Le notizie di
Friday 08 March
2013
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
GIUSTIZIA
/ Giudizio penale
Cooperazione giudiziaria e tutela dei diritti fondamentali
La esecuzione di un mandato d'arresto europeo può essere subordinata alla possibilità di revisione della sentenza di condanna nel caso in cui la pronuncia sia avvenuta in contumacia? Diritto ad un ...
> Corte di Giustizia / Sentenza 26 febbraio 2013
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
Errore professionale: a volte può costare caro!
In caso di errore professionale per così dire definitivo e fonte ultima del danno, cioè quello compiuto per la mancata impugnazione della sentenza, non è dovuto alcun compenso al legale per ...
> Cassazione Civile / Sentenza 26 febbraio 2013
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Nonnismo: il Ministero della Difesa condannato a risarcire i danni!
La Cassazione condanna il Ministero della Difesa a risarcire i danni psicologici dovuti ad episodi di nonnismo che hanno contribuito ad aggravare una patologia di cui un giovane era portatore.
> Cassazione Civile / Sentenza 26 febbraio 2013
FINANZA PUBBLICA
/ Coordinamento
Parametri deficitari per enti locali, il D.M. è in Gazzetta
Approda, sul numero della Gazzetta del 6 marzo scorso, il D:M. Interno 18 febbraio 2013.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Interno 18 febbraio 2013
AMBIENTE
/ Inquinamento
Contenimento delle emissioni inquinanti: quali misure?
Il T.A.R. Palermo indaga quali siano le misure adeguate che le amministrazioni pubbliche possono adottare al fine di ridurre le emissioni inquinanti alla luce della giurisprudenza comunitaria.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 28 febbraio 2013
GIUSTIZIA
/ Principi generali
Notifica dell'atto al procuratore costituito: e se in studio c'è solo il collega?
Possono ritenersi rispettate le formalità di cui all'art. 139 c.p.c. qualora la notifica di un atto al procuratore costituito avvenga mediante consegna dello stesso al collega di studio del ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 6 marzo 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Giudizio dinanzi ai Tar: è sempre necessario il patrocinio di un legale?
In quali casi è possibile stare in giudizio senza l'assistenza di un difensore abilitato?
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 22 febbraio 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Ricorso avverso il silenzio
Sulla natura dei termini per proporre ricorso avverso il silenzio.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 5 marzo 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Ricorso avverso il diniego di accesso agli atti: bisogna vedere prima se ne hai diritto!
Nel ricorso proposto contro il diniego, il giudice deve vericare preliminarmente che sussistano i presupposti per l'accesso.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 5 marzo 2013
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Soppressione di un ufficio postale: a chi spetta la giurisdizione?
Può il G.A. decidere una controversia avente ad oggetto l'impugnazione del provvedimento con il quale Poste Italiane s.p.a. ha disposto la chiusura di un ufficio postale?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 5 marzo 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
Appalti pubblici in Sicilia: deve ritenersi implicitamente abrogata la norma regionale sulla ...
Si tratta dell'art. 2 della L.r. n. 15/2008, secondo cui i bandi di gara, a pena di nullità, devono prevedere l'obbligo per gli aggiudicatari di indicare un conto corrente unico per tutte le somme ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 28 febbraio 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Personale
Dipendenti pubblici, mobilità solo con il consenso di entrambe le amministrazioni interessate
La Funzione Pubblica precisa che in caso di mobilità sussiste, ancora oggi, la necessità dell'ok preventivo dell'amministrazione di appartenenza e di destinazione.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Dip. Funzione Pubblica 1 marzo 2013
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Esenzione IMU enti non commerciali, il comodato è ok!
La risoluzione n. 3/2013 di Mineconomia in tema di applicazione IMU agli immobili ceduti in comodato tra enti non commerciali che svolgono attività "meritevoli".
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero Economia e Finanze 4 marzo 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
La cartella di pagamento recepisce le indicazioni della Corte Costituzionale
L'Agenzia delle Entrate ha provveduto a recepire quanto disposto dalla Corte Costituzionale con una recente sentenza con la quale ha uniformato a livello sistematico le modalità di notificazione ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 5 marzo 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Stato
Venerdì prossimo la diciassettesima "prima volta" delle Camere
Pubblicati in Gazzetta convocazione ed ordine del giorno della prima seduta dei due rami del Parlamento, per lo start-up della legislatura numero diciassette.
