Le notizie di
martedì 12 giugno
2018
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Il DUP semplificato è ancora più snello anche per i microcomuni
Cosa prevede per i comuni con popolazione fino a 2.000 abitanti il decreto previsto dalla Legge di bilancio ed appena pubblicato in Gazzetta.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 18 maggio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Piccoli comuni: il DUP semplificato è ancora più snello - 1
Pubblicato il decreto previsto dalla legge di bilancio.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 18 maggio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Documento unico di programmazione semplificato ancora più snello - 2
Pubblicato il decreto previsto dalla legge di bilancio.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 18 maggio 2018
AMBIENTE
/ Energia rinnovabile
Il piano paesistico provinciale e la concertazione tra regione ed degli enti locali
La concertazione istituzionale tra amministrazione regionale ed enti locali deve precedere l'adozione dei piani paesistici provinciali senza ridursi ad un mero formalismo, nè tantomeno, può essere ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 4 giugno 2018
FAMIGLIA
/ Separazione
Separazione: no alla nuova religione seguita dal padre se compromette la crescita emotiva della ...
Ove il minore manifesti il disagio a partecipare alle celebrazioni, il padre non può imporre al figlio di abbracciare la nuova confessione religiosa a cui ha aderito dopo la fine del matrimonio.
> Cassazione Civile / Sentenza 24 maggio 2018
LAVORO E WELFARE
/ Infortuni
Diritto di surroga dell'Inail: quali voci di danno comprende?
Rimangono fuori dal diritto di surroga dell'Istituto nei confronti di responsabile e assicurazione il danno biologico temporaneo e le spese mediche.
> Cassazione Civile / Sentenza 29 maggio 2018
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Decadenza dall'actio iudicati: ante c.p.a. e post c.p.a.
L'entrata in vigore del c.p.a. non ha spostato i termini della questione: non esiste un termine decadenziale per l'azione di nullità per violazione o elusione del giudicato.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 24 maggio 2018
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Impugnazione del decreto di esproprio: tardività e conseguenze risarcitorie
Il decreto di esproprio può essere impugnato autonomamente nei termini di legge. Tuttavia la mancata impugnazione degli atti presupposti che abbiano determinato il "vizio originario" del ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 24 maggio 2018
FINANZA PUBBLICA
/ Agevolazioni
Calcio d'inizio per lo "Sport bonus"
Pubblicato il decreto che attua le disposizioni sul contributo previsto dalla L. 205/2017.
> Legislazione Nazionale / Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 23 aprile 2018
FINANZA PUBBLICA
/ Agevolazioni
Alle librerie un credito di imposta fino a 20.000 euro
Pubblicato il decreto attuativo della misura prevista dalla legge 205/2017.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Beni e Attività Culturali 23 aprile 2018
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Risarcimento del danno
Danno da occupazione di immobile senza titolo: nessun danno in re ipsa
In caso di occupazione abusiva di immobile, il mancato godimento dell'immobile da parte del proprietario non costituisce un danno in re ipsa?
> Cassazione Civile / Sentenza 25 maggio 2018
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Idonei non vincitori: scorrimento della graduatoria e retrodatazione del trattamento economico
Per il personale del Corpo Forestale dello Stato sussiste il divieto di retrodatazione del trattamento economico rispetto al giorno di conclusione del corso di formazione.
> Consiglio di Stato / Sentenza 4 giugno 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto di fornitura
Contrasto tra le statuizioni della lettera d'invito alla procedura negoziata e quelle della lex ...
Le statuizioni contenute nella lettera d'invito alla procedura negoziata indetta ai sensi dell'art. 125, comma 1, lett a) del d.lgs. 50/2016 non possono prevalere rispetto alle prescrizioni della lex ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 31 maggio 2018
CULTURA
/ Beni culturali ed ambientali
Motivazione del parere negativo della Soprintendenza all'istanza di condono in area sottoposta a ...
Il richiamo all'esistenza di un vincolo con divieto di edificazione motiva sufficientemente il parere negativo della Soprintendenza che, essendo vincolato, non richiede neppure comunicazione di avvio ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 4 giugno 2018
FINANZA PUBBLICA
/ Riscossione
Rateizzazione: quid iuris se il contribuente non paga una rata?
