Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

REGOLAMENTO (CE) N. 1107/96 DELLA COMMISSIONE, 12 giugno 1996

G.U.C.E. 21 giugno 1996, n. L 148

Registrazione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine nel quadro della procedura di cui all'articolo 17 del regolamento (CEE) n. 2081/92 del Consiglio.

TESTO COORDINATO (con modifiche fino all'atto di adesione 2003)

Note sull'entrata in vigore e sull'applicabilità

Entrato in vigore il: 21 giugno 1996

Applicabile dal: 21 giugno 1996

______________________________________________________________________

LA COMMISSIONE DELLE COMUNITA' EUROPEE,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea,

visto il regolamento (CEE) n. 2081/92 del Consiglio, del 14 luglio 1992, relativo alla protezione delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine dei prodotti agricoli e alimentari (1), in particolare l'articolo 17,

considerando che a norma dell'articolo 17 del regolamento (CEE) n. 2081/92, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore di tale regolamento gli Stati membri comunicano alla Commissione quali denominazioni, tra quelle giuridicamente protette o sancite dall'uso, desiderino far registrare;

considerando che dall'esame della conformità di tali denominazioni con le disposizioni del regolamento (CEE) n. 2081/92 è emerso che alcune di esse sono conformi a dette disposizioni e meritano di essere registrate e pertanto protette a livello comunitario quali indicazioni geografiche o denominazioni di origine;

considerando che non vengono registrate le denominazioni generiche;

considerando che l'articolo 7 del regolamento (CEE) n. 2081/92 non si applica alla procedura di cui all'articolo 17;

considerando che in virtù dell'articolo 14, paragrafo 3, del regolamento (CEE) n. 2081/92 una denominazione di origine o un'indicazione geografica non è registrata qualora, tenuto conto della fama di un marchio, della notorietà e della durata di utilizzazione dello stesso, la registrazione è tale da indurre il consumatore in errore quanto alla vera identità del prodotto;

considerando che qualora una denominazione di origine o un'indicazione geografica il cui nome sia già registrato sotto un marchio venga protetta per iniziativa di un unico produttore, conformemente ai criteri di cui all'articolo 1 del regolamento (CEE) n. 2037/93 della Commissione (2) tale produttore non potrà impedire di utilizzare la denominazione di origine protetta o l'indicazione geografica protetta ad altri produttori stabiliti nella zona delimitata la cui produzione sia conforme al disciplinare registrato;

considerando che nei casi in cui possa insorgere una coesistenza tra un marchio e una denominazione di origine o un'indicazione geografica protette, l'uso del marchio corrispondente ad una delle situazioni indicate all'articolo 13 del regolamento (CEE) n. 2081/92 può proseguire, a condizione che siano soddisfatti i requisiti di cui all'articolo 14, paragrafo 2, dello stesso regolamento;

considerando che alcuni Stati membri hanno fatto presente che per talune parti delle denominazioni la protezione non era richiesta e che è opportuno tenerne conto;

considerando che la registrazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche protette non esime dall'obbligo di rispettare le disposizioni vigenti relative ai prodotti agricoli e alimentari;

considerando che il comitato di cui all'articolo 15 del regolamento (CEE) n. 2081/92 non si è pronunciato nel termine stabilito dal suo presidente; che in virtù dello stesso articolo, in assenza di parere di detto comitato, la Commissione ha presentato una proposta al Consiglio, sulla quale tale istituzione doveva deliberare a maggioranza qualificata entro tre mesi; che, poiché il Consiglio non ha deliberato entro tale termine, la Commissione adotta le misure proposte,

HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:

(1)

GU n. L 208 del 24.7.1992.

(2)

GU n. L 185 del 28.7.1993.

Art. 1

(integrato dall'allegato II dell'atto di adesione 2003)

Le denominazioni figuranti nell'allegato sono registrate quali indicazioni geografiche protette (IGP) o denominazioni di origine protette (DOP) a norma dell'articolo 17 del regolamento (CEE) n. 2081/92.

Le denominazioni non figuranti nell'allegato, che siano state comunicate a norma dell'articolo 17, restano protette a livello nazionale fino a quando sarà adottata una decisione in merito.

Le denominazioni "Budejovické pivo", "Ceskobudejovické pivo" e "Budejovicky' mest'ansky' var" sono registrate quali indicazioni geografiche protette (IGP) e figurano nell'allegato conformemente alle specifiche comunicate alla Commissione. Ciò lascia impregiudicati qualsiasi marchio di fabbrica o altri diritti relativi alla birra esistenti nell'Unione europea alla data di adesione.

