Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

Prezzario regionale per opere pubbliche e/o investimenti nelle aziende agricole.

[allegato alla C.A. Agricoltura e Foreste 4 febbraio 2009, n. 1, pubblicato in SUPPLEMENTO ORDINARIO N. 1, G.U.R.S. 6 marzo 2009, n. 10]

A. OPERE EDILI, VIABILITA' ED ELETTRIFICAZIONE RURALE

A.1 Scavi

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.1.1

Scavo di sbancamento per qualsiasi finalità, per lavori da eseguirsi all'esterno del perimetro del centro edificato, definito in base ai criteri previsti dal 2° comma dell'art. 18 della legge n. 865/71, eseguito con mezzo meccanico, anche in presenza d'acqua con tirante non superiore a 20 cm., inclusi la rimozione di sovrastrutture stradali e di muri a secco, il taglio e la rimozione di alberi e ceppaie, eseguito secondo le sagome prescritte anche a gradoni, compresi gli interventi anche a mano per la regolarizzazione del fondo, delle superfici dei tagli e la profilatura delle pareti, nonché il paleggiamento, il carico su mezzo di trasporto, il trasporto a rilevato o a rinterro nell'ambito del cantiere fino alla distanza di 1.000 m., il ritorno a vuoto, compreso l'onere per il prelievo dei campioni (da effettuarsi in contraddittorio tra la D.L. e l'impresa), il confezionamento dei cubetti da sottoporre alle prove di schiacciamento ed ogni altro onere per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte.

.

.

A.1.2

Idem come al precedente punto A.1.1 in terreni costituiti da limi, argille, sabbie, ghiaie, detriti e alluvioni anche contenenti elementi lapidei di qualsiasi resistenza e di volume non superiore a 0,5 m3, sabbie e ghiaie anche debolmente cementate e rocce lapidee fessurate, di qualsiasi resistenza con superfici di discontinuità poste a distanza media l'una dall'altra fino a 30 cm. attaccabili da escavatore, per profondità fino a ml. 2,00 dal piano di campagna

euro/m3

2,70

A.1.3

Idem come al precedente punto A.1.1 in rocce lapidee integre ed in rocce lapidee fessurate di qualsiasi resistenza anche in presenza d'acqua con tirante non superiore a 20 cm., attaccabili da escavatore di potenza non inferiore a 88 kw. con benne speciali per materiali tenaci, inclusi la rimozione di sovrastrutture stradali e di muri a secco. La resistenza allo schiacciamento per le rocce lapidee integre sarà determinata su provini da prelevare in numero non inferiore a 5 provini (da 10 x 10 x 10 cm.) fino ai primi 300 m3 di materiale e sarà rideterminato con le stesse modalità ogni qualvolta sarà riscontrata variazione delle classi di resistenza

euro/m3

5,00

A.1.3

Idem come al precedente punto A.1.1 ma con resistenza allo schiacciamento da oltre 20 N/mm2 e fino a 40 N/mm2, e comunque in tutti i casi in cui sia necessario fare uso di escavatore di potenza non inferiore a 147 kw

euro/m3

14,00

A.1.4

Scavo a sezione obbligata, per qualsiasi finalità, per lavori da eseguirsi all'esterno del perimetro del centro edificato, definito in base ai criteri previsti dal 2° comma dell'art. 18 della legge n. 865/71, eseguito con mezzo meccanico fino alla profondità di 2,00 m. dal piano di sbancamento o, in mancanza di questo dall'orlo medio del cavo, eseguito a sezione uniforme, a gradoni, in terreni costituiti da limi, argille, sabbie, ghiaie, detriti, sabbie e ghiaie anche debolmente cementate e rocce lapidee fessurate, di qualsiasi resistenza, anche in presenza di acqua con tirante non superiore a cm. 20, attaccabili da escavatore comprese le armature di qualsiasi tipo, tranne che a cassa chiusa, occorrenti per le pareti, il trasporto delle materie nell'ambito del cantiere l'accatastamento delle materie riutilizzabili ed il relativo rinterro, la regolarizzazione delle pareti e del fondo. Fino alla profondità di ml. 2,00

euro/m3

4,00

A.1.5

Scavo a sezione obbligata, per qualsiasi finalità, eseguito con mezzo meccanico per lavori da eseguirsi con gli oneri di cui all'art. A.1.4, ma in rocce lapidee integre ed in rocce lapidee fessurate di qualsiasi resistenza, anche in presenza d'acqua con tirante non superiore a 20 cm., attaccabili da escavatore di potenza non inferiore a 88 kw. (120 HP) con benne speciali per materiali tenaci, inclusi la rimozione di sovrastrutture stradali e di muri a secco. Fino alla profondità di ml. 2,00

euro/m3

7,80

A.1.6

Scavo a sezione obbligata, per qualsiasi finalità, eseguito con mezzo meccanico per lavori da eseguirsi con gli oneri di cui all'art. A.1.4, ma in rocce lapidee integre anche in presenza di acqua con tirante non superiore a 20 cm. e comunque in tutti casi i cui sia necessario fare uso di martello demolitore e di bulldozer attrezzato con ripper, inclusi la rimozione di sovrastrutture stradali e di muri a secco. Fino alla profondità di ml. 2,00

euro/m3

12,00

A.1.7

Scavo a sezione obbligata eseguito a mano, all'esterno del perimetro del centro edificato, definito in base ai criteri previsti dal 2° comma dell'art. 18 della legge n. 865/71, in terre di qualsiasi natura e consistenza, asciutte o bagnate, con tirante non superiore a 20 cm., esclusa la roccia da martellone e da mina, fino ad una profondità di 2 m. dal piano di inizio dello scavo, compresi eventuali trovanti di volume non superiore a 2,00 mc. cadauno, e gli oneri e le prescrizioni di cui alla voce A.1.4 (Questa voce può essere utilizzata solo nei casi in cui non è possibile l'uso del mezzo meccanico ed in ogni caso per piccole quantità. Le prescrizioni indicate debbono essere certificate all'accertamento della esecuzione dei lavori). Fino alla profondità di ml. 2,00

euro/m3

60,00

A.1.8

Scavo a sezione obbligata, eseguito con mezzi meccanici sulle sedi stradali esistenti all'interno del perimetro del centro edificato, definito in base ai criteri previsti dal 2° comma dell'art. 18 della legge n. 865/71, con mezzo meccanico, fino alla profondità di 2,00 m. dal piano di sbancamento o, in mancanza di questo, dall'orlo medio del cavo, eseguito a sezione uniforme, a gradoni, anche in presenza di acqua con tirante non superiore a 20 cm., compreso e compensato nel prezzo l'onere per il rispetto di costruzioni sotterranee preesistenti da mantenere, condutture o cavi, le armature di qualsiasi tipo, tranne che a cassa chiusa, occorrenti per le pareti, compresi inoltre il paleggio e l'accatastamento delle materie lungo il bordo del cavo, gli aggrottamenti, la regolarizzazione delle pareti e del fondo eseguito con qualsiasi mezzo e qualunque altro onere per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. Sono esclusi l'onere per la riparazione di eventuali sottoservizi danneggiati senza incuria da parte dell'impresa e certificati dalla direzione lavori nonché gli accertamenti e le verifiche tecniche obbligatorie previsti dal capitolato speciale d'appalto che, ai sensi del comma 7 dell'art. 15 del D.M. n. 145 del 19 aprile 2000, sono a carico dell'amministrazione in materie e con le modalità di cui all'art. A.1.4

euro/m3

5,40

A.1.9

Scavo a mano, aggrottamento, ponteggi, armature ed ogni altro onere e magistero per dare il pozzo finito in terreno di media compattezza o in roccia tufacea, fino alla profondità di ml. 2,00

euro/m3

108,00

A.2 Rilevati

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.2.1

Preparazione del piano di posa di rilevati, compresi: il taglio e l'asportazione di piante, arbusti, basso bosco, ceppaie e vegetazione in genere, l'asportazione del terreno vegetale per uno spessore di almeno 30 cm., il riempimento con idonei materiali dei vuoti lasciati dalle parti asportate, compreso altresì il carico sul mezzo di trasporto, la compattazione con adatto macchinario del piano di posa interessante uno spessore di 20 cm. fino al raggiungimento del 90% della densità massima raggiungibile in laboratorio con la prova AASHO standard compresa la fornitura dell'acqua o l'essiccamento occorrente e compresa, altresì, la formazione delle gradonature occorrenti. Per ogni m2 di superficie preparata

euro/m2

2,00

A.2.2

Stabilizzazione in sito di terreno naturale per il piano di posa delle sovrastrutture stradali per spessori non superiori a 30 cm., comprese la fornitura dei materiali correttivi occorrenti in misura non superiore al 50% del materiale compattato, e la compattazione fino a raggiungere il 95% della densità massima ottenibile in laboratorio con la prova AASHO modificata. Per ogni m2 di superficie stabilizzata

euro/m2

1,70

A.2.3

Compattazione del fondo degli scavi quando questi debbono costituire il piano di posa delle sovrastrutture stradali, eseguita con adatto macchinario ed all'umidità ottima fino al raggiungimento su uno strato di spessore non inferiore a 20 cm. di una densità non inferiore al 95% della densità massima ottenuta in laboratorio con la prova AASHO modificata

euro/m2

0,30

A.2.4

Costituzione di rilevato per la formazione di corpo stradale e sue dipendenze, per colmate specificatamente ordinate ed altre opere consimili, con idonee materie provenienti dagli scavi e dalle demolizioni in sito, eseguito a strati orizzontali di 30 cm. disposti secondo le sagome prescritte, compreso il compattamento del materiale del rilevato eseguito per ogni singolo strato fino a raggiungere una densità superiore a 90% di quella massima AASHO modificata, per gli strati più bassi ed al 95% per lo strato superiore, di spessore non inferiore a 40 cm., compresa la fornitura dell'acqua occorrente e compresa altresì la formazione dei cigli, delle banchine e delle scarpate, ed ogni altro onere per dare il rilevato compiuto a regola d'arte Per ogni m3 di rilevato assestato

euro/m3

2,10

A.2.5

Costituzione di rilevato come al precedente art. A.2.4 ma con materie provenienti, a cura e spese dell'impresa da cave regolarmente autorizzate e site a distanza non superiore ai 5 km. dal cantiere, accettate dalla D.L., compreso il trasporto delle materie dalle cave al cantiere e con tutti gli oneri di cui al medesimo art. A.2.4. Per ogni m3 di rilevato assestato

euro/m3

8,00

A.3 Murature, tramezzi, paramenti

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.3.1

Murature

.

.

A.3.1.1

Muratura di conci di tufo e malta bastarda retta o centinata, a qualsiasi altezza o profondità, compresi i magisteri d'ammorsatura, spigoli e riseghe, la spianatura dei letti, il taglio per la formazione degli squarci negli stipiti dei vani ed ogni altra rientranza e incassatura per la collocazione d'infissi di qualsiasi dimensione, compreso l'onere dei ponti di servizio (trabattelli o cavalletti) per interventi fino a m. 3,50 d'altezza e quant'altro occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte

euro/m3

110,00

A.3.1.2

Muratura come al precedente art. A.3.1.1 ma eseguita con blocchetti di cemento pomice, e con tutti gli oneri di cui al medesimo art. A.3.1.1

euro/m3

110,00

 

A.3.1.3 Muratura con resistenza al fuoco REI 180 documentata da opportune certificazioni di qualità redatte da enti autorizzati e fornite dalla ditta produttrice in blocchi realizzati con calcestruzzo leggero di argilla espansa, la cui densità non deve superare i 1.000 kg. per m3 e la sua conduttività termica non superiore a 0,29 W/mK, data in opera con malta bastarda dosata con una parte di cemento, otto parti di sabbia e due parti di calce e con tutti gli oneri di cui all'art. A.3.1.1

euro/m3

131,00

A.3.1.4

Muratura in blocchi di laterizi forati dello spessore minimo di 25 cm. dati in opera con malta cementizia a 400 kg. di cemento tipo 325 e con tutti gli oneri di cui all'art. A.3.1.1

euro/m3

127,00

A.3.1.5

Muratura di tompagnamento dello spessore di 25-30 cm. in blocchi di laterizio porizzato, di grande formato, ottenuto mediante cottura di un impasto di argilla e sferette di polistirolo espanso, con una percentuale di fori non inferiore al 60%, una trasmittanza termica non superiore a 0,82 e 0,66 Kcal/m2hC°, un peso specifico vuoto per pieno dei blocchi non superiore a 8 kN/m3, data in opera con malta cementizia a 400 kg. di cemento tipo 325 e con tutti gli oneri di cui all'art. A.3.1.1

euro/m3

130,00

A.3.1.6

Muratura portante in elevazione a faccia vista, spessore 20 cm. realizzata con blocchi in conglomerato cementizio presso - vibrato idrofugato con una faccia realizzata a faccia vista liscia o cannellata e due spigoli smussati e malta bastarda idrofugata, compresi gli eventuali pilastri di testata o rompi - tratta eseguiti sempre con i medesimi blocchi prefabbricati e con tutti gli oneri di cui all'art. A.3.1.1:

.

.

A.3.1.7

- con blocchi grigio cemento naturale

euro/m2

35,00

A.3.1.8

- con blocchi colorati (giallo, antracite, cotto ecc.)

euro/m2

38,00

A.3.1.9

Muratura di tamponamento a faccia vista spessore 15 cm. realizzata con blocchi in conglomerato cementizio alleggerito presso - vibrato e idrofugato con una faccia realizzata a faccia vista liscia o cannellata e due spigoli smussati in malta bastarda idrofugata compresa la stilatura dei giunti e l'eventuale rivestimento di elementi strutturali, pilastri e travi, con tavelle a tal fine predisposte e con tutti gli oneri di cui all'art. A.3.1.1:

.

.

A.3.1.10

- con blocchi grigio cemento naturale

euro/m2

30,00

A.3.1.11

- con blocchi colorati (giallo, antracite, cotto ecc.)

euro/m2

34,00

A.3.1.12

Copertina per muri realizzata con elementi prefabbricati in conglomerato cementizio pressovibrato aventi dimensioni di 100 x 25 x 10-12 cm. e malta bastarda compresa la sigillatura dei giunti, l'onere dei ponti di servizio (trabattelli o cavalletti) per interventi fino a m. 3,50 d'altezza e quant'altro necessario per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte. Di colore grigio cemento o cotto

 

10,50

A.3.1.13

Muratura di mattoni pieni e malta confezionata con 400 kg. di cemento tipo R 325 per mc. di sabbia, ad uno o più fronti, retta o curva a qualsiasi altezza o profondità, di spessore superiore ad una testa, compresi i magisteri di ammorsatura, spigoli, sguinci, parapetti e riseghe, entro e fuori terra, eventuale configurazione a scarpa, i ponti di servizio (trabattelli o cavalletti) per interventi fino a m. 3,50 d'altezza e quant'altro occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte

 

265,00

A.3.1.14

Muratura a cassa vuota costituita da una parete esterna in laterizi forati da 12 cm. e da una parete interna di laterizi forati da 8 cm., posti in opera con malta cementizia a 400 kg. di cemento tipo R 325, compreso sulla faccia interna della parete esterna uno strato uniforme di rinzaffo in malta cementizia dosata con 400 kg. di cemento, per uno spessore complessivo di muratura compreso tra 25 e 40 cm., compresa la formazione di mazzette, stipi, sguinci e parapetti, l'onere dei ponti di servizio (trabattelli o cavalletti) per interventi fino a m. 3,50 d'altezza e quant'altro occorre per dare il lavoro compiuto a per fetta regola d'arte

 

33,50

A.3.1.15

Muratura come all'art. A.3.1.9 ma con parete esterna in tavelle di cemento pomice o di argilla espansa di spessore di 12 cm. e di una parete interna di cemento pomice o di argilla espansa di 8 cm. e con tutti gli oneri di cui all'art. A.3.1.9:

 

42,00

A.3.2.

Tramezzi

.

.

A.3.2.1

Tramezzi con laterizi forati e malta cementizia a 300 kg. di cemento per m3 di sabbia, compreso l'onere dei ponti di servizio (trabattelli o cavalletti) per interventi fino a m. 3,50 d'altezza e quant'altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte:

.

.

A.3.2.2

- dello spessore di 8 cm

 

15,50

A.3.2.3

- dello spessore di 12 cm

 

22,00

A.3.2.4

Tramezzi di segati di tufo e malta bastarda, compreso l'onere della formazione degli architravi per i vani di porta con cordolino in conglomerato cementizio con resistenza caratteristica a compressione di 15 N/mm2, di altezza non inferiore a 10 cm. ed armato con 4 ferri ø 8 longitudinali, compreso l'onere dei ponti di servizio (trabattelli o cavalletti) per interventi fino a m. 3,50 d'altezza e quant'altro occorre per dare i tramezzi in sito ed il lavoro finito a perfetta regola d'arte:

.

.

A.3.2.2.2

- dello spessore di 6 cm

 

14,00

A.3.2.2.3

- dello spessore di 8 cm

 

15,50

A.3.2.3

Tramezzi con tavelle realizzate con calcestruzzo leggero di argilla espansa o di pomice posti in opera con malta bastarda dosata con una parte di cemento, otto parti di sabbia e due parti di calce e con tutti gli oneri di cui all'art. A.3.2.1:

.

.

A.3.2.3.1

- dello spessore di 6 cm

 

15,80

A.3.2.3.2

- dello spessore di 8 cm

 

16,80

A.3.2.3.3

- dello spessore di 12 cm

 

19,00

A.3.2.3.4

- dello spessore di 15 cm

 

22,50

A.3.2.4

Tramezzi in blocchi di gesso massicci, dello spessore di 8 cm. con incastri maschio-femmina da montarsi con l'uso di idoneo collante, compreso l'impiego di idonei ponti di servizio (trabattelli o cavalletti) per interventi fino a m. 3,50 d'altezza per il montaggio e tutto quant'altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte:

.

.

A.3.2.4.1

- con la sola rasatura dei giunti sulle due facce

 

21,50

A.3.2.4.2

- con la rasatura completa della parete sulle due facce

 

30,80

A.3.2.5

Tramezzi eseguiti con intelaiatura metallica in lamierino zincato dello spessore di 6/10 di mm.; rivestimento sulle due facce con lastre di gesso dello spessore non inferiore a 13 mm., fissato alla struttura metallica con viti autoperforanti; giunzioni finite con sigillatura eseguita con idoneo composto ed armate con nastro di fibra di vetro; il tutto compreso l'onere dei ponti di servizio (trabattelli o cavalletti) per interventi fino a m. 3,50 d'altezza e quant'altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte già pronto per la tinteggiatura:

.

.

A.3.2.5.1

- dello spessore totale di 8 cm

 

30,00

A.3.2.5.2

- dello spessore totale di 10 cm

 

28,00

A.3.2.5.3

- dello spessore totale di 12,5 cm

 

31,00

A.3.2.6

Tramezzi eseguiti come al precedente art. A.3.2.1 ma con interposto, fra le due lastre di gesso, un materassino isolante di lana di vetro dello spessore di 45 mm., trapuntato con carta bitumata, il tutto compreso l'onere dei ponti di servizio (trabattelli o cavalletti) per interventi fino a m. 3,50 d'altezza e quant'altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte già pronto per la tinteggiatura:

.

.

A.3.2.6.1

- dello spessore totale di 8 cm

 

36,00

A.3.2.6.2

- dello spessore totale di 10 cm

 

37,00

A.3.2.6.3

- dello spessore totale di 12,5 cm

 

38,50

A.3.2.7

Tramezzi eseguiti con intelaiatura metallica con lamierino zincato dello spessore di 6/10 di mm.; rivestimento sulle due facce con lastre doppie di cartongesso, dello spessore non inferiore a 13 mm. la prima ed a 10 mm. la seconda, fissate alla struttura metallica con viti autoperforanti; giunzioni finite con sigillatura eseguita con idoneo composto ed armata con nastro di fibra di vetro, il tutto compreso l'onere dei ponti di servizio (trabattelli o cavalletti) per interventi fino a m. 3,50 d'altezza e quant'altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte, già pronto per la tinteggiatura.:

.

.

A.3.2.7.1

- dello spessore totale di 10 cm

 

42,50

A.3.2.7.2

- dello spessore totale di 12 cm

 

45,00

A.3.2.8

Tramezzi eseguiti come al precedente art. A.3.2.1 ma con interposto, fra le lastre di cartongesso, un materassino isolante di lana di vetro dello spessore di 45 mm., trapuntato su carta bitumata, il tutto compreso l'onere dei ponti di servizio (trabattelli o cavalletti) per interventi fino a m. 3,50 d'altezza e quant'altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte già pronto per la tinteggiatura:

.

.

A.3.2.8.1

- dello spessore totale di 10 cm

 

48,00

A.3.2.8.2

- dello spessore totale di 12 cm

 

49,00

A.3.2.8

Controtamponamento interno in lastre di cartongesso dello spessore non inferiore a 10 mm. accoppiate per incollaggio ad uno strato di polistirolo espanso di spessore variabile e di peso specifico non inferiore a 200 N/m3, fissate alla muratura con idoneo collante e con le giunzioni finite con una sigillatura eseguita con appropriato composto ed armata con nastro di fibra di vetro, il tutto compreso l'onere dei ponti di servizio (trabattelli o cavalletti) per interventi fino a m. 3,50 d'altezza e quant'altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte e già pronto per la tinteggiatura:

.

.

A.3.2.8.1

- con lastra di polistirolo spessa 20 mm

 

19,00

A.3.2.8.2

- con lastra di polistirolo spessa 30 mm

 

20,20

A.3.2.8.3

- con lastra di polistirolo spessa 40 mm

 

21,80

A.3.2.9

Controfodera eseguita con intelaiatura metallica in profilati di lamierino zincato dello spessore di 6/10 di mm. e rivestimento con lastra di gesso dello spessore non inferiore a 13 mm., fissato alla struttura metallica con viti autoperforanti e con le giunzioni finite con sigillatura eseguita con apposito composto ed armate con nastro di fibra di vetro, il tutto compreso l'onere dei ponti di servizio (trabattelli o cavalletti) per interventi fino a m. 3,50 d'altezza e quant'altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte e già pronto per la tinteggiatura

 

23,50

A.3.2.10

Controfodera eseguita come al precedente art. A.3.2.9 ma con interposto fra la muratura e la controfodera di gesso un materassino isolante di lana di vetro dello spessore di 40 mm. il tutto compreso l'onere dei ponti di servizio (trabattelli o cavalletti) per interventi fino a m. 3,50 d'altezza e quant'altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte e già pronto per la tinteggiatura

 

28.00

A.3.2.11

Controfodera eseguita come al precedente art. A.3.2.9 ma con l'impiego di n. 2 lastre di cartongesso dello spessore non inferiore a 10 mm. e con tutti gli oneri di cui al precedente art. A.3.2.9:

 

29,50

A.3.2.12

Controfodera eseguita come al precedente art. A.3.2.9 ma con l'impiego di n. 2 lastre di cartongesso di spessore non inferiore a 13 mm. e con tutti gli oneri di cui al medesimo art. A.3.2.9

 

34,50

A.3.3.

Paramenti

   

A.3.3.1

Paramento per rivestimento di manufatti retti o curvi in conglomerato cementizio realizzato con elementi in pietrame calcareo o lavico, aventi spessore non inferiore a cm. 3 posti in opera con malta cementizia a kg. 400 di cemento a qualsiasi altezza compreso l'onere dei ponteggi, la sistemazione dei giunti e qualsiasi altro onere per rendere il lavoro finito a perfetta regola d'arte

 

27,00

A.3.3.2

Idem come all'art. A.3.3.1 ma con elementi idi pietrame calcareo o lavico, avente spessore non inferiore a cm. 10-15

 

33,00

A.3.3.3

Idem come all'art. A.3.3.1 ma con elementi in segato di tufo ad elevata consistenza aventi spessore non inferiore a cm. 10

 

30,00

A.4 Vespai

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.4.1

Vespaio di pietrame calcareo, lavico o arenario forte collocato a mano e rinzeppato a martello, formato con pietrame idoneamente disposto od altro materiale a scelta della D.L. e compreso quanto occorre per dare il lavoro completo e a regola d'arte:

.

