Le notizie di
Wednesday 02 March
2016
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
FREE
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
DURC negativo: nessuna regolarizzazione è possibile!
Per l'Adunanza Plenaria non possono essere consentite regolarizzazioni postume della posizione previdenziale, dovendo l'impresa essere in regola con l'assolvimento degli obblighi previdenziali ed ...
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 29 febbraio 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
Cauzione provvisoria: con l'esclusione addio soldi!
Sulla possibilità (o meno) di incamerare la cauzione provvisoria in caso di esclusione dell'impresa dalla gara a prescindere dalla scusabilità dell'errore, come automatica conseguenza della ...
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 29 febbraio 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
Omessa dichiarazione in sede di gara di precedenti risoluzioni contrattuali. Quali conseguenze?
Sui principi generali indicati dal codice dei contratti pubblici in materia di buona fede contrattuale e di false dichiarazioni e sulle conseguenze in caso di omessa dichiarazione da parte ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 26 febbraio 2016
GIUSTIZIA
/ Penale
Corruzione: quando l'atto compiuto in occasione dell'ufficio non integra il reato
La Cassazione chiarisce in che termini gli atti posti in essere solo "in occasione dell'ufficio" non configurano il delitto di corruzione.
> Cassazione Penale / Sentenza 25 febbraio 2016
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Finanziamenti
Revoca di contributi: è sufficiente la mera esistenza di una sentenza di patteggiamento?
Il C.G.A. chiarisce l'efficacia delle sentenze di patteggiamento ex art. 444 c.p.p. ai fini della legittimità del provvedimento di revoca del contributo concesso.
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 5 febbraio 2016
SICUREZZA PUBBLICA
/ Armi
Porto d'armi: tra urgenza e contenuti su facebook
Il TAR dell'Umbria torna sul provvedimento di detenzione delle armi, con importanti precisazioni su tempi e motivazione e chiarendo i dubbi sulla portata delle dichiarazioni rese sui social network.
> T.A.R. / T.A.R. Umbria - Perugia / Sentenza 19 febbraio 2016
GIUSTIZIA
/ Penale
Un amplificatore da stadio installato su un'automobile a tutto volume nella notte: condannato
Risponde di disturbo del reato di cui all'art. 659 cod. pen. l'automobilista che circola con l'autoradio a tutto volume nella notte.
> Cassazione Penale / Sentenza 25 febbraio 2016
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Partiti politici
Una sanzione per partiti e movimenti politici inadempienti
Arriva con il milleproroghe una maxisanzione a carico dei partiti e movimenti politici che non provvedono entro i termini ad inviare gli atti alla Commissione per la trasparenza e il controllo dei ...
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 25 febbraio 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Province, proroghe anche per gli altri contratti
Le novità introdotte a riguardo dalla legge di conversione del decreto "milleproroghe".
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 25 febbraio 2016
LAVORO E WELFARE
/ Disoccupazione
ASPI e penalità: eccezioni anche nel 2016
Anche nel 2016 resta esclusa, in determinate ipotesi, la penalità prevista dalla legge di riforma del mercato del lavoro.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 25 febbraio 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Autorità per la Vigilanza sui LL.PP.
Sistema AVCpass: nuova delibera dell'A.N.AC.
Pubblicata la Delibera n. 157 del 17 febbraio 2016 recante l'aggiornamento della precedente Deliberazione dell'AVCP istitutiva del sistema per la verifica online dei requisiti per la partecipazione ...
> Legislazione Nazionale / Autorità varie / Autorità Nazionale Anticorruzione 17 febbraio 2016
GIUSTIZIA
/ Penale
Insulti all'ausiliario del traffico: escluso l'oltraggio a pubblico ufficiale
Atteso che l'ausiliario del traffico non è un pubblico ufficiale, gli insulti nei suo confronti non configurano il delitto di cui all'art. 341-bis cod. pen..
> Cassazione Penale / Sentenza 22 febbraio 2016
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Contratto preliminare
L'immobile promesso in vendita manca di certificato di agibilità: il promissario acquirente può ...
La Cassazione ribadisce il principio secondo cui, in tema di preliminare di vendita, è legittimo il rifiuto di acquistare l'immobile se il venditore non consegna il certificato di agibilità.