Art. 2

Il presente regolamento entra in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale delle Comunità europee.

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.

Fatto a Bruxelles, il 12 giugno 1996.

Per la Commissione

Franz FISCHLER

Membro della Commissione

ALLEGATO

(integrato dall'allegato del Reg. (CE) n. 1263/96, dall'allegato del Reg. (CE) n. 123/97, dall'allegato del Reg. (CE) n. 1065/97, dall'allegato del Reg. (CE) n. 2325/97, dall'allegato del Reg. (CE) n. 134/98, dall'allegato del Reg. (CE) n. 644/98, dall'allegato del Reg. (CE) n. 1549/98, dall'art. 1 del Reg. (CE) n. 83/1999, dall'allegato del Reg. (CE) n. 590/1999, dall'art. 1 del Reg. (CE) n. 1070/1999, dall'allegato del Reg. (CE) n. 813/2000, dall'allegato del Reg. (CE) n. 1347/2001, dall'allegato del Reg. (CE) n. 1778/2001, dall'art. 1 del Reg. (CE) n. 1829/2002 e dall'atto di adesione 2003)

A. PRODOTTI ELENCATI NELL'ALLEGATO II DEL TRATTATO DESTINATI ALL'ALIMENTAZIONE UMANA

Carni e frattaglie fresche

SPAGNA

- Carne de Ávila (IGP)

- Carne de Morucha de Salamanca (IGP)

- Pollo y Capón del Prat (IGP)

- Ternasco de Aragón (IGP)

FRANCIA

- Agneau du Quercy (IGP)

- Boeuf de Chalosse (IGP)

- Veau de l'Aveyron et du Ségala (IGP)

- Dinde de Bresse (DOP)

- Volailles de Bresse (DOP)

- Volailles de Houdan (IGP)

- Agneau de l'Aveyron (IGP)

- Agneau du Bourbonnais (IGP)

- Boeuf charolais du Bourbonnais (IGP)

- Boeuf du Maine (IGP)

- Veau du Limousin (IGP)

- Volailles de l'Ain (IGP)

- Volailles du Gers (IGP)

- Volailles du Maine (IGP)

- Volailles de Loué (IGP)

- Volailles de l'Orléanais (IGP)

- Volailles de Bourgogne (IGP)

- Volailles du plateau de Langres (IGP)

- Volailles du Charolais (IGP)

- Volailles de Normandie (IGP)

- Volailles de Bretagne (IGP)

- Volailles de Challans (IGP)

- Volailles de Vendée (IGP)

- Volailles d'Alsace (IGP)

- Volailles du Forez (IGP)

- Volailles du Béarn (IGP)

- Volailles de Cholet (IGP)

- Volailles des Landes (IGP)

- Volailles de Licques (IGP)

- Volailles d'Auvergne (IGP)

- Volailles du Velay (IGP)

- Volailles du Val de Sèvres (IGP)

- Volailles d'Ancenis (IGP)

- Volailles de Janzé (IGP)

- Volailles du Gatinais (IGP)

- Volailles du Berry (IGP)

- Volailles de la Champagne (IGP)

- Volailles du Languedoc (IGP)

- Volailles du Lauragais (IGP)

- Volailles de Gascogne (IGP)

- Volailles de la Drôme (IGP)

- Porc de la Sarthe (IGP)

- Porc de Normandie (IGP)

- Porc de Vendée (IGP)

- Porc du Limousin (IGP)

LUSSEMBURGO

- Viande de porc, marque nationale Grand-duché de Luxembourg (IGP)

PORTOGALLO

- Borrego de Montemor-o-Novo (IGP)

- Borrego da Serra da Estrela (DOP)

- Cabrito das Terras Altas do Minho (IGP)

- Cabrito da Gralheira (IGP)

- Cabrito da Beira (IGP)

- Vitela de Lafões (IGP)

- Borrego da Beira (IGP)

- Cabrito do Barroso (IGP)

- Borrego Terrincho (DOP)

- Carne Alentejana (DOP)

- Carne Arouquesa (DOP)

- Carne Marinhoa (DOP)

- Carne Mertolenga (DOP)

- Cordeiro Bragançano (DOP)

- Cabrito Transmontano (DOP)

- Carne Barrosã (DOP)

- Carne Maronesa (DOP)

- Carne Mirandesa (DOP)

REGNO UNITO

- Orkney beef (DOP)

- Orkney lamb (DOP)

- Scottish beef (IGP)

