Le notizie di
Thursday 18 February
2021
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organizzazione e attività
Conferimento di incarichi esterni: presupposti e regole di trasparenza
Il conferimento di incarichi esterni è un'eccezione alla regola dello svolgimento dei compiti istituzionali da parte del personale dell'Amministrazione e richiede il ricorrere di determinati ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale d'Appello / Sentenza 12 febbraio 2021
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Riforma del processo civile
Cosa prevede l'attuale testo del disegno di legge delega a proposito del processo di cognizione di primo grado davanti al tribunale in composizione collegiale.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
CULTURA
/ Beni culturali ed ambientali
I restauratori del Bel Paese verso l'Albo professionale ed un compenso più equo
Cosa prevede una proposta già presentata alla Camera.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 17 febbraio 2021
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Organizzazione
La rigenerazione urbana mette il turbo?
Con risorse pari ad un miliardo di euro all'anno e un'ampia gamma di interventi specifici, un disegno di legge vorrebbe innalzare la qualità di vita delle nostre città.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
GIUSTIZIA
/ Gratuito patrocinio
Lo stato di tossicodipendenza non prova la disponibilità di redditi
Il Consiglio di Stato ha cassato, con rinvio, la pronuncia del tribunale di Sassari con la quale è stata rigettata la richiesta di ammissione al patrocinio a spese dello Stato, in ragione della ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 28 gennaio 2021
CONTRATTI PUBBLICI
/ Avvalimento
Contratto di avvalimento senza la previsione di un corrispettivo dovuto dall'ausiliata in favore ...
Il carattere di onerosità tipico del contratto di avvalimento e le ipotesi di invalidità.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 12 febbraio 2021
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Abusivismo
E' a carico del privato l'onere della prova in ordine alla data della realizzazione dell'opera ...
Sull'onere della prova della data di realizzazione dell'opera prima della novella introdotta dall'art. 10 della legge n. 765/1967 c.d. Legge Ponte.
> Consiglio di Stato / Sentenza 5 febbraio 2021
AMBIENTE
/ Inquinamento
Danno ambientale e rischio alla salute a causa delle emissioni inquinanti da siderurgico
Il Tar Lecce riconosce il pericolo per la salute e l'ambiente derivante dalle emissioni degli impianti siderurgici.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 13 febbraio 2021
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Parità uomo - donna
Cognome dei figli: la Corte Costituzionale rimette davanti a sé la questione circa la piena parità ...
La Corte Costituzionale rimette davanti a sé stessa la questione di legittimità costituzionale dell'articolo 262, primo comma, del Codice civile, che detta la disciplina dei figli nati fuori dal ...
> Corte Costituzionale / Ordinanza 11 febbraio 2021
SANITÀ
/ Aziende Sanitarie Provinciali
Rimborso delle cure sanitarie urgenti sopportate all'estero durante il soggiorno turistico
Il cittadino italiano può ottenere il rimborso di cure prestate all'estero a fronte di prestazioni non ottenibili nel nostro paese, previa autorizzazione, fatti salvi determinati casi di urgenza.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 20 gennaio 2021
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
Sulla giurisdizione in materia di impugnazione delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS)
Ricorso avverso le graduatorie GPS: il C.G.A.R.S. riforma la sentenza del T.A.R. Sicilia, Sezione Staccata di Catania.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 12 febbraio 2021
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Le audizioni al Senato per la riforma del processo civile
Proseguono, in Commissione, le audizioni informali sul disegno di legge delega.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
SANITÀ
/ Normativa
Interruzione di gravidanza oltre il novantesimo giorno e obblighi informativi sui processi ...
La presenza di processi patologici che possano sfociare in anomalie o malformazioni del nascituro, quand'anche le stesse non si siano manifestate, legittima l'interruzione di gravidanza e richiede ...
> Cassazione Civile / Sentenza 15 gennaio 2021
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Riforma del processo civile
Alcuni degli altri contenuti del ddl-delega che dovrebbe affidare all'Esecutivo l'arduo compito di semplificare, velocizzare e razionalizzare l'attuale processo.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agricoltura e foreste
Agricoltore contadino: arrivano le banche regionali della terra
La proposta contenuta nel disegno di legge già formalizzato.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 7 febbraio 2020
NORMATIVA
/ Regioni
Corte Costituzionale: potestà legislativa delle Regioni a Statuto Speciale in materia di contratti ...
Può la Regione Siciliana, in quanto a statuto speciale, normare in materia di aggiudicazione di lavori pubblici e concessione di servizi pubblici?
> Corte Costituzionale / Sentenza 11 febbraio 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Regione siciliana
Regione Sicilia: limiti al conferimento di incarichi esterni da parte del Sindaco
Il conferimento di incarichi esterni da parte del sindaco, ai sensi dell'art. 14 della L.R. Siciliana 26 agosto 1992 n. 7, incontra il limite della competenza degli Uffici amministrativi.
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale d'Appello / Sentenza 11 febbraio 2021
SANITÀ
/ Vaccinazioni
Il prevalente interesse a garantire il regolare proseguimento della campagna vaccinale nei ...
Il TAR Sicilia, Catania - Sez. IV respinge la domanda cautelare monocratica ai c.d. "furbetti" del vaccino.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Decreto Presidenziale 13 febbraio 2021
SANITÀ
/ Emergenza COVID-19
Ancora stop allo spostamento tra regioni
Pubblicato il necessario decreto-legge.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 12 febbraio 2021
UNIONE EUROPEA
/ Rinvio pregiudiziale
Il sospettato autore di abuso di informazioni privilegiate può invocare nei confronti dell'Autorità ...
