
DECRETO PRESIDENZIALE 14 marzo 1968, n. 34-A
G.U.R.S. 4 maggio 1968, n. 21
Determinazione dell'estensione territoriale dei comprensori dei Comuni colpiti dal sisma dell'ottobre-novembre 1967 e gennaio 1968.
IL PRESIDENTE
DELLA REGIONE SICILIANA
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge regionale 3 febbraio 1968 n. 1, concernente "primi provvedimenti per la ripresa civile ed economica delle zone colpite dai terremoti del 1967 e 1968";
Visti i propri decreti n. 5-A del 7 febbraio 1968 e n. 6-A del 10 febbraio 1968, con i quali, a norma dell'art. 1 della sopracitata legge, sono stati specificati i Comuni colpiti dai movimenti tellurici verificatisi nei mesi di ottobre 1967 e gennaio 1968;
Considerato che, a norma dell'art. 3 della precitata legge, occorre determinare l'estensione territoriale dei comprensori dei Comuni specificati con i sopracitati decreti;
Viste la relazione dell'Assessorato regionale dello sviluppo economico e la planimetria della Sicilia in scala 1:500.000 con la delimitazione grafica dei comprensori;
Ritenuta la opportunità di includere in detti comprensori, ai soli fini della pianificazione territoriale, anche i territori di taluni Comuni non facenti parte dell'elenco di cui agli anzicitati decreti, ma territorialmente ed economicamente condizionati dai Comuni direttamente interessati dal sisma;
Ritenuto di non dovere includere i territori dei Comuni di Palermo e Torretta, in quanto già compresi nel piano territoriale di coordinamento di Palermo e Comuni viciniori, approvato con decreto presidenziale n. 184-A del 31 dicembre 1963, nonchè del piano dell'area industriale di Palermo approvato con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 aprile 1967, le cui direttive sono da ritenersi tuttora valide per i territori dei Comuni predetti;
Ritenuto altresì che, per i motivi anzidetti, il territorio del Comune di Monreale debba includersi solo per quella parte non ricadente nell'area del citato piano territoriale di coordinamento di Palermo;
Considerato che, in relazione alla norma contenuta nell'art. 4 dell'anzicitata legge, non appare opportuno addivenire alla redazione di un piano comprensoriale dei territori dei Comuni circostanti ad Agrigento, in quanto, a causa della peculiare situazione territoriale sotto i profili idrogeologico, economico, storico, archeologico e panoramico, si richiede, per il territorio del Comune di Agrigento, uno studio pianificatorio autonomo e ciò anche in armonia ai provvedimenti speciali emanati dallo Stato;
Su proposta dell'Assessore per lo sviluppo economico;
DECRETA
Articolo Unico
L'estensione territoriale dei comprensori di cui all'art. 3 della legge 3 febbraio 1968 n. 1 è così determinata:
Comprensorio n. 1:
Comprende i territori dei comuni di Marsala, Mazara del Vallo, Salemi, Vita.
Comprensorio n. 2:
Comprende i territori di Buseto Palizzolo, Custonaci, Erice, Paceco, Trapani, Valderice.
Comprensorio n. 3:
Comprende i territori dei comuni di Alcamo, Balestrate, Borgetto, Calatafimi, Castellammare del Golfo, Giardinello, Montelepre, Partinico, San Vito Lo Capo, Trappeto.
Comprensorio n. 4:
Comprende i territori dei comuni di Campobello di Mazara, Castelvetrano, Gibellina, Menfi, Montevago, Partanna, Poggioreale, Salaparuta, S. Margherita Belice, S. Ninfa.
Comprensorio n. 5:
Comprende i territori dei comuni di Bisacquino, Campofiorito, Camporeale, Contessa Entellina, Corleone, Godrano, Palazzo Adriano, Prizzi, Roccamena, S. Cipirrello, S. Giuseppe Jato, Monreale.
Comprensorio n. 6:
Comprende i territori dei Comuni di Burgio, Calamonaci, Caltabellotta, Cattolica Eraclea, Chiusa Sclafani, Giuliana, Lucca Sicula, Montallegro, Ribera, Sambuca di Sicilia, Sciacca, Villafranca Sicula.
Comprensorio n. 7:
Comprende i territori dei comuni di Baucina, Bolognetta, Campofelice di Fitalia, Cefalà Diana, Ciminna, Lercara Friddi, Marineo, Mezzojuso, Roccapalumba, Ventimiglia di Sicilia, Vicari, Villafrati.
Comprensorio n. 8:
Comprende i territori dei comuni di Alimena, Bompietro, Caltavuturo, Castellana Sicula, Cerami, Gagliano Castelferrato, Gangi, Nicosia, Nissoria, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi, Resuttana, Scillato, Sperlinga.
Comprensorio n. 9:
Comprende i territori dei comuni di Capizzi, Caronia, Castelbuono, Castel di Lucio, Geraci Siculo, Mistretta, Motta d'Affermo, Pettineo, Reitano, S. Mauro Castelverde, S. Stefano di Camastra, Tusa.
Il presente decreto, di cui fanno parte integrante la relazione e la planimetria meglio specificate in premessa sarà trasmesso alla Corte dei conti per la registrazione e pubblicato, con esclusione degli allegati sopra indicati, nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
Palermo, 14 marzo 1968.
CAROLLO
Registrato alla corte dei conti - Ufficio controllo atti del Governo - addì 5 aprile 1968. Reg. n. 1, fog. n. 29.