Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI

DECRETO 27 gennaio 1995

G.U.R.S. 18 febbraio 1995, n. 9

Autorizzazione agli istituti di credito ad avviare l'istruttoria tecnico-legale per la concessione dei mutui di cui alla legge regionale 25 marzo 1986, n. 15.

L'ASSESSORE PER I LAVORI PUBBLICI

Vista la legge e il regolamento sulla contabilità generale dello Stato;

Vista la legge regionale n. 15 del 25 marzo 1986;

Vista la legge regionale n. 23 del 9 agosto 1988;

Vista la legge regionale n. 30 del 7 agosto 1990;

Visto il bando di concorso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 30 aprile 1986 per la concessione di mutui finalizzati alla costruzione o all'acquisto della prima unità abitativa di cui alla citata legge regionale n. 15 del 25 marzo 1986;

Visti i sottoelencati decreti assessoriali con i quali, tra l'altro, sono state pubblicate le graduatorie degli ammessi alla concessione dei sopracitati mutui distinte nelle seguenti fasce territoriali:

A) per i comuni capoluoghi di provincia;

B) per i comuni con oltre 25.000 abitanti;

C) per i restanti comuni della provincia:

- decreto n. 1899 del 22 dicembre 1986, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 31 gennaio 1987, relativo alla provincia di Agrigento;

- decreto n. 1900 del 22 dicembre 1986, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 31 gennaio 1987, relativo alla provincia di Caltanissetta;

- decreto n. 1901 del 22 dicembre 1986, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 31 gennaio 1987, relativo alla provincia di Enna;

- decreto n. 187 del 10 marzo 1987, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana dell'11 aprile 1987, relativo alla provincia di Palermo con esclusione del comune capoluogo;

- decreto n. 188 del 10 marzo 1987, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana dell'11 aprile 1987, relativo alla provincia di Ragusa;

- decreto n. 189 del 10 marzo 1987, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana dell'11 aprile 1987, relativo alla provincia di Siracusa;

- decreto n. 292 del 3 aprile 1987, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 9 maggio 1987, relativo alla provincia di Trapani;

- decreto n. 802 del 5 giugno 1987, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana dell'1 agosto 1987, relativo alla provincia di Messina;

- decreto n. 803 del 5 giugno 1987, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 29 agosto 1987, relativo al capoluogo di Palermo;

- decreto n. 804 del 5 giugno 1987, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 26 settembre 1987, relativo alla provincia di Catania;

Visti i sottoelencati decreti assessoriali con i quali tra l'altro, sono state apportate le necessarie modifiche alle suddette graduatorie a seguito dell'accoglimento dei ricorsi:

- decreto n. 1014 del 4 luglio 1987, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana dell'8 agosto 1987, relativo alla provincia di Agrigento;

- decreto n. 1477 del 25 settembre 1987, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 17 ottobre 1987, relativo alla provincia di Caltanissetta;

- decreto n. 1708 del 10 novembre 1987, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 5 dicembre 1987, relativo alla provincia di Enna;

- decreto n. 1718 del 10 novembre 1987, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 5 dicembre 1987, relativo alla provincia di Palermo con comuni inferiori a 25.000 abitanti;

- decreto n. 1804 del 25 novembre 1987, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 12 dicembre 1987, relativo alla provincia di Ragusa;

- decreto n. 1 del 4 aprile 1988, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 30 gennaio 1988, relativo alla provincia di Siracusa;

- decreto n. 160 del 15 febbraio 1988, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 12 marzo 1988, relativo alla provincia di Trapani;

- decreto n. 672 del 4 giugno 1988, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 23 luglio 1988, relativo al capoluogo di Palermo;

- decreto n. 673 del 4 giugno 1988 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 23 luglio 1988, relativo al capoluogo di Palermo;

- decreto n. 1247 del 12 settembre 1988, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana dell'8 ottobre 1988, relativo alla provincia di Catania;

Visto il decreto interassessoriale n. 1665 del 29 ottobre 1987, registrato alla Corte dei conti il 18 dicembre 1987, reg. 5 fg. 40, con il quale è stato istituito il fondo di rotazione per la concessione dei sopracitati mutui individuali a norma della suddetta legge regionale n. 15/86 ed è stata disposta l'assegnazione delle disponibilità di spesa su base provinciale nell'ambito delle suddette tre fasce;

Visto il decreto n. 64 del 7 febbraio 1992, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 46 del 7 marzo 1992, con il quale, a seguito della decadenza delle agevolazioni previste dalla citata legge regionale n. 15/86 di alcuni soggetti già utilmente collocati nelle varie graduatorie, comunicata dagli istituti di credito, in relazione ai rispettivi elenchi trasmessi, si è dato corso allo scorrimento delle graduatorie;

Visto il decreto n. 735 del 4 luglio 1992, con il quale con l'ammontare delle rate versate al 31 dicembre 1991 nel fondo di rotazione si è dato corso allo scorrimento delle graduatorie;