> Generiche 6 marzo 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio tributario
I contributi regionali vanno tassati
La Commissione nega al contribuente l'esenzione dall'imposta per contributi regionali percepiti per l'impiego in progetti di pubblica utilità, non ritenendo possibile una generica assimilazione al ...
> Commissione Tributaria Regionale / Sentenza 9 gennaio 2013
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Diritti dei consumatori
"Accendini fantasia": ulteriore proroga del divieto
Una storia senza fine, quella del divieto della loro commercializzazione prorogato sin dal 2006. Non si comprende il motivo per cui strumenti così pericolosi non possano essere vietati senza se, ...
> UE / Decisione 1 marzo 2013
LAVORO E WELFARE
/ Organizzazione
Anche il CUD INAIL è disponibile solo online, ecco le istruzioni per la consultazione/download
L'INAIL ha reso noto che sul proprio sito internet, dallo scorso 1° marzo, è disponibile il servizio "Consultazione CUD" che consente di stampare e prelevare il CUD per i lavoratori ai quali lo ...
> Generiche / Avvisi, comunicati / Enti previdenziali / INAIL 28 febbraio 2013
AMBIENTE
/ Organizzazione
"Campania Ambiente e Servizi spa": ecco le nuove norme
Spunta, nel percorso di organizzazione del Polo Ambientale, l'aiuto regionale per ammortizzatori sociali, misure di incentivo all'esodo su base volontaria e sostegno economico alle società in ...
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 26 febbraio 2013
FINANZA PUBBLICA
/ Coordinamento
Calabria: Entrate, Finanza e Procura hanno siglato un'intesa per agevolare la circolarità delle ...
L'accordo ha l'obiettivo di rafforzare la sinergia tra l'azione amministrativa di contrasto alle violazioni tributarie e il procedimento penale.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Amministrazione finanziaria / Agenzia delle entrate 27 febbraio 2013
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Assicurazione
Rottura dell'impianto idrico condominiale per difetto di manutenzione: chi paga?
La clausola della polizza stipulata da un condominio che prevede la copertura dei danni "involontariamente cagionati a terzi in conseguenza di un fatto accidentale", senza contenere alcuna ...
> Cassazione Civile / Sentenza 26 febbraio 2013
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Opere pubbliche
Opere pubbliche, la parola d'ordine sarà: trasparenza!!!
Il D.M. Mineconomia 26 febbraio 1013 individua le informazioni che le P.A. e i soggetti aggiudicatori sono tenute a comunicare alla banca dati delle amministrazioni pubbliche.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 26 febbraio 2013
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Subentro nel contratto d'appalto: giurisdizione amministrativa o civile?
Sulla competenza a decidere una controversia sul subentro di una nuova ditta in un contratto di appalto di servizi in corso di esecuzione, per effetto della cessione di ramo d'azienda da parte della ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 1 marzo 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Fideiussione bancaria non autentica dal notaio: legittima la lex specialis che prevede ...
Ove previsto a pena di esclusione dalla lex specialis, deve ritenersi legittima l'esclusione di una concorrente per la produzione, a titolo di cauzione provvisoria, di una fideiussione bancaria ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 28 febbraio 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio Corte dei conti
Giudizio contabile: violazione della procedura di instaurazione del giudizio di revocazione, ...
Preferendo una soluzione che eviti la problematica integrazione della specifica disciplina prevista per i giudizi innanzi la Corte dei conti, la Sezione d'Appello per la Sicilia della Corte dei conti ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale d'Appello / Sentenza 26 febbraio 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità
Insidia stradale: si alla responsabilità in solido tra P.A. e ditta appaltatrice
L'affidamento della manutenzione stradale in appalto alle singole imprese non sottrae la sorveglianza ed il controllo al Comune per assegnarli all'impresa appaltatrice, che così risponde direttamente ...