In caso di rateizzazione, l'inadempimento di alcuni dei pagamenti previsti comporta la decadenza dal beneficio.
> Cassazione Civile / Ordinanza 25 maggio 2018
FREE
LAVORO E WELFARE
/ Mercato del lavoro
Consiglio e Fondazione Nazionale dei commercialisti: operatività del fondo di integrazione ...
Il documento è una ricognizione sul tema che si sviluppa lungo le "direttrici" pubblico e privato, differenziando gli strumenti a sostegno del reddito del sistema pubblico di protezione da quelli ...
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 7 giugno 2018
GIUSTIZIA
/ Inumana detenzione
Inumana detenzione: quali presupposti per il riconoscimento del danno?
La Cassazione ribadisce i parametri normativo cui il giudice nazionale è tenuto ad uniformarsi nel decidere della domanda di risarcimento del danno derivante dalla violazione dell'art. 3 della CEDU.
> Cassazione Civile / Ordinanza 24 maggio 2018
FAMIGLIA
/ Divorzio
Nonna e nipote in due Stati diversi: c'è un diritto di visita?
La nonna bulgara vuol vedere il nipote che, dopo il divorzio dei genitori, risiede con il padre in Grecia: il diritto di visita del reg. 2201/2003 comprende anche quello dei nonni?
> Corte di Giustizia / Sentenza 31 maggio 2018
LAVORO E WELFARE
/ Organizzazione
Marittimi, l'UE non vuole più disparità di trattamento
Pubblicato il decreto legislativo che attua nel nostro Paese la direttiva 2015/1794.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legislativo 18 maggio 2018
GIUSTIZIA
/ Notificazioni e comunicazioni
La notifica nulla di un atto di citazione vale ad interrompere la prescrizione
Per la Cassazione, prodottosi con la notifica di un atto di citazione l'effetto interruttivo della prescrizione del diritto di cui l'attore chiede giudizialmente l'accertamento ed intervenuta una ...
> Cassazione Civile / Sentenza 29 maggio 2018
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Abusivismo
Ordinanza di demolizione: abuso risalente nel tempo e onere motivazionale
Quale provvedimento strettamente vincolato, sull'adozione dell'ordinanza demolitoria tardiva non incombe un particolare onere motivazionale.
> Consiglio di Stato / Sentenza 4 giugno 2018
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
I benefici previsti per le vittime del dovere sono riconosciuti solamente se legati ad eventi ...
Ai fini della corresponsione dei benefici previsti per le vittime del dovere in favore dei superstiti, non si può prescindere dal limite temporale con il quale il legislatore ha deciso di ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 1 giugno 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
Concorsi pubblici: l'intensità del sindacato giurisdizionale richiesto dal candidato si scontra coi ...
Inammissibile il tentativo di sindacare nel merito le singole valutazioni tecniche compiute dalla commissione del concorso notarile.
> Consiglio di Stato / Sentenza 1 giugno 2018
GIUSTIZIA
/ Revocazione
Revocazione: quando i motivi del esulano dall'errore di fatto revocatorio, il ricorso è ...
La terza Sezione del Consiglio di Stato torna sulle caratteristiche dell'errore di fatto revocatorio.
> Consiglio di Stato / Sentenza 4 giugno 2018
SANITÀ
/ Professioni sanitarie
Medico-chirurgo: un nuovo regolamento per l'abilitazione
Sostituirà, con qualche eccezione, l'attuale regolamento a partire da luglio 2019.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Istruzione, Università e Ricerca 9 maggio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
Offerta economicamente più vantaggiosa: le Linee Guida dell'ANAC - 6
Pubblicata la seconda delibera di attuazione del nuovo Codice dei contratti pubblici.
> Legislazione Nazionale / Autorità varie / Autorità Nazionale Anticorruzione 2 maggio 2018
FAMIGLIA
/ Adozione
Adozioni: c'è il decreto sui rimborsi
Riguarda il periodo 2012-2017.