Visto il decreto n. 2133 del 31 dicembre 1992, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 7 del 13 febbraio 1993, con il quale a seguito della decadenza dalle agevolazioni previste dalla citata legge regionale n. 15/86 di alcuni soggetti già utilmente collocati nelle varie graduatorie, comunicate dagli istituti di credito, in relazione ai rispettivi elenchi trasmessi, si è dato corso ulteriormente allo scorrimento delle graduatorie;

Visto il decreto n. 1315 del 25 novembre 1993, con il quale con l'ammontare delle rate versate al 31 agosto 1993 nel fondo di rotazione si è dato corso allo scorrimento delle graduatorie;

Visto il decreto n. 266 del 31 marzo 1994, con il quale a seguito della decadenza delle agevolazioni previste dalla citata legge regionale n. 15/1986 di alcuni soggetti già utilmente collocati nella varie graduatorie, comunicate dagli istituti di credito, in relazione ai rispettivi elenchi trasmessi, si è dato corso ulteriormente allo scorrimento delle graduatorie;

Rilevato, altresì, che nella graduatoria relativa ai comuni con popolazione inferiore a 25.000 abitanti della provincia di Messina (fascia C) rimangono disponibili, col decreto n. 266 del 31 marzo 1994, n. 349 mutui;

Viste le note n. 56007 del 17 ottobre 1994, n. 2658 del 20 aprile 1994, n. 4753 del 19 luglio 1994, n. 6784 dell'11 novembre 1994, rispettivamente della Sicilcassa S.p.A. di Palermo e del Banco di Sicilia S.p.A. di Palermo, con le quali è stato comunicato l'ammontare delle rate versate al 30 settembre 1994 nel fondo di rotazione, ammontanti complessivamente a L. 39.166.439.783;

Considerato che con l'importo sopracitato possono essere ammessi a finanziamento n. 490 mutui da distribuire anch'essi in seno alle graduatorie della fascia A;

Viste le note n. 7437 del 7 dicembre 1994 e n. 1051 del 30 dicembre 1994, rispettivamente del Banco di Sicilia S.p.A. e della Sicilcassa S.p.A., con le quali sono stati trasmessi a questo Assessorato gli elenchi delle persone decadute dai benefici di cui alla legge regionale n. 15/86 per l'esercizio finanziario 1993;

Ritenuto di dover dichiarare la decadenza dalle agevolazioni previste dalla citata legge regionale n. 15/86 dei soggetti indicati nell'allegato elenco A che fa parte integrante del presente decreto per le motivazioni nello stesso indicate e di dover conseguentemente depennare i nominativi degli stessi dalle citate graduatorie;

Considerato che, a seguito delle sopracitate decadenze, possono essere ammessi a finanziamento n. 612 mutui che sommati ai precedenti mutui, si ottengono complessivamente n. 1.451 mutui;

Rilevato che, non essendovi nelle graduatorie della fascia B e della fascia C altri mutui da attribuire, i sovracitati n. 1.451 mutui vanno ripartiti in seno alle graduatorie della fascia A;

Ritenuto, pertanto, di dovere autorizzare gli istituti di credito previsti dalla citata legge regionale n. 15/86 ad avviare l'istruttoria tecnico-legale in favore dei richiedenti utilmente collocati nelle graduatorie fino al numero di posizione che potrà essere ammesso ai benefici secondo quanto specificato nell'allegato B;

Ai sensi e per gli effetti della legge regionale 25 marzo 1986, n. 15 e della legge regionale 9 agosto 1988, n. 23;

Decreta:

Art. 1

Gli istituti di credito sono autorizzati ad avviare l'istruttoria tecnico-legale di competenza per la concessione dei mutui di cui alla legge regionale n. 15/86 in conformità alla posizione finanziabile indicata nell'allegato prospetto B che fa parte integrante del presente decreto.

Art. 2

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, 27 gennaio 1995.

LO GIUDICE

Allegato A


       Provincie      Mutui assegnati      3 F.R. decaduti      Posizione
       e fasce                             decaduti 1993 +     finanziabile
                                              recupero        in graduatoria
_____________________________________________________________________________
        AG/A              314                   16                  330
        CL/A              354                   --                  354
        CT/A             2197                  183                 2380
        EN/A              149                   83                  182
        ME/A             1553                  286                 1893
        PA/A             4016                  796                 4812
        RG/A              231                   --                  231
        SR/A              654                  142                  796
        TP/A              288                   --                  288
_____________________________________________________________________________
        AG/B              312                   --                  312
        CL/B               90                   --                   90
        CT/B              685                   --                  685
        EN/B              --                    --                   --
        ME/B              333                   --                  333
        PA/B              430                   --                  430
        RG/B              230                   --                  230
        SR/B              261                   --                  261
        TP/B              365                   --                  365
_____________________________________________________________________________
        AG/C              488                   --                  488
        CL/C              162                   --                  162
        CT/C             1115                   --                 1115
        EN/C              336                    --                 336
        ME/C             1106                   --                 1106
        PA/C             1075                   --                 1075
        RG/C              125                   --                  125
        SR/C              483                   --                  483
        TP/C              193                   --                  193

Allegato B - [non disponibile, vedasi G.U.R.S. 18 febbraio 1995, n. 9].