> Cassazione Civile / Sentenza 19 febbraio 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Vademecum in materia di verifica dell'anomalia delle offerte
Il Consiglio di Giustizia amministrativa si pronuncia in ordine ai limiti del sindacato giurisdizionale del G.A. e sulle caratteristiche intrinseche del giudizio di verifica dell'anomalia.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 20 febbraio 2013
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Studi di settore: casi di esonero
La Cassazione precisa che gli studi di settore sono inapplicabili alle imprese con specifiche caratteristiche non riconducibili al campione statistico utilizzato dai parametri.
> Cassazione Civile / Sentenza 12 febbraio 2013
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Studi settore, la Commissione esperti ha approvato alcune modifiche
Nel corso dell'ultima riunione degli esperti in tema di studi di settore sono state decise alcune modifiche che saranno applicabili direttamente per l'anno d'imposta 2012 ed altre, invece, che ...
> Generiche / Avvisi, comunicati / Amministrazione finanziaria / Agenzia delle entrate 5 marzo 2013
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
IMU e detrazioni: fin dove ci si può spingere?
Il Governo ha impugnato una norma provinciale perché ha esteso l'agevolazione agli immobili di categoria D. Incidendo, in tal modo, sulla quota di gettito del tributo riservata allo Stato. La parola ...
> Generiche 26 febbraio 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Personale
Lavoro straordinario: ai sindacati solo dati anonimi o aggregati
Lo ha stabilito il Garante per la protezione dei dati personali, al quale si era rivolto un dipendente pubblico non iscritto ad alcuna sigla sindacale e fermamente intenzionato a fermare le ...
> Legislazione Nazionale / Autorità varie / Garante protezione dati personali 20 dicembre 2012
GIUSTIZIA
/ Giudizio tributario
Conciliazione giudiziale: effetti processuali e sostanziali
Il mancato versamento delle somme dovute dal contribuente a seguito di conciliazione giudiziale ex art. 48, D.Lgs n. 546/1992, non pregiudica gli effetti processuali che impongono al Giudice la ...
> Commissione Tributaria Regionale / Sentenza 29 gennaio 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Inerzia della P.A. e limiti del sindacato giurisdizionale
L'esercizio di una giurisdizione di legittimità può condurre esclusivamente alla declaratoria dell'obbligo di provvedere, senza che sia mai possibile ottenere in modo anticipato una delibazione del ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 1 marzo 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Pianificazione urbanistica e acustica: il giusto contemperamento degli interessi in gioco
Nell'ambito dell'adozione del piano di zonizzazione acustica del territorio comunale la valutazione della preesistente zonizzazione urbanistica è soltanto uno dei parametri attraverso cui determinare ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 2 marzo 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
Concorso pubblico: ancora sul voto numerico
Il voto numerico attribuito dalle competenti Commissioni alle prove e/o ai titoli nell'ambito di un concorso pubblico o di un esame, in mancanza di una contraria disposizione, esprime e sintetizza il ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 1 marzo 2013
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Stranieri
Diniego del visto d'ingresso a cittadino straniero: è necessario chiedere chiarimenti al Paese di ...
In presenza di un riscontro negativo dell'autenticità del passaporto dello straniero richiedente, sull'Autorità diplomatica italiana grava l'onere di procedere ad ulteriore attività di natura ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 28 febbraio 2013
LAVORO E WELFARE
/ Agevolazioni
Il 31 marzo scade il termine per le domande indennità di malattia per i lavoratori del trasporto ...
Il Ministero del Lavoro ha ricordato che il mancato arrivo della documentazione entro il termine stabilito si intenderà come rinuncia dell'azienda richiedente al rimborso.
> Legislazione Nazionale / Estratti, sunti e comunicati / Ministero Lavoro e Politiche Sociali 5 marzo 2013
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Esenzione IMU enti non commerciali, il 31 dicembre 2012 non è uno spartiacque
Il termine entro cui variare i propri statuti ai fini dell'esenzione è meramente ordinatorio. Il Ministero spiega perchè.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero Economia e Finanze 4 marzo 2012
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Società di comodo, le Entrate forniscono chiarimenti sulla maggiorazione Ires
Con un recente documento di prassi, l'Agenzia delle Entrate è intervenuta sulla maggiorazione dell'aliquota ordinaria Ires prevista per le società non operative e le società in perdita sistematica.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 4 marzo 2013
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Calamità naturali
Sisma Abruzzo, definite le procedure per il riconoscimento dei contributi
Massima trasparenza nei cantieri: i lavoratori saranno forniti di un badge da esporre, contenente tutti i loro dati ed anche quelli dei cantieri presso i quali prestano la loro opera.
