Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

LEGGE REGIONALE 21 dicembre 1973, n. 52

G.U.R.S. 22 dicembre 1973, n. 66

Rendiconto generale dell'Amministrazione della Regione per l'anno finanziario 1972.

REGIONE SICILIANA

L'ASSEMBLEA REGIONALE HA APPROVATO

IL PRESIDENTE REGIONALE PROMULGA

la seguente legge:

Entrate e spese di competenza dell'esercizio finanziario 1972

Art. 1

Le entrate tributarie, extra tributarie, per alienazione di beni patrimoniali e rimborso di crediti, per accensione di prestiti e per partite di giro, accertate nell'esercizio finanziario 1972 per la competenza propria dell'esercizio stesso, risultano stabilite dal conto consuntivo del bilancio


in                                               L.   408.592.122.858
delle quali:
furono versate      L.  275.295.553.333
rimasero da versare " 25.327.780.583          L. 300.623.333.916
e rimasero da riscuotere                         L.   107.968.788.942
Art. 2

Le spese correnti, in conto capitale, rimborso di prestiti e partite di giro, accertate nell'esercizio finanziario 1972 per la competenza propria dell'esercizio stesso, risultano stabilite dal conto consuntivo del bilancio


in                                               L.   409.972.723.574
delle quali furono pagate                        " 242.209.803.792
e rimasero da pagare                             L.   167.762.919.782
Art. 3

Il riepilogo generale delle entrate e delle spese di competenza dell'esercizio finanziario 1972, risulta stabilito dal conto consuntivo del bilancio come segue:


Entrate tributarie ed extra tributarie           L.   309.740.442.698
Spese correnti                                   " 149.730.243.738
              Differenza                         L.   160.010.198.960
Entrate complessive                              "    408.592.122.858
Spese complessive                                " 409.972.723.574
              Differenza                         L.     1.380.600.716

Entrate e spese residue dell'esercizio finanziario 1972 ed esercizi precedenti

Art. 4

I residui attivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1972, risultano stabiliti dal conto consuntivo del bilancio:


in                                               L.   406.651.146.841
dei quali nell'esercizio finanziario 1972:
furono versati       L.  90.474.459.130
rimasero da versare  " 23.404.478.812         L. 113.878.937.942
e rimasero da riscuotere al 31 dicembre 1972     L.    292.772.208.899
Art. 5

I residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1972, risultano stabiliti dal conto consuntivo del bilancio:


in                                               L.   383.692.994.236
dei quali furono pagati nel 1972                 " 132.426.564.738
e rimasero da pagare al 31 dicembre 1972         L.   251.266.429.498

Residui attivi e passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1972

Art. 6

I residui attivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1972 risultano stabiliti dal conto consuntivo del bilancio nelle seguenti somme:


- Somme rimaste da riscuotere sulle
entrate accertate per la competenza
propria dell'esercizio finanziario
1972 (art. 1)                                    L.   107.968.788.942
- Somme rimaste da riscuotere sui residui
degli esercizi finanziari precedenti (art. 4)    "    292.772.208.899
- Somme riscosse e non versate
(competenza + residui)                           " 48.732.259.395
Residui attivi al 31 dicembre 1972               L.   449.473.257.236
Art. 7

I residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1972 risultano stabiliti dal conto consuntivo del bilancio nelle seguenti somme:


Somme rimaste da pagare sulle spese
accertate per la competenza propria
dell'esercizio finanziario 1972 (art. 2)         L.   167.762.919.782
Somme rimaste da pagare sui residui
degli esercizi finanziari precedenti (art. 5)    " 251.266.429.498
Residui passivi al 31 dicembre 1972              L.   419.029.349.280

