Le notizie di
Monday 11 June
2012
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità
I sindaci non possono istituire sedi distaccate fuori dal territorio comunale
Provoca danno erariale il sindaco di un comune che, autonomamente, istituisca una sede distaccata degli uffici fuori dal territorio comunale.
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale d'Appello / Sentenza 7 giugno 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità Amministrativa
Cartolarizzazioni illegittime: chi vende paga!
Sulla responsabilità amministrativa del Dirigente responsabile del programma di dismissione del patrimonio pubblico che, in luogo del solo edificio cartolarizzato, aliena l'intero complesso ...
> Corte dei Conti / Regione Lazio / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 21 maggio 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Erroneità della dichiarazione di subappalto
In base all'art. 118, comma 2, n. 1), del D.Lgs. n. 163/2006, l'affidamento in subappalto è sottoposto, alla condizione che il concorrente all'atto dell'offerta abbia indicato, in modo chiaro e ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 31 maggio 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Nelle more del rinnovo dell'attestazione SOA....
Può un'impresa partecipare alla gara qualora la sua attestazione SOA sia in corso di rinnovo? Ed entro quali termini la richiesta deve essere inoltrata alla competente società?
> T.A.R. / T.A.R. Piemonte - Torino / Sentenza 1 giugno 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Danno da mancata aggiudicazione: liquidabili a titolo di risarcimento anche le spese legali?
Nel risarcimento del danno liquidato dal giudice per la mancata aggiudicazione dell'appalto possono essere ricomprese anche le spese legali del giudizio impugnatorio?
> Consiglio di Stato / Sentenza 5 giugno 2012
UNIONE EUROPEA
/ Cooperazione
Premio europeo in materia di responsabilità sociale delle imprese
Pubblicata una call nell'ambito del programma quadro per la competitività e l'innovazione - CIP (2007-2013).
> Generiche / Avvisi, comunicati 7 giugno 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Trasferimenti
Trasferimenti statali alle Province, meno 1,03 mld di euro
Ecco i contenuti del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dello scorso 12 aprile, pubblicato nella Gazzetta del 5 giugno.
> Legislazione Nazionale / Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 12 aprile 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Personale
Segretari comunali e dipendenti, le spese vanno a braccetto
E' quanto precisa la Sezione Autonomie della Corte dei conti nella deliberazione n. 8/2012.
> Corte dei Conti / Sez. delle Autonomie / Deliberazione 30 maggio 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Entrate
Riversamento ICI/IMU ai comuni, ecco i chiarimenti
Una nota dell'Agenzia delle Entrate fa il punto sulle modalità di riversamento del gettito ICI/IMU ai comuni.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 30 maggio 2012
SANITÀ
/ Professioni sanitarie
Responsabilità professionale del medico: non qualunque inadempimento è causa di responsabilità
Sull'inadempimento rilevante e sul meccanismo di ripartizione dell'onere della prova tra paziente danneggiato e sanitario in materia di responsabilità professionale del medico.
> Cassazione Civile / Sentenza 15 maggio 2012
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Principi generali
Contratti ad esecuzione continuata ed eccezione di inadempimento di cui all'art. 1460 c.c.
Nei contratti ad esecuzione continuata e periodica, l'eccezione di inadempimento può essere utilmente fatta valere solo allorché attenga alla prestazione di riferimento rispetto alla ...
> Cassazione Civile / Sentenza 15 maggio 2012
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agricoltura e foreste
Aiuti comunitari alle misure forestali nel settore agricolo
Ai fini della concessione dei benefici per il rimboschimento delle superfici agricole è sufficiente la semplice messa a dimora degli alberi o, al contrario, si richiede l'effettivo attecchimento ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 6 giugno 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Bilanci
Sisma 2012, patto di stabilità più leggero
Queste le previsioni dell'articolo 7 del Decreto legge n. 74/2012.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 6 giugno 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Bilanci
SISMA 2012, proroga per il bilancio di previsione all'orizzonte
E' quanto si desume dalla lettura dell'articolo 9 del D.L. n. 74/2012.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 6 giugno 2012
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Risoluzione contratto di lavori a seguito di un'informativa prefettizia: chi è il giudice ...
Sul giudice competente a dirimere la controversia sorta in merito alla risoluzione di un contratto di affidamento di lavori a seguito di un'informativa prefettizia.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 4 giugno 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio tributario
Può essere valida la notifica di un atto effettuata a persona non dipendente del destinatario.
Può essere ritenuta regolare, salvo prova contraria, la notifica effettuata nelle mani di una persona non legata da rapporto di lavoro alla società destinataria, ma a questa comunque correlabile.
