Le notizie di
venerdì 12 gennaio
2018
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
e
Andrea Scuderi
SANITÀ
/ Personale
Ricerca sanitaria: le misure per chi già lavora
La Legge di bilancio non prevede soltanto nuove assunzioni ed un nuovo ruolo, ma reca misure specifiche per il personale in servizio al 31 dicembre 2017.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 27 dicembre 2017
SERVIZI PUBBLICI
/ Trasporti
Primo soccorso sui treni: adesso la legge c'è
Sui treni, presto, adeguate misure volte a garantire, in caso di emergenza, il primo soccorso ai passeggeri: è la Legge di bilancio che lo chiede, aprendo anche a convenzioni o sponsorizzazioni di ...
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 27 dicembre 2017
SANITÀ
/ Danni da emotrasfusioni
Transazione per danni da trasfusione o vaccino: più ampia la platea dei beneficiari
La Legge di bilancio inserisce altri soggetti titolati ad ottenere l'equa riparazione per danni da trasfusioni o vaccinazioni obbligatorie.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 27 dicembre 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio Corte dei conti
Efficacia extrapenale del giudicato e rilevanza nel giudizio contabile.
Non è detto che una pronunzia di assoluzione abbia sempre rilevanza vincolante nel giudizio contabile.
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale d'Appello / Sentenza 29 dicembre 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio Corte dei conti
Inammissibilità dei nova nell'appello contabile. E se la parte era contumace in primo grado?
La contumacia non conferisce diritti ulteriori rispetto a quelli delle parti regolarmente costituite. Vale anche per l'eccezione di prescrizione non dedotta in primo grado dalla parte contumace in ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale d'Appello / Sentenza 29 dicembre 2017
NORMATIVA
/ Avvocato stabilito
Avvocato stabilito: per la difesa non occorre la firma congiunta degli atti con il legale italiano
Per la rappresentanza da parte di un professionista che abbia conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione forense in altro Paese europeo, iscritto in Italia nell'albo speciale come ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 21 dicembre 2017
LAVORO E WELFARE
/ Agevolazioni
Vacanze omaggio: non possono essere contabilizzate come operazioni a premio
L'azienda può contabilizzare come "sconti in natura", anziché come "operazioni a premio", le vacanze omaggio promesse agli appartenenti alla propria rete commerciale (agenti, concessionari, addetti ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 22 dicembre 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Silenzio
Quali le conseguenze quando si è in presenza di reiterate istanze alla P.A. aventi il medesimo ...
È inammissibile il ricorso avverso il silenzio-rifiuto della P.A. se l'istanza disattesa abbia il medesimo oggetto di una precedente, negativamente riscontrata e non opposta.
> Consiglio di Stato / Sentenza 13 dicembre 2017
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agevolazioni
Un premio alle PMI che si quotano
E' previsto, sotto forma di credito di imposta, dalla Legge di bilancio.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 27 dicembre 2017
LAVORO E WELFARE
/ Organizzazione
Manovra 2017: il personale dei centri per l'impiego
Cosa dispone la Legge di bilancio per il personale in servizio presso i centri per l'impiego e già collocato in soprannumero.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 27 dicembre 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
L'accesso alle banche dati della P.A. tra vecchia e nuova normativa
Il Consiglio di Stato fa chiarezza sull'obbligo di pubblicazione delle banche dati gestite da pubbliche amministrazioni sui propri siti web.
> Consiglio di Stato / Sentenza 4 gennaio 2018
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Danno da ritardo: la risarcibilità non è automatica
Il TAR Sicilia conferma i principi giurisprudenziali sui presupposti per la risarcibilità del danno da ritardo della Pubblica Amministrazione.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 5 gennaio 2018
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Prestazione d'opera professionale
Avvocato: non può chiedere il compenso per attività che esorbitano dall'incarico ricevuto
Compie illecito disciplinare l'avvocato che senza aver ricevuto alcun specifico mandato, si occupa di questioni esorbitanti rispetto all'incarico professionale effettivamente ricevuto predisponendo ...
> Cassazione Civile / Sentenza 29 dicembre 2017
SANITÀ
/ Edilizia sanitaria
Edilizia sanitaria: termini più ampi per la risoluzione degli accordi di programma
La Legge n. 205/2017 modifica a riguardo la norma contenuta nella Finanziaria 2006.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 27 dicembre 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Sanzioni amministrative
Parcheggio a pagamento: il giudice di pace decide secondo diritto
Il rapporto contrattuale avente ad oggetto la regolamentazione del parcheggio a pagamento è escluso dal giudizio di equità necessaria previsto dall'art. 113 c.p.c..
