Le notizie di
Wednesday 27 January
2021
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
RESPONSABILITÀ CIVILE
/ Responsabilità professionale
Responsabilità per condotta omissiva dell'avvocato: l'onere della prova non investe solo il nesso ...
L'onere probatorio in tema di responsabilità professionale richiede il corretto assolvimento dell'onere di provare tanto il nesso tra omissione ed evento dannoso, quanto il nesso tra quest'ultimo e ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 13 gennaio 2021
GIUSTIZIA
/ Giudizio civile
Onere di allegazione per censurare la violazione di norme processuali
La mera allegazione di una violazione di norme processuali non comporta la nullità della sentenza, essendo richiesta la dimostrazione che tale violazione abbia comportato una lesione del diritto di ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 13 gennaio 2021
GIUSTIZIA
/ Ricorso per cassazione
Vizio di omessa pronuncia: nel ricorso per cassazione il motivo di gravame va integralmente ...
La mera menzione del motivo di gravame rispetto al quale si lamenti l'omessa pronuncia del giudice di appello è insufficiente. Affinché il vizio possa essere censurato in sede di legittimità, occorre ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 13 gennaio 2021
ARTICOLI E NOTE
Covid e ordinanze contingibili ed urgenti dei Sindaci: gli studi professionali
L'articolo affronta il persistente potere ex art. 50 TUEL da parte dei Sindaci nell'ambito della pandemia COVID in atto al fine di comprendere se possa usarsi tale mezzo nonostante non si tratti, ...
di Santi Delia
GIUSTIZIA
/ Avvocato
Camere arbitrali dell'avvocatura
Come, secondo la proposta di legge presentata al Senato, si svolgerà l'arbitrato e quali dovrebbero essere i primi effetti della proposizione della domanda.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 22 gennaio 2021
LAVORO E WELFARE
/ Malattia
DDL sulla malattia dei professionisti: al via gli emendamenti
Continua, al Senato, l'esame del disegno di legge sulla malattia dei liberi professionisti. Numerosi gli emendamenti presentati in Commissione.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 16 dicembre 2020
LAVORO E WELFARE
/ Pensioni
Cure a disabili gravi o con l'Alzheimer come le attività usuranti?
Un progetto di legge vorrebbe offrire una riduzione del limite dell'età pensionabile a quanti prestano cure ed assistenza ai propri familiari gravemente malati.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo
CONTRATTI PUBBLICI
/ Requisiti di partecipazione
A quali condizioni è consentito sostituire l'impresa mandataria in stato di concordato fallimentare ...
Interpretazione sistematica e restrittiva dell'art. 48, comma 17, D.Lgs. n. 50 del 2016.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Bari / Sentenza 15 gennaio 2021
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Artigianato
Il requisito della prevalenza dell'attività individuale vale anche per le imprese artigiane a forma ...
Nell'esprimersi sul riconoscimenti del privilegio artigiano, la Suprema corte ha evidenziato l'importanza del criterio della prevalenza dell'attività lavorativa individuale sui capitali nelle imprese ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 12 gennaio 2021
GIUSTIZIA
/ Adempimenti
Giustizia: emergenza e deposito di atti
Il Decreto del Ministro della Giustizia appena pubblicato in Gazzetta estende il deposito telematico ad altri atti.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Giustizia 13 gennaio 2021
GIUSTIZIA
/ Magistratura onoraria
Magistratura onoraria: provvedimenti disciplinari e pagamento dell'indennità
Le proposte contenute nel disegno di legge che il Senato sta esaminando dopo avere fatto confluire in un unico testo tutte le proposte di riforma presentate.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 21 gennaio 2021
CONTRATTI PUBBLICI
/ Revisione dei prezzi
Informazione antimafia interdittiva e compenso revisionale
Recesso dal contratto d'appalto indotto dal sopravvenire di un'informazione antimafia interdittiva: all'appaltatore per le opere già eseguite spetta anche il compenso revisionale contrattualmente ...
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Ordinanza 22 gennaio 2021
FAMIGLIA
/ Agevolazioni
Cargiver, ecco i fondi per le regioni
Pubblicato il decreto che fissa criteri e modalità di utilizzo delle risorse disponibili.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D. Dip. Politiche Famiglia 27 ottobre 2020
SICUREZZA PUBBLICA
/ Autorizzazioni
Nomina a guardia giurata: quali i limiti temporali della buona condotta?
Ai fini del rilascio del decreto di nomina a guardia giurata, è necessaria una condotta morale buona in relazione all'attuale attitudine ed affidabilità dell'aspirante ad esercitare le relative ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 22 gennaio 2021
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalto
Il c.d. elemento teleologico del consorzio stabile e la materia dei contratti nel settore di beni ...
Gare per lavori relativi ai beni culturali: quali le conseguenze dell'assenza di requisiti in capo all'impresa consorziata designata esecutrice dal Consorzio Stabile?
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 22 gennaio 2021
GIUSTIZIA
/ Procura alle liti
Difetto di specialità della procura alle liti e condanna alle spese nelle controversie in materia ...
La Cassazione conferma le acquisizioni giurisprudenziali sul difetto di specialità della procura e sulla conseguente imputabilità dell'attività processuale al solo difensore, anche alla luce della ...