.

A.4.1.1

- con materiale fornito dall'impresa

euro/m3

60,00

A.4.1.2

- con materiale idoneo proveniente dagli scavi

euro/m3

35,00

A.5 Demolizioni

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.5.1

Demolizione vuoto per pieno di fabbricati o residui di fabbricati, la cui superficie laterale libera o accessibile ai mezzi meccanici risulti inferiore al 50% dell'intera superficie laterale, da eseguirsi a mano o con l'ausilio di martello demolitore, escluso le mine, e compresi i seguenti oneri:

- trasporto a rifiuto con qualsiasi mezzo dei materiali di risulta alle pubbliche discariche del comune in cui si eseguono i lavori o alla discarica del comprensorio di cui fa parte il comune medesimo per distanze non superiori a 5 km., o su aree da procurarsi a cura e spese dell'Impresa per qualsiasi distanza, puntellature, ponti di servizio interni ed esterni, anche con stuoie, lamiere, ripari, adozione di tutti gli accorgimenti atti a tutelare l'incolumità degli operai e dei passanti, segnalazioni diurne e notturne, opere di recinzione provvisoria compreso, inoltre, l'onere di demolire con ogni cautela a piccoli tratti le strutture collegate o a ridosso dei fabbricati o parti di fabbricati da non demolire, riparazioni di danni arrecati a terzi, interruzione e ripristino di condutture pubbliche e private. (La misurazione del volume vuoto per pieno sarà fatta computando le superfici esterne dei vari piani, con esclusione di aggetti, cornici e balconi, e moltiplicando dette superfici per le altezze dei vari piani da solaio a solaio; per l'ultimo piano demolito sarà preso come limite superiore di altezza il piano di calpestio del solaio di copertura, o dell'imposta del piano di gronda del tetto; per il piano più basso si farà riferimento alla quota inferiore di demolizione).

Per ogni m3 vuoto per pieno

  euro/m3

7,50

A.5.2

Demolizione parziale o totale, per lavori stradali e simili, da eseguirsi con qualsiasi mezzo, escluso le mine, di manufatti in muratura di qualsiasi genere e forma, qualunque sia la tenacità e la specie, compresi i calcestruzzi semplici o armati, anche con l'uso continuo di punta di acciaio, comprese tutte le cautele occorrenti, i ponti di servizio necessari, il tiro in alto, il carico sul mezzo di trasporto del materiale di risulta ed il trasporto a rilevato o a rinterro nell'ambito del cantiere, compreso il ritorno a vuoto:

euro/m3

9,40

A.6. Trasporti

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.6.1

Trasporto di materie provenienti da scavi eseguiti all'esterno del centro edificato di cui al 2° comma dell'art. 18 della legge n. 865/71 o demolizioni di cui alle voci A.5.1 e A.5.2 o scarificazioni, a rifiuto alle pubbliche discariche del comune in cui si eseguono i lavori o a discariche comprensoriali di cui fa o su aree preventivamente autorizzate dagli organi competenti, compresi gli oneri per l'eventuale sistemazione a gradoni e per il ritorno a vuoto. Escluso l'eventuale onere di accesso alla discarica. Per ogni m3 di scavo misurato in sito e per ogni chilometro

euro/m3 x km.

0,35

A.7 Geotessili

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.7.1

Fornitura e posa in opera di stuoia drenante avente funzione di drenaggio, filtrazione delle acque e protezione meccanica del supporto, idonea per impiego fino a 3,5 m. di profondità. La stuoia è costituita da tre elementi distinti, due geotessili filtranti in filamenti di poliestere e da una struttura intermedia tridimensionale drenante (georete) ad alto indice alveolare superiore al 90% costituita da filamenti in poliammide aggrovigliati e termosaldati. I due geotessili sono saldati alla struttura intermedia tridimensionale nei punti di contatto e su tutta la superficie. La stuoia deve avere le seguenti caratteristiche:

- peso stuoia > 650 g/m2;

- spessore stuoia (sotto un carico di 2 kPa) > 10 mm.;

- permeabilità verticale (EN ISO 12958) sotto un carico di 20 kPa > 1,5 l/s*m2;

- allungamento a rottura del geotessile < 33% (EN 10319);

- resistenza a trazione del geotessile > 6KN/m (EN 10319);

- resistenza al punzonamento del geotessile > 1300 N. (EN 10319);

La stuoia deve avere bassa infiammabilità e scarsa produzione di fumo, essere atossica ed idonea per l'impiego in presenza di acqua potabile. Le suddette caratteristiche (determinate con le modalità stabilite dalle vigenti norme europee in materia) devono essere accertate e documentate dalla D.L. La stuoia deve essere posta in opera a teli interi con larghezza non inferiore a 2 m. per tutta la profondità fino a completa protezione del tubo collettore, (quest'ultimo da compensarsi a parte), il collegamento fra due teli adiacenti sarà effettuato tramite delle bande di solo geotessile facenti parte della stuoia e fissati con apposite graffette o altro sistema. E' compreso e compensato nel prezzo tutto quanto occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. Per ogni m2 di superficie coperta dalla stuoia

 euro/m2

9,40

A.7.2

Fornitura e posa in opera di geogriglia per la stabilizzazione di strade, rilevati, piazzali ecc., avente le seguenti caratteristiche:

- tipo di polimero: polipropilene colore: nero;

- contenuto di nerofumo: > 2%;

- massa areica: 250 g/mq.;

- resistenza a trazione longitud.: > 20 KN/m.;

- resistenza a trazione trasv.: > 20 KN/m.;

- allungamento a snervamento long.: < 13%;

- allungamento a snervamento trasv.: < 11%;

- resistenza a traz. long. al 2% di allungam.: > 6 KN/m.;

- resistenza a traz. trasv. al 2% di allungam.: > 6 KN/m.;

- resistenza a traz. trasv. al 5% di allungam.: > 14 KN/m.;

- resistenza a traz. delle giunzioni: > 15 KN/m.;

La geogriglia deve essere posta in opera a teli con larghezza non inferiori a 4 m., sovrapponendoli per almeno 0,20 m. alle estremità e fissati con picchetti in ferro o in legno o con fascette in plastica. E' compreso e compensato nel prezzo tutto quanto occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte escluso solamente la fornitura e posa in opera del materiale di rilevato

 euro/m2

5,50

A.7.3

Fornitura e posa in opera di geogriglia per la stabilizzazione di strade, rilevati, piazzali ecc., avente le seguenti caratteristiche:

- tipo di maglia. Aperture rettangolari;

- tipo di polimero;

- massa areica. 33 g/mq.;

- resistenza a trazione trasv. (trama): > 18 KN/m.;

- allungamento a snervamento long.: < 14%;

- allungamento a snervamento trasv.: < 14%;

- resistenza a traz. long. al 2% di allungam.: > 10 KN/m.;

- resistenza a traz. trasv. al 2% di allungam.: > 6 KN/m.;

- resistenza a traz. long. al 5% di allungam.: > 18 KN/m.;

- resistenza a traz. trasv. al 5% di allungam.: > 12 KN/m.

La geogriglia deve essere posta in opera a teli con larghezza non inferiori a 4 m., sovrapponendoli per almeno 0,20 m. alle estremità e fissati con picchetti in ferro o in legno o con fascette in plastica. E' compreso e compensato nel prezzo tutto quanto occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte escluso solamente la fornitura e posa in opera del materiale di rilevato

 euro/m2

8,90

A.8 Conglomerati di cemento

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.8.1

Conglomerato cementizio per qualsiasi destinazione diversa dal cemento armato, confezionato con cemento tipo R 325 con dosatura non inferiore a 150 kg. per m3 d'impasto eseguito a qualsiasi profondità o altezza, compresi i ponteggi di servizio per interventi fino a m. 3,50 di altezza, il perfetto costipamento, ed ogni altro onere occorrente per dare il conglomerato in sito ed il lavoro eseguito a perfetta regola d'arte, escluse solo le casseforme

Euro/m3

70,00

A.8.2

Conglomerato cementizio per strutture non armate o debolmente armate, confezionato con cemento tipo R 325 con dosatura non inferiore a 200 kg. per m3 d'impasto dato in opera a qualsiasi profondità o altezza per qualsiasi spessore, compreso gli eventuali ponteggi di servizio per interventi fino a m. 3,50 di altezza, il loro disarmo, compresa la vibratura, l'eventuale lisciatura delle facce apparenti con malta di cemento puro ed ogni altro onere occorrente per dare il conglomerato in sito a perfetta regola d'arte escluse solo le casseforme e le eventuali barre di armatura:

 .

.

A.8.2.1

- per opere in fondazione

Euro/m3

80,00

A.8.3

Idem come sopra art. A.8.2, ma confezionato con 250 kg. di cemento tipo R 325:

.

.

A.8.3.1

- per opere in fondazione

Euro/m3

77,00

A.8.3.2

- per opere in elevazione

Euro/m3

85,00

A.8.4

Conglomerato cementizio per strutture in cemento armato in ambiente secco classe d'esposizione 1 (UNI 9858), in ambiente umido senza gelo classe d'esposizione 2a (UNI 9858), classe di consistenza S4 oppure S5, dato in opera compresi i ponteggi di servizio per interventi fino a m. 3,50 di altezza, il loro disarmo, la vibratura dei getti, la lisciatura delle facce apparenti con malta di cemento puro ed ogni altro onere occorrente per dare il conglomerato in sito ed il lavoro eseguito a perfetta regola d'arte, esclusa l'eventuale aggiunta di additivi, da computarsi ove necessari ed escluse le casseforme e le barre di armatura:

.

.

A.8.4.1

- per opere in fondazione per lavori edili e/o stradali, Rck = 25N/mm2

Euro/m3

91,00

A.8.4.2

- per opere in fondazione per lavori edili e/o stradali, Rck = 30N/mm2

Euro/m3

94,00

A.8.4.3

- per opere in fondazione per lavori edili e/o stradali, Rck = 35N/mm2

Euro/m3

98,00

A.8.4.4

- per opere in fondazione per lavori edili e/o stradali, Rck = 40N/mm2

Euro/m3

102,00

A.8.4.5

- per opere in fondazione per lavori edili e/o stradali, Rck = 45N/mm2

Euro/m3

110,00

A.8.4.6

- per opere in elevazione per lavori edili e/o stradali, Rck = 25N/mm2

Euro/m3

100,00

A.8.4.7

- per opere in elevazione per lavori edili e/o stradali, Rck = 30N/mm2

Euro/m3

103,00

A.8.4.8

- per opere in elevazione per lavori edili e/o stradali, Rck = 35N/mm2

Euro/m3

105,00

A.8.4.9

- per opere in elevazione per lavori edili e/o stradali, Rck = 40N/mm2

Euro/m3

108,00

A.8.4.10

- per opere in elevazione per lavori edili e/o stradali, Rck = 45N/mm2

Euro/m3

112,00

A.9 Acciaio per c.a., casseformi, reti elettrosaldate

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.9.1

Fornitura e posa in opera di tondino per armatura di strutture in c.a tipo Fe B 38 k o Fe B 44 k., di caratteristiche rispondenti alle norme vigenti, in barre lisce o ad aderenza migliorata, compreso l'onere delle piegature, il filo della legatura, le eventuali saldature per giunzioni, lo sfrido e tutto quanto altro occorre per dare il lavoro eseguito a perfetta regola d'arte:

.

.

A.9.1.1

- per strutture in c.a. escluse quelle intelaiate

Euro/kg

1,10

A.9.1.2

- per strutture in c.a. intelaiate

Euro/kg

1,20

A.9.2

Casseforme per strutture intelaiate in c.a., di qualsiasi forma e dimensione escluse le strutture speciali, comprese le armature di sostegno e di controventatura e compreso altresì ogni onere per la chiodatura, il disarmo, la pulitura, l'accatastamento del materiale, il tutto eseguito a regola d'arte, misurate per la superficie dei casseri a contatto dei conglomerati

Euro/m2

20,00

A.9.2.1

Casseforme per getti di conglomerati semplici o armati, di qualsiasi forma e dimensione, escluse le strutture intelaiate in c.a. e le strutture speciali, realizzate o con legname o con pannelli in lamiera monolitica di acciaio rinforzati, di idoneo spessore, compresi piantane (o travi), morsetti a ganascia, morsetti tendifilo e tenditori, cunei bloccaggio e compreso altresì ogni altro onere e magistero per controventature, disarmo, pulitura e accatastamento del materiale, il tutto eseguito a perfetta regola d'arte; misurate per la superficie dei casseri a contatto dei conglomerati

Euro/m2

16,00

A.9.2.2

Fornitura e collocazione di rete di acciaio elettrosaldata a fili lisci o nervati con diametro non superiore a 8 mm. con le caratteristiche conformi alle norme tecniche vigenti, comprese le saldature ed il posizionamento in opera, gli eventuali tagli a misura, legature di filo di ferro, i distanziatori, gli sfridi eventuali sovrapposizioni anche se non prescritte nei disegni esecutivi, compreso altresì l'onere delle prove previste dalle norme vigenti in materia

Euro/kg

1,40

A.9.2.3

Sovrapprezzo alle voci A.9.2.1 e A.9.2.2 per zincatura eseguita all'origine in stabilimento con trattamento a caldo mediante immersione in vasche contenenti zinco fuso

Euro/kg

0,30

A.10 Solai

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.10.1

Solaio piano a struttura mista in cemento armato e laterizi o blocchi in conglomerato leggero aventi funzione statica in collaborazione con il conglomerato, o in travetti di conglomerato cementizio semplice o precompresso e laterizi, o blocchi di conglomerato leggero, calcolato per un sovraccarico utile netto di 2.500 N/m2 avente le caratteristiche prescritte dalle vigenti norme di legge, eseguito con elementi in tutto o in parte confezionati fuori opera e successivamente posti in opera, con la caldana in conglomerato cementizio con Rck 25 N/mm2 dello spessore di almeno 4 cm. Compresi e compensati nel prezzo: l'armatura metallica sia longitudinale che trasversale, gli eventuali travetti aggiuntivi per sostegno dei tramezzi sovrastanti, l'onere per l'impalcatura rompitratta occorrente e la successiva rimozione, l'onere delle prove statiche e verifiche previste dalle norme vigenti in materia, la centinatura di sostegno d'altezza non eccedente i 4,50 m. dal piano d'appoggio della stessa e quanto altro occorrente per dare il solaio finito a regola d'arte per luci fino a 4,00 m

Euro/m2

45,00

A.10.2

Solaio come al precedente art. A.10.1 ma per luci da 4,01 m. a 6,00 m., con tutti gli oneri di cui al medesimo art. A.10.1

Euro/m2

51,00

A.10.3

Solaio a camera d'aria piano o inclinato dello spessore complessivo finito non inferiore a 35 cm., in laterizi o blocchi di conglomerato leggero e conglomerato cementizio con Rck25 N/mm2, compresa l'armatura metallica, calcolato per un sovraccarico utile netto di 1500 N/m2, con elementi in laterizio, o conglomerato leggero, atti a realizzare la camera d'aria, interposti a nervature parallele di conglomerato cementizio armato, o in travetti di conglomerato cementizio semplice o precompresso in tutto o in parte confezionato fuori opera, compresa la caldana in conglomerato cementizio, dello spessore di almeno 4 cm., compresa armatura di ripartizione, compresa l'eventuale fascia piena di qualunque forma e dimensione agli estremi dei travetti nonché i pezzi speciali in laterizio o conglomerato leggero, le casseforme ed armature provvisorie di sostegno di qualunque tipo e la successiva rimozione, compreso l'onere delle prove statiche e verifiche previste dalle norme vigenti in materia, la centinatura di sostegno di altezza non eccedente i 4,50 m. dal piano di appoggio ed ogni altro onere e magistero occorrente per dare il solaio finito a regola d'arte per luci fino a 6,00 m

Euro/m2

50,00

A.10.4

Sovrapprezzo o diminuzione di prezzo ai solai di cui ai numeri precedenti per ogni 500 N/m2 in più o in meno di sovraccarico utile netto

Euro/m2

2,10

A.10.5

Solaio a nervature parallele, costituito da lastre tralicciate in c.a. semplice o precompresso in poliuretano fuso con idoneo inerte che garantisca la perfetta aderenza dell'intonaco di qualsiasi tipo, ed elementi monoblocco di laterizio e polistirolo espanso della densità di 150 N/mc. (15 kg./mc.), calcolato per un sovraccarico utile netto di 2.500 N/mq. (250 kg./mq.), eseguito con elementi in tutto o in parte confezionati fuori opera e successivamente posti in opera, con getto di conglomerato cementizio con resistenza caratteristica Rck = 25 N/mmq. (250 kg./cm.q.), e la caldana dello spessore di almeno cm. 4 compresi e compensati nel prezzo, l'armatura metallica sia longitudinale che trasversale ivi compresa quella per il sostegno di eventuali tramezzi sovrastanti, l'onere per l'impalcatura rompitratta occorrente e la successiva rimozione, l'onere delle prove statiche e verifiche previste dalle norme vigenti in materia, i puntelli di altezze non eccedenti i 4,50 m. dal piano di appoggio e quanto altro occorrente per dare il solaio finito a regola d'arte:

.

.

A.10.5.1

- per luci fino a 4,00 m. (H = 16 + 5)

Euro/m2

49,00

A.10.5.2

- per luci da 4,01 m. a 6,00 m. (H = 16-20 + 5)

Euro/m2

55,00

A.10.6

Solaio piano antincendio REI 120 le cui caratteristiche devono risultare da apposita certificazione rilasciata da istituto autorizzato e nel quale sia specificata la classe antincendio, costituito da lastre prefabbricate in c.a. precompresso con suola spessa almeno 6,5 cm. e intradosso già finito in cemento, con alleggerimento in blocchi di laterizio o comunque di materiale inerte alla combustione, conformati inferiormente a camera d'aria con getto in opera di conglomerato cementizio Rck 25 N/mm2 per lo spessore finito non inferiore a 30 cm. compresa caldana di almeno 4 cm., calcolato per un sovraccarico utile di 4.000 N/mm2 oltre il peso proprio solaio, compresi e compensati nel prezzo tutte le armature d'ancoraggio, per i momenti negativi e di ripartizione, le fasce piene, l'onere per la impalcatura rompitratta provvisoria e la successiva rimozione, l'onere per le prove statiche e verifiche previste dalle norme vigenti in materia, i puntelli di altezza non eccedenti i 4,50 m. dal piano di appoggio ed ogni altro onere e magistero per dare il solaio finito a regola d'arte:

.

.

A.10.6.1

- per luci fino a 6,00 m

Euro/m2

58,00

A.10.6.2

- per luci da 6,01 a 8,00 m

Euro/m2

59,00

A.10.6.3

- per luci da 8,01 a 10,00 m

Euro/m2

60,00

A.10.6.4

- per luci da 10,01 a 12,00 m

Euro/m2

72,00

A.11 Elementi prefabbricati per vasche

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.11.1

Fornitura, trasporto e posa in opera di elementi prefabbricati per vasche dati in opera su idoneo cordolo di fondazione, da compensare a parte, costituiti da pannelli verticali nervati verso l'esterno, in cemento armato vibrato avente Rck 35 N/mm2 completi di piastra di base che ne costituisce parte della fondazione, con ferri uscenti verso l'interno per il collegamento con il getto del fondo vasche che sarà completato in opera e compensato a parte escluso scavo per gli interrati. Per ogni metro di elemento:

.

.

A.11.2

- elemento perimetrale di altezza 2,70 m. (battente d'acqua 2,50 m.) vasca fuori terra

Euro/m

310,00

A.11.3

- elemento perimetrale di altezza 2,70 m. (battente d'acqua 2,50 m.) vasca interrata

Euro/m

290,00

A.11.4

- elemento perimetrale di altezza 3,70 m. (battente d'acqua 3,45 m.) vasca interrata

Euro/m

520,00

A.12 Pali, micropali

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.12.1

Pali

.

.

A.12.1.1

Trasferimento in cantiere di apparecchiatura per la realizzazione di pali, micropali, tiranti etc. accompagnati ove occorre dalle prescritte autorizzazioni, compresi montaggi e smontaggi ed organizzazione di cantieri con tutto quanto occorre per rendere le apparecchiature pronte alla lavorazione. (Da applicare per la realizzazione delle categorie di lavori di cui agli artt.: A.12.1.4 - A.12.2:

.

.

A.12.1.2

- per trivella autocarrata-gommata

Euro/corpo

2.100,00

A.12.1.3

- per trivella cingolata tipo Linkbert o simile da smontare e rimontare

Euro/corpo

8.000,00

A.12.1.4

Palo trivellato gettato in opera, eseguito con trivelle a rotazione, in terreno di qualsiasi natura e consistenza esclusi soltanto i banchi di rocce compatte che richiedono l'uso dello scalpello, formato da conglomerato cementizio di cui all'art. A.8.4.6, di lunghezza fino a 30 m., compreso ogni onere e magistero, il maggior volume del fusto e del bulbo, fino al 20% in più rispetto al volume teorico, ogni attrezzatura inerente alla perforazione, confezione, di posizionamento e successivi spostamenti e rimozione dell'attrezzatura necessaria, ogni materiale, la mano d'opera occorrente, acqua, energia elettrica, qualsiasi macchinario e compresa l'estrazione del materiale, il paleggiamento, il carico sui mezzi di trasporto allo scarico a qualsiasi distanza dei materiali di risulta, su aree da procurarsi a cura e spese dell'impresa, il tracciamento della palificata, comprese le camicie in lamiera di ferro recuperabili, la vibratura meccanica del calcestruzzo anche in presenza di armature metalliche, la scalpellatura delle testate per la lunghezza occorrente, compreso altresì l'onere del tubogetto da impiegare per l'intera lunghezza del palo ed ogni altro onere per dare l'opera completa compresi quelli derivanti da sospensioni nel funzionamento delle attrezzature per qualsiasi causa; escluso soltanto la fornitura e posa in opera dei ferri di armatura. La lunghezza dei pali verrà misurata dal piano raggiunto dai pali alla quota sommità della testa dei pali a scalpellatura avvenuta, alla quale arriveranno a congiungersi con le strutture sovrastanti: compreso altresì l'onere per il collaudo ai sensi del D.M. 11 marzo 1988:

.

.

A.12.1.4.1

- del diametro di 300 mm

Euro/m

25,00

A.12.1.4.2

- del diametro di 400 mm

Euro/m

30,00

A.12.1.4.3

- del diametro di 500 mm

Euro/m

40,00

A.12.1.5

Fornitura e posa in opera all'interno dei pali trivellati, per le verifiche metriche e uniformità del getto quest'ultima effettuata con idonea attrezzatura da compensarsi a parte, di tubi sonda in PVC del tipo pesante di diametro non inferiore a 5 cm. ancorati all'interno della gabbia metallica di armatura e varati contemporaneamente all'armatura stessa

Euro/m

6,30

A.12.2

Micropali

.

.

