Le notizie di
Friday 01 June
2018
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agevolazioni
Rating di legalità: c'è il nuovo regolamento - 1
L'Antitrust approva il nuovo regolamento attuativo, destinato a sostituire l'omologo atto del luglio 2016.
> Legislazione Nazionale / Autorità varie / Autorità garante della concorrenza e del mercato - Antitrust 15 maggio 2018
FAMIGLIA
/ Matrimonio
Nozze gay celebrate all'estero: possono essere trascritte in Italia?
I matrimoni contratti all'estero da un cittadino italiano e uno straniero non possono essere trascritti e riconosciuti come matrimoni, ma come unioni civili ai sensi della legge 76/2016.
> Cassazione Civile / Sentenza 14 maggio 2018
GIUSTIZIA
/ Giustizia contabile
Diniego all'istanza di definizione agevolata del giudizio: può essere contestata in Cassazione?
Le disposizioni sulla definizione agevolata del giudizio contabile non attengono all'essenza della giurisdizione e ai suoi limiti esterni. Eventuali errori interpretativi non sono censurabili tramite ...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 9 maggio 2018
LAVORO E WELFARE
/ Indennità di transizione
Indennità di transizione e disabile
L'avvocato generale della Corte di giustizia deposita le sue conclusioni nella causa C-312/17.
> Corte di Giustizia / Conclusioni Avvocato Generale 29 maggio 2018
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Risarcimento del danno
Nessun risarcimento del danno alla salute al fumatore incallito
Il fumatore che contrae il cancro a causo del fumo non può pretendere il risarcimento atteso che fumare è frutto di libera scelta nonostante la notoria nocività del fumo.
> Cassazione Civile / Sentenza 10 maggio 2018
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
L'estinzione del reato o degli effetti penali della condanna elimina la condizione di ...
Solo la sentenza di riabilitazione produce l'effetto di rimuovere la causa di incandidabilità.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Latina / Sentenza 25 maggio 2018
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Di chi è la giurisdizione nei procedimenti di revoca di un contributo già erogato?
Bisogna distinguere se la revoca discenda da un inadempimento contrattuale o da altri motivi legati ad una fase precedente alla concessione.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 14 maggio 2018
FREE
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agevolazioni
Consiglio e Fondazione Nazionale dei Commercialisti: informativa finanza aziendale
Attenzione puntata sull'equity crowdfunding: creato un gruppo di ricerca che, insieme alla Consob, sta lavorando all'elaborazione di un documento sul tema. Intrapresa con Borsa Italiana una ...
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 29 maggio 2018
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e contabile
Se la Corte dei Conti dichiara inammissibile il ricorso per revocazione: denuncia di rifiuto di ...
Il ricorso per Cassazione contro la declaratoria di inammissibilità di un ricorso per revocazione innanzi alla Corte dei Conti è inammissibile.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 22 maggio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
Offerta economicamente più vantaggiosa: le Linee Guida dell'ANAC - 3
Pubblicata la seconda delibera di attuazione del nuovo Codice dei contratti pubblici.
> Legislazione Nazionale / Autorità varie / Autorità Nazionale Anticorruzione 2 maggio 2018
FINANZA PUBBLICA
/ Agevolazioni
Ammodernamento degli stadi: calcio d'inizio per il credito di imposta
Pubblicato il decreto che attua la misura prevista dalla Legge di bilancio 2018.
> Legislazione Nazionale / Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 28 marzo 2018
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Transfer price: ecco le Linee Guida - 3
Continuiamo l'analisi del decreto con il quale il MEF ha fornito le Linee guida in materia di prezzi di trasferimento.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 14 maggio 2018
GIUSTIZIA
/ Giudizio Corte dei conti
Presupposti stringenti per la sospensione del giudizio contabile in pendenza di un procedimento ...
La sospensione del giudizio contabile segue le regole e i principi dettati in relazione all'art. 295 c.p.c..
> Corte dei Conti / Sez. Riunite in sede giurisdizionale / Ordinanza 6 aprile 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità
Responsabilità della P.A.: quando sussiste?
La sola illegittimità di un atto della amministrazione, pur non fornendo elementi inconfutabili nel senso della sussistenza di una condotta colposa da parte dell'amministrazione, nondimeno fornisce ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 24 maggio 2018
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Abusivismo
Ordinanza di demolizione: partecipazione procedimentale e onere motivazionale
L'ordinanza di demolizione, quale parte dell'attività vincolata di repressione degli abusi edilizi, non richiede né la comunicazione d'avvio del procedimento, né un particolare onere motivazionale ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 26 aprile 2018
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Muro di recinzione: permesso di costruire o scia?
