
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 7 agosto 2001, n. 3958
Definizione dei requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi per l'autorizzazione alla realizzazione ed all'esercizio delle attività sanitarie e socio - sanitarie delle strutture pubbliche e private della Regione Campania - Approvazione delle procedure di autorizzazione.
PREMESSO CHE:
- il DPR 14.01.1997 recante "Approvazione dell'atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni ed alle Province Autonome, in materia dei requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi per l'esercizio delle attività sanitarie da parte delle strutture pubbliche e private" prevede, all'art. 3, che le Regioni dettino disposizioni circa i tempi e le modalità per l'adeguamento delle strutture sanitarie pubbliche e private già autorizzate ed in esercizio ai requisiti minimi stabiliti nel decreto;
- l'art. 8 ter del D.Lgs. 31.12.1992 n. 502, introdotto dall'art. 8 del D.Lgs. 19.06.1999 n. 229, prevede, al comma 1, che la realizzazione di strutture e l'esercizio di attività sanitarie e socio-sanitarie sono subordinate ad autorizzazione;
- il comma 3 del predetto art. 8 ter stabilisce che, per la realizzazione di strutture sanitarie e socio-sanitarie, il Comune acquisisce, nell'esercizio delle proprie competenze in materia di autorizzazioni e concessioni edilizie, la verifica di compatibilità del progetto da parte della Regione, da effettuarsi in rapporto al fabbisogno complessivo ed alla localizzazione territoriale delle strutture presenti in ambito regionale, anche al fine di meglio garantire l'accessibilità ai servizi e valorizzare le aree di insediamento prioritario di nuove strutture;
- infine, il comma 5 dello stesso art. 8 ter prevede che le Regioni determinino le modalità e i termini per la richiesta e l'eventuale rilascio dell'autorizzazione alla realizzazione di strutture e della autorizzazione all'esercizio di attività sanitaria e socio-sanitaria prevedendo la possibilità del riesame dell'istanza, in caso di esito negativo o di prescrizioni contestate al soggetto richiedente ed altresì che determinino gli ambiti territoriali in cui si riscontrino carenze di strutture o di capacità produttiva, definendo idonee procedure per selezionare i nuovi soggetti eventualmente interessati;
ATTESO CHE:
- al fine di dare luogo agli adempimenti regionali nella materia, la Giunta Regionale, con delibera n. 4743 del 29.09.2000, ha incaricato l'Assessore alla Sanità di costituire una Commissione Tecnica alla quale affidare il compito di elaborare una proposta di disciplina organica in materia di autorizzazione alla realizzazione ed all'esercizio delle attività sanitarie e socio-sanitarie delle strutture pubbliche e private della Regione Campania, in conformità alla normativa citata;
- con D.P.G.R. n. 8239 del 30.11.2000 è stata costituita la predetta Commissione Tecnica, che è stata insediata in data 14.12.2000;
DATO ATTO CHE:
- in data 26.07.2001 la citata commissione tecnica, ultimati i lavori, ha consegnato all'Assessore alla Sanità il documento redatto sulla base dell'incarico ricevuto;
VISTO
- il citato documento, allegato alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale, con il quale la commissione tecnica ha definito:
a) i requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi da possedersi, ai fini dell'autorizzazione alla realizzazione ed all'esercizio, da parte delle strutture sanitarie e socio-sanitarie della Campania e, specificatamente, riguardo a:
1) le strutture che erogano prestazioni di assistenza in regime ambulatoriale;
2) le strutture che erogano prestazioni sanitarie in regime di ricovero ospedaliero a ciclo continuativo e/o diurno;
3) le strutture che erogano prestazioni sanitarie in regime residenziale e/o semiresidenziale.
b) Il contesto programmatico di riferimento per la valutazione della compatibilità delle strutture da realizzare in rapporto al fabbisogno ed alla localizzazione territoriale di quelle esistenti;
c) le procedure e le modalità per il rilascio dell'autorizzazione alla realizzazione di nuove strutture sanitarie e socio-sanitarie e per quelle già in esercizio, anche i termini entro i quali queste dovranno adeguarsi ai predetti requisiti minimi;
d) i modelli per l'inoltro delle domande ai autorizzazione al comune territorialmente competente.
Verificata la congruità e l'esaustività del documento in questione rispetto sia all'oggetto dell'incarico conferito alla commissione tecnica sia alle normative, precedentemente richiamate, nella materia;
Ritenuto, pertanto, di dover far proprie le proposte della commissione tecnica di che trattasi;
Propone e la Giunta a voti unanimi
DELIBERA
Articolo Unico
Per tutto quanto esposto in narrativa e che qui si intende integralmente riportato ed approvato.
Recepire integralmente il documento elaborato dalla Commissione tecnica costituita con DPGR n. 8239 del 30.11.2000 che, allegato alla presente deliberazione ne forma parte integrante e sostanziale e per l'effetto:
- approvare i requisiti minimi strutturali tecnologici ed organizzativi per l'autorizzazione alla realizzazione ed all'esercizio delle attività sanitarie e sociosanitarie delle strutture pubbliche e private della Regione Campania così come definiti nel documento stesso;
- approvare, altresì, alla stregua delle indicazioni del citato documento, i criteri per la verifica del fabbisogno, preordinata all'autorizzazione alla realizzazione di nuove strutture sanitarie, le procedure e le modalità per il rilascio delle autorizzazioni alla realizzazione ed all'esercizio di attività sanitarie, la modulistica per l'inoltro delle istanze da parte degli interessati nonchè, per le strutture già in esercizio, i termini per l'adeguamento ai requisiti minimi come innanzi definiti;
- pubblicare il presente provvedimento sul BURC;
- notificare il provvedimento all'A.G.C. Gabinetto della Presidenza, Programmazione Sanitaria, Assistenza Sanitaria, Attività Ospedaliera, Fasce Deboli.
Il Presidente
BASSOLINO
Il Segretario
DI GIACOMO