Situazione finanziaria

Art. 8

L'avanzo finanziario alla fine dell'esercizio 1972 è accertato nella somma di:
                                                    L.  106.358.115.189
come risulta dai seguenti dati:
                                  ATTIVO:
Avanzo finanziario al 1° gennaio 1972               L.   68.360.543.413
Entrate nell'esercizio finanziario 1972             "   408.592.122.858
Diminuzione nei residui passivi lasciati
dall'esercizio finanziario 1971 e precedenti:
accertati al 1° gennaio 1972    L. 411.941.306.567
accertati al 31 dicembre 1972  " 383.692.994.236  L.   28.248.312.331
Aumento nei residui attivi
provenienti dall'esercizio
finanziario 1971 e precedenti:
accertati al 1° gennaio 1972   L.  395.521.286.680
accertati al 31 dicembre 1972  " 406.651.146.841  L. 11.129.860.161
                   Totale dell'attivo               L.  516.330.838.763
                                  PASSIVO:
Spese dell'esercizio finanziario 1972               L. 409.972.723.574
              Totale del passivo                    L.   409.972.723.574
Avanzo finanziario al 31 dicembre 1972              " 106.358.115.189
              Totale a pareggio dell'attivo         L.   516.330.838.763

Fondo di cassa

Art. 9

E' accertato nella somma di L. 80.100.851.143 il fondo di cassa alla fine dell'anno finanziario 1972, come risulta dai seguenti dati:


                                  ATTIVITA'
Residui attivi al 31 dicembre 1972:
- per somme rimaste da riscuotere                L.   400.740.997.841
- per somme riscosse e non versate               "     48.732.259.395
- crediti di tesoreria                           "        293.961.875
- Fondo di cassa al 31 dic. 1972                 " 80.100.851.143
                                                 L.   529.868.070.254
                                  PASSIVITA'
Residui passivi al 31 dicembre 1972              L.   419.029.349.280
Debiti di tesoreria                              "      4.480.605.785
Avanzo finanziario al 31 dicembre 1972           " 106.358.115.189
                                                 L.   529.868.070.254

Disposizioni finali

Art. 10

Nella spesa dell'esercizio finanziario 1972 è istituito il seguente capitolo aggiunto:

Spese per partite di giro - Partite di giro

Assessorato regionale dell'agricoltura e delle foreste

CAP. 80301

"Contributi in conto capitale a favore delle aziende agricole ricadenti nelle zone della provincia di Agrigento delimitate con D.M. 23 marzo 1963, danneggiate da calamità naturali o da avversità atmosferiche verificatesi nel periodo dal 14 agosto 1960 al 25 gennaio 1962 (art. 1 della legge 21 luglio 1960, n. 739 e art. 1 - secondo comma - della legge 25 gennaio 1962, n. 11)".

Con l'iscrizione, in conto residui, della somma di L. 10.774.032, proveniente dal capitolo aggiunto n. 80301 della spesa dell'esercizio finanziario 1971.

Nella spesa dell'Azienda Speciale Anagrafe Bestiame, al capitolo n. 42001, è istituito il seguente articolo aggiunto per l'esercizio finanziario 1972:

Spese per partite di giro - Aziende Speciali

Presidenza della Regione

CAP. 42001

Art. 16 - "Rimborso forfettario alla Regione delle spese per competenze fondamentali ed accessorie al personale che presta la propria opera presso la Direzione regionale del Servizio Anagrafe del Bestiame".

Con l'iscrizione, in conto residui, della somma di L. 35.000.000, provenienti dall'art. 16 aggiunto del capitolo n. 42001 della spesa dell'esercizio finanziario 1971.

APPENDICI AL BILANCIO DELLA REGIONE SICILIANA PER L'ANNO FINANZIARIO 1972

APPENDICE N. 1

Azienda delle foreste demaniali della Regione Siciliana

Art. 11

Le entrate correnti, in conto capitale ed accensione di prestiti del bilancio dell'Azienda delle foreste demaniali della Regione Siciliana, accertate nell'esercizio 1972 per la competenza propria dell'esercizio medesimo, risultano stabilite dal conto consuntivo della Azienda stessa, allegato al conto consuntivo del bilancio della Regione Siciliana,


in                                               L.     1.889.190.836
delle quali furono versate  L.  1.676.630.056
rimasero da versare         " -   L. 1.676.630.056
e rimasero da riscuotere                         L.       212.560.780
Art. 12

