Le notizie di
Monday 23 July
2018
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
FAMIGLIA
/ Agevolazioni
Aiuti statali agli inquilini morosi incolpevoli
Pubblicato il decreto con il riparto annualità 2018.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Infrastrutture e Trasporti 31 maggio 2018
LAVORO E WELFARE
/ Agevolazioni
Volontariato: ecco i contributi per autoambulanze, veicoli e beni strumentali
Il Ministero rende note le modalità di concessione ed erogazione dei contributi previsti dal Codice del Terzo settore.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Lavoro e Politiche Sociali 16 novembre 2017
GIUSTIZIA
/ Legge Pinto
Spese, interessi, astreinte e rivalutazione: cosa spetta in caso di decreto di condanna ai sensi ...
Il TAR Napoli ha chiarito se sussiste l'obbligo di corresponsione delle spese accessorie, degli interessi legali, della penalità di mora (astreinte) e della rivalutazione sulle somme liquidate in un ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 13 luglio 2018
SICUREZZA PUBBLICA
/ Stranieri
Il rapporto di convivenza con la cittadina italiana è irrilevante per la posizione dello straniero ...
Nessun automatismo espulsivo può essere applicato in conseguenza di condanne penali laddove lo straniero intrattenga una convivenza di fatto con un cittadino italiano senza che prima la P.A. accerti ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 12 luglio 2018
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Risarcimento del danno
Danno da lesione del rapporto parentale: precisazioni in tema di prova
In caso di lesione del rapporto parentale la prova del danno patito dai prossimi congiunti è desumibile dall'entità delle lesioni.
> Cassazione Civile / Ordinanza 13 luglio 2018
GIUSTIZIA
/ Legge Pinto
Ottemperanza sulla Legge Pinto e obblighi di comunicazione gravanti sul creditore: quid iuris?
Quali effetti hanno gli obblighi di comunicazione introdotti dall'art. 5-sexies della Legge Pinto? Precludono l'azione in ottemperanza o rappresentano solo una condizione per la liquidazione delle ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 13 luglio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Offerta economica
Per un adeguato giudizio di congruità dell'offerta di variante è necessario che il relativo costo ...
Il Tar Lazio, sezione staccata di Latina, sui limiti del soccorso istruttorio nell'offerta di variante incompleta dal punto di vista economico.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Latina / Sentenza 2 luglio 2018
LAVORO E WELFARE
/ Agevolazioni
Decreto dignità - Tutela dell'occupazione nelle imprese beneficiarie di aiuti
Restituzione degli aiuti in caso di riduzione del personale superiore ad alcune soglie: così, il decreto-legge n. 87/2018.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 12 luglio 2018
FREE
SANITÀ
/ Regione Sicilia
La Corte Costituzionale bacchetta la Regione Sicilia! La norma di proroga delle nomine dei ...
L'art. 3 L.R. 1 marzo 2017, n. 4, che interveniva in materia di nomine dei direttori sanitari regionali è illegittima perché in contrasto con i limiti imposti dalla legge nazionale.
> Corte Costituzionale / Sentenza 17 luglio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Offerta economica
Indicare non significa considerare: il TAR Palermo su offerta economica e costi della manodopera
Continua il dibattito giurisprudenziale sulle conseguenze della carente indicazione degli oneri della sicurezza e della manodopera, con una pronuncia che prende decisa posizione nel senso ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 5 luglio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Invarianza della soglia e delle medie... ma non dei punteggi!
Il principio dell'invarianza delle medie delle offerte e della soglia di anomalia non preclude la riparametrazione dei punteggi e la conseguente modificabilità della graduatoria.
> Consiglio di Stato / Sentenza 12 luglio 2018
GIUSTIZIA
/ Avvocato
Il difensore cambia studio: precisazioni in tema di imputabilità dell'errore sul domicilio
Nel caso in cui il trasferimento di sede dello studio legale del difensore sia avvenuto all'interno dello stesso Circondario, è onere della parte interessata ad eseguire la notifica, accertare ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 12 luglio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Per le carenze documentali, l'autotutela si giustifica solo se non è esperibile il soccorso ...
