Le notizie di
Wednesday 06 July
2011
Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
Enti locali, bilanci di previsione al 31 agosto 2011
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.M. Interno che fa slittare di due mesi il termine ultimo per l'approvazione del bilancio di previsione 2011 degli enti locali.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Interno 30 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Manovra 2011-2014: tagli ai costi del pubblico impiego
L'articolo 16 della manovra varata dall'esecutivo pone anche questa volta il pubblico impiego "nel mirino".
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 2 luglio 2011
LAVORO E WELFARE
/ Previdenza
Manovra, stop alla rivalutazione delle pensioni
Blocco per le pensioni di importo superiore a cinque volte il trattamento minimo e rivalutazione light per quelle rientranti nella fascia di importo compreso tra tre e cinque volte lo stesso ...
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 2 luglio 2011
LAVORO E WELFARE
/ Previdenza
Donne in pensione, con i "gradini"
Elevata la loro età pensionabile, ma solo dal 1° gennaio 2020.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 2 luglio 2011
ARTICOLI E NOTE
Ibis redibis non morietur in bello, ovvero la sibilla cumana e l'anatocismo bancario
Dalle sentenze della primavera del '99, la materia dell'anatocismo bancario è sempre stata al centro dei rapporti conflittuali tra le Banche ed i Clienti, spesso "mediati" da interventi legislativi ...
di Ugo Vassallo Paleologo
LAVORO E WELFARE
/ Previdenza
Contenzioso previdenziale
Sgonfiare l'abnorme massa delle micro-liti. Con questo scopo la manovra dichiara estinti i processi nei quali sia parte l'INPS, pendenti nel primo grado di giudizio a fine 2010 e del valore non ...
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 2 luglio 2011
LAVORO E WELFARE
/ Invalidità
Invalidità e inabilità, arriva l'accertamento tecnico-preventivo obbligatorio
Dalla Manovra novità anche per le controversie in materia di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità, nonché di pensione di inabilità e di assegno di invalidità.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 2 luglio 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Requisiti di ordine generale degli amministratori delle società incorporate
Il T.A.R. Palermo dissente dalle conclusioni del Consiglio di Stato sulle conseguenze dell'omessa presentazione delle dichiarazioni previste dall'art. 38 del D.Lgs. n. 163/2006, in relazione agli ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 29 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Previdenza
Fiori d'arancio senza pensione
Dalla manovra straordinaria anche uno sguardo sui matrimoni tra ultrasettantenni e spose molto più giovani. Obiettivo, concedere pensioni ai superstiti più leggere.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 2 luglio 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Manovra correttiva: il Governo "stringe" sulle partite Iva inattive
Revoca d'ufficio del numero di partita Iva se in un triennio non sono state effettuate operazioni imponibili o non è stata presentata la dichiarazione Iva.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 2 luglio 2011
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Commercio ed industria
Autorizzazioni commerciali: chi ha tempo non aspetti tempo!
La situazione di sospensione di un'attività commerciale assentita per colpevole negligenza del titolare dell'autorizzazione può essere assimilata al caso di chi tempestivamente abbia rappresentato ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 30 giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Responsabilità
Tardiva assunzione per colpa grave della P.A.: danno risarcibile?
Sulle ipotesi in cui può prescindersi da una specifica indagine sulla sussistenza dell'elemento soggettivo e sui criteri di quantificazione del danno.
> Consiglio di Stato / Sentenza 30 giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
Concorso pubblico per titoli
Ove la lex specialis elevi un determinato titolo di studio a requisito di partecipazione, siffatta determinazione discrezionale può comunque essere eterointegrata dall'equipollenza ex lege?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 30 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Mobilità del pubblico dipendente e conservazione dell'anzianità maturata
Il C.G.A. detta i criteri di interpretazione dell'art. 5 co. 2 del D.P.C.M. 5 agosto 1988 n. 325, in materia di procedure per l'attuazione del principio di mobilità del personale nell'ambito della ...
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 30 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Sanzioni disciplinari nel pubblico impiego e "principio di specialità"
Al dipendente pubblico, cui sia stata inflitta la sospensione dal servizio in virtù della pendenza di un procedimento penale a suo carico, può competere la restitutio in integrum di cui all'art. 96 ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 30 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Organizzazione
Anagrafe, i ricorsi avverso i decreti prefettizi si propongono solo innanzi all'A.G.O.
Il Ministero dell'Interno lo precisa nel testo della recente circolare n. 17/2011.
