Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO

DEL BILANCIO E DELLE FINANZE

CIRCOLARE 21 marzo 2003, n. 10

G.U.R.S. 2 maggio 2003, n. 20

Articolo 80 della legge regionale 26 marzo 2002, n. 2 e circolare dell'Assessore per il bilancio e le finanze n. 8 del 5 luglio 2002.

AL PRESIDENTE DELLA REGIONE

AGLI ASSESSORI REGIONALI

AI DIRIGENTI GENERALI DEI DIPARTIMENTI REGIONALI

ALL'ISPETTORE GENERALE DELL'AZIENDA FORESTE DEMANIALI

AI DIRIGENTI DEGLI UFFICI SPECIALI

AI DIRIGENTI DELLE RAGIONERIE CENTRALI

e, p.c.

ALLA CORTE DEI CONTI, SEZIONE DI CONTROLLO

Da parte di vari funzionari delegati pervengono allo scrivente, per conoscenza, numerose note di trasmissione di rendiconti, inerenti spese sostenute nel trascorso esercizio finanziario 2002.

Come è noto l'art. 80 della legge regionale 26 marzo 2002, che ha modificato l'art. 13 della legge regionale n. 47/77, dispone che i rendiconti in questione non debbano essere più trasmessi alle Amministrazioni regionali che hanno emesso l'ordine di accreditamento, ma trattenuti dai funzionari delegati in loro custodia e resi disponibili per eventuali futuri controlli. L'articolo citato prevede, altresì, l'obbligo, sempre in capo ai funzionari delegati, di presentare una certificazione in luogo dei rendiconti.

In applicazione delle norme qui richiamate, l'Assessorato del bilancio e delle finanze ha emanato la circolare n. 8 del 5 luglio 2002, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 45 del 27 settembre 2002 e rintracciabile sul sito internet della Regione Sicilia www.regione.sicilia.it/.

Nonostante l'ampia diffusione data, a suo tempo, alla circolare predetta, molti funzionari delegati continuano ad inviare i rendiconti inerenti l'esercizio trascorso agli Assessorati di riferimento. Ciò comporta per questi ultimi l'incombenza della restituzione dei rendiconti con la documentazione in originale, con notevole spreco di tempo e di denaro e con il rischio che parte della documentazione o l'intero rendiconto si possa smarrire.

Si chiede, pertanto, ai dipartimenti regionali di svolgere, anche in occasione della puntuale e tempestiva restituzione dei rendiconti "de quibus", un'ulteriore opera informativa, ai fini della corretta applicazione delle nuove disposizioni in materia di adempimenti dei funzionari delegati.

Si coglie l'occasione per chiarire che l'obbligo della certificazione vige soltanto per le aperture di credito sulle quali siano state effettivamente sostenute delle spese, non essendo, viceversa, prevista una "certificazione negativa" della spesa.

La presente circolare sarà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e inserita nel sito internet della Regione http://www.regione.sicilia.it, potrà inoltre essere inserita nella banca dati Fons.

Il dirigente generale del dipartimento

regionale bilancio e tesoro: DI VITA