Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

LEGGE REGIONALE 22 marzo 1973, n. 10

G.U.R.S. 24 marzo 1973, n. 15

Rendiconto generale consuntivo dell'Amministrazione della Regione Siciliana per l'anno finanziario 1971.

REGIONE SICILIANA

L'ASSEMBLEA REGIONALE HA APPROVATO

IL PRESIDENTE REGIONALE PROMULGA

la seguente legge:

Entrate e spese di competenza dell'esercizio finanziario 1971

Art. 1

Le entrate tributarie, extra tributarie, per alienazione di beni patrimoniali e rimborso di crediti, per accensione di prestiti e partite di giro, accertate nell'esercizio finanziario 1971 per la competenza propria dell'esercizio stesso, risultano stabilite dal conto consuntivo del bilancio


in                                               L.   365.295.438.088
delle quali:
furono versate       L.  237.203.486.135
rimasero da versare  " 16.813.541.087         L. 254.017.027.222
e rimasero da riscuotere                         L.   111.278.410.866
Art. 2

Le spese correnti, in conto capitale, rimborso di prestiti e partite di giro, accertate nell'esercizio finanziario 1971 per la competenza propria dello esercizio stesso, risultano stabilite dal conto consuntivo del bilancio


in                                               L.   366.596.374.196
delle quali furono pagate                        " 190.669.805.511
e rimasero da pagare                             L.   175.926.568.685
Art. 3

Il riepilogo generale delle entrate e delle spese di competenza dell'esercizio finanziario 1971, risulta stabilito dal conto consuntivo del bilancio come segue:


Entrate tributarie ed extra tributarie           L.   258.136.935.564
Spese correnti                                   " 128.634.666.980
              Differenza                         L.   129.502.268.584
Entrate complessive                              L.   365.295.438.088
Spese complessive                                " 366.596.734.196
              Differenza                         L.     1.300.936.108

Entrate e spese residue dell'esercizio finanziario 1970  ed esercizi precedenti

Art. 4

I residui attivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1970 risultano stabiliti dal conto consuntivo del bilancio:


in                                               L.   327.926.507.725
dei quali nell'esercizio 1971:
furono versati       L.  60.497.172.998
rimasero da versare  " 16.401.064.273          " 76.898.237.271
e rimasero da riscuotere
al 31 dicembre 1971                              L.   251.028.270.454
Art. 5

I residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1970 risultano stabiliti dal conto consuntivo del bilancio:


in                                               L.   340.727.622.844
dei quali furono pagati nel 1971                 " 104.712.884.962
e rimasero da pagare al 31 dicembre 1971         L.   236.014.737.882

Residui attivi e passivi alla chiusura dell'esercizio  finanziario 1971

Art. 6

I residui attivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1971 risultano stabiliti dal conto consuntivo del bilancio nelle seguenti somme:


- Somme rimaste da riscuotere sulle entrate
accertate per la competenza propria
dell'esercizio 1971 (art. 1)                     L.   111.278.410.866
- Somme rimaste da riscuotere sui residui
degli esercizi precedenti (art. 4)               "    251.028.270.454
- Somme riscosse e non versate
(competenza + residui)                           " 33.214.605.360
Residui attivi al 31 dicembre 1971               L.   395.521.286.680
Art. 7

I residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1971 risultano stabiliti dal conto consuntivo del bilancio nelle seguenti somme:


- Somme rimaste da pagare sulle spese
accertate per la competenza propria
dell'esercizio 1971 (articolo 2)                 L.   175.926.568.685
- Somme rimaste da pagare sui residui
degli esercizi precedenti (articolo 5)           " 236.014.737.882
Residui passivi al 31 dicemb. 1971               L.   411.941.306.567

Situazione finanziaria

Art. 8

L'avanzo finanziario alla fine dell'esercizio 1971 è accertato nella somma di lire 68.360.543.413, come risulta dai seguenti dati:

 Attivo:
Avanzo finanziario al 1° gennaio 1971            L.    91.700.241.405
Entrate dell'esercizio finanz. 1971              "    365.295.438.088
Diminuzione nei residui passivi lasciati
dall'esercizio finanziario 1970 accertati:
al 1° genn. 1971       L.  354.558.496.495
al 31 dic. 1971        " 340.727.622.844       " 13.830.873.651
              Totale dell'attivo                 L.   470.826.553.144
 Passivo:
Spese dell'esercizio finanziario 1971            L.   366.596.374.196
Diminuzione nei residui attivi lasciati
dall'esercizio finanziario 1970 accertati:
al 1° genn. 1971      L.   363.796.143.260
al 31 dic. 1971       " 327.926.507.725       " 35.869.635.535
              Totale del passivo                 L.   402.466.009.731
Avanzo finanziario al 31 dic. 1971               " 68.360.543.413
           Totale a pareggio dell'attivo         L.   470.826.553.144

Fondo di cassa

Art. 9

E' accertato nella somma di lire 85.850.522.788, il fondo di cassa alla fine dell'anno finanziario 1971, come risulta dai seguenti dati:


                                  ATTIVITA'
Residui attivi al 31 dicembre 1971:
per somme rimaste da riscuotere                  L.   362.306.681.320
per somme riscosse e non versate                 "     33.214.605.360
Crediti di tesoreria                             "        294.646.875
Fondo di cassa                                   " 85.850.522.788
                                                 L.   481.666.456.343
                                  PASSIVITA'
Residui passivi al 31 dicembre 1971              L.   411.941.306.567
Debiti di tesoreria                              "      1.364.606.363
Avanzo finanziario al 31 dicembre 1971           " 68.360.543.413
                                                 L.   481.666.456.343

Disposizioni finali

Art. 10

Nella spesa dell'esercizio finanziario 1971 è istituito il seguente capitolo aggiunto:

- Spese per partite di giro;

- Partite di giro;

- Assessorato regionale dell'agricoltura e delle foreste.

Cap. 80301 - "Contributi in conto capitale a favore delle aziende agricole ricadenti nelle zone della provincia di Agrigento delimitate con D.M. 23 marzo 1963, danneggiate da calamità naturali o da avversità atmosferiche verificatesi nel periodo dal 14 agosto 1960 al 25 gennaio 1962 (art. 1 della legge 21 luglio 1960, n. 739 e art. 1 - secondo comma - della legge 25 gennaio 1962, n. 11)" con l'iscrizione, in conto residui, della somma di lire 10.774.032 proveniente dal capitolo aggiunto n. 80301 della spesa dell'esercizio finanziario 1970.

Nella spesa dell'Azienda Speciale Anagrafe Bestiame, al capitolo 42001, è istituito il seguente articolo aggiunto:

- Spese per partite di giro;

- Aziende Speciali;

- Presidenza della Regione.

Cap. 42001 - Art. 16 - "Rimborso forfettario alla Regione delle spese per competenze fondamentali e accessorie al personale che presta la propria opera presso la Direzione regionale del Servizio Anagrafe del Bestiame" con la iscrizione, in conto residui, della somma di lire 35 milioni proveniente dall'art. 15 aggiunto del capitolo 42001 della spesa dell'esercizio finanziario 1970.