> Legislazione Nazionale / Circolari Presidenziali, Ministeriali e Dipartimentali / C.M. Interno 4 luglio 2011
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Revoca delle dimissioni volontarie
Quando le dimissioni volontarie non possono essere più utilmente revocate?
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 27 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Emolumenti
T.F.S. e T.F.R. dei dipendenti degli Enti pubblici non economici per il 2011
L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ha chiesto chiarimenti al Ministero del Lavoro in ordine alle modalità e ai termini di erogazione del trattamento di fine servizio e del ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 17 giugno 2011
CULTURA
/ Università
Docenti universitari a tempo pieno e calcolo della maggiorazione stipendiale del 40%
Il C.G.A. chiarisce se la maggiorazione stipendiale del 40% spettante ai docenti universitari di ruolo a tempo pieno debba, o meno, essere calcolata anche sulla quota di indennità integrativa ...
> C.G.A. / Sez. Giurisdizionale / Sentenza 30 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Riparto di giurisdizione in materia tributaria
Richiamando la consolidata giurisprudenza di legittimità in materia il T.A.R. Salerno procede a delineare il riparto di giurisdizione tra giudice amministrativo e giudice tributario, mettendo, ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Salerno / Sentenza 28 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Emolumenti
Indennità di mobilità e lavoratori non destinatari
Novità in arrivo dalla manovra straordinaria che si accinge a sopprimere la norma che introdusse, nel 2009, il trattamento a sostegno del reddito, di ammontare equivalente alla stessa indennità.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 2 luglio 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Atto confermativo ed interesse ad impugnare
Atto confermativo: sistemazione teorica della sua natura, rapporti con l'interesse ad impugnare e connesse conseguenze processuali.
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Brescia / Sentenza 28 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Finanziamenti
Pioggia di contributi. A beneficiarne soprattutto l'autotrasporto e le scuole non statali
Il DPCM 18 maggio 2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 luglio scorso, ripartisce le somme previste dall'articolo 1, comma 40 della legge di stabilità 2011.
> Legislazione Nazionale / Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 18 maggio 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Agevolazioni
Manovra correttiva: maggiore liquidità per le imprese artigiane
La ritenuta d'acconto sui bonifici per le spese per il recupero del patrimonio edilizio e per gli interventi destinati al risparmio energetico, secondo quanto previsto dal testo della manovra ...
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 2 luglio 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Fattucchiere, violenti e pornografi.. a sostegno dello spettacolo
Il M.E.F. accerta le maggiori entrate derivanti dall'applicazione di una norma della Finanziaria 2006.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 23 giugno 2011
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Telecomunicazioni
Digitale terrestre, modifiche al calendario
Rimodulato, per il secondo semestre 2011 ed il primo del 2012, l'iter per il passaggio definitivo alla trasmissione televisiva digitale terrestre in alcune zone del Paese.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Sviluppo Economico 11 maggio 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Giochi e lotterie
Slot machine col pedigree
Dal M.E.F. un quadro informativo minimo dei dati economici, finanziari, tecnici e gestionali dei sodalizi interessati alle concessioni e dei requisiti necessari per ricoprire gli incarichi di vertice ...
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Economia e Finanze 28 giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organizzazione e attività
La Ragioneria Generale dello Stato non chiede i dati anagrafici "porta a porta"
Un messaggio riportato sul sito internet della Ragioneria Generale dello Stato avvisa della possibile truffa ordita a danno di ignari cittadini.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero Economia e Finanze 4 luglio 2011
AMBIENTE
/ Rifiuti
Ancora sui rifiuti della regione Campania
Introdotta una deroga al principio della inesportabilità dei rifiuti trattati in altre regioni, per il definitivo smaltimento. Richiesto, in ogni caso, il nulla-osta della regione di destinazione.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legge 1 luglio 2011
AMBIENTE
/ Rifiuti
Divieto di abbandono e di deposito incontrollato di rifiuti sul suolo
Per l'imposizione dell'obbligo di rimozione dei rifiuti è necessario che la violazione dei divieti di abbandono e di deposito incontrollato di rifiuti sul suolo sia imputabile a titolo di dolo o di ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 30 giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Ordinanze contingibili e urgenti: necessaria una "data di scadenza"?
Le ordinanze emesse dal Sindaco per fronteggiare situazioni eccezionali devono contenere l'indicazione di un termine finale di validità?
> Consiglio di Stato / Sentenza 30 giugno 2011
SERVIZI PUBBLICI
/ Idrico
Servizio idrico integrato: senza "sinallagma" niente remunerazione!
Per effetto della pronuncia della Corte Costituzionale che ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l'art. 14, comma 1, della Legge n. 36/1994 si impone necessariamente un nesso di ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 30 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Chi giudica sui danni che produce una P.A. poco diligente?