> Cassazione Civile / Ordinanza 21 dicembre 2017
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
SIOPE+: i contributi per gli enti che partecipano alla sperimentazione
Disposta con decreto l'assegnazione di 675.000 euro a 22 enti territoriali che, a partire dal 1° ottobre 2017, partecipano alla sperimentazione di SIOPE+.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 24 novembre 2017
LAVORO E WELFARE
/ Formazione
Manovra 2017: confermate le agevolazioni per la formazione in azienda
Il testo definitivo della Legge di bilancio conferma il credito d'imposta per le spese di formazione 4.0..
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 27 dicembre 2017
FAMIGLIA
/ Divorzio
Accesso dell'ex-coniuge per definire le condizioni economiche del divorzio: sì e non solo per i ...
Il TAR Palermo ha ritenuto legittimo l'accesso al documento contributivo-previdenziale e non solo al documento reddituale.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 5 gennaio 2018
SANITÀ
/ Personale
Ricerca sanitaria: gli altri incentivi per le nuove assunzioni
Nella legge di bilancio c'è anche il tentativo di fare rientrare dall'estero il personale fornito di elevata professionalità.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 27 dicembre 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Condanna alle spese del giudizio: il limite di valore fissato dall'art. 91, quarto comma, c.p.c ...
La Cassazione risponde negativamente al quesito di cui sopra.
> Cassazione Civile / Ordinanza 6 dicembre 2017
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Rifiuto di esercizio del potere giurisdizionale ad opera del Consiglio di Stato: quando è ...
Non costituiscono diniego di giurisdizione, da parte del Consiglio di Stato (o della Corte dei conti), gli errori in procedendo o in iudicando, ancorché riguardanti il diritto dell'Unione europea, ...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 29 dicembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalti di servizi
Oneri per il trasferimento coattivo del veicolo confiscato: su chi gravano?
Il TAR Lazio esclude che, nel trasferimento coattivo del veicolo confiscato, sia richiesta una qualsiasi prestazione patrimoniale in capo alla Stazione Appaltante.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 16 dicembre 2017
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agevolazioni
"Resto al Sud": pubblicata la Circolare
Dopo il regolamento, il Dipartimento per le politiche di coesione torna sulle agevolazioni introdotte con il decreto n. 174/2017, con una circolare esplicativa.
> Legislazione Nazionale / Circolari Presidenziali, Ministeriali e Dipartimentali / C. Presidenza Consiglio dei Ministri 22 dicembre 2017
GIUSTIZIA
/ Principi generali
Gli effetti delle sentenze pronunciate dalla Plenaria sono graduabili nel tempo
L'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha applicato i principi elaborati dalla giurisprudenza sulla modulabilità nel tempo degli effetti delle proprie pronunce, alle sentenze interpretative da ...
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 22 dicembre 2017
AMBIENTE
/ Beni paesaggistici
Permanenza del vincolo derivante dalla dichiarazione di interesse pubblico: ecco cosa dice la ...
In caso di dichiarazioni di interesse pubblico antecedenti al d.lgs. 22.1.2004, n. 42, il vincolo permane solo se il procedimento si è concluso entro 180 giorni.
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 22 dicembre 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Adempimenti
Lavoro pubblico e visite fiscali: il regolamento in Gazzetta - 2
Dipendenti pubblici: pubblicato il regolamento sulle visite fiscali, le assenze dal servizio per malattia e le fasce orarie di reperibilità. Si comincia il prossimo 13 gennaio.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D. Dip. Funzione Pubblica 17 ottobre 2017
SANITÀ
/ Procreazione medicalmente assistita
Fecondazione eterologa: no alla revoca del consenso se il trattamento embrionale è già iniziato
La revoca del consenso non può avvenire a trattamento embrionale iniziato e il padre non può disconoscere il nato privandolo di una figura genitoriale.
> Cassazione Civile / Ordinanza 18 dicembre 2017
GIUSTIZIA
/ Processo amministrativo telematico
Nel processo telematico è regolarizzabile il ricorso redatto in formato cartaceo e privo di firma ...
Ancora un'altra pronuncia del Consiglio di Stato sul ricorso redatto in formato cartaceo e sottoscritto con firma autografa del difensore, dopo l'entrata in vigore del processo amministrativo ...