A.12.2.1

Esecuzione di micropali realizzati mediante perforazioni verticali o sub - verticali fino a 10°, per profondità fino a 30 m. in terreni di qualsiasi natura e consistenza o rocce di media durezza perforabili senza l'impiego di corone diamantate eseguita con attrezzatura a rotazione in presenza di fluidi di perforazione, a rotopercussione in presenza di fluidi di perforazione, a rotopercussione con circolazione di aria o con altri sistemi idonei in relazione alla natura del terreno; compreso: l'onere dell'eventuale uso del fluido stabilizzante o del rivestimento provvisorio; la fornitura, preparazione e posa in opera di miscela cementizia, nel rapporto cemento-acqua 2 a 1 ed eventualmente additivata, per l'esecuzione imo assorbimento di 2 volte il volume teorico del foro; gli oneri per lo spostamento sui punti di perforazione e l'allontanamento dei materiali di spurgo, nonché ogni altro onere per dare l'opera completa, esclusi solo l'armatura e la formazione del bulbo:

.

.

A.12.2.1.1

per diametro di perforazione fino a 150 mm

Euro/m

60,00

A.12.2.1.2

per diametro di perforazione da 151 mm. a 200 mm

Euro/m

70,00

A.12.2.1.3

per diametro di perforazione da 201 mm. a 250 mm

Euro/m

80,00

A.12.2.2

Sovrapprezzo percentuale alle perforazioni di cui all'art. A.12.2.1 per consolidamento di edifici esistenti:

.

.

A.12.2.2.1

- all'esterno di edifici

.

10%

A.12.2.2.2

- all'interno di edifici

.

30%

A.12.2.3

Fornitura e posa in opera di armatura metallica per micropali costituite da tubi in acciaio Fe 510 filettati, compreso: manicotti, tappo di fondo, tagli, sfrido, staffe di collegamento alla struttura, valvole speciali per iniezione ogni m. e se necessario ad una distanza in feriore e quant'altro occorre per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

Euro/kg

2,00

A.13 Pavimentazioni e rivestimenti

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.13.1

Pavimentazioni

.

.

A.13.1.1

Pavimentazione con marmette pressate di cemento e graniglia di marmo di qualsiasi colore delle dimensioni di 20 x 20 o 25 x 25 cm. poste in opera con malta bastarda compresa la boiaccatura di cemento, tagli, sfridi, l'arrotatura, ed ogni altro onere per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte, escluso massetto di sottofondo da compensarsi a parte.

Euro/m2

25,00

A.13.1.2

Pavimentazione con marmettoni pressati di cemento con scaglia di marmo di pezzatura compresa tra 15 mm. e 30 mm. di qualsiasi colore, delle dimensioni di 30 x 30 cm. in opera con tutti gli oneri della voce A.13.1.1, compreso strato di posa in sabbia vagliata dello spessore non inferiore a 3 cm.:

Euro/m2

28,00

A.13.1.3

Pavimentazione con marmettoni pressati di cemento con scaglia di marmo di pezzatura compresa tra 15 mm. e 30 mm. di qualsiasi colore, delle dimensioni di 40 x 40 cm. in opera con tutti gli oneri della voce A.13.1.1, compreso strato di posa in sabbia vagliata dello spessore non inferiore a 3 cm.:

.

.

A.13.1.3.1

- con scaglia di marmo di pezzatura 15-30 mm

Euro/m2

30,00

A.13.1.3.2

- con segati di marmo

Euro/m2

45,00

A.13.1.4

Lucidatura a piombo di pavimenti già arrotati eseguita con mezzo meccanico, compresa pulitura finale ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro completo a perfetta regola d'arte

Euro/m2

10,50

A.13.1.5

Pavimentazione con piastrelle di grès da 7,5 x 15 cm., spessore 8 mm. a superficie liscia di colore rosso, in opera con malta cementizia su sottofondo preesistente, compresa la suggellatura dei giunti con boiacca di cemento, la lavatura, la pulitura finale, compresi tagli, sfridi ed ogni altro onere

Euro/m2

24,00

A.13.1.6

Pavimentazione con campigiane 13 x 26 cm. tipo Spadafora in opera su letto di malta cementizia previo spolvero di cemento tipo 325, con giunti connessi con cemento, compresi tagli, sfridi, pulitura finale ed ogni altro onere per dare il lavoro completo e a perfetta regola d'arte

Euro/m2

27,00

A.13.1.7

Pavimento in piastrelle in monocottura di 1a scelta con superficie smaltata a tinta unica o decorato a macchina in opera con malta cementizia dosata in parti uguali di cemento e sabbia e/o spianata di malta fine tirata a regolo, escluso il solo massetto di sottofondo compensato a parte, e compreso l'onere per la boiaccatura, per la stuccatura e la sigillatura dei giunti ed ogni altro onere e magistero

Euro/m2

30,00

A.13.1.8

Pavimento in piastrelle di klinker ceramico in monocottura, inassorbente, ingelivo, di 1a scelta, con superficie grezza fiammata, in opera con malta cementizia dosata in parti uguali di cemento e sabbia e/o spianata di malta fine tirata a regolo escluso il sottofondo, compreso la boiaccatura con prodotto speciale per la stuccatura e la sigillatura

Euro/m2

33,00

A.13.1.9

Pavimento in piastrelle di klinker ceramico in monocottura, inassorbente, ingelivo, di 1a scelta, con superficie grezza smaltata, in opera con malta cementizia dosata in parti uguali di cemento e sabbia e/o spianata di malta fine tirata a regolo escluso il sottofondo, compreso la boiaccatura con prodotto speciale per la stuccatura e la sigillatura

Euro/m2

35,00

A.13.1.10

Rivestimento di pareti con piastrelle di ceramica maiolicate di 1a scelta, a tinta unica o decorate a macchina, in opera con malta bastarda compreso i pezzi speciali, l'allettamento, la stuccatura, la completa pulitura ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro completo e a perfetta regola d'arte

Euro/m2

33,00

A.13.1.11

Fornitura, trasporto e posa in opera di pavimentazione per interni con elementi in monostrato omogeneo, di colore a scelta della D.L., dello spessore non inferiore a 20 mm. realizzati con impasto costituito da materiale lavico di granulometria da 0,1 a 4 mm. e cemento ad alta resistenza (R = 52,5 N/mm2) e pressati (30 kN per elemento) oppure in micromarmo bianco o colorato e con superfici in vista da levigare e lucidare dopo la posa e da compensarsi a parte. I pavimenti devono essere posti in opera con malta cementizia su idoneo massetto da compensarsi a parte, compresa la boiaccatura di cemento, tagli, sfridi ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte:

.

.

A.13.1.11.1

- per elementi di formato 40 x 40 cm

Euro/m2

48,00

A.13.1.11.2

- per elementi di formato 20 x 40 cm

Euro/m2

49,00

A.13.1.12

Massetto di sottofondo per pavimentazioni, confezionato in cantiere in calcestruzzo di cemento tipo R 325 con dosatura non inferiore a 250 kg. di cemento per m3 d'impasto, 0,80 m3 di pietrisco, 0,40 m3 di sabbia, di spessore variabile da 4 cm. a 6 cm., dato in opera a qualsiasi altezza, compreso additivi aeranti, il tiro in alto, il carico, il trasporto, lo scarico, la stesa e la livellatura nonché ogni onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte:

.

.

A.13.1.12.1

- collocato all'interno degli edifici;

Euro/m2

10,00

A.13.1.12.2

- collocato all'esterno degli edifici;

Euro/m2

7,50

A.13.1.13

Massetto di sottofondo isolante per pavimentazioni, confezionato in cantiere, in conglomerato cementizio leggero e termico, con cemento tipo R 325 con dosatura non inferiore a 250 kg. di cemento per m3 d'impasto, 0,80 m3 d'argilla espansa, 0,40 m3 di sabbia, di spessore variabile da 4 cm. a 6 cm., dato in opera a qualsiasi altezza compreso additivi aeranti, il tiro in alto, il carico, il trasporto, lo scarico, la stesa e la livellatura nonché ogni onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte

Euro/m2

11,00

A.13.1.14

Fornitura e collocazione di pavimento cotto siciliano eseguito a mano nello stabilimento, delle dimensioni a scelta della D.L., in opera in conformità ai disegni di progetto, con malta di cemento dosata a 250 kg. e boiacca compreso il livellamento del sottofondo con strato di sabbia asciutta per uno spessore di 2 cm., la colatura del cemento colorato e quant'altro occorrente per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte:

.

.

A.13.1.14.1

- dello spessore di 4 cm

Euro/m2

60,00

A.13.1.14.2

- dello spessore di 2 cm

Euro/m2

42,00

A.13.1.15

Fornitura e posa in opera di piastrelle di ceramica di 1ª scelta classificabili nel Gruppo B.1 conformemente alla norma UNI EN 87 e rispondente a tutti i requisiti richiesti dalla norma UNI EN 176, con smaltatura totalmente inassorbente e priva d'impurità di spessore non inferiore a 0,8 mm. e di colore a scelta della Direzione lavori. Le piastrelle devono avere una resistenza a flessione non inferiore a 27 N/mm2, assorbimento d'acqua non superiore al 3%, classe PEI 5, resistenza all'abrasione non superiore a 205 mm3, durezza superficiale non inferiore a 5 Mohs, resistenza allo scivolamento da R9 a R11 (secondo la normativa DIN 51130). E' compresa nel prezzo la messa in opera con adeguato adesivo o malta cementizia per piastrelle ceramiche, la sigillatura dei giunti, nonché ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte, ad esclusione del solo massetto di sottofondo da compensarsi a parte. Le caratteristiche tecniche debbono essere accertate e documentate dalla D.L.:

.

.

A.13.1.15.1

- per piastrelle di 40 x 40 cm. spessore 9÷10 mm

Euro/m2

38,00

A.13.1.15.2

- per piastrelle di 30 x 30 cm. spessore 10 mm

Euro/m2

35,00

A.13.1.16

Fornitura e posa in opera di battiscopa per piastrelle di cui alla voce A.13.1.15 in ceramica avente caratteristiche definite nella stessa voce A.13.1.15. E' compreso nel prezzo la messa in opera con adeguato adesivo a base cementizia per piastrelle ceramiche, la suggellatura dei giunti nonché ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte, ad esclusione solo degli eventuali pezzi speciali da compensarsi a parte. Le caratteristiche tecniche debbono essere accertate e documentate dalla D.L.:

.

.

A.13.1.16.1

- battiscopa a becco civetta 8 x 30 cm. s = 9 mm

Euro/m

10,00

A.13.1.16.2

- battiscopa a sguscia 15 x 20 cm. s = 8 mm

Euro/m

20,00

A.13.1.17

Fornitura e posa in opera di piastrelle e pezzi speciali in grès porcellanato di 1° scelta, classificabili nel gruppo B.1 conformemente alla norma UNI EN 87 e rispondente a tutti i requisiti richiesti dalla norma UNI EN 176, costituite da una massa unica, omogenea e compatta, non smaltata o trattata superficialmente, ottenuta per pressatura a secco d'impasto atomizzato derivante da miscele di minerali caolinici, feldspati e inerti a bassissimo tenore di ferro. Le piastrelle debbono avere una resistenza a flessione superiore a 45 N/mm2, assorbimento d'acqua non superiore al 0,05%, resistenza all'attacco chimico conforme alla norma UNI EN 106, resistenza all'abrasione non superiore 120-150 mm3, durezza superficiale pari a 7-9 Mohs, resistenza allo scivolamento da R9 a R12 (secondo le norme DIN 51130), resistenza al gelo secondo la norma UNI EN 202, resistenza a sbalzi termici conforme alla norma UNI EN 104, stabilità colori alla luce conforme alla norma DIN 51094. E' compresa nel prezzo la messa in opera con adesivo in polvere a base cementizia per piastrelle ceramiche; la suggellatura dei giunti, nonché ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte, ad esclusione del solo massetto di sottofondo da compensarsi a parte. Le caratteristiche tecniche debbono essere accertate e documentate dalla D.L.:

 .

A.13.1.17.1

- per piastrelle 40 x 40 cm. s = 9,5 mm

Euro/m2

45,00

A.13.1.17.2

- per piastrelle 30 x 30 cm. s = 8,5 mm

Euro/m2

34,00

A.13.1.17.3

- per piastrelle 20 x 20 cm. s = 8 mm

Euro/m2

32,50

A.13.1.18

Pavimentazioni con elementi di marmo da taglio di 1a scelta del tipo Botticino, perlato di Sicilia proveniente da cave siciliane, dello spessore di 20 mm., compreso nel prezzo la posa in opera con malta bastarda la boiaccatura di cemento, tagli, sfridi, l'arrotatura, ed ogni altro onere per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte, escluso il massetto di sottofondo, la levigatura e la lucidatura a piombo da compensarsi a parte:

.

.

A.13.1.18.1

- con elementi di dimensioni 30 x 30 cm

Euro/m2

40,00

A.13.1.18.2

- con elementi di dimensioni 40 x 40 cm

Euro/m2

44,00

A.13.1.18.3

- con elementi di dimensioni 30 x 60 cm

Euro/m2

43,00

A.13.1.19

Fornitura e posa in opera di zoccoletto in marmo lucidato del tipo Botticino, perlato di Sicilia proveniente da cave siciliane dello spessore di 20 mm. di ottima qualità posto in opera con malta bastarda compresa la boiaccatura di cemento, tagli, sfridi ed ogni altro onere per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte:

   

A.13.1.19.1

- con elementi di altezza 8 cm

Euro/m

8,00

A.13.1.19.2

- con elementi di altezza 15 cm

Euro/m

9,00

A.13.1.20

Levigatura con mezzo meccanico di pavimenti in opera già arrotati in marmette di cemento, marmi ecc., esclusi pavimenti con granuli di quarzo, compresa la pulitura finale

Euro/m2

8,50

A.14 Opere in ferro

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.14.1

Profilati

.

.

A.14.1.1

Fornitura di opere in ferro in profilati scatolari di qualsiasi sezione e forma, composti a semplice disegno geometrico, completi di ogni accessorio, cerniere, zanche, etc. comprese le saldature e relative molature, tagli, sfridi ed ogni altro onere

Euro/kg

2,20

A.14.1.2

Fornitura di opere in ferro in profilati pieni di qualsiasi tipo e dimensione o lamiere, composti a semplice disegno geometrico, completi di ogni accessorio, cerniere, zanche etc. e comprese le saldature e relative molature, tagli, sfridi ed ogni altro onere

Euro/kg

2,00

A.14.1.3

Posa in opera di opere in ferro di cui agli artt. A.14.1.1 e A.14.1.2 per cancelli, ringhiere, parapetti, serramenti, mensole, zanche, cravatte ed opere similari, a qualsiasi altezza o profondità comprese opere provvisionali occorrenti, opere murarie, la stesa di antiruggine nelle parti da murare e quant'altro occorre per dare il lavoro completo a perfetta regola d'arte

Euro/kg

1,50

A.14.1.4

Fornitura e posa in opera di opere in acciaio INOX tipo AISI 316 di qualsiasi sezione e forma, composti completi di ogni accessorio, cerniere, zanche, etc. comprese le saldature e relative molature, tagli, sfridi ed ogni altro onere, comprese opere provvisionali occorrenti, opere murarie e quant'altro occorre per dare il lavoro completo a perfetta regola d'arte

Euro/kg

7,50

A.15 Carpenteria metallica

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.15.1

Fornitura e posa in opera di armatura metallica per strutture composte in acciaio e calcestruzzo tipo REP-TRF e similari, costituita da tondini in acciaio tipo Fe510c (D.M. 14 febbraio 1992) compresa saldatura e quant'altro necessario per dare l'opera ultimata a perfetta regola d'arte ed escluso il conglomerato cementizio e la carpenteria di getto:

.

.

A.15.1.1

- per luci da 1,00 m. a 6,00 m

Euro/kg

1,70

A.15.1.1

- per luci da 6,01 m. a 12,00 m

Euro/kg

2,10

A.15.2

Zincatura di opere in ferro di qualsiasi tipo e dimensioni con trattamento a caldo mediante immersione in vasche contenenti zinco fuso alla temperatura di 450°C previa preparazione delle superfici mediante decapaggio, sciacquatura, ecc.

Euro/kg

1,10

A.16 Coperture

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.16.1

Copertura realizzata con lastre ondulate o grecate in acciaio a protezione multistrato protette nella faccia superiore da uno strato di asfalto plastico stabilizzato e da una lamina di alluminio goffrato e inferiormente da un "primer" bituminoso e da una lamina di alluminio goffrato in opera compreso fissaggio, colmi e scossaline: con acciaio spessore da 0,45 mm. a 0,6 mm

Euro/m2

34,00

A.16.2

Copertura realizzata in pannelli isolanti così composti: lamiera microgrecata inferiore in acciaio preverniciato (spessore 0,6 mm.), schiuma di poliuretano dello spessore di 30 mm. (densità 40 kg./m3), lamiera superiore in acciaio zincato a protezione multistrato con rivestimento in strato di asfalto stabilizzato e lamina di alluminio goffrato in opera compreso fissaggio, colmi e scossaline:

.

.

A.16.2.1

- con lamiera multistrato superiore con acciaio spessore 0,45 mm

Euro/m2

75,00

A.16.2.2

- con lamiera multistrato superiore con acciaio spessore 0,6 mm

Euro/m2

79,00

A.16.3

Box in lamiera zincata completo, in opera completo di copertura grecata, apertura e finestra in ferro con esclusione della piattaforma di appoggio in massetto di conglomerato cementizio e della verniciatura:

.

.

A.16.3.1

- delle dimensioni di ml. (2,50 x 4,00)

Euro/cad.

1.144,00

A.16.3.2

- delle dimensioni di ml. (2,50 x 6,00)

Euro/cad.

1.310,00

A.17 Infissi

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.17.1

Fornitura e posa in opera di serramenti esterni realizzati con profili estrusi d'alluminio lega 6060 (UNI EN 573-3) sezione mm. 45¸55, verniciati a polvere, colore standard RAL 1013, la verniciatura dovrà possedere le proprietà previste dalla norma UNI 9983. Altri tipi di vernicianti saranno ammessi purché lo spessore del film di vernice sia idoneo al tipo prodotto scelto e alla tecnologia d'applicazione in accordo con la norma UNI 3952. Il sistema di tenuta dell'acqua dovrà essere a giunto aperto. I profili dovranno avere sezioni adeguate a garantire al serramento le seguenti prestazioni: classe di permeabilità all'aria 2 (UNI EN 12207); classe di tenuta all'acqua 8A (UNI EN 12208); classe di resistenza al vento 3 (UNI EN 12210); trasmittanza termica complessiva U compresa fra 3,5 e 5,2 W/(m2K) calcolata secondo il procedimento previsto dalla norma UNI EN 10077-1. I serramenti dovranno essere completi di: guarnizioni in EPDM o neoprene; tutti gli accessori di movimentazione come indicato per ogni tipologia di serramento; controtelai in profilo d'acciaio zincato (compresa posa). Sono esclusi la fornitura e posa in opera dei vetri:

.

.

A.17.1.1

- a due battenti (accessori: maniglia tipo cremonese o cariglione e cerniere). Superficie minima di fatturazione mq. 1,80

Euro/m2

150,00

A.17.1.2

- a vasistas (accessori: cricchetto, cerniere e aste d'arresto). Superficie minima di fatturazione mq. 1,04

Euro/m2

167,00

A.17.1.3

- ad anta/ribalta (accessori: meccanismo per la manovra e movimentazione della doppia apertura, maniglia cremonese, dispositivo di sicurezza contro la falsa manovra, cerniere e aste di arresto). Superficie minima di fatturazione mq. 1,04

Euro/m2

200,00

A.17.1.4

- scorrevole (accessori: chiusura con maniglia, carrello fisso più un carrello regolabile per ogni anta). Superficie minima di fatturazione mq. 2,00

Euro/m2

130,00

A.17.2

Fornitura e posa in opera di serramenti esterni realizzati con profili estrusi d'alluminio lega 6060 (UNI EN 573-3) a taglio termico sezione mm. 50-70, verniciati a polvere, colore standard RAL 1013, la verniciatura dovrà possedere le proprietà previste dalla norma UNI 9983. Altri tipi di vernicianti saranno ammessi purché lo spessore del film di vernice sia idoneo al tipo prodotto scelto e alla tecnologia d'applicazione in accordo con la norma UNI 3952. Il sistema di tenuta dell'acqua dovrà essere a giunto aperto. I profili dovranno avere sezioni adeguate a garantire al serramento le seguenti prestazioni: classe di permeabilità all'aria 3 (UNI EN 12207); classe di tenuta all'acqua 8A (UNI EN 12208); classe di resistenza al vento 3 (UNI EN 12210); trasmittanza termica complessiva U compresa fra 2,8 e 3,5 W/(m2K)calcolata secondo il procedimento previsto dalla norma UNI EN 10077-1. I serramenti dovranno essere completi di: guarnizioni in EPDM o neoprene; tutti gli accessori di movimentazione come indicato per ogni tipologia di serramento; controtelai in profilo d'acciaio zincato (compresa posa). Sono esclusi la fornitura e posa in opera dei vetri:

.

.

A.17.2.1

- a due battenti (accessori: maniglia tipo cremonese o cariglione e cerniere). Superficie minima di fatturazione: mq. 1,80

Euro/m2

180,00

A.17.2.2

- a vasistas (accessori: cricchetto, cerniere e aste d'arresto). Superficie minima di fatturazione: mq. 1,04

Euro/m2

200,00

A.17.2.3

- ad anta/ribalta (accessori: meccanismo per la manovra e movimentazione della doppia apertura, maniglia cremonese, dispositivo di sicurezza contro la falsa manovra, cerniere e aste di arresto). Superficie minima di fatturazione: mq. 1,04

Euro/m2

230,00

A.17.2.4

- scorrevole (accessori: chiusura con maniglia, carrello fisso più un carrello regolabile per ogni anta). Superficie minima di fatturazione: mq. 2,00

Euro/m2

150,00

A.17.3

Fornitura e posa in opera di portoncini d'ingresso realizzati con profili estrusi d'alluminio lega 6060(UNI EN 573-3), sezione mm. 45¸55, verniciati a polvere, colore standard RAL 1013. La verniciatura dovrà possedere le proprietà previste dalla norma UNI 9983. Altri tipi di vernicianti saranno ammessi purché lo spessore del film di vernice sia idoneo al tipo di prodotto scelto e alla tecnologia d'applicazione in accordo con la norma UNI 3952. Il sistema di tenuta all'acqua sarà in battuta. I profili dovranno avere sezioni adeguate a garantire al serramento le seguenti prestazioni: classe di permeabilità all'aria 2 (UNI EN 12207); classe di tenuta all'acqua 8A (UNI EN 12208); classe di resistenza al vento 3 (UNI EN 12210); trasmittanza termica complessiva U compresa fra 3,5 e 5,2 W/(mq. K) calcolata secondo il procedimento previsto dalla norma UNI EN 10077-1. I serramenti dovranno essere completi di: guarnizioni in EPDM o neoprene; accessori (serratura elettrica, maniglia per serratura su un lato e maniglioncino sull'altro, cerniere); controtelai in profilo d'acciaio zincato (compresa posa). Sono esclusi la fornitura e posa in opera dei vetri. Superficie minima di fatturazione: mq. 2,00:

 .

A.17.3.1

- con profili non a taglio termico

Euro/m2

230,00

A.17.3.2

- con profili a taglio termico

Euro/m2

250,00

A.17.4.