> Commissione Tributaria Regionale / Sentenza 17 aprile 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
La necessaria notifica ai controinteressati
Chi impugna il provvedimento di esclusione da una procedura concorsuale, dopo la pubblicazione della graduatoria è tenuto, a pena di inammissibilità, a notificare il ricorso ad almeno un ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 4 giugno 2012
LAVORO E WELFARE
/ Dati e statistiche
Cassa integrazione, a maggio forte incremento delle ore autorizzate
L'aumento registrato nel corso del mese di maggio è comunque molto più contenuto rispetto a quello registrato a maggio dello scorso anno (+2,7%), quando le ore autorizzate sono state 102,7 milioni.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Enti previdenziali / INPS 6 giugno 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Immobili e attività all'estero, tutto quello che c'è da sapere per versare l'imposta dovuta
L'Agenzia delle Entrate ha fornito le linee guida per il calcolo e il versamento dell'imposta di bollo annuale speciale sulle attività finanziarie rimpatriate che usufruiscono del regime della ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 5 giugno 2012
SICUREZZA PUBBLICA
/ Ordine pubblico
Night club a luci rosse? Il questore può sospendere la licenza
Ai sensi dell'art. 100 del T.u.l.p.s. il questore può, per finalità di ordine e sicurezza pubblica, sospendere la licenza di esercizio rilasciata ad un locale ove si svolgono attività ed ...
> T.A.R. / T.A.R. Abruzzo - Pescara / Sentenza 4 giugno 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
F24 enti pubblici, ecco i codici per versare l'IMU
L'Agenzia delle Entrate ha provveduto ad istituire i codici tributo per il versamento, tramite modello "F24EP", dell'imposta municipale propria.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 5 giugno 2012
LAVORO E WELFARE
/ Organizzazione
Campania, modifiche per l'Agenzia per il lavoro e l'istruzione
Due strutture autonome al posto dei dipartimenti e comitato di indirizzo dell'Agenzia composto da cinque e non più da tre componenti.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 10 maggio 2012
NORMATIVA
/ Regioni
Campania, proroga per strutture residenziali e semi-residenziali per servizi sociali
Prorogato di un anno il termine imposto dalla Finanziaria 2011 per l'adeguamento ai requisiti strutturali richiesti dalla normativa regionale del 2007.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 10 maggio 2012
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Giochi e scommesse
Liguria, sale da gioco lontane dalle scuole (e non solo)
Una norma introduce misure restrittive per il rilascio dell'autorizzazione all'esercizio di tale attività in numerosi luoghi ben definiti. Il Comune, inoltre, può individuare ulteriori aree sensibili ...
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 30 aprile 2012
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Giochi e scommesse
Liguria: azione di contrasto al gioco d'azzardo patologico
Il legislatore regionale intende promuovere la prevenzione, il trattamento terapeutico ed il recupero sociale dei soggetti affetti da sindrome da gioco d'azzardo patologico (c.d. GAP).
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 30 aprile 2012
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agricoltura e foreste
Anche in Liguria, prodotti agricoli da filiera corta sugli scudi
Anche la Regione Liguria vara disposizioni volte a valorizzare tali tipi di prodotti.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 30 aprile 2012
TURISMO
/ Normativa
Liguria, norme per cicloturismo ed ippoturismo
Grazie ad una legge regionale appena varata, guide turistiche ed ambientali ed escursionistiche, ma anche gli accompagnatori turistici potranno acquisire la specializzazione in cicloturismo ed ...
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 29 maggio 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
Qualificazione delle imprese: c'è la proroga!
Ancora centottanta giorni per i termini previsti dal Regolamento di esecuzione del Codice dei contratti. Prorogata di un anno l'operatività del sistema di garanzia globale di esecuzione.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 6 giugno 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità Amministrativa
Responsabilità del Direttore Generale per inadempienze nella gestione dei contratti
Costituisce danno erariale la duplicazione di contratti per la medesima attività.
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale d'Appello / Sentenza 6 giugno 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità Amministrativa
Dipendente infedele, dipendente doppiamente dannoso!
La condotta del dipendente pubblico che, durante lo svolgimento delle proprie mansioni, pone in essere reati contro la pubblica amministrazione, è fonte di una duplice fonte di danno: quello ...
> Corte dei Conti / Regione Lombardia / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 30 maggio 2012
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Interessi e rivalutazione monetaria sui crediti di lavoro: calcoli rimessi all'Adunanza Plenaria
Qual è la base di calcolo da prendere in considerazione per il computo degli interessi e della rivalutazione monetaria sulle somme arretrate dovute a titolo retributivo ai propri dipendenti da parte ...
