Le notizie di
martedì 04 dicembre
2018
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Adempimenti
Sostegno alle attività economiche e produttive: adempimento in vista
Entro quindici giorni dalla pubblicazione della Circolare si dovrà comunicare al MISE il nominativo del referente per il trasferimento dei dati.
> Legislazione Nazionale / Circolari Presidenziali, Ministeriali e Dipartimentali / C.M. Sviluppo Economico 20 novembre 2018
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia residenziale pubblica
Edilizia residenziale pubblica: stanziati 321 milioni di euro
Pubblicato in Gazzetta il decreto con il riparto delle risorse disponibili.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Infrastrutture e Trasporti 3 ottobre 2018
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
Acquisizione sanante o restituzione: qual è l'amministrazione competente a scegliere?
Il TAR Lazio chiarisce quale amministrazione debba porre rimedio alla condizione di illecita occupazione di fondi.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 28 novembre 2018
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Risarcimento del danno
Occupazione illegittima di un immobile: precisazioni in tema di danno subito dal proprietario
Non può essere disattesa la domanda di risarcimento dei danni nel caso di occupazione illegittima di un immobile omettendo di verificare (e, conseguentemente di motivare) la possibilità di una ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 23 novembre 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
Il sopravvenuto sospetto della possibile falsificazione dei verbali di uno o più esami legittima ...
L'adozione di una misura penalizzante, qual è l'annullamento del titolo di laurea, per di più a notevole distanza dal suo conseguimento, impone all'Università di effettuare un'istruttoria ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 20 novembre 2018
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Adempimenti
Consiglio e Fondazione Nazionale dei Commercialisti: le agevolazioni per le start-up innovative, ...
Nel documento pubblicato sul sito della Fondazione una panoramica degli strumenti attuati per rendere il Paese più attrattivo e favorirne l'imprenditorialità e lo sviluppo tecnologico.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 3 dicembre 2018
LAVORO E WELFARE
/ Agevolazioni
Legge di bilancio: ecco l'incentivo per i "110 e lode"
L'ennesimo bonus occupazionale sembra profilarsi all'orizzonte e questa volta sembrerebbe diretto alle c.d. "giovani eccellenze".
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 14 novembre 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organizzazione e attività
La P.A. avrà presto il Nucleo della Concretezza
Accessi ispettivi, indicazione di misure correttive e collaborazione con la Prefettura, nel disegno di legge appena approdato alle Camere.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 28 novembre 2018
CULTURA
/ Biblioteche
Fondi per le biblioteche
Ripartite le risorse del Fondo istituito nel 2017 per potenziare il funzionamento dei sistemi bibliotecari locali.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Beni e Attività Culturali 16 novembre 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
Concorso docenti 2016: attribuzione del punteggio e onere di valutazione congiunta delle prove
L'onere di valutazione congiunta, legislativamente posto in capo alle commissioni giudicatrici dall'art. 400, comma 11, del T.U. n. 297/1994, vale per le prove scritte e grafiche, ma non anche per ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 novembre 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Assunzioni
Blocco del turn over: è veramente prossima la fine?
Nel disegno di legge di iniziativa governativa appena giunto alle Camere, ci sono misure per accelerare le assunzioni mirate e il ricambio generazionale nella PA.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 28 novembre 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organizzazione e attività
I furbetti del cartellino hanno i giorni contati
Nel disegno di legge sulla P.A. ci sono anche misure di contrasto all'assenteismo.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 28 novembre 2018
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Pertinenze e vani tecnici: la definizione rigorosa da parte della giurisprudenza amministrativa
Le nozioni di pertinenza e vani tecnici sono state individuate dal giudice amministrativo in termini più rigorosi rispetto alla comune nozione civilistica.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 9 novembre 2018
GIUSTIZIA
/ Principi generali
Legittimazione ad agire: quali sono i presupposti per adire la giustizia?
Non è riconoscibile un interesse giuridicamente tutelato in capo a chi agisce in giudizio basando la propria legittimazione sul dichiarato e consapevole intento di non adempiere ad un preciso obbligo ...
> T.A.R. / T.A.R. Trentino Alto Adige - Trento / Sentenza 21 novembre 2018
LAVORO E WELFARE
/ Pensioni
Iscrizione retrodatata alla Cassa Forense: spetta la pensione?
Sulla possibilità o meno di ottenere la pensione in caso di iscrizione retrodatata a Cassa Forense.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 31 ottobre 2018
SANITÀ
/ Appalti
La S.A. in presenza di dispositivi medici muniti della marcatura CE può richiedere con la lex ...
Marcatura CE dei dispositivi medici ai sensi della direttiva europea 93/42/CEE.