Fornitura e posa in opera di serramenti esterni del tipo Monoblocco realizzati con profili estrusi d'alluminio lega 6060 (UNI EN 573-3) sezione mm. 50, 100, verniciati a polvere, colore standard RAL 1013. La verniciatura dovrà possedere le proprietà previste dalla norma UNI 9983. Altri tipi di vernicianti saranno ammessi purché lo spessore del film di vernice sia idoneo al tipo prodotto scelto e alla tecnologia d'applicazione in accordo con la norma UNI 3952. Il sistema di tenuta dell'acqua dovrà essere a giunto aperto; il telaio fisso conterrà in un'unica soluzione la battuta dell'anta, un distanziatore, le guide, l'avvolgibile con i suoi meccanismi di manovra. I profili dovranno avere sezioni adeguate a garantire al serramento le seguenti prestazioni: classe di permeabilità all'aria 2 (UNI EN 12207); classe di tenuta all'acqua 8A (UNI EN 12208); classe di resistenza al vento 3 (UNI EN 12210); trasmittanza termica complessiva U compresa fra 3,5 e 5,2 W/(m2. K) calcolata secondo il procedimento previsto dalla norma UNI EN 10077-1. I serramenti dovranno essere completi di: guarnizioni in EPDM o neoprene; tutti gli accessori di movimentazione indicati per ogni tipologia di serramento; cassonetto in alluminio preverniciato; schermo in PVC (peso minimo di 4,5 kg/m2); comando dello schermo con cintino; controtelai in profilo d'acciaio zincato (compresa posa). Sono esclusi la fornitura e posa in opera dei vetri:

.

.

A.17.4.1

- a due battenti (accessori: maniglia tipo cremonese o cariglione e cerniere). Superficie minima di fatturazione: mq. 2,10

Euro/m2

180,00

A.17.4.2

- a vasistas (accessori: cricchetto, cerniere e aste d'arresto). Superficie minima di fatturazione: mq. 1,30

Euro/m2

209,00

A.17.4.3

- ad anta/ribalta (accessori: meccanismo per la manovra e movimentazione della doppia apertura, maniglia cremonese, dispositivo di sicurezza contro la falsa manovra, cerniere e aste di arresto). Superficie minima di fatturazione: mq. 1,30

Euro/m2

270,00

A.17.4.4

- scorrevole (accessori: chiusura con maniglia, carrello fisso più un carrello regolabile per ogni anta). Superficie minima di fatturazione: mq. 2,60

Euro/m2

140,00

A.17.5

Fornitura e collocazione di infisso esterno ad una o più ante fisse o mobili in profilato di PVC delle dimensioni minime di 6 x 5 cm. e dal peso non inferiore a 1,20 kg. per metro lineare, di colore bianco, rinforzato all'interno con profilato a U o scatolare di ferro zincato spessore 1,2 mm. del peso non inferiore a 0,60 kg. per metro, assemblato mediante saldatura a caldo, collocato su controtelai murati di scatolare zincato 45 x 25 mm. spessore 1,5 mm., completo in opera comprese guarnizioni, cerniere, maniglie, apparecchi di trattenuta e chiusura e quant'altro occorre per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte, escluso solo il vetro

Euro/m2

162,00

A.17.6

Fornitura e collocazione di infisso di PVC per portoncini con profilati delle dimensioni minime di 6 x 7 cm. del peso per metro lineare non inferiore a 1,60 kg. rinforzato all'interno con profilati a U o scatolare di ferro zincato spessore minimo 1,2 mm. del peso non inferiore a 1 kg. per metro lineare, assemblato mediante saldatura a caldo, collocato su controtelai murati di scatolare zincato 45 x 25 mm. spessore 1,5 mm., completo in opera comprese guarnizioni, cerniere, maniglie, apparecchi di trattenuta e chiusura e quant'altro occorre per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte, escluso solo il vetro

Euro/m2

180,00

A.17.7

Fornitura e collocazione di avvolgibile, completo di rullo con cuscinetti a sfera, cinghie, guide, etc., compreso opere murarie, accessori e tutto quanto altro occorre ed ogni magistero per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte:

Euro/m2

.

A.17.7.1

- in plastica del tipo pesante (peso non inferiore a 4,5 kg. per ogni m2 di qualsiasi colore

Euro/m2

40,00

A.17.7.2

- in legno douglas con doppio strato di vernice flatting

Euro/m2

70,00

A.17.8

Fornitura e collocazione di cassonetto coprirullo di legno pino di Svezia, con sportello mobile ad incastro a perfetta tenuta, compreso opere murarie e tutto quant'altro occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte

Euro/m

65,00

A.17.9

Fornitura e posa in opera di serramenti in legno per finestre e porte-finestre, a vetri, ad una o più ante, o a vasistas, costituiti da telaio maestro fisso della sezione non inferiore a 6 x 5,5 cm. murato a cemento con sei robuste grappe di ferro su muratura di qualsiasi tipo e di qualsiasi spessore e telaio mobile della sezione non inferiore a 6 x 5,5 cm. ancorato al telaio fisso con cerniere del tipo pesante in numero di due per ciascuna anta mobile di finestra ed in numero di tre per ciascuna anta mobile di porta-finestra. Sono compresi e compensati nel prezzo: lo scacciacqua applicato ad incastro a coda di rondine e munito di gocciolatoio, la battentatura (a profilo curvo e a squadra) doppia per i lati verticali e semplici per i lati orizzontali, la battentatura o la guida a canaletto nei riquadri interni per il fissaggio del vetro, i listelli coprifilo opportunamente sagomati, cremonesi per chiusura con nasello a richiamo e maniglia in ottone pesante con bacchette incorporate nel legno, per le parti a vasistas, asta di manovra con maniglia e compassi in ottone, nonché la verniciatura con due mani di vernice trasparente, previa mano di antitarmico ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte, esclusi solo i vetri. La superficie minima di misurazione è di 1,80 m2:

.

.

A.17.9.1

- in douglas

Euro/m2

280,00

A.17.9.1

- in pino di Svezia

Euro/m2

250,00

A.17.10

Fornitura e posa in opera di controsportelli, o scuretti costituiti da telaio di 6 x 2,5 cm. scorniciato sulla faccia esterna e smussato su quella interna, con specchiature cieche in due o più riquadri di compensato dello spessore di 6 mm., comprese le ferramenta di sospensione e di chiusura e la verniciatura con due mani di vernice trasparente previa mano di antitarmico, nonché ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. La superficie minima di misurazione è di 1,20 m2:

.

.

A.17.10.1

- in douglas

Euro/m2

160,00

A.17.10.2

- in pino di Svezia

Euro/m2

140,00

A.17.11

Fornitura e posa in opera di persiane in legno ad una o più partite formate da telaio fisso della sezione di 10 x 5,5 cm. murato a cemento con almeno sei robuste grappe di ferro su muratura di qualsiasi tipo e di qualsiasi spessore e da parte apribile costituita da telaio maestro della sezione di 8 x 5,5 cm. per i montanti e la traversa superiore e 12 x 5,5 cm. per la traversa inferiore, con stecche mobili dello spessore di 1,5 cm. distanti 5 cm. compresa la ferramenta di sospensione, di chiusura e per la graduazione della apertura delle stecche mobili, le squadre di ferro piatto agli angoli del telaio maestro, compresa la verniciatura con due mani di vernice trasparente previa mano di antitarmico, nonché ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. La superficie minima di misurazione è di 1,80 m2:

.

.

A.17.11.1

- in douglas

Euro/m2

350,00

A.17.11.2

- in pino di Svezia

Euro/m2

310,00

A.17.12

Fornitura e posa in opera di lastre di vetro da infilarsi o fissare a stucco in apposite guide o con listelli di legno, in opera su serramenti o telai di legno, compresi i tagli a misura, lo sfrido, fornitura dello stucco e chiodi occorrenti e la pulitura:

.

.

A.17.12.1

- lucidi semplici (1,8-2,2 mm.)

Euro/m2

14,00

A.17.12.2

- lucidi semidoppi (2,8-3,2 mm.)

Euro/m2

18,00

A.17.12.3

- lucidi doppi (3,6-4,2 mm.)

Euro/m2

19,00

A.17.13

Fornitura e posa in opera di vetri termoacustici isolanti (vetrocamera) composti da due cristalli incolori da almeno 4 mm., tagliati a misura e collegati fra loro con una intercapedine di 6-12 mm. compresi distanziatori e tutto quant'altro occorre per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

Euro/m2

30,00

A.17.14

Porta di ingresso agli appartamenti, del tipo tamburato, ad una partita, costituito da telaio maestro in mogano, di sezione minima di 9 x 5 cm. fissato con viti di ottone al controtelaio in abete dello spessore di 2,5 cm. fissato con zanche alle murature, liscio o con modanature perimetrali, parte mobile con intelaiatura di abete di sezione minima di 8 x 4,50 cm., a struttura cellulare con listelli di abete a riquadri di lato non superiore a 4 cm., rivestita sulle facce da compensato di mogano di spessore non inferiore a 6 mm., con zoccoletto al piede della faccia esterna di altezza minima 12 cm., il tutto in opera con listelli coprifilo e completo di tre cerniere in ottone pesante della lunghezza non inferiore a 10 cm., catenaccio traverso in ottone della lunghezza non inferiore a 25 cm., incorporato nelle strutture di legno, una catena di sicurezza di ottone fuso, una serratura da infilare tipo Yale del tipo a molla a tre mandate corredata di tre chiavi, con riscontri differenti per ogni appartamento, maniglia e pomo in ottone ancorati alla traversa comprese opere murarie, verniciatura delle parti in vista con vernici al poliestere ed ogni altro onore occorrente

Euro/m2

180,00

A.17.15.

Fornitura e collocazione di porta interna cieca o con riquadri a vetri, ad uno o due battenti, costituita da telaio maestro in mogano di sezione minima 9 x 4 cm. fissato con viti in ottone al controtelaio in abete dello spessore di 2,5 cm. ancorato con zanche alle murature, parti mobili con intelaiature di abete della sezione minima di 6 x 4 cm., struttura cellulare con listelli di abete formanti riquadri con lato non superiore a 8 cm., rivestita sulle due facce mediante fogli di compensato di mogano dello spessore non inferiore a 4 mm., il tutto in opera con listelli coprifilo e completa di tre cerniere in ottone di lunghezza non inferiore a 8 cm., compreso vetro stampato, se prescritto, idonea serratura ad incasso con chiave, accessori, maniglie di ottone compresa ferramenta di trattenuta, opere murarie, lucidatura delle parti in vista ed ogni altro onere per dare l'infisso in opera a perfetta regola d'arte

Euro/m2

170,00

A.17.16

Fornitura e collocazione di porte interne ad una o due partite, del tipo tamburato, con spessore finito di 45-50 mm., rivestite in laminato plastico di colore a scelta della D.L. da ambo gli aspetti, con bordure in legno duro, cornicette coprifilo e telaio in legno ponentino ad imbotte di larghezza pari allo spessore delle pareti e comunque fino a 25 cm., verniciati al naturale, compreso ferramenta del tipo normale, maniglia di ottone, controtelaio in abete murato con adeguate zanche di ancoraggio, serratura con chiave ovvero, a scelta della D.L., chiavistello azionabile indifferentemente dall'interno o dall'esterno con apposita chiave

Euro/m2

160,00

A.17.17

Fornitura e collocazione di tende alla veneziana nei colori a scelta della D.L., compreso cassonetto, speciali supporti normali o prolungati e quanto altro occorra per dare l'opera completa a regola d'arte:

.

.

A.17.17.1

- con lamelle in plastica

Euro/m2

19,50

A.17.17.2

- con lamelle in alluminio preverniciato

Euro/m2

31,00

A.17.17.2

Fornitura e collocazione di frangisole con bande verticali in lana di vetro o del tipo a sacco, del tipo verticale della larghezza di 12-15 cm. nei colori a scelta della D.L., compreso il cassonetto in alluminio delle dimensioni di 2,5 x 3 cm., i relativi supporti normali o prolungati e zavorre al piede delle bande e la catenina di distanziamento, la fune di tiraggio e la catenina di orientamento e quant'altro occorra per dare il lavoro completo a regola d'arte

Euro/m2

29,00

A.17.18

Fornitura e collocazione di portone esterno in legno, castagno siciliano stagionato almeno 4 anni ad una o due ante, eseguito in conformità ai disegni o ai tipi esistenti, spessore finito 70 mm., del tipo massiccio completo di telaio dello stesso legno castagno, ammorsato alla muratura con "scironi" all'antica in numero non inferiore a quattro per ogni "paranta", incernierato con il sistema antico "a cerniere", avvitate alla "paranta" in numero non inferiore a sei per ogni paranta. Completo di saliscendi all'antica e chiusura con serratura anch'essa all'antica con "chiave" e quant'altro occorrente, in opera compresi i lavori di falegnameria e murari

Euro/m2

750,00

A.18 Intonaci

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.18.1

Intonaco rustico per interni ed esterni costituito da arricciatura fratazzata su predisposti sesti, il tutto su pareti verticali o orizzontali, compreso l'onere per spigoli, angoli, compresi i ponti di servizio fino a 3,50 m. di altezza ed ogni altro onere e magistero

Euro/m2

7,00

A.18.2

Intonaco civile per interni dello spessore complessivo non superiore a 2,5 cm., costituito da un primo strato di rinzaffo, da un secondo strato fratazzato applicato con predisposti sesti ed un ultimo strato di tonachina, ottenuto dall'impasto di sabbia finissima e grassello di calce, il tutto su pareti verticali od orizzontali, compreso l'onere per spigoli, angoli, compresi i ponti di servizio per interventi fino a m. 3,50 d'altezza ed ogni altro onere e magistero

Euro/m2

14,00

A.18.3

Idem come al precedente art. A.18.2 ma con l'ultimo strato ottenuto con gesso scagliola e con tutti gli oneri di cui al medesimo art. A.18.2

Euro/m2

14,50

A.18.4

Idem come al precedente art. A.18.2 ma eseguito senza lo strato di tonachina e con tutti gli oneri di cui al medesimo art. A.18.2

Euro/m2

10,00

A.18.5

Intonaco per interni eseguito con gesso scagliola sul grezzo senza traversato, compreso l'onere per la formazione di spigoli e angoli, le suggellature all'incrocio con i pavimenti ed i rivestimenti, compresi i ponti di servizio per interventi fino a m. 3,50 d'altezza ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

Euro/m2

11,00

A.18.6

Intonaco interno premiscelato dello spessore reso da 8 mm. a 15 mm. a base di materiali inerti minerali leggeri e isolanti miscelati con idonei aggreganti atto ad assicurare un contributo allo isolamento acustico (coeff. di assorbimento medio non inferiore a 0,60 dB), termico (coeff. di conducibilità termica non superiore a 0,15 Kcal/mq.hC° nonché una protezione antincendio classe 120. nello spessore di 2 cm.), formato da un primo strato rustico tirato a fratazzo e successiva rasatura sino a dare la superficie lisciata a regola d'arte e pronta per la coloritura compreso l'onere per la formazione di spigoli, angoli, le suggellature all'incrocio con i pavimenti ed i rivestimenti, etc. compresi i ponti di servizio per interventi fino a m. 3,50 d'altezza ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

Euro/m2

15,00

A.18.7

Intonaco civile per esterni dello spessore complessivo non superiore a 2,5 cm., costituito da un primo strato di rinzaffo e da un secondo strato sestiato e traversato con malta bastarda additivata con idrofugo, dosata con 150-200 kg. di cemento per ogni metro cubo di sabbia, il tutto dato su pareti verticali od orizzontali, compreso l'onere per spigoli e angoli, compresi i ponti di servizio per interventi fino a m. 3,50 d'altezza ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte

Euro/m2

18,00

A.18.8

Intonaco civile per esterni dello spessore complessivo non superiore a 2,5 cm., costituito da malta premiscelata cementizia per intonaci a base di inerti calcarei selezionati (diametro massimo dell'inerte 1,4 mm.) additivata con idrofugo, applicato con macchina intonacatrice o a mano tra predisposti sesti, dato su pareti verticali od orizzontali, compreso l'onere per spigoli e angoli, compresi i ponti di servizio per interventi fino a m. 3,50 d'altezza ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte

Euro/m2

15,00

A.18.9

Intonaco cementizio steso in opera, su superfici piane o curve, all'interno di camere di manovra, pozzetti, etc. eseguito con un primo strato fratazzato non inferiore a 10 mm. di malta composta di sabbia fine vagliata e cemento nella misura di 400 kg. per m3 di sabbia e un secondo strato lisciato a cazzuola dello spessore di 5 mm. di malta dosata a 600 kg. di cemento per m3 di sabbia, compreso l'onere per spigoli, angoli, compresi i ponti di servizio per interventi fino a m. 3,50 d'altezza ed ogni altro onere e magistero

Euro/m2

18,00

A.18.10

Ricoprimento di murature grezze con lastre di cartongesso dello spessore non inferiore a 10 mm. fissate alla muratura con idoneo collante e con le giunzioni finite con una sigillatura eseguita con appropriato composto ed armate con nastro di fibra di vetro; il tutto compreso l'onere dei ponti di servizio per interventi fino a m. 3,50 d'altezza e quant'altro occorre pronto per la tinteggiatura

Euro/m2

18,00

A.18.11

Intonaco civile per interni costituito da un primo strato di malta premiscelata cementizia per intonaci a base di inerti calcarei selezionati (diametro massimo 1,4 mm.), dello spessore non inferiore a 15 mm., applicato con macchina intonacatrice o a mano con predisposti sesti ed un ultimo strato di tonachina premiscelata a base di calce idrata ed inerti selezionati (diametro massimo 0,6 mm.), dello spessore non inferiore a 4 mm., il tutto su pareti verticali od orizzontali, compreso l'onere degli spigoli, angoli, compresi i ponti di servizio per interventi fino a m. 3,50 d'altezza ed ogni altro onere e magistero

Euro/m2

15,50

A.18.12

Idem come al precedente art. A.18.11 ma con l'ultimo strato eseguito con tonachina premiscelata a base di calce ed inerti selezionati (con granulometria a diametro massimo di 0,1 mm.), dato in opera con cazzuola americana per ottenere superfici lisce di aspetto marmorizzato e con tutti gli oneri di cui al medesimo art. A.18.11

Euro/m2

16,50

A.18.13

Strato di finitura per esterni su superfici già intonacate con tonachina tipo Li Vigni Terranova e simili, nei colori a scelta della D.L., dato su pareti verticali od orizzontali, compreso l'onere per spigoli e angoli, compresi i ponti di servizio per interventi fino a m. 3,50 d'altezza ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte

Euro/m2

14,00

A.18.14

Intonaco cementizio steso in opera su superfici piane o curve all'interno di camere di manovra, eseguito con un primo strato fratazzato di spessore non superiore a 10 mm. di malta composta di sabbia fine vagliata e cemento nella misura di 400 kg. per metro cubo di sabbia e un secondo strato lisciato a cazzuola di malta dosata a 600 kg. di cemento per metro cubo di sabbia, dato su pareti verticali od orizzontali, compreso l'onere per spigoli e angoli, compresi i ponti di servizio per interventi fino a m. 3,50 d'altezza ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte

Euro/m2

20,00

A.19 Marmi

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.19.1

Fornitura e collocazione di lastre di marmo di ottima qualità dello spessore di 2 cm., con superfici a coste in vista levigate, poste in opera con malta bastarda su superfici orizzontali e verticali escluse le pavimentazioni, comprese zanche di ancoraggio, la pulitura ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte:

Euro/m2

.

A.19.1.1

- botticino, travertino e simili:

Euro/m2

65,00

A.19.1.2

- perlato di Sicilia e simili

Euro/m2

67,00

A.19.1.3

- bianco di Carrara

Euro/m2

72,00

A.19.1.4

- rosso di Sicilia

Euro/m2

85,00

A.19.2

Fornitura e collocazione di lastre di marmo come al precedente art. A.19.1, ma con superfici e coste in vista levigate, stuccate, lucidate, compresi tutti gli oneri di cui al medesimo art. A.19.1:

.

.

A.19.2.1

- botticino, travertino e simili

Euro/m2

72,00

A.19.2.2

- perlato di Sicilia e simili

Euro/m2

75,00

A.19.2.3

- bianco di Carrara

Euro/m2

80,00

A.19.2.4

- rosso di Sicilia

Euro/m2

95,00

A.19.3

Fornitura e collocazione di lastre di marmo come al precedente art. A.19.1, ma di spessore 3 cm., con tutti gli oneri del medesimo art. A.19.1:

.

.

A.19.3.1

- botticino, travertino e simili:

Euro/m2

87,00

A.19.3.2

- perlato di Sicilia e simili

Euro/m2

90,00

A.19.3.3

- bianco di Carrara

Euro/m2

100,00

A.19.3.4

- rosso di Sicilia

Euro/m2

110,00

A.19.4

Maggiorazione % per fornitura e collocazione di lastre di marmo come ai precedenti artt. A.19.1, ma con superfici e coste in vista levigate, stuccate, lucidate, compresi tutti gli oneri di cui ai medesimi articoli

%

4%

A.19.5

Formazione di bisellatura fino a 10 mm. eseguita a macchina nelle lastre di cui agli artt. A.19.1 - A.19.2 - A.19.3, compresi pulitura ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

Euro/m

1,50

A.19.6

Formazione di gocciolatoio eseguito a macchina nelle lastre di cui agli artt. A.19.1 - A.19.2 - A.19.3, avente sezione retta non inferiore a 5 x 5 mm., compresa pulitura ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

Euro/m

1,80

A.19.7

Formazione di spigolo smussato, eseguito a macchina con raggio di 0,5 cm., compresi pulitura ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

Euro/m

1,50

A.20 Coloriture

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.20.1

Tinteggiatura con pittura lavabile di resina vinilacrilica emulsionabile (idropittura), a due mani, in colori correnti, di superfici orizzontali o verticali, rette o curve, compresa idonea predisposizione delle superfici mediante ripulitura, riprese con gesso scagliola, scartavetratura, spolveratura, strato di fissativo impregnante, ed ogni altra opera per dare le superfici perfettamente piane e lisce, compreso l'onere dei ponti di servizio per interventi fino a 3,50 m. d'altezza e quant'altro occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte

Euro/m2

3,00

A.20.2

Verniciatura ad olio di lino cotto, bianco di zinco e colori applicata su legname compresa preparazione con mano di olio di lino cotto, stuccatura ad olio, scartavetratura ecc. a tre passate

Euro/m2

7,00

A.20.3

Tinteggiatura per esterni con pittura di finitura a base di silicati di potassio, secondo norma DIN 18363, di elevata permeabilità al vapore acqueo e resistenza agli agenti atmosferici, a superficie opaca, in colori correnti, data in opera su superfici orizzontali o verticali, rette o curve, applicata a pennello in due mani, previa pulitura, spolveratura e successivo trattamento dell'intonaco stagionato con fondo fissante ed isolante a base di silicati di potassio stabilizzato, al fine di diminuire l'assorbimento e consolidare la superficie da trattare. Compreso l'onere dei ponti di servizio per interventi fino a 3,50 m. d'altezza e quant'altro occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte

Euro/m2

7,00

A.20.4

Tinteggiatura di muri esterni con pittura acril-silossanica a base di farina di quarzo, di elevata permeabilità al vapore acqueo e resistenza agli agenti atmosferici, a superficie opaca, in colori correnti, data in opera su superfici orizzontali o verticali, rette o curve, applicata a pennello o a rullo in due mani, previa pulitura, spolveratura e successivo trattamento dell'intonaco stagionato con fondo isolante e consolidante a base acril-silossanica, al fine di diminuire l'assorbimento e consolidare le superfici degradate mantenendo inalterate le caratteristiche di traspirabilità. Compreso l'onere dei ponti di servizio per interventi fino a 3,50 m. d'altezza e quant'altro occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte

Euro/m2

7,00

A.21 Impermeabilizzazioni, capriate, coibentazioni, controsoffitti ed opere varie di finimento per lavori edili

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.21.1

Impermeabilizzazioni

.

.