La CGUE si pronuncia in materia di diritto al silenzio nell'ambito del procedimento sanzionatorio.
> Corte di Giustizia / Sentenza 2 febbraio 2021
GIUSTIZIA
/ Fallimento
La comunicazione del cancelliere equivale alla notificazione per la decorrenza del termine breve ...
Ai fini del decorso del termine breve per impugnare la pronuncia di rigetto del reclamo promosso avverso la sentenza dichiarativa del fallimento, l'art. 18 della L. Fallimentare richiede la mera ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 24 gennaio 2021
FREE
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Adempimenti
Focus sull'approvazione del parlamento europeo al dispositivo per la ripresa e la resilienza da ...
Il mancato gettito fiscale complessivo in ambito UE ammonta, secondo l'ultima relazione pubblicata dalla Corte dei Conti europea, a 190 miliardi di euro l'anno (circa l'1,7% del PIL dell'Unione).
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 15 febbraio 2021
GIUSTIZIA
/ Notifica
Presupposti per la notificazione alle persone irreperibili nel giudizio contabile
I principi affermati dalla giurisprudenza di legittimità in materia di notifica ex art. 143 c.p.c. si applicano anche al giudizio contabile.
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale d'Appello / Sentenza 27 gennaio 2021
SANITÀ
/ Emergenza COVID-19
Piano vaccinale: in campo anche gli specializzandi del primo anno?
E' quello che propone un emendamento al disegno di legge di conversione del D.L. 2/2021.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 14 gennaio 2021
LAVORO E WELFARE
/ Previdenza forense
I poteri regolamentari di Cassa Forense e l'introduzione del sistema contributivo
La Sezione Lavoro della Corte di cassazione si esprime sui poteri regolamentari della Cassa Forense e, in particolare, sulla possibilità che essi introducano misure abrogatrici dell'art. 21 della L. ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 14 gennaio 2021
LAVORO E WELFARE
/ Adempimenti
Differimento di termini per l'esclusione dei soci delle cooperative di consumo
E' quanto chiede un emendamento al disegno di legge di conversione del D.L. 2/2021.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 14 gennaio 2021
SANITÀ
/ Organizzazione
Operatori delle professioni sanitarie ed intra o extra moenia
Cosa prevede a riguardo un emendamento al disegno di legge di conversione del DL 2/2021.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 14 gennaio 2021
GIUSTIZIA
/ Giudizio ottemperanza
Il commissario ad acta nominato per l'esecuzione di sentenza è tenuto a presentare istanza per la ...
I poteri del commissario ad acta nell'ambito del giudizio di ottemperanza del giudicato.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 1 febbraio 2021
FREE
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Adempimenti
Whistleblowing, un documento dei commercialisti fornisce spunti operativi per i professionsiti
Lo studio, che si avvale anche delle osservazioni e dei contributi di ABI, AITRA e AODV 231, analizza le differenze della disciplina in ambito pubblico e privato e gli aspetti che impattano sulle ...
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 12 febbraio 2021
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Rapporto tra giudizio di divisione endoesecutivo e giudizio esecutivo
La Suprema Corte afferma l'autonomia tra i due giudizi, escludendo che il rigetto nel merito della domanda di divisione possa incidere sul contenuto precettivo dell'ordinanza emessa dal giudice ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 14 gennaio 2021
GIUSTIZIA
/ Principi generali
Limiti di applicazione del "prospective overruling"
Lo strumento di tutela rispetto a mutamenti imprevisti della giurisprudenza incontra limiti di applicazione sia rispetto alla natura delle norme interessate dal mutamento giurisprudenziale, sia ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 14 gennaio 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
Concorsi: i test a risposta multipla costituiscono una forma di "prova scritta"?
Sulla corretta interpretazione di "prova scritta" nel silenzio della normativa.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 3 febbraio 2021
FINANZA PUBBLICA
/ Controlli
Contribuenti senza indici sintetici di affidabilità fiscale
La platea interessata dalla disapplicazione, per l'anno di imposta 2020, degli indici sintetici di affidabilità fiscale.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 2 febbraio 2021
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia scolastica
Scuole: ripartite le risorse per manutenzione straordinaria ed efficientamento
Tutti i particolari nel decreto del Ministero dell'Istruzione appena pubblicato.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Istruzione 1 ottobre 2020
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Minoranze linguistiche
Tutela delle minoranze linguistiche storiche
In Gazzetta il DPCM con la ripartizione, per l'anno 2020, dei fondi previsti dagli articoli 9 e 15 della legge 482/99.
> Legislazione Nazionale / Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 14 dicembre 2020
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità Amministrativa
Richiesta di risarcimento danni causati da un provvedimento fondato su una norma incostituzionale
Il Consiglio di Stato si sofferma sulla sussistenza dell'elemento soggettivo della colpa, dirimente ai fini dell'accoglimento della richiesta di risarcimento danni.
> Consiglio di Stato / Sentenza 1 febbraio 2021
SANITÀ
/ Servizi socio-sanitari
L'Amministrazione comunale può introdurre dei parametri derogatori della normativa statale per ...
Sulla ripartizione degli oneri di natura sanitaria, quale livello essenziale di assistenza sanitaria tra S.S.N. e Comune.
> T.A.R. / T.A.R. Veneto - Venezia / Sentenza 4 gennaio 2021
