Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SANITA'

DECRETO 28 dicembre 2007

G.U.R.S. 1 febbraio 2008, n. 5

Norme procedurali in tema di radioprotezione - Modifiche al decreto 9 luglio 2004.

IL DIRIGENTE GENERALE DELL'ISPETTORATO REGIONALE SANITARIO

Visto lo Statuto della Regione;

Visto il decreto legislativo n. 502, come modificato dal decreto legislativo n. 517/93 ed ulteriormente modificato ed integrato dal decreto legislativo n. 229/99;

Vista la legge regionale n. 30 del 3 novembre 1993;

Visto il decreto n. 13306 del 18 novembre 1994;

Vista la legge n. 405 del 16 novembre 2001 "Definizione dei livelli essenziali di assistenza";

Visto il decreto n. 890 del 17 giugno 2002 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il decreto n. 810 del 4 luglio 2003;

Visto il decreto n. 3769 del 9 luglio 2004;

Visto il decreto n. 7815 del 27 aprile 2006, di integrazione del comitato regionale di radioprotezione, istituito con il decreto n. 3769 del 9 luglio 2004 e successive modifiche ed integrazioni;

Viste le richieste da parte degli organi preposti al rilascio delle pratiche radiologiche di categoria B destinate alla ricerca scientifica, volte all'individuazione di un iter procedurale semplificato;

Ritenuto di aderire alle richieste pervenute, nell'ottica di uno snellimento delle procedure di particolare complessità, attesa la peculiarità delle tematiche di ricerca e nell'interesse di un più rapido sviluppo della ricerca scientifica, individuando una diversa modalità procedurale dell'esame delle suddette pratiche radiologiche di categoria B, attualmente demandato alle AA.UU.SS.LL. ed alle competenti commissioni ivi operanti;

Considerato che l'esame di tali pratiche può essere demandato alle competenze istituzionali del comitato tecnico regionale per la radioprotezione, istituito con il decreto n. 3769 del 9 luglio 2004 e successive modifiche ed integrazioni;

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni sovraesposte, a parziale modifica ed integrazione del decreto n. 3769 del 9 luglio 2004 e successive modifiche ed integrazioni, la competenza relativa all'esame delle pratiche per il rilascio del nulla osta di categoria B destinate alla ricerca scientifica, già di competenza delle AA.UU.SS.LL., è demandata al comitato regionale di radioprotezione, di seguito denominato comitato.

Art. 2

Ai sensi e per gli effetti dell'art. 1 del presente decreto, la composizione del comitato, di cui al comma 2 dell'art. 4 del decreto n. 3769 del 9 luglio 2004, come modificata dall'art. 1 del decreto n. 7815 del 27 aprile 2006, viene integrata dall'ispettore regionale dei vigili del fuoco o suo sostituto e dall'esperto in radioprotezione, già designato dal dirigente generale del dipartimento I.R.S., o suo sostituto.

Art. 3

La norma procedurale di cui all'art. 1 del presente decreto decorre successivamente al provvedimento di nomina del comitato, come integrato dall'art. 2 del presente decreto.

Art. 4

Sino alla data di insediamento del comitato, così come integrato dall'art. 2 del presente decreto, l'esame delle pratiche di categoria B destinate alla ricerca scientifica, continua ad essere svolto dalle AA.UU.SS.LL. e dalle commissioni ivi operanti.

Il presente decreto verrà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, 28 dicembre 2007.

CIRIMINNA