> Legislazione Nazionale / Estratti, sunti e comunicati / Presidenza Consiglio dei Ministri 3 maggio 2018
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
Pianificazione del territorio: discrezionalità del Comune e possibili disparità di trattamento
Consentire l'edificazione di manufatti ai soggetti che, prima della modifica di destinazione urbanistica di un'area, abbiano presentato la richiesta di permesso di costruire non integra disparità di ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 1 giugno 2018
LAVORO E WELFARE
/ Ferie
Indennità sostitutiva di ferie non godute: è assoggettabile a contribuzione previdenziale?
Sulle indennità per le ferie non godute il datore ha l'obbligo di pagare i contributi.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 29 maggio 2018
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Risarcimento del danno
Liquidazione del danno da fatto illecito: precisazioni sull'ammontare dell'indennità assicurativa
Dall'ammontare dei danni risarcibili dal danneggiante deve essere detratta l'indennità assicurativa derivante dall'assicurazione contro i danni che il danneggiato ha percepito in conseguenza del ...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 22 maggio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
E' legittimo il mancato scorrimento della graduatoria risultante dalla prova preselettiva qualora ...
La prova preselettiva ha unicamente il compito di escludere dalle prove successive, ai fini di un loro più sollecito svolgimento, solo i candidati che risultino del tutto inadeguati.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 1 giugno 2018
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Notifica per pubblici proclami: è sempre necessario indicare i nomi dei controinteressati?
Il TAR Calabria rigetta un ricorso per incompleta esecuzione della notifica per pubblici proclami
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 1 giugno 2018
TUTELA DEI DIRITTI
/ Viaggiatori
Viaggio in aereo con forte ritardo e diritto all'indennizzo: anche per la coincidenza?
La Corte di Giustizia risponde in via pregiudiziale ad una richiesta formulata dal Tribunale del Land di Berlino.
> Corte di Giustizia / Sentenza 31 maggio 2018
SERVIZI PUBBLICI
/ Socio-assistenziali
Asilo nido: nessuna precedenza per residenza o attività lavorativa in una Regione
La Consulta boccia la legge regionale del Veneto nella parte riguardante i nuovi titoli di precedenza per l'accesso agli asili nido.
> Corte Costituzionale / Sentenza 25 maggio 2018
LAVORO E WELFARE
/ Sanzioni disciplinari
Procedimento disciplinare: il certificato medico legittima il differimento dell'audizione del ...
Il certificato medico inviato dal dipendente, destinatario di un addebito disciplinare, fa slittare l'audizione richiesta dallo stesso.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 28 maggio 2018
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Abusivismo
Repressione degli abusi edilizi: riparto di poteri tra Comuni ed Ente Parco
Il Consiglio di Stato ha effettuato una serie di precisazioni in tema di poteri riconosciuti all'Ente Parco nella repressione di un abuso edilizio.
> Consiglio di Stato / Sentenza 4 giugno 2018
SICUREZZA PUBBLICA
/ Antimafia
Sussiste automatismo fra presenza di dipendenti controindicati e tentativo di infiltrazione ...
La III Sezione del Consiglio di Stato fornisce chiarimenti sulla rilevanza della circostanza dell'assunzione di dipendenti controindicati, come sintomatica del tentativo di infiltrazione mafiosa da ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 25 maggio 2018
FAMIGLIA
/ Matrimonio
Mancata consegna del servizio fotografico commissionato per il matrimonio: va risarcito il diritto ...
Il diritto a ricordare il giorno del matrimonio attraverso documentazione fotografica non costituisce, di per sè, un diritto fondamentale della persona tutelato a livello costituzionale Si tratta di ...
> Cassazione Civile / Sentenza 29 maggio 2018
FREE
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Adempimenti
Consiglio e Fondazione Nazionale dei Commercialisti: informativa periodica "Diritto Societario"
Nella sezione dedicata alle "Attività", si parla del gruppo di lavoro multidisciplinare istituito dal CNDCEC sulle responsabilità di sindaci e revisori e del documento predisposto insieme con RINA ...
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 4 giugno 2018
UNIONE EUROPEA
/ Aiuti di Stato
Luci e ombre sull'operazione di salvataggio di Ferrovie del SudEst s.r.l.: tra il divieto di aiuti ...
Il Consiglio di Stato - Sezione V ha rimesso alla Corte di Giustizia UE la questione pregiudiziale concernente la configurabilità di un aiuto di stato in ipotesi di stanziamento per legge di 70 ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 24 maggio 2018
