Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli
-
Andrea Scuderi
-
Pino Zingale
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli
Direzione editoriale di Massimiliano Mangano - Chiara Campanelli

Direzione scientifica di
M. Alessandra Sandulli e
Andrea Scuderi
08/09/2016
Vincoli archeologici su un terreno limitrofo e presunzione di interesse? Una breve disamina tra diritto interno ed...
Il Consiglio di Stato si è soffermato sulla circostanza che, ai fini della tutela vincolistica su beni archeologici, l'effettiva esistenza dei beni da tutelare può essere dimostrata anche per presunzione. L'amministrazione dei beni culturali ed ambientali può estendere il vincolo ad intere aree su cui insistano manufatti archeologici importanti e tali da costituire un complesso unitario ed inscindibile, tale da rendere indispensabile il sacrificio totale degli interessi dei proprietari e senza possibilità di adottare soluzioni meno radicali, evitandosi che l'imposizione della limitazione sia sproporzionata rispetto alla finalità di pubblico interesse cui è preordinata. Gli atti amministrativi espressione di valutazioni tecniche sono suscettibili di sindacato giurisdizionale nei soli casi in cui l'amministrazione abbia effettuato scelte contrastanti con il principio di ragionevolezza tecnica. Non è sufficiente che la determinazione assunta sia meramente opinabile. Il giudice amministrativo, infatti, non può sostituire sue valutazioni tecniche a quelle effettuate in sede propria dall'autorità pubblica.
Massimo Pellingra Contino
AVVISO - Ai sensi dell'art. 1, comma 1 del decreto-legge 22 marzo 2004, n. 72, come modificato dalla
legge di conversione 21 maggio 2004 n. 128 Le opere presenti su questo sito hanno assolto gli
obblighi derivanti dalla normativa sul diritto d'autore e sui diritti connessi. La riproduzione, la
comunicazione al pubblico, la messa a disposizione del pubblico, il noleggio e il prestito, la
pubblica esecuzione e la diffusione senza l'autorizzazione del titolare dei diritti è
vietata. Alle violazioni si applicano le sanzioni previste dagli art. 171, 171-bis, 171-ter, 174-bis
e 174-ter della legge 633/1941.
D.B.I. SRL - via Monaco I, 1/A - 90011 Bagheria (PA) - P.IVA 04177320829 - Iscr. Trib. Palermo 41892 vol.343/165
D.B.I. SRL - via Monaco I, 1/A - 90011 Bagheria (PA) - P.IVA 04177320829 - Iscr. Trib. Palermo 41892 vol.343/165