A chi spetta la giurisdizione sulla domanda di risarcimento avanzata nei confronti del Comune per i danni cagionati da lavori di costruzione di una strada pubblica?
> Consiglio di Stato / Sentenza 30 giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
"Dovere di soccorso" della P.A.
Sul limite che incontra il cosiddetto dovere di soccorso cui è tenuta la pubblica amministrazione: fattispecie relativa a provvedimenti adottati dall'A.E.E.G..
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 30 giugno 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Avvalimento e oneri del concorrente
Il contratto di avvalimento prodotto in sede di gara può considerarsi sufficiente quando si limiti a prevedere la disponibilità (generica e astratta) dell'attestazione S.O.A. posseduta dall'impresa ...
> T.A.R. / T.A.R. Piemonte - Torino / Sentenza 16 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Accesso agli impieghi non dirigenziali
Sulla sufficienza della laurea triennale per accedere alla funzione di Istruttore direttivo all'interno di una amministrazione comunale e sul rispetto del principio di imparzialità e buona ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 21 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Dipendenti pubblici e cessione del T.F.S.
L'I.N.P.D.A.P. spiega, con una circolare, le modalità di applicazione della norma contenuta nel milleproroghe che, a determinate condizioni, introduce la cedibilità del trattamento di fine servizio.
> Legislazione Nazionale / Istituti / INPDAP 28 giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Organizzazione e attività
Codice della Pubblica Amministrazione
Scade il prossimo 10 luglio il termine per partecipare alla consultazione pubblica telematica lanciata dal Ministero per la P.A. e l'innovazione sullo schema di codice.
> Generiche / Avvisi, comunicati 1 luglio 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Giudizio amministrativo: diffidare dalle imitazioni!
Il Tribunale amministrativo catanese continua a riaffermare l'assoluta nullità del ricorso nel caso in cui non venga depositato agli atti di causa l'originale dell'atto introduttivo del giudizio, ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 29 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Termini dimezzati nei giudizi in camera di consiglio!
Il mancato rispetto del termine dimezzato per il deposito del ricorso previsto dal Corpus codicistico per i giudizi da trattare in camera di consiglio (art. 87 co. 2, c.p.a.) produce la ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 29 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Estensione degli effetti del giudicato a soggetti estranei alla lite. Obblighi della P.A.
L'estensione degli effetti di un giudicato a soggetti estranei alla lite, titolari di posizioni giuridiche del tutto analoghe alla fattispecie decisa, costituisce specifico obbligo per ...
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Catania / Sentenza 27 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Reati
Non commette appropriazione indebita il cliente che, percepite le somme dalla parte soccombente, ...
Importante pronuncia della Cassazione penale in tema di rapporti tra cliente e avvocato: il primo, qualora non "giri" al suo avvocato le somme che gli sono state corrisposte, in qualità di parte ...
> Cassazione Penale / Sentenza 24 giugno 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Requisiti generali: i Consorzi
I requisiti generali di partecipazione, relativi alla regolarità della gestione delle singole imprese sotto il profilo dell'ordine pubblico, anche economico, e della moralità, possono ritenersi ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Parma / Sentenza 28 giugno 2011
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Finanza e credito
Gestori di fondi di investimento alternativi
Dall'U.E. regole dettagliate e rigorose, grazie alla nuova Direttiva comunitaria appena pubblicata.
> UE / Direttiva 8 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Controlli
Costi per dipendenti e sanità, ecco le "palle al piede" del bilancio siciliano
La requisitoria del Procuratore generale della Corte dei conti siciliana, Giovanni Coppola, resa nel giudizio di parificazione del rendiconto 2010 della Regione Siciliana.
> Corte dei Conti / Regione Sicilia / Sez. Riunite per la Regione Siciliana / Pronuncia 30 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Trasferimenti
Manovra, in arrivo 45 milioni di euro per l'emergenza igienico-sanitaria di Palermo
Lo prevede un articolo della manovra varata giovedì sera. Subito le reazioni del vicepresidente Anci, Reggi, che si dice sconcertato.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 30 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Professioni
Commercialisti: toglieteci tutto ma non l'esame di Stato
L'esame di Stato non si discute. Questa la posizione del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili in relazione ai contenuti del prospettato ddl sulle professioni.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 1 luglio 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio tributario
Appuntamento online in commissione tributaria: adesso si può su tutto il territorio nazionale
Dal 27 giugno scorso è attivo su tutto il territorio nazionale il nuovo servizio di prenotazione on line degli appuntamenti con gli uffici delle Commissioni tributarie.