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 5 giugno 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Contabilità
Italia, un Paese con un'evasione fiscale devastante
Le considerazioni della Corte dei conti contenute nel rapporto sulla finanza pubblica.
> Corte dei Conti / Sez. Riunite in sede di controllo / Relazione 5 giugno 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Responsabilità
Al recesso dell'aggiudicataria corrisponde una responsabilità precontrattuale della p.A.?
Sulle conseguenze derivanti dall'esercizio del diritto di recesso riconosciuto dall'art. 109 del D.P.R. n. 554/1999 da parte dell'aggiudicataria in caso di infruttuoso decorso del termine di sessanta ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 5 giugno 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Misure di contenimento
Conflitto Stato-Regioni sul regime delle c.d. "auto blu"
Nelle c.d. "Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria" sono stabilite modalità e limiti di utilizzo delle autovetture di servizio, al fine di ridurne numero e costo; i rilievi ...
> Corte Costituzionale / Sentenza 6 giugno 2012
LAVORO E WELFARE
/ Tutele e garanzie
Amianto: omessa adozione del datore di lavoro di misure atte a preservare la salute del lavoratore
La Corte di Cassazione ha detto si al risarcimento dei danni agli eredi del lavoratore deceduto se il datore di lavoro non ha adottato idonee misure preventive.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 30 maggio 2012
SICUREZZA PUBBLICA
/ Antimafia
Indennizzo per l'abbattimento di bestiame infetto: all'allevatore "mafioso" niente soldi!
Nonostante la natura indennitaria di tale erogazione, l'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ritiene che la presenza di una informativa prefettizia sfavorevole neutralizzi le pretese ...
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 5 giugno 2012
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Diniego del permesso di soggiorno per motivi umanitari: questione di giurisdizione
A chi spetta la giurisdizione sull'impugnazione del provvedimento di diniego del permesso di soggiorno per motivi umanitari adottato dal Questore all'esito del rigetto della domanda di riconoscimento ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 5 giugno 2012
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Giurisdizione in tema di revoca di contributi pubblici
Individuazione del criterio di ripartizione della giurisdizione tra giudice ordinario e giudice amministrativo in materia di atti revocatori di pubblici contributi.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 30 maggio 2012
LAVORO E WELFARE
/ Agevolazioni
Bonus assunzioni lavoratori svantaggiati, stabilite le modalità di attuazione del credito d'imposta
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto che stabilisce le modalità di attuazione dell'istituzione di un credito d'imposta per nuovo lavoro stabile nel Mezzogiorno, relativamente all'assunzione di ...
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 24 maggio 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio tributario
Diritto alle agevolazioni sull'indennità di "esodo volontario"
Il contribuente al quale è stata corrisposta l'indennità per esodo volontario ha diritto al medesimo trattamento di favore già previsto per le lavoratrici in ordine al limite di età per la fruizione. ...
> Commissione Tributaria Regionale / Sentenza 2 aprile 2012
LAVORO E WELFARE
/ Contributi
Versamento dei contributi previdenziali a seguito di licenziamento dichiarato illegittimo
Il Ministero del lavoro ha risposto ad una richiesta di chiarimenti concernente la sussistenza o meno, in capo al datore di lavoro, dell'obbligo di versamento dei contributi previdenziali in favore ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 30 maggio 2012
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Ordinanza di acquisizione gratuita delle opere abusive al patrimonio comunale: quale contenuto deve ...
Il provvedimento con il quale viene disposta l'acquisizione gratuita delle opere abusive al patrimonio comunale può essere adottato senza la specifica indicazione dell'ulteriore area "necessaria, ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 30 maggio 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Ingiunzione di demolizione: sul c.d. "effetto caducante" che l'annullamento di tale atto ha ...
Sulla necessità o meno della sospensione del giudizio ex art. 295 c.p.c. avverso l'ordinanza di acquisizione delle opere abusive al patrimonio comunale fino alla definizione di quello avverso ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 30 maggio 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Trasferimenti
Trasferimenti agli enti locali a "spizzichi e bocconi"
Un comunicato del Viminale fa il punto sull'erogazione agli enti locali delle risorse a titolo di fondo sperimentale di riequilibrio e di trasferimenti erariali (per Sicilia e Sardegna).
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero Interno 4 giugno 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Contabilità
Sperimentazione nuovi sistemi contabili, ecco la nuova lista degli enti coinvolti
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 5 giugno, il D.P.C.M. 25 maggio 2012.