> Legislazione Nazionale / Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 4 febbraio 2013
LAVORO E WELFARE
/ Formazione
Disponibile il XIII Rapporto di monitoraggio sull'apprendistato
Il Rapporto è basato prevalentemente sui dati relativi al 2011 e ai primi mesi del 2012, e fa emergere un quadro di sistema ancora incompleto ma promettente, circa l'impatto del contratto di ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 5 marzo 2013
ARTICOLI E NOTE
Misure cautelari monocratiche: contraddittorio, istruttoria, temporaneità, giurisdizione
Il Presidente del T.A.R. di Reggio Calabria, Ettore Leotta, inaugurando l'anno giudiziario, nella sua relazione sull'attività svolta dal Tribunale nell'anno 2012, si sofferma in particolare sulla ...
di Ettore Leotta
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Personale
Incarichi dirigenziali, senza pubblicità e valutazione non si va da nessuna parte
La Corte dei conti boccia due decreti del Ministero delle Infrastrutture. Motivo? Assenza di procedure valutative e forme di pubblicità dei posti vacanti.
> Corte dei Conti / Sez. Centrale di Controllo di legittimità su atti del Governo e delle Amm.ni dello Stato / Deliberazione 18 febbraio 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Attività negoziale
Locazioni passive della P.A., dal 2013 sono off-limits
Lo ribadisce un recente parere della Corte dei conti Lazio.
> Corte dei Conti / Regione Lazio / Sez. di Controllo in Sede Consultiva / Parere 13 febbraio 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità Amministrativa
Lavori pubblici in Sicilia: che compensi per il RUP interno all'Amministrazione?
La Sezione d'Appello per la Sicilia della Corte dei conti ricostruisce i criteri di scelta del Responsabile unico del procedimento alla luce dell'integrazione della legislazione nazionale e ...
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Giurisdizionale d'Appello / Sentenza 20 febbraio 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
L'operato della commissione di gara... sotto esame!
Il Consiglio di Stato si profonde in una accurata disamina delle principali problematiche relative ai diversi aspetti dell'operato della Commissione di gara.
> Consiglio di Stato / Sentenza 25 febbraio 2013
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Ancora dubbi sulla giurisdizione del pubblico impiego?
Questioni relative al pubblico impiego privatizzato: quando non è competente il giudice ordinario? La specificità della questione in ambito sanitario.
> Consiglio di Stato / Sentenza 25 febbraio 2013
UNIONE EUROPEA
/ Cooperazione
Bando Potenziamento Strutturale
Approvato con il Decreto MIUR dello scorso 15 febbraio e pubblicato lunedì 4 marzo, riguarda le Regioni della Convergenza.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Istruzione, Università e Ricerca 15 febbraio 2013
SICUREZZA PUBBLICA
/ Armi
Trasferimenti di materiali di armamento: c'è il regolamento
Varata, con D.M. Esteri, la disciplina di attuazione delle norme sul controllo dell'esportazione, importazione e transito di tali materiali.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Affari Esteri 7 gennaio 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Personale
Dipendenti pubblici, il Codice non vuole quelli "tutti chiacchiere e distintivo"
Sanzione disciplinare in vista anche per chi, menzionando o sfruttando la propria posizione all'interno dell'amministrazione, assume atteggiamenti non consoni nei confronti di pubblici ufficiali che ...
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 11 febbraio 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Istanza di ammissione al passivo: il curatore è terzo e non parte!
Nei confronti del creditore che proponga istanza di ammissione al passivo del fallimento, in ragione di un suo preteso credito, il curatore è terzo e non parte, circostanza da cui discende ...
> Cassazione Civile / Sentenza 20 febbraio 2013
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Avviso di recupero del credito di imposta: esazione frazionata in dipendenza del ricorso!
L'avviso di recupero del credito di imposta è equiparabile ad un atto impositivo e, pertanto, in osservanza del disposto del D.P.R. n. 602/1973, art. 15, nella pendenza della relativa impugnativa ...
> Cassazione Civile / Sentenza 15 febbraio 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Nell'accertamento del passivo fallimentare, la carenza di data certa è rilevabile d'ufficio?