A.21.1.1

Spianata di malta, in preparazione del piano di posa della impermeabilizzazione, con malta fine di calce dello spessore di almeno 2 cm., tirata con regolo per il livellamento delle superfici, sia piane che inclinate e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte

Euro/m2

5,00

A.21.1.2

Impermeabilizzazione con malta di asfalto e bitume dello spessore complessivo di 12 mm., costituito da due strati orizzontali incrociati, composto di 93 kg. di mastice di asfalto naturale in pani e 7 kg. di bitume naturale, comprese le parti verticali di raccordo con le pareti per un'altezza di 20 cm. e dello spessore di 5 mm., compresa l'aggiunta, dopo la stesura, di uno strato di copertura di sabbia lavata ed asciutta, il tutto eseguito a qualsiasi altezza e compreso ogni altro onere e magistero:

Euro/m2

12,00

A.21.1.3

Impermeabilizzazione con guaina prefabbricata a base di bitume dello spessore minimo di 4 mm., con armatura in poliestere, questo del peso non inferiore a 0,15 kg./m2, posta a qualsiasi altezza, per superfici orizzontali od inclinate, in unico strato, in opera a caldo, con giunti sovrapposti per almeno 10 cm., compresa spalmatura del sottofondo con emulsione bituminosa, compresi risvolti di raccordo con le pareti per una altezza minima di 20 cm., ponti di servizio per interventi fino a m. 3,50 d'altezza, tiri in alto, ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. Per ogni m2 di proiezione orizzontale

Euro/m2

8,00

A.21.1.4

Strato di isolamento con guaina prefabbricata a base di bitume dello spessore di 3 mm., con armatura in feltro di vetro, posta a qualsiasi altezza o profondità, per superfici orizzontali od inclinate, in opera a caldo, con giunti sovrapposti per almeno 10 cm., compresa spalmatura del sottofondo con emulsione bituminosa, compresi eventuali risvolti di raccordo con le pareti per un'altezza minima di 20 cm., compresi ponti di servizio per interventi fino a m. 3,50 d'altezza, tiri in alto ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. Per ogni m2 di proiezione orizzontale

Euro/m2

6,50

A.21.1.5

Impermeabilizzazione con membrana composita costituita da:

- strato superiore in bitume modificato con polimeri elastoplastomeri APP;

- armatura composita a tre strati pre impregnata di bitume modificato con polimeri elastomeri SBS;

- strato inferiore in bitume modificato con polimeri elastomeri SBS.

La membrana, dello spessore minimo di 4 mm., sarà messa in opera a qualsiasi altezza e per superfici orizzontali od inclinate, a caldo, con giunti sovrapposti per almeno 10 cm. e previa spalmatura del sottofondo con emulsione bituminosa, compreso i risvolti di raccordo con le pareti per un'altezza minima di 20 cm., compreso i ponti di servizio per interventi fino a m. 3,50 d'altezza, tiri in alto ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. Per ogni m2 di proiezione orizzontale

Euro/m2

12,00

A.21.1.6

Impermeabilizzazione con membrana composita di cui alla voce A.21.1.5 ma autoprotetta nello strato superiore con scaglie di ardesia in vari colori che formano diversi disegni decorativi per la realizzazione di manti a vista, del peso non inferiore a 4,5 kg./m2 e compresi tutti gli oneri e magisteri di cui alla voce A.21.1.5 per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. Per ogni m2 di proiezione orizzontale

Euro/m2

14,00

A.22 Capriate

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.22.1

Capriate in legno di castagno, in opera, comprese ferramenta, chiodatura e spalmature con idrofugo

Euro/m3

800,00

A.22.2

Tetto con coppi alla romana disposti su tavole o tavelline dello spessore di cm. 2, comprese le murature dei filari di gronda, la formazione di converse, la piccola e grossa armatura, escluse solo le capriate

Euro/m2

32,00

A.23 Coibentazioni

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.23.1

Massetto isolante confezionato per metro cubo di inerte, con 250 kg. di cemento tipo R.325, in opera per lastrici, ecc. battuto e spianato anche secondo pendenze, a qualunque altezza e compreso ogni altro onere e magistero:

.

.

A.23.1.1

- con inerte di granulato di pomice

Euro/m3

150,00

A.23.1.2

- in conglomerato di granulato di argilla espansa

Euro/m3

160,00

A.23.2

Massetto isolante costituito da pasta di cemento con aggiunta di aerante, tale da portare la densità finale a valori compresi fra 3500 e 5000 N/m3, in opera con tutti gli oneri del precedente art. A.23.1

Euro/m3

100,00

A.23.3

Isolamento termo-acustico orizzontale su solai, porticati, terrazze, ecc., realizzato con pannelli rigidi delle dimensioni non inferiori ad 1 m2, in lana di vetro idrorepellente trattata con resina termoindurente, rivestiti su una faccia con uno strato di bitume di elevata grammatura armato con un velo di vetro e un film di polipropilene a finire, al fine di renderlo idoneo per l'applicazione a caldo del manto impermeabile, compreso il tiro in alto ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. Le caratteristiche tecniche dei pannelli dovranno essere le seguenti: resistenza alla compressione non inferiore a 3059÷5098 kg./m2 a seconda dello spessore di mm. 30÷60; conduttività termica l dichiarata a 10°C di 0,037 W/(mK); stabilità dimensionale = 1% secondo le prove previste dalle norme EN 1604:

.

.

A.23.3.1

- spessore del pannello cm. 3

Euro/m2

15,00

A.23.3.2

- sovrapprezzo per ogni cm. in più

Euro/m2

4,80

A.23.4

Massetto isolante (lambda< = 0,10 W/m°K); peso specifico 4.000-5.000 N/m3 in calcestruzzo di perlite espansa confezionato con 200 kg. di cemento R 325 per ogni metro cubo di perlite, posto in opera, spianato secondo le pendenze, compreso ogni onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte:

Euro/m3

150,00

A.24 Controsoffitti

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.24.1

Controsoffitti piani in tavelle di laterizio (tipo Perret) dello spessore non inferiore a 3 cm., dati in opera, compresa idonea armatura, i collegamenti con malta di cemento tipo R 325 a 600 kg., il ferro zincato, sfridi, l'ancoraggio alle strutture portanti, le opere provvisionali, i ponti di servizio per altezza d'imposta dal controsoffitto non eccedente i m. 3,50 dal piano di appoggio, e quant'altro occorre per dare il lavoro completo ed a perfetta regola d'arte

Euro/m2

31,00

A.24.2

Controsoffitti piani in rete metallica tipo "Nervometal" del peso non inferiore a 12 N/m2, smaltata, nervata e striata, assicurata ad adeguata armatura portante con chiodi, graffe, filo di ferro zincato, compresa l'armatura, le opere provvisionali, i ponti di servizio per altezza d'imposta dal controsoffitto non eccedente i m. 3,50 dal piano di appoggio e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte

Euro/m2

29,00

A.24.3

Controsoffitti in pannelli di gesso dello spessore di mm. 15 costituiti da impasto gessoso armato con tondini di acciaio zincato e rinforzato con fibra vegetale, posti in opera accostati e bloccati sul retro con fibra vegetale e gesso, da agganciare alle sovrastanti strutture mediante tiranti e filo di ferro zincato dello spessore di 1,4 mm., compresa la stuccatura dei giunti e la loro mascheratura, nonché i ponti di servizio per altezza d'imposta dal controsoffitto non eccedente i m. 3,50 dal piano di appoggio, gli sfridi e quant'altro occorre per rendere la superficie in vista perfettamente liscia e pronta a ricevere la coloritura

Euro/m2

28,00

A.24.4

Fornitura e posa in opera di controsoffitto in cartongesso dello spessore di 10 mm., compresa la struttura in profili d'acciaio zincato dello spessore minimo di 6/10 di mm., fissato con viti zincate o fosfatate appositamente stuccate, i pendini di sospensione, la sigillatura dei giunti con garze a nastro e successiva rasatura degli stessi; compresi i ponti di servizio per interventi posti fino a m. 3,50 d'altezza e quant'altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte

Euro/m2

28,00

A.25 Tubazioni, pezzi speciali, saracinesche

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.25.1

Tubazioni in acciaio

.

 

A.25.1.1

Fornitura, trasporto e posa in opera di tubazioni in acciaio senza saldatura per acquedotti rurali in opera, con caratteristiche specifiche secondo le norme UNI 10224 e muniti di certificazioni I.G.Q. di qualsiasi lunghezza, con rivestimento bituminoso pesante e bitumatura semplice interna con giunto a bicchiere cilindrico o sferico per saldatura elettrica, compresa la fasciatura dei giunti con uno strato di feltro ed il successivo di tessuto di lana di vetro, entrambi impregnati di miscela bituminosa, il ripristino del rivestimento protettivo bituminoso in corrispondenza delle giunzioni e del rivestimento esterno ove danneggiato, compreso tagli, sfridi, esecuzione delle prove idrauliche, il lavaggio e la disinfezione ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa ed a perfetta regola d'arte - s = spessore; PN = pressione nominale di cui al D.M.LL.PP. del 12 dicembre 1985:

.

.

A.25.1.1.1

- DN 50 mm.; acciaio Fe 35; s = 2,9 mm.; PN 11,5 MPa

Euro/m

15,40

A.25.1.1.2

- DN 65 mm.; acciaio Fe 35; s = 2,9 mm.; PN 9,0 MPa

Euro/m

19,20

A.25.1.1.3

- DN 80 mm.; acciaio Fe 35; s = 2,9 mm.; PN 8,5 MPa

Euro/m

22,60

A.25.1.1.4

- DN 100 mm.; acciaio Fe 35; s = 3,2 mm.; PN 8,0 MPa

Euro/m

31,00

A.25.1.1.5

- DN 125 mm.; acciaio Fe 52-2; s = 4,0 mm.; PN 11,5 MPa

Euro/m

38,50

A.25.1.1.6

- DN 150 mm.; acciaio Fe 52-1; s = 4,5 mm.; PN 9,5 MPa

Euro/m

51,00

A.25.1.1.7

- DN 200 mm.; acciaio Fe 52-2; s = 5,6 mm.; PN 9,0 MPa

Euro/m

77,30

A.25.1.1.8

- DN 250 mm.; acciaio Fe 52-2; s = 6,3 mm.; PN 8,0 MPa

Euro/m

106,00

A.25.1.1.9

- DN 300 mm.; acciaio Fe 52-2; s = 8,4 mm.; PN 7,5 MPa

Euro/m

130,00

A.25.1.2

Fornitura, trasporto e posa in opera di pezzi speciali in acciaio, il tutto come al numero precedente, da montarsi sia lungo le condotte che nelle camere di manovra dei serbatoi, di centrali di sollevamento, di impianti di potabilizzazione, di manufatti di diramazione e di disconnessione, compresa la fattura delle giunzioni, quale che sia il tipo di queste, e la fornitura di ogni materiale e magistero occorrente per l'esecuzione del giunto a regola d'arte

Euro/kg

7,40

A.25.1.3

Fornitura e posa in opera di saracinesca in acciaio al carbonio per pressioni di esercizio PN 2,5 MPa a corpo ovale o cilindrico, a vite esterna o interna, completa in ogni parte, compresa l'esecuzione dei giunti a flangia, la fornitura del materiale necessario, la verniciatura ed ogni altro onere per dare la saracinesca perfettamente funzionante:

.

.

A.25.1.3.1

- DN 50 mm

Euro/cad.

220,00

A.25.1.3.2

- DN 65 mm

Euro/cad.

290,00

A.25.1.3.3

- DN 80 mm

Euro/cad.

325,00

A.25.1.3.4

- DN 100 mm

Euro/cad.

425,00

A.25.1.3.5

- DN 125 mm

Euro/cad.

600,00

A.25.1.3.6

- DN 150 mm

Euro/cad.

680,00

A.25.1.3.7

- DN 200 mm

Euro/cad.

970,00

A.25.1.3.8

- DN 250 mm

Euro/cad.

1.550,00

A.25.1.3.9

- DN 300 mm

Euro/cad.

2.020,00

A.25.1.4

Fornitura e posa in opera di saracinesca come al precedente art. A.25.1.3 ma per pressioni di esercizio PN 4 MPa e con tutti gli oneri di cui al medesimo art. A.25.1.3:

.

.

A.25.1.4.1

- DN 50 mm

Euro/cad.

255,00

A.25.1.4.2

- DN 65 mm

Euro/cad.

340,00

A.25.1.4.3

- DN 80 mm

Euro/cad.

385,00

A.25.1.4.4

- DN 100 mm

Euro/cad.

550,00

A.25.1.4.5

- DN 125 mm

Euro/cad.

680,00

A.25.1.4.6

- DN 150 mm

Euro/cad.

870,00

A.25.1.4.7

- DN 200 mm

Euro/cad.

1.560,00

A.25.1.4.8

- DN 250 mm

Euro/cad.

2.100,00

A.25.1.4.9

- DN 300 mm

Euro/cad.

3.200,00

A.25.2

Tubazioni in polietilene

.

.

A.25.2.1

Fornitura e posa in opera di tubazioni in polietilene ad alta densità tipo PE 100 (sigma 80) serie PN 10, per acqua potabile, realizzati in conformità alla norma UNI EN 12201. I tubi saranno corrispondenti alle prescrizioni igienico-sanitarie del Ministero della Sanità (C. Ministeriale n° 102 del 2-12-78 e al D.M. 21-03-73). Con soglia di odore e sapore secondo i requisiti della Comunità Europea, verificati e certificati secondo la norma UNI EN 1622. Le tubazioni riporteranno la marcatura prevista dalle citate norme ed in particolare, la serie corrispondente alla PN pressione massima di esercizio, il marchio di qualità rilasciato da Ente di Certificazione accreditato secondo UNI-CEI-EN 45011. Sono altresì compresi: la formazione delle giunzioni e l'esecuzione delle stesse per saldatura di testa o mediante raccordi, i tagli e gli sfridi, la esecuzione delle prove idrauliche; il lavaggio e la disinfezione ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. I materiali di cui sopra dovranno essere prodotti da aziende operanti in regime di assicurazione di qualità secondo UNI EN ISO 9001:2000 e certificate da istituto terzo:

.

.

A.25.2.1.1

- D esterno 50 mm

Euro/m

5,00

A.25.2.1.2

- D esterno 63 mm

Euro/m

6,70

A.25.2.1.3

- D esterno 75 mm

Euro/m

7,00

A.25.2.1.4

- D esterno 90 mm

Euro/m

8,00

A.25.2.1.5

- D esterno 110 mm

Euro/m

13,00

A.25.2.1.6

- D esterno 125 mm

Euro/m

15,00

A.25.2.1.7

- D esterno 140 mm

Euro/m

17,00

A.25.2.1.8

- D esterno 160 mm

Euro/m

19,50

A.25.2.1.9

- D esterno 180 mm

Euro/m

23,00

A.25.2.1.10

- D esterno 200 mm

Euro/m

26,40

A.25.2.1.11

- D esterno 225 mm

Euro/m

32,00

A.25.2.1.12

- D esterno 250 mm

Euro/m

41,00

A.25.2.1.13

- D esterno 280 mm

Euro/m

51,00

A.25.2.1.14

- D esterno 315 mm

Euro/m

61,00

A.25.2.1.15

- D esterno 355 mm

Euro/m

76,00

A.25.2.1.16

- D esterno 400 mm

Euro/m

93,00

A.25.2.1.17

- D esterno 450 mm

Euro/m

110,00

A.25.2.1.18

- D esterno 500 mm

Euro/m

140,00

A.25.2.2.

Fornitura e posa in opera di tubazioni in polietilene ad alta densità tipo PE 100 (sigma 80) serie PN 16, per acqua potabile, realizzati in conformità alla norma UNI EN 12201. I tubi saranno corrispondenti alle prescrizioni igienico-sanitarie del Ministero della Sanità (C.Ministeriale n° 102 del 2-12-78 e al D.M. 21-03-73). Con soglia di odore e sapore secondo i requisiti della Comunità Europea, verificati e certificati secondo la norma UNI EN 1622. Le tubazioni riporteranno la marcatura prevista dalle citate norme ed in particolare, la serie corrispondente alla PN pressione massima di esercizio, il marchio di qualità rilasciato da Ente di Certificazione accreditato secondo UNI-CEI-EN 45011. Sono altresì compresi: la formazione delle giunzioni e l'esecuzione delle stesse per saldatura di testa o mediante raccordi, i tagli e gli sfridi, la esecuzione delle prove idrauliche; il lavaggio e la disinfezione ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. I materiali di cui sopra dovranno essere prodotti da aziende operanti in regime di assicurazione di qualità secondo UNI EN ISO 9001:2000 e certificate da istituto terzo:

.

.

A.25.2.2.1

- D esterno 25 mm

Euro/m

4,30

A.25.2.2.2

- D esterno 32 mm

Euro/m

4,50

A.25.2.2.3

- D esterno 40 mm

Euro/m

4,70

A.25.2.2.4

- D esterno 50 mm

Euro/m

5,30

A.25.2.2.5

- D esterno 63 mm

Euro/m

7,30

A.25.2.2.6

- D esterno 75 mm

Euro/m

8,00

A.25.2.2.7

- D esterno 90 mm

Euro/m

9,50

A.25.2.2.8

- D esterno 110 mm

Euro/m

16,00

A.25.2.2.9

- D esterno 125 mm

Euro/m

18,50

A.25.2.2.10

- D esterno 140 mm

Euro/m

21,50

A.25.2.2.11

- D esterno 160 mm

Euro/m

26,00

A.25.2.2.12

- D esterno 180 mm

Euro/m

31,00

A.25.2.2.13

- D esterno 200 mm

Euro/m

36,00

A.25.2.2.14

- D esterno 225 mm

Euro/m

44,00

A.25.2.2.15

- D esterno 250 mm

Euro/m

55,00

A.25.2.2.16

- D esterno 280 mm

Euro/m

69,00

A.25.2.2.17

- D esterno 315 mm

Euro/m

85,00

A.25.2.2.18

- D esterno 355 mm

Euro/m

105,00

A.25.2.2.19

- D esterno 400 mm

Euro/m

132,00

A.25.2.2.20

- D esterno 450 mm

Euro/m

164,00

A.25.2.2.21

- D esterno 500 mm

Euro/m

201,00

A.25.2.3

Fornitura, trasporto e posa in opera di tubazioni per fognatura in polietilene ad alta densità, costruite secondo le norme UNI 7613 tipo 303 recanti la marcatura prevista dalle citate norme, in particolare il marchio di qualità rilasciato da Ente di Certificazione accreditato secondo UNI-CEI-EN 45011, di qualsiasi lunghezza, compresi la fornitura dei materiali per le giunzioni e l'esecuzione delle stesse, i tagli e gli sfridi ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte escluso la formazione del letto di posa e del rinfianco con materiale idoneo da compensarsi a parte. I materiali di cui sopra dovranno essere prodotti da aziende operanti in regime di assicurazione di qualità secondo UNI EN ISO 9001:2000 e certificate da istituto terzo:

.

.

A.25.2.3.1

- D esterno 110 mm.- D interno 103 mm

Euro/m

10,00

A.25.2.3.2

- D esterno 125 mm.- D interno 117,2 mm

Euro/m

10,80

A.25.2.3.3

- D esterno 140 mm.- D interno 131,2 mm

Euro/m

11,70

A.25.2.3.4

- D esterno 160 mm.- D interno 150 mm

Euro/m

13,50

A.25.2.3.5

- D esterno 180 mm.- D interno 168,8 mm

Euro/m

16,00

A.25.2.3.6

- D esterno 200 mm.- D interno 187,6 mm

Euro/m

17,00

A.25.2.3.7

- D esterno 225 mm.- D interno 211 mm

Euro/m

19,00

A.25.2.3.8

- D esterno 250 mm.- D interno 234,4 mm

Euro/m

26,00

A.25.2.3.9

- D esterno 280 mm.- D interno 262,6 mm

Euro/m

29,00

A.25.2.3.10

- D esterno 315 mm.- D interno 295,4 mm

Euro/m

35,00

A.25.2.3.11

- D esterno 355 mm.- D interno 333 mm

Euro/m

41,00

A.25.2.3.12

- D esterno 400 mm.- D interno 375,2 mm

Euro/m

51,00

A.25.2.3.13

- D esterno 450 mm.- D interno 422 mm

Euro/m

60,00

A.25.2.3.14

- D esterno 500 mm.- D interno 469 mm

Euro/m

72,00

A.25.2.4

Fornitura, trasporto e posa in opera di tubazioni, per scarichi, in polietilene strutturato ad alta densità a doppia parete, interna liscia ed esterna corrugata, non in pressione, interrati, con classe di rigidità anulare SN 4 KN/m2, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica. I tubi dovranno recare le marcature previste dal pr EN 13476, dovrà essere assicurata la tenuta idraulica del sistema di giunzione collaudata a 0,5 bar in pressione e 0,3 bar in depressione (EN 1277), compresi la fornitura dei materiali per le giunzioni e l'esecuzione delle medesime, i tagli e gli sfridi, l'esecuzione delle prove idrauliche nonché ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte, escluso la formazione del letto di posa e del rinfianco con materiale idoneo da compensarsi a parte:

.

.

A.25.2.4.1

- D esterno di 200 mm. - D interno di 172 mm

Euro/m

14,00

A.25.2.4.2

- D esterno di 250 mm. - D interno di 217 mm

Euro/m

19,00

A.25.2.4.3

- D esterno di 315 mm. - D interno di 272 mm

Euro/m

25,00

A.25.2.4.4

- D esterno di 400 mm. - D interno di 344 mm

Euro/m

33,00

A.25.2.4.5

- D esterno di 500 mm. - D interno di 430 mm

Euro/m

52,00

A.25.2.4.6

- D esterno di 630 mm. - D interno di 535 mm

Euro/m

80,00

A.25.2.5

Fornitura, trasporto e posa in opera di tubazioni, per scarichi, in polietilene strutturato ad alta densità a doppia parete, interna liscia ed esterna corrugata, non in pressione, interrati, con classe di rigidità anulare SN 8 kN/m2, con giunti a bicchiere e guarnizione elastomerica. I tubi dovranno recare le marcature previste dal pr EN 13476, dovrà essere assicurata la tenuta idraulica del sistema di giunzione collaudata a 0,5 bar in pressione e 0,3 bar in depressione (EN 1277), compresi la fornitura dei materiali per le giunzioni e l'esecuzione delle medesime, i tagli e gli sfridi, l'esecuzione delle prove idrauliche nonché ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte, escluso la formazione del letto di posa e del rinfianco con materiale idoneo da compensarsi a parte:

.

.

A.25.2.5.1

- D esterno di 160 mm. - D interno di 139 mm

 .

14,50

A.25.2.5.2

- D esterno di 200 mm. - D interno di 172 mm

 .

17,00

A.25.2.5.3

- D esterno di 250 mm. - D interno di 217 mm

 .

22,00

A.25.2.5.4

- D esterno di 315 mm. - D interno di 272 mm

 .

33,00

A.25.2.5.5

- D esterno di 400 mm. - D interno di 344 mm

 .

44,00

A.25.2.5.6

- D esterno di 500 mm. - D interno di 430 mm

 .

72,00

A.25.2.5.7

- D esterno di 630 mm. - D interno di 535 mm

 .

100,00

A.25.2.5.8

- D esterno di 800 mm. - D interno di 678 mm

 .

180,00

A.25.2.5.9

- D esterno di 1000 mm. - D interno di 851 mm

 .

255,00

A.25.2.5.10

- D esterno di 1200 mm. - D interno di 1030 mm

 .

380,00

A.25.3

Tubazioni in PVC

.

.

A.25.3.1.