- Scottish lamb (IGP)

- Shetland lamb (DOP)

GERMANIA

- Diepholzer Moorschnucke (DOP)

- Lüneburger Heidschnucke (DOP)

- Schwäbisch-Hällisches Qualitätsschweinwfleisch (IGP)

ITALIA

- Vitellone bianco dell'Appennino centrale (IGP)

Preparazioni di carni

BELGIO

- Jambon d'Ardenne (IGP)

SPAGNA

- Cecina de León (IGP)

- Dehesa de Extremadura (DOP)

- Guijuelo (DOP)

- Jamón de Teruel (DOP)

- Sobrasada de Mallorca (IGP)

ITALIA

- Prosciutto di Parma (DOP)

- Prosciutto di S. Daniele (DOP)

- Prosciutto di Modena (DOP)

- Prosciutto Veneto Berico-Euganeo (DOP)

- Salame di Varzi (DOP)

- Salame Brianza (DOP)

- Speck dell'Alto Adige (IGP)

- Bresaola della Valtellina (IGP)

- Culatello di Zibello (DOP)

- Valle d'Aosta Jambon de Bosses (DOP)

- Valle d'Aosta Lard d'Arnad (DOP)

- Prosciutto di Carpegna (DOP)

- Prosciutto Toscano (DOP)

- Coppa Piacentina (DOP)

- Pancetta Piacentina (DOP)

- Salame Piacentino (DOP)

LUSSEMBURGO

- Salaisons fumées, marque nationale Grand-duché de Luxembourg (IGP)

PORTOGALLO

- Presunto do Barroso (IGP)

Prodotti a base di carne

GERMANIA

- Ammerländer Dielenrauchschinken/Ammerländer Katenschinken (IGP)

- Ammerländer Schinken/Ammerländer Knochenschinken (IGP)

- Schwarzwälder Schinken (IGP)

ITALIA

- Prosciutto di Norcia (IGP)

- Soppressata di Calabria (DOP)

- Capocollo di Calabria (DOP)

- Salsiccia di Calabria (DOP)

- Pancetta di Calabria (DOP)

- Greußener Salami (IGP)

- Mortadella Bologna (IGP)

- Cotechino Modena (IGP)

- Zampone Modena (IGP)

- Salamini italiani alla cacciatora (DOP)

GERMANIA (1)

- Greußener Salami (IGP)

AUSTRIA

- Tiroler Speck (IGP)

Formaggi

DANIMARCA

- Danablu (IGP)

- Esrom (IGP)

GRECIA

- Anedato (Anevato) (DOP)

- Galoturi (Galotyri) (DOP)

- Gradiera Agrajwn (Graviera Agrafon) (DOP) (1)

- Gradiera Krhthz (Graviera Kritis) (DOP) (1)

- Gradiera Naxou (Graviera Naxou) (DOP) (1)

- Kalaqaki Lhmnou (Kalathaki Limnou) (DOP)

- Kaseri (Kasseri) (DOP)

- Katiki Domokou (Katiki Domokou) (DOP)

- Kejalogradiera (Kefalograviera) (DOP)

- Kopanisth (Kopanisti) (DOP)

- Ladoturi Mutilhnhz (Ladotyri Mytilinis) (DOP)

- Manouri (Manouri) (DOP)

- Metsodone (Metsovone) (DOP)

- Mpatxoz (Batzos) (DOP)

- Xunomuxhqra (Xynomyzithra Kritis) (DOP)

- Phctogalo (Pichtogalo Chanion) (DOP)

- San Micalh (San Michali) (DOP)

- Sjela (Sfela) (DOP)

[- Feta (Feta) (DOP)] (trattino soppresso)

- Formaella Aracwdaz Parnassou (Formaella Arachovas Parnassou) (DOP)

- Feta (Feta) (DOP)

(1) La protezione del nome "Graviera" non è richiesta.

SPAGNA

- Cabrales (DOP)

- Idiazábal (DOP)

- Mahón-Menorca (DOP)

- Picón Bejes-Tresviso (DOP)

- Queso de Cantabria (DOP)

- Queso de La Serena (DOP)

- Queso Manchego (DOP)

- Queso Tetilla (DOP)

- Queso Zamorano (DOP)

- Quesucos de Liébana (DOP)

- Roncal (DOP)

FRANCIA

- Beaufort (DOP)

- Bleu des Causses (DOP)

- Bleu du Haut-Jura, de Gex, de Septmoncel (DOP)

- Brocciu Corse ou brocciu (DOP)

- Chabichou du Poitou (DOP) (1)

- Crottin de Chavignol ou chavignol (DOP) (2).