Le spese correnti, in conto capitale e rimborso di prestiti del bilancio dell'Azienda delle foreste demaniali della Regione Siciliana, accertate nell'esercizio 1972, per la competenza propria dell'esercizio medesimo, risultano stabilite dal conto consuntivo dell'Azienda stessa, allegato al conto consuntivo del bilancio della Regione Siciliana,


in                                               L.     1.896.326.673
delle quali furono pagate                        " 612.611.469
e rimasero da pagare                             L.     1.283.715.204
Art. 13

I residui attivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1972 risultano stabiliti:


in                                               L.     1.334.628.545
dei quali nell'esercizio 1972
furono versati        L.  555.789.925
rimasero da versare   " -            L. 555.789.925
e rimasero da riscuotere al 31 dicembre 1972     L.       778.838.620
Art. 14

I residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1972 risultano stabiliti:


in                                               L.     5.064.533.011
dei quali furono pagati nell'esercizio 
finanziario 1972                                 " 1.202.609.486
e rimasero da pagare al 31 dicembre 1972         L.     3.861.923.525
Art. 15

I residui attivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1972 risultano stabilite nelle seguenti somme:


- Somme rimaste da riscuotere sulle
entrate accertate per la competenza
propria dello esercizio finanziario
1972 (art. 11)                                   L.   212.560.780
- Somme rimaste da riscuotere sui residui
degli esercizi precedenti (art. 13)              " 778.836.620
          Residui attivi al 31 dicembre 1972     L.   991.397.400
Art. 16

I residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1972 risultano stabiliti nelle seguenti somme:


- Somme rimaste da pagare sulle spese
accertate per la competenza propria
dell'esercizio finanziario 1972 (art. 12)        L.     1.283.715.204
- Somme rimaste da pagare sui residui
degli esercizi precedenti (art. 14)              " 3.861.923.525
          Residui passivi al 31 dicembre 1972    L.     5.145.638.729
Art. 17

La situazione finanziaria dell'Azienda delle foreste demaniali della Regione Siciliana, alla fine dell'esercizio finanziario 1972, risulta come appresso:


                                  ATTIVO:
Entrate dell'esercizio finanziario 1972          L.     1.889.190.836
Diminuzioni nei residui passivi lasciati
dall'esercizio finanziario 1971 accertati:
- al 1° gennaio 1972    L.  5.071.668.848
- al 31 dicembre 1972   " 5.064.533.011        L. 7.135.837
              Totale dell'attivo                 L.     1.896.326.673
                                  PASSIVO:
Spese dell'esercizio finanziario 1972            L. 1.896.326.673
              Totale del passivo                 L.     1.896.326.673

APPENDICE N. 2

Fondo di solidarietà nazionale

Entrate e spese di competenza dell'anno finanziario 1972

Art. 18

Le entrate extra tributarie, per alienazione ed ammortamento di beni patrimoniali e rimborso di crediti del Fondo di solidarietà nazionale, accertate nell'esercizio finanziario 1972 per la competenza propria dell'esercizio medesimo, risultano stabilite dal conto consuntivo del Fondo di solidarietà nazionale stesso, allegato al conto consuntivo del bilancio della Regione Siciliana,


in                                               L.    13.089.935.075
delle quali furono riscosse e versate            " 11.902.435.075
e rimasero da riscuotere                         L.     1.187.500.000
Art. 19

Le spese in conto capitale del Fondo di solidarietà nazionale, accertate nell'esercizio finanziario 1972 per la competenza propria dell'esercizio medesimo, risultano stabilite dal conto consuntivo del Fondo di solidarietà nazionale stesso, allegato al conto consuntivo del bilancio della Regione Siciliana,


in                                               L.    46.988.373.465
delle quali furono pagate                        " 6.706.910.517
e rimasero da pagare                             L.    40.281.462.948
Art. 20

