Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

DECISIONE N. 2009/851/CE DELLA COMMISSIONE, 25 novembre 2009

G.U.U.E. 27 novembre 2009, n. L 312

Istituzione di un questionario ai fini dell'attività di rendicontazione degli Stati membri in merito all'attuazione della direttiva 2006/66/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori. (Testo rilevante ai fini del SEE)

LA COMMISSIONE DELLE COMUNITA' EUROPEE,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea,

vista la direttiva 2006/66/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 settembre 2006, relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e che abroga la direttiva 91/157/CEE (1), in particolare l'articolo 22, paragrafo 2,

considerando quanto segue:

1) ai sensi dell'articolo 22, paragrafo 1, della direttiva 2006/66/CE, gli Stati membri trasmettono regolarmente una relazione sull'attuazione della suddetta direttiva, redatta sulla base di un questionario.

2) Al fine di evitare l'eccessivo carico amministrativo correlato alla redazione della relazione, è opportuno limitare l'elenco delle informazioni richieste ai dati più utili alla Commissione per valutare la necessità di migliorare l'attuazione della direttiva 2006/66/CE.

3) Le misure di cui alla presente decisione sono conformi al parere del comitato istituito dall'articolo 18, paragrafo 1, della direttiva 2006/12/CE del Parlamento europeo e del Consiglio (2),

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

(1)

GU L 266 del 26.9.2006.

(2)

GU L 114 del 27.4.2006.

Art. 1

Gli Stati membri redigono le relazioni sull'attuazione della direttiva 2006/66/CE sulla base del questionario figurante nell'allegato alla presente decisione.

Art. 2

Gli Stati membri sono destinatari della presente decisione.

Fatto a Bruxelles, il 25 novembre 2009.

Per la Commissione

Stavros DIMAS

Membro della Commissione

ALLEGATO

QUESTIONARIO PER LA COMUNICAZIONE DI INFORMAZIONI DA PARTE DEGLI STATI MEMBRI IN MERITO ALL'ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 2006/66/CE

1. Recepimento nella legislazione nazionale

Informazioni che gli Stati membri devono comunicare nella prima relazione:

a) si prega di fare riferimento e, se del caso, di fornire un link elettronico alla normativa nazionale di recepimento della direttiva e successive modifiche.

b) Alcune disposizioni di cui agli articoli 8, 15 e 20 sono state attuate attraverso accordi volontari tra le autorità competenti e gli operatori economici coinvolti?

2. Efficienza ambientale

Quali misure, compresi gli strumenti economici di cui all'articolo 9, sono state adottate per migliorare l'efficienza ambientale delle batterie e degli accumulatori in conformità all'articolo 5 della direttiva?

3. Sistemi di raccolta

Si prega di descrivere brevemente (non più di 100 parole) in che modo è stato recepito, in pratica, l'articolo 8.

4. Obiettivi di raccolta

Si prega di specificare i tassi di raccolta conseguiti, compresi pile e accumulatori incorporati in apparecchi, per ogni anno civile preso in considerazione nella relazione. La prima relazione fa riferimento unicamente all'anno 2011.

5. Trattamento e riciclaggio

a) Quali misure sono state adottate per garantire che tutte le pile e gli accumulatori raccolti siano stati sottoposti a trattamento e riciclaggio adeguati in conformità con l'articolo 12, paragrafo 1, della direttiva 2006/66/CE?

b) Si è fatto ricorso ad una delle possibilità previste dall'articolo 12, paragrafo 1, secondo comma, per lo smaltimento delle batterie e degli accumulatori raccolti contenenti sostanze pericolose? In caso di risposta affermativa, si prega di fare riferimento al progetto di misura eventualmente comunicato alla Commissione in conformità con l'articolo 12, paragrafo 1, terzo comma.

c) Che livello di riciclaggio è stato raggiunto per ciascun anno civile preso in considerazione? Si è provveduto a riciclare tutte le pile e gli accumulatori raccolti, in conformità con l'articolo 12, paragrafo 1?

d) Qual è il livello di efficienza raggiunto in materia di riciclaggio per ciascun anno civile a decorrere dal 26 settembre 2011 e, se del caso, per l'anno precedente?

6. Smaltimento

a) Quali misure sono state prese per garantire che i rifiuti delle pile e degli accumulatori industriali e per autoveicoli non vengano smaltiti nelle discariche?

b) Sono state adottate altre misure, oltre a quelle previste dall'articolo 14, per ridurre al minimo lo smaltimento delle pile e degli accumulatori come rifiuti urbani misti?

7. Esportazioni

Quanti rifiuti di pile e accumulatori raccolti sono stati esportati verso paesi terzi? Si prega di specificare verso quali paesi. Qual è il numero di rifiuti di pile e accumulatori esportati per il quale siano state fornite prove valide che le operazioni di riciclaggio hanno avuto luogo in condizioni equivalenti a quelle prescritte dalla presente direttiva, in conformità con l'articolo 15?IT 27.11.2009 Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 312/57

8. Finanziamento

a) Quali misure sono state adottate affinché sia garantito che la raccolta, il trattamento e il riciclaggio di tutti i rifiuti di pile e accumulatori siano finanziati dai produttori o da terzi che agiscono per loro conto?

b) Nel caso di pile o accumulatori raccolti conformemente ai regimi istituiti in forza della direttiva 2000/53/CE, del Parlamento europeo e del Consiglio [1], o delle direttiva 2002/96/CE, del Parlamento europeo e del Consiglio [2], quali misure sono state adottate al fine di garantire che ciò non implichi un doppio addebito per i produttori?

9. Relazioni nazionali in merito all'attuazione della direttiva

Si prega di fornire informazioni su ogni eventuale misura adottata conformemente all'articolo 22, paragrafo 3, lettere a), b) e c) della direttiva 2006/66/CE (non più di 50 parole per misura).

10. Ispezioni e misure di esecuzione

a) Si prega di fornire una descrizione dettagliata dei sistemi di ispezione e controllo istituiti nel Suo Stato membro per garantire la conformità alla direttiva 2006/66/CE e in particolare agli articoli 4 e 21.

b) Quanti casi di mancato rispetto delle disposizioni della direttiva 2006/66/CE sono stati riscontrati? Quante batterie ed accumulatori non rispondenti alle norme sono stati ritirati dal mercato nazionale? Si prega di indicare le ragioni principali di inadempienza e le azioni adottate per garantire la conformità alla direttiva.

11. Altre informazioni

a) Si prega di sintetizzare nella prima relazione le principali difficoltà incontrate nell'attuare la direttiva. In che modo sono state risolte, o in che modo è possibile risolvere, tali difficoltà?

b) Indicare l'organo amministrativo (nome, indirizzo, indirizzo di posta elettronica, altri recapiti) incaricato di coordinare le risposte al presente questionario.
_______________
[1] GU L 269 del 21.10.2000.

[2] GU L 37 del 13.2.2003.