Le notizie di
Monday 25 November
2019
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
GIUSTIZIA
/ Esecuzione forzata
Processo esecutivo non concluso: possibile riattivare l'esecuzione
In caso di esecuzione di un obbligo di fare non eseguito, non vi è alcuna preclusione per il creditore (salva la prescrizione, laddove effettivamente configurabile) a procedere ancora in executivis. ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 13 novembre 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Demanio, patrimonio e usi civici
Istanza di riduzione del canone della concessione demaniale marittima per grave danno provocato dal ...
Sulla nozione di "eccezionale gravità" ai fini dell'applicazione dell'art. 3 della L. n. 494/1993.
> Consiglio di Stato / Sentenza 8 novembre 2019
GIUSTIZIA
/ Avvocato
Avvocati: quando opera l'iscrizione d'ufficio alla Cassa forense?
Non può essere iscritto d'ufficio alla Cassa l'avvocato che non svolge con continuità la professione forense e che solo per un anno supera il reddito minimo.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Sentenza 5 novembre 2019
GIUSTIZIA
/ Spese processuali
Spese processuali: precisazioni in tema di contributo unificato
Il contributo unificato costituisce debito fiscale ovvero «entrata tributaria erariale», rispetto alla quale creditore è l'Amministrazione e non le parti in causa del singolo giudizio, sicché essa è ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 13 novembre 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalti di servizi
Fraintendimenti tra P.A. e privato: possono essere causa di annullamento della procedura di gara?
Il sorgere di fraintendimenti nell'interlocuzione tra P.A. e concorrenti non può essere causa di annullamento della procedura di gara quando il disciplinare di gara non sia suscettibile di differenti ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Bari / Sentenza 14 novembre 2019
FREE
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
Titolo espressamente dichiarato nel concorso pubblico, sia pure in maniera incompleta: è attivabile ...
La scelta di attivazione del soccorso istruttorio risponde al principio di esercizio dell'azione amministrativa secondo buona fede e correttezza.
> Consiglio di Stato / Sentenza 22 novembre 2019
FREE
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Espropriazione per pubblica utilità
Sull'autonomo obbligo di garanzia dello Stato, subordinato all'insolvenza del debitore principale, ...
Delegata dei poteri connessi all'espropriazione ai fini della sua acquisizione al patrimonio pubblico: la delega può sollevare lo Stato da responsabilità?
> Cassazione Civile / Sentenza 21 novembre 2019
FREE
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Adempimenti
La fotografia scattata dall'Osservatorio sui bilanci delle Srl - Settore Industria pubblicato dal ...
Industria: frena la crescita delle Srl. Crescono addetti (+2,4%) e fatturato (+4,7%) ma l'anno precedente aumentavano rispettivamente del +3,6% e di +5,8%.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 22 novembre 2019
FREE
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Abrogazione dell'art. 120 comma 2 bis ed applicazione alle ammissioni non impugnate nella sua ...
E' tempestivo il ricorso con cui si contesti l'ammissione di una impresa ad una gara di appalto se proposto dopo l'entrata in vigore del decreto "Sblocca cantieri" qualora sia già decorso in ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Ordinanza 8 novembre 2019
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
Ricorso elettorale: dichiarazione sostitutiva di atto notorio e principio di prova
Confermati i principi giurisprudenziali sui presupposti di ammissibilità della dichiarazione sostitutiva come produzione idonea a costituire principio di prova.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 25 ottobre 2019
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Scioglimento per mutuo dissenso
Contratti: effetti del mutuo dissenso sulle prestazioni già eseguite
In difetto di allegazione e prova di differenti accordi intervenuti tra le parti in ordine alla disciplina delle prestazioni già eseguite, il "negozio solutorio" concluso dai contraenti, operando con ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 31 ottobre 2019
SANITÀ
/ Terapie
Multitrattamento Di Bella nelle attività tumorali: non può essere posto a carico del SSN
I costi di un trattamento o di una cura possono essere posti a carico della collettività ove esista un'evidenza scientifica dei loro benefici. Ne consegue che i costi per il cd. trattamento Di Bella ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 5 novembre 2019
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Principio di alternatività tra ricorso straordinario e ricorso giurisdizionale: una nuova ...
Il principio di alternatività è violato anche quando vengono impugnati in due sedi differenti, straordinaria e giurisdizionale, due atti formalmente distinti ma tra i quali sussiste un'obiettiva ...
> Consiglio di Stato / Parere 13 novembre 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Espropriazione ed occupazione
Omessa impugnazione del decreto di esproprio: spetta il risarcimento del danno da perdita del ...
Risarcimento del danno per lesione del diritto di proprietà e ordinaria diligenza.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 15 novembre 2019
SANITÀ
/ Personale
Corso di formazione specifica in medicina generale: possibile l'ammissione in graduatoria in ...
L'ammissione in soprannumero e senza borsa di studio ai corsi di formazione specifica in medicina generale non è conforme alle norme vigenti, prima del d.l. 35/2019, e all'autonomia delle Regioni ...
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 15 ottobre 2019
SANITÀ
/ Normativa
Non richiesta la validazione dei quesiti del concorso di formazione in medicina generale
I quesiti della prova scritta del concorso di formazione specifica in medicina generale non devono essere preventivamente validati da un soggetto terzo.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 15 ottobre 2019
CONTRATTI TRA PRIVATI
/ Assicurazione
Assicurazione e clausole claims made
Sulla validità e sulla operatività delle clausole claims made nelle polizze assicurative della responsabilità civile professionale.
