Le notizie di
Thursday 25 February
2021
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
CONTRATTI PUBBLICI
/ Motivi di esclusione
Appalto pubblico e obbligo di sopralluogo
Il preventivo sopralluogo nei luoghi dell'appalto è obbligatorio per legge?
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 23 febbraio 2021
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
Incentivi per funzioni tecniche per appalti non inclusi negli strumenti di programmazione e per ...
La Corte dei conti si è espressa sulla possibilità di riconoscere gli incentivi ex art. 113 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 in caso di appalti non inclusi negli strumenti di programmazione, di ...
> Corte dei Conti / Regione Emilia Romagna / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Deliberazione 3 febbraio 2021
SANITÀ
/ Emergenza COVID-19
Il primo decreto-legge del governo Draghi
Contiene disposizioni in materia di classificazione delle Regioni e di spostamenti all'interno del territorio nazionale.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 23 febbraio 2021
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
Novità in vista per i procedimenti di impugnazione dei licenziamenti
Le nuove regole saranno dettate dal Legislatore delegato con la riforma del processo civile.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
CULTURA
/ Università
Milleproroghe: più tempo per la laurea
Tra le proposte approvate alla Camera con il disegno di legge di conversione, anche quella di prorogare la sessione di laurea dell'anno accademico in corso.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 31 dicembre 2020
CONTRATTI PUBBLICI
/ Requisiti di partecipazione
Sentenza non ancora passata in giudicato per il reato di cui all'art. 322 c.p. per fatti risalenti ...
Il parametro della "motivazione sufficiente" per la Stazione appaltante non ha carattere rigido né assoluto.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 18 febbraio 2021
CONTRATTI PUBBLICI
/ Responsabilità
Sulla qualificazione come responsabilità da contatto sociale, qualificato dallo status della P.A. e ...
Quando il comportamento del Ministero nella fase propedeutica alla richiesta di ammissione alla CIGS e alla valutazione della richiesta stessa è fonte di danno?
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 15 gennaio 2021
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e contabile
Rapporto tra azione civile e azione contabile per danno erariale da illegittima percezione o ...
La Corte dei Conti conferma l'autonomia e i diversi presupposti tra azione civile e azione contabile per danno erariale, chiarendo quali conseguenze derivano dalla proposizione dell'una rispetto alla ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale d'Appello / Sentenza 22 febbraio 2021
LAVORO E WELFARE
/ Finanziamenti
Povertà ed esclusione sociale
Ripartite, per l'annualità 2020, risorse pari a 587 milioni di euro.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Lavoro e Politiche Sociali 28 dicembre 2020
FINANZA PUBBLICA
/ Agevolazioni
La riduzione IRPEF per il personale delle Forze di polizia e delle FF.AA.
Pubblicato il DPCM previsto dalla norma di cui all'articolo 45, comma 2 del D.Lgs. 95/2017.
> Legislazione Nazionale / Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 23 dicembre 2020
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Cooperazione
Un nuovo aiuto per le coop
Pubblicato il DM che istituisce un nuovo regime di aiuto volto a rafforzare il sostegno pubblico alla nascita, al consolidamento e allo sviluppo di società cooperative di piccola e media dimensione.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Sviluppo Economico 4 gennaio 2021
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
L'opportunità di evitare un probabile contenzioso con rischio di soccombenza per la P.A. può essere ...
La revoca della procedura di gara ed il vizio dell'eccesso di potere per sviamento.
> Consiglio di Stato / Sentenza 16 febbraio 2021
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Permesso di soggiorno
Ricongiungimento familiare dello straniero presente irregolarmente in Italia
Il diritto al mantenimento dell'unità della propria famiglia è riconosciuto ai cittadini stranieri regolarmente presenti nel territorio nazionale. L'esistenza di un nucleo familiare è sufficiente a ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 5 febbraio 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Silenzio
Silenzio inadempimento della P.A. e domanda di indennizzo ex art. 2 bis, comma 1 bis, L. n. ...
Quando può essere riconosciuto l'indennizzo ex articolo 2-bis della legge n. 241 del 1990 nei casi in cui la P.A. non osservi il termine di conclusione del procedimento amministrativo?
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 11 febbraio 2021
FREE
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Espropriazione per pubblica utilità
Espropriazione, accessione invertita e restituzione del bene
Il giudicato sull'accessione invertita rende inammissibile la successiva domanda di restituzione e l'ex proprietario ha diritto alla trascrizione della nuova titolarità in capo alla P.A..
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 19 febbraio 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Pubblico impiego
Pubblico impiego privatizzato: il risarcimento del danno derivante dalla reiterazione dei contratti ...
La Corte di Cassazione chiarisce attraverso quali criteri può essere riconosciuto e liquidato il risarcimento del danno derivante dalla illegittima reiterazione di contratti a termine nell'ambito del ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 8 febbraio 2021
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Rito appalti: quali sono le condizioni per l'ammissibilità del ricorso cumulativo?
