
N.d.R.: Il presente regolamento è stato ABROGATO dall'art. 10 del Reg. (UE) 2016/1238.
REGOLAMENTO (CE) N. 720/2008 DELLA COMMISSIONE, 25 luglio 2008
G.U.U.E. 26 luglio 2008, n. L 198
Modalità comuni di applicazione del regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio per quanto riguarda il magazzinaggio ed i movimenti dei prodotti acquistati da un organismo pagatore o un organismo d'intervento.
N.d.R.: Il presente regolamento è stato ABROGATO dall'art. 10 del Reg. (UE) 2016/1238.
Note sull'entrata in vigore e sull'applicabilità
Entrato in vigore il: 15 agosto 2008
Applicabile dal: 15 agosto 2008
______________________________________________________________________
N.d.R.: Il presente regolamento è stato ABROGATO dall'art. 10 del Reg. (UE) 2016/1238.
LA COMMISSIONE DELLE COMUNITA' EUROPEE,
visto il trattato che istituisce la Comunità europea,
visto il regolamento (CE) n. 1234/2007, del 22 ottobre 2007, recante organizzazione comune dei mercati agricoli e disposizioni specifiche per taluni prodotti agricoli (regolamento unico OCM) (1), in particolare l'articolo 43 in combinato disposto con l'articolo 4,
considerando quanto segue:
1) Il regolamento (CEE) n. 3515/92 della Commissione, del 4 dicembre 1992, recante modalità comuni di applicazione del regolamento (CEE) n. 1055/77 del Consiglio, relativo al magazzinaggio ed ai movimenti dei prodotti acquistati da un organismo d'intervento (2), è stato modificato in modo sostanziale e a più riprese. A fini di razionalità e chiarezza occorre provvedere alla codificazione di tale regolamento.
2) Gli scambi dei prodotti in oggetto sono noti alle autorità competenti; è quindi preferibile, ai fini di una semplificazione amministrativa, non sottoporre i prodotti detenuti da un organismo pagatore o un organismo d'intervento alla presentazione di un certificato, quando siano esportati in un paese terzo per esservi immagazzinati oppure ritornino nello Stato membro di partenza.
3) Le misure previste nel presente regolamento sono conformi al parere del comitato di gestione per l'organizzazione comune dei mercati agricoli,
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
GU L 299 del 16.11.2007. Regolamento modificato da ultimo dal regolamento (CE) n. 510/2008 della Commissione (GU L 149 del 7.6.2008).
GU L 355 del 5.12.1992. Regolamento modificato da ultimo dal regolamento (CE) n. 1847/2006 (GU L 355 del 15.12.2006).
N.d.R.: Il presente regolamento è stato ABROGATO dall'art. 10 del Reg. (UE) 2016/1238.
N.d.R.: Il presente regolamento è stato ABROGATO dall'art. 10 del Reg. (UE) 2016/1238.
Salve le deroghe previste da specifiche norme comunitarie relative a taluni prodotti, il presente regolamento stabilisce modalità comuni d'applicazione dell'articolo 39 del regolamento (CE) n. 1234/2007.
N.d.R.: Il presente regolamento è stato ABROGATO dall'art. 10 del Reg. (UE) 2016/1238.
N.d.R.: Il presente regolamento è stato ABROGATO dall'art. 10 del Reg. (UE) 2016/1238.
Nella fattispecie di cui all'articolo 39, paragrafo 5, lettera a), del regolamento (CE) n. 1234/2007, quando i prodotti vengono esportati verso un paese terzo per esservi immagazzinati, il documento previsto nell'articolo 3 del presente regolamento e la dichiarazione di esportazione sono presentati all'ufficio doganale competente nello Stato membro in cui è situato l'organismo pagatore o l'organismo d'intervento detentore.
La dichiarazione di esportazione e, se del caso, il documento di transito comunitario esterno o il documento nazionale equivalente, recano una delle diciture riportate nell'allegato I.