> Cassazione Civile / Sentenza 13 novembre 2019
GIUSTIZIA
/ Processo civile telematico
PCT: quando si perfeziona il deposito telematico degli atti processuali?
La Cassazione fornisce utili indicazioni in materia di processo civile telematico chiarendo quando può ritenersi perfezionato il deposito telematico degli atti giudiziari.
> Cassazione Civile / Ordinanza 8 novembre 2019
SICUREZZA PUBBLICA
/ Informativa interdittiva antimafia
Informativa antimafia: è rilevante la mera parentela con un potentissimo boss mafioso?
Interdittiva prefettizia e rapporti parentali a struttura "clanica".
> Consiglio di Stato / Sentenza 15 novembre 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Abusivismo
Demolizione e acquisizione di opere edilizie abusive: è necessaria la comunicazione di avvio del ...
Sulla mancata comunicazione di avvio del procedimento tendente all'ingiunzione di demolizione e sul calcolo della superficie da acquisire a titolo gratuito.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 14 novembre 2019
LAVORO E WELFARE
/ Pensioni
Pensioni e speranza di vita, con sorpresa
Pubblicato il decreto che dispone l'adeguamento dei requisiti di accesso al pensionamento e all'incremento della speranza di vita a decorrere dal 1° gennaio 2021.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 5 novembre 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
L'autografia della sottoscrizione è configurabile come requisito di esistenza giuridica dell'atto ...
La sottoscrizione del provvedimento come elemento per individuare l'autorità che adotta il provvedimento.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 12 novembre 2019
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Non più obbligatorio il cd. "blocco unitario" nella determinazione della soglia di anomalia
L'istituto del "blocco unitario" nella determinazione della soglia di anomalia, nella disciplina del nuovo Codice, può essere derogato, nonostante la sua previsione nelle Linee guida ANAC n. 4.
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 15 novembre 2019
FAMIGLIA
/ Divorzio
Assegno divorzile: i parametri cui il giudice deve attenersi per decidere sia sulla attribuzione ...
Ponendosi nel solco del recente orientamento della giurisprudenza di legittimità, la Corte di Cassazione ribadisce la natura complessa dell'assegno divorzile, che deve garantire al coniuge ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 30 ottobre 2019
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
Sentenza dell'Adunanza Plenaria che enunci un mero principio di diritto: è ammesso ricorso per ...
Non è ammissibile il ricorso per cassazione per motivi attinenti alla giurisdizione, sotto il profilo dell'eccesso di potere giurisdizionale, avverso la sentenza resa, nell'esercizio della propria ...
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 30 ottobre 2019
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Elezioni
Elezioni e voto assistito. E' sufficiente la certificazione medica?
Il Tar Lecce chiarisce quali sono gli "impedimenti" che consentono il voto assistito previsto dall'art. 41 D.P.R. n. 570/1960 che impediscono in via assoluta all'elettore di esercitare il diritto di ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 24 ottobre 2019
PROPRIETÀ E DIRITTI REALI
/ Espropriazione
Espropriazione per pubblica utilità: quando è possibile parlare di cessione volontaria?
Cessione volontaria ex art. 12 L. n. 865/1971: presupposti ed effetti tipici.
> Consiglio di Stato / Sentenza 30 ottobre 2019
SANITÀ
/ Finanziamenti
Sanità, riduzione dei tempi di attesa: ecco i fondi
Pubblicato in Gazzetta il decreto che fissa le modalità di assegnazione alle regioni e di trasferimento dei finanziamenti per la realizzazione degli interventi.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Salute 20 agosto 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
La confisca sub judice non altera il destinatario dell'ordinanza di demolizione
Poiché l'effetto traslativo ex art. 44, comma 2, d.P.R. 380/2001 si produce solo con l'irrevocabilità della sentenza, prima di tale momento l'ordinanza di demolizione va emanata nei confronti del ...
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 15 ottobre 2019
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Abusivismo
La scelta della P.A. tra sanzione pecuniaria e demolitoria dipende dal contenuto della sentenza di ...
Rispetto agli interventi realizzati su titolo edilizio annullato, la scelta tra sanzione demolitoria e pecuniaria è rimessa alla P.A. nei limiti di quanto accertato nella pronuncia di annullamento.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 15 ottobre 2019
GIUSTIZIA
/ Gratuito patrocinio
Giudizio civile: in caso di gratuito patrocinio non si applica la disciplina penale
La disciplina prevista per la liquidazione delle spese in ambito penale non può ritenersi applicabile al patrocinio a spese dello Stato in materia civile.
> Cassazione Civile / Ordinanza 29 ottobre 2019
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Danno non patrimoniale
Sinistro mortale: quando l'ex moglie ha diritto al risarcimento del danno?
Nessun risarcimento del danno non patrimoniale al coniuge separato, anche di fatto se l'altro ha una nuova compagna.
> Cassazione Civile / Sentenza 4 novembre 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorso Pubblico
Concorsi nella P.A. e maturazione dei requisiti di partecipazione
Il Consiglio di Stato chiarisce quando i requisiti previsti per la partecipazione ad un concorso pubblico devono essere posseduti dai concorrenti.
> Consiglio di Stato / Ordinanza 13 novembre 2019
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Atto amministrativo
A seguito di richiesta di intervento in autotutela, sorge un obbligo di provvedere in capo ...
Sulle conseguenze del mancato riscontro della richiesta di intervento in autotutela.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 21 ottobre 2019
