Le notizie di
venerdì 20 aprile
2018
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
e
Andrea Scuderi
GIUSTIZIA
/ Revocazione
Quali errori di fatto possono fondare un ricorso per revocazione?
Il Consiglio di Stato conferma i consolidati principi sulle caratteristiche che un errore di fatto deve presentare per poter fondare la revocazione di una sentenza ai sensi dell'art. 396 c.p.c., ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 5 aprile 2018
OBBLIGAZIONI IN GENERALE
/ Obbligazioni pecuniarie
Obbligazioni restitutorie: nessuna rivalutazione monetaria
L'obbligazione restitutoria ha natura di debito di valuta, come tale non soggetto a rivalutazione monetaria.
> Cassazione Civile / Ordinanza 11 aprile 2018
NORMATIVA
/ Principi generali
Quali sono i rapporti tra legislazione statale e legislazione regionale "esclusiva"?
In ordine ai rapporti tra legislazione statale e legislazione regionale "esclusiva", una volta esercitata la potestà legislativa regionale non è più possibile applicare la norma statale.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 13 aprile 2018
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
Spaccio e uso di droghe leggere legittimo il licenziamento
Legittimo il licenziamento per giusta causa per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio di un autista di automezzi pesanti stante anche la particolare attività prestata dal medesimo, richiedente ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 12 aprile 2018
SANITÀ
/ Regione Sicilia
Il ritardo nella determinazione dei tetti di spesa sanitaria ne determina l'illegittimità?
La fissazione dei tetti di spesa anche in una fase avanzata dell'anno al quale si riferiscono è legittima.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 13 aprile 2018
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Responsabilità della banca
Truffa informatica mediante il furto delle credenziali di accesso al conto corrente: Banca tenuta ...
La banca deve rimborsare quanto sottratto mediante operazioni non autorizzate sul conto corrente con strumenti elettronici per cui è tenuta a risarcire il cliente per la frode informatica mediante il ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 12 aprile 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Pubblico impiego
Buoni pasto indebitamente percepiti dai dipendenti: l'Amministrazione può recuperare le somme?
Il recupero dell'indebito è un atto doveroso, ma nel caso dei buoni pasto può richiedere un particolare onere motivazionale a fronte di specifiche circostanze.
> Consiglio di Stato / Sentenza 5 aprile 2018
FREE
LAVORO E WELFARE
/ Adempimenti
Consiglio e fondazione nazionale dei commercialisti : "La riforma del terzo settore - il regime ...
Approfonditi i diversi profili di diritto intertemporale che interessano le disposizioni sia civilistiche che fiscali introdotte in attuazione della delega per la riforma del Terzo Settore.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 18 aprile 2018
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione contabile
Eccesso di giurisdizione e sindacabilità da parte delle SS.UU.
Le Sezioni Unite possono sindacare solo la violazione dei limiti esterni e non la violazione dei limiti interni alla giurisdizione quali errores in procedendo o in iudicando.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 30 marzo 2018
GIUSTIZIA
/ Giudizio Corte dei conti
Ricorso in Cassazione contro le sentenze del giudice contabili per eccesso di giurisdizione: quali ...
Le Sezioni Unite precisano quali vizi delle sentenze contabili possano essere censurati in Cassazione.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 12 aprile 2018
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Risarcimento del danno
Danno non patrimoniale configurabilità e rilevanza a fini risarcitori anche del c.d. danno ...
La Corte ripercorre le indicazioni in materia di risarcimento per il danno parentale.
> Cassazione Civile / Ordinanza 13 aprile 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Militari
Indennità di trasferimento per i militari ex art. 1 della L. n. 100/1987. Quali sono i presupposti?
L'indennità di trasferimento non è dovuta né nei casi di prima destinazione al termine della fase addestrativa di servizio né, per carenza dei relativi presupposti, qualora il mutamento di sede ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 14 aprile 2018
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e contabile
Controversie in materia pensionistica: riparto di giurisdizione tra giudice contabile e giudice ...
Le Sezioni Unite ribadiscono l'attribuzione al giudice contabile di tutte le controversie funzionali e connesse al diritto alla pensione dei pubblici dipendenti, stabilendo in quali casi sussista, ...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 11 aprile 2018
FINANZA PUBBLICA
/ Bilancio
Cancellazione massiva di voci di bilancio: è falso ideologico
La cancellazione massiva di voci passive di bilancio e l'alterazione delle voci attive è sanzionata penalmente.
> Cassazione Penale / Sentenza 19 ottobre 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Avvalimento
Avvalimento di garanzia, i chiarimenti del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato esamina l'istituto dell'avvalimento di garanzia, in particolare sotto l'aspetto della regola della necessaria determinabilità dell'impegno assunto dall'impresa ausiliaria.
