Le notizie di
Wednesday 24 April
2019
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
GIUSTIZIA
/ Giudizio penale
Ergastolo? Il giudizio abbreviato non è più ammesso
Approvata la norma che dispone l'inapplicabilità del giudizio abbreviato ai delitti puniti con la pena dell'ergastolo.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 12 aprile 2019
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Diritti dei consumatori
La nuova class action - 6
Quali effetti produce la sentenza di accoglimento.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 12 aprile 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Requisiti di partecipazione
Oneri dichiarativi in sede di gara: le (diverse) conseguenze di omissioni, reticenze o falsità
Il non corretto adempimento agli oneri dichiarativi in materi di gravi illeciti professionali non comporta sempre l'esclusione automatica del concorrente.
> Consiglio di Stato / Sentenza 12 aprile 2019
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Responsabilità oggettiva in materia di appalti: può essere estesa ad altre materie?
La responsabilità per l'illegittima aggiudicazione di appalti - di matrice europea - è improntata ad un modello di tipo oggettivo, disancorato dall'elemento soggettivo. I principi contenuti nelle ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 15 aprile 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
E' valida la notifica del ricorso al controinteressato presso l'ufficio pubblico dove presta ...
Interpretazione della possibilità prevista dall'art. 139, comma 2, c.p.c. di procedere alla notifica a mani di "persona addetta all'ufficio".
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 19 aprile 2019
LAVORO E WELFARE
/ Infortuni sul lavoro e malattie professionali
Equo indennizzo: l'Amministrazione può discostarsi dal giudizio del Comitato di verifica?
Cosa accade in presenza di pareri discordanti - circa il riconoscimento dell'equo indennizzo - tra la Commissione medico ospedaliera e il Comitato di verifica?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 8 aprile 2019
GIUSTIZIA
/ Avvocato
Avvocato: rimborso forfettario al 15% senza il provvedimento giudiziale nulla dispone sul punto
Il provvedimento giudiziale di liquidazione delle spese processuali che non contenga la statuizione circa la debenza o anche solo l'esplicita determinazione della percentuale delle spese forfettarie ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 4 aprile 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
La dichiarazione "falsa e innocua" esiste davvero?
Una consapevole "omissione" in materia di partecipazione alle gare pubbliche d'appalto può essere considerata una dichiarazione falsa e innocua? E soprattutto, esiste davvero il falso innocuo?
> Consiglio di Stato / Sentenza 15 aprile 2019
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Concorrenza
Pratiche commerciali scorrette e sanzionabilità da parte dell'AGCM
Il T.A.R. Lazio chiarisce quando una pratica commerciale può considerarsi scorretta e quali sono i presupposti per l'applicazione della sanzione da parte dell'Autorità Garante della Concorrenza e del ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 9 aprile 2019
GIUSTIZIA
/ Processo telematico
Notifica di atti digitali: non è ammessa alcuna contestazione una volta rilasciata la ricevuta di ...
Per la Cassazione, dopo che il sistema ha generato la ricevuta di consegna telematica (RAC), non è possibile contestare l'avvenuta notificazione degli atti digitale, salvo errori tecnici o non reale ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 9 aprile 2019
GIUSTIZIA
/ Giudizio del lavoro
Impugnazione: inammissibile un profilo di illegittimità del licenziamento non tempestivamente ...
Ricorre un'inammissibile domanda nuova, ogniqualvolta il lavoratore, dopo aver impugnato il licenziamento subito, nel corso del giudizio di primo grado o in sede di impugnazione, prospetti un profilo ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 5 aprile 2019
AMBIENTE
/ Rifiuti
La comunicazione dell'avvio del procedimento è indispensabile ai fini della legittima adozione ...
Il contradditorio procedimentale finalizzato alla rimozione dei rifiuti abbandonati.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 5 aprile 2019
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Mercato
Mercato interno e blocchi: un ulteriore adeguamento in arrivo
La legge europea, non ancora approvata in via definitiva, si appresta ad integrare il Codice del consumo con le disposizioni di cui al Regolamento 2018/302.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto di fornitura
Come accertare la qualificabilità di consorzio stabile?
Sull'elemento essenziale e qualificante del consorzio stabile.
> Consiglio di Stato / Sentenza 16 aprile 2019
LAVORO E WELFARE
/ Mobbing
Mobbing: precisazioni in tema di distribuzione dell'onere della prova
Grava sul dipendente che denuncia il mobbing e chiede il risarcimento provare l'esistenza del danno e il nesso causale con il contesto di lavoro.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 5 aprile 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
Il preavviso di rigetto è sufficiente per superare l'inerzia della P.A.?
Sull'obbligo di concludere il procedimento amminsitrativo - in assenza di disposizione tassativa - e sul soddisfacimento di tale obbligo con la mera comunicazione del preavviso di rigetto.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 9 aprile 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
Concorsi pubblici: cosa accade se i requisiti di ammissione sono previsti dalla legge?