Quale criterio per determinare la necessità dell'uno o dell'altro titolo edilizio per la realizzazione di un muro di recinzione?
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 26 aprile 2018
SICUREZZA PUBBLICA
/ Armi
Sul considerevole potere discrezionale della P.A. in ordine al ritiro, diniego o mancato rinnovo di ...
Il diniego al rinnovo di licenze di porto d'armi deve essere accuratamente motivato in funzione degli elementi sintomatici dell'inaffidabilità del richiedente.
> Consiglio di Stato / Sentenza 16 maggio 2018
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Diritto alla riservatezza
Privacy nell'ambito penale: le nuove regole UE - 2
Attuata, con il decreto appena pubblicato in Gazzetta, la direttiva 2016/680.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legislativo 18 maggio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
Offerta economicamente più vantaggiosa: le Linee Guida dell'ANAC - 2
Pubblicata la seconda delibera di attuazione del nuovo Codice dei contratti pubblici.
> Legislazione Nazionale / Autorità varie / Autorità Nazionale Anticorruzione 2 maggio 2018
GIUSTIZIA
/ Giudizio Corte dei conti
L'interpretazione di norme processuali da parte della Corte dei Conti non è censurabile con ricorso ...
Il ricorso per Cassazione contro le sentenze della Corte dei Conti non può avere ad oggetto altri motivi che quelli inerenti la giurisdizione.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 9 maggio 2018
FINANZA PUBBLICA
/ Entrate
Transfer price: ecco le Linee Guida - 2
Continuiamo l'analisi del decreto con il quale il MEF ha fornito le Linee guida in materia di prezzi di trasferimento.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 14 maggio 2018
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Risarcimento del danno
Responsabilità precontrattuale: a quale interesse va commisurato il danno risarcibile?
Nel caso di responsabilità precontrattuale, il danno risarcibile è commisurato non all'interesse positivo (ovvero alle utilità economiche che il privato avrebbe tratto dall'esecuzione del contratto) ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 27 aprile 2018
FAMIGLIA
/ Matrimonio
Omossesualità del marito: vale a rendere nullo il matrimonio?
In caso di prolungato convivenza successiva alla celebrazione del matrimonio, l'omosessualità del marito non è elemento sufficiente alla delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità del ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 15 maggio 2018
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione contabile
Giurisdizione contabile sull'erogazione di sovvenzioni all'agricoltura
Tra la PA e il beneficiario delle sovvenzioni all'agricoltura non sussiste un rapporto privatistico, ma un rapporto di pubblico servizio idoneo a radicare la giurisdizione contabile in caso di ...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 9 maggio 2018
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
Che funzione ha il Segretario comunale nelle operazioni di presentazione delle liste per le ...
Il controllo formale della documentazione presentata al Segretario Comunale e la sua competenza ad attestarne la consegna con emissione di relativa ricevuta.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 18 maggio 2018
GIUSTIZIA
/ Appello civile
Impugnazione: attenzione a rinotificare l'atto di appello ove assegnato nuovo termine
Quid iuris, in tema di impugnazione, in caso di mancata o non tempestiva rinnovazione della notificazione, disposta a norma dell'art. 291 cod. proc. civ. per un vizio che ne comporti la nullità?
> Cassazione Civile / Ordinanza 16 maggio 2018
FREE
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Adempimenti
Consiglio e Fondazione Nazionale dei Commercialisti: "La fiscalità nell'economia digitale. ...
Nel documento si fornisce una rappresentazione delle questioni affrontate, a livello nazionale ed internazionale, con riferimento alla tassazione di operazioni che presentano quei particolari ...
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 28 maggio 2018
GIUSTIZIA
/ Adempimenti
Incompatibilità degli amministratori giudiziari e vigilanza
Il Presidente della Corte di appello farà estrarre, anche in forma massiva, le dichiarazioni rese dai nominati, per esercitare il suo potere di sorveglianza.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legislativo 18 maggio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Offerta economica
Offerta economicamente più vantaggiosa: le Linee Guida dell'ANAC - 1
Pubblicata la seconda delibera di attuazione del nuovo Codice dei contratti pubblici.
