Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TURISMO,

DELLE COMUNICAZIONI E DEI TRASPORTI

DECRETO 19 settembre 2001

G.U.R.S. 12 ottobre 2001, n. 49

Determinazione dei diritti a carico dei candidati agli esami per consulente alla sicurezza dei trasporti di merci pericolose.

L'ASSESSORE

PER IL TURISMO, LE COMUNICAZIONI

ED I TRASPORTI

Visto lo Statuto della Regione;

Visto il decreto legislativo 4 febbraio 2000, n. 40, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 52 del 3 marzo 2000, con cui è stata introdotta nel diritto interno la direttiva n. 96/35/CE, relativa alla designazione ed alla qualificazione professionale dei consulenti per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose su strada, per ferrovia e per via navigabile;

Visto il decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione 6 giugno 2000, n. 82T, che contiene le norme attuative del decreto legislativo n. 40 del 4 febbraio 2000;

Vista la circolare del Ministro dei trasporti e della navigazione n. A26 del 14 novembre 2000, con la quale, tra l'altro, viene previsto che la Regione Siciliana provveda autonomamente a nominare apposita commissione per il proprio territorio;

Visto il decreto legislativo 11 settembre 2000, n. 296, recante le norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione Siciliana e di modifica ed integrazione del decreto del Presidente della Repubblica 17 dicembre 1953, in materia di comunicazioni e trasporti;

Visto il decreto n. 32/4Tr del 16 marzo 2001, mediante il quale si è provveduto a nominare la commissione di esame per la qualificazione professionale dei consulenti per la sicurezza su strada, per ferrovia o per via navigabile di merci pericolose per la Regione Siciliana;

Visto il decreto n. 271/IV/TR dell'11 luglio 2001, con il quale è stato modificato il decreto n. 32/4Tr del 16 marzo 2001;

Visto il decreto ministeriale 27 settembre 2000 (in Gazzetta Ufficiale n. 244 del 18 ottobre 2000), mediante il quale il Ministro dei trasporti e della navigazione (di concerto con il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica) ha determinato i "diritti a carico dei candidati agli esami per consulente alla sicurezza per i trasporti di merci pericolose, in attuazione del decreto legislativo 4 febbraio 2000, n. 40", stabilisce che tutte le spese nello stesso elencate restano a carico dei candidati;

Considerato che la circolare del Ministero dei trasporti e della navigazione 14 novembre 2000, n. A26, al punto 1, stabilisce le modalità di versamento dei diritti a carico dei candidati;

Ritenuto, pertanto, anche per la Regione Siciliana, di dovere provvedere alla determinazione dei diritti a carico dei candidati, uniformemente a quanto adottato dal Ministro dei trasporti e della navigazione con il decreto ministeriale 27 settembre 2000, adottando gli stessi parametri;

Decreta:

Art. 1

Sono determinati per la Regione Siciliana i diritti a carico dei candidati agli esami di consulente per la sicurezza dei trasporti di merci pericolose su strada, per ferrovia o per via navigabile.

Art. 2

I diritti che i candidati agli esami di cui sopra dovranno versare sono quelli riportati nella tabella A di cui all'allegato 1 al presente decreto, che ne costituisce parte integrante.

Art. 3

Gli importi di cui al precedente comma dovranno essere versati nell'apposito capitolo di entrata della Regione Siciliana n. 4484 - Dipartimento regionale comunicazioni e trasporti - tramite bollettini di conto corrente postale n. 12202958 (conto ordinario - intestato al Cassiere Regione Siciliana - Banco di Sicilia S.p.A. - Catania) per i candidati delle province di Catania, Enna, Messina, Ragusa e Siracusa, e sul conto corrente postale n. 302901 (conto ordinario intestato al Cassiere Regione Siciliana - Banco di Sicilia S.p.A. - Palermo) per i candidati delle province di Palermo, Trapani, Agrigento e Caltanissetta.

Il presente decreto, che sarà trasmesso alla Ragioneria centrale del turismo per il visto di competenza, sarà altresì trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione.

Palermo, 19 settembre 2001.

CASCIO

Vistato dalla Ragioneria centrale per l'Assessorato del turismo, delle comunicazioni e dei trasporti in data 25 settembre 2001 con nota n. 605.

Allegato 1


Tabella A
 Diritti che i candidati agli esami di consulente per trasporto di merci pericolose debbono versare _
_____________________________________________________________________________
Tariffa       Importo                Tipo di operazione
 lire _
   A1        240.000         Diritto di ammissione  ad una sessione di esame,
          (euro 123,95)        per candidati che non siano già titolari di un
                               certificato.
   A2        200.000         Diritto di ammissione  ad una sessione di esame,
          (euro 103,29)        per candidati già in possesso di un certifica-
                               to(o che abbiano già conseguito una idoneità),
                               per l'integrazione con la seconda modalità, od
                               una o più specializzazioni aggiunte,od entram-
                               bi i casi.
   A3        200.000         Diritto di ammissione  ad una sessione di esame,
          (euro 103,29)        per rinnovo quinquennale.
   A4         10.000         Diritto per il rilascio del certificato.
          (euro  5,16)