La mancanza di data certa nelle scritture prodotte si configura quale eccezione in senso stretto? O la carenza di data è rilevabile anche d'ufficio dal giudice?
> Cassazione Civile / Sentenza 20 febbraio 2013
SANITÀ
/ Privata
Il solo accreditamento non basta...
L'accreditamento istituzionale non è sufficiente affinché una struttura sanitaria privata possa erogare le prestazioni con oneri a carico del SSN essendo a tal fine necessaria la stipula del relativo ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 22 febbraio 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Verifica dell'anomalia: la comparazione non è necessaria
Sussiste l'obbligo per la stazione appaltante di effettuare una comparazione delle offerte nel corso del sub-procedimento di verifica dell'anomalia?
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 2 marzo 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
Adesione delle Aziende sanitarie a Convenzioni Consip: obbligo o facoltà?
Sulla sussistenza di un obbligo per le amministrazioni sanitarie interessate all'affidamento di un determinato servizio (nella specie quello di energia), di stipulare una convenzione Consip che tale ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 1 marzo 2013
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Tobin Tax, ecco l'elenco degli Stati dove mancano accordi di cooperazione fiscale
Un provvedimento dell'Agenzia delle Entrate ha individuato gli Stati o territori con i quali non sono in vigore accordi per lo scambio di informazioni e per l'assistenza al recupero crediti.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 1 marzo 2013
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
Quale sorte per i propri beni mai restituiti e irreversibilmente trasformati: la p.A. risponda!
Sull'obbligo per la Pubblica Amministrazione di concludere mediante l'adozione di un provvedimento espresso l'istanza ex articolo 42-bis del T.U. n. 327/2001.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 1 marzo 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Sopravvenuta inefficacia della dichiarazione di pubblica utilità: quali conseguenze?
Sulla questione relativa alla necessità o meno di impugnare il provvedimento espropriativo per ottenerne l'annullamento, in caso di sopravvenuta inefficacia della dichiarazione di pubblica utilità, ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 28 febbraio 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Mancata indicazione del numero di fax e del domicilio eletto per le comunicazioni: esclusione dalla ...
Non incidendo sulla possibilità di identificare la paternità dll'offerta, il T.A.R. Roma esclude che l'omessa indicazione del domicilio e del numero di fax per le comunicazioni relative alla gara ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 28 febbraio 2013
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
730/2013, già alcune modifiche al modello recentemente pubblicato.
Le Entrate hanno apportato alcune modifiche al modello 730/2013 per correggere errori materiali riscontrati successivamente alla pubblicazione del predetto modello di dichiarazione sul sito internet ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 4 marzo 2013
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Revisione obbligatoria degli impianti di riscaldamento, l'aliquota iva è ridotta al 10%
La revisione periodica obbligatoria degli impianti di riscaldamento ed il controllo delle emissioni rientrano tra le prestazioni di servizi alle quali si applica l'aliquota Iva ridotta del 10 per ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 4 marzo 2013
LAVORO E WELFARE
/ Organizzazione
Cud INPS 2013, attivato un numero verde per richiedere il modello cartaceo
L'INPS ha attivato un numero verde dedicato alla richiesta di spedizione del CUD al proprio domicilio.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Enti previdenziali / INPS 1 marzo 2013
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Decadenza dall'aggiudicazione: a chi la giurisdizione?
Sussiste la giurisdizione del Giudice Amministrativo a decidere sul provvedimento di decadenza dall'aggiudicazione per inidoneità della cauzione definitiva?
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 26 febbraio 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Mancanza della comunicazione ex art. 79, D.Lgs. n. 163/2006: decorrenza del termine di impugnazione
La pubblicazione dell'aggiudicazione di un appalto sull'albo pretorio della stazione appaltante può ritenersi idonea a determinare la decorrenza del termine di impugnazione del provvedimento ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 28 febbraio 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità
Omessa impugnazione = esclusione del risarcimento?
Il mancato assolvimento dell'onere di impugnazione dell'atto lesivo postula, in ogni caso, la infondatezza della domanda di risarcimento dei danni derivanti da attività amministrativa illegittima?
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Decisione 20 febbraio 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Il cessionario del credito può agire nei confronti del falsus procurator del contratto ceduto?
