Le notizie di
Monday 01 April
2019
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
ANAC, le linee guida per le consultazioni preliminari
Pubblicata la delibera adottata dall'Autorità sull'istituto previsto dagli articolo 66 e 67 del Codice.
> Legislazione Nazionale / Autorità varie / Autorità Nazionale Anticorruzione 6 marzo 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
ANAC, ancora sulle Linee guida in materia di consultazioni preliminari
Le consultazioni vanno distinte da ogni altro processo (come per esempio quello concernente le indagini di mercato).
> Legislazione Nazionale / Autorità varie / Autorità Nazionale Anticorruzione 6 marzo 2019
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Legittimazione ad agire quale erede: quando provarla nel processo amministrativo?
Il TAR Campania sulla prova della qualità di erede del ricorrente.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 22 marzo 2019
FAMIGLIA
/ Ricongiungimento familiare
Assegnazione temporanea: la disciplina generale è applicabile al Personale della Polizia di Stato?
Il Consiglio di Stato ha affrontato la questione relativa al riconoscimento del diritto all'assegnazione temporanea previsto dall'art. 42 bis del D. Lgs. 26 marzo 2001, n. 151, nei confronti del ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 21 marzo 2019
GIUSTIZIA
/ Avvocato
Avvocato: quid iuris se accetta la domiciliazione per una causa contro un proprio cliente ?
Va sanzionato l'avvocato che accetti la domiciliazione per incarichi contro propri clienti dovendosi anche il domiciliatario uniformarsi ai doveri di lealtà, correttezza, imparzialità ed ...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 11 marzo 2019
SICUREZZA PUBBLICA
/ Stranieri
Quando è imprescindibile la comunicazione di avvio del procedimento di revoca delle misure di ...
Provvedimento di esclusione delle misure di accoglienza e comunicazione di avvio del procedimento.
> T.A.R. / T.A.R. Piemonte - Torino / Sentenza 21 marzo 2019
FREE
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Adempimenti
Consiglio e Fondazione Nazionale dei Commercialisti: informativa "Valutazione e controlli"
Focus sugli ultimi documenti pubblicati dal CNDCEC tra cui "La relazione unitaria di controllo societario del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti" e "L'informativa dei ...
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 28 marzo 2019
FREE
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Energia
Natura della c.d. PAS e ambito dei poteri di verifica e di controllo spettanti al GSE ai fini ...
Il GSE può sindacare la legittimità della PAS e conseguentemente l'efficacia della stessa di cui è titolare la società proprietaria di impianto eolico e richiedente gli incentivi?
> Consiglio di Stato / Sentenza 29 marzo 2019
FREE
CULTURA
/ Concorso
Il "Contenzioso davanti la Corte di Cassazione" del mese di febbraio 2019
Il contenzioso dell'anno: agli Avvocati Claudio Coggiatti e Adriano Scapaticci il riconoscimento "Il contenzioso del mese di febbraio", davanti la Corte di Cassazione.
SICUREZZA PUBBLICA
/ DASPO
Può comminarsi il DASPO se manca la condotta commessa "in occasione o a causa di manifestazioni ...
Sull'interpretazione costituzionalmente orientata dell'art. 6, L. n. 401/1989.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 27 marzo 2019
LAVORO E WELFARE
/ Mobbing
Risarcimento del danno da mobbing: precisazioni in tema di onere probatorio gravante sul soggetto ...
Ai fini della configurabilità del mobbing lavorativo, è necessario fornire prova rigorosa delle condotte vessatorie.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 11 marzo 2019
SICUREZZA PUBBLICA
/ Antimafia
Interdittiva antimafia: discrezionalità si, sospetto no!
Il rischio di infiltrazione mafiosa deve essere "concreto ed attuale", non può sostanziarsi in un sospetto della pubblica amministrazione o in una vaga intuizione del giudice.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 20 marzo 2019
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Termine di impugnazione dell'ammissione nel rito superaccelerato
Il T.A.R. Puglia sul termine di impugnazione dell'ammissione.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Bari / Sentenza 22 marzo 2019
FREE
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Telecomunicazioni
Contrasto tra Codice della Strada e Codice delle comunicazioni elettroniche?
Sul principio dell'onerosità dell'uso della sede autostradale da parte dell'operatore di telecomunicazioni.
> Cassazione Civile / Ordinanza 27 marzo 2019
FINANZA PUBBLICA
/ Organizzazione
Fuori la CRUI dall'elenco ISTAT
Il finanziamento della CRUI attraverso quote associative versate dalla Istituzioni Universitarie non è un finanziamento pubblico e non sussistono altri elementi per ritenere legittimo l'inserimento ...
> Corte dei Conti / Sez. Riunite in sede giurisdizionale / Sentenza 14 marzo 2019
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Banche e credito
Brexit, le misure urgenti in caso di No deal
In Gazzetta il decreto-legge con gli interventi a favore dei mercati e per tutelare sia i cittadini italiani che lavorano in terra d'Albione, sia quelli del Regno Unito che operano in Italia.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 25 marzo 2019
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Banche e credito
Brexit, le misure urgenti in caso di No deal - 2
Le banche e gli altri operatori che dovranno cessare l'attività alla data di recesso del Regno Unito dall'UE.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 25 marzo 2019
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Il silenzio sul "remand" può essere significativo?