Il riepilogo generale dei risultati delle entrate e delle spese di competenza dell'anno finanziario 1972, rimane così stabilito:


Entrate                                          L.    13.089.935.075
Spese                                            " 46.988.373.465
Differenza                                       L.    33.898.438.390
Art. 21

I residui attivi alla chiusura dell'anno finanziario 1971 risultano stabiliti:


in                                               L.  223.311.872.253
dei quali nell'esercizio 1972 furono versati     " 80.775.882.463
e rimasero da riscuotere al 31 dicembre 1972     L.   42.535.989.790
Art. 22

I residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1971 risultano stabiliti:


in                                               L.   440.190.814.140
dei quali furono pagati nell'esercizio 1972      " 60.074.534.922
e rimasero da pagare al 31 dicembre 1972         L.   380.116.279.218
Art. 23

I residui attivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1972, risultano stabiliti nelle seguenti somme:


- Somme rimaste da riscuotere sulle
entrate accertate per la competenza
propria dell'esercizio finanziario
1972 (art. 18)                                   L.     1.187.500.000
- Somme rimaste da riscuotere sui residui
degli esercizi precedenti (art. 21)              " 142.535.989.790
Residui attivi al 31 dicembre 1972               L.   143.723.489.790
Art. 24

I residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1972 risultano stabiliti nelle seguenti somme:


- Somme rimaste da pagare sulle spese
accertate per la competenza propria
dell'esercizio finanziario 1972 (art. 19)        L.    40.281.462.948
- Somme rimaste da pagare sui residui
degli esercizi precedenti (art. 22)              " 380.116.279.218
Residui passivi al 31 dicembre 1972              L.   420.397.742.166

SITUAZIONE FINANZIARIA

Art. 25

L'avanzo finanziario alla fine dell'esercizio 1972 è accertato nella somma di lire 4.219.157.447, come risulta dai seguenti dati:


                                  ATTIVO:
Avanzo finanziario al 1° gennaio 1972            L.    31.300.072.847
Entrate dell'esercizio finanziario 1972          "     13.089.935.075
Aumento nei residui attivi lasciati
dall'esercizio finanziario 1971 accertati:
- al 1° gennaio 1972     L.  222.820.616.855
- al 31 dicembre 1972    L. 223.311.872.253
                                                 "        491.255.398
Diminuzione nei residui passivi
accertati:
- al 1° gennaio 1972    L.  446.517.081.732
- al 31 dicembre 1972   L. 440.190.814.140
                                                 "      6.326.267.592
              Totale dell'attivo                 L. 51.207.530.912
                                  PASSIVO:
Spese dell'esercizio finanziario 1972            L.    46.988.373.465
Avanzo finanziario al 31 dicembre 1972           " 4.219.157.447
              Totale del passivo                 L.    51.207.530.912

Fondo di cassa

Art. 26

E' accertato nella somma di lire 280.893.409.823, il fondo di cassa alla fine dell'anno finanziario 1972, come risulta dai seguenti dati:


Residui attivi al 31 dicembre 1972 (art. 23)     L.   143.723.489.790
Residui passivi al 31 dicembre 1972 (art. 24)    " 420.397.742.166
                                                 L.   276.674.252.376
Avanzo finanziario al 31 dicembre 1972           L. 4.219.157.447
Fondo di cassa al 31 dicembre 1972               L.   280.893.409.823
                                  ATTIVITA'
Residui attivi al 31 dicembre 1972               L.   143.723.489.790
Fondo di cassa al 31 dicembre 1972               L. 280.893.409.823
                                                 L.   424.616.899.613
                                  PASSIVITA'
Residui passivi al 31 dicembre 1972              L.   420.397.742.166
Avanzo finanziario al 31 dic. 1972               L. 4.219.157.447
                                                 L.   424.616.899.613
Art. 27

La presente legge sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana ed entrerà in vigore il giorno stesso della sua pubblicazione.

E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione.

Palermo, 21 dicembre 1973.

GIUMMARRA