APPENDICI AL BILANCIO DELLA REGIONE SICILIANA PER L'ANNO FINANZIARIO 1971

APPENDICE N. 1

Azienda delle Foreste Demaniali della Regione Siciliana

Art. 11

Le entrate correnti, in conto capitale ed accensione di prestiti del bilancio dell'Azienda delle foreste demaniali della Regione Siciliana, accertate nell'esercizio 1971 per la competenza propria dell'esercizio medesimo, risultano stabilite dal conto consuntivo dell'Azienda stessa, allegato al conto consuntivo del bilancio della Regione Siciliana,


in                                               L.     1.839.911.475
delle quali: furono versate  L.  1.687.166.630
rimasero da versare          " -  " 1.687.166.630
e rimasero da riscuotere                         L.       152.744.845
Art. 12

Le spese correnti, in conto capitale e rimborso di prestiti del bilancio dell'Azienda delle foreste demaniali della Regione Siciliana, accertate nell'esercizio 1971 per la competenza propria dell'esercizio medesimo, risultano stabilite dal conto consuntivo dell'Azienda stessa, allegato al conto consuntivo del bilancio della Regione Siciliana,


in                                               L.     2.999.712.678
delle quali furono pagate                        " 472.246.106
e rimasero da pagare                             L.     2.527.466.572
Art. 13

I residui attivi alla chiusura dell'eserciziofinanziario 1970 risultano stabiliti:


in                                               L.     2.601.641.555
dei quali nell'esercizio 1971:
furono versati      L.  1.419.757.855
rimasero da versare " -           " 1.419.757.855
e rimasero da riscuotere al 31 dicembre 1971     L.     1.181.883.700
Art. 14

I residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1970 risultano stabiliti:


in                                               L.     4.533.174.195
dei quali furono pagati nel 1971                 " 1.988.971.919
e rimasero da pagare al 31 dicembre 1971         L.     2.544.202.276
Art. 15

I residui attivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1971 risultano stabiliti nelle seguenti somme:


- Somme rimaste da riscuotere sulle entrate
accertate per la competenza propria
dell'esercizio finanziario 1971 (art. 11)        L.       152.744.845
- Somme rimaste da riscuotere sui residui
degli esercizi precedenti (art. 13)              "      1.181.883.700
- Somme riscosse e non versate                     " -
Residui attivi al 31 dicembre 1971               L.     1.334.628.545
Art. 16

I residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1971 risultano stabiliti nelle seguenti somme:


Somme rimaste da pagare sulle spese
accertate per la competenza propria
dell'esercizio finanziario 1971 (art. 12)        L.     2.527.466.572
Somme rimaste da pagare sui residui
degli esercizi precedenti (articolo 14)          " 2.544.202.276
Residui passivi al 31 dic. 1971                  L.     5.071.668.848
Art. 17

La situazione finanziaria della Azienda delle foreste demaniali della Regione Siciliana, alla fine dell'esercizio 1971 risulta come appresso:

 Attivo:
Entrate dell'esercizio finan. 1971               L.     1.839.911.475
Diminuzione nei residui passivi lasciati
dall'esercizio finanziario 1970, accertati:
al 1° genn. 1971     L.  5.711.463.974
al 31 dic. 1971      " 4.533.174.195           " 1.178.289.779
              Totale dell'attivo                 L.     3.018.201.254
 Passivo:
Spese dell'esercizio finanziario 1971            L.     2.999.712.678
Diminuzione nei residui attivi                   " 18.488.576
              Totale del passivo                 L.     3.018.201.254

APPENDICE N. 2

FONDO DI SOLIDARIETA' NAZIONALE

Entrate e spese di competenza dell'anno finanziario 1971

Art. 18

Le entrate extra tributarie, per alienazione ed ammortamento di beni patrimoniali e rimborsi di crediti del Fondo di solidarietà nazionale, accertate nell'esercizio finanziario 1971 per la competenza propria dell'esercizio medesimo, risultano stabilite dal conto consuntivo del Fondo di solidarietà nazionale stesso, allegato al conto consuntivo del bilancio della Regione Siciliana,


in                                               L.   134.332.236.627
delle quali furono riscosse e versate            " 57.353.746.587
e rimasero da riscuotere                         L.    76.978.490.040
Art. 19