Funzioni della tecnica del "remand" nel procedimento cautelare amministrativo e rapporto tra decisione cautelare e riattivazione del procedimento amministrativo.
> Consiglio di Stato / Sentenza 18 marzo 2019
SANITÀ
/ Farmacie
Fatturato in regime di S.S.N.: somme da non computare
Il "ticket" e gli sconti che la legge impone sul rimborso dei farmaci vanno computati nel "fatturato in regime di S.S.N."?
> T.A.R. / T.A.R. Valle d'Aosta - Aosta / Sentenza 8 marzo 2019
SERVIZI PUBBLICI
/ Telecomunicazioni
I gestori di telefonia mobile sono obbligati a consentire l'accesso agli atti relativi ...
Telefonia mobile e attività di pubblico interesse.
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Catanzaro / Sentenza 14 marzo 2019
LAVORO E WELFARE
/ Reddito di cittadinanza
Reddito di cittadinanza e sanzioni: il termine per la comunicazione raddoppia
Centri per l'impiego e Comuni avranno a disposizione un maggior numero di giorni lavorativi per comunicare, tramite le piattaforme digitali, l'evento passibile di sanzione.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 28 gennaio 2019
LAVORO E WELFARE
/ Reddito di cittadinanza
Reddito di cittadinanza e verifiche dei Comuni: un accordo individuerà le modalità
Le Camere vogliono integrare la norma che pone in capo ai Comuni il compito di verificare e controllare i dati anagrafici.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 28 gennaio 2019
LAVORO E WELFARE
/ Infortuni sul lavoro e malattie
Infortunio sul lavoro: quale valore probatorio assume la certificazione INAIL?
Sulla valenza probatotia della certificazione INAIL in caso di infortunio sul lavoro o malattia professionale.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 11 marzo 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Sanatoria in Sicilia: quali le conseguenze dell'incostituzionalità del silenzio-assenso?
Qualificato il silenzio serbato dalla P.A. sulla domanda di accertamento di conformità, a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 232/2017.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 18 marzo 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Concessione di beni
I principi tendenti a favorire la possibilità per le microimprese e le PMI di aggiudicarsi appalti ...
Sulla procedura per la sub-concessione di aree dell'aeroporto da destinare ad attività commerciali.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 15 marzo 2019
LAVORO E WELFARE
/ Demansionamento e dequalificazione professionale
Danno da demansionamento: si configura in caso di riduzione quantitativa e non qualitativa delle ...
Se dopo la riorganizzazione aziendale, il dipendente conservi, senza alcuna modifica, responsabilità, attribuzioni e benefici economici, della qualifica rivestita non può invocare alcun danno da ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 11 marzo 2019
FREE
CULTURA
/ Concorso
Il "Contenzioso di Diritto Amministrativo" del mese di febbraio 2019
Il Contenzioso dell'anno: agli Avvocati Roberto Pera, Silvio Rizzini Bisinelli e Carlo Spampinato il riconoscimento "Il contenzioso del mese di febbraio", per il diritto amministrativo.
LAVORO E WELFARE
/ Reddito di cittadinanza
Reddito di cittadinanza e competenze dei Comuni: alcune variazioni in arrivo
Le Camere stanno modificando il decreto del Reddito di cittadinanza anche sulla parte concernente gli adempimenti posti a carico dei Comuni.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 28 gennaio 2019
LAVORO E WELFARE
/ Reddito di cittadinanza
Reddito di cittadinanza sospeso in caso di condanna o misura cautelare personale
Ecco come il disegno di legge di conversione si appresta ad integrare le disposizioni varate dall'Esecutivo con il decreto-legge 4/2019.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 28 gennaio 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Edilizia
L'annullamento d'ufficio richiede una congrua motivazione: interpretazione e applicazione dell'art. ...
Atto di autotutela dei titoli abilitativi edilizi: il nuovo termine di 18 mesi, la previgente clausola generale del "termine ragionevole" e la congrua motivazione.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 20 marzo 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
Accesso alla documentazione fiscale del coniuge per far modificare l'assegno di mantenimento
Il TAR Catania ha confermato il suo orientamento in tema di accessibilità della documentazione fiscale del coniuge ai fini di tutela in giudizio.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 15 marzo 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
Il reiterato silenzio della P.A. non è un "danno ingiusto"!
Bene risarcibile, esito provvedimento, condotta dell'istante e onere della prova nella responsabilità del danno da ritardo: questi alcuni degli interrogativi ai quali il Consiglio di Stato dà ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 18 marzo 2019
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Nuovi documenti in appello: quando sono ammessi?
Il Consiglio di Stato chiarisce in quali casi sono ammessi nuovi documenti in appello.
> Consiglio di Stato / Sentenza 21 marzo 2019
SANITÀ
/ Farmacie
L'esercizio farmaceutico stagionale incide sulla pianta organica delle farmacie?
Presupposti per l'istituzione e la chiusura dell'esercizio farmaceutico stagionale (farmacia succursale).
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 14 marzo 2019
