Le notizie di
lunedì 08 ottobre
2018
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Difensori e consulenti: non sempre i compensi si pagano
Il decreto-legge n. 113/2018 esclude, in alcuni casi, la liquidazione dei compensi al difensore ed al consulente nel processo civile.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 4 ottobre 2018
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Rifugiati
Status di rifugiato: ecco il giro di vite
Riguarda il soggetto che sia stato condannato, con sentenza passata in giudicato, per alcuni reati gravi e, in alcuni casi, gravissimi.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 4 ottobre 2018
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Asilo
Richiedenti asilo: novità sul trattenimento
Il decreto-legge n. 113/2018 integra le disposizioni del D.Lgs. n. 142/2015.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 4 ottobre 2018
SICUREZZA PUBBLICA
/ Extracomunitari
Centri di permanenza per il rimpatrio: il trattenimento si amplia
La misura contenuta nel decreto-legge n. 113/2018.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 4 ottobre 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalti di servizi
Data Protection Officer: quale procedura per l'affidamento del servizio?
L'affidamento del servizio di Data Protection Officer può avvenire con procedura negoziata senza pubblicazione del bando o con affidamento diretto?
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 18 luglio 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Edilizia
Demolizione di opere abusive e ripristino stato dei luoghi nella delicata ipotesi di presunti abusi ...
Il demanio marittimo presenta una conformazione variabile nel corso del tempo in considerazione della mutevole azione del mare sulle coste, pertanto le aree demaniali marittime possono risultare di ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 28 settembre 2018
FREE
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Adempimenti
Consiglio e Fondazione Nazionale dei Commercialisti: informativa "Valutazione e controlli"
Focus sul nuovo corso e-learning avanzato in materia di revisione legale dei conti organizzato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 28 settembre 2018
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agevolazioni
Imprese in difficoltà e mutui agevolati: c'è un salvagente
Sospensione delle rate ed allungamento del piano di ammortamento: queste le misure varate dall'esecutivo con il decreto legge 109.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 28 settembre 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organizzazione e attività
Data Protection Officer: non serve la ISO/IEC/27001
La certificazione di Auditor/Lead Auditor ISO/IEC/27001 non può essere prevista come requisito di ammissione alle procedure per l'individuazione di una Data Protection Officer.
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 13 settembre 2018
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
Data Protection Officer: quale giurisdizione sulle procedure di affidamento dell'incarico?
Per il TAR Friuli sussiste la giurisdizione amministrativa sul conferimento dell'incarico di Data Protection Officer.
> T.A.R. / T.A.R. Friuli Venezia Giulia - Trieste / Sentenza 13 settembre 2018
GIUSTIZIA
/ Avvocato
Professione forense: ecco il bando
Con la pubblicazione del bando per la sessione 2018 prende il via il concorso per l'abilitazione all'esercizio della professione forense.
> Generiche / Avvisi, comunicati 2 ottobre 2018
GIUSTIZIA
/ Avvocato
Trattamento pensionistico per gli avvocati: precisazioni in tema di entità della contribuzione
Il ricorrente in cassazione solleva la questione di legittimità costituzionale e accertamento da parte della Corte Costituzionale dell'illegittimità ai sensi degli articoli 2, 3, 38, 41, 42, 47 e 53 ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 11 settembre 2018
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Asilo
Revoca della misura di accoglienza per i richiedenti asilo: quando è legittima?
Il campo di applicazione della revoca delle misure di accoglienza ex art. 23 d.lgs. 142/2015, si configura sia che la struttura di accoglienza del migrante abbai natura ordinaria -SPRAR- sia che ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 4 settembre 2018
FREE
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Adempimenti
Consiglio e Fondazione Nazionale dei commercialisti: la fatturazione elettronica nel settore dei ...