E' preclusa la possibilità di agire per il risarcimento extracontrattuale per il cessionario del credito contro il soggetto originario del contratto, seppur falsus procurator?
> Cassazione Civile / Sentenza 20 dicembre 2012
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Appalto di lavori
Responsabilità solidale negli appalti, le nuove disposizioni hanno una portata generale
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che le nuove disposizioni hanno una portata generale, nel senso che prescindono dal settore economico in cui operano le parti contraenti, e che, dunque, restano ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 1 marzo 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Può la stazione appaltante effettuare un controllo sui soggetti abilitati al rilascio della ...
Sulla possibilità o meno per le stazioni appaltanti di effettuare una valutazione sui soggetti autorizzati a rilasciare le cauzione negli appalti pubblici, che si sostituisca a quella già effettuata ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 26 febbraio 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
Accesso agli atti: principi noti e meno noti
Il Tar Napoli scansiona la materia dell'accesso agli atti amministrativi, ribadendo, in parte, principi già consolidati in giurisprudenza e rilevando, per altri versi, aspetti non usuali della ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 22 febbraio 2013
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Oneri concessori: termine e decorrenza della prescrizione del conguaglio dell'oblazione
Il Tar Palermo chiarisce da quale momento deve ritenersi decorrere il termine di prescrizione per il conguaglio dell'oblazione relativa agli oneri concessori.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 27 febbraio 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Piccoli comuni, nuove assunzioni salve ma...
L'interpretazione del Ministero sulle nuove disposizioni in materia di rispetto del patto da parte dei piccoli enti, soprattutto con riguardo alle nuove assunzioni.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero Economia e Finanze 26 febbraio 2013
FINANZA PUBBLICA
/ Coordinamento
Il concorso delle RSO al rispetto del Patto 2013
Il Decreto Mineconomia 20 febbraio 2013 ripartisce tra queste gli obiettivi imposti dai vincoli di finanza pubblica.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 20 febbraio 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Enti locali: al via l'iter per il contributo erariale sui mutui accesi nel 2012
Lo dispone un D.M. Interno di prossima pubblicazione. Istanze entro il 31 marzo alle Prefetture.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Interno 15 febbraio 2013
GIUSTIZIA
/ Organizzazione
Enti locali: per salvare gli uffici del giudice di pace, carta e penna entro il 29 aprile
Una nota di Mingiustizia avvia il count-down per le istanze di mantenimento, da parte dei comuni, degli uffici del giudice di pace prossimi alla chiusura.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero Giustizia 28 febbraio 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
Notifica: le risultanze anagrafiche hanno mero valore presuntivo!
La notifica di un atto amministrativo è valida se eseguita nella residenza effettiva del destinatario desunta da qualsiasi fonte di convincimento e anche da presunzioni, indipendentemente ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 19 febbraio 2013
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Finanza e credito
Antiriciclaggio ed indicatori di anomalia
Con apposito provvedimento, Bankitalia fornisce quelli destinati alle società di revisione ed ai revisori legali con incarichi di revisione su enti di interesse pubblico.
> Legislazione Nazionale / Autorità varie / Banca d'Italia 30 gennaio 2013
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Calamità naturali
Rischio sismico e contributi per gli interventi di prevenzione
Nell'ordinanza del 20 febbraio scorso la disciplina per l'annualità 2012.
> Legislazione Nazionale / Ordinanze Presidenziali, Ministeriali e Dipartimentali / O. Dipartimento Protezione Civile 20 febbraio 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio tributario
La residenza non è necessaria per fruire dell'agevolazione ICI prima casa
Prescindendo dalla residenza del proprietario, è affermato il principio secondo cui il contemporaneo utilizzo di più immobili, quali abitazioni principali, non costituisce ostacolo all'applicazione, ...
> Commissione Tributaria Regionale / Sentenza 18 dicembre 2012
LAVORO E WELFARE
/ Tutele e garanzie
Gli importi 2013 degli assegni per il nucleo familiare e di maternità concessi dai Comuni
L'INPS ha reso noto i nuovi importi delle prestazioni sociali concesse dai Comuni ed i relativi requisiti economici, rivalutati in base all'incremento dell'indice Istat dei prezzi al consumo.