> Legislazione Nazionale / Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 25 maggio 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Controlli
Strategie dei controlli fiscali per l'anno 2012, gli indirizzi operativi delle Entrate
L'Agenzia delle Entrate ha tracciato le linee guida del percorso antievasione, dettando le strategie dei controlli fiscali messi in campo per quest'anno.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) 31 maggio 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza regionale
Addizionale sulla tassa automobilistica: alla Provincia autonoma
Proposta questione di legittimità costituzionale dell'art. 23, co. 21, D.L. n. 98/2011, convertito, con modificazioni, in L. n. 111/2011, relativamente alla introduzione di una addizionale (statale) ...
> Corte Costituzionale / Sentenza 6 giugno 2012
CULTURA
/ Scuola
Liguria, via libera alla scuola del futuro
Previsti interventi regionali a sostegno della scuola digitale e della diffusione del libro elettronico.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 30 aprile 2012
AMBIENTE
/ Organizzazione
Campania, delega in materia di economia, bonifica montana e difesa del suolo
Modificata, allo scopo di specificare le funzioni amministrative svolte dagli enti, la norma del '96.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 21 maggio 2012
SANITÀ
/ Organizzazione
Puglia, ancora sulle dotazioni organiche della sanità
Varate norme volte ad accelerare la determinazione delle dotazioni organiche delle aziende e degli enti del Servizio sanitario regionale e di tutela assistenziale.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 15 maggio 2012
TURISMO
/ Normativa
Puglia, norme per la disciplina delle attività professionali turistiche
Attuate le disposizioni contenute nel Codice del Turismo, approvato lo scorso anno dal Legislatore delegato.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 25 maggio 2012
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Telecomunicazioni
Puglia, disposizioni per il passaggio al digitale terrestre
La norma si applica solo alle domande di adeguamento presentate entro il 23 maggio 2012 per la provincia di Foggia e l'8 giugno 2012 per tutte le altre province.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 15 maggio 2012
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Privacy
Codice della privacy: nuove norme, più tutela
In attuazione della normativa eurounitaria, il Legislatore delegato ha modificato la disciplina sulla protezione dei dati personali, irrobustendo la tutela soprattutto nel settore delle comunicazioni ...
> Legislazione Nazionale / Decreto Legislativo 28 maggio 2012
SERVIZI PUBBLICI
/ Affidamento
Servizio di distribuzione del gas naturale: criteri di aggiudicazione per le procedure aperte e ...
E' legittimo un disciplinare di gara che valorizzi in maniera preponderante, ai fini dell'affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale, l'aspetto economico dell'offerta, tralasciando ...
> T.A.R. / T.A.R. Piemonte - Torino / Sentenza 1 giugno 2012
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Mobilità volontaria esterna tra Pubbliche Amministrazioni: questione di giurisdizione
Sul giudice competente a conoscere il contenzioso relativo ai procedimenti di mobilità volontaria esterna tra Pubbliche Amministrazioni.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 1 giugno 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Rappresentanza in giudizio del Comune
Ai fini della ritualità dell'atto processuale è ancora necessaria la previa deliberazione della Giunta municipale per autorizzare la legittimazione processuale del Sindaco?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 28 maggio 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Ricorso straordinario: trasposizione in sede giurisdizionale chiesta dal Sindaco
La trasposizione del ricorso straordinario alla fase giurisdizionale acquista, anche retroattivamente, carattere giurisdizionale, con la conseguente integrale applicazione delle norme processuali ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 28 maggio 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Per le PP.AA. DURC d'ufficio sia nell'ambito dei lavori pubblici che nei lavori privati ...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito un vademecum sul rilascio del DURC, in merito alla possibilità di sostituire il DURC con l'autocertificazione e sulla sua validità, e ...
> Legislazione Nazionale / Circolari Presidenziali, Ministeriali e Dipartimentali / C.M. Lavoro e Politiche Sociali 1 giugno 2012
LAVORO E WELFARE
/ Adempimenti
P.A., richiedere il Durc in tempi brevi
La circolare n. 6/2012 del Dipartimento della Funzione Pubblica fa il punto sull'acquisizione del documento unico di regolarità contributiva da parte delle P.A..
> Legislazione Nazionale / Circolari Presidenziali, Ministeriali e Dipartimentali / C. Dip. Funzione Pubblica 31 maggio 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Personale
Università, incarichi esterni da affidare con la procedura comparativa
La Corte dei conti interviene sull'ambito applicativo dell'articolo 7, commi 6 e 6 bis del D.Lgs. n. 165/2001, in materia di contratti esterni stipulati da Università.