La misura introdotta dalla Legge di bilancio 2018 al fine di combattere l'evasione fiscale e promuovere la razionalizzazione e la digitalizzazione dei processi di fatturazione.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 27 settembre 2018
FREE
CULTURA
/ Convegno
XXIX Convegno Nazionale dei Responsabili Amministrativi delle Università
In programma all'Università di Torino dal 10 al 12 ottobre 2018 il convegno tratterà di Etica, Legalità e Comunicazione.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 5 ottobre 2018
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agevolazioni
200 milioni contro crisi e delocalizzazione
Destinatarie delle misure le imprese con un organico pari almeno a 250 dipendenti ed operanti nel settore manifatturiero o in servizi ad esso collegati.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Sviluppo Economico 7 maggio 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Autotutela
Diniego di autotutela sull'aggiudicazione: può essere impugnato autonomamente?
Se sono scaduti i termini per impugnare l'aggiudicazione, non è possibile impugnare autonomamente il diniego espresso di autotutela.
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 13 settembre 2018
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
Acquisizione sanante o restituzione? L'Amministrazione deve scegliere
E' illegittimo il silenzio serbato su un'istanza di acquisizione o restituzione di un'area occupata.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 21 settembre 2018
GIUSTIZIA
/ Processo civile telematico
PCT: conseguenze processuali in caso di ricorso per cassazione notificato come documento ...
In tema di processo digitale, non ricorre la sanzione dell'improcedibilità per il ricorso per cassazione notificato come documento informatico nativo digitale a meno che...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 24 settembre 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Il termine per l'impugnazione della esclusione può essere interrotto per l'effetto di istanza di ...
Il termine per l'impugnazione del provvedimento di esclusione da una procedura di gara ha carattere decadenziale e pertanto non può essere interrotto o sospeso per effetto di un'istanza di accesso, ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 24 settembre 2018
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Risarcimento del danno
Azione di responsabilità nei confronti degli organi sociali delle società cosiddette in house ...
Sulla questione del riparto della giurisdizione in riferimento ai giudizi aventi ad oggetto l'azione di responsabilità nei confronti degli organi sociali e di controllo di una società di capitali ...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 13 agosto 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Giurisdizione
Revoca della patenta di guida: quali i casi di giurisdizione amministrativa?
Il gravame avverso il provvedimento di revoca della patente di guida in virtù di condanna per il reato di cui all'art. 73 del D.P.R. n. 309/90 rientra nella giurisdizione del G.A..
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 14 settembre 2018
FREE
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Adempimenti
Informativa periodica del Consiglio e della Fondazione Nazionale dei Commercialisti: attenzione ...
Sotto la lente dei commercialisti gli esiti del Blockchain Policy Forum di Parigi e il summit dell'Ifac sull'anticorruzione.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 2 ottobre 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Assunzioni
Assunzioni nella scuola
Il decreto di autorizzazione è in Gazzetta.
> Legislazione Nazionale / Decreto Presidente della Repubblica 10 agosto 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Anomalia: il supporto della Commissione ai compiti del RUP tra nuovo e vecchio Codice
Il RUP può far proprie le valutazioni della Commissione di gara circa l'esistenza di profili di anomalia e, sulla base di esse, attivare il sub-procedimento di verifica della congruità.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 14 settembre 2018
FAMIGLIA
/ Matrimonio
La moglie sapeva che per il marito il matrimonio non era indissolubile: nozze nulle?
Prima delle nozze lui fa capire a lei di non considerare l'indissolubilità del matrimonio come un pilastro fondamentale della propria vita: la Cassazione conferma la nullità delle nozze!
> Cassazione Civile / Ordinanza 12 settembre 2018
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Sulla legittimazione passiva dell'Amministrazione Regionale Siciliana
L'intimazione del ricorso e la notifica dello stesso alla sola Presidenza della Regione, se alla stessa non è imputabile il provvedimento impugnato, integra il difetto di corretta instaurazione del ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 13 settembre 2018
AMBIENTE
/ Tutela
La curatela fallimentare può essere destinataria, a titolo di responsabilità di posizione, di ...
E' illegittima l'ordinanza comunale che ordina al curatore fallimentare di bonificare l'immobile e ripristinare lo stato dei luoghi appartenenti alla società fallita.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 5 settembre 2018
SANITÀ
/ Farmacie
Divieto di qualsiasi commistione dell'attività di distribuzione all'ingrosso dei medicinali con ...
