natura del termine previsto dall'art. 69, comma 7 del d.lgs. 165/2001
Il TAR Campobasso conferma la natura decadenziale del termine previsto dall'art. 69, co. 7 del d.lgs. 165/2001 per le azioni relative a questioni attinenti il periodo del rapporto di lavoro anteriore ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 1 febbraio 2018
GIUSTIZIA
/ Giudizio ottemperanza
Ammissibilità del ricorso per l'ottemperanza del decreto ingiuntivo, dichiarato esecutivo, anche in ...
Il decreto ingiuntivo non opposto acquista valore di cosa giudicata e costituisce titolo esecutivo ai fini dell'ottemperanza.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 26 gennaio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
Insindacabilità nel merito dei giudizi riportati dai candidati nei pubblici concorsi
Il giudizio di legittimità relativo alle prove di un pubblico concorso non può trasmodare in un pratico rifacimento, ad opera del Giudice adito, del giudizio espresso dalla Commissione, con ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 26 gennaio 2018
SUCCESSIONI
/ Disciplina
Omicidio domestico ed indegnità a succedere
Finalmente, una norma che stabilisce la sospensione, prima, e, in caso di condanna, l'esclusione dalla successione.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 11 gennaio 2018
SUCCESSIONI
/ Disciplina
Omicidio domestico ed indegnità a succedere
Gli adempimenti posti a carico degli uffici giudiziari, ai fini della sospensione.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 11 gennaio 2018
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Minori
Omicidio domestico ed affidamento familiare dei minori orfani
La Legge n. 4/2018 integra la normativa di riferimento con l'intento, anche qui, di privilegiare la continuità delle relazioni affettive già consolidate.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 11 gennaio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Istanza di concordato preventivo ed esclusione ex art. 38 d.lgs. 163/2006: la parola alla CGUE
La Quinta Sezione rimette alla Corte di Giustizia Europea due pregiudiziali relative alla possibilità di considerare escludente ai sensi dell'art. 38 del Vecchio Codice la mera presentazione ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 2 febbraio 2018
GIUSTIZIA
/ Ricorsi amministrativi
Termine per il deposito del ricorso dall'ultima notificazione. Dipende chi è l'ultimo notificato
Rilevano quali notifiche idonee ad impedire la scadenza per il termine di deposito del ricorso solo le notifiche necessarie affinché il contraddittorio sia integro, non quelle meramente facoltative o ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 29 gennaio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalti di servizi
Il TAR Palermo ribadisce gli effetti dell'omessa dichiarazione di un precedente penale in una gara
L'omessa dichiarazione di precedente penale di un direttore tecnico comporta l'esclusione dalla gara e l'inammissibilità del soccorso istruttorio.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 2 febbraio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Contributi pubblici
Negati i contributi agevolati per le imprese artigiane agli studi di fisioterapia e riabilitazione
L'espletamento di attività coordinata, di natura sanitaria e medico-specialistica, con caratteristiche fortemente imprenditoriali, caratterizza l'esercizio di prestazioni in termini propriamente ...
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 1 febbraio 2018
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Precisazioni in ordine al termine per proporre opposizione tardiva a decreto ingiuntivo
Ove la notifica del decreto ingiuntivo sia irregolare il termine per proporre opposizione tardiva inizia a decorrere dal momento dell'effettiva conoscenza del decreto stesso.
> Cassazione Civile / Ordinanza 2 febbraio 2018
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI
/ Condominio negli edifici
Revisione delle tabelle millesimali in presenza di un errore
Ogni condomino può chiedere la revisione delle tabelle millesimali ove le stesse siano frutto di una concreta discordanza tra i valori millesimali reali e quelli indicati in tabella. Peraltro, la ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 25 gennaio 2018
SANITÀ
/ Organizzazione
Donne vittime di violenza: ecco le Linee guida per la Sanità - 2
Pubblicato in Gazzetta il D.P.C.M. 24 novembre 2017.