> Legislazione Nazionale / Istituti / INPS 28 febbraio 2013
LAVORO E WELFARE
/ Formazione
Centri di istruzione per adulti e corsi serali
Pubblicato il Regolamento concernente la rideterminazione del loro assetto organizzativo-didattico.
> Legislazione Nazionale / Decreto Presidente della Repubblica 29 ottobre 2012
SICUREZZA PUBBLICA
/ Trasporti
Incidenti aerei
Approvata la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni UE sulle inchieste e la prevenzione degli incidenti e inconvenienti nel settore dell'aviazione civile.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legislativo 14 gennaio 2013
LAVORO E WELFARE
/ Contributi
A Lampedusa riprendono i versamenti sospesi, entro il 16 marzo tutti alla cassa
I contributi sospesi devono essere versati entro il prossimo 16 marzo, in unica soluzione. In alternativa è possibile presentare istanza di dilazione, secondo le regole generali, con aggravio quindi ...
> Generiche / Avvisi, comunicati / Enti previdenziali / INPS 28 febbraio 2013
FINANZA PUBBLICA
/ Bilanci
Certificazione rispetto Patto 2012, pronto il D.M..
Emanato il Decreto Mineconomia relativo alla certificazione del rispetto degli obiettivi del patto di stabilità interno del 2012 da parte delle province e dei comuni con popolazione superiore a 5.000 ...
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Revisori dei conti negli enti locali, sono 13.479
Il loro elenco, distinto per Regione a statuto ordinario, contenuto nel D.M. Interno 28 febbraio 2013.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Interno 28 febbraio 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio tributario
Possibile la "class action" nel processo tributario!
La Sezione Tributaria della Suprema Corte apre di fatto alla possibilità di proporre un unico ricorso cumulativo da parte di diversi contribuenti, contro gli avvisi di accertamento che abbiano come ...
> Cassazione Civile / Sentenza 22 febbraio 2013
UNIONE EUROPEA
/ Giustizia
I diritti dell'Uomo... non solo sulla Carta!
Rapporti tra CEDU e ordinamenti giuridici degli stati membri nella pronuncia interpretativa della Corte di Gisutizia dell'Unione Europea. Ipotesi di conflitto tra le norme nazionali e i diritti ...
> Corte di Giustizia / Sentenza 26 febbraio 2013
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Frode fiscale: la doppia sanzione, fiscale e penale, viola il principio del ne bis in idem?
La Corte di Giustizia dell'Unione si esprime sulla irrogazione di una sanzione fiscale e successivamente di una sanzione penale per lo stesso fatto di frode fiscale. A quali condizioni la ...
> Corte di Giustizia / Sentenza 26 febbraio 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Il "diritto al panorama" (sempre che esista) può legittimare la proposizione del ricorso?
Individuazione (e, verifica) dell'interesse al ricorso avverso gli atti di assenso ottenuti dal vicino per realizzare interventi edilizi in area di pregio ambientale e paesaggistico.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Decisione 20 febbraio 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Concessione edilizia al vicino: da quando decorre il termine per l'impugnazione?
Decorrenza del termine per impugnare in sede giurisdizionale i provvedimenti edilizi ottenuti dai vicini: è sufficiente il mero "inizio dei lavori"?
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Decisione 20 febbraio 2013
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Accesso agli atti di gara e tutela del know-how: è sempre necessaria la motivazione?
L'assenza di una analitica motivazione in ordine alle ragioni che precludono la conoscenza delle offerte tecniche delle contro interessate determina l'illegittimità del diniego?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 26 febbraio 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Corte dei Conti
Consulenza esterna: legittima l'indagine della Corte dei Conti se il conferimento dell'incarico non ...
Nell'attività di verifica della legittimità delle consulenze assegnate a professionisti esterni, al fine di rilevare eventuali danni erariali, la Corte dei conti non viola la"riserva di ...
> Cassazione Civile / Sentenza 21 febbraio 2013
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Rimborso spese legali al pubblico dipendente: quali presupposti?
Assoluzione del pubblico dipendente dal reato di concussione: la p.A è tenuta sempre a rimborsare al dipendente le spese legali dallo stesso sostenute per la difesa in giudizio?