Fornitura, trasporto e posa in opera di tubazioni per fognatura in PVC rigido costruite secondo le norme UNI-EN 1401 con sistema di giunzione a bicchiere e guarnizione di tenuta elastomerica conforme alle norme UNI-EN 681/1. Le tubazioni riporteranno la marcatura prevista dalle citate norme ed in particolare il codice d'istallazione U o UD, la serie corrispondente alla rigidità SN 8 kN/m2, il marchio di qualità rilasciato da Ente di Certificazione accreditato secondo UNI-CEI-EN 45011, compresi: i tagli e gli sfridi, l'esecuzione delle prove idrauliche, il lavaggio e la disinfezione ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte escluso la formazione del letto di posa e del rinfianco con materiale idoneo da compensarsi a parte:

.

.

A.25.3.1.1

- D esterno 125 mm

Euro/m

10,00

A.25.3.1.2

- D esterno 160 mm

Euro/m

12,00

A.25.3.1.3

- D esterno 200 mm

Euro/m

15,00

A.25.3.1.4

- D esterno 250 mm

Euro/m

24,00

A.25.3.1.5

- D esterno 315 mm

Euro/m

33,00

A.25.3.1.6

- D esterno 355 mm

Euro/m

42,00

A.25.3.1.7

- D esterno 400 mm

Euro/m

48,00

A.25.3.1.8

- D esterno 450 mm

Euro/m

63,00

A.25.3.1.9

- D esterno 500 mm

Euro/m

74,00

A.25.3.1.10

- D esterno 630 mm

Euro/m

115,00

A.25.3.1.11

- D esterno 710 mm

Euro/m

150,00

A.25.3.1.12

- D esterno 800 mm

Euro/m

190,00

A.25.3.2.

Fornitura, trasporto e posa in opera di curve in PVC rigido con anello elastomerico secondo le norme UNI EN 1401 e DIN 19534, compresi e compensati nel prezzo il detto anello e tutti i materiali e magisteri per la posa in opera ed ogni altro onere per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte:

.

.

A.25.3.2.1

- D esterno 160 mm. da 45° a 90°

Euro/cad.

13,00

A.25.3.2.2

- D esterno 200 mm. da 45° a 90°

Euro/cad.

18,00

A.25.3.2.3

- D esterno 250 mm. da 45° a 90°

Euro/cad.

42,00

A.25.3.2.4

- D esterno 315 mm. da 45° a 90°

Euro/cad.

68,00

A.25.3.2.5

- D esterno 400 mm. da 45° a 90°

Euro/cad.

180,00

A.25.3.2.6

- D esterno 500 mm. da 45° a 90°

Euro/cad.

340,00

A.25.3.2.7

- D esterno 630 mm. da 45° a 90°

Euro/cad.

690,00

A.25.3.2.8

- D esterno 710 mm. da 45° a 90°

Euro/cad.

1.120,00

A.25.3.2.9

- D esterno 800 mm. da 45° a 90°

Euro/cad.

1.250,00

A.25.3.3.

Fornitura, trasporto e posa in opera di braghe semplici o a squadra in PVC rigido con anello elastomerico secondo le norme UNI EN 1401 e DIN 19534, compresi e compensati nel prezzo il detto anello e tutti i materiali e magisteri per la posa in opera ed ogni altro onere per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte:

.

.

A.25.3.3.1

- D esterno 160 mm

Euro/cad.

18,00

A.25.3.3.2

- D esterno 200 mm

Euro/cad.

29,00

A.25.3.3.3

- D esterno 250 mm

Euro/cad.

77,00

A.25.3.3.4

- D esterno 315 mm

Euro/cad.

140,00

A.25.3.3.5

- D esterno 400 mm

Euro/cad.

250,00

A.25.3.3.6

- D esterno 500 mm

Euro/cad.

510,00

A.25.3.3.7

- D esterno 630 mm

Euro/cad.

700,00

A.25.3.3.8

- D esterno 710 mm

Euro/cad.

950,00

A.25.3.3.9

- D esterno 800 mm

Euro/cad.

1.600,00

A.26 Fosse Imhoff, formazione del letto di posa per tubazioni

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.26.1.

Fossa settica prefabbricata in cemento, tipo Imhoff, completa di fondo e coperchio, compresi sottofondo in calcestruzzo di spessore cm. 20 collegamenti, pezzi speciali, scavo, reinterro ed ogni onere, funzionante in opera, di capacità utile fino a mc. 2,7

Euro/cad.

1.200,00

A.26.2.

Fossa settica prefabbricata in cemento, tipo Imhoff, completa di fondo e coperchio, compresi sottofondo in calcestruzzo di spessore cm. 20 collegamenti, pezzi speciali, scavo, reinterro ed ogni onere, funzionante in opera, di capacità utile fino a mc. 5,3

Euro/cad.

1.700,00

A.26.3.

Formazione del letto di posa, rinfianco e ricoprimento delle tubazioni di qualsiasi genere e diametro, con materiale permeabile arido (sabbia o pietrisco minuto), proveniente da (euro) cava, con elementi di pezzatura non superiori a 30 mm., compresa la fornitura, lo spandimento e la sistemazione nel fondo del cavo del materiale ed il costipamento

Euro/m3

15,00

A.27 Impianto elettrico per interni avente potenza impegnata non superiore a kw. 6

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

.

(Tutti i componenti degli impianti devono essere rispondenti alle norme CEI ed alle tabelle di unificazione CEI-UNEL ove queste esistano e devono essere provvisti di Marchio di qualità IMQ o equivalente e seguire le normative vigenti in merito alla marcatura CE di conformità).

.

.

A.27.1

Punto luce semplice, interrotto, commutato, deviato, invertito con comando da tre posti in impianti interni per civile abitazione di nuova costruzione o piccoli uffici aventi potenza impegnata non superiore ai 6 kw. e sviluppatisi con n. 2 linee dorsali monofase di distribuzione. Realizzato con linee di derivazione e dorsali di distribuzione sottotraccia in tubi di materiale termoplastico autoestinguente del tipo flessibile ad anelli rigidi del diametro esterno non inferiore a mm. 16 (per linee di derivazione) o mm. 20 (per le linee dorsali); fili conduttori in rame con rivestimento termoplastico non propagante l'incendio del tipo N07V-K di sezione adeguata; compreso le cassette di derivazione ad incasso di dimensioni adeguate e complete di coperchio di forma quadrata o rettangolare in materiale termoplastico autoestinguente; compreso l'eventuale apparecchio di comando di serie civile modulare completo di supporto, placca in materiale termoplastico e montato entro scatola rettangolare ad incasso per tre moduli di serie civile; compreso la quota parte della linea principale dorsale e montante, anch'essa in cavi del tipo N07V-K di adeguata sezione sottotraccia entro tubi e cassette del tipo precedente indicato fino all'alloggiamento del quadretto elettrico relativo alla singola unità immobiliare e comunque per uno sviluppo massimo non superiore a m. 25. Comprese le tracce ed il loro successivo ricoprimento con malta cementizia, compreso il conduttore di protezione dai contatti indiretti, l'eventuale gancio a soffitto, la morsetteria, la minuteria ed ogni altro onere

Euro/cad.

62,00

A.27.2

Presa di corrente di sicurezza bipolare 2 x 10/16 A con un polo di terra, con placca in materiale plastico per impianti interni per civile abitazione di nuova costruzione o piccoli uffici aventi potenza impegnata non superiore ai 6 kw. e sviluppatisi con n. 2 linee dorsali monofase di distribuzione. Realizzato con linee di derivazione e dorsali di distribuzione sottotraccia in tubi di materiale termoplastico autoestinguente del tipo flessibile ad anelli rigidi del diametro esterno non inferiore a mm. 16 (per linee di derivazione) o mm. 20 (per le linee dorsali); fili conduttori in rame con rivestimento termoplastico non propagante l'incendio del tipo N07V-K di sezione adeguata; compreso le cassette di derivazione ad incasso di dimensioni adeguate e complete di coperchio di forma quadrata o rettangolare in materiale termoplastico autoestinguente; compreso la presa stessa, di serie civile modulare completa di supporto, placca in materiale termoplastico e montata entro scatola rettangolare ad incasso per tre moduli di serie civile; compreso la quota parte delle linee dorsali di distribuzione fino al relativo quadretto di protezione; compreso la quota parte della linea principale dorsale e montante, anch'essa in cavi del tipo N07V-K di adeguata sezione sottotraccia entro tubi e cassette del tipo precedentemente indicato fino all'alloggiamento del quadretto elettrico relativo alla singola unità immobiliare e comunque per uno sviluppo massimo non superiore a m. 25. Comprese le tracce ed il loro successivo ricoprimento con malta cementizia, compreso il conduttore di protezione dai contatti indiretti, la morsetteria, la minuteria ed ogni altro onere

Euro/cad.

62,00

A.27.3

Fornitura e posa in opera di linea sottotraccia in tubo di materiale termoplastico autoestinguente del tipo flessibile ad anelli del diametro esterno non inferiore a mm. 16 e fili conduttori in rame con rivestimento termoplastico non propagante l'incendio del tipo N07V-K di numero e sezione adeguata al circuito interessato, comprese le tracce ed il loro ricoprimento con malta cementizia, la morsetteria ed ogni altro onere:

- per ogni metro di linea sottotraccia

Euro/m

10,00

A.27.4

Fornitura e posa in opera di scatola di derivazione ad incasso rettangolare con placche in materiale plastico, di dimensioni adeguate al circuito interessato, le opere murarie e quanto altro occorre per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

Euro/cad.

3,00

A.27.5

Punto luce per illuminazione scala interrotto, commutato, in impianti interni per civile abitazione di nuova costruzione o piccoli uffici aventi potenza impegnata non superiore ai 6 kw. e sviluppatisi con n. 2 linee dorsali monofase di distribuzione. Realizzato con linee di derivazione e dorsali di distribuzione sottotraccia in tubi di materiale termoplastico autoestinguente del tipo flessibile ad anelli rigidi del diametro esterno non inferiore a mm. 16 (per linee di derivazione) o mm. 20 (per le linee dorsali); fili conduttori in rame con rivestimento termoplastico non propagante l'incendio del tipo N07VK di sezione adeguata; compreso le cassette di derivazione ad incasso di dimensioni adeguate e complete di coperchio di coperchio di forma quadrata o rettangolare in materiale termoplastico autoestinguente; compreso interruttore ad incasso di tipo modulare a pulsante del tipo luminoso completo di supporto, placca in materiale termoplastico e montato entro scatola rettangolare ad incasso per tre moduli di serie civile; compreso la quota parte della linea principale dorsale e montante, anch'essa in cavi del tipo N07V-K di adeguata sezione sottotraccia entro tubi e cassette del tipo precedente indicato fino all'alloggiamento del relativo quadro elettrico dell'edificio e comunque per uno sviluppo massimo non superiore a m. 25, completo di interruttore automatico a tempo, plafoniera con diffusore a norma delle vigenti disposizioni di legge, comprese le tracce ed il loro successivo ricoprimento con malta cementizia, compreso il conduttore di protezione dai contatti indiretti, la morsetteria, la minuteria ed ogni altro onere

Euro/cad.

110,00

A.27.6

Fornitura e collocazione di quadretto ad incasso di tipo modulare comprensivo di n. 1 interruttore automatico bipolare magnetotermico differenziale ad alta sensibilità adatto ad impianti interni a potenza impegnata non superiore a 6 kw., n. 1 interruttore automatico bipolare magnetotermico per il circuito fino a 16 A, n. 1 interruttore automatico bipolare magnetotermico per il circuito fino a 10 A, montato ad incasso in idonea scatola a guida DIN 35 per apparecchi modulari e frontale di chiusura a portello, adeguato al tipo di impianto ed alla potenza massima assorbita. Sono comprese nel prezzo le opere murarie, la morsetteria, gli accessori di cablaggio, ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa e funzionale a perfetta regola d'arte

Euro/cad.

185,00

A.27.7

Punto presa telefono di attestamento linea telefonica esterna fornita da Ente gestore, costituito da scatola da incasso normalizzata per prese telefoniche e canalizzazione sotto traccia in tubo di materiale termoplastico autoestinguente del tipo flessibile ad anelli rigidi del diametro esterno non inferiore a 16 mm., completa di cassette di infilaggio con coperchio, fino all'armadietto di distribuzione telefonica posto ad una distanza non superiore ai 10 m., comprese le opere murarie ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

Euro/cad.

45,00

A.27.8

Presa telefonica per impianti interni non a centralino tratta da presa telefonica di consegna del segnale dell'Ente gestore e costituita da: linea telefonica in permuta normalizzata di colore bianco rosso entro canalizzazioni sottotraccia in tubo di materiale termoplastico autoestinguente del tipo flessibile ad anelli rigidi del diametro esterno non inferiore a 16 mm., completa di cassette di infilaggio con coperchio; presa telefonica modulare di serie civile del tipo RJ11 completa di supporto a placca nonché di scatola rettangolare da incasso a tre moduli di serie civile; compreso l'apertura delle tracce, la successiva copertura con malta cementizia, e comunque per uno sviluppo massimo non superiore a m. 20, ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

Euro/cad.

55,00

A.27.9

Punto presa d'antenna televisiva di attestamento con linea sotto traccia in tubi di materiale termoplastico autoestinguente, compresa aliquota colonna discendente completa di derivatori e partitori, cassette di derivazione ad incasso di tipo modulare rettangolare con coperchio in plastica quadrato o rettangolare di adeguate dimensioni, presa coassiale televisiva del tipo modulare di serie civile completa di supporto, placca e scatole d'incasso a tre moduli, compreso il cavo televisivo da 75 OHM, le opere murarie ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

Euro/cad.

35,00

A.27.10

Punto presa d'antenna televisiva successiva alla prima di attestamento, con linea sotto traccia in tubi di materiale termoplastico autoestinguente, completa di derivatori e partitori, cassette di derivazione ad incasso di tipo modulare rettangolare con coperchio in plastica quadrato o rettangolare di adeguate dimensioni, presa coassiale televisiva del tipo modulare di serie civile completa di supporto, placca e scatole d'incasso a tre moduli, compreso il cavo televisivo da 75 OHM, compreso l'apertura delle tracce la successiva copertura con malta cementizia, e comunque per uno sviluppo massimo non superiore a m. 20, ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

Euro/cad.

60,00

A.27.11

Campanello elettrico per porta d'ingresso costituito da suoneria e trasformatore da 10V/A - 220/12V, cassetta di derivazione ad incasso, pulsante tipo a parete ad incasso di tipo modulare con linea sotto traccia in tubi di materiale termoplastico autoestinguente del tipo flessibile ed anelli rigidi del diametro interno di 16 mm., fili conduttori in rame con rivestimento termoplastico non propagante l'incendio di sezione 1,5 mm2, comprese le tracce e loro ricoprimento con malta cementizia, morsetteria ed ogni altro onere

Euro/m

80,00

A.27.12

Impianto di citofonico realizzato con: apparecchio citofonico da interno completo di suoneria di chiamata e pulsante di azionamento serratura elettrica, linea in idoneo cavo citofonico sotto traccia entro canalizzazioni in tubo di materiale termoplastico autoestinguente, completa di cassette di derivazione con coperchio quadrato o rettangolare fino all'alimentatore ed alla pulsantiera citofonica esterna, quota parte dell'alimentatore citofonico e del relativo contenitore e della linea di alimentazione, quota parte della pulsantiera citofonica a più tasti di chiamata e completa di modulo fonico, compreso il modulo per l'alloggio dal posto esterno completo di fili e frutti e quant'altro occorre per dare l'opera completa e funzionante, comprese opere murarie. Per ogni punto di ricezione

Euro/cad.

140,00

A.27.13

Fornitura e collocazione di bandella in acciaio zincato a caldo di sez. 30 x 3 mm. CEI 7-6 per organi di captazione e calate, compresi l'esecuzione dei giunti, la eventuale esecuzione di squadrette, l'ancoraggio con cavallotti o chiodi sparati elettropneumaticamente, le crociate di collegamento ai ferri di armatura delle strutture in c.a. funzionanti come conduttori, le opere provvisionali di servizio per interventi fino a 3,50 m. di altezza, ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte

Euro/cad.

14,00

A.27.14

Impianto di riscaldamento completo di ogni componente (caldaia in ghisa o in acciaio, vaso di espansione, pompe di circolazione, bruciatore, corpi scaldanti, tubazioni in acciaio nero, collettori modulari e distribuzioni secondarie, ecc., con ogni accessorio e con coibentazioni in opera, per mc. di ambiente riscaldato, computato vuoto per pieno al netto dei muri perimetrali:

Euro/m3

24,00

A.27.15

Impianto di condizionamento completo di ogni componente, con ogni accessorio e con coibentazioni in opera, per mc. di ambiente riscaldato, computato vuoto per pieno al netto dei muri perimetrali:

Euro/m3

20,00

A.27.16

Impianto di protezione scariche atmosferiche composto da bandella in acciaio zincato a caldo di sezione mm. 30 x 3 CEI 7-6, organi di captazione e calate, l'esecuzione dei giunti, la eventuale esecuzione di squadrette, l'ancoraggio con cavallotti o chiodi sparati elettropneumaticamente, le crociate di collegamento ai ferri di armatura delle strutture in c.a. funzionanti come conduttori, anello di terra completo di pozzetti, corda e morsetteria, in opera comprese le opere provvisionali, scavi e reinterri, eventuali ponteggi ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte

Per unità abitativa o ogni ml. ml. 25,00 di impianto

700,00

A.28 Impianti idrici ed igienico-sanitari

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.28.1

Fornitura e collocazione di buttatoio in fire-clay delle dimensioni di 40 x 40 cm., poggiato su muratura di mattoni, completo di tappo e catenella, apparecchiatura di erogazione costituita da rubinetto in ottone cromato Ø 1,27 cm., pilettone di scarico da 3,17 cm., tubo di scarico in PVC, sifone a scatola Ø 100 mm. con coperchio in ottone, compreso rosoni, accessori, opere murarie, gli allacciamenti ai punti di adduzione d'acqua (calda e fredda) e di scarico e ventilazione, e quant'altro occorrente per dare l'opera completa e funzionante a perfetta regola d'arte

euro/cad.

130,00

A.28.2

Fornitura e collocazione di lavello da cucina in fire-clay delle dimensioni di 90 x 45 cm. circa con tavola scolapiatti incorporata, completo di pilettone a griglia in ottone cromato da 3,17 cm. con tappo e catenella, i flessibili, sifone a bottiglia, gruppo miscelatore in ottone cromato, le mensole in acciaio smaltato o le spallette in mattoni pieni intonacate, le opere murarie, gli allacciamenti ai punti di adduzione d'acqua (calda e fredda) e di scarico e ventilazione, e quant'altro occorrente per dare l'opera completa e funzionante a perfetta regola d'arte

Euro/cad.

180,00

A.28.3

Fornitura e collocazione di lavatoio in grès porcellanato, con scanalature per incastro della tavola, delle dimensioni di 60 x 50 cm., poggiato su muratura di mattoni, completo di piletta di scarico con tappo e catenella, sifone a scatola ispezionabile, gruppo miscelatore in ottone cromato, opere murarie, gli allacciamenti ai punti di adduzione d'acqua (calda e fredda) e di scarico e ventilazione, e quant'altro occorrente per dare l'opera completa e funzionante a perfetta regola d'arte

Euro/cad.

140,00

A.28.4

Impianto di smaltimento per scarico di elettrodomestici comprendente apertura e chiusura di tracce con i necessari attraversamenti degli spessori di muro, solai, tramezzi, etc., tubo in PVC di sezione adeguata, scatola sifonata, pezzi speciali di raccorderia, accessori, saldature, il tutto fino alla linea di scarico ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa e funzionante a perfetta regola d'arte

Euro/cad.

60,00

A.28.5

Impianto idrico per punto di erogazione per elettrodomestici comprendente apertura e chiusura di tracce con i necessari attraversamenti degli spessori di muro, solai etc., tubo di adduzione di sezione adeguata, pezzi speciali di raccorderia, rubinetto con apposito innesto o filettatura, passatore di arresto con campana a cappuccio cromata, minuteria ed accessori, il tutto dalla linea principale di adduzione (con allacciamento comunque realizzato, anche a collettore) fino all'ambiente da alimentare, compreso altresì ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa e funzionante a perfetta regola d'arte:

.

.

A.28.5.1

- con tubazioni in rame

Euro/cad.

55,00

A.28.5.2

- con tubazioni in polipropilene

Euro/cad.

45,00

A.28.6

Fornitura e collocazione di piatto per doccia in grès porcellanato delle dimensioni di 70 x 70 cm., con gruppo miscelatore, doccia con braccio e diffusore snodabile, piletta a sifone con griglia in ottone compreso rosoni, opere murarie, gli allacciamenti ai punti di adduzione d'acqua (calda e fredda) e di scarico e ventilazione, e quant'altro occorrente per dare l'opera completa e funzionante a perfetta regola d'arte

Euro/cad.

200,00

A.28.7

Fornitura e collocazione di lavabo a colonna in porcellana vetrificata delle dimensioni di 65 x 50 cm. circa con troppo pieno, corredato di gruppo miscelatore in ottone cromato, di Per unità abitativa o ogni ml. 25,00 di impianto sifone completo di piletta, tappo a pistone e saltarello, compreso i rosoni, i flessibili, opere murarie, gli allacciamenti ai punti di adduzione d'acqua (calda e fredda) e di scarico e ventilazione, e quant'altro occorrente per dare l'opera completa e funzionante a perfetta regola d'arte

Euro/cad.

230,00

A.28.8

Fornitura e collocazione di bidè in porcellana vetrificata a pianta ovale delle dimensioni di 58 x 35 cm., con miscelatore in ottone cromato, sifone ad S e piletta di scarico con tappo a pistone in ottone cromato, i rosoni, i flessibili, l'attacco al pavimento con viti e bulloni cromati, opere murarie, gli allacciamenti ai punti di adduzione d'acqua (calda e fredda) e di scarico e ventilazione, e quant'altro occorrente per dare l'opera completa e funzionante a perfetta regola d'arte

Euro/cad.

180,00

A.28.9

Fornitura e collocazione di vasca da bagno del tipo da rivestire delle dimensioni di circa 170 x 70 cm. in metacrilato (PVC), completa di pilettone a sifone, rosetta, tappo e tubo del troppo pieno ad incasso, compreso gruppo miscelatore esterno con bocca di erogazione munito di deviatore, il tutto in ottone cromato del tipo pesante, gancio a parete reggi doccia, tubo flessibile e supporto a telefono, con chiusura costituita da tappo di gomma a catenella, compreso altresì l'onere delle opere murarie per la formazione della base, della tramezzatura di sostegno, gli allacciamenti ai punti di adduzione d'acqua (calda e fredda) e di scarico e ventilazione, e quant'altro occorrente per dare l'opera completa e funzionante a perfetta regola d'arte

Euro/cad.

250,00

A.28.10

Fornitura e collocazione di vaso igienico in porcellana vetrificata a pianta ovale delle dimensioni di 55 x 35 cm. circa del tipo a cacciata con sifone incorporato, completo di sedile in bachelite con coperchio, compresa la fornitura e collocazione di cassetta di scarico in PVC a zaino con comando a doppio pulsante da 5 e 10 litri compreso il pezzo da incasso, i rosoni, l'attacco al pavimento con viti e bulloni cromati, le opere murarie, l'allacciamento al punto di adduzione d'acqua (fredda) e di scarico e ventilazione, e quant'altro occorrente per dare l'opera completa e funzionante a perfetta regola d'arte

euro/cad.

