Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

DECRETO 12 marzo 2007

G.U.R.S. 18 maggio 2007, n. 23

Nuova delimitazione ed estensione di alcune zone di protezione speciale.

L'ASSESSORE PER IL TERRITORIO E L'AMBIENTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale n. 98/81 e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la direttiva comunitaria n. 92/43/CEE del 21 maggio 1992, relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatica;

Vista la direttiva comunitaria n. 79/409//CEE del 2 aprile 1979, concernente la conservazione degli uccelli selvatici;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 8 settembre 1997, n. 357, recante il regolamento di attuazione della direttiva comunitaria n. 92/43/CEE, relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali nonché della flora e della fauna selvatica;

Visto il supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 22 aprile 2000, serie n. 95, con il quale sono stati pubblicati, suddivisi per regione, gli elenchi dei siti di interesse comunitario e delle zone di protezione speciale;

Visto il decreto del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio del 3 settembre 2002, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 24 luglio 2002, n. 224, con il quale, "considerata la necessità di garantire il mantenimento in uno stato di conservazione soddisfacente delle specie e degli habitat di specie per la cui tutela sono state designate le zone di protezione speciale ai sensi della citata direttiva n. 79/409/CEE del Consiglio e sono stati individuati i siti di interesse comunitario proposti di cui alla citata direttiva n. 92/43/CEE del Consiglio", sono state emanate le linee guida per la gestione dei siti Natura 2000;

Visto il D.P.R. 12 marzo 2003, n. 120, che integra e modifica il precitato D.P.R. n. 357 dell'8 settembre 1997;

Visto il decreto n. 46 del 21 febbraio 2005, di individuazione dei siti di importanza comunitaria e delle zone di protezione speciale ricadenti nel territorio della Regione Siciliana;

Vista la nota prot. n. 855/Gab. del 14 febbraio 2007, indirizzata al Ministero degli affari esteri e per conoscenza al Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio, con la quale l'Assessore regionale per il territorio e l'ambiente, facendo seguito alla riunione del 31 gennaio 2007, confermava l'attivazione delle procedure per l'ampliamento delle seguenti ZPS:

- 131 - Piana degli Albanesi ecc. da 44.126 a ca. 55.000 ha;

- 133 - Monte Cofano ecc. da 10.124 a ca. 15.000 ha;

Valutata la necessità, per l'ampliamento delle ZPS sopra riportate, di procedere alla predisposizione di appositi shape files;

Visti gli shape files dei perimetri, allegati al presente decreto, con la nuova delimitazione e la nuova estensione delle seguenti zone di protezione speciale:

- 31 - Piana degli Albanesi già rinominata "Monti Sicani": ha 58.508;

- 133 - Monte Cofano, Capo S. Vito e Monte Sparagio: ha 15.255;

Ritenuto di dovere approvare le nuove delimitazioni delle ZPS sopra riportate;

Decreta:

Art. 1

Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente decreto.

Art. 2

Sono approvati i perimetri, con la nuova delimitazione e la nuova estensione, delle seguenti zone di protezione speciale:

- 131 - Piana degli Albanesi già rinominata "Monti Sicani": ha 58.508;

- 133 - Monte Cofano, Capo S. Vito e Monte Sparagio: ha 15.255;

di cui agli allegati shape files che formano parte integrante del presente decreto.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, 12 marzo 2007.

INTERLANDI

N.B. - Gli allegati al decreto sono consultabili presso l'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente, dipartimento territorio e ambiente, servizio 6, unità operativa 6.3.