> Legislazione Nazionale / Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 24 novembre 2017
GIUSTIZIA
/ Reati
Orfani per crimini domestici e sequestro conservativo
Il PM, rilevata la presenza di orfani, procederà con gli atti posti a garanzia del risarcimento dei danni civili subiti dai figli della vittima.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 11 gennaio 2018
LAVORO E WELFARE
/ Agevolazioni
Omicidio domestico e diritto degli orfani al lavoro
La Legge n. 4/2018 integra la normativa di settore al fine di stabilire il diritto alla quota di riserva in favore di figli orfani per crimini domestici.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 11 gennaio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
Possono partecipare alla selezione per il conferimento di incarichi di Direttore di museo anche i ...
La sezione VI del Consiglio di Stato ha deferito all'Adunanza plenaria la questione del conferimento degli incarichi dirigenziali relativi ai poli museali.
> Consiglio di Stato / Sentenza 2 febbraio 2018
GIUSTIZIA
/ Responsabilità
Avvocati: quid iuris in caso di danni sofferti dal cliente per l'attività svolta dal sostituto ...
A fronte dell'illecita attività dell'avvocato che, in sostituzione dell'unico avvocato incaricato dai clienti e senza l'autorizzazione dei clienti si sostituisca all'avvocato di fiducia compiendo ...
> Cassazione Civile / Sentenza 23 gennaio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
Annullamento del bando e caducazione derivata automatica dell'aggiudicazione o dell'esclusione
Il TAR Emilia si esprime sugli effetti dell'avvenuto annullamento del bando di gara sugli eventuali provvedimenti successivi quali l'aggiudicazione o l'esclusione di un concorrente.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 2 febbraio 2018
FAMIGLIA
/ Maternità
Congedo per maternità e Corso di formazione in Medicina Generale: sussiste il diritto della ...
Alla fine del periodo di congedo per maternità, la donna ha diritto di riprendere il proprio lavoro o un posto equivalente secondo termini e condizioni che non le siano meno favorevoli, e a ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 2 febbraio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Calcolo del valore stimato e importo totale pagabile
Il TAR Emilia Romagna si esprime sul calcolo del valore stimato del contratto e sulla nozione di importo totale pagabile tra appalti di servizi e concessioni.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 2 febbraio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Requisiti di partecipazione
Affidamento del concorrente nelle modalità di svolgimento della precedente gara e limiti di tutela
Il Tar Puglia considera irrilevante l'affidamento riposto da un concorrente nell'interpretazione della lex specialis di una gara alla quale questo aveva già partecipato in passato.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Bari / Sentenza 5 gennaio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
Contratti pubblici di servizi di pulizia sopra soglia comunitaria
Pubblicato il bando-tipo dell'ANAC per l'affidamento di contratti pubblici di servizi di pulizia sopra soglia comunitaria, con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, sulla base del ...
> Legislazione Nazionale / Autorità varie / Autorità Nazionale Anticorruzione 10 gennaio 2018
GIUSTIZIA
/ Gratuito patrocinio
Gratuito patrocinio per gli orfani per crimini domestici
Il prossimo 16 febbraio entrerà in vigore la Legge n. 4/2018 che, come già segnalato ai nostri lettori nel corso dei lavori parlamentari, modifica i codici civile, penale e di procedura penale.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 11 gennaio 2018
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Diritto alla riservatezza
Telefono selvaggio: c'è la nuova legge sulle opposizioni
Pubblicata in Gazzetta, è già entrata in vigore. Con l'iscrizione nel registro delle opposizioni tutti i precedenti consensi si intendono automaticamente revocati.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 11 gennaio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Risarcimento danni
Domanda risarcitoria per gara dichiarata illegittima: chi troppo vuole, nulla stringe
Nella domanda risarcitoria da illegittima aggiudicazione, il cumulo tra voci di costo relative alle spese di partecipazione e danno da perdita di chance è contraddittorio ed inficia l'intera domanda ...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 25 gennaio 2018
CULTURA
/ Beni culturali ed ambientali
Imposizione del vincolo archeologico ed onere motivazionale della Soprintendenza
Ai fini della tutela vincolistica archeologica, l'effettiva esistenza nel sottosuolo di beni da salvaguardare può essere dimostrata anche per presunzioni.