Le spese in conto capitale del Fondo di solidarietà nazionale, accertate nell'esercizio finanziario 1971 per la competenza propria dello esercizio medesimo, risultano stabilite dal conto consuntivo del Fondo di solidarietà nazionale stesso, allegato al conto consuntivo del bilancio della Regione Siciliana,


in                                               L.   226.929.499.850
delle quali furono pagate                        " 49.031.835.350
e rimasero da pagare                             L.   177.897.664.500
Art. 20

Il riepilogo generale dei risultati delle entrate e delle spese di competenza dell'anno finanziario 1971 rimane così stabilito:


Entrata                                          L.   134.332.236.627
Spesa                                            " 226.929.499.850
              Differenza                         L.    92.597.263.223
Art. 21

I residui attivi alla chiusura dell'anno finanziario 1970 risultano stabiliti:


in                                               L.   237.728.464.066
dei quali nell'esercizio 1971:
furono versati                                   " 91.886.337.251
e rimasero da riscuotere al 31 dicembre 1971     L.   145.842.126.815
Art. 22

I residui passivi alla chiusura dell'eserciziofinanziario 1970 risultano stabiliti:


in                                               L.   341.049.889.855
dei quali furono pagati nell'esercizio 1971      " 72.430.472.623
e rimasero da pagare al 31 dicembre 1971         L.   268.619.417.232
Art. 23

I residui attivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1971 risultano stabiliti nelle seguenti somme:


- Somme rimaste da riscuotere sulle entrate
accertate per la competenza propria
dell'esercizio finanziario 1971 (art. 18)        L.   76.978.490.040
- Somme rimaste da riscuotere sui residui
degli esercizi precedenti (art. 21)              " 145.842.126.815
Residui attivi al 31 dicembre 1971               L.   222.820.616.855
Art. 24

I residui passivi alla chiusura dell'esercizio finanziario 1971 risultano stabiliti nelle seguenti somme:


- Somme rimaste da pagare sulle spese
accertate per la competenza propria
dell'esercizio finanziario 1971 (art. 19)        L.   177.897.664.500
- Somme rimaste da pagare sui residui
degli esercizi precedenti (articolo 22)          " 268.619.417.232
Residui passivi al 31 dic. 1971                  L.   446.517.081.732

Situazione finanziaria

Art. 25

L'avanzo finanziario alla fine dell'esercizio 1971 è accertato nella somma di L. 31.300.072.847 come risulta dai seguenti dati:

 Attivo:
Avanzo finanziario al 1° genn. 1971              L.    31.454.250.033
Entrate dell'esercizio finanziario               "    134.332.236.627
Aumento dei residui attivi lasciati
dall'esercizio finanziario 1970, accertati:
al 1° genn. 1971    L.  236.842.126.815
al 31 dic. 1971     "   237.728.464.066          "        886.337.251
Diminuzione nei residui passivi
accertati:
al 1° genn. 1971    L.  432.606.638.641
al 31 dic. 1971     " 341.049.889.855          " 91.556.748.786
              Totale dell'attivo                 L.   258.229.572.697
 Passivo:
Spese dell'esercizio finanziario 1971            L.   226.929.499.850
Avanzo finanziario al 31 dic. 1971               " 31.300.072.847
              Totale del passivo                 L.   258.229.572.697

Fondo di cassa

Art. 26

E' accertato nella somma di L. 254.996.537.724 il fondo di cassa alla fine dell'anno finanziario 1971 come risulta dai seguenti dati:


                                  ATTIVITA'
Residui attivi al 31 dicembre 1971               L.   222.820.616.855
Fondo di cassa                                   " 254.996.537.724
                                                 L.   477.817.154.579
                                 PATTIVITA'
Residui passivi al 31 dicembre 1971              L.   446.517.081.732
Avanzo finanziario al 31 dic. 1971               " 31.300.072.847
                                                 L.   477.817.154.579
Art. 27

La presente legge sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e di farla osservare come legge della Regione.

Palermo, 22 marzo 1973.

GIUMMARRA