Le notizie di
Thursday 29 October
2020
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
SERVIZI PUBBLICI
/ Idrico
Come organizzare e regolare il pubblico servizio di distribuzione delle risorse idriche?
Il Tar Sicilia - Palermo chiarisce la disciplina in materia di organizzazione ed affidamento dei servizi pubblici locali a rete di rilevanza economica.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 26 ottobre 2020
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi - 3
Modalità per accedere al Fondo e trasferimento degli importi.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 15 settembre 2020
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione ordinaria e contabile
Il "doppio binario" dell'azione contabile e dell'azione civilistica per il recupero degli esborsi ...
Sussiste un rapporto di reciproca autonomia tra azione contabile e azione civilistica per il recupero degli esborsi compiuti in favore di terzi per i danni cagionati dai propri dipendenti.
> Cassazione Civile - Sez. Unite / Sentenza 12 ottobre 2020
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organizzazione e attività
Smartworking nella P.A.: possibile prevedere fasce di contattabilità?
Cosa dispone a riguardo il decreto della Funzione pubblica.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D. Dip. Funzione Pubblica 19 ottobre 2020
LAVORO E WELFARE
/ Demansionamento e dequalificazione professionale
Demansionamento del lavoratore per motivate esigenze aziendali
Il lavoratore può essere adibito a mansioni promiscue ed essere assegnato allo svolgimento di compiti inferiori.
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 19 ottobre 2020
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi - 2
Requisiti di accesso al Fondo per l'anno 2020 e metodi di assegnazione delle risorse.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 15 settembre 2020
GIUSTIZIA
/ Appello
Impugnazione per motivi non riguardanti la ratio della decisione: la sentenza che dichiara ...
Anche in assenza di contraddittorio sul punto, non può considerarsi "a sorpresa" la sentenza con cui la Corte d'appello dichiari l'inammissibilità dell'appello proposto con motivi estranei alla ratio ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 12 ottobre 2020
SICUREZZA PUBBLICA
/ Limitazioni
Disordini negli esercizi pubblici e nei locali di pubblico trattenimento
Le nuove norme per la prevenzione ed il contrasto, nel decreto-legge 130/2020.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 21 ottobre 2020
GIUSTIZIA
/ Giudizio penale
Giudizio penale e giudizio disciplinare: attestazione di irrevocabilità della sentenza penale e ...
Sull'azione disciplinare esperita a seguito dell'irrevocabilità della sentenza penale.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 16 ottobre 2020
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalti di servizi
Tutti i componenti del RTI devono possedere i requisiti per eseguire le prestazioni oggetto ...
La sentenza qui di interesse si sviluppa attorno alla legittimità della clausola di cui ad un appalto di servizi, secondo cui tutti i concorrenti, e pertanto, anche ai partecipanti ad un'Associazione ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 7 ottobre 2020
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Lazio: il Governo non impugna la legge sui piccoli comuni
Passa indenne il vaglio del Consiglio dei Ministri, la legge regionale del Lazio per la tutela e la valorizzazione dei piccoli comuni.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 7 ottobre 2020
GIUSTIZIA
/ Avvocato
Non sussiste la responsabilità professionale se l'incarico del comune è conferito in ritardo
Conferimento incarico professionale da parte del comune, quando può considerarsi concluso il contratto?
> Cassazione Civile / Ordinanza 19 ottobre 2020
CONTRATTI PUBBLICI
/ Requisiti di partecipazione
Misurare l'affidabilità professionale dell'operatore economico: i fatti che per il tempo trascorso ...
Immediata applicabilità della direttiva 2014/24/UE col limite temporale di tre anni.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 22 ottobre 2020
CONTRATTI PUBBLICI
/ Disciplina
Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi - 1
In Gazzetta il decreto con il quale il MEF fissa, per il 2020, i criteri di ripartizione delle risorse.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 15 settembre 2020
SICUREZZA PUBBLICA
/ Limitazioni
Spaccio presso scuole, locali pubblici o aperti al pubblico
Modifiche alle norme sul divieto di accesso o di stazionamento e pene più severe per chi viola divieti e prescrizioni: così, il nuovo decreto-legge 130/2020.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 21 ottobre 2020
DIRITTI CIVILI E POLITICI
/ Informazione
Causa per diffamazione e lite temeraria: novità in arrivo
Un disegno di legge che sarà esaminato nei prossimi giorni dal Senato si propone di integrare l'attuale articolo 96 del codice di procedura civile.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 25 ottobre 2020
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Edilizia
Opera abusiva: attenti al vincolo di inedificabilità su suolo pubblico!