Le carenze documentali in ordine a documenti, certificati e dichiarazioni presentate possono essere sanate con il soccorso istruttorio.
> Consiglio di Stato / Sentenza 12 luglio 2018
NORMATIVA
/ Codice della strada
Identificazione del conducente di un veicolo in corsa: quale efficacia probatoria va riconosciuta ...
In caso di identificazione del conducente di un veicolo in corsa, ciò che risulta dal verbale in ordine alla identità del conducente non gode di fede privilegiata e può essere contrastato da prova ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 14 luglio 2018
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Giochi e scommesse
Quando il gioco d'azzardo diventa pericoloso!
E' legittimo il provvedimento del Comune che limita l'orario di apertura delle sale da gioco e di funzionamento degli apparecchi con vincita in denaro di cui all'art. 110, comma 6 TULPS.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 9 luglio 2018
FREE
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Adempimenti
Consiglio e Fondazione Nazionale dei Commercialisti - la scissione negativa: ammissibilità ...
In merito alla legittimità, gli aspetti più discussi hanno riguardato: l'effettività del valore economico positivo dei beni assegnati nonché la possibilità che la società beneficiaria sia ...
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 19 luglio 2018
LAVORO E WELFARE
/ Contratti a termine
Decreto dignità - Come cambiano i contratti di somministrazione di lavoro a tempo determinato
Il decreto-legge n. 87/2018 - che la politica e subito a ruota i media hanno ribattezzato "decreto dignità" - interviene anche sulla disciplina della somministrazione di lavoro.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 12 luglio 2018
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agevolazioni
Decreto dignità - Tu localizzi? Ed io ti chiedo indietro il quadruplo degli aiuti
Limiti alla delocalizzazione delle imprese beneficiarie di aiuti sono previsti dal decreto-legge 87/2018 già pubblicato.
> Legislazione Nazionale / Direttive Presidenziali, Ministeriali e Dipartimentali / Dir. Ministero Sviluppo Economico 25 novembre 2015
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Privacy
Redditometro: nessuna violazione della privacy
Deve ritenersi del tutto legittimo e per nulla lesivo del diritto alla privacy il metodo dell'«accertamento sintetico» adottato dall'Amministrazione finanziaria, ossia la determinazione del reddito ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 4 luglio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto di fornitura
Requisito di forniture "analoghe"
Così come per gli appalti di servizi, anche negli appalti di forniture il concetto di "analogo" non coincide col concetto di "identico".
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 12 luglio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto di fornitura
Prodotti "analoghi": tra specifiche tecniche e requisito di idoneità tecnico-professionale
La richiesta di fornire prodotto analoghi a quelli di gara può rilevare sia quale specifica tecnica del prodotto offerto, sia quale requisito di idoneità tecnico-professionale. La corretta ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 12 luglio 2018
GIUSTIZIA
/ Avvocato
Patto di quota lite: si può superare il massimo tariffario?
Consentito alle parti, attraverso il patto di quota lite, accordarsi per un compenso anche superiore al massimo tariffario.
> Cassazione Civile / Ordinanza 6 luglio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
Qualità morali e di condotta dei militari: per il Consiglio di Stato è legittima la previsione di ...
Le norme che, per gli aspiranti al reclutamento nella Guardia di finanza, prescrivono il possesso delle qualità morali e di condotta stabilite per l'ammissione ai concorsi della Magistratura ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 12 luglio 2018
GIUSTIZIA
/ Spese processuali
Compensazione e condanna alle spese nel processo amministrativo
Quid iuris in caso di condanna alle spese nella fase cautelare del processo e successiva sentenza di accoglimento?