> Legislazione Nazionale / Autorità varie / Autorità Nazionale Anticorruzione 2 maggio 2018
FINANZA PUBBLICA
/ Entrate
Transfer price: ecco le Linee Guida - 1
E' stato pubblicato in Gazzetta, lo scorso 23 maggio, il decreto con il quale il MEF fornisce le Linee guida in materia di prezzi di trasferimento.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 14 maggio 2018
GIUSTIZIA
/ Giudizio Corte dei conti
Ricorso per Cassazione contro le sentenze delle Sezioni giurisdizionali della Corte dei conti
Le sentenze delle Sezioni giurisdizionali della Corte dei Conti possono essere impugnate innanzi alle Sezioni Unite della Corte di Cassazione solo per motivi di giurisdizione.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 2 maggio 2018
GIUSTIZIA
/ Prove civili
Email: quale valore probatorio?
L'email fa piena prova se non disconosciuta.
> Cassazione Civile / Ordinanza 14 maggio 2018
SANITÀ
/ Farmacie e Parafarmacie
Danno da diete prescritte dal farmacista naturopata: il danno va provato
Il farmacista naturopata non può prescrivere diete ma i fini risarcitori il paziente deve dimostrare il danno.
> Cassazione Civile / Sentenza 10 maggio 2018
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Giochi e scommesse
Tornei di poker sportivo "non a distanza": l'iniziativa economica si comprime per volontà del ...
Il poker non ha distanza è attività riservata allo Stato il quale può affidarne lo svolgimento, previa procedura ad evidenza pubblica da esperirsi tra operatori economici muniti di licenza ad hoc. ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 17 maggio 2018
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Permesso di soggiorno
Permesso di soggiorno e sicurezza pubblica: illegittimo il diniego di rinnovo da cui non traspare ...
Il Consiglio di Stato ha annullato un provvedimento di diniego del rinnovo del permesso di soggiorno nel quale la Questura non aveva motivato puntualmente le ragioni del dissenso, nè operato un ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 11 maggio 2018
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Diritto alla riservatezza
Privacy nell'ambito penale: le nuove regole UE - 1
Attuata, con il decreto appena pubblicato in Gazzetta, la direttiva 2016/680. Non si applica ad immigrazione, controllo alle frontiere e diritto di asilo.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legislativo 18 maggio 2018
CULTURA
/ Biblioteche
Un milione di euro alle biblioteche comunali, provinciali e scolastiche
Fissati i criteri di riparto del Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Beni e Attività Culturali 23 marzo 2018
GIUSTIZIA
/ Adempimenti
Amministratori giudiziari & CO: la prova parentela adesso è ufficiale
Pubblicato il decreto legislativo n. 54/2018 sul nuovo regime di incompatibilità.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legislativo 18 maggio 2018
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
Eccesso di giurisdizione e sindacabilità con regolamento preventivo o con ricorso in Cassazione
Le Sezioni Unite si esprimono sulla censurabilità dei profili di giuridizione, tanto con regolamento preventivo, quanto con ricorso in Cassazione, delle sentenze emesse dal Tribunale.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 16 aprile 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Risorse impiegate nell'appalto: attenzione ad indicare la categoria professionale e il numero di ...
L'indicazione della corretta categoria professionale e del numero preciso di unità da adibire al servizi costituiscono elementi essenziali dell'offerta.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Bari / Sentenza 18 maggio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
Concorsi pubblici: sussiste il diritto degli idonei non vincitori allo scorrimento delle ...
La nomina di idonei nei posti vacanti costituisce una facoltà e non un obbligo per l'amministrazione, trattandosi di un potere che rientra, di norma, nella discrezionalità dell'Ente, fatte salve ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 18 maggio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
Può la P.A. negare il diritto di accesso in base alla verifica ex ante della fondatezza della ...
Il diritto di accesso degli atti amministrativi è autonomo rispetto alla situazione legittimante l'impugnativa dell'atto.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 11 maggio 2018
SANITÀ
/ Accreditamento istituzionale
Il diritto alla remunerazione delle prestazioni sanitarie delle strutture dialitiche private e ...
Alle strutture dialitiche private è lasciata la scelta tra il rispetto del rapporto ottimale e l'erogazione in deroga con sottoposizione alla regressione tariffaria.
> Consiglio di Stato / Sentenza 17 maggio 2018
FREE
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Adempimenti
Consiglio e Fondazione Nazionale dei Commercialisti: informativa periodica dell'area fiscalità
Un report dell'attività istituzionale svolta dal Consiglio Nazionale in materia. Quattro le sezioni: Attività del CNDCEC, Documenti, Progetti, Eventi.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 25 maggio 2018
