Le notizie di
venerdì 03 agosto
2018
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
LAVORO E WELFARE
/ Licenziamento
Licenziamento disciplinare: quale il termine per proporre reclamo in caso di domanda di ...
Sulla decorrenza del termine per la proposizione del reclamo alla corte di appello avverso la sentenza del tribunale sulla domanda di impugnativa del licenziamento nelle ipotesi di cui all'art. 18 ...
> Cassazione Civile / Sentenza 26 luglio 2018
NORMATIVA
/ Codice della strada
Quadro delle sanzioni accessorie previste dal C.d.S. in caso di sospensione della patente e ...
La Cassazione indica quale sanzione amministrativa si applica in caso di sospensione della patente e circolazione abusiva.
> Cassazione Civile / Ordinanza 27 luglio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Sostituzione dell'ausiliaria tra nuovo e vecchio Codice
L'ausiliaria che abbia perso i requisiti non può essere sostituita nelle gare antecedenti all'entra in vigore del nuovo Codice e della direttiva 2014/24/UE, non potendo l'art. 89 del nuovo Codice ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 20 luglio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
Istanza di accesso rivolta alla Cassa Forense: quid iuris?
Laddove la Cassa Forense agisca quale "contraente" e "proprietaria" di un immobile, non può essere concessa l'ostensione di atti e documenti connessi a tale attività, estranea dalle sue finalità ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 27 luglio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Edilizia
E' legittimo il provvedimento di revoca di una concessione edilizia in sanatoria non preceduto ...
In disparte la omessa comunicazione di avvio del procedimento e la conseguente illegittimità, già sotto tale profilo, del provvedimento in autotutela, il lungo periodo di tempo trascorso e la ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 24 luglio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Esecuzione sentenze del g.o.
Il decreto della Sezione misure di prevenzione del Tribunale può rientrare tra le decisioni del ...
L'ammissione del credito nello stato passivo della procedura di prevenzione non fa sorgere alcuna obbligazione pecuniaria, ma costituisce semplicemente l'atto presupposto di avvio del procedimento di ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 27 luglio 2018
SANITÀ
/ Accreditamento istituzionale
Accreditamento sanitario: la riserva di legge sulle sanzioni ha carattere assoluto o relativo?
Può una disposizione regolamentare configurare una sanzione amministrativa in materia di accreditamento sanitario?
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 20 luglio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalti di servizi
Annullamento d'ufficio di una gara e successiva costituzione di una società per la gestione del ...
La P.A. può legittimamente procedere all'annullamento d'ufficio di una gara pubblica laddove ritenga preferibile la costituzione di una società a capitale pubblico per la gestione del medesimo ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Latina / Sentenza 2 luglio 2018
FREE
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Adempimenti
Le nuove incompatibilità degli ausiliari e dei coadiutori nominati nelle procedure concorsuali a ...
Il legislatore individua nuove ipotesi di incompatibilità indiretta, in quanto non intercorrenti con il magistrato che conferisce l'incarico, bensì con i magistrati addetti all'ufficio giudiziario al ...
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 2 agosto 2017
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto di fornitura
I requisiti di gara restrittivi non possono desumersi da atti di natura non vincolante
Le linee guida espressamente qualificate come non obbligatorie sono prive di efficacia vincolante tale da determinare l'esclusione dalla gara delle ditte partecipanti.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 20 luglio 2018
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Risarcimento del danno
Danno non patrimoniale: le indicazioni della Cassazione ai giudici di merito
Il danno morale va distinto dalla lesione fisio-relazionale.
> Cassazione Civile / Ordinanza 19 luglio 2018
SICUREZZA PUBBLICA
/ Stranieri
Il singolo episodio di accattonaggio giustifica la revoca delle misure di accoglienza?
E' illegittimo il provvedimento di revoca delle misure di accoglienza per un singolo ed isolato episodio di accattonaggio.
> T.A.R. / T.A.R. Liguria - Genova / Sentenza 17 luglio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
Valutazione dei titoli nel concorso docenti: la laurea triennale equivale alla laurea ...
La laurea triennale non costituisce titolo valutabile nella procedura concorsuale per l'accesso ai ruoli del personale docente della scuola d'infanzia, primaria e secondaria.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 10 maggio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Enti ed organi
Il potere di controllo delle Regioni sulle fondazioni: natura, ratio e limiti
E' fondato l'appello avverso la sentenza reiettiva del ricorso contro il provvedimento regionale di annullamento della delibera consiliare con cui una Fondazione aveva disposto il licenziamento per ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 13 luglio 2018
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Risarcimento del danno
Invalidità permanente: cosa è e come va liquidata
La Cassazione chiarisce cosa debba intendersi per grado di invalidità permanente e ciò che è necessario per potere pretendere in giudizio un risarcimento ulteriore rispetto a quello ottenuto mediante ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 19 luglio 2018
GIUSTIZIA
/ Processo civile telematico
PCT: quid iuris in caso di notifica Pec del legale con esito negativo?
