
DECRETO PRESIDENZIALE 5 novembre 1980, n. 121
G.U.R.S. 22 novembre 1980, n. 51
Costituzione delle unità sanitarie locali nel territorio della Regione.
IL PRESIDENTE DELLA REGIONE
Visto lo Statuto della Regione;
Visto il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. 70;
Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833 e successive modificazioni;
Visto il D.P.Rep. 20 dicembre 1979, n. 761;
Visto il D.L. 1 luglio 1980, n. 285, convertito con modificazioni nella legge 8 agosto 1980, n. 441;
Vista la legge regionale 12 agosto 1980, n. 87;
Considerato che, ai sensi dell'art. 38 della citata legge regionale n. 87, si deve provvedere alla costituzione delle unità sanitarie locali, ai sensi e per gli effetti degli articoli 61 e 66 della legge n. 833/1978;
Ritenuto che non appare possibile adottare disposizioni in ordine al trasferimento ai comuni dei beni mobili ed immobili e delle attrezzature degli enti ed istituti di cui all'art. 66, primo comma, lettere a e b, della citata legge 833/1978, atteso che, tra l'altro, non sono intervenuti gli atti di ricognizione di cui al quarto comma dell'art. 39 della legge regionale n. 87/80;
Ritenuto altresì che non può procedersi, in atto, alla adozione delle disposizioni previste dal terzo comma del citato art. 38, in attesa dell'emanazione delle relative disposizioni legislative e specifiche di cui è cenno nel medesimo comma;
Ritenuto, ancora, che non può procedersi al trasferimento ai comuni delle funzioni di cui al medesimo art. 38, attesa la rilevata impossibilità di procedere al trasferimento dei beni e delle attrezzature, nonchè all'assegnazione del personale;
Atteso che, comunque, l'assistenza sanitaria è transitoriamente assicurata ai sensi del D.L. 1 luglio 1980, n. 285, convertito con modificazioni nella legge 8 agosto 1980, n. 441;
Ritenuto opportuno invitare gli enti locali e le unità di servizio interessati, al fine di assicurare la rispondenza degli ambiti territoriali dei distretti scolastici a quelli delle unità sanitarie locali, a pronunciarsi in merito, assegnando a tal fine il termine di novanta giorni dalla data del presente decreto;
Considerato che sono in corso di definizione le procedure previste dall'art. 43 per la eventuale modifica degli ambiti territoriali delle unità sanitarie locali previsti dalla tabella "A" allegata alla citata legge regionale n. 87/1980, per cui si provvederà con successivo decreto;
Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 262 del 28 ottobre 1980;
Decreta:
Nel territorio della Regione Siciliana sono costituite le unità sanitarie locali di cui alla allegata tabella.
Gli enti locali interessati, entro il termine di novanta giorni dalla data del presente decreto, dovranno pronunciarsi in merito alla delimitazione dei distretti scolastici e delle altre unità di servizio che di regola dovranno coincidere con gli ambiti territoriali delle unità sanitarie locali come sopra costituite.
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.
Palermo, 5 novembre 1980.
D'ACQUISTO
Tabella
U.S.L. - DELIMITAZIONE AMBITI TERRITORIALI
DENOMINAZIONI COMUNI - POPOLAZIONE - SEDE
1) Buseto Palizzolo, Custonaci, Favignana, Paceco, San Vito Lo Capo, Trapani, Valderice, Erice, popolazione 135.756 - Trapani;
2) Pantelleria, popolazione 8.192 - Pantelleria;
3) Marsala, Petrosino, popolazione 84.693 - Marsala;
4) Mazara del Vallo, Gibellina, Vita, Salemi, popolazione 63.942 - Mazara del Vallo;
5) Castelvetrano, Campobello di Mazara, Poggioreale, Salaparuta, Santa Ninfa, Partanna, popolazione 65.825 - Castelvetrano;
6) Alcamo, Calatafimi, Castellammare del Golfo, popolazione 65.822 - Alcamo;
