Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

DECRETO PRESIDENZIALE 12 gennaio 2005

G.U.R.S.

21 gennaio 2005, n. 3

Piano per la difesa della vegetazione dagli incendi.

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale n. 16 del 6 aprile 1996, agli artt. 3, 33 e 34;

Vista la legge regionale n. 10 del 15 maggio 2000, all'art. 4;

Vista la legge n. 353 del 21 novembre 2000, agli artt. 1 e 3;

Viste le linee guida approvate con decreto del 20 dicembre 2001 della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento protezione civile;

Visto il regolamento CE n. 2158/92, che identifica la Regione Siciliana come territorio ad alto rischio di incendi boschivi;

Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 272 del 28 maggio 2001, con la quale è stato istituito l'Ufficio speciale servizio antincendi boschivi, presso l'Assessorato regionale dell'agricoltura e delle foreste, con propria autonomia gestionale;

Vista la deliberazione della Giunta regionale n. 423 del 18 gennaio 2001, esternata con D.P. n. 5158/I/2024 del 30 novembre 2001, con la quale è stato preposto alla direzione dell'Ufficio speciale servizio antincendi boschivi, l'ing. Mario Arrigo;

Visto il decreto n. 99099 del 3 dicembre 2001 dell'Assessorato regionale per l'agricoltura e le foreste che approva il contratto di lavoro dell'ing. Mario Arrigo;

Considerato che l'Ufficio speciale servizio antincendi boschivi è stato istituito per la realizzazione di programmi specifici e progetti di rilevante entità e complessità, nel comparto dell'antincendio boschivo, intesi ad adeguare, migliorare e potenziare l'azione di difesa dagli incendi, ed in particolare: pianificazione, telerilevamento, applicazioni sperimentali e innovazione tecnologica, definizione di un nuovo programma di vigilanza, finalizzato alla prevenzione di incendi dolosi, mappe dinamiche di rischio incendi, iniziative formative, studi e ricerche, attività in sinergia con il dipartimento regionale delle foreste;

Considerata la necessità di redigere il nuovo "Piano per la difesa della vegetazione dagli incendi", così come previsto dall'art. 34 della legge regionale 6 aprile 1996, n. 16, entro il 31 dicembre 1997;

Considerato che l'Ufficio speciale servizio antincendi boschivi ha redatto il suddetto piano in data ottobre 2003;

Considerato che l'Assessore per l'agricoltura e le foreste, prendendo atto del "Piano", lo ha trasmesso con nota assessoriale prot. n. 238 del 3 marzo 2004 alla competente Commissione legislativa dell'Assemblea regionale ambiente e territorio, per le valutazioni di merito di cui all'art. 34 della legge regionale n. 16/ 1996;

Considerato che l'Assessore per l'agricoltura e le foreste ha trasmesso il "Piano" con nota assessoriale prot. n. 239 del 3 marzo 2004 al Presidente della Regione Siciliana;

Considerato che il Governo ha trasmesso alla IV Commissione territorio ed ambiente delle integrazioni con note prot. n. 7227/CP del 21 aprile 2004 e prot. n. 8272/CP del 7 maggio 2004;

Considerato che la IV Commissione ambiente e territorio ha espresso sul "Piano per la difesa della vegetazione dagli incendi", redatto dall'Ufficio speciale servizio antincendi boschivi, parere favorevole nella seduta n. 160 del 19 maggio 2004, con le integrazioni trasmesse dal Governo e con le osservazioni che fanno parte integrante del presente decreto;

Ritenute condivisibili le finalità del predetto "Piano per la difesa della vegetazione dagli incendi";

Decreta:

Art. 1

In conformità alle premesse, è approvato il "Piano per la difesa della vegetazione dagli incendi" redatto dall'Ufficio speciale servizio antincendi boschivi in data ottobre 2003, con le integrazioni trasmesse dal Governo e con le osservazioni apportate dalla IV Commissione ambiente e territorio, di cui al parere espresso favorevolmente nella seduta n. 160 del 19 maggio 2004.

Art. 2

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, 12 gennaio 2005.

CUFFARO

N.B. - Gli allegati al decreto presidenziale sono consultabili presso il sito dell'ufficio speciale servizio antincendi boschivi: www.regione.sicilia.it/agricolturaeforeste.