> T.A.R. / T.A.R. Trentino Alto Adige - Trento / Sentenza 21 novembre 2018
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Abusivismo
L'ordinanza di demolizione può essere notificata anche al solo proprietario dell'area
Anche se non è l'autore dell'abuso, l'ordinanza di demolizione può essere notificata al solo proprietario dell'area in qualità di soggetto in grado di rimuoverlo.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 9 novembre 2018
FINANZA PUBBLICA
/ Contabilità
Decreto fiscale: cosa prevede la norma sulle irregolarità formali
Il testo approvato al Senato si accinge a sostituire l'attuale disposizione sulla dichiarazione integrativa speciale.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 23 ottobre 2018
SANITÀ
/ Organizzazione
Decreto fiscale: semplificazioni per gli operatori sanitari
Un emendamento al ddl di conversione, già approvato al Senato, riguarda l'obbligo di fatturazione elettronica per gli operatori sanitari.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 23 ottobre 2018
FINANZA PUBBLICA
/ Contabilità
Decreto fiscale: fatturazione elettronica con variazioni sul tema
Numerosi gli emendamenti presentati ed approvati al Senato nel corso dei lavori di conversione del "decreto fiscale".
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 23 ottobre 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Impugnazione clausole del bando di gara
Impugnazione del bando: la GURI è ciò che conta, tutto il resto è irrilevante
In vigenza del vecchio Codice, la pubblicazione in GURI è l'unico riferimento da prendere in considerazione per il decorso del termine per impugnare, anche quando sul sito della Stazione Appaltante ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 9 novembre 2018
LAVORO E WELFARE
/ Malattia
Lavoro: precisazioni in materia di assenze per malattia professionale
In caso di assenza dovuta a ragioni connesse alla prestazione lavorativa, vanno esclusi dal periodo di comporto i primi 16 mesi di malattia professionale che vanno, dunque, retribuiti.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 26 novembre 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Giurisdizione
Sussiste la giurisdizione del G.A. sugli atti e provvedimenti di autotutela di polizia demaniale?
Art. 133, comma 1, lett. b), del c.p.a.: giurisdizione esclusiva del G.A..
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Bari / Sentenza 15 novembre 2018
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
Controversie concernenti indennità, canoni od altri corrispettivi in materia di concessioni ...
Sul giudice competente nelle controversie concernenti indennità, canoni od altri corrispettivi in materia di concessioni amministrative.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Ordinanza 15 novembre 2018
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Pubblico impiego
Rimborso delle spese legali in favore degli amministratori della P.A.: quali i requisiti richiesti?
Anche se la previsione sul rimborso delle spese legali si riferisce espressamente solo ai "dipendenti" pubblici essa deve essere ritenuta "estensibile anche agli amministratori", ammettendo il mero ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 13 novembre 2018
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Finanza e credito
Decreto fiscale: ecco l'imposta sui money transfer
In arrivo, con la conversione del decreto, un'imposta sui trasferimenti di denaro all'estero effettuati per mezzo degli istituti di pagamento transfrontalieri.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 23 ottobre 2018
FAMIGLIA
/ Agevolazioni
Decreto fiscale: l'assegno di natalità c'è
Grazie ad un emendamento già approvato al Senato, il "bonus bebè" dovrebbe essere corrisposto anche per le nascite o adozioni del 2019.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 23 ottobre 2018
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Confronto a coppie delle offerte: punteggi identici possono essere indizio di un inammissibile ...
Il confronto a coppie non va d'accordo con la collegialità della valutazione delle offerte.
> Consiglio di Stato / Sentenza 15 novembre 2018
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione
Diniego di sottoposizione di una questione pregiudiziale alla Corte di giustizia dell'Unione ...
Le Sezioni unite della Suprema Corte di Cassazione escludono che il diniego di sottoposizione di una questione pregiudiziale alla Corte di giustizia dell'Unione Europea possa configurare un'ipotesi ...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 15 novembre 2018
GIUSTIZIA
/ Notificazioni e comunicazioni
A chi notificare il ricorso contro l'aggiudicazione di una procedura in forma aggregata
Per i ricorsi contro l'aggiudicazione delle procedure in forma aggregata, basta la notifica alle amministrazioni capofila.
> Consiglio di Stato / Sentenza 15 novembre 2018
SANITÀ
/ Accreditamento istituzionale
L'accreditamento come requisito di partecipazione alla gara
L'accreditamento istituzionale è requisito indispensabile per l'affidamento dei servizi sanitari integrati anche mediante procedura ad evidenza pubblica.
> Consiglio di Stato / Sentenza 22 novembre 2018
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
Omissione di pronuncia di un punto della controversia da parte del Consiglio di Stato: costituisce ...
Le Sezioni unite dichiarano, nel caso di specie, inammissibile il ricorso avverso la sentenza del Consiglio di Stato, in quanto, secondo la costante giurisprudenza della Corte, la violazione ...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 15 novembre 2018