> Cassazione Civile - Sez. Lavoro / Ordinanza 5 gennaio 2021
GIUSTIZIA
/ Avvocato
Contenzioso civile: arrivano le camere arbitrali dell'avvocatura
Con l'obiettivo di ridurre l'arretrato di cause civili ed offrire modelli alternativi di risoluzione delle controversie, una proposta di legge ne sollecita l'istituzione.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 22 gennaio 2021
GIUSTIZIA
/ Avvocato
Arbitrati: un regolamento dirà come saranno assegnati gli incarichi
I criteri di massima per l'assegnazione degli incarichi, nella proposta di legge che si prefigge lo scopo di istituire le camere arbitrali dell'avvocatura.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 22 gennaio 2021
GIUSTIZIA
/ Avvocato
Avvocati in elenco per fare gli arbitri
Chi, secondo la proposta di legge, potrà svolgere la funzione di arbitro e quali sono gli adempimenti posti a carico di quanti chiederanno di essere inseriti nell'apposito elenco.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 22 gennaio 2021
SANITÀ
/ Trasfusioni
Rapporto tra rifiuto all'emotrasfusione e successivo consenso ad un intervento chirurgico
Per le Sezioni Unite, il rifiuto opposto alle emotrasfusioni adeguatamente dichiarato è valido anche quando il paziente abbia successivamente prestato il consenso per un intervento chirurgico dal ...
> Cassazione Civile / Sentenza 23 dicembre 2020
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Rito appalti: i nuovi atti attinenti la medesima procedura di gara già gravata possono essere ...
Il T.A.R. Roma si pronuncia in merito al rapporto tra l'art. 43 comma 1 c.p.a. e l'art. 120, comma 7 c.p.a..
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 15 gennaio 2021
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organizzazione e attività
Mancato utilizzo di una PEC istituzionale e conseguenze in materia di privacy
Una PEC può essere considerata "istituzionale" solo se si rispettano le norme circa le procedure e modalità di dotazione e pubblicizzazione. In caso contrario, l'utilizzo di una PEC personale è ...
> Cassazione Civile / Ordinanza 31 dicembre 2020
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Adempimenti
Pagamenti della P.A. e verifiche presso l'agente della riscossione
I controlli previsti sono stati sospesi dal DL 3/2021.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 15 gennaio 2021
GIUSTIZIA
/ Magistratura onoraria
Le novità per la magistratura onoraria
Divieti abrogati ed applicazione delle disposizioni per l'assistenza ai disabili, tra le proposte contenute nell'iniziativa legislativa avviata alle Camere.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 21 gennaio 2021
GIUSTIZIA
/ Magistratura onoraria
Riforma della magistratura onoraria ai nastri di partenza
Presentate alcune proposte di legge confluite in un unico testo.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 21 gennaio 2021
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Demanio, patrimonio e usi civici
Concessioni demaniali marittime e il dovere della proroga in virtù della legge n. 145/2018
Il Tar Puglia - Lecce rileva la non diretta applicabilità della direttiva Bolkestein.
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 15 gennaio 2021
CONTRATTI PUBBLICI
/ Appalti di servizi
Sospensione del termine ex art. 120, co. 5 c.p.a. in caso di istanza di accesso agli atti e ...
Il Tar Catania si pronuncia in materia di calcolo della sospensione del termine di cui all'art. 120 c.p.a. per il caso in cui sia presentato domanda di accesso.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 28 dicembre 2020
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
Competenze dell'Organo Straordinario di Liquidazione per fatti di gestione anteriori al 31 dicembre ...
Superata la contrapposizione tra tesi sostanzialistica e tesi contabilistica nell'individuazione del criterio di competenza dell'Organo Straordinario di Gestione in relazione ai fatti e agli atti di ...
> Corte dei Conti / Sentenza 31 dicembre 2020
GIUSTIZIA
/ Adempimenti
Contributo unificato per i ricorsi amministrativi
Completata la fase di adeguamento delle infrastrutture, il nuovo decreto del MEF chiarisce quali sono le modalità ammesse per il versamento.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 7 dicembre 2020
LAVORO E WELFARE
/ Agevolazioni
Esonero straordinario contributivo
Pubblicato il decreto che attua la misura introdotta con il DL 34/2020.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Lavoro e Politiche Sociali 10 dicembre 2020
CULTURA
/ Scuola
Didattica a distanza: deve prevalere il diritto alla salute o all'istruzione?
Nel disporre la DAD la P.A. deve operare un bilanciamento delle tutele di entrambe le esigenze pubbliche in rilievo, quella sanitaria e quella del diritto all'istruzione?
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Decreto 15 gennaio 2021
GIUSTIZIA
/ Impugnazioni civili
Il principio della "apparenza" nella scelta dei mezzi di impugnazione
La Cassazione si esprime sul criterio scelta dei mezzi di impugnazione nel caso in cui sia dubbia la correttezza della qualificazione giuridica del rapporto operata nel provvedimento impugnata.
> Cassazione Civile / Ordinanza 22 dicembre 2020
FINANZA PUBBLICA
/ Agevolazioni
Sisma 2016 e fabbricati esenti da imposte
La manovra di fine anno posticipa il periodo di esenzione già previsto dal DL 189/2016.
> Legislazione Nazionale / Legge Nazionale 30 dicembre 2020
CULTURA
/ Attività culturali
In quali ipotesi un bene culturale può definirsi di importante interesse storico e artistico?
Rilascio o rifiuto dell'attestato di libera circolazione dei beni culturali e congruità e adeguatezza della motivazione.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Roma / Sentenza 28 dicembre 2020