170,00

A.28.11

Fornitura e posa in opera di orinatoio a colonna con pedana in vetrochina delle dimensioni di 110 x 45 cm., con funzionamento a caduta, comprendente apparecchiatura costituita da rubinetto in ottone cromato da incasso di regolaggio con bicchiere, tubo di adduzione e bicchiere cromato e pilettone in ottone cromato a fungo, compreso accessori, opere murarie, l'allacciamento al punto di adduzione d'acqua (fredda) e di scarico e ventilazione, e quant'altro occorrente per dare l'opera completa e funzionante a perfetta regola d'arte

euro/cad.

250,00

A.28.12

Fornitura e posa in opera di blocchi per servizi igienico-sanitari prefabbricati, modulari (con modulo da 60-70-80 cm.), ispezionabili, istallati dopo il completamento dei pavimenti e dei rivestimenti, costruiti con struttura portante in acciaio verniciato con polveri epossidiche delle dimensioni minime di 30 x 15 mm., spessore 1,5 mm. assiemato a mezzo saldatura elettrica, pannelli di copertura in mediumdensyt con melamina fusa o materiale equivalente dello spessore minimo di 10 mm. direttamente fissati sulla struttura portante con viti autofilettanti a scomparsa; top di copertura con uguale materiale dello spessore minimo di 20 mm.; comprendenti all'interno: colonne montanti di adduzione in tubi di acciaio trafilato gas serie media UNI 4148 zincati secondo UNI 5745,con derivazioni ai piani tramite "T" e in ghisa e rubinetto a saracinesca in ottone OT 58 con premistoppa; raccorderia in ottone ricavata per tornitura da barre piene di ottone qualità OT 58, tubazione in polietilene reticolare a memoria termica del diametro minimo di 10 mm.; colonne montanti di scarico in polietilene alta densità, diametro nominale minimo di 110 mm.; spessore 4,3 mm.; con interposta ad ogni piano di utenza una braga miscelatrice a forma sferica per annullare i fenomeni di sovrapressione e depressione; tubazioni di scarico acque usate in polietilene alta densità con diametro nominale di 40 mm. con aumenti commisurati agli incrementi di portata, per ogni successiva immissione; colonne di ventilazione secondarie, ove necessario, in PVC serie leggera del diametro nominale minimo di 63 mm.; ed inoltre tutte le opere murarie necessarie ed occorrenti, le eventuali sigillature con sigillante ai siliconi, materassino fonoassorbente per chiusura asole di piano e malta impermeabile, collari di fissaggio delle tubazioni sia orizzontali che verticali in lamiera di acciaio zincato e tutto quanto altro necessario per dare il blocco completo e funzionante in ogni sua parte. La rumorosità del bagno modulare prefabbricato, posto in opera, dovrà essere conforme a quanto previsto dalla normativa vigente:

.

.

A.28.12.1

- modulo w.c. delle dimensioni di (60-70-80) x 20 x 85cm. con scarico a parete, completo di w.c. in vetrochina di prima scelta, di colore bianco, secondo UNI 4542 con scarichi a parete, di dimensioni corrispondenti alle norme ISO, collaudo di accettazione conforme alle norme UNI 4543, cassetta di lavaggio idropneumatica da 9 l con dispositivo di risciacquo totale e parziale batteria di alimentazione e scarico, rubinetto di intercettazione da 1/2", viti di fissaggio a pavimento con testa cromata, impiantistica e struttura e quant'altro occorre per dare l'opera a perfetta regola d'arte

euro/cad.

440,00

A.28.12.2

- modulo bidè delle dimensioni di (60-70-80) x 20 x 85 cm. completo di bidet in vetrochina di prima scelta, di colore bianco, secondo UNI 4542 con scarichi a parete, di dimensioni corrispondenti alle norme ISO, collaudo di accettazione conforme alle norme UNI 4543, dimensioni 58 x 35 cm. corredato di miscelatore per acqua fredda e calda, raccordi sotto bidè in ottone cromato, viti di fissaggio con testa cromata, sifone in polipropilene con tappo e catenella, impiantistica. e struttura come sopra descritta

euro/cad.

400,00

A.28.12.3

- blocco lavabo delle dimensioni di (60~70~80) x 20 x 85 cm. completo di lavabo a colonna in vetrochina di prima scelta, di colore bianco, secondo UNI 4542 con scarichi a parete, di dimensioni corrispondenti alle norme ISO, collaudo di accettazione conforme alle norme UNI 4543, dimensioni minime 60 x 50 cm. corredato di viti di fissaggio al telaio, batteria miscela in ottone cromato con bocca di erogazione centrale, n. 2 raccordi sotto lavabo in ottone cromato, un sifone in polipropilene del tipo a "P" auto pulente con tappo e catenella, impiantistica e struttura come sopra descritta

euro/cad.

470,00

A.28.13

Fornitura e collocazione di pozzetto per base di colonna di scarico del tipo prefabbricato in cemento vibrato delle dimensioni in pianta di 80 x 50 cm. con diaframma e sifone, compreso lo scavo occorrente ed il successivo ricolmamento, il calcestruzzo di sottofondo dosato a 200 kg. di cemento tipo R 325 dello spessore minimo di 10 cm., compreso sigillature, la lastra di cemento a copertura per l'ispezione, ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa e funzionante a perfetta regola d'arte

euro/cad.

78,00

A.28.14

Fornitura e collocazione di grondaia posta a qualsiasi altezza in PVC pesante dello sviluppo non inferiore a 35 cm. fino a 50 cm., compreso zanche per il fissaggio, saldature, opere murarie, malta occorrente, pezzi speciali quali curve, angoli ecc. compreso ogni altro onere magistero per dare l'opera completa ed a perfetta regola d'arte

euro/m.

16,00

A.28.15

Fornitura e collocazione di tubi in PVC pesante conformi alla norma UNI EN 1329-I, in opera per pluviali, per colonne di scarico o aerazione, compresi i pezzi speciali occorrenti, i collari di ferro per ancoraggio con malta cementizia, la saldatura dei giunti ed ogni altro onere ed accessorio, collocati a qualsiasi altezza:

.

.

A.28.15.1

- del diametro di 40 mm

euro/m.

9,00

A.28.15.2

- del diametro di 50 mm

euro/m.

9,50

A.28.15.3

- del diametro di 80 mm

euro/m.

11,00

A.28.15.4

- del diametro di 100 mm

euro/m.

13,00

A.28.15.5

- del diametro di 110 mm

euro/m.

13,50

A.28.15.6

- del diametro di 125 mm

euro/m.

15,50

A.28.15.7

- del diametro di 140 mm

euro/m.

16,00

A.28.15.8

- del diametro di 160 mm

euro/m.

18,00

A.28.15.9

- del diametro di 200 mm

euro/m.

21,00

A.28.16

Fornitura e collocazione di tubi di ferro zincato Mannesman, per colonne montanti del diametro 1/2" - 2" compresi i pezzi speciali, le filettature, i materiali di tenuta, le opere murarie ed ogni altro onere e magistero ed a qualsiasi altezza:

.

.

A.28.16.1

- per tubi correnti in vista o in cunicolo

euro/kg.

5,00

A.28.16.2

- per tubi sotto traccia

euro/kg.

6,00

A.28.17

Fornitura e collocazione di rubinetto di arresto in ottone cromato da 1/2" compreso ogni onere e magistero

euro/cad.

17,00

A.28.18

Fornitura e collocazione di passatore in ottone cromato da 3/4" compreso ogni onere e magistero

euro/cad.

25,00

A.28.19

Fornitura e collocazione di pozzetto per pluviale del tipo prefabbricato in cemento vibrato con curva al piede e sifone incorporato, dimensioni esterne minime 50 x 50 x 50 cm., compreso lo scavo occorrente e il successivo ricolmamento, il calcestruzzo di sottofondo dosato a 200 kg. di cemento tipo R 325 dello spessore minimo di 10 cm., compreso sigillature, coperchio ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa e funzionante a perfetta regola d'arte

euro/cad.

43,00

A.28.20

Fornitura e posa in opera di serbatoi idrici prefabbricati con struttura in conglomerato cementizio ed armatura in acciaio ad aderenza migliorata, in regola alle vigenti normative tecniche per le costruzioni, conformi alle direttive comunitarie sulla marcatura CE, vetrificati internamente con materiale idoneo secondo le norme di cui al D.M. Sanità del 21 marzo 1973 e successive per il contenimento di acqua potabile, da collocare esternamente, completi di botola superiore, a tenuta stagna, a passo d'uomo per consentire l'ispezione e manutenzione e di bocchettoni per il prelievo ed immissione di liquidi. Il serbatoio sarà completo di valvole di arresto di idoneo diametro da collocarsi n. 1 all'ingresso sulla tubazione di alimentazione e n. 1 all'uscita sulla tubazione di distribuzione e di tubo per troppopieno. All'interno del serbatoio verrà collocato idoneo galleggiante per l'arresto dell'afflusso dei liquidi. Il prezzo è altresì comprensivo della coloritura esterna e di ogni altro onere e magistero occorrente per la esecuzione a perfetta regola d'arte:

.

.

A.28.20.1

- per recipienti aventi capienza da 1.100 a 2.500 l

euro/l.

0,65

A.28.20.2

- per recipienti aventi capienza da 2.600 a 5.000 l

euro/l.

0,60

A.28.20.3

- per recipienti aventi capienza da 5.100 a 7.000 l

euro/l.

0,54

A.28.20.4

- per recipienti aventi capienza da 7.100 a 10.000 l

euro/l.

0,52

A.28.20.5

- per recipienti aventi capienza da 10.100 a 14.500 l

euro/l.

0,50

A.28.20.6

- per recipienti aventi capienza da 14.600 a 17.500 l

euro/l.

0,48

A.28.21

Fornitura e posa in opera di serbatoi prefabbricati in P.R.F.V. realizzati con resine idonee al contenimento di acqua potabile secondo le norme del decreto ministeriale sanità del 21 marzo 1973 e successive, da collocare esternamente o se interrati da inglobare in manufatti di conglomerato cementizio da compensare a parte, completi di botola a tenuta stagna a passo d'uomo per consentire l'ispezione e manutenzione e di bocchettoni per il prelievo ed immissione di liquidi. Il serbatoio sarà completo di valvole di arresto di idoneo diametro da collocarsi una all'ingresso sulla tubazione di alimentazione e una all'uscita sulla tubazione di distribuzione e di tubo per troppopieno. All'interno del serbatoio verrà collocato idoneo galleggiante per l'arresto dell'afflusso dei liquidi. Il prezzo è altresì comprensivo della coloritura esterna da realizzarsi con due mani di idonea vernice con pigmenti inorganici che offra opportuna protezione dai raggi UV e di ogni altro onere e magistero occorrente per la esecuzione a perfetta regola d'arte:

.

.

A.28.21.1

- per capienza da 1.100 a 2.000 l

euro/l.

0,57

A.28.21.2

- per capienza da 2.100 a 3.500 l

euro/l.

0,40

A.28.21.3

- per capienza da 3.600 a 5.000 l

euro/l.

0,38

A.28.21.4

- per capienza da 5.100 a 10.000 l

euro/l.

0,30

A.28.23

Fornitura e posa in opera di mobile attrezzato monoblocco per disabili comprensivo di:

a) cassetta di scarico elettronica avente funzione di prelavaggio e lavaggio;

b) tazza sanitaria con pulsante d'emergenza manuale per scarico cassetta;

c) doccetta funzione bidè con miscelatore termostatico per la regolazione della temperatura. Il tutto compreso l'allacciamento alle linee principali degli impianti elettrici ed ai punti idrici di adduzione e di scarico già predisposti, di ventilazione, i rosoni, l'attacco alla parete con viti e bulloni cromati, le opere murarie e quant'altro occorre per dare l'opera completa e funzionante a perfetta regola d'arte

euro/cad.

1.700,00

A.28.24

Fornitura e collocazione di mobile WC attrezzato monoblocco per disabili comprensivo di:

a) cassetta di scarico avente pulsante di scarico manuale;

b) tazza sanitaria con pulsante d'emergenza manuale per scarico cassetta;

c) doccetta funzione bidè con miscelatore termostatico per la regolazione della temperatura, comprensivo di allacciamento alle linee principali degli impianti elettrici ed ai punti idrici di adduzione e di scarico già predisposti, di ventilazione, i rosoni, l'attacco alla parete con viti e bulloni cromati, le opere murarie e quant'altro occorre per dare l'opera completa e funzionante a regola d'arte

euro/cad.

1.040,00

A.28.25

Fornitura e collocazione di mobile WC attrezzato monoblocco per disabili con cassetta di scarico incorporato e pulsante di scarico manuale e senza doccetta funzione bidè con miscelatore termostatico per la regolazione della temperatura comprensivo di allacciamento alle linee principali degli impianti elettrici ed ai punti idrici di adduzione e di scarico già predisposti, di ventilazione, i rosoni, l'attacco alla parete con viti e bulloni cromati, le opere murarie e quant'altro occorre per dare l'opera completa e funzionante a perfetta regola d'arte

euro/cad.

700,00

A.28.26

Fornitura e collocazione di lavabo ergonomico per disabili, in ceramica bianca delle dimensioni minime di 66 x 52 cm. circa con troppo pieno corredato di rubinetto elettronico, e mensola idraulica che permette la regolazione dell'inclinazione del lavabo, sifone flessibile e trasformatore. Il tutto compreso di allacciamento alle linee principali degli impianti elettrici ed ai punti idrici di adduzione e di scarico già predisposti, di ventilazione, compreso altresì le cannotte, i rosoni, le opere murarie ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera completa e funzionante a perfetta regola d'arte

euro/cad.

850,00

A.28.27

Fornitura e collocazione di impugnatura di sicurezza ribaltabile per disabili costruita in tubo di acciaio da 2,54 cm. con rivestimento termoplastico ignifugo e antiusura di colore a scelta della D.L. con porta rotolo. Compreso le opere murarie ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera completa e funzionante a perfetta regola d'arte

euro/cad.

250,00

A.28.28

Fornitura e collocazione di specchio reclinabile per disabili di dimensioni minime 60 x 60 cm. in ABS di colore a scelta della D.L., con dispositivo a frizione per consentirne l'inclinazione e l'uso e superficie riflettente in vetro temperato di spessore 5 mm., compreso le opere murarie ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera completa e funzionante a perfetta regola d'arte

euro/cad.

300,00

A.28.29

Fornitura e collocazione di corrimani angolari per disabili in tubo di acciaio con opportuno rivestimento di colore a scelta della D.L. e delle dimensioni di 100 x 100 cm. comprese le opere murarie ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera completa e funzionante a perfetta regola d'arte

euro/cad.

200,00

A.28.30

Fornitura e collocazione di maniglione per disabili in tubo di acciaio con opportuno rivestimento di colore a scelta della D.L. e della lunghezza di 60 cm. comprese le opere murarie ed ogni altro onere ed accessorio per dare l'opera completa e funzionante a perfetta regola d'arte

euro/cad.

90,00

A.28.31

Fornitura e collocazione in cavedio di tubi in polietilene PE/A 80-PN 8 - A norma UNI 12201 rispondente alle prescrizioni igienico sanitarie del Ministero Sanità compresi i pezzi speciali, i materiali di tenuta, le eventuali opere murarie ed ogni altro onere e magistero ed a qualsiasi altezza:

.

.

A.28.31.1

- diametro esterno da 25 mm

euro/m.

1,80

A.28.31.2

- diametro esterno da 32 mm

euro/m.

2,00

A.28.31.3

- diametro esterno da 63 mm

euro/m.

3,50

A.28.32

Fornitura e collocazione in cavedio di tubi in polipropilene modificato con etilene per condotte in pressione di acqua calda e fredda, idonei al convogliamento di liquidi e acqua potabile, rispondente alle prescrizioni igienico sanitarie del Ministero Sanità compresi i pezzi speciali, i materiali di tenuta, le eventuali opere murarie ed ogni altro onere e magistero:

.

.

A.28.32.1

- diametro 3/4"

euro/m.

2,50

A.28.32.2

- diametro 1"

euro/m.

3,50

A.28.32.3

- diametro 2"

euro/m.

8,00

A.28.33

Fornitura e collocazione di contatore per acqua a turbina, con quadrante bagnato a norma UNI 1064 e 1067 del diametro nominale minimo di 1/2" corredato di rubinetto a saracinesca in ottone OT 58 con premistoppa in tubetto algoflonato

euro/cad.

27,00

A.28.34

Fornitura e posa in opera di serbatoi idrici in fibro-cemento (escluso l'amianto ai sensi della vigente normativa) di forma trapezoidale, completi di coperchio, erogatore con galleggiante, valvola di chiusura, rubinetti passatori per le condotte di entrata e uscita, tubo di troppopieno, eventuali mensole di sostegno in profilato di ferro di idonee dimensioni opportunamente trattate con antiruggine a due mani di colore a smalto, oppure su muratura di mattoni, compreso l'allacciamento alle colonne principali degli impianti di adduzione e scarico e quant'altro occorre per dare l'opera completa e funzionante a perfetta regola d'arte:

.

.

A.28.34.1

- della capacità di 300 l

euro/cad.

200,00

A.28.34.2

- della capacità di 400 l

euro/cad.

210,00

A.28.34.3

- della capacità di 500 l

euro/cad.

240,00

A.28.34.4

- della capacità di 1.000 l

euro/cad.

300,00

A.29 Ponteggi

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.29.1

Approntamento di ponteggio in elementi portanti metallici (sistema a telaio), compreso il nolo per i primi 30 giorni, realizzato per interventi ad altezze superiori a m. 3,50, costituito in opera compreso il carico al deposito, il trasporto sul posto, lo scarico in cantiere, il montaggio, i pianali in legno o metallo, le tavole fermapiedi, i parapetti, le scale interne di collegamento tra pianale e pianale, i teli di protezione, gli ancoraggi affinché il ponteggio sia efficacemente assicurato al manufatto almeno in corrispondenza ad ogni due piani dello stesso e ad ogni due montanti, con disposizione di ancoraggio a rombo, compreso la segnaletica ed ogni altro onere e magistero per dare la struttura installata nel rispetto della normativa di sicurezza vigente, escluso l'eventuale progettazione e l'illuminazione:

- per ogni m2 di ponteggio in opera misurato dalla base e per i primi 30 giorni a decorrere dall'ultimazione del montaggio

euro/m2

5,40

A.29.2

Nolo di ponteggio in elementi portanti metallici (sistema a telaio), realizzato per interventi ad altezze superiori a m. 3,50, costituito in opera compreso i pianali in legno o metallo, le tavole fermapiedi, i parapetti, le scale interne di collegamento tra pianale e pianale, i teli di protezione, gli ancoraggi affinché il ponteggio sia efficacemente assicurato al manufatto almeno in corrispondenza ad ogni due piani dello stesso e ad ogni due montanti, con disposizione di ancoraggio a rombo, compreso la segnaletica, il controllo degli ancoraggi, la manutenzione ed ogni altro onere e magistero per dare la struttura installata nel rispetto della normativa di sicurezza vigente, escluso l'illuminazione:

.

.

A.29.2.1

- per ogni m2 di ponteggio in opera misurato dalla base e per ciascuno dei successivi 23 mesi o frazione di mese non inferiore a 25 giorni, dopo i primi 30 giorni

euro/m2

0,40

A.29.2.2

- per ogni m2 di ponteggio in opera misurato dalla base e per ciascuno dei successivi mesi o frazione di mese non inferiore a 25 giorni, dopo i primi 24 mesi

euro/m2

0,20

A.29.3

Smontaggio ad opera ultimata di ponteggio di cui alla voce A.29.1, compreso il carico in cantiere, il trasporto e lo scarico al deposito:

- per ogni m2 di ponteggio in opera misurato dalla base

euro/m2

1,80

A.29.4

Approntamento di ponteggio con tubolari metallici (sistema tubo-giunto) compreso il nolo per i primi 30 giorni, realizzato per interventi ad altezze superiori a m. 3,50, da utilizzare per la costruzione di nuovi edifici o per opere di consolidamento di terreni o rocce, o per consolidamento e restauri di edifici storici e monumentali, convenientemente ancorati alle pareti e idonei al sostegno di attrezzature e materiali, muniti di ponti e sotto ponti di servizio, di pianali di legno, metallo o in cls e comunque in grado di sopportare il carico delle macchine operatrici e dei materiali, consentire l'installazione di macchinari idonei al sollevamento di materiali in assenza di gru a qualunque altezza, compresi le tavole fermapiede, i parapetti, le scale interne di collegamento tra pianale e pianale, i teli di protezione, gli ancoraggi affinché il ponteggio sia efficacemente assicurato al manufatto almeno in corrispondenza ad ogni due piani dello stesso e ad ogni due montanti, con disposizione di ancoraggio a rombo, compreso la segnaletica, altresì il controllo degli ancoraggi, la manutenzione ed ogni altro onere e magistero per dare la struttura installata nel rispetto della normativa di sicurezza vigente, escluso l'illuminazione:

- per ogni m3 di ponteggio in opera misurato dalla base e per i primi 30 giorni a decorrere dall'ultimazione del montaggio

euro/m3

6,40

A.29.5

Nolo di ponteggio con tubolari metallici (sistema tubo-giunto) da utilizzare per la costruzione di nuovi edifici o per opere di consolidamento di terreni o rocce, o per consolidamento e restauri di edifici storici e monumentali, convenientemente ancorati alle pareti e idonei al sostegno di attrezzature e materiali, muniti di ponti e sotto ponti di servizio, di pianali di legno, metallo o in cls e comunque in grado di sopportare il carico delle macchine operatrici e dei materiali, consentire l'installazione di macchinari idonei al sollevamento di materiali in assenza di gru a qualunque altezza, compresi le tavole fermapiede, i parapetti, le scale interne di collegamento tra pianale e pianale, i teli di protezione, gli ancoraggi affinché il ponteggio sia efficacemente assicurato al manufatto almeno in corrispondenza ad ogni due piani dello stesso e ad ogni due montanti, con disposizione di ancoraggio a rombo, compreso la segnaletica, altresì il controllo degli ancoraggi, la manutenzione ed ogni altro onere e magistero per dare la struttura installata nel rispetto della normativa di sicurezza vigente, escluso l'illuminazione:

.

.

A.29.5.1

- per ogni m3 di ponteggio in opera misurato dalla base e per ciascuno dei successivi 23 mesi o frazione di mese non inferiore a 25 giorni, dopo i primi 30 giorni

euro/m3

0,40

A.29.5.2

- per ogni m3 di ponteggio in opera misurato dalla base e per ciascuno dei successivi mesi o frazione di mese non inferiore a 25 giorni, dopo i primi 24 mesi

euro/m3

0,25

A.29.6

Smontaggio ad opera ultimata di ponteggio di cui alla voce A.29.5, compreso il carico in cantiere, il trasporto e lo scarico al deposito:

- per ogni m3 di ponteggio in opera misurato dalla base

euro/m3

2,30

A.29.7

Ponteggio mobile per altezze non superiori a m. 7,00 realizzato con elementi tubolari metallici e provvisto di ruote, con tutti gli oneri di cui alla voce A.29.5, compresa la manodopera occorrente per gli spostamenti necessari, compreso il primo piazzamento. Il ponteggio mobile sarà utilizzato solo all'interno, per opere di ristrutturazione, restauro ecc., (escluse le nuove costruzioni) nel caso in cui la superficie di scorrimento risulta piana e liscia tale da consentirne agevolmente lo spostamento:

- per ogni m3 per tutta la durata dei lavori

euro/m3

13,40

A.30 Opere stradali - Fondazioni, sovrastrutture, pavimentazioni. Conglomerati bituminosi ed opere di corredo

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.30.1

Fondazioni

.

.