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Accertamenti esecutivi: stabilite le modalità di "consegna" ad Equitalia
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il provvedimento con cui vengono specificate le modalità di affidamento della riscossione delle somme intimate con gli accertamenti esecutivi di cui all'articolo ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 30 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Adempimenti
Datori di lavoro domestico: fino a lunedì 11 luglio i contributi del secondo trimestre
Dal primo trimestre di quest'anno i bollettini postali per il pagamento dei contributi da versare per lavoro domestico sono stati sostituiti dai M.A.V. (bollettini di pagamento mediante avviso).
> Generiche / Avvisi, comunicati / Enti previdenziali / INPS 30 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Trasferimento per incompatibilità ambientale: presupposti e motivazione
Ai fini della legittimità del trasferimento ambientale di un agente di P.S. è necessario che la situazione di disagio investa anche le dinamiche esterne attraverso le quali si manifesta l'azione ...
> T.A.R. / T.A.R. Lombardia - Milano / Sentenza 30 giugno 2011
NORMATIVA
/ Regioni
La legge toscana sul pane alla Consulta
Il Governo censura la norma sull'obbligo di formazione posto in capo al responsabile dell'attività produttiva.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 6 maggio 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Organizzazione
Ecco la manovra correttiva che dovrà "sistemare" i conti pubblici entro il 2014
Le misure di contenimento dei conti pubblici e di intervento sulle entrate adottate dal Governo per centrare nel 2014 il pareggio di bilancio concordato in sede europea.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 30 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Bilanci
Dal 2012 gli enti locali "virtuosi" potranno tornare a spendere per realizzare investimenti
La manovra varata giovedì prevede un allentamento dei vincoli del Patto di stabilità per gli enti locali che rientrano in un griglia di nove parametri di virtuosità.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 30 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Bilanci
Sanzioni pesanti per chi fa il furbo sul Patto di stabilità
Pugno duro nei confronti degli amministratori e dei funzionari che "truccano" i conti ai fini del conseguimento degli obiettivi del Patto. Previste sanzioni da tre fino a dieci volte l'importo degli ...
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 30 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Bilanci
Amministrazioni centrali, addio spesa storica, via ai costi efficienti
L'articolo 11 della manovra varata giovedì dall'esecutivo dà l'addio al criterio della spesa storica a favore del sistema dei fabbisogni standard.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 30 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Bilancio
Fondi strategici ridotti all'osso
L'articolo 15 della manovra dispone la "rimodulazione" delle dotazioni di alcuni Fondi. Ma si tratta quasi di azzeramenti.
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 30 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Manovra 2011-2014: contribuenti minimi solo under 35 e guai per chi bara con gli studi di settore
Novità in vista per i quasi 600mila contribuenti minimi: il loro regime fiscale potrebbe avere i giorni contati. Il governo è stato delegato a eliminare o ridurre in tutto o in parte i regimi di ...
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 30 giugno 2011
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Energia
Terzo pacchetto di provvedimenti sul mercato interno dell'energia
Una parte del Decreto appena pubblicato riguarda la promozione della cooperazione regionale e le interconnessioni di rete con Paesi non appartenenti all'U.E..
> Legislazione Nazionale / Decreto Legislativo 1 giugno 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Nuovi confini per l'autorizzazione paesaggistica
Alla luce della novella apportata al Codice dei beni culturali e del paesaggio, il T.A.R. Napoli delinea le nuove caratteristiche del procedimento per il rilascio dell'autorizzazione paesaggistica, ...
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 28 giugno 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Dimostrazione dei requisiti di ordine generale
Il partecipante alla gara che con sollecitudine richiede all'Agenzia delle Entrate il certificato dei carichi pendenti può scontare le conseguenze del ritardo con il quale l'Agenzia evade la ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 24 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Personale Sanità: indennità di qualificazione professionale e valorizzazione delle responsabilità
Il diritto dei pubblici dipendenti ad ottenere l'indennità di qualificazione professionale e valorizzazione delle responsabilità, prevista dall'articolo 45 comma 6 del C.C.N.L. del personale del ...
> T.A.R. / T.A.R. Calabria - Reggio Calabria / Sentenza 23 giugno 2011
NORMATIVA
/ Unione europea
Apparecchiature elettriche ed elettroniche
Pubblicata la revisione della Direttiva sull'uso di determinate sostanze pericolose nelle A.E.E..
