
ASSESSORATO DELLA COOPERAZIONE, DEL COMMERCIO, DELL'ARTIGIANATO E DELLA PESCA
CIRCOLARE 14 novembre 2005, n. 12
G.U.R.S. 25 novembre 2005, n. 51
Attività sanzionatoria in materia di commercio prevista dall'art. 22, comma 7, della legge regionale 22 dicembre 1999, n. 28 ed urgenti adempimenti di cui al comma 8 del medesimo art. 22.
AI COMUNI DELLA REGIONE SICILIA
Premesso che l'art. 22, comma 7, della legge regionale 22 dicembre 1999 recita "In materia di accertamento degli illeciti amministrativi, per le violazioni nelle materie di cui alla presente legge, l'autorità competente a ricevere il rapporto di cui all'art. 17 della legge n. 689/81 ed a cui spetta l'emissione dell'ordinanza-ingiunzione ovvero del provvedimento di archiviazione di cui all'art. 18 della predetta legge è il sindaco del comune", si rende opportuno fornire indicazioni sulle modalità di riscossione dei proventi derivanti dal procedimento sanzionatorio che, in virtù del quadro di classificazione delle entrate del bilancio della Regione Siciliana, sono assegnati alla competenza di questo dipartimento.
Le sanzioni pecuniarie dovranno affluire in entrata del bilancio regionale nel capitolo 1742 "Sanzioni amministrative irrogate per le violazioni in materia di commercio" secondo le seguenti modalità:
a) mediante versamento diretto presso gli Uffici di cassa regionale - Banco di Sicilia S.p.A.;
b) mediante versamento sui seguenti numeri di conto corrente postale intestato all'Ufficio di cassa regionale - Banco di Sicilia S.p.A.:
c/c 229922 - Ambito di Agrigento;
c/c 217935 - Ambito di Caltanissetta;
c/c 12202958 - Ambito di Catania;
c/c 11191947 - Ambito di Enna;
c/c 11669983 - Ambito di Messina;
c/c 302901 - Ambito di Palermo;
c/c 10694974 - Ambito di Ragusa;
c/c 11429966 - Ambito di Siracusa;
c/c 221911 - Ambito di Trapani.
Il trasgressore dovrà essere invitato ad indicare nella causale la seguente dicitura:
"Comune di...........................; Ord-ing n.................. del...................... capitolo 1742".
Per il sopra citato capitolo non potrà essere utilizzata delega bancaria (mod. F 23)
Si raccomanda, altresì, di verificare che nei processi verbali emessi dagli organi accertatori e trasmessi ai comuni per i provvedimenti previsti dall'art. 18 della legge n. 689/81, siano correttamente riportate le modalità di versamento ed il relativo capitolo di imputazione delle somme dovute quale pagamento in misura ridotta previsto dall'art. 16 della legge n. 689/81.
Il prospetto informatico delle quietanze emesse dall'Ufficio di cassa provinciale nel corso degli esercizi 2000 - 2001 - 2002 e 2003 ed i cui importi sono affluiti nel capitolo 1742 ovvero nel capitolo 2301, potrà essere richiesto allo scrivente all'indirizzo di posta elettronica caterina.amodeo@regione.sicilia.it, indicando il nome del responsabile richiedente ed il comune interessato.
Il susseguente comma 8 del medesimo art. 22 prevede che "Per lo svolgimento dell'attività di cui al comma 7 è attribuita al comune una quota pari al 15 per cento del gettito derivante dalle sanzioni amministrative pecuniarie irrogate in attuazione del presente articolo, come risultano accertate con il rendiconto generale consuntivo della Regione del secondo esercizio antecedente quello di competenza."
Al fine di assicurare alla scrivente Amministrazione l'attribuzione del gettito in parola, si invitano i comuni a presentare, entro il 10 dicembre p.v., apposita istanza di accredito, contenente gli estremi del conto corrente intestato al comune richiedente ed i relativi codici identificativi, corredata dalle copie delle ordinanze-ingiunzioni nonché dalle tabelle redatte, per ciascun esercizio finanziario, secondo lo schema di seguito riportato.
I dati di cui alle colonne (3), (4), (5), (6) dovranno essere estratti dal prospetto informatico sopra citato.
Per i prossimi esercizi finanziari, le istanze di accredito, redatte con le precitate modalità, dovranno essere prodotte entro il 30 giugno di ciascun esercizio e ciò onde garantire una tempestiva emissione dei provvedimenti di assegnazione delle somme spettanti ai sensi del comma 8 in parola.
La presente circolare verrà pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e sul sito www.regione.sicilia.it/cooperazione.
Il dirigente generale del dipartimento regionale cooperazione, commercio e artigianato: SPAGNA