
DECRETO PRESIDENZIALE 22 luglio 1981, n. 140
G.U.R.S. 5 settembre 1981, n. 42
Modifica degli ambiti territoriali delle unità sanitarie locali del comune di Palermo.
IL PRESIDENTE DELLA REGIONE
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833 e successive modificazioni;
Vista la legge regionale 12 agosto 1980, n. 87;
Visto il D.P. n. 5088/VII del 5 novembre 1980 con il quale sono state costituite le unità sanitarie locali nel territorio della Regione Siciliana;
Vista la deliberazione del comune di Palermo n. 40 del 5 febbraio 1981 con la quale, ai sensi degli artt. 43 della legge regionale 87/80 e 31 della legge regionale 6/81, si chiede una diversa aggregazione dei quartieri costituenti le cinque unità sanitarie locali del comune di Palermo 58, 59, 60, 61, 62, di cui alla tabella "A" della legge regionale 6/81 - con la suddivisione appresso riportata:
- U.S.L. n. 58 - Quartieri: 1) Tribunali Castellammare; 2) Palazzo Reale - Monte di Pietà; 4) S. Rosalia - Montegrappa; 10) Politeama; comune di Ustica;
- U.S.L. n. 59 - Quartieri: 5) Cuba - Calatafimi; b) Zisa; 14) Mezzomonreale - Villa Tasca; 15) Altarello; 16) Boccadifalco; comuni di: Altofonte, Belmonte Mezzagno, Monreale, Piana degli Albanesi, S. Cristina Gela;
- U.S.L. n. 60 - Quartieri: 7) Noce; 8) Malaspina-Palagonia; 17) Uditore - Passo di Rigano; 18) Borgo Nuovo; 19) Cruillas - CEP; 21) Tommaso Natale - Sferracavallo;
- U.S.L. n. 61 - Quartieri: 9) Libertà; 20) Resuttana - S. Lorenzo; 22) Partanna-Mondello; 23) Pallavicino; 24) Montepellegrino; 25) Arenella - Vergine Maria;
- U.S.L. n. 62 - Quartieri: 3) Oreto-Stazione; 11) Settecannoli; 12) Brancaccio - Ciaculli; 13) Villagrazia-Falsomiele; comuni di: Villabate - Lampedusa, Linosa;
Vista la nota prot. n. 2/956/II del 12 marzo 1981 con la quale, ai sensi degli artt. 43 della legge regionale 87/80 e 31 della legge regionale 6/81, l'Assessorato regionale sanità esprime proposta favorevole di accoglimento di cui alla succitata delibera con l'osservazione che le isole di Ustica, Lampedusa e Linosa vengano a ricadere nella U.S.L. nella cui area insiste l'ospedale Civico e Benfratelli di Palermo, unico presidio in possesso di eliporto;
Visto il parere favorevole espresso, conformemente alle suindicate norme, dalla competente Commissione legislativa dell'Assemblea regionale con nota prot. 7277 del 13 maggio 1981;
Ritenuto di dover procedere all'approvazione della proposta di cui alla deliberazione del comune di Palermo n. 40 del 5 febbraio 1981;
Decreta:
Si dispone l'approvazione della proposta contenuta nella deliberazione del consiglio comunale di Palermo (n. 40 del 5 febbraio 1981) concernente la diversa suddivisione - meglio specificata in premesse - del territorio appartenente agli ambiti territoriali delle seguenti cinque unità sanitarie locali: 58, 59, 60, 61, 62, con la precisazione che le isole di Ustica, Lampedusa e Linosa vengano a ricadere nell'ambito territoriale della U.S.L., nella cui area insiste l'ospedale Civico e Benfratelli di Palermo, quale unico presidio in possesso di eliporto.