Sul processo di liberalizzazione del settore farmaceutico.
> Consiglio di Stato / Sentenza 21 settembre 2018
LAVORO E WELFARE
/ Rito del lavoro
Rito del lavoro: quali conseguenze in caso di mancato rispetto del termine a comparire?
Nel rito del lavoro la violazione dei termini a comparire non comporta l'improcedibilità dell'appello.
> Cassazione Civile / Ordinanza 12 settembre 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
Il diritto di accesso agli atti è escluso con riferimento ai pareri legali?
I pareri legali sono sottoposti al segreto professionale di cui all'art. 622 c.p. e art. 200 c.p.p..
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 24 settembre 2018
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Protezione internazionale
Diniego di protezione internazionale: applicabilità del nuovo regime e giurisdizione
Confermata la giurisdizione amministrativa sull'impugnazione del diniego di protezione internazionale.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 24 settembre 2018
FREE
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Adempimenti
I dati emersi dall'Indagine statistica 2018 sui Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ...
Commercialisti: l'89% esercita la professione in uno studio organizzato. Contabilità e bilancio l'area di specializzazione più gettonata.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 24 settembre 2018
FINANZA PUBBLICA
/ Bilanci
Enti locali e certificazione del bilancio di previsione per l'anno 2018
Approvato il decreto che approva il modello.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Interno 11 settembre 2018
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Minoranze linguistiche
Tutela delle minoranze linguistiche storiche: ripartiti i fondi per il 2018
79.660 euro andranno ad alcune Amministrazioni dello Stato, mentre la parte più cospicua delle risorse (ben 2.597.041 euro) arriverà agli enti locali.
> Legislazione Nazionale / Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 2 agosto 2018
SANITÀ
/ Personale
Diritto del medico al risarcimento da demansionamento: quali i presupposti?
La sussistenza o meno dell'illecito da demansionamento ossia l'applicabilità dell'art. 2087 c.c. - a cui può essere ricondotto normativamente l'illecito posto in essere della P.A., datrice di lavoro ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 14 settembre 2018
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e amministrativa
Giurisdizione sul risarcimento per mancata acquisizione di un immobile da parte del Comune
Non spetta al giudice amministrativo la cognizione delle controversie sulla responsabilità precontrattuale della PA per la procedura di acquisizione di un immobile.
> Consiglio di Stato / Sentenza 13 settembre 2018
FREE
CULTURA
/ Convegno
Riflessioni sulla Corte dei Conti e sulle sue funzioni
In programma a Roma il 17 ottobre 2018, il Convegno: Riflessioni sulla Corte dei Conti e sulle sue funzioni
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 24 settembre 2018
LAVORO E WELFARE
/ Indennità di maternità
Riposi giornalieri e indennità per maternità: il padre può fruirne in contemporanea con la madre!
Non sussiste, ai sensi dell'art. 40 del D.L.vo n. 151/2001, alcuna alternatività tra moglie e marito ai fini della fruizione dei riposi giornalieri e del trattamento economico per maternità.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 12 settembre 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Autorità garante della concorrenza e del mercato
L'indebito condizionamento del consumatore si verifica con la scelta di un foro che rende più ...
Nelle controversie tra consumatore e professionista sussiste la competenza territoriale esclusiva del Giudice del luogo ove il consumatore ha la residenza o il domicilio eletto, in quanto il ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 11 settembre 2018
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Il pubblico dipendente si allonta senza giustificato motivo dal lavoro: si al licenziamento
Legittima la sanzione espulsiva per il dipendente pubblico che abbandona arbitrariamente il luogo di lavoro senza registrare il suo allontanamento.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 11 settembre 2018
CULTURA
/ Scuola
Sull'ammissione alla classe successiva degli studenti affetti da DSA
Obiettivo della normativa di tutela degli studenti affetti da DSA (disturbi specifici dell'apprendimento) non è quello di assegnare loro un trattamento privilegiato rispetto agli altri studenti, ma ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Brescia / Sentenza 11 settembre 2018