- Époisses de Bourgogne (DOP)

- Laguiole (DOP)

- Ossau-Iraty

- Pouligny Saint Pierre (DOP)

- Picodon de l'Ardèche ou picodon de la Drôme (DOP) (3)

- Salers (DOP)

- Selles-sur-Cher (DOP)

- Sainte Maure de Touraine (DOP) (4)

- Tomme de Savoie (IGP) (5)

- Langres (DOP)

- Neufchâtel (DOP)

- Abondance (DOP)

- Camembert de Normandie (DOP) (6)

- Cantal ou fourme de Cantal ou cantalet (DOP)

- Chaource (DOP)

- Comté (DOP)

- Emmental de Savoie (IGP) (7)

- Emmental français est-central (IGP) (7)

- Livarot (DOP)

- Maroilles ou marolles (DOP)

- Munster ou munster-géromé (DOP)

- Pont-l'Évêque (DOP)

- Reblochon ou reblochon de Savoie (DOP)

- Roquefort (DOP)

- Saint-Nectaire (DOP)

- Tomme des Pyrénées (IGP) (8)

- Bleu d'Auvergne (DOP)

- Brie de Meaux (DOP) (9)

- Brie de Melun (DOP) (9)

- Mont d'or ou vacherin du Haut-Doubs (DOP)

- Fourme d'Ambert ou Fourme de Montbrison (DOP)

(1) La protezione del nome "Chabichou" non è richiesta.

(2) La protezione del nome "Crottin" non è richiesta.

(3) La protezione del nome "Picodon" non è richiesta.

(4) La protezione del nome "Sainte Maure" non è richiesta.

(5) La protezione del nome "Tomme" non è richiesta.

(6) La protezione del nome "Camembert" non è richiesta.

(7) La protezione del nome "Emmental" non è richiesta.

(8) La protezione del nome "Tomme" non è richiesta.

(9) La protezione del nome "Brie" non è richiesta.

ITALIA

- Canestrato Pugliese (DOP) (1)

- Fontina (DOP)

- Gorgonzola (DOP)

- Grana Padano (DOP)

- Parmigiano Reggiano (DOP)

- Pecorino Siciliano (DOP) (2)

- Provolone Valpadana (DOP) (3)

- Caciotta d'Urbino (DOP) (4)

- Pecorino Romano (DOP) (5)

- Quartirolo Lombardo (DOP)

- Taleggio (DOP)

- Asiago (DOP)

- Formai de Mut Dell'alta Valle Brembana (DOP) (6)

- Montasio (DOP)

- Mozzarella di Bufala Campana (DOP) (7)

- Murazzano (DOP)

- Bitto (DOP)

- Bra (DOP)

- Caciocavallo Silano (DOP) (8)

- Castelmagno (DOP)

- Fiore Sardo (DOP)

- Monte Veronese (DOP)

- Pecorino Sardo (DOP) (9)

- Pecorino Toscano (DOP) (10)

- Ragusano (DOP)

- Raschera (DOP)

- Robiola di Roccaverano (DOP)

- Toma Piemontese (DOP) (11)

- Valle d'Aosta Fromadzo (DOP)

- Valtellina Casera (DOP)

(1) La protezione del nome "Canestrato" non è richiesta.

(2) La protezione del nome "Pecorino" non è richiesta.

(3) La protezione del nome "Provolone" non è richiesta.

(4) La protezione del nome "Caciotta" non è richiesta.

(5) La protezione del nome "Pecorino" non è richiesta.

(6) La protezione del nome "Formait de Mut" non è richiesta.

(7) La protezione del nome "Mozzarella" non è richiesta.

(8) Non è chiesta la protezione della denominazione "Caciocavallo".

(9) Non è chiesta la protezione della denominazione "Pecorino".

(10) Non è chiesta la protezione della denominazione "Pecorino".

(11) Non è chiesta la protezione della denominazione "Toma".

PAESI BASSI

- Noord-Hollandse Edammer (DOP) (1) (2)

- Noord-Hollandse Gouda (DOP) (1) (3)

- Boeren-Leidse met sleutels (DOP) (4)

(1) La protezione del nome "Noord-hollandse" non è richiesta.

(2) La protezione del nome "Edammer" non è richiesta.

(3) La protezione del nome "Gouda" non è richiesta.

(4) La protezione del nome "Leidse" non è richiesta.