Offerte per più lotti e ricorso cumulativo.
> Consiglio di Stato / Sentenza 17 febbraio 2021
LAVORO E WELFARE
/ Agevolazioni
Assegno unico e universale? Sarà l'ufficiale di stato civile ad indicarlo alle famiglie
Le norme delegate dovranno affidare questo adempimento al funzionario comunale.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 19 febbraio 2021
GIUSTIZIA
/ Spese processuali
Compensazione delle spese: quando sussistono "gravi ed eccezionali ragioni"?
La Corte di Cassazione, richiamando diversi precedenti sul punto, chiarisce la portata dell'art. 92 c.p.c..
> Cassazione Civile / Ordinanza 2 febbraio 2021
FINANZA PUBBLICA
/ Finanziamenti
Finanziamenti regionali e revoca dei contributi: a quale giudice rivolgersi?
Laddove venga contestato, a fondamento della decadenza dal finanziamento, il mancato rispetto degli obblighi conformativi di impiego della risorsa economica, occorre rivolgersi al giudice ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 12 febbraio 2021
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
Il discrimine tra violazione di legge e omesso esame di un fatto decisivo
La Suprema Corte segna la linea di demarcazione tra violazione di legge per erronea ricognizione della fattispecie astratta e l'erronea applicazione della legge per la carente o contraddittoria ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 8 febbraio 2021
GIUSTIZIA
/ Prove civili
L'erronea valutazione delle prove costituisce violazione dell'art. 2697 c.c.?
La Corte di cassazione si esprime sui presupposti per ritenere violate le regole in tema di ripartizione dell'onere della prova, così come contenute nell'art. 2697 c.c..
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 8 febbraio 2021
LAVORO E WELFARE
/ Agevolazioni
A che punto è l'assegno unico e universale?
Lo stato dell'arte del ddl delega con il quale il Legislatore ordinario vorrebbe chiedere il riordino della disciplina delle misure a sostegno dei figli a carico.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 19 febbraio 2021
FINANZA PUBBLICA
/ Agevolazioni
Il decreto sulle cartelle confluisce nel Milleproroghe
In questo modo il Legislatore conta di convertire in anticipo le disposizioni del D.L. 7/2021 veicolate dalla legge di conversione del Milleproroghe.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 19 febbraio 2021
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Organizzazione
La rigenerazione urbana ha già un Piano
Programmazione ed attuazione delle numerose attività, nel disegno di legge già presentato alle Camere.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
CONTRATTI PUBBLICI
/ Offerta economica
L'omessa specificazione separata dei costi della manodopera nell'offerta economica legittima ...
L'omessa indicazione espressa degli oneri di sicurezza e del costo della manodopera integra pienamente la violazione sostanziale della prescrizione di legge.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 17 febbraio 2021
SICUREZZA PUBBLICA
/ Espulsione
Espulsione dello straniero affiliato all'ISIS: fino a che punto può ritenersi legittima?
Può considerarsi adeguatamente motivato il provvedimento di espulsione nei confronti di chi effettui un'opera di proselitismo e di propaganda a favore di una realtà, l'ISIS, protagonista di attacchi ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 12 febbraio 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Pubblico impiego
Enti universitari: stabilizzazione e deroghe al principio di accesso alla pubblica amministrazione ...
Ai fini della stabilizzazione sono legittime le prove di concorso per il personale assunto a tempo determinato mediante superamento di concorso pubblico?
> Consiglio di Stato / Sentenza 5 febbraio 2021
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Immigrazione
Rilascio del permesso di soggiorno per motivi familiari e requisito della convivenza effettiva
Per gli stranieri di cui all'art. 30, comma 1, lett. b) del Testo Unico sull'immigrazione, il rilascio del permesso di soggiorno non richiede il requisito della convivenza effettiva, ma solo ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 8 febbraio 2021
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Riforma del processo civile
Qual è la proposta del disegno di legge delega rispetto al processo di cognizione di primo grado davanti al giudice di pace.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
GIUSTIZIA
/ Processo telematico
Il perfezionamento del deposito è subordinato all'esito positivo dei controlli automatici e manuali
Il messaggio di esito dei controlli manuali viene inviato o/e recapitato a seguito dell'intervento dell'ufficio, il quale, esaminando la busta, ha la possibilità di accettarla de plano oppure di ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 28 gennaio 2021
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agevolazioni
Contratti di sviluppo, modificata la disciplina
Il MISE provvede a rivedere in parte le disposizioni dettate nel dicembre del 2014, anche allo scopo di accelerare e semplificare le relative procedure amministrative.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Sviluppo Economico 13 novembre 2020
CONTRATTI PUBBLICI
/ Offerta economica
Quando è ammissibile la rettifica dell'errore materiale da parte della Stazione appaltante?
Sull'errore materiale dell'offerta presentata in sede di gara.
> T.A.R. / T.A.R. Umbria - Perugia / Sentenza 8 febbraio 2021