> UE / Direttiva 8 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Procedura di conferimento di incarichi ambulatoriali
Sulle differenze tra procedure concorsuali e procedura per il conferimento di incarichi ambulatoriali, prevista da un A.C.N., e connessi risvolti giurisdizionali.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 29 giugno 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Urbanistica
Modifiche ai piani urbanistici ed obbligo di ripubblicazione
Nel solco degli arresti del Consiglio di Stato, il T.A.R. Firenze ribadisce che solo modifiche dal carattere sostanziale al P.R.G., intervenute nelle more della sua adozione, obbligano la p.A. alla ...
> T.A.R. / T.A.R. Toscana - Firenze / Sentenza 27 giugno 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Anche i sindacati pagano il contributo di costruzione!
Sulla sussistenza dell'obbligo per le associazioni sindacali di pagare al Comune il contributo per la costruzione di una nuova sede sociale.
> T.A.R. / T.A.R. Veneto - Venezia / Sentenza 16 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio penale
Incidente di esecuzione e violazione delle norme C.E.D.U.: un rimedio da scartare?
Dichiarando inammissibile l'incidente di esecuzione proposto dal condannato, volto alla sostituzione della pena dell'ergastolo con quella della reclusione di anni trenta in virtù della modifica ...
> Corte d'Assise / Ordinanza 24 marzo 2011
GIUSTIZIA
/ Responsabilità
Danno esistenziale da perdita del congiunto
Individuazione dei criteri relativi alla prova da fornire in giudizio per la liquidazione del danno esistenziale derivante da perdita del congiunto e precisazioni circa la non duplicabilità della ...
> Cassazione Civile / Sentenza 13 maggio 2011
UNIONE EUROPEA
/ Ambiente
Trasporto aereo ed emissione di gas a effetto serra
Determinate le quote da assegnare, da vendere all'asta, da collocare nella riserva speciale e da assegnare a titolo gratuito agli operatori aerei.
> UE / Decisione 30 giugno 2011
UNIONE EUROPEA
/ Istituzioni
Un italiano sul tetto dell'euro
Pubblicata la decisione del Consiglio europeo che ufficializza la nomina dell'attuale governatore della Banca d'Italia, Mario Draghi, a capo della Banca centrale europea.
> UE / Decisione 24 giugno 2011
NORMATIVA
/ Stato
Scorte obbligatorie di prodotti petroliferi
Pubblicato il decreto che fissa i quantitativi per l'anno 2011.
> Legislazione Nazionale / Decreti Ministeriali e Dipartimentali / D.M. Sviluppo Economico 11 maggio 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Equitalia si divide in tre: nord, centro e sud
Dal primo luglio la riscossione in Italia ha tre nuovi agenti: Equitalia Nord, Equitalia Centro ed Equitalia Sud, con sede rispettivamente a Milano, Bologna e Roma. Diventa operativa cosi la prima ...
> Generiche / Avvisi, comunicati / Varie 30 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Adempimenti
Gestione separata: da luglio 2011 nuovo codice per le denunce e-mens
L'Inps ha istituito un nuovo codice per la compilazione delle denunce e-mens dei collaboratori da utilizzare a partire da luglio 2011.
> Generiche / Avvisi, comunicati / Enti previdenziali / INPS 30 giugno 2011
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Energia
Mercato interno del gas e dell'energia elettrica
Pubblicato il Decreto legislativo che attua le direttive di settore e vara il c.d. "terzo pacchetto" di provvedimenti comunitari concernenti il mercato interno dell'energia.
> Legislazione Nazionale / Decreto Legislativo 1 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Finanza locale
Enti locali, i bilanci di previsione slittano al 31 agosto
Ne dà notizia un comunicato A.N.C.I..
> Generiche / Avvisi, comunicati 30 giugno 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Autorità per la Vigilanza sui LL.PP.
Rilascio della validità delle attestazioni S.O.A. e disciplina intertemporale
L'A.V.C.P. ha emanato un comunicato indirizzato alle S.O.A. e alle Stazioni appaltanti in riferimento ai criteri interpretativi utili per il rilascio della validità delle attestazioni di ...
> Legislazione Nazionale / Autorità varie / Autorità Vigilanza contratti pubblici di lavori, servizi e forniture 10 giugno 2011
SERVIZI PUBBLICI
/ Affidamento
Affidamento di servizi istituzionali di gestione ad una società a capitale interamente pubblico: ...
Definizione dell'ambito di applicazione del Decreto Bersani: distinzione tra "funzioni strumentali" e servizi pubblici di rilevanza economica.