PORTOGALLO

- Queijo de Nisa (DOP)

- Queijo de Azeitão (DOP)

- Queijo de Évora (DOP)

- Queijo de São Jorge (DOP)

- Queijo Rabaçal (DOP)

- Queijo Serpa (DOP)

- Queijo Serra da Estrela (DOP)

- Queijos da Beira Baixa (Queijo de Castelo Branco, Queijo Amarelo da Beira Baixa, Queijo Picante da Beira Baixa) (DOP)

- Queijo Terrincho (DOP)

- Queijo de cabra Transmontano (DOP) REGNO UNITO

- White Stilton cheese (DOP)/Blue Stilton cheese (DOP)

- West Country farmhouse Cheddar cheese (DOP) (1) (2)

- Beacon Fell traditional Lancashire cheese (DOP) (3)

- Swaledale cheese (DOP)/Swaledale ewes' cheese (DOP)

- Bonchester cheese (DOP)

- Buxton blue (DOP)

- Dovedale cheese (DOP)

- Single Gloucester (DOP)

- Teviotdale Cheese (IGP)

(1) La protezione del nome "Cheddar" non è richiesta.

(2) La protezione del nome "West Country" non è richiesta.

(3) La protezione del nome "Lancashire" non è richiesta.

BELGIO

- Fromage de Herve (DOP)

AUSTRIA

- Tiroler Graukaese (DOP)

- Gailtaler Almkaese (DOP)

- Tiroler Bergkäse (DOP)

- Voralberger Alpkäse (DOP)

- Voralberger Berkäse (DOP)

- Tiroler Almkäse/Tiroler Alpkäse (DOP)

GERMANIA

- Allgäuer Bergkäse (DOP)

- Allgäuer Emmentaler (DOP) (1)

- Altenburger Ziegenkäse (DOP)

- Odenwälder Frühstückskäse (DOP)

(1) La protezione del nome "Emmentaler" non è richiesta.

SVEZIA

- Svecia (IGP)

Altri prodotti di origine animale (uova, miele, prodotti lattiero-caseari di vario tipo, escluso il burro)

SPAGNA

- Miel de La Alcarria (DOP)

FRANCIA

- Crème d'Isigny (DOP)

- Crème fraîche fluide d'Alsace (IGP)

- Miel de Sapin des Vosges (DOP)

LUSSEMBURGO

- Miel luxembourgeois de marque nationale (DOP)

PORTOGALLO

- Mel da Serra da Lousa (DOP)

- Mel das Terras Altas do Minho (DOP)

- Mel da Terra Quente (DOP)

- Mel da Serra de Monchique (DOP)

- Mel do Parque de Montezinho (DOP)

- Mel do Alentejo (DOP)

- Mel dos Açores (DOP)

- Mel do Barroso (DOP)

- Mel do Ribatejo Norte (Serra d'Aire, Albufeira do Castelo do Bode, Bairro, Alto Nabao) (DOP)

GRECIA

- Meli Elathz Mainlou Banilia (Miele di abete Menalou Vanilia) (DOP)

Grassi

BELGIO

- Beurre d'Ardenne (DOP)

GERMANIA

- Lausitzer Leinöl (IGP)

Olio di oliva

GRECIA

- Biannoz Hrakleiou Krhthz (Viannos Iraklio Creta) (DOP) (1) (2)

- Lugourio Aslhpieiou (Lygourio Asklipiou) (DOP)

- Boreioz Mulopotamoz Requmnhz Krhthz (Vorios Mylopotamos Rethymnis Creta) (DOP) (2) (3)

- Krokees Lakoniaz (Krokees Lakonias) (DOP) (4)

- Petrina Lakwniaz (Petrina Lakwnias) (DOP) (4)

- Kranidi Argolidaz (Kranidi Argolidas) (DOP) (5)

- Peza Hrakleiou Krhthz (Peza Iraklio Creta) (DOP) (1) (2)

- Archanez Hrakleiou Krhthz (Archanes Iraklio Creta) (DOP) (1) (2)

- Lakwnia (Lakonia) (IGP)

- Cania Krhthz (Hania Creta) (IGP) (2)

- Kefalonia (Cefalonia) (IGP)

- Olimpia (Olimpo) (IGP)

- Lesboz (Lesbos) (IGP)

- Predeza (Preveza) (IGP)

- Rodoz (Rodi) (IGP)

- Qasoz (Thassos) (IGP)

- Kalamata (Kalamata) (DOP)

- Kalumdari Caniwn Krhthz (Kalymvari Hanion Kritis) (DOP) (6) (7)

- Shteia-Lasiqiou-Krhthz (Sitia-Lasithi-Crète) (DOP) (8)

- Apokorwnaz-Caniwn-Krhthz (Apokoronas-Chania-Crète) (DOP) (9)

- Zakunqos (Zakynthos) (IGP)

- Samoz (Samos) (IGP)

(1) La protezione del nome " Hrakleiou" (Iraklio) non è richiesta.