7) Caltabellotta, Menfi, Montevago, Sambuca di Sicilia, Santa Margherita Belice, Sciacca, popolazione 74.817 - Sciacca;
8) Burgio, Villafranca Sicula, Calamonaci, Ribera, Cattolica Eraclea, Montallegro, Lucca Sicula, popolazione 40.734 - Ribera;
9) Bivona, San Biagio Platani, Alessandria della Rocca, Santo Stefano di Quisquina, Cianciana, popolazione 29.200 - Bivona;
10) Casteltermini, San Giovanni Gemini, Cammarata, popolazione 25.954 - Casteltermini;
11) Agrigento, Aragona, Comitini, Favara, Joppolo Giancaxio, Porto Empedocle, Raffadali, Santa Elisabetta, Linosa, Lampedusa, Siculiana, Realmonte, Sant'Angelo Muxaro, popolazione 146.648 - Agrigento;
12) Campobello di Licata, Canicattì, Castrofilippo, Grotte, Naro, Racalmuto, Ravanusa, Camastra, popolazione 98.066 - Canicattì;
13) Licata, Palma di Montechiaro, popolazione 67.753 - Licata;
14) Bompensiere, Milena, Montedoro, San Cataldo, Serradifalco, Marianopoli, popolazione 38.918 - San Cataldo;
15) Mussomeli, Acquaviva Platani, Campofranco, Sutera, Vallelunga Pratameno, Villalba, popolazione 27.750 - Mussomeli;
16) Caltanissetta, Santa Caterina Villarmosa, Delia, Resuttano, Riesi, Sommatino, popolazione 109.090 - Caltanissetta;
17) Butera, Gela, Mazzarino, Niscemi, popolazione 122.330 - Gela;
18) Cerami, Nicosia, Sperlinga, Gagliano Castelferrato, Troina, popolazione 36.308 - Nicosia;
19) Calascibetta, Enna, Villarosa, Catenanuova, Centuripe, Valguarnera Caropepe, popolazione 65.962 - Enna;
20) Leonforte, Regalbuto, Agira, Nissoria, Assoro, popolazione 45.016 - Agira;
21) Aidone, Barrafranca, Piazza Armerina, Pietraperzia, popolazione 57.017 - Piazza Armerina;
22) Acate, Comiso, Vittoria, popolazione 83.832 - Vittoria;
23) Chiaramonte Gulfi, Giarratana, Monterosso Almo, Ragusa, Santa Croce Camerina, popolazione 88.633 - Ragusa;
24) Modica, Scicli, Ispica, Pozzallo, popolazione 99.498 - Modica;
25) Avola, Noto, Pachino, Portopalo di Capo Passero, Rosolini, popolazione 98.558 - Noto;
26) Floridia, Siracusa, Solarino, Canicattini Bagni, Sortino, Palazzolo Acreide, Buccheri, Buscemi, Cassaro, Ferla, Priolo Gargallo, popolazione 182.523 - Siracusa;
27) Augusta, Melilli, popolazione 50.118 - Augusta;
28) Carlentini, Francofonte, Lentini, popolazione 61.679 - Lentini;
29) Caltagirone, Grammichele, Licodia Eubea, Mazzarrone, Mirabella Imbaccari, San Cono, San Michele di Ganzaria, Vizzini, Mineo, popolazione 88.447 - Caltagirone;
30) Militello Val di Catania, Castel di Judica, Palagonia, Raddusa, Ramacca, Scordia, popolazione 59.637 - Palagonia;
31) Belpasso, Paternò, popolazione 61.604 - Paternò;
32) Adrano, Biancavilla, Santa Maria di Licodia, popolazione 61.267 - Adrano;
33) Gravina di Catania, Camporotondo Etneo, Mascalucia, Nicolosi, Pedara, Sant'Agata Li Battiati, San Giovanni La Punta, San Gregorio di Catania, San Pietro Clarenza, Trecastagni, Tremestieri, Valverde, Viagrande, popolazione 84.166 - Gravina di Catania;
34) Catania* (comprende i quartieri: Borgo Consolazione, S.M. di Gesù, S. Biagio, Cifali, S. Giovanni, D. G. Barriera, Canalicchio, S.C. Barriera, Duomo, Collegiata, Antico Corso) - Catania;
35) Catania* (comprende i quartieri: S. Maria dell'Aiuto, S. Cosimo, Cappuccini Nuovi, Santissimi Angeli Custodi, S. Cristoforo Zia Lisa, Fortino, Nesima Inferiore, Nesima Superiore i comuni di Misterbianco e Motta Sant'Anastasia) - Catania;
36) Catania* (comprende i quartieri: Cristo Re Guardia, Crocifisso Miracoli, Mercede, Monserrato, Crocefisso della B.M., S. Berillo, San Francesco di Paola, S. Gaetano, S. Lucia Ognina, Carrubba, S.M. di Ognina, Picanello) - Catania;
* popolazione U.S.L. nn. 34 - 35 - 36: 428.808.