> Corte dei Conti / Sez. Centrale di Controllo di legittimità su atti del Governo e delle Amm.ni dello Stato / Deliberazione 4 giugno 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Notifica a mezzo fax di atti giudiziari
E' ammissibile, e se sì entro che limiti, la notifica di atti giudiziari - introduttivi del giudizio o in corso di causa - tramite telefax?
> T.A.R. / T.A.R. Piemonte - Torino / Sentenza 1 giugno 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Sentenza motivata per relationem
Il C.G.A. chiarisce a quali condizioni sia da considerarsi ammissibile la motivazione della decisione giurisdizionale per relationem.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Decisione 23 maggio 2012
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Cittadinanza
Italiani all'estero, rinviate le elezioni dei comitati e del consiglio generale
E' quanto prevede il Decreto-legge n. 67/2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 maggio scorso.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 30 maggio 2012
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Distacco di appartenenti alle Forze di polizia presso altri uffici: è condizione sufficiente per ...
Il C.G.A. chiarisce se il semplice distacco di un appartenente alle Forze di polizia (nel caso di specie trattavasi di finanzieri applicati alla D.I.A.) al di fuori dell'ufficio di appartenenza ...
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 31 maggio 2012
LAVORO E WELFARE
/ Adempimenti
Sulla legittimità della consegna delle buste paga tramite sito web
Il Ministero del lavoro si è espresso in merito alla legittimità della consegna da parte dei datori di lavoro dei prospetti paga ai propri dipendenti tramite sito web dotato di un'area riservata con ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 30 maggio 2012
LAVORO E WELFARE
/ Organizzazione
Certificazioni di malattia on line: ecco la nuova versione
Modificato il disciplinare tecnico allegato al decreto con il quale i dicasteri competenti fissarono le modalità tecniche per la predisposizione e l'invio telematico di tali dati.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Salute 18 aprile 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Cedolare secca sugli affitti "senza segreti", le Entrate rispondono ai quesiti dei contribuenti
Con una recente circolare, l'Agenzia delle Entrate ha risposto ad alcuni quesiti sull'applicazione della tassa "secca" sulle locazioni. In particolare, sono state affrontate, tra le altre, le ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 4 giugno 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio tributario
Se il Concessionario non rispetta le regole del gioco
La Commissione censura la condotta del Concessionario poco rispettosa del principio di lealtà processuale e del diritto di difesa.
> Commissione Tributaria Regionale / Sentenza 26 aprile 2012
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Adempimenti
Isvap, misura e modalità di versamento del contributo per l'anno 2012
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stabilisce misura e modalità di versamento all'Istituto di vigilanza delle assicurazioni private del contributo dovuto, per l'anno 2012, dalle imprese ...
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 24 maggio 2012
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Ordine di rilascio di bene demaniale abusivamente occupato: questione di giurisdizione
Di fronte ad un ordine di rilascio di un immobile emesso sul presupposto della sua appartenenza al demanio, a quale giudice spetta la cognizione sulle relative controversie?
> Consiglio di Stato / Sentenza 5 giugno 2012
SANITÀ
/ Finanziamenti
Prevenzione e lotta contro l'AIDS
Pubblicata la delibera CIPE sul finanziamento degli interventi previsti dalla legge 135/90, nell'ambito del Fondo Sanitario Nazionale 2010.
> Legislazione Nazionale / Delibera CIPE 23 marzo 2012
AMBIENTE
/ Bandi
Ecco come la P.A. acquisterà solo veicoli "verdi"
Fissati dal Ministero i criteri ambientali minimi, per l'acquisizione dei veicoli adibiti al trasporto su strada.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare 8 maggio 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Agevolazioni
Tributo speciale per il conferimento di rifiuti: esenzione per Genova ed i comuni delle Cinque ...
L'agevolazione riguarda solo i conferimenti di rifiuti derivanti dalle alluvioni del 2011.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 26 aprile 2012
GIUSTIZIA
/ Organizzazione
Palermo, soppressa la terza sezione della Corte d'assise di appello
Pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica che introduce l'articolazione della Corte di assise di appello in sole due sezioni.
> Legislazione Nazionale / Decreto Presidente della Repubblica 30 marzo 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Enti ed organi
Campania, novità per il Centro regionale per le adozioni internazionali
Integrate le norme varate dal legislatore regionale nel 2008, con la Finanziaria regionale di quell'anno.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 10 maggio 2012
CULTURA
/ Normativa
Emilia-Romagna: rete politecnica regionale, la Regione c'è
Autorizzata, a determinate condizioni, la partecipazione della Regione, quale socio fondatore, alla costituzione dell'Associazione.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 24 maggio 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Entrate
In Gazzetta il decreto sull'imposta su conti correnti e prodotti finanziari
Arriva alla necessaria fase di pubblicazione il decreto del MEF del quale NORMA aveva già anticipato i contenuti.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 24 maggio 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Entrate
Sisma Emilia 2012, sospensione temporanea obblighi tributari
Palazzo Chigi "ferma" per quattro mesi gli adempimenti tributari previsti per i contribuenti residenti nelle province emiliane colpite dal recente terremoto.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 1 giugno 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando: onere motivazionale della P.A.