Ai fini delle relative formalità doganali, non è richiesto il titolo d'esportazione.
N.d.R.: Il presente regolamento è stato ABROGATO dall'art. 10 del Reg. (UE) 2016/1238.
Il documento di cui all'articolo 2 è rilasciato dal competente organismo pagatore od organismo d'intervento dello Stato membro di partenza; esso è contrassegnato da un numero e reca quanto segue:
a) la descrizione dei prodotti ed eventualmente qualsiasi altra indicazione necessaria ai fini del controllo;
b) il numero, la natura ed eventualmente i marchi e i numeri distintivi dei colli;
c) la massa lorda e la massa netta dei prodotti;
d) il riferimento all' articolo 39 del regolamento (CE) 1234/2007 con la precisazione che i prodotti sono destinati all'immagazzinamento;
e) l'indirizzo del luogo di immagazzinamento previsto.
In caso di applicazione dell'articolo 2, tale documento è conservato dall'ufficio doganale in cui è stata presentata la dichiarazione di esportazione, mentre una copia di esso accompagna il prodotto.
N.d.R.: Il presente regolamento è stato ABROGATO dall'art. 10 del Reg. (UE) 2016/1238.
1. Quando i prodotti detenuti da un organismo pagatore o organismo d'intervento e immagazzinati in un paese terzo vengono successivamente reimportati nello Stato membro da cui dipende detto organismo, senza essere stati venduti:
a) la reimportazione è disciplinata dall'articolo 39, paragrafo 5, del regolamento (CE) n. 1234/2007; e
b) non deve essere presentato alcun titolo d'importazione.
2. All'ufficio doganale di reimportazione sono inoltre presentati i seguenti documenti:
a) la copia vistata della dichiarazione di esportazione rilasciata per l'esportazione dei prodotti nel paese terzo di immagazzinaggio, ovvero una copia o fotocopia del documento, certificata conforme dall'ufficio doganale che ha rilasciato l'originale;
b) un documento rilasciato dall'organismo pagatore o dall'organismo d'intervento detentore, contenente le indicazioni di cui all'articolo 3, lettere da a) a d).
Tali documenti sono conservati dall'ufficio doganale di reimportazione.
N.d.R.: Il presente regolamento è stato ABROGATO dall'art. 10 del Reg. (UE) 2016/1238.
CAPO 3
PRODOTTI D'INTERVENTO TRASFERITI DA UN ORGANISMO PAGATORE OD ORGANISMO D'INTERVENTO A UN ALTRO
N.d.R.: Il presente regolamento è stato ABROGATO dall'art. 10 del Reg. (UE) 2016/1238.
Nelle fattispecie di cui all'articolo 39, paragrafo 5, lettera b), del regolamento (CE) n. 1234/2007, i prodotti spediti verso un altro Stato membro in un'operazione di trasferimento sono accompagnati dall'esemplare di controllo T5, di cui agli articoli da 912 bis a 912 octies del regolamento (CEE) n. 2454/93 della Commissione (1). L'esemplare di controllo T5 è rilasciato dall'organismo pagatore od organismo d'intervento che spedisce i prodotti e reca, nella casella 104, una delle diciture riportate nell'allegato II del presente regolamento.
La casella n. 107 reca il numero del presente regolamento.
Lo Stato membro può autorizzare il rilascio dell'esemplare di controllo T5 da parte di un'autorità all'uopo designata anziché da parte dell'organismo pagatore od organismo d'intervento.
L'esemplare di controllo T5 è rinviato direttamente all'organismo pagatore od organismo d'intervento che ha spedito i prodotti, previo adeguato controllo e apposizione della dicitura da parte dell'organismo pagatore od organismo d'intervento dello Stato membro al quale sono trasferiti i prodotti.
GU L 253 dell'11.10.1993.
N.d.R.: Il presente regolamento è stato ABROGATO dall'art. 10 del Reg. (UE) 2016/1238.