37) Aci Bonaccorsi, Aci Castello, Acireale, Aci Sant'Antonio, Santa Venerina, Zafferana Etnea, Aci Catena, popolazione 93.878 - Acireale;
38) Calatabiano, Fiumefreddo di Sicilia, Giarre, Linguaglossa, Mascali, Milo, Piedimonte Etneo, Riposto, Sant'Alfio, popolazione 73.943 - Giarre;
39) Castiglione di Sicilia, Bronte, Randazzo, Maletto, popolazione 44.308 - Bronte;
40) Antillo, Casalvecchio Siculo, Castelmola, Forza D'Agrò, Gaggi, Gallodoro, Giardini, Graniti, Letojanni, Limina, Mongiuffi Melia, Pagliara, Roccafiorita, Sant'Alessio Siculo, Santa Teresa Riva, Savoca, Taormina, Motta Camastra, Francavilla di Sicilia, Roccella Valdemone, Malvagna, Moio Alcantara, Santa Domenica Vittoria, San Teodoro, Cesarò, popolazione 63.017 - Taormina;
41) Messina**, parte nord della città dal viale Europa verso Palermo più i comuni di Villafranca Tirrena, Saponara, Rometta - Messina;
42) Messina**, parte sud della città dal viale Europa verso Taormina più i comuni di Roccalumera, Nizza di Sicilia, Itala, Scaletta Zanclea, Fiumedinisi, Alì Terme, Furci Siculo, Mandanici - Messina;
43) Condrò, Gualtieri Sicaminò, Milazzo, Monforte San Giorgio, Pace del Mela, Roccavaldina, San Filippo del Mela, San Pier Niceto, Santa Lucia del Mela, Spadafora, Torregrotta, Valdina, Venetico, popolazione 70.395 - Milazzo;
44) Leni, Lipari, Santa Marina Salina, Malfa, popolazione 12.473 - Lipari;
45) Barcellona Pozzo di Gotto, Basicò, Castroreale, Falcone, Fondachelli Fantina, Furnari, Mazzarà Sant'Andrea, Merì, Montalbano Elicona, Novara di Sicilia, Rodì Milici, Terme Vigliatore, Tripi, popolazione 69.615 - Barcellona Pozzo di Gotto;
46) Brolo, Ficarra, Gioiosa Marea, Librizzi, Montagnareale, Oliveri, Patti, Piraino, Raccuja, San Piero Patti, Sant'Angelo di Brolo, Sinagra, Floresta, popolazione 49.682 - Patti;
47) Castel di Lucio, Mistretta, Motta d'Affermo, Pettineo, Reitano, Santo Stefano di Camastra, Tusa, Capizzi, popolazione 25.149 - Mistretta;
48) Alcara Li Fusi, Capo d'Orlando, Caprileone, Frazzanò, Galati Mamertino, Longi, Militello Rosmarino, Mirto, San Marco d'Alunzio, Sant'Agata di Militello, Tortorici, San Salvatore di Fitalia, Acquedolci, San Fratello, Caronia, Naso, Castell'Umberto, Ucria, popolazione 83.637 - Sant'Agata di Militello;
49) Campofelice di Roccella, Castelbuono, Cefalù, Collesano, Gratteri, Isnello, Lascari, Pollina, San Mauro Castelverde, popolazione 46.163 - Cefalù;
50) Alimena, Bompietro, Castellana Sicula, Gangi, Geraci Siculo, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Blufi, Scillato, popolazione 39.198 - Petralia Sottana;
51) Caccamo, Sciara, Termini Imerese, Trabia, Cerda, Caltavuturo, Sclafani Bagni, Aliminusa, Montemaggiore Belsito, popolazione 62.994 - Termini Imerese;
52) Bagheria, Santa Flavia, Casteldaccia, Altavilla, Ficarazzi, popolazione 64.876 - Bagheria;
53) Bisacquino, Campofiorito, Chiusa Sclafani, Contessa Entellina, Corleone, Giuliana, Roccamena, popolazione 30.972 - Corleone;
54) Lercara Friddi, Castronovo di Sicilia, Vicari, Alia, Valledolmo, Roccapalumba, Palazzo Adriano, Prizzi, popolazione 41.619 - Lercara Friddi;
55) Balestrate, Borgetto, Camporeale, Giardinello, Montelepre, Partinico, Sancipirello, San Giuseppe Jato, Trappeto, popolazione 68.682 - Partinico;
** popolazione U.S.L. nn. 41 - 42: 303.846.
56) Carini, Capaci, Isola delle Femmine, Torretta, Terrasini, Cinisi, popolazione 48.228 - Carini;
57) Misilmeri, Bolognetta, Marineo, Baucina, Ciminna, Ventimiglia di Sicilia, Villafrati, Cefalà Diana, Godrano, Mezzojuso, Campofelice di Fitalia, popolazione 43.397 - Misilmeri;
58) Palermo* (comprende i quartieri: Tribunali, Castellammare, Palazzo Reale, Monte di Pietà più il comune di Ustica) - Palermo;
59) Palermo* (comprende i quartieri: Cuba, Calatafimi, Mezzomonreale, Villa Tasca, Altarello, Boccadifalco più i comuni di Altofonte, Belmonte Mezzagno, Monreale, Piana degli Albanesi, Santa Cristina Gela) - Palermo;
60) Palermo* (comprende i quartieri: Zisa, Noce, Malaspina, Palagonia, Politeama, Uditore, Passo di Rigano, Borgo Nuovo, Cruillas, CEP) - Palermo;
61) Palermo* (comprende i quartieri: Libertà, Resuttana, San Lorenzo, Tommaso Natale, Sferracavallo, Pallavicino, Partanna Mondello, Montepellegrino, Arenella, Vergine Maria) - Palermo;
62) Palermo* (comprende i quartieri: Oreto, Stazione, S. Rosalia, Montegrappa, Settecannoli, Brancaccio, Ciaculli, Villagrazia di Palermo, Falsomiele, più il comune di Villabate) - Palermo.
* popolazione U.S.L. nn. 58 - 59 - 60 - 61 - 62: 739.474.