> Cassazione Civile / Sentenza 8 febbraio 2016
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Grandi strutture turistico-alberghiere e prevenzione incendi: ancora una proroga
Qualcuno forse stenterà a crederci ma il decreto-legge 210 appena convertito sposta ancora una volta in avanti il termine per adeguare tali strutture alle disposizioni di prevenzione incendi.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 25 febbraio 2016
GIUSTIZIA
/ Penale
Morte per legionella contratta in ospedale: il direttore sanitario risponde solo se l'evento poteva ...
La morte per aver contratto in reparto un'infezione da legionella non può essere imputata oggettivamente al direttore sanitario del nosocomio, ma bisogna verificare se egli fosse in grado di ...
> Cassazione Penale / Sentenza 11 febbraio 2016
LAVORO E WELFARE
/ Mobbing
Mobbing e inadempimento del lavoratore
Nell'ipotesi in cui il lavoratore, per negligenza e sua inadempienza, accumula una notevole mole di lavoro, il datore può pretenderne lo smaltimento, rifiutando di concedere le ferie o chiedendo ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 3 febbraio 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
Diritto di accesso ai pareri resi dall'Avvocatura dello Stato
Ostensibile il parere dell'Avvocatura dello Stato menzionato nel provvedimento a sostegno della determinazione assunta dall'Amministrazione?
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 21 dicembre 2015
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
Acquisizione sanante: il punto (definitivo) della Plenaria
Il commissario ad acta può emanare il provvedimento di acquisizione coattiva previsto dall'articolo 42-bis? Per rispondere l'A.P. esamina oltre il potere sostitutivo del commissario ad acta la natura ...
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 9 febbraio 2016
GIUSTIZIA
/ Penale
Evasione dai domiciliari: la Cassazione non vuol sentire scuse...
Per la Suprema Corte si configura l'evasione anche quando il soggetto si sia sottratto alla restrizione per fumare una sigaretta lontano dalla moglie incinta.
> Cassazione Penale / Sentenza 24 febbraio 2016
GIUSTIZIA
/ Adempimenti
Convenzione dell'Aia: via al gratuito patrocinio
Le novità contenute a riguardo nel disegno di legge europea 2015.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
GIUSTIZIA
/ Esecuzione forzata
Compensi per le operazioni delegate dal giudice dell'esecuzione
Adottato e pubblicato in Gazzetta il decreto previsto dalle disposizioni per l'attuazione del codice di procedura civile.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Giustizia 15 ottobre 2015
SICUREZZA PUBBLICA
/ Armi
Agenti municipali... di pubblica sicurezza: quali requisiti?
Sulla normativa di riferimento riguardante la legittimità del possesso di armi da parte degli agenti di polizia municipale muniti della qualifica di agenti di pubblica sicurezza.
> Consiglio di Stato / Sentenza 19 febbraio 2016
LAVORO E WELFARE
/ Extracomunitari
Permanenza illegale dello straniero espulso? Non osta alla regolarizzazione del rapporto di lavoro
L'abolizione del reato di permanenza illegale dello straniero espulso ha effetti anche sui rapporti pendenti in tema di emersione del lavoro.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 18 febbraio 2016
GIUSTIZIA
/ Penale
E' concussione minacciare un accertamento fiscale illegittimo
Commette il reato di concussione il dipendente dell'Agenzie delle entrate che prospetta al privato l'emissione di una esosa cartella di pagamento per ottenere il pagamento di una somma di denaro.
> Cassazione Penale / Sentenza 18 febbraio 2016
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Rappresentanza
Consigli regionali e rappresentanza
Approvata e pubblicata in Gazzetta la norma volta a garantire l'equilibrio nella rappresentanza tra uomini e donne.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 15 febbraio 2016
FREE
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
Omessa indicazione degli oneri di sicurezza: rinvio pregiudiziale alla Corte UE
Data la "scarsa chiarezza" della normativa nazionale, sull'obbligo di indicazione separata dei costi interni di sicurezza aziendale, il T.A.R. Molise ha rimesso la questione relativa al dubbio in ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 12 febbraio 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Autorità indipendenti
Pratiche commerciali scorrette: le sanzioni le irroga l'Antitrust o l'Agcom?
