Le notizie di
Friday 24 June
2022
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
La proposizione di motivi aggiunti, propri o impropri, richiede il deposito di un'autonoma istanza ...
L'istanza di fissazione udienza è l'unico atto idoneo ad interrompere il maturare del termine di perenzione di un giudizio.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 17 giugno 2022
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Le corrette modalità di deposito della procura nel giudizio di legittimità
La Corte di cassazione si esprime sulle corrette modalità di deposito della procura nel giudizio di legittimità, prima dell'introduzione del processo telematico.
> Cassazione Civile / Ordinanza 7 giugno 2022
SANITÀ
/ Medici convenzionati
Risarcito il medico colpito da infarto a causa dei turni di lavoro massacranti
Responsabile l'Azienda sanitaria che non pone rimedio alle proprie carenze a livello di organico e sottopone il medico a stress occupazionale.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 3 giugno 2022
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Informativa antimafia
Effetti del buon esito del controllo giudiziario sull'aggiornamento dell'informativa antimafia
Il Consiglio di Stato è tornato ad esprimersi sul rapporto tra controllo giudiziario a domanda (nella specie, conclusosi favorevolmente per il sottoposto) e valutazioni successive del Prefetto ai ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 16 giugno 2022
GIUSTIZIA
/ Giudicato
Effetto conformativo del giudicato: tra violazione ed elusione
Sull'effetto conformativo del giudicato laddove comporti la rivalutazione del giudizio in materia di avanzamento di carriera nella Guardia di Finanza.
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 maggio 2022
GIUSTIZIA
/ Spese processuali
La violazione del principio di sinteticità può influire sulla condanna alle spese
Nell'ambito dell'esercizio della discrezionalità attribuita nella condanna e nella liquidazione delle spese di lite, il giudice può attribuire rilievo anche alla violazione del principio di ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 17 giugno 2022
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Le caratteristiche fondamentali dell'errore di fatto revocatorio
Il Consiglio di Stato, richiamando la giurisprudenza consolidata sul punto, individua i presupposti per ritenere sussistente un errore di fatto revocatorio.
> Consiglio di Stato / Sentenza 17 giugno 2022
NORMATIVA
/ Codice della strada
Valida la multa con autovelox mobile senza l'autorizzazione del Prefetto
Il decreto prefettizio deve essere indicato nel verbale di contestazione solo in caso di postazioni fisse senza presidio.
> Cassazione Civile / Ordinanza 9 giugno 2022
CONTRATTI PUBBLICI
/ Motivi di esclusione
Sull'ammissione al controllo giudiziario dell'impresa attinta da informazione interdittiva ...
Il provvedimento di ammissione al controllo giudiziario rispetto agli effetti dell'interdittiva ha una valenza retroattiva?
> Consiglio di Stato / Sentenza 9 giugno 2022
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agevolazioni
Nuova Sabatini "Green" e "Sud"
Adottato il decreto che individua i requisiti, le condizioni di accesso e la misura del contributo per l'acquisto di nuovi macchinari, impianti ed attrezzature da parte delle piccole e medie imprese.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Sviluppo Economico 22 aprile 2022
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Privacy
Illecito il consenso privacy con delibera assembleare
Legittimo il trattamento di dati personali solo se consentito dal singolo in maniera espressa, libera e specifica.
> Cassazione Civile / Sentenza 1 giugno 2022
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
Superamento del termine di conclusione del procedimento: quali sono le conseguenze?
Illegittimità del silenzio a fronte dell'istanza di valutazione di impatto ambientale ai fini del rilascio del PAUR ai sensi dell'art. 27-bis del d.lgs. n. 152/2006.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 15 giugno 2022
GIUSTIZIA
/ Esecuzione forzata
Intervento del creditore sine titulo con prelazione risultante da pubblici registri nelle procedure ...
La Cassazione stabilisce una serie di rilevanti principi in tema di intervento dei creditori sprovvisti di titolo esecutivo nell'ambito di una procedura di espropriazione forzata.
> Cassazione Civile / Sentenza 18 maggio 2022
AMBIENTE
/ Finanziamenti
Fondi Green
Stanziati 450 milioni di euro per lo sviluppo della filiera dell'idrogeno verde.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Transizione Ecologica 27 aprile 2022
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
La mancata adozione di misure repressive nei confronti dei vicini "legittima" l'abuso edilizio ...
Disparità di trattamento nell'adozione di misure repressive e natura vincolata dell'ordinanza di demolizione.
> Consiglio di Stato / Sentenza 9 giugno 2022
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Deposito del ricorso in modalità digitale ad un indirizzo PEC non abilitato a ricevere i ricorsi: ...
L'ipotesi del deposito del ricorso mediante invio a indirizzo PEC erroneo, diverso da quello deputato a ricevere i ricorsi.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 16 giugno 2022
GIUSTIZIA
/ Notificazioni e comunicazioni
Notifica non andata a buon fine per causa non imputabile al notificante: la nozione di ...
La Suprema Corte chiarisce il significato della nozione di "immediatezza e tempestività" richieste per le attività che il notificante deve porre in essere al fine di ottenere il perfezionamento di ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 6 giugno 2022
AMBIENTE
/ Tutela
Legge "SalvaMare"
Il Senato da' il via libera alla legge che autorizza i pescatori a curare la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti in mare.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 17 maggio 2022
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Il recupero delle somme indebitamente corrisposte ai dipendenti pubblici ha natura di "atto ...
Sulla natura vincolata dei provvedimenti amministrativi che dispongono la ripetizione di indebito delle somme illegittimamente erogate ai dipendenti pubblici.
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 maggio 2022
GIUSTIZIA
/ Giudizio di costituzionalità
Sospensione del procedimento con messa alla prova e diritto di difesa
La Corte costituzionale si pronuncia sulla costituzionalità dei limiti per l'accesso alla sospensione del procedimento con messa alla prova nel caso di contestazione suppletiva di un reato ...
> Corte Costituzionale / Sentenza 14 giugno 2022
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Danno da circolazione di veicoli
Niente corresponsabilità nel tamponamento a catena se l'ultimo veicolo andava a forte velocità
La presunzione della colpa in egual misura tra i soggetti coinvolti si applica quando non è fornita prova liberatoria di avere fatto tutto il possibile per evitare il danno.
> Cassazione Civile / Ordinanza 1 giugno 2022
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Notifica proveniente da indirizzo non censito nei pubblici registri. Il caso della Procura della ...
Le Sezioni Unite si esprimono sulla rilevanza della circostanza relativa alla provenienza della notifica (non effettuata da un avvocato) proveniente da indirizzi non censiti nei pubblici registri.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 18 maggio 2022
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione contabile
Invalicabilità del merito amministrativo nelle decisioni della Corte dei Conti
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione si esprimono sui limiti esterni ed interni della giurisdizione contabile.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 18 maggio 2022
SANITÀ
/ Emergenza COVID-19
Stop alle mascherine Ffp2
Prorogato al 30 settembre l'obbligo delle mascherine solo per i mezzi di trasporto (eccetto aerei), per le RSA e per le Strutture sanitarie.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 16 giugno 2022