In adesione a quanto statuito dalla giurisprudenza comunitaria, il T.A.R. Lazio torna a ribadire che ove l'Amministrazione intenda fare ricorso ad una procedura negoziata senza previa pubblicazione ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 1 giugno 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Università e attività di consulenza e ricerca in favore della ASL: accordi senza gara?
Sospetti di incompatibilità - con la disciplina in materia di appalti - delle norme italiane che consentono alle Università di concludere accordi con enti pubblici al fine di eseguire attività di ...
> Corte di Giustizia / Conclusioni Avvocato Generale 23 maggio 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
La separazione tra organi di indirizzo e organi di gestione detta legge anche in tema di appalti
E' legittima la previsione contenuta nel bando di gara per la realizzazione di un'opera pubblica che richieda l'approvazione del progetto esecutivo con delibera di Giunta?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 1 giugno 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità Amministrativa
Danno erariale da illecito conferimento di funzioni dirigenziali
E' illecita e foriera di danno erariale la deliberazione con la quale il Consiglio d'Amministrazione di un Istituto Autonomo Case Popolari conferisca, per un periodo di sei mesi, mansioni ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale d'Appello / Sentenza 4 giugno 2012
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Rapporti tra procedimento disciplinare e procedimento penale: quando può dirsi iniziata l'azione ...
Il C.G.A. chiarisce quando ricorrono i presupposti affinché un procedimento disciplinare debba essere sospeso (o non debba essere affatto iniziato) a causa della contemporanea pendenza di un ...
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 31 maggio 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio penale
UE, indagati ed informati
Pubblicata la Direttiva sul diritto all'informazione nei procedimenti penali.
> UE / Direttiva 22 maggio 2012
LAVORO E WELFARE
/ Lavoro privato
Responsabilità dei committenti per il fatto illecito dei propri dipendenti: è sufficiente un ...
La Corte di Cassazione torna a ribadire che, con riferimento alla responsabilità dei padroni e committenti, ai fini dell'applicabilità della norma di cui all'art. 2049 c.c., non è richiesta la ...
> Cassazione Civile / Sentenza 16 maggio 2012
SERVIZI PUBBLICI
/ Locali
Riscossione spontanea di tributi comunali
Sulle ragioni per cui è legittimo l'affidamento in house del servizio di riscossione spontanea di tributi comunali.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 31 maggio 2012
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Principi generali
Donazioni con elementi di estraneità rispetto all'ordinamento italiano
Nei casi in cui la forma del negozio giuridico è richiesta per la stessa validità dell'atto, ciò significa che la forma richiesta debba acquistare l'identità di sostanza del negozio?
> Cassazione Civile / Sentenza 30 aprile 2012
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Provvedimenti del Giudice sportivo: il G.A. è off side?
I Giudici del Tribunale di Roma si pronunciano sui rapporti tra giurisdizione sportiva ed amministrativa, valorizzando una lettura costituzionalmente orientata della c.d. "giustizia associativa".
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 1 giugno 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Errore di fatto e revocazione
Il C.G.A. ribadisce le caratteristiche affinché una decisione possa essere oggetto di revocazione per errore di fatto.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Decisione 23 maggio 2012
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Finanza e credito
Società di consulenza finanziaria: dal 13 giugno in vigore il regolamento sui requisiti ...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che stabilisce i requisiti patrimoniale e di indipendenza delle società di consulenza finanziaria e i requisiti di onorabilità e indipendenza degli ...
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 5 aprile 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Bilancio
Questionari fabbisogni standards, ecco gli enti inadempienti
Il Ministero dell'Interno ha diramato a tal fine il comunicato del 4 giugno scorso, allegando un elenco di enti locali inadempienti.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero Interno 4 giugno 2012
LAVORO E WELFARE
/ Extracomunitari
Inserimento socio-lavorativo dei minori stranieri non accompagnati: c'è l'avviso
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha adottato l'avviso per la realizzazione di interventi finalizzati all'inserimento socio-lavorativo dei minori stranieri non accompagnati.