(2) La protezione del nome "Krhthz" (Crete) non è richiesta.

(3) La protezione del nome "Requmnhz" (Rethymnis) non è richiesta.

(4) La protezione del nome "Lakoniaz" (Lakonias) non è richiesta.

(5) La protezione del nome " Argolidaz" (Argolidas) non è richiesta.

(6) La protezione del nome "Caniwn" (Chania) non è richiesta.

(7) La protezione del nome " Krhthz" (Kritis) non è richiesta.

(8) La protezione del nome " Lasiqiou-Krhthz" (Lasithi-Crète) non è richiesta.

(9) La protezione del nome " Lasiqiou-Krhthz" (Lasithi-Crète) non è richiesta.

SPAGNA

- Baena (DOP)

- Les Garrigues (DOP)

- Sierra de Segura (DOP)

- Siurana (DOP)

FRANCIA

- Huile d'olive de Nyons (DOP)

- Beurre d'Isigny (DOP)

- Beurre Charentes-Poitou - Beurre des Charentes - Beurre des Deux-Sèvres (DOP)

LUSSEMBURGO

- Beurre rose de marque nationale Grand-duché de Luxembourg (DOP)

PORTOGALLO

- Azeite de Moura (DOP)

- Azeite de Trás-os-Montes (DOP)

- Azeite do Ribatejo (DOP)

- Azeites do Norte Alentejano (DOP)

- Azeite da Beira Interior (Azeite da Beira Alta, Azeite da Beira Baixa) (DOP)

ITALIA

- Aprutino Pescarese (DOP)

- Brisighella (DOP)

- Collina de Brindisi (DOP)

- Canino (DOP)

- Sabina (DOP)

- Riviera Ligure (DOP)

- Bruzio (DOP)

- Cilento (DOP)

- Colline Salernitane (DOP)

- Penisola Sorrentina (DOP)

- Garda (DOP)

- Dauno (DOP)

- Colline Teatine (DOP)

- Monti Iblei (DOP)

- Laghi Lombardi (DOP)

- Valli Trapanesi (DOP)

- Terra di Bari (DOP)

- Umbria (DOP)

- Toscano (IGP)

- Terra d'Otranto (DOP)

AUSTRIA

- Steierisches Kuerbiskernoel (IGP)

Ortofrutticoli e cereali

GRECIA

- Aktinidio di Sperceiou (Actinidia di Sperchios) (DOP)

- Elia Kalamataz (Olive di Kalamata) (DOP)

- Kelnjwto justiki Fqiwtidaz (Pistacchio della Ftiotide) (DOP)

- Koum Kuat Kerkuraz (Koum Quat di Corfù) (IGP)

- Fera suka Kumhz (Fichi secchi di Kimis) (DOP)

- Mhla Zagoraz-Phliou (Mele di Zagora-Pilio) (DOP) (1)

- Tsakwnikh Melanzana di Lewnidiou (Melanzana Tsakoniki di Léonidio) (DOP)

- Fustiki Megarwn (Pistacchio Megaron) (DOP)

- Fustiki Aiginaz (Pistacchio de Eginas) (DOP)

- Suka Bradrwnaz Markopaulou Mesogeiwn (Fichi Vravronas Markopai lou Mesogion) (IGP)

- Portokalia Maleme Caniwn Krhthz (DOP)

- ciliegie

Kerasia tragana Rodocwriou (Kerasia Tragana Rodochoriou) (DOP)

- olive da tavola

Konserdolia Phliou Bolou (Konservolia Piliou Volou) (DOP) (1)

- mele

Mhla Ntelisiouz Pilaja Tripolewz (Mila Delicious Pilata de Tripoli) (DOP)

- Korinqiakh Stafida Bostitsa (Korinthiaki Stafida Vostitsa) (AOP)

- Fasolia (Gigantez Elejantez) Prespwn Flwrinaz (Fasolia Gigantes Elefantes Prespon Florinas) (IGP)

- Fasolia (Plake Megalosperma) Prespwn Flwrinaz (Fasolia Plake-Megalosperma) Prespon Florinas (IGP)

[1] La protezione del nome "Pilio" non è richiesta.