> T.A.R. / T.A.R. Lazio - Latina / Sentenza 15 giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
Potere di revoca della P.A. in materia di evidenza pubblica
In seguito all'annullamento giurisdizionale dell'aggiudicazione, può la P.A. appaltante revocare il bando di gara e procedere in altro modo al soddisfacimento dell'interesse pubblico sotteso alla ...
> T.A.R. / T.A.R. Abruzzo - Pescara / Sentenza 22 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Reati
Sul momento consumativo della truffa agli azionisti
Si segnala al lettore un'interessante pronuncia riguardante il momento consumativo della c.d. "truffa agli azionisti". Si tratta di una specifica ipotesi di truffa contrattuale sicché ritenuta a ...
> Cassazione Penale / Sentenza 20 maggio 2011
SANITÀ
/ Pubblica
Sanità: ai direttori amministrativi delle A.S.L. spetta il cd. "trattamento economico equiparato"?
Sulla legittimità o meno del provvedimento amministrativo con il quale si equipara a fini retributivi il direttore amministrativo di una A.S.L. al suo direttore sanitario.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 29 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Una non "novità" in arrivo: carburante ancora più caro
L'emergenza immigrati la pagano gli automobilisti: dallo scorso 28 giugno sono aumentate le aliquote d'accisa sulla benzina, la benzina con piombo e il gasolio usato come carburante.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle dogane 28 giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Concorsi
Concorsi pubblici: istruzioni per la valutazione dei titoli
Attesa la sostanziale identità di contenuto, è errata la determinazione della P.A. di non considerare, ai fini curriculari, il lavoro prestato in forza di contratti di somministrazione come ...
> T.A.R. / T.A.R. Molise - Campobasso / Sentenza 24 giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Comune e provincia
Clausole di salvaguardia ed impianti pubblicitari
Sulla illegittimità della sospensione generalizzata e sine die del piano generale sugli impianti pubblicitari, nonché delle connesse procedure amministrative.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 27 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Formazione
Regione siciliana - avviso 9/2011 - interventi di formazione continua per la promozione di piani ...
Sostegno e promozione, da parte della Regione Siciliana, di interventi formativi finalizzati alla costituzione di Piani di Formazione Aziendale, Interaziendale, Settoriale e Territoriale nel ...
> Legislazione Regionale / Disposizioni e Comunicati / D.C. Istruzione e Formazione Professionale 24 giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Procedimento amministrativo
Attività amministrativa e principio di proporzionalità
Sul principio di proporzionalità e sulle conseguenze derivanti dalla sua inosservanza sulla legittimità degli atti adottati dalla pubblica amministrazione.
> T.A.R. / T.A.R. Abruzzo - Pescara / Sentenza 24 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giurisdizione e competenza
Consorzio per le Autostrade Siciliane vs A.N.A.S.
Può l'A.N.A.S. adottare un provvedimento di decadenza nei confronti del Consorzio sulla base di una clausola contrattuale inserita nella relativa Convenzione di concessione?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 29 giugno 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Certificato di abitabilità conseguente a condono edilizio: condizioni per il rilascio!
Sul rilascio del certificato di abitabilità di un fabbricato, conseguente al condono edilizio ex art. 35, comma 20, L. n. 47/1985.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 28 giugno 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Contributo relativo al costo di costruzione: prescrizione
Sull'individuazione del dies a quo da cui far decorrere il termine decennale di prescrizione del contributo afferente il costo di costruzione per le concessioni edilizie.
> T.A.R. / T.A.R. Campania - Napoli / Sentenza 28 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Giudizio amministrativo
Pregiudiziale amministrativa? No, grazie...
Sulle ragioni per cui il sistema impugnatorio e quello risarcitorio sono autonomi sul piano processuale e pertanto, sul superamento della cosiddetta "pregiudiziale" amministrativa ai fini ...
> T.A.R. / T.A.R. Emilia Romagna - Bologna / Sentenza 17 giugno 2011
GIUSTIZIA
/ Principi generali
Cambio di domicilio del difensore
Se il difensore cambia indirizzo quali oneri gravano sulla cancelleria del Giudice adito ovvero sulla segreteria del T.A.R. e quali sull'avvocato?
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 27 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Le Entrate "svelano" gli studi di settore per il periodo d'imposta 2010
Con una recentissima circolare le Entrate hanno fornito una serie di chiarimenti in ordine all'applicazione degli studi di settore per il periodo d'imposta 2010.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 28 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Previdenza
Pensionati, figli disabili ed assegni familiari di Stati diversi
Le conclusioni dell'Avvocato generale in un rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia, azionato nell'ambito di una controversia sorta tra pensionati spagnoli con pensione tedesca e figli disabili ...
