Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

ACCORDO 20 marzo 2008

Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano concernente la proroga al 2008 del Piano nazionale della prevenzione 2005 - 2007 e le modalità per l'elaborazione della proposta di Piano nazionale della prevenzione 2009 - 2011. (Rep. Atti n. 104)

LA CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO

Nella odierna seduta del 20 marzo 2008:

VISTO l'articolo 8, comma 6 della legge 5 giugno 2003, n. 131, che prevede la possibilità per il Governo di promuovere, in sede di Conferenza Stato - Regioni, intese dirette a favorire il conseguimento di obiettivi comuni tra Stato e Regioni;

VISTO l'articolo 1, comma 34, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, che prevede l'individuazione degli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale, al cui perseguimento sono vincolate apposite risorse ai sensi dell'articolo 1, comma 34 bis, della legge 23 dicembre 1996, n. 662;

VISTO l'articolo 4 dell'Intesa Stato - Regioni 23 Marzo 2005 (Atto rep. n. 2271 del 23 marzo 2005) che prevede, tra gli obiettivi di carattere prioritario e di rilievo nazionale, l'attuazione del Piano nazionale della prevenzione per il triennio 2005 - 2007;

VISTO il Piano sanitario nazionale 2006-2008 che ha confermato il Piano nazionale della prevenzione 2005 - 2007, estendendone la validità al 2008;

VISTA la nota in data 7 febbraio 2008, con la quale il Ministero della salute ha trasmesso una prima versione della proposta di Intesa in oggetto;

VISTA la nota in data 12 marzo 2008, con la quale il Ministero della salute ha trasmesso una nuova versione della proposta di Intesa in parola, che recepisce le osservazioni formulate dal Coordinamento interregionale in sanità nel corso della riunione tecnica svoltasi in data 26 febbraio 2008;

VISTA la nota in data 14 marzo 2008, con la quale il Ministero della salute ha inviato una nuova tabella relativa alle "Risorse che le Regioni mettono a disposizione per la realizzazione del Piano nazionale della prevenzione - Anno 2008" in sostituzione di quella precedentemente inviata;

VISTA la nota in data 17 marzo 2008, con la quale Regione Toscana, Coordinatrice interregionale in sanità, ha comunicato l'assenso tecnico sulla proposta di Intesa in parola;

ACQUISITO. nel corso dell'odierna seduta, l'assenso del Governo. delle Regioni e delle Province Autonome di Trento e di Bolzano;

SANCISCE INTESA

tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano nei termini di seguito riportati:

PREMESSO CHE:

- l'allegato 2 all'Intesa Stato - Regioni del 23 Marzo 2005 riporta gli obiettivi del Piano nazionale della prevenzione 2005-2007, i quali consistono in:

(i) riduzione del rischio cardiovascolare, attraverso l'utilizzo della carta del rischio come strumento di ausilio alla prevenzione, la prevenzione dell'obesità, la prevenzione delle complicanze del diabete, la prevenzione delle recidive degli accidenti cardio e cerebrovascolari;

(ii) prevenzione del cancro, con l'implementazione degli screening per il cancro della cervice uterina, della mammella e del colon-retto;

(iii) potenziamento delle vaccinazioni, con la gestione delle anagrafi vaccinali informatizzate, il miglioramento dell'offerta ai gruppi vulnerabili della popolazione ed il miglioramento della qualità dell'offerta vaccinale;

(iv) prevenzione degli incidenti stradali, domestici e degli infortuni sul lavoro;

- la sopramenzionata Intesa affida al Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (CCM) il compito di coordinare il Piano nazionale della prevenzione 2005-2007 per gli aspetti tecnici (indirizzi, monitoraggio, valutazione) e di certificare il raggiungimento degli adempimenti da parte delle Regioni e Province autonome, ai fini della attribuzione delle risorse vincolate;

- il Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie ha fornito le Linee operative per ciascuna delle 11 aree progettuali del Piano nazionale della prevenzione 2005-2007, le Regioni hanno progettato gli interventi e definito la relativa tempistica di attuazione, con appositi cronoprogrammi, ed è stato messo a punto un meccanismo di valutazione con cui, per ciascuna linea di attività, i risultati ottenuti sono confrontati con quelli pianificati, generando un indice di avanzamento della realizzazione del Piano;

il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano convengono di:

- confermare la proroga del Piano Nazionale per la prevenzione per il 2008 mantenendo inalterati obiettivi e modalità di coordinamento e finanziamento, al fine di potere elaborare la proposta di Piano nazionale della prevenzione 2009 - 2011;

- confermare, altresì, per il 2008 quanto stabilito al punto 4 dell'Allegato 2 dell'Intesa Stato Regioni 23 marzo 2005, per quanto attiene l'importo di 240 milioni di Euro da vincolare sulla quota indistinta del riparto CIPE destinata agli obiettivi specifici del piano sanitario nazionale, ai sensi dell'articolo 1, comma 34, della legge 27 dicembre 1992, n. 662, come da tabella allegata.

Il Presidente

LINDA LANZILLOTTA

Il Segretario

GIUSEPPE BUSIA

ALLEGATO