Sulla natura dell'ordine di demolizione di opere edilizie eseguite abusivamente su suolo pubblico.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 19 ottobre 2020
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organizzazione e attività
Il taglio dei parlamentari è legge (costituzionale)
Camera e Senato perdono, rispettivamente, 230 e 115 componenti. La falcidia degli scranni incide anche sulla ripartizione dei seggi tra le circoscrizioni e sul numero minimo di senatori per ciascuna ...
> Legislazione Nazionale / Legge Costituzionale 19 ottobre 2020
GIUSTIZIA
/ Spese processuali
Spese processuali: in quali casi possono essere regolate diversamente in appello?
Il giudice d'appello può regolare le spese processuali diversamente da quanto statuito nella sentenza di I grado solo in due specifiche ipotesi. La Sez. I della Corte di Cassazione specifica quali.
> Cassazione Civile / Ordinanza 2 ottobre 2020
SANITÀ
/ Personale
Emergenza Covid-19: medici e professionisti potranno rimanere in servizio
Non solo i medici potranno adesso chiedere di essere autorizzati a permanere in servizio oltre il limite del quarantesimo anno di servizio effettivo e, comunque, non oltre il 70° anno di età.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 13 ottobre 2020
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
La sospensione del termine per il pagamento delle cartelle esattoriali non interessa le ...
Il T.A.R. Palermo chiarisce la portata dell'art. 68 del d.l. n. 18/2020, relativo alla sospensione del termine per il pagamento delle cartelle esattoriali, con riferimento alle irregolarità fiscali ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 16 ottobre 2020
GIUSTIZIA
/ Giustizia contabile
La giustizia contabile ai tempi del virus
Le disposizioni varate con il decreto-legge 18/2020 sono state confermate ed estese fino al termine dello stato di emergenza, con la conversione del decreto-legge 104/2020.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 13 ottobre 2020
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Agevolazioni
Marche e spopolamento delle zone montane: per il Governo la Regione può concedere contributi
Vagliata favorevolmente la legge regionale che sostiene le zone montane che raggiungono, al massimo, i 1.500 abitanti.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 30 settembre 2020
FREE
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Adempimenti
Il "superbonus" del 110%, le check list per il visto di conformità sugli interventi per ...
Nel lavoro presenti due check list dei controlli che devono essere effettuati ai fini dell'apposizione del visto di conformità sull'apposita comunicazione da inoltrare all'Agenzia delle entrate per ...
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 22 ottobre 2020
CONTRATTI PUBBLICI
/ Avvalimento
Nulla la clausola del bando che subordina l'avvalimento dell'attestazione SOA alla produzione ...
Contrasta con gli articoli 89 e 83, comma 8 del d.lgs. 50/2016 ed è nulla la clausola che subordina l'avvalimento dell'attestazione SOA alla produzione dell'attestazione SOA della impresa ausiliata.
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 16 ottobre 2020
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto pubblico
Clausola escludente che viola il principio di tassatività delle cause di esclusione: annullabile o ...
L'Adunanza Plenaria esclude il carattere annullabile della clausola escludente contra legem e chiarisce quale onere di impugnazione si configura in capo ai concorrenti a fronte di atti successivi che ...
> Consiglio di Stato - Adunanza Plenaria / Sentenza 16 ottobre 2020
FINANZA PUBBLICA
/ Riscossione
In Gazzetta il decreto sulle cartelle esattoriali
Prorogati i termini di sospensione già fissati con i precedenti decreti.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 20 ottobre 2020
GIUSTIZIA
/ Giudizio tributario
Processo tributario: quando il pagamento determina la cessazione della materia del contendere?
Nell'ambito del processo tributario, il pagamento coatto non è idoneo a determinare la cessazione della materia del contendere, salvo che non siano scaduti i termini di impugnazione e non possa ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 1 ottobre 2020
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Più ricco il fondo per l'esercizio delle funzioni degli enti locali
Maggiori risorse per un totale di 1.670 milioni di euro, con la conversione del decreto-legge 104/2020.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 13 ottobre 2020
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Accesso agli atti
Quali i requisiti per richiedere il diritto d'accesso alla documentazione sanitaria ed ...
Il T.A.R. Roma chiarisce quali sono i requisiti per esercitare il diritto d'accesso.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 9 ottobre 2020
CULTURA
/ Scuola
Docente vincitore con riserva: stipula del contratto risolutivamente condizionato o mero ...
Immissione in ruolo del docente condizionato dal successivo riconoscimento dei titoli.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 8 ottobre 2020
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organizzazione e attività
Consorzi di bonifica pugliesi: il Governo dice sì alla proroga degli organi consortili
Il Governo non impugna la norma regionale che proroga la carica degli organi, in ragione del perdurare dello stato di emergenza.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 30 settembre 2020