Olive da tavola

- Konserdolia Amjisshz (Konservolia Amfissis) (DOP)

- Konserdolia Artaz (Konservolia Artas) (IGP)

- Konserdolia Atalanihz (Konservolia Atalanti) (DOP)

- Konserdolia Rodiwn (Konservolia Rovion) (DOP)

- Konserdolia Stnlidaz (Konservolia Stylidas) (DOP)

- Qroumpa Qasou (Throumba Thassou) (DOP)

- Qroumpa Ciou (Throumba Chiou) (DOP)

- Qroumpa Ampadiaz, Reqhnihz Krhthz (Throumba Abadias, Rethymnis Creta) (DOP)

- Rodakina Naousaz (Rodakina de Naoussa) (DOP)

- Fasolia gigantez elejantez Katw Neurokopiou (Fassolia Gigantes Elefantes de Kato Nevrokopi) (IGP)

- Fasolia koina mesosperma Katw Neurokopiou (Fassolia koina Mesosperma de Kato Nevrokopi) (IGP)

SPAGNA

- Arroz del Delta del Ebro (IGP)

- Calasparra (DOP)

- Cerezas de la Montaña de Alicante (IGP)

- Espárrago de Navarra (IGP)

- Faba Asturiana (IGP)

- Judías de El Barco de Avila (IGP)

- Lenteja de La Armuña (IGP)

- Nísperos Callosa d'En Sarriá (DOP)

- Pimientos del Piquillo de Lodosa (DOP)

- Uva de mesa embolsada "Vinalopó" (DOP)

FRANCIA

- Ail rose de Lautrec (IGP)

- Noix de Grenoble (DOP)

- Pommes et poires de Savoie (IGP)

- Poireaux de Créances (IGP)

- Chasselas de Moissac (DOP)

- Mirabelles de Lorraine (IGP)

- Olives noires de Nyons (DOP)

- Pommes de terre de Merville (IGP)

- Lentille verte du Puy (DOP)

ITALIA

- Arancia Rossa di Sicilia (IGP)

- Cappero di Pantelleria (IGP)

- Castagna di Montella (IGP)

- Fungo di Borgotaro (IGP)

- Nocciola del Piemonte (IGP)

- Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese (IGP)

- Fagiolo di Sarconi (IGP)

- Farro della Garfagnana (IGP)

- Peperone di Senise (IGP)

- Pomodoro S. Marzano dell'Agro Sarnese-Nocerino (DOP)

- Marrone del Mugello (IGP)

- Marrone di Castel del Rio (IGP)

- Riso Nano Vialone Veronese (IGP)

- Radicchio Rosso di Treviso (IGP)

- Radicchio Variegato di Castelfranco (IGP)

- Lenticchia di Castelluccio di Norcia (IGP)

- Clementine di Calabria (IGP)

- Nocciola di Giffoni (IGP)

- Scalogno di Romagna (IGP)

- Uva da tavola di Canicattì (IGP)

- Pera mantovana (IGP)

- Pera dell'Emilia Romagna (IGP)

- Pesca e Nettarina di Romagna (IGP)

Olive da tavola

- Nocellara del Belice (DOP)

PAESI BASSI

- Opperdoezer Ronde (DOP)

AUSTRIA

- Wachauer Marille (DOP)

- Marchfeldspargel (IGP)

- Waldviertler Graumohn (DOP)

PORTOGALLO

- Amêndoa do Douro (DOP)

- Ameixa d'Elvas (DOP)

- Ananás dos Açores/Sao Miguel (DOP)

- Azeitona de conserva Negrinha de Freixo (DOP)

- Castanha dos Soutos da Lapa (DOP)

- Castanha Marvão-Portalegre (DOP)

- Castanha de Pradela (DOP)

- Castanha da Terra Fria (DOP)

- Citrinos do Algarve (IGP)

- Cereja de São Julião-Portalegre (DOP)

- Cereja da Cova da Beira (IGP)

- Maçã de Portalegre (IGP)

- Maçã da Beira Alta (IGP)

- Maçã Bravo de Esmolfe (DOP)

- Maçã da Cova da Beira (IGP)

- Maçã de Alcobaça (IGP)

- Maracujá de Sao Miguel/Açores (DOP)

- Pêssego da Cova da Beira (IGP)

REGNO UNITO

- Jersey Royal potatoes (DOP)

FINLANDIA

- patata Lapin Puikula (DOP)

GERMANIA

- Spreewälder Gurken (IGP)

- Spreewälder Meerrettich (IGP)

ALTRI PRODOTTI DELL'ALLEGATO II

Sidri

REGNO UNITO

- Herefordshire cider/perry (IGP)

- Worcestershire cider/perry (IGP)

- Gloucestershire cider/perry (IGP)

Pesci, molluschi, crostacei freschi e prodotti a base di...