> Consiglio di Stato / Sentenza 26 febbraio 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio tributario
Legittimità accertamento in base agli studi di settore: condizioni
La mancata comparizione del contribuente all'invito al contraddittorio dell'Agenzia delle Entrate, conseguente alla verifica dello scostamento tra il reddito dichiarato e quello accertato in base ...
> Commissione Tributaria Provinciale / Sentenza 23 gennaio 2013
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Fondi pensione ed altre forme pensionistiche complementari a prova di Tobin tax
Attuate le disposizioni sull'imposta sulle transazioni finanziarie. Che non si applica ai fondi pensione, agli enti di previdenza obbligatoria ed alle altre forme pensionistiche complementari.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 21 febbraio 2013
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Dal primo versamento dell'imposta di bollo virtuale può essere scomputato l'acconto già versato
L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad una richiesta di chiarimenti concernenti le modalità di calcolo del tributo dovuto da Poste italiane, istituti bancari, imprese di assicurazione e altri enti e ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 27 febbraio 2013
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Commercio ed industria
Esercizi commerciali: in quali casi può essere limitata la loro apertura la domenica?
Sulle ragioni della legittimità del provvedimento con cui un Comune del Trentino ha limitato la possibilità di apertura domenicale degli esercizi commerciali al dettaglio per l'anno 2012.
> T.A.R. / T.A.R. Trentino Alto Adige - Trento / Sentenza 22 febbraio 2013
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Deposito del ricorso... "post mortem"
La circostanza che il deposito del ricorso notificato avvenga quando il difensore della parte ricorrente è oramai deceduto assume rilevanza ai fini della valida (o meno) costituzione del rapporto ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 28 febbraio 2013
CULTURA
/ Università
Scuole di formazione post-universitaria: quale futuro?
Il Tar Roma verifica la legittimità del D.M. n. 50/2010 che attribuisce alle Università il potere di sopprimere corsi e strutture previste da norme di rango primario.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 27 febbraio 2013
LAVORO E WELFARE
/ Tutele e garanzie
Invalidità civile, l'assenza alla visita di verifica straordinaria causa la sospensione della ...
L'INPS ha comunicato che, con decorrenza marzo 2013, è stata disposta la sospensione d'ufficio delle prestazioni INVCIV i cui titolari sono risultati assenti alla visita di verifica straordinaria.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Enti previdenziali / INPS 25 febbraio 2013
LAVORO E WELFARE
/ Organizzazione
Gestione deleghe INPS, una nuova funzionalità per l'intermediario aziendale
L'applicazione gestione deleghe è presente nella sezione servizi per le aziende e consulenti del sito internet dell'INPS: una nuova funzionalità consentirà, tra l'altro, di accedere alla ...
> Generiche / Avvisi, comunicati / Enti previdenziali / INPS 25 febbraio 2013
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
Consulenti del lavoro, concessa una proroga per recuperare i crediti formativi del biennio 2011-12
Nel rispetto delle condizioni stabilite dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, i Consigli Provinciali, nell'ambito della loro autonomia in materia, potranno determinare un periodo di ...
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 1 febbraio 2013
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Mercato
Sondaggio sul mercato delle abitazioni in Italia: confermata la debolezza del mercato immobiliare
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito internet il sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia, realizzato da Banca d'Italia, Tecnoborsa e dall'osservatorio del ...
> Legislazione Nazionale / Autorità varie / Banca d'Italia 26 febbraio 2013
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Personale ex FIME, enti locali alla cassa
La circolare n. 4/2013 di Mininterno chiarisce l'iter per la concessione del contributo statale agli enti locali che hanno assunto tale tipo di personale.
> Legislazione Nazionale / Circolari Presidenziali, Ministeriali e Dipartimentali / C.M. Interno 12 febbraio 2013
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Trasporti
Formazione nel settore dell'autotrasporto
Prorogato il termine entro il quale completare il progetto formativo e trasmettere la rendicontazione dei costi sostenuti dall'ente di formazione.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Infrastrutture e Trasporti 8 febbraio 2013
NORMATIVA
/ Regioni
Sardegna, il nuovo Consiglio regionale
Giunge in Gazzetta la legge costituzionale riguardante la composizione del Consiglio e la sua elezione.
> Legislazione Nazionale / Legge Costituzionale 7 febbraio 2013