> Corte di Giustizia / Conclusioni Avvocato Generale 9 giugno 2011
NORMATIVA
/ Stato
Un Collegio dei revisori più forte nelle Università
In discussione alla Camera uno schema di decreto legislativo sul dissesto degli Atenei, varato in attuazione della legge delega del 2010 sul sistema universitario. Ruolo centrale affidato al Collegio ...
> Legislazione Nazionale / Atti Parlamentari e del Governo 30 giugno 2011
NORMATIVA
/ Regioni
La legge regionale consente l'attribuzione di incarichi fiduciari in assenza di requisiti? Si va ...
Il Governo ha impugnato la norma piemontese sul conferimento di un incarico da parte del Presidente del Consiglio regionale.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 29 aprile 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
In una circolare le risposte dell'Agenzia delle Entrate sul Modulo di Aggiornamento Professionale ...
Interessi passivi, contabilità separata Iva e immobili all'estero, su questi argomenti, ma non solo, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito ai principali dubbi e profili critici del ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 27 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Adempimenti
Autorizzazione alla Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli: adesso anche telematica
L'Inps ha rilasciato una nuova procedura che consente l'invio della domande di autorizzazione C.I.S.O.A. anche attraverso i servizi telematici accessibili direttamente dalle aziende e consulenti.
> Legislazione Nazionale / Istituti / INPS 28 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Organizzazione
Corte dei conti: rendiconto generale dello Stato 2010
Lo stato di salute della finanza pubblica italiana nel rendiconto generale dello Stato per l'esercizio finanziario 2010.
> Corte dei Conti / Sez. Riunite in sede di controllo / Relazione 28 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Organizzazione
Segnali positivi dagli indicatori sul rendiconto dello Stato 2010, ma restano troppi residui
Corte dei conti: la relazione del Presidente Meloni sul rendiconto generale 2010 dello Stato.
> Corte dei Conti / Sez. Riunite in sede di controllo / Relazione 28 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Organizzazione
Bene la finanza pubblica nel 2010, ma gli enti locali siano più liberi di spendere
Dalla relazione del Pres. Mazzillo nel giudizio di parificazione del rendiconto generale dello Stato per il 2010.
> Corte dei Conti / Sez. Riunite in sede di controllo / Relazione 28 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Organizzazione
La ripresa del Paese è debole. Per sostenerla ed incrementarla serve una riduzione dell'Irpef su ...
L'intervento del Procuratore della Corte dei conti, Arganelli, nel giudizio di parificazione del Rendiconto generale 2010 dello Stato.
> Corte dei Conti / Sez. Riunite in sede di controllo / Relazione 28 giugno 2011
ARTICOLI E NOTE
Spunti sul principio di fedeltà alla Repubblica
Attraverso l'esame della ratio e della struttura dell'art. 54 della Costituzione e l'analisi delle applicazioni più significative ad opera della giurisprudenza costituzionale e contabile, il saggio ...
di Dario Immordino
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Offerta anomala... per ridotto tasso di assenteismo!
E' corretto il giudizio di inaffidabilità dell'offerta in ragione del non giustificato scostamento del tasso di assenteismo dalla tabella ministeriale di riferimento?
> Consiglio di Stato / Sentenza 28 giugno 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Giustificazioni preventive a corredo dell'offerta
Sulla legittimità o meno della clausola che contempli l'esclusione dalla gara di appalto per l'impresa concorrente che non abbia ritualmente reso le giustificazioni preventive a corredo dell'offerta.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 27 giugno 2011
CONTRATTI PUBBLICI
/ Evidenza pubblica
Conservazione delle buste contenenti le offerte: "istruzioni per l'uso"
Modalità di verbalizzazione delle cautele eventualmente osservate ai fini della conservazione dei plichi contenenti le offerte: il Consiglio detta istruzioni alla stazione appaltante.
> Consiglio di Stato / Sentenza 23 giugno 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Attività edificatoria e istituto dell'asservimento
Gli effetti derivanti dal vincolo di asservimento, integrando una qualità oggettiva del terreno, hanno carattere definitivo ed irrevocabile e provocano la perdita definitiva delle potenzialità ...
> Consiglio di Stato / Sentenza 27 giugno 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia
Ordine di demolizione: inottemperanza
L'acquisto della proprietà in conseguenza dell'inottemperanza all'ordine di demolizione, si perfeziona per effetto del decorso del termine assegnato o è subordinato alla formalità della previa ...