> Consiglio di Stato / Sentenza 4 aprile 2018
FAMIGLIA
/ Adozione
Adottabilità: no all'affidamento ai nonni che non hanno alcun solido legame con i nipoti
Legittima la dichiarazione di adottabilità e l'esclusione dei nonni dall'affidamento delle minori allontanate dal proprio nucleo familiare ove venga constatata l'assenza di significativi legami ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 11 aprile 2018
LAVORO E WELFARE
/ Demansionamento e dequalificazione professionale
Condotta datoriale lesiva della professionalità del dipendente:si al risarcimento del danno
L'umiliazione della professionalità rileva ai fini del risarcimento del danno non tanto in termini di demansionamento ai sensi dell'art. 2103 c.c., quanto di inosservanza del dovere di protezione di ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 4 aprile 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Personale
Trattamento retributivo del personale della Croce Rossa Italiana
Sono viziate da nullità le transazioni con le quali si compensino emolumenti indebitamente percepiti dal personale dipendente dalla Croce Rossa, con arretrati pretesi nell'erroneo presupposto ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 22 marzo 2018
GIUSTIZIA
/ Giudizio Corte dei conti
Conservazione patrimoniale e azione di simulazione: il procuratore contabile può?
La Corte di Cassazione sull'esperibilità dei mezzi di conservazione patrimoniale da parte del sostituto procuratore di una Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 12 aprile 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Linee guida ANAC
Parere favorevole con osservazioni sullo schema di aggiornamento delle Linee guida ANAC ...
Consiglio di Stato, Commissione Speciale, 13 aprile 2018, n. 966.
> Consiglio di Stato / Parere 13 aprile 2018
LAVORO E WELFARE
/ Permessi legge 104
Pubblico impiego e Legge 104
La scelta della sede preferenziale ai sensi della Legge n. 104 deve essere svolta contestualmente alla nomina dirigenziale.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 28 marzo 2018
GIUSTIZIA
/ Spese processuali
Giustizia: precisazioni in tema di pagamento del contributo unificato
Nel caso di causa istaurata davanti al giudice di Pace e poi traslata per competenza al Tribunale della stessa città la parte istante è tenuta al versamento di un ulteriore contributo unificato per ...
> Cassazione Civile / Sentenza 11 aprile 2018
NORMATIVA
/ Attuazione direttiva
Sulle novità introdotte dal D.L. 91/2017, convertito in L. 123/2017 in relazione alla produzione e ...
Consiglio di Stato, Commissione Speciale, parere del 21 marzo 2018 sulla possibilità, per i consumatori, di utilizzare sacchetti per alimenti, conformi alle norme europee, acquistati al di fuori ...
> Consiglio di Stato / Parere 29 marzo 2018
SICUREZZA PUBBLICA
/ Antimafia
Si può ordinare in ogni caso e senza restrizioni lo sgombero di un immobile confiscato?
L'interesse pubblico alla acquisizione della disponibilità materiale del bene già confiscato (in seguito ad un processo penale) prevale su quello del privato alla conservazione dell'immobile.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 14 aprile 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Offerta economica
Si può ricorrere al soccorso istruttorio per la durata del Piano Economico Finanziario diversa da ...
Consentire al concorrente di sostituire il PEF originariamente presentato con altro comporta un'indebita violazione del fondamentale principio di parità di trattamento dei concorrenti.
> Consiglio di Stato / Sentenza 13 aprile 2018
FINANZA PUBBLICA
/ Coordinamento
Riparto del contributo alla finanza pubblica
Determinato l'accantonamento per l'anno 2018. Riguarda le regioni ad autonomia differenziata e le due province autonome.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 28 marzo 2018
LAVORO E WELFARE
/ Pensioni
Calcolo dell'anzianità contributiva ai fini pensionistici: i contributi versati nel part time ...
Può riconoscersi il diritto all'anzianità contributiva, in relazione ad un rapporto di lavoro, tenuto conto dei periodi di sosta lavorativa in conseguenza del rapporto di lavoro part time verticale ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 10 aprile 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Espropriazione per pubblica utilità
Occupazione sine titulo e risarcimento del danno
L'occupazione illegittima di un'area da parte della P.A. dà luogo al risarcimento del danno e alla restituzione del bene, fatta salva la possibilità di sua acquisizione sanante, ai sensi dell'art. 42 ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 6 aprile 2018
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
L'atto transattivo e i suoi effetti sul giudizio amministrativo averso l'atto presupposto alle ...
L'intervento di un'accordo transattivo rende improcedibile il giudizio amministrativo instaurato avverso l'atto che illegittimamente ha determinato lo scioglimento del rapporto tra il privato ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 30 marzo 2018
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Responsabilità sanitaria
Consenso informato: modalità con cui deve essere prestato, forme da utilizzare e danni risarcibili ...
Si al risarcimento del danno se il medico non chiede il consenso prima di operare. La mancata acquisizione del consenso informato è fonte autonoma di danno, a prescindere dal fatto che la cura ...
> Cassazione Civile / Sentenza 23 marzo 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Processo amministrativo
La messa in liquidazione coatta amministrativa determina la perdita della capacità di stare in ...
La perdita della capacità di stare in giudizio di un determinato soggetto viene determinata non solo in caso di fallimento, ma anche nel caso di assoggettamento alla procedura di liquidazione coatta ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Ordinanza 5 aprile 2018