N.d.R.: Il presente regolamento è stato ABROGATO dall'art. 10 del Reg. (UE) 2016/1238.
Il regolamento (CEE) n. 3515/92 è abrogato.
I riferimenti al regolamento abrogato si intendono fatti al presente regolamento e si leggono secondo la tavola di concordanza contenuta nell'allegato IV.
N.d.R.: Il presente regolamento è stato ABROGATO dall'art. 10 del Reg. (UE) 2016/1238.
Il presente regolamento entra in vigore il ventesimo giorno successivo a quello di pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.
Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.
Fatto a Bruxelles, il 25 luglio 2008.
Per la Commissione
Il presidente
José Manuel BARROSO
N.d.R.: Il presente regolamento è stato ABROGATO dall'art. 10 del Reg. (UE) 2016/1238.
ALLEGATO I
Diciture di cui all'articolo 2, secondo comma
...omissis...
- In italiano: Prodotti d'intervento detenuti da ... (nome e indirizzo dell'organismo pagatore o organismo d'intervento) destinati ad essere immagazzinati in ... (paese interessato e indirizzo del luogo di immagazzinamento previsto). Applicazione dell'articolo 39, paragrafo 5, lettera a) del regolamento (CE) n. 1234/2007
...omissis...
N.d.R.: Il presente regolamento è stato ABROGATO dall'art. 10 del Reg. (UE) 2016/1238.
ALLEGATO II
Diciture di cui all'articolo 5, primo comma
...omissis...
- In italiano: Prodotti d'intervento - operazione di trasferimento
...omissis...
N.d.R.: Il presente regolamento è stato ABROGATO dall'art. 10 del Reg. (UE) 2016/1238.
ALLEGATO III
Regolamento abrogato ed elenco delle sue modificazioni successive
Regolamento (CEE) n. 3515/92 della Commissione (GU L 355 del 5.12.1992) |
. |
Regolamento (CE) n. 306/95 (GU L 36 del 16.2.1995) |
. |
Regolamento (CE) n. 1970/2004 (GU L 341 del 17.11.2004) |
. |
Regolamento (CE) n. 1847/2006 (GU L 355 del 15.12.2006) |
limitatamente all'articolo 2 e all'allegato II |
N.d.R.: Il presente regolamento è stato ABROGATO dall'art. 10 del Reg. (UE) 2016/1238.
ALLEGATO IV
Tavola di concordanza
Regolamento (CEE) n. 3515/92 |
Presente regolamento |
Articolo 1 |
Articolo 1 |
Articolo 2 |
Articolo 2 |
Articolo 3, primo comma, primo trattino |
Articolo 3, primo comma, lettera a) |
Articolo 3, primo comma, secondo trattino |
Articolo 3, primo comma, lettera b) |
Articolo 3, primo comma, terzo trattino |
Articolo 3, primo comma, lettera c) |
Articolo 3, primo comma, quarto trattino |
Articolo 3, primo comma, lettera d) |
Articolo 3, primo comma, quinto trattino |
Articolo 3, primo comma, lettera e) |
Articolo 3, secondo comma |
Articolo 3, secondo comma |
Articolo 4, paragrafo 1, primo trattino |
Articolo 4, paragrafo 1, lettera a) |
Articolo 4, paragrafo 1, secondo trattino |
Articolo 4, paragrafo 1, lettera b) |
Articolo 4, paragrafo 2, primo comma, primo trattino |
Articolo 4, paragrafo 2, primo comma, lettera a) |
Articolo 4, paragrafo 2, primo comma, secondo trattino |
Articolo 4, paragrafo 2, primo comma, lettera b) |
Articolo 4, paragrafo 2, secondo comma |
Articolo 4, paragrafo 2, secondo comma |
Articolo 5 |
Articolo 5 |
Articolo 6 |
- |
Articolo 7 |
- |
- |
Articolo 6 |
Articolo 8 |
Articolo 7 |
Allegati I e II |
Allegati I e II |
- |
Allegato III |
- |
Allegato IV |