> T.A.R. / T.A.R. Piemonte - Torino / Sentenza 16 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Lavoro subordinato
Possibile fruire del riposo settimanale in un giorno diverso dalla domenica
La Confindustria ha avanzato richiesta di interpello al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in merito alla disciplina dei riposi settimanali di cui all'art. 9 del D.Lgs. n. 66/2003.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 27 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Riammissione in servizio del personale della Polizia di Stato
E' legittimo il rigetto di un'istanza di riammissione in servizio fondato sui criteri di massima fissati dalla competente commissione per l'esame delle domande.
> T.A.R. / T.A.R. Sicilia - Palermo / Sentenza 27 giugno 2011
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
/ Militari
Forze Armate e procedure di stabilizzazione
E' necessario stabilizzare il personale delle Forze Armate che ne fa richiesta ai sensi dell'articolo 1 comma 519 della Legge Finanziaria 2007?
> T.A.R. / T.A.R. Puglia - Lecce / Sentenza 23 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Extracomunitari
Distacco di lavoratori extracomunitari per lo svolgimento di prestazioni qualificate
La direzione generale per l'attività ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito chiarimenti in merito alla disciplina contenuta nell'art. 27 del D.Lgs. n. 268/1998.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 27 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Pubblico impiego
Disciplina delle dimissioni nel Comparto Scuola
Da quale momento comincia a decorrere il termine di sessanta giorni indicato dal D.M. n. 212 del 1991 (ora sostituito dal D.M. n. 190 del 1995) per l'accettazione delle dimissioni del dipendente ...
> T.A.R. / T.A.R. Marche - Ancona / Sentenza 23 giugno 2011
SANITÀ
/ Professioni sanitarie
Medici del S.S.N. senza età, ma con precisazioni
L'I.N.P.D.A.P. affida ad una nota operativa alcune precisazioni sulla portata della norma contenuta nel Collegato lavoro.
> Legislazione Nazionale / Istituti / INPDAP 7 giugno 2011
GESTIONE DEL TERRITORIO
/ Edilizia residenziale pubblica
Revoca dell'alloggio E.R.P.
La nozione di abbandono, legittimante la decadenza dall'assegnazione dell'immobile popolare, formulata alla luce del concetto di stabile dimora abbraccia, altresì, le ipotesi di godimento ...
> T.A.R. / T.A.R. Marche - Ancona / Sentenza 23 giugno 2011
AMBIENTE
/ Inquinamento
Inquinamento da rifiuti: il proprietario del sito inquinato deve "attivarsi".
Sugli oneri del proprietario di un sito inquinato, e sui criteri, procedure e modalità per la messa in sicurezza, la bonifica e il ripristino ambientale dei siti inquinati, di cui al decreto ...
> T.A.R. / T.A.R. Piemonte - Torino / Sentenza 11 giugno 2011
ATTIVITÀ ECONOMICHE
/ Agricoltura e foreste
Escherichia Coli e sostegno al settore ortofrutticolo
L'A.G.E.A. pubblica l'elenco dei recapiti per l'invio delle comunicazioni preventive previste dalla campagna anti-crisi.
> Generiche / Avvisi, comunicati 29 giugno 2011
NORMATIVA
/ Unione europea
Ecolabel U.E., nuovi ingressi
La Commissione fissa i criteri per assegnare il marchio di qualità ecologica dell'Unione Europea a lubrificanti, detersivi per piatti e detergenti, sia per servizi sanitari che multiuso.
> UE / Decisione 24 giugno 2011
LAVORO E WELFARE
/ Contributi
Navi iscritte al Registro internazionale e sgravi contributivi
La Confederazione Italiana Armatori ha avanzato istanza di interpello al Ministero del lavoro in merito all'interpretazione dell'art. 6 comma 1 del D.L. n. 457/1997, che prevede un totale sgravio ...
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari (Presidenziali, Ministeriali, Dipartimentali, etc.) / Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 27 giugno 2011
FINANZA PUBBLICA
/ Imposte e tasse
Chiese e Enti valdesi: per dedurre l'erogazione liberale basta la ricevuta dell'ente
L'Agenzia delle Entrate ha fornito dei chiarimenti in merito alle erogazioni liberali a favore di enti o delle Chiese rappresentate dalla Tavola valdese.
> Legislazione Nazionale / Deliberazioni ed atti vari di Agenzie, Comitati ed Organismi / Agenzia delle entrate 27 giugno 2011
NORMATIVA
/ Regioni
Campania, deroghe all'accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie
Il Governo ha deciso di portare alla Consulta la legge regionale che introduceva deroghe rispetto all'iter tracciato dalla Finanziaria 2007.
> Legislazione Regionale / Legge Regionale 5 maggio 2011