> Consiglio di Stato / Sentenza 19 gennaio 2018
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Vitalizio assistenziale
Vitalizio assistenziale: ha natura aleatoria
La Cassazione ribadisce i principi giurisprudenziali elaborati in merito a tale figura contrattuale sottolineando la natura aleatoria di tale contratto.
> Cassazione Civile / Ordinanza 22 gennaio 2018
FREE
CULTURA
/ Convegno
Seminario "Università, Territorio, Intervento Pubblico e Mercato" Firenze 23 febbraio 2018
Seminario organizzato dall'Associazione Coordinamento Nazionale dei Responsabili Amministrativi delle Università in collaborazione con l'Università di Firenze in programma il 23 febbraio.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 2 febbraio 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Militari
Termine per la conclusione del procedimento disciplinare di stato
Il procedimento disciplinare di stato va concluso entro un termine perentorio. Il TAR Friuli precisa quale.
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 16 gennaio 2018
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Rimborso tributo: quale termine di prescrizione nel caso in cui si sia formato il silenzio-rifiuto ...
Ad avviso della Corte di legittimità, in caso di rimborso d'imposta, la prescrizione è sospesa per i 90 giorni di formazione del silenzio-rifiuto.
> Cassazione Civile / Ordinanza 22 gennaio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalti di servizi
Concorrente terza graduata: il ricorso è inammissibile se non supera la prova della resistenza?
Condizioni per superare la c.d. prova della resistenza.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 31 gennaio 2018
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Se la P.A. non esegue l'ordine impartito dal giudice, perde la causa
L'Amministrazione resistente che non fornisca dati e informazioni richiesti dal g.a. e non replichi alle censure del ricorrente può ritrovarsi nella condizione di soccombere a causa della sua ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 26 gennaio 2018
GIUSTIZIA
/ Spese processuali
Spese legali: nella liquidazione il giudice deve seguire i criteri del d.m. n. 55/2014
Nella liquidazione delle spese di giustizia, il giudice è tenuto ad attenersi ai parametri previsti dal d.m. n. 55, il quale , nel rispetto del principio di specialità, prevale sul d.m. n. 140.
> Cassazione Civile / Ordinanza 19 gennaio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
In claris non fit interpretatio: la gara telematica non vale come scusa
Anche per le gare telematiche vale il principio per cui le clausole del bando vanno interpretate in senso stretto quando sono chiare e prevedono l'esclusione del concorrente che non le rispetti. Nel ...
> T.A.R. / T.A.R. Trentino Alto Adige - Trento / Sentenza 8 gennaio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalti di servizi
L'impresa legittimamente esclusa non può contestare la validità degli atti di gara
Il Consiglio di Stato si pronuncia sulla corretta formulazione dei motivi d'appello e sul difetto di legittimazione dell'impresa esclusa ad impugnare gli atti di gara.
> Consiglio di Stato / Sentenza 26 gennaio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Riduzione per recesso del RTI e proseguo del rapporto contrattuale
Il recesso delle mandanti non può essere ricondotto all'art. 37, co. 19, del d.lgs. 163/2006, ma costituisce modificazione soggettiva soggetta al divieto di cui all'art. 37, co. 9, del medesimo ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Bari / Sentenza 25 gennaio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Incompatibilità tra il RUP e i membri della Commissione: la mancata istituzione dell'Albo è ...
Il T.A.R. Veneto ritiene sussistente l'incompatibilità tra la figura del RUP e i membri o il presidente della commissione giudicatrice. Senza che a ciò rilevi la mancata istituzione dell'albo di cui ...
> T.A.R. / T.A.R. Veneto - Venezia / Sentenza 25 gennaio 2018
SERVIZI PUBBLICI
/ Riscossione tributi
Riscossione tributi: l'agente della riscossione non sempre può concedere la rateizzazione
In tema di rateizzazione di un debito fiscale del contribuente,se l'ente creditore trattiene per sé il potere di dilazionare il pagamento, l'agente della riscossione non ha possibilità di concedere ...
> Cassazione Civile / Sentenza 18 gennaio 2018