GRECIA

- Augotaraco Mesologgiou (Huevas de Mesolongui) (DOP)

REGNO UNITO

- Whitstable Oysters (IGP)

GERMANIA

- Schwarzwaldforelle (IGP)

Aceti (diversi dagli aceti di vino)

ITALIA

- Aceto balsamico tradizionale di Modena (DOP)

- Aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia (DOP)

B. PRODOTTI ALIMENTARI COMPRESI NELL'ALLEGATO I DEL REGOLAMENTO (CEE) N. 2081/92

Birre

REGNO UNITO

- Newcastle brown ale (IGP)

- Kentish ale and Kentish strong ale (IGP)

- Rutland bitter (IGP)

GERMANIA

- Kölsch (IGP)

- Rieser Weizenbier (IGP)

- Gögginger Bier (IGP)

- Reuther Bier (IGP)

- Wernesgrüner Bier (IGP)

- Münchener Bier (IGP) (2)

- Kulmbacher Bier (IGP)

- Hofer Bier (IGP)

- Dortmunder Bier (IGP)

- Mainfranken Bier (IGP)

- Bremer Bier (IGP)

- Bayerisches Bier (IGP)

REPUBBLICA CECA:

- Budejovické pivo (IPG)

- Ceskobudejovické pivo (IPG)

- Budejovicky mestansky var (IPG)

Acque minerali naturali e acque di sorgente

GERMANIA

- Bad Hersfelder Naturquelle (DOP)

- Bad Pyrmonter (DOP)

- Birresborner (DOP)

- Bissinger Auerquelle (DOP)

- Caldener Mineralbrunnen (DOP)

- Ensinger Mineralwasser (DOP)

- Felsenquelle Beiseforth (DOP)

- Gemminger Mineralquelle (DOP)

- Graf Meinhard Quelle Giessen (DOP)

- Haaner Felsenquelle (DOP)

- Haltern Quelle (DOP)

- Katlenburger Burgbergquelle (DOP)

- Kißlegger Mineralquelle (DOP)

- Leisslinger Mineralbrunnen (DOP)

- Löwensteiner Mineralquelle (DOP)

- Rhenser Mineralbrunnen (DOP)

- Rilchinger Amandus Quelle (DOP)

- Rilchinger Gräfin Mariannen-Quelle (DOP)

- Siegsdorfer Petrusquelle (DOP)

- Teinacher Mineralquellen (DOP)

- Überkinger Mineralquelle (DOP)

- Vesalia Quelle (DOP)

- Bad Niedernauer Quelle (DOP)

- Göppinger Quelle (DOP)

- Höllen Sprudel (DOP)

- Lieler Quelle (DOP)

- Schwollener Sprudel (DOP)

- Steinsieker Mineralwasser (DOP)

- Blankenburger Wiesenquelle (DOP)

- Wernigeroder Mineralbrunnen (DOP)

- Wildenrath Quelle (DOP)

Prodotti della panetteria, della pasticceria, della confetteria o della biscotteria

GRECIA

- Krhtiko paximadi (Fette biscottate di Creta) (IGP)

SPAGNA

- Turrón de Jijona (IGP)

- Turrón de Alicante (IGP)

FRANCIA

- Bergamote(s) de Nancy (IGP)

GERMANIA

- Nuernberger Lebkuchen (IGP)

- Luebecker Marzipan (IGP)

- Aachener Printen (IGP)

ITALIA

- Pane casareccio di Genzano (IGP)

Gomme e resine naturali

GRECIA

- Tsikla Ciou (Tsikla Chiou) (DOP)

- Mastica Ciou (Masticha Chiou) (DOP)

C. PRODOTTI AGRICOLI COMPRESI NELL'ALLEGATO II DEL REGOLAMENTO (CEE) N. 2081/92

Oli essenziali

FRANCIA

- Huile essentielle de lavande de Haute-Provence (DOP)

- Foin de Crau (DOP)

GRECIA

- essenza di mastico

Masticelaio Ciou (Mastichelaio Chiou) (DOP)

(1)

Testo modificato da rettifica pubblicata nella G.U.C.E. 9 aprile 1998, n. L 111.

(2)

Testo modificato da rettifica pubblicata nella G.U.U.E. 1 ottobre 2003, n. L 249.