In caso di mancata consegna della Pec per cause imputabili al destinatario l'avvocato, deve provvedere a rinnovare la notifica secondo gli articoli 137 e seguenti del codice di procedura civile, ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 20 luglio 2018
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
Ancora sulla mancata dichiarazione di insussistenza di cause di incandidabilità
Il T.A.R. Sicilia - Palermo si è pronunciato ancora una volta sulla regolarità dei moduli di accettazione della candidatura dei candidati alle elezioni per il rinnovo dell'ARS e del Presidente della ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 11 luglio 2018
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Diritto all'identità sessuale
Dichiarare in un'intervista di non voler assumere un avvocato gay è discriminatorio? La parola alla ...
La Cassazione chiede alla C.G.U.E. se rientra nella tutela antidiscriminatoria della direttiva n. 2000/78/CE dichiarare in un'intervista, senza alcuna selezione del lavoro in corso, di non voler ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 20 luglio 2018
FREE
AMBIENTE
/ Rifiuti
Emergenza raccolta rifiuti in Sicilia: il T.A.R. concede la sospensione limitatamente alla drastica ...
L'ordinanza del 7 giugno 2018 del Presidente della Regione Siciliana impone doverosamente ai comuni che non abbiano raggiunto la soglia di raccolta differenziata di almeno il 30% di attivarsi ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Decreto Presidenziale 25 luglio 2018
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Ordine di demolizione verso il mero detentore dell'opera abusiva: è legittimo?
L'emanazione dell'ordine di demolizione deve soddisfare le medesime garanzie previste per le sanzioni in senso stretto, ivi incluso il rispetto delle condizioni tassative e dei tempi previsti dalla ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 20 luglio 2018
SICUREZZA PUBBLICA
/ Reati
Legittima la revoca del programma speciale di protezione se il collaboratore viene tratto in ...
Le speciali misure di protezione sono a termine e, anche se di tipo urgente o provvisorio, possono essere revocate o modificate in relazione all'attualità del pericolo, alla sua gravità e alla ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 27 luglio 2018
GIUSTIZIA
/ Azione revocatoria
Cessione dell'immobile alla badante in cambio di assistenza morale e infermieristica: quid iuris
Soggetta all'azione revocatoria ordinaria la cessione della nuda proprietà dell'immobile alla badante in cambio di assistenza morale e infermieristica.
> Cassazione Civile / Ordinanza 20 luglio 2018
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
Giurisdizione sul canone concessorio per aree pubbliche: si cambia musica
Il TAR Molise non aderisce all'orientamento che ammette la possibilità di annullamento del regolamento se impugnato unitamente l'atto applicativo, a prescindere se lo stesso atto applicativo ricada ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 19 luglio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Milleproroghe 2018: le norme per gli enti territoriali
Il contenuto del D.L. N. 91/2018 di diretto interesse per gli enti.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 25 luglio 2018
GIUSTIZIA
/ Adempimenti
Milleproroghe: le disposizioni per la giustizia
Sospesa l'efficacia delle disposizioni introdotte con la Legge n. 103/2017 in materia di partecipazione alle udienze dibattimentali. Proroga anche per il via alle nuove norme sulle intercettazioni.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 25 luglio 2018
LAVORO E WELFARE
/ ISEE
Milleproroghe, le nuove date per le politiche sociali
Nuova partenza per l'ISEE precompilato e l'aggiornamento della situazione economica.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 25 luglio 2018
GIUSTIZIA
/ Legge Pinto
Equa riparazione: ottemperanza al decreto di condanna e spettanza dell'astreinte sulle somme ...
Confermati i recenti orientamenti sulla natura decisoria del decreto di condanna adottato ai sensi della Legge Pinto e sulla spettanza della penalità di mora in caso di omesso o ritardato pagamento ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 20 luglio 2018
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Permesso di soggiorno
Attestazione del falso e periodo di attesa occupazione per il rilascio o rinnovo del permesso di ...
L'accertamento del carattere fittizio del rapporto di lavoro, rende molto ardua la strada del rinnovo del permesso di soggiorno.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Brescia / Sentenza 17 luglio 2018
LAVORO E WELFARE
/ Previdenza
Esenzione dal pagamento di spese, competenze e onorari nei giudizi per prestazioni previdenziali: ...
Per la formulazione della dichiarazione di esenzione in argomento nessuno schema rigido e predeterminato per legge.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 18 luglio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Edilizia
La CILA è impugnabile innanzi al T.A.R.?
La CILA è un atto del privato privo di natura provvedimentale, anche tacita.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 16 luglio 2018