> Generiche / Avvisi, comunicati 1 giugno 2012
LAVORO E WELFARE
/ Adempimenti
Proroga incentivi occupazione, entro fine mese le domande per l'anno 2011
Con una recente circolare, l'INPS ha disciplinato le modalità operative per la fruizione degli incentivi connessi all'assunzione di lavoratori disoccupati che versino in situazioni particolari.
> Legislazione Nazionale / Istituti / INPS 31 maggio 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio tributario
Ammessa la produzione, solo in appello, di documenti comprovanti la regolarità della notifica ...
La sezione 17 della Commissione tributaria regionale della Sicilia, in contrasto con altra giurisprudenza, ha ritenuto ammissibile la documentazione prodotta solo in grado d'appello dal ...
> Commissione Tributaria Regionale / Sentenza 16 febbraio 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Bilanci
Rendiconti 2011 EE.LL., trasmissione alla Corteconti in progress
La deliberazione n. 7/2012 della sezione Autonomie della Corte dei conti elenca il cronoprogramma di trasmissione dei rendiconti 2011.
> Corte dei Conti / Sez. delle Autonomie / Deliberazione 30 maggio 2012
LAVORO E WELFARE
/ Organizzazione
Nuove funzionalità per il Servizio online di richiesta Visite Mediche di Controllo (VMC)
D'ora in poi, con un'unica operazione il datore di lavoro può inviare fino a 50 richieste di visite mediche di controllo, alle varie Strutture territoriali INPS competenti per territorio.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Enti previdenziali / INPS 1 giugno 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Enti ed organi
Emilia-Romagna, modifiche per il Consiglio delle Autonomie Locali
Emendate alcune disposizioni della legge istitutiva del 2009.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 24 maggio 2012
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agricoltura e foreste
Campania, avanti tutta con i Centri di assistenza agricola
Anche qui il legislatore regionale si affida ai CAA per introdurre elementi di semplificazione e snellimento dei procedimenti amministrativi a favore dei soggetti che esercitano l'attività agricola.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 21 maggio 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Enti ed organi
Campania, norme in materia di consorzi di bonifica
Disposto, in attesa del riordino, il trasferimento del personale dell'ex Consorzio di Bonifica Valle Telesina presso il Consorzio di Bonifica Sannio Alifano.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 10 maggio 2012
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Concessioni demaniali marittime
Campania, ancora disposizioni per gli impianti balneari
Consentito, per l'intero anno solare, ai titolari di concessioni demaniali marittime l'uso degli stabilimenti oggetto della concessione e delle relative strutture. I minori di 12 anni entrano gratis.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 10 maggio 2012
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Opere pubbliche
Progettazione ed esecuzione di opere pubbliche: prime indicazioni dell'Avcp dopo l'abrogazione ...
Con la deliberazione n. 49/2012 l'Autorità ha fornito alcune prime indicazioni volte a risolvere le maggiori difficoltà incontrate dalle stazioni appaltanti dopo l'abrograzione delle tariffe ...
> Legislazione Nazionale / Autorità varie / Autorità Vigilanza contratti pubblici di lavori, servizi e forniture 3 maggio 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Specifiche tecniche e onere di allegare la copia del documento d'identità
Sulla legittimità della clausola del disciplinare di gara che impone l'obbligo di allegare la fotocopia del documento di identità del sottoscrittore del questionario dei dati tecnici al questionario ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 1 giugno 2012
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Conferimento di incarico professionale ai dipendenti
Sussiste il diritto al compenso per il dipendente di un ente locale, nell'ipotesi di conferimento diretto a quest'ultimo di un incarico professionale ad opera dell'organo collegiale dell'ente locale ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 16 maggio 2012
LAVORO E WELFARE
/ Collocamento
Collocamento obbligatorio: soggetti beneficiari e obblighi del datore di lavoro
In tema di avviamento obbligatorio, in caso di richiesta aziendale priva di specificazione della categoria di avviamento, ove il lavoratore avviato sia iscritto con la categoria impiegatizia, il ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 16 maggio 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Decreto decisorio del Capo dello Stato: qual è il Giudice dell'ottemperanza?