Il Tar Lazio chiarisce quali sono i poteri dell'Amministrazione sulla scelta delle categorie ammesse ad un concorso pubblico nelle ipotesi in cui sia la legge a stabilire i requisiti di ammissione.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 4 aprile 2019
LAVORO E WELFARE
/ Lavoro subordinato
Metodo di indagine da seguire nell'accertamento della subordinazione nella prestazione di lavoro
Per la Corte di legittimità la subordinazione va accertata con valutazione sintetica, nel senso che, rilevati alcuni indici significativi, li valuta nel loro assieme, in relazione alle peculiarità ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 5 aprile 2019
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Diritti dei consumatori
Regolamento 2018/302, ulteriori compiti per l'Antitrust
La legge europea designerà l'AGCM quale organismo responsabile dell'adeguata ed efficace applicazione del regolamento.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
FINANZA PUBBLICA
/ Contabilità
Con le fatture tra le nuvole
Un disegno di legge si appresta a modificare le attuali disposizioni sulla conservazione dei documenti contabili, tenuto conto delle novità apportate dalla tecnologia e, in particolare, dal cloud.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
Anche l'Organo politico ha il dovere di pronunciarsi entro tempi certi!
Il provvedimento amministrativo demandato alla competenza deliberativa di un organo di indirizzo non proroga i termini di conclusione sine die.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 9 aprile 2019
GIUSTIZIA
/ Spese processuali
Il decreto ingiuntivo opposto viene revocato: è ammessa la condanna alle spese per soccombenza ...
Ove il decreto ingiuntivo, a seguito dell'opposizione e per le ragioni fatte valere dall'opponente, quale che fossero, di merito o di rito, venga revocato, non può aversi pronuncia di compensazione ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 1 aprile 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità
Sul danneggiato grava l'onere di reagire all'inerzia della Pubblica Amministrazione?
Gli strumenti di tutela cautelare sono in grado di escludere o limitare le conseguenze dannose del provvedimento illegittimo.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 12 aprile 2019
GIUSTIZIA
/ Gratuito patrocinio
Gratuito patrocinio: da quando decorrono gli effetti se l'istanza originariamente respinta dal COA ...
La Corte di Cassazione fornisce precisazioni precisazioni in merito alla decorrenza del beneficio di ammissione al gratuito patrocinio, nel caso in cui l'istanza sia stata originariamente respinta ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 1 aprile 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Campagne pubblicitarie "provocatorie": la libertà di espressione va bilanciata
Si assiste sempre più spesso a campagne pubblicitarie dai contenuti e dalle immagini che urtano la sensibilità di molti. Il Consiglio di Stato, nel solco della tutela dei diritti dell'individuo, ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 9 aprile 2019
SICUREZZA PUBBLICA
/ Patente di guida
Diniego al rilascio della patente di guida: dinanzi a quale giudice impugnarlo?
Sulla giurisdizione nel caso di diniego al rilascio della patente di guida precedentemente revocata.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Parma / Sentenza 1 aprile 2019
FREE
SANITÀ
/ Responsabilità medica
Distinzione tra l'assenza di adeguata informazione all'intervento o trattamento medico e condotta ...
Il consenso informato del paziente: quale facoltà sia di scelta tra le diverse possibilità di intervento o trattamento medico sia eventualmente di rifiutare l'intervento o il trattamento.
> Cassazione Civile / Sentenza 15 aprile 2019
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
Attività di mediazione, l'incompatibilità diventa più soft
Con la legge europea, la cui approvazione è ormai imminente, il nostro Paese spera di chiudere la procedura di infrazione aperta da Bruxelles ed oggi confermata dall'adozione di un parere motivato.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
CULTURA
/ Università
Ex lettori di lingua straniera, proroga in vista
Cosa prevede la futura legge europea in materia di perfezionamento dei contratti integrativi.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
All'aggiudicazione provvisoria può non fare seguito quella definitiva?
L'aggiudicazione provvisoria e la mera aspettativa alla conclusione del procedimento.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 12 aprile 2019
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
Quali segni sulla scheda elettorale sono causa di nullità del voto?
Dal segno della croce troppo lungo o marcato alla mancata indicazione del nome di battesimo del candidato, ecco i segni distintivi che rendono il voto nullo.
> Consiglio di Stato / Sentenza 9 aprile 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Concordato con continuità aziendale: operano i divieti di legge con riferimento alla partecipazione ...
A confronto l'articolo 80, comma 5, lett. b) del Codice dei contratti pubblici e la legge fallimentare.
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 3 aprile 2019
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Contratti con i consumatori
Spettacolo in arena interrotto da un acquazzone: si al rimborso dei biglietti!
Per la Cassazione vanno rimborsati i biglietti a causa dell'annullamento dello spettacolo per avverse condizioni meteo.
> Cassazione Civile / Ordinanza 29 marzo 2019
FREE
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Adempimenti
Consiglio e Fondazione Nazionale dei Commercialisti: l'equity crowdfunding alla luce delle ultime ...
Uno strumento in grande ascesa: nel 2018 la raccolta complessiva ha superato i 36 milioni (quasi triplicata rispetto al 2017) e il numero delle società finanziate è salito a quota 113 rispetto alle ...
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 15 aprile 2019