> Consiglio di Stato / Ordinanza 4 gennaio 2018
SANITÀ
/ Personale
Ricerca sanitaria: nuovo ruolo e nuovi contratti a tempo determinato
La misura contenuta nella legge di bilancio.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 27 dicembre 2017
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Concorrenza
Intese anticoncorrenziali: elementi costitutivi, prova e limiti al sindacato dei provvedimenti AGCM
Il TAR Lazio, sede di Roma, si esprime su una serie di rilevanti profili relativi alle intese anticoncorrenziali, in particolare sui relativi elementi costitutivi, sugli oneri probatori e sulla ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 15 dicembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Comunicazione dell'aggiudicazione e decorrenza dei termini per impugnare
Il TAR Piemonte ha precisato che il termine di trenta giorni per impugnare l'aggiudicazione di una gara pubblica cui il ricorrente abbia partecipato decorre dalla data di comunicazione del ...
> T.A.R. / T.A.R. Piemonte - Torino / Sentenza 17 novembre 2017
GIUSTIZIA
/ Ricorsi amministrativi
Azione popolare contro lo scioglimento del Consiglio Comunale
Il TAR del Lazio ha dichiarato inammissibile l'azione ex art. 9 TUEL promossa contro lo scioglimento di un Consiglio Comunale.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 15 dicembre 2017
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Adempimenti
Lavoro pubblico e visite fiscali: il regolamento in Gazzetta - 1
Dipendenti pubblici: pubblicato il regolamento sulle visite fiscali, le assenze dal servizio per malattia e le fasce orarie di reperibilità. Si comincia il prossimo 13 gennaio.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D. Dip. Funzione Pubblica 17 ottobre 2017
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Banche e credito
Antiusura, i nuovi tassi in Gazzetta
E' stato pubblicato nell'ultimo numero del 2017 della Gazzetta ufficiale, il decreto MEF con la rilevazione, ai sensi della Legge n. 108/1996, dei tassi effettivi globali medi per il periodo 1° ...
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 21 dicembre 2017
GIUSTIZIA
/ Giudizio di costituzionalità
Dubbi di legittimità rispetto alla Costituzione e alla Carta dei Diritti Fondamentali dell'UE: a ...
In caso di cd. "doppia pregiudizalità" dev'essere sollevata la questione di legittimità costituzionale, fatto salvo il ricorso, al rinvio pregiudiziale per le questioni di interpretazione o di ...
> Corte Costituzionale / Sentenza 14 dicembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Inadempimenti professionali
Esclusione per grave illecito professionale nell'esecuzione di un precedente contratto di appalto: ...
Il TAR Campania ritiene incompatibile con l'ordnamento comunitario la disposizione nazionale in tema di esclusione per grave illecito professionale nell'esecuzuione di un precedente contratto di ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Ordinanza 13 dicembre 2017
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Contributo AGCM al vaglio della Corte Costituzionale
Infondate le due questioni di costituzionalità sollevate sulla previsione di contributi per il funzionamento dell'AGCM a carico dei soli imprenditori con fatturato superiore a 50 milioni di euro.
> Corte Costituzionale / Sentenza 14 dicembre 2017
SERVIZI PUBBLICI
/ Telecomunicazioni
E' legittima la sanzione inflitta dall'A.G.COM alla società concessionaria del servizio pubblico ...
La lesione dell'altrui dignità e reputazione ad opera di trasmissioni radiotelevisive è sanzionabile dall'A.G.COM nei confronti dell'emittente e non delle persone fisiche cui possano materialmente ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 6 dicembre 2017
AMBIENTE
/ Normativa
Ecco il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale
Sostituisce, per l'anno 2018, quello già approvato nel 2014 e poi confermato a dicembre 2015.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D. Presidenza del Consiglio dei Ministri 28 dicembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalti di servizi
Radicale illegittimità della gara se la Commissione introduce sottoparametri integranti ...
E' preclusa alla Commissione di gara la specificazione dei criteri di assegnazione dei punteggi dopo l'apertura delle buste contenenti le offerte, poiché tale modus procedendi è contrario alle norme ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 7 dicembre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalti di servizi
Affidamento dell'appalto del servizio di pulizia degli specchi acquei portuali: quali requisiti di ...
E' illegittimo il bando nella parte in cui consente la partecipazione anche ad operatori che non hanno la necessaria esperienza per procedere all'attività di smaltimento dei rifiuti che ...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 23 novembre 2017