> Consiglio di Stato / Sentenza 12 luglio 2018
LAVORO E WELFARE
/ Contratti a termine
Decreto dignità - Questo, il nuovo contratto di lavoro a tempo determinato - 1
Cosa prevede a riguardo il decreto-legge n. 87/2018.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 12 luglio 2018
LAVORO E WELFARE
/ Contratti a termine
Decreto dignità - Questo, il nuovo contratto di lavoro a tempo determinato - 2
Cosa prevede a riguardo il decreto-legge n. 87/2018.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 12 luglio 2018
LAVORO E WELFARE
/ Contratti a termine
Decreto dignità - Più tempo per impugnare il contratto a termine
Il decreto-legge n. 87/2018 amplia il termine per impugnare il contratto a tempo determinato.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 12 luglio 2018
LAVORO E WELFARE
/ Demansionamento e dequalificazione professionale
Danno da demansionamento: precisazioni in tema di onere probatorio
In caso di denunciato demansionamento da parte del lavoratore, grava sul datore l'onere di provare l'esatto adempimento del proprio obbligo, ex art. 2103 c.c. Ove il datore non assolva detto onere, ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 3 luglio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Assunzioni
Assunzione straordinaria da precedenti graduatorie: quali requisiti valgono?
Nella procedura di assunzione straordinaria - per la quale il legislatore decide di ricorrere e far scorrere, in parti uguali, due graduatorie risalenti ma in corso di validità - è alla data del ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 12 luglio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Requisiti di partecipazione
Il triennio da considerare per la verifica della capacità tecnico-professionale è quello ...
I requisiti della capacità economico-finanziaria e della capacità tecnico-professionale sono concettualmente diversi e vanno diversamente provati, per cui l'Amministrazione, in via generale, non può ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Bari / Sentenza 9 luglio 2018
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Abusivismo
Istanza di sanatoria: partecipazione procedimentale ed effetti sul giudizio contro l'ordinanza di ...
Il TAR Calabria conferma la natura vincolante del diniego opposto all'istanza di sanatoria e la configurazione degli effetti derivanti dalla sua proposizione rispetto al giudizio instaurato ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 3 luglio 2018
LAVORO E WELFARE
/ Adempimenti
Decreto dignità - Cresce il contributo addizionale del tempo determinato
Il decreto n. 87 rivede al rialzo l'aliquota addizionale del contributo introdotto dalla legge di riforma del mercato del lavoro.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 12 luglio 2018
LAVORO E WELFARE
/ Tutele e garanzie
Decreto dignità - Cresce l'indennità di licenziamento
Il decreto legge n. 87/2018 aumenta l'importo minimo e massimo dell'indennità dovuta al di fuori dei casi di licenziamento per giustificato motivo oggettivo o soggettivo o giusta causa.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 12 luglio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organizzazione e attività
La P.A. denuncia il dipendente per truffa: quid iuris, in tema di rimborso delle spese legali, se ...
No al rimborso delle spese legali, a causa del radicato conflitto di interessi, al dipendente successivamente assolto dal reato ipotizzato se è la pubblica amministrazione a denunciarlo.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 6 luglio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Ordinanza contingibile ed urgente per attività commerciale non conforme alle norme antincendio
Il TAR Firenze ha ricpercorso le principali acquisizioni giurisprudenziali su natura, contenuto e presupposti delle ordinanze sindacali contingibili ed urgenti.
> T.A.R. / T.A.R. Sardegna - Cagliari / Sentenza 6 luglio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Pubblico impiego
Retribuibilità del lavoro straordinario prestato dai militari
Il TAR Molise si esprime sui presupposti della retribuibilità del lavoro straordinario dei militari.
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 27 giugno 2018
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Risarcimento del danno
Risarcimento del danno da cd. micropermanente: precisazioni in tema di prova
Le lesioni personali da incidente stradale devono essere provate necessariamente a mezzo di accertamenti strumentali per essere risarcite?
> Cassazione Civile / Ordinanza 4 luglio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Zone a traffico limitato ZTL
La ZTL di Aosta resiste alle incursioni di commercianti e residenti: ambiente e sicurezza ...
Va respinto il ricorso con cui commercianti e residenti del centro storico del capoluogo valdostano chiedevano l'annullamento delle nuove norme sulle ZTL e dichiarato inammissibile l'intervento ad ...
> T.A.R. / T.A.R. Valle d'Aosta - Aosta / Sentenza 22 giugno 2018