L'Adunanza Plenaria individua l'Autorità competente ad irrogare le opportune sanzioni prestando particolare attenzione ai problemi di compatibilità comunitaria della normativa italiana.
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 9 febbraio 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Autorità per la Vigilanza sui LL.PP.
Decadenza dell'attestazione di qualificazione per falsa dichiarazione: la Stazione appaltante deve ...
Con un comunicato del suo Presidente, dott. Raffaele Cantone, l'A.N.AC. ha chiarito che la decadenza dell'attestazione conseguita sulla base di falsa dichiarazione o falsa documentazione comporta ...
> Legislazione Nazionale / Autorità varie / Autorità Nazionale Anticorruzione 3 febbraio 2016
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
Contratti della p.A.: profili di giurisdizione
Sul giudice dotato di giurisdizione in caso di richiesta di condanna della Presidenza della Regione Sicilia al pagamento dei compensi relativi alle prestazioni rese quale componente della Commissione ...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 16 febbraio 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
Principi sull'accesso alle cartelle esattoriali: alcune precisazioni
Il TAR di Napoli opera importanti precisazioni circa i requisiti dell'istanza di accesso alle cartelle esattoriali e sulla posizione del concessionario a tal riguardo.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 18 febbraio 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
Istanza di accesso agli atti: requisiti per evitare l'inammissibilità del ricorso
L'istanza di accesso agli atti dev'essere presentata dal diretto interessato o da chi possa spenderne il nome. La mancata allegazione di procura porta all'inammissibilità del ricorso successivamente ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 18 febbraio 2016
CULTURA
/ Scuola
Scuola, ecco le nuove classi di concorso
Pubblicato il regolamento con le relative tabelle.
> Legislazione Nazionale / Decreto Presidente della Repubblica 14 febbraio 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
Contratti pubblici e disposizioni transitorie extralarge
La legge di conversione del milleproroghe si appresta ad ampliare l'efficacia temporale di alcune delle norme transitorie già previste dal Codice dei contratti pubblici.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 30 dicembre 2015
SERVIZI PUBBLICI
/ Energia
Potere normativo secondario dell'AEEG: ampiezza e limiti
Il potere normativo secondario dell'Autorità per l'Energia Elettrica ed il Gas può concretarsi anche nella previsione di prescrizioni che, attraverso l'integrazione del regolamento di servizio, ...
> Cassazione Civile / Sentenza 2 febbraio 2016
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
Elargizioni a favore dei soggetti danneggiati da attività estorsive: a chi la giurisdizione?
Il C.G.A. chiarisce i criteri da seguire per il riparto di giurisdizione in materia di contributi e sovvenzioni pubbliche con particolare riferimento alle elargizioni a favore dei soggetti ...
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 22 dicembre 2015
SICUREZZA PUBBLICA
/ Circolazione stradale
Revisione della patente: non è una sanzione
Il T.A.R. Aosta torna sulla qualificazione non sanzionatoria della revisione della patente, sui suoi presupposti e sulle conseguenze in caso di mancata comunicazione di avvio del procedimento.
> T.A.R. / T.A.R. Valle d'Aosta - Aosta / Sentenza 9 febbraio 2016
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Acquisizione di beni strumentali con fondi pubblici: la partecipazione alla gara costituisce ...
Sui principi generali in materia di tutela della libera concorrenza nelle pubbliche gare e sul pericolo di distorsione della concorrenza nell'ipotesi di acquisto di beni strumentali da parte di ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 19 febbraio 2016
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
Ricorsi per cassazione manifestatamente infondati: applicabile la condanna d'ufficio!
La Corte di Cassazione sanziona i ricorsi manifestamente inammissibili o infondati contemplando, per il ricorrente, il pagamento, oltre che delle spese di lite, anche di una somma equitativamente ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 9 febbraio 2016
SICUREZZA PUBBLICA
/ Antimafia
Informazione prefettizia antimafia
Il rapporto di parentela o di affinità può valere da solo a sorreggere provvedimenti interdittivi?
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 26 gennaio 2016
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organizzazione e attività
COVIP, professionalità cercansi
Un ordine del giorno accolto dal Governo nel corso dei lavori parlamentari per la conversione del decreto "milleproroghe" mette in luce le criticità che affliggono la Commissione di vigilanza sui ...
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 23 febbraio 2016