Riconosciuta definitivamente l'esperibilità dell'azione di ottemperanza per i decreti decisori emessi a seguito di ricorso straordinario al Capo dello Stato, si discute in giurisprudenza sull'organo ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 1 giugno 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Tassa sulle unità da diporto, anche i noleggiatori, al pari dei locatari, sono tenuti al pagamento
Sono tenuti a pagare l'imposta i proprietari, gli usufruttuari, gli acquirenti con patto di riservato dominio o gli utilizzatori dell'imbarcazione a titolo di locazione anche finanziaria, per tutta ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 30 maggio 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Agevolazioni
Nuovi contribuenti minimi, tutte le novità in una circolare delle Entrate
Con una recente circolare, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle novità più significative concernenti il nuovo regime di vantaggio dedicato a giovani imprenditori e lavoratori ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 30 maggio 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Controlli
Stabilite le modalità di partecipazione all'accertamento fiscale e contributivo da parte dei Comuni
L'Agenzia delle Entrate ha stabilito le modalità tecniche di accesso alle banche dati, di trasmissione di copia delle dichiarazioni relative ai contribuenti in essi residenti e di partecipazione ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 29 maggio 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio tributario
Se l'esecuzione è avviata, al giudice tributario non compete
L'instaurazione di un procedimento di esecuzione a carico del contribuente debitore, determina il difetto di giurisdizione in capo alla Commissione Tributaria in ordine all'impugnazione di un atto ...
> Commissione Tributaria Regionale / Sentenza 14 maggio 2012
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Determinazione degli oneri di urbanizzazione: profili di giurisdizione
Sulla natura dell'attività della p.a. volta a quantificare il contributo per oneri di urbanizzazione e sulle conseguenze sul piano giurisdizionale e processuale.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 24 maggio 2012
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Mancato riconoscimento del diritto all'allineamento stipendiale: quali conseguenze?
L'istituto dell'allineamento stipendiale è stato soppresso per effetto del D.L. n. 333/1992 e poi inibito con efficacia retroattiva dall'art. 7 del D.L. n. 384/1992: "quid iuris", dunque, per chi ha ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 31 maggio 2012
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Convalida del permesso di costruire
Può essere convalidato il permesso di costruire rilasciato sulla base di un progetto redatto da un tecnico non abilitato?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Latina / Sentenza 30 maggio 2012
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Limiti del sindacato giurisdizionale sulla verifica dell'anomalia dell'offerta da parte della P.A.
Il C.G.A. chiarisce a quale tipo di accertamento discrezionale debba essere ricondotta l'analisi effettuata dalla P.A. circa le cause di giustificazione dell'anomalia di una offerta presentata dal ...
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 23 maggio 2012
LAVORO E WELFARE
/ Infortuni
Fondo vittime dell'amianto, determinato l'acconto della prestazione aggiuntiva per il 2011
L'INAIL ha reso nota la misura complessiva dell'acconto della prestazione aggiuntiva del Fondo delle vittime dell'amianto per l'anno 2011.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Enti previdenziali / INAIL 16 maggio 2012
NORMATIVA
/ Regioni
Abruzzo, modifiche alla Finanziaria regionale 2012
Tra le norme modificate, quella riguardante misure di pubblicità dell'Autorità competente in materia di valutazione ambientale. Novità anche per alcuni bandi riservati agli altri Comuni del cratere.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 11 maggio 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Enti ed organi
Abruzzo, IZPS dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale"
Il legislatore regionale vara le necessarie norme per il riordino del Governo dell'Istituto di Teramo.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 8 maggio 2012
NORMATIVA
/ Regioni
Intesa Abruzzo-Provincia della Huila
Pubblicata la legge regionale che ratifica l'Intesa raggiunta in campo tecnologico, scientifico, sociale e culturale.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 8 maggio 2012
NORMATIVA
/ Regioni
Campania, Direttore di ente parco "un pò meno incompatibile"
Modificata la normativa regionale del 1993 per espungere due cause di incompatibilità con carica e funzioni.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 10 maggio 2012
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Energia
Campania, sopravvivono le disposizioni sugli impianti eolici
La legge regionale 11/2011 doveva essere abrogata a decorrere dal 29 febbraio 2012, ma un intervento del legislatore la tiene in vita fino al prossimo 30 giugno.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 21 maggio 2012
NORMATIVA
/ Regioni
Piemonte: risparmi, leit motiv della Finanziaria
Superare il criterio della spesa storica, ma anche alienare beni immobili e ridurre le spese per locazioni passive: questi gli obiettivi del legislatore regionale.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 4 maggio 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
Bolzano ai tempi dell'IMU
Con l'entrata in vigore della legge provinciale 8/2012, i comuni potranno introdurre agevolazioni nell'ambito dell'imposta municipale propria.
> Legislazione Regionale / Legge Provinciale / Bolzano 18 aprile 2012
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organizzazione e attività
Friuli-Venezia Giulia, riordino e disciplina della partecipazione regionale a società di capitali
Un corposo intervento legislativo per riordinare e disciplinare in modo più organico la materia. Tra le disposizioni, quella che vieta il cumulo di incarichi.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 4 maggio 2012