A.30.1.1

Fondazione stradale eseguita con tout-venant di cava, costituiti da materiali rispondenti alle norme CNR-UNI 10006, inclusi tutti i magisteri occorrenti per portarlo all'umidità ottima, nonché il costipamento fino a raggiungere il 95% della densità AASHO modificata, compreso altresì ogni altro onere per dare il lavoro completo ed eseguito a perfetta regola d'arte. Misurato a spessore finito dopo costipamento e per distanza dalle cave fino a 5 km

euro/m3

10,50

A.30.1.2

Fondazione stradale eseguita con misto granulometrico avente dimensione massima degli elementi non superiore a 40 mm., passante al 2 mm. compreso tra il 20% ed il 40%, passante al setaccio 0,075 mm. compreso tra il 4% ed il 10%, granulometria ben assortita, esente da materiale argilloso con l'onere dell'eventuale inumidimento per il raggiungimento dell'umidità ottima e del costipamento fino a raggiungere il 95% della densità AASHO modificata, nonché ogni altro onere occorrente per dare il lavoro completo ed eseguito a perfetta regola d'arte. Misurato a spessore finito dopo costipamento e per distanza dalle cave di prestito fino a 5 km

euro/m3

15,50

A.30.1.3

Sottofondo stradale formato da scheggioni di pietrame calcareo o di ogni altro genere adatto e consistente assestati a mano, con tre guide longitudinali compreso il riempimento degli interstizi ed ogni altro onere

euro/m3

18,00

A.30.1.4

Sottofondo stradale formato come all'art. A.30.1.1 ma con pietrame da spietramento

euro/m3

13,00

A.30.1.5

Sottofondo stradale formato come all'art. A.30.1.1 ma con detriti di cava

euro/m3

10,00

A.30.1.6

Cilindratura con compressori del peso da 8-12 tonn. del pietrisco e pietrischetto, compreso ogni onere per esercizio, spargimento del materiale aggregante, innaffiamento, sagomatura della strada e quanto altro occorra

euro/m3

3,50

A.30.1.7

Conglomerato bituminoso per strato di base, di pavimentazioni stradali in ambito extraurbano (strade di categoria A, B, C, D e F extraurbana del CdS), in ambito urbano (strade di categoria E e F urbana del CdS), confezionato a caldo in centrale con bitume puro (del tipo 50/70 o 70/100 con IP compreso tra -1,2 e + 1,2) e aggregato lapideo proveniente dalla frantumazione di rocce di qualsiasi natura petrografica, purché rispondente ai requisiti di accettazione riportati nella tabella 3 Traffico Tipo M e P (extraurbana) e nella tabella 3 Traffico Tipo M (urbana), della norma C.N.R. B.U. n. 139/1992. La granulometria dell'aggregato lapideo deve rientrare nel fuso granulometrico per strati di base previsto dal "Catalogo delle Pavimentazioni Stradali" CNR 1993. La percentuale di bitume sarà compresa all'incirca tra il 3,5-4,5 %. In ogni caso il dosaggio in bitume e l'assortimento granulometrico ottimali devono essere determinati mediante metodo Marshall. Nel corso dello studio Marshall la miscela ottimale dovrà presentare le seguenti caratteristiche: Stabilità non inferiore a 1000 kg., Rigidezza non inferiore a 300 kg/mm. e vuoti residui sui campioni compresi tra 4 e 7 %. Il prezzo di applicazione prevede la preparazione della superficie di stesa, la predisposizione dei giunti di strisciata e lo spandimento di mano di ancoraggio con emulsione bituminosa cationica a lenta rottura (con dosaggio di bitume non inferiore a 0,55 kg/mq.), la stesa del conglomerato mediante vibrofinitrice ed il costipamento dello stesso con rullo tandem vibrante, fino a dare lo strato finito a perfetta regola d'arte, privo di sgranamenti e difetti visivi dovuti a segregazione degli inerti, ben regolare (scostamenti della superficie rispetto al regolo di 4 m. inferiori a 1,0 cm. in qualsiasi direzione). La densità in opera dovrà risultare non inferiore al 98% di quella determinata nello studio Marshall. Per ogni m2 e per ogni cm. di spessore

euro/m2 x cm.

0,80

A.30.1.8

Conglomerato bituminoso del tipo chiuso per strato di collegamento (binder), di pavimentazioni stradali in ambito extraurbano (strade di categoria A, B, C, D e F extraurbana del CdS), in ambito urbano (strade di categoria E e F urbana del CdS), confezionata caldo in centrale con bitume puro (del tipo 50/70 o 70/100 con IP compreso tra -1,2 e + 1,2) e aggregato lapideo proveniente dalla frantumazione di rocce di qualsiasi natura petrografica, purché rispondente ai requisiti di accettazione riportati nella tabella 5 Traffico Tipo M e P (extraurbana) e nella tabella 5 Traffico Tipo M (urbana), della norma C.N.R. B.U. n. 139/1992. La granulometria dell'aggregato lapideo deve rientrare nel fuso granulometrico per strati di collegamento previsto dal "Catalogo delle Pavimentazioni Stradali" CNR 1993. La percentuale di bitume sarà compresa all'incirca tra il 4-5,5 %. In ogni caso il dosaggio in bitume e l'assortimento granulometrico ottimali devono essere determinati mediante metodo Marshall. Nel corso dello studio Marshall la miscela ottimale dovrà presentare le seguenti caratteristiche: Stabilità non inferiore a 1000 kg., Rigidezza non inferiore a 300 kg/mm. e vuoti residui sui campioni compresi tra 3 e 7 %. Il prezzo di applicazione prevede la preparazione della superficie di stesa, la predisposizione dei giunti di strisciata e lo spandimento di mano di ancoraggio con emulsione bituminosa cationica a rapida rottura (con dosaggio di bitume residuo pari a 0,35-0,40 kg/mq.), la stesa del conglomerato mediante vibrofinitrice ed il costipamento dello stesso con rullo tandem vibrante, fino a dare lo strato finito a perfetta regola d'arte, privo di sgranamenti e difetti visivi dovuti a segregazione degli inerti, ben regolare (scostamenti della superficie rispetto al regolo di 4 m. inferiori a 1,0 cm. in qualsiasi direzione). La densità in opera dovrà risultare non inferiore al 98% di quella determinata nello studio Marshall:

- per ogni m2 e per ogni cm. di spessore

euro/m2 x cm.

1,10

A.30.1.9

Conglomerato bituminoso chiuso per strato di usura di pavimentazioni stradali in ambito extraurbano (strade di categoria A, B, C, D e F extraurbana del CdS), in ambito urbano (strade di categoria E e F urbana del CdS), confezionato a caldo in centrale con bitume puro (del tipo 50/70 o 70/100 con IP compreso tra -1,2 e + 1,2) e aggregato lapideo proveniente dalla frantumazione di rocce di qualsiasi natura petrografica, purché rispondente ai requisiti di accettazione riportati nella tabella 6 Traffico Tipo M e P (extraurbana) e nella tabella 6 Traffico Tipo L (urbana), della norma C.N.R. B.U. n. 139/1992. La granulometria dell'aggregato lapideo deve rientrare nel fuso granulometrico per strati di usura previsto dal "Catalogo delle Pavimentazioni Stradali" CNR 1993. La percentuale di bitume sarà compresa all'incirca tra il 5,5-6 %. In ogni caso il dosaggio in bitume e l'assortimento granulometrico ottimali devono essere determinati mediante metodo Marshall. Nel caso di studio Marshall la miscela ottimale dovrà presentare le seguenti caratteristiche: Stabilità non inferiore a 1000 kg., Rigidezza non inferiore a 300 kg/mm. e vuoti residui sui campioni compresi tra 3 e 6 %. Il prezzo di applicazione prevede la preparazione della superficie di stesa, la predisposizione dei giunti di strisciata e lo spandimento di mano di ancoraggio con emulsione bituminosa cationica a rapida rottura (dosaggio di bitume residuo pari a 0,30-0,35 kg/mq.), la stesa del conglomerato mediante vibrofinitrice ed il costipamento dello stesso con rullo tandem vibrante, fino a dare lo strato finito a perfetta regola d'arte, privo di sgranamenti e difetti visivi dovuti a segregazione degli inerti, ben regolare (scostamenti della superficie rispetto al regolo di 4 m. inferiori a 1,0 cm. in qualsiasi direzione per le strade extraurbane) (scostamenti della superficie rispetto al regolo di 4 m. inferiori a 0,5 cm. in qualsiasi direzione per le strade urbane). La densità in opera dovrà risultare non inferiore al 97% di quella determinata nello studio Marshall, per strade in ambito extraurbano:

- per ogni m2 e per ogni cm. di spessore

euro/m2 x cm.

1,20

A.30.1.10

Misto bitumato a grossa granulometria con gli oneri di cui alle voci precedenti dello spessore reso a compattazione avvenuta di cm. 10 (ove le prescrizioni relative all'impatto ambientale lo impongano)

euro/m3

8,50

A.30.2

Pavimentazioni stradali ed opere di servizio aziendali

.

.

A.30.2.1

Pavimentazione stradale in conglomerato cementizio battuto, dosata a kg. 250 di cemento, mc. 0,8 di pietrisco e mc. 0,4 di sabbia dello spessore finito non inferiore a cm. 20, compresa la fornitura e messa in opera di rete metallica elettrosaldata

euro/m2

23,00

A.30.2.2

Pavimentazione stradale in conglomerato cementizio battuto, di cui all'art. A.30.2.1 in caso di prescrizione di rispetto ambientale che ne impongono la coloritura

euro/m2

27,00

A.30.2.3

Pavimentazione di marciapiedi con pietrine di cemento, con la superficie vista rigata, di spessore non inferiore a 2,5 cm. e di dimensioni 30 x 30 cm. su idoneo massetto in conglomerato cementizio da compensarsi a parte, poste in opera su letto di malta cementizia dosata a 300 kg. di cemento per m3 di sabbia, compreso la boiaccatura dei giunti, la pulitura ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte

euro/m2

25,00

A.30.2.4

Fornitura, trasporto e posa in opera di pavimentazione per esterni con elementi in monostrato a spigoli smussati, di colore a scelta della D.L., realizzati con impasto costituito da materiale lavico di granulometria da 0,1 a 4 mm. e cemento ad alta resistenza (R = 52,5 N/mm2) pressati (30 kN per elemento) oppure in micromarmo bianco o colorato ed aventi le seguenti caratteristiche che debbono essere accertate e documentate dalla D.L.:

- spessore non inferiore a 28 mm.;

- coefficiente di attrito scivolosità gomma su bagnato non inferiore a 0,75 e cuoio su asciutto non inferiore a 0,65;

- resistenza a compressione 370 N/mm2;

- valore medio all'usura < 3 mm.;

- non gelivo.

I pavimenti devono essere posti in opera con malta cementizia su idoneo massetto da compensarsi a parte, compresa la boiaccatura di cemento, tagli, sfridi ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte:

.

.

A.30.2.4.1

- per elementi di formato 40 x 40 cm

euro/m2

45,00

A.30.2.4.2

- per elementi di formato 20 x 40 cm

euro/m2

48,00

A.30.2.4.3

- per elementi di formato 20 x 20 cm

euro/m2

49,00

A.30.2.5

Fornitura e collocazione di orlatura di pietrame calcareo della sezione di 20 x 30 cm., retta o curva in pezzi di lunghezza non inferiore a 60 cm., lavorati a puntillo grosso nelle facce viste, e con spigolo smussato con curvatura di raggio non inferiore a 2 cm., in opera a regola d'arte su fondazione in conglomerato cementizio da compensarsi a parte

euro/m.

47,00

A.30.2.6

Fornitura e posa in opera di pavimentazione stradale (ottenuta dalla miscelazione di terreno con l'aggiunta di cemento Portland, in ragione di kg. 150/mc. di terreno trattato ed una soluzione di additivi ottenuti solubilizzando kg. 1 di additivo tipo Glorit in lt. 20 di acqua) compreso la stesa in opera su sottofondo opportunamente regolarizzato e la rullatura con ausilio di rullo vibrante, e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte, dello spessore di cm. 10

euro/m2

13,00

A.30.2.7

Acciottolato di pietrame allettato in malta di cemento compreso il sottofondo in calcestruzzo dello spessore non inferiore a cm. 15

euro/m2

27,00

A.30.2.8

Pavimentazione autobloccante in calcestruzzo vibro-compresso costituita da moduli di adeguata forma e dimensioni e di spessore 6 cm. aventi resistenza media a compressione.non inferiore a 50 N/mm2, sistemati in opera, a secco su letto di sabbia lavata avente granulometria non superiore a 5 mm., di spessore 5 cm. su sottofondo resistente escluso dal prezzo, compreso l'onere della compattazione con apposita piastra vibrante:

.

.

A.30.2.8.1

- di colore grigio chiaro

euro/m2

18,00

A.30.2.8.2

- di colore antracite, bruno, rosso e giallo

euro/m2

25,00

A.30.2.9

Pavimentazione stradale in pietrame calcareo o vulcanico squadrato e sbozzato a mano, dello spessore non inferiore a cm. 15, posto su massetto di cm. 10 di calcestruzzo, compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte

euro/m2

50,00

A.30.2.10

Acciottolato di pietrame allettato in malta di cemento compreso il sottofondo in calcestruzzo dello spessore non inferiore a cm. 15

euro/m2

31,50

A.30.2.11

Pavimentazione autobloccante in calcestruzzo vibro-compresso costituita da moduli di adeguata forma e dimensioni e di spessore 6 cm. aventi resistenza media a compressione non inferiore a 50 N/mm2, sistemati in opera, a secco su letto di sabbia lavata avente granulometria non superiore a 5 mm., di spessore 5 cm. su sottofondo resistente escluso dal prezzo, compreso l'onere della compattazione con apposita piastra vibrante:

.

.

A.30.2.11.1

- di colore grigio chiaro

euro/m2

19,50

A.30.2.11.2

- di colore antracite, bruno, rosso e giallo

euro/m2

27,50

A.30.2.12

Pavimentazione come all'art. A.30.2.11 ma di 8 cm. di spessore:

.

.

A.30.2.12.1

- di colore grigio chiaro

euro/m2

25,50

A.30.2.12.2

- di colore antracite, bruno, rosso e giallo

euro/m2

31,00

A.30.2.13

Rivestimento di pareti esterne con elementi in monostrato di cui alla voce A.30.2.11 dello

spessore non inferiore a mm. 28 e messo in opera con idoneo collante per uso esterno

compreso nel prezzo e con tutti gli oneri di cui alla voce A.30.2.11:

.

.

A.30.2.14.1

- per elementi di formato 40 x 40 cm

euro/m2

45,00

A.30.2.14.2

- per elementi di formato 20 x 40 cm

euro/m2

48,00

A.30.2.14.3

- per elementi di formato 20 x 20 cm

euro/m2

49,00

A.31 Gabbioni metallici, drenaggi per opere stradali

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.31.1

Gabbioni metallici a scatola di qualunque dimensione, forniti e posti in opera a filari semplici e sovrapposti, fabbricati con rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale tipo 6 x 8, 8 x 10, 10 x 12 cm., in accordo con la normativa UNI 8018, tessuta con trafilato di ferro a forte zincatura di diametro da 2,7 mm. a 3,00 mm. conforme a quanto previsto dalla circolare del Consiglio superiore lavori pubblici del 27 agosto 1962 vigente in materia. Le suddette caratteristiche devono essere accertate e documentate dalla D.L. Compresi i tiranti e le cuciture con filo di ferro a forte zincatura, nonché la preparazione della sede di appoggio con la sola esclusione del pietrame di riempimento, compreso quant'altro occorre per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte

euro/kg.

5,50

A.31.2

Fornitura e posa in opera di gabbioni in rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale tipo 8 x 10 in accordo con le UNI-EN 10223-3, tessuta con trafilato di ferro, conforme alle UNI-EN 10223-3 per le caratteristiche meccaniche e UNI-EN 10218 per le tolleranze sui diametri, avente carico di rottura compreso fra 350 e 500 N/mm2 e allungamento minimo pari al 10%, avente un diametro pari a 2,7 mm., ricoperto da un rivestimento di materiale plastico in polietilene autoestinguente modificato, (XPE) conforme alle EN 10245-3, compresi i tiranti e le cuciture con filo di ferro a forte zincatura, nonché la preparazione della sede di appoggio con la sola esclusione del pietrame di riempimento, compreso quant'altro occorre per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte

euro/kg.

6,50

A.31.3

Fornitura e posa in opera di pietrame in scapoli di idonea pezzatura o ciottolame di adeguate dimensioni, provenienti da siti posti a distanza massima di 5 km. dal luogo d'impiego, aventi peso specifico non inferiore a 20 N/m3 e di natura non geliva per riempimento di gabbioni metallici da effettuarsi con mezzo meccanico e con la regolarizzazione a mano, in opera a qualsiasi altezza o profondità, compreso lo smaltimento o la deviazione dell'acqua e compreso quant'altro occorre per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte

euro/kg.

22,00

A.31.4

Costituzione di drenaggi a tergo di manufatti eseguiti a qualsiasi profondità o altezza e di qualunque spessore con pietrame calcareo lavico o arenario forte, o ciottoli di pezzatura non inferiore a 20 cm., provenienti da siti posti a distanza massima di 5 km. dal luogo d'impiego, regolarizzati a mano, compresi eventuali ponti di servizio (trabattelli o cavalletti) per interventi fino a m. 3,50 d'altezza

euro/m3

18,00

A.31.5

Gabbionate formate con gabbioni a scatola Palvis di qualunque dimensione realizzate con rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale del tipo cm. (8 x 10) o cm. (10 x 12, tessuta con trafilato di ferro a forte zincatura da mm. 3,00 e pietrame in scapoli di idonea pezzatura o ciottolame di adeguate dimensioni provenienti da spietramenti, in opera con ogni onere incluso il paramento a vista, lo smaltimento o la deviazione dell'acqua e con esclusione degli scavi

euro/m3

41,00

A.31.6

Per completamento delle gabbionate e la stabilizzazione delle scarpate con semina a spaglio di idoneo miscuglio di leguminose

euro/m2

0,50

A.31.7

Per completamento delle gabbionate e la stabilizzazione delle scarpate con semina di miscugli polifiti poliennali adatti su terreni particolarmente accidentati, con la tecnica dell'idrosemina, consistenti nello spargimento di una miscela costituita di acqua, miscuglio di semi, concime chimico, collanti e sostanze miglioratrici del terreno, in opera con idroseminatrice a pressione

euro/m2

1,00

A.31.8

Per completamento delle gabbionate con opere di rinaturazione, consistenti in riporto di terreno vegetale e piantumazione di talee e/o piantine di essenze a rapido accrescimento, ginestre, lentisco, erica, simili ecc

euro/m2

2,00

A.31.9

Fornitura e messa in opera di reti e stuoie (tessuto non tessuto) in materiale biodegradabile (juta, fibra di legna, ecc.) con funzione antierosiva, fissate al terreno con picchetti di legno, previa semina di un miscuglio di specie erbacee adatte, in opera a regola d'arte, compreso la semina e la concimazione

euro/m2

5,00

A.31.10

Inerbimento di superfici inclinate mediante semina di un miscuglio di leguminose e graminacee e distribuzione di una miscela di fieno o paglia, concime e fissatore

euro/m2

1,00

A.31.11

Compenso addizionale al prezzo di cui agli artt. A.30.1.1 - A.30.1.2 - A.30.1.3 - A.30.1.5 -A.31.4 - A.31.5 - A.31.6, per ogni km. in più dalla cava oltre i primi cinque km. Tale maggiore distanza dovrà essere certificata dalla D.L. che dovrà inoltre dichiarare l'inesistenza di cave idonee a distanza inferiore a cinque km

euro/km/mc.

0,35

A.32 Chiusini e caditoie

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.32.1

Caditoia stradale prefabbricata in conglomerato cementizio vibrato classe R.350, a doppio scomparto sifonata e con meccanismo antiratto e tale da potere accogliere un cestello asportabile, compreso nel prezzo il telaio e la griglia in ghisa rispondente alle norme UNI EN 124, nonché il massetto di sottofondo in conglomerato cementizio dello spessore di 10 cm., escluso solo lo scavo da compensarsi a parte delle dimensioni esterne non inferiore a 90 x 60 x 70 cm. senza cestello asportabile

euro/cad.

305,00

A.32.2

Fornitura e posa in opera di caditoia stradale in conglomerato cementizio delle dimensioni di 80 x 50 x 80 cm. a doppio scomparto con chiusura idraulica, compreso il massetto di posa in conglomerato cementizio di spessore non inferiore a 10 cm., escluso scavo, telaio e griglia in ghisa da compensarsi a parte

euro/cad.

80,00

A.32.3

Fornitura e posa in opera di telaio e griglia piana in ghisa lamellare UNI EN 1561 (ex UNI ISO 185), costruita secondo le norme UNI EN124 classe C 250 (carico di rottura 250 kN), asole ad ampio deflusso, marchiata a rilievo con: norme di riferimento (UNI EN 124), classe di resistenza (C 250), marchio fabbricante e sigla dell'ente di certificazione; compreso le opere murarie ed ogni altro onere per dare l'opera finita a regola d'arte

euro/kg.

2,00

A.32.4

Fornitura e posa in opera di telaio e griglia piana in ghisa sferoidale UNI EN 1563, costruita secondo le norme UNI EN124, asole ad ampio deflusso disposte su due file, sistema di fissaggio al telaio "antivandalismo", marchiata a rilievo con norme di riferimento (UNI EN 124), classe di resistenza (C250/D400), marchio fabbricante e sigla dell'ente di certificazione; compreso le opere murarie ed ogni altro onere per dare l'opera finita a regola d'arte. classe C 250 (carico di rottura 250 kN)

euro/kg.

2,10

A.33 Barriere ed opere di protezione

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.33.1

Fornitura e posa in opera di barriera di sicurezza in acciaio Fe 360 B zincato a caldo, conforme al D.M. 18 febbraio 1992, n. 223 e successive modifiche (D.M. 3 giugno 1998 e D.M. 11 giugno 1999), sottoposta alle prove di impatto come definito dalle autorità competenti, valutata al metro lineare di barriera compresi i sistemi di attacco necessari per il collegamento dei vari elementi, l'infissione dei pali di sostegno ed ogni altro onere e accessorio per dare il lavoro finito a perfetta regole d'arte.

 .

A.33.1.1

Barriera di classe N2, da posizionare su rilevato, nella parte laterale della carreggiata, costituita da fascia orizzontale a doppia onda ed elementi complementari, come da documento certificante l'effettuazione delle prove previste dalle normative, con tutti gli oneri previsti dall'art. A.33.1

euro/m

27,00

A.33.1.2

Barriera di classe H1, da posizionare su rilevato, nella parte laterale della carreggiata, costituita da fascia orizzontale a doppia onda ed elementi complementari, come da documento certificante l'effettuazione delle prove previste dalle normative, con tutti gli oneri previsti dall'art. A.33.1

euro/m.

53,00

A.33.1.3

Barriera di classe H2, da posizionare su rilevato, nella parte laterale della carreggiata, costituita da fascia orizzontale a tripla onda ed elementi complementari, come da documento certificante l'effettuazione delle prove previste dalle normative, con tutti gli oneri previsti dall'art. A.33.1

euro/m.

60,00

A.33.1.4

Barriera di classe H2, da posizionare su rilevato, nella parte laterale della carreggiata, costituita da fascia orizzontale a doppia onda ed elementi complementari, come da documento certificante l'effettuazione delle prove previste dalle normative, con tutti gli oneri previsti dall'art. A.33.1

euro/m

62,00

A.33.1.5

Barriera di classe H2, da posizionare su rilevato, nella parte centrale della carreggiata, costituita da fascia orizzontale a tripla onda ed elementi complementari, come da documento certificante l'effettuazione delle prove previste dalle normative, con tutti gli oneri previsti dall'art. A.33.

euro/m.

120,00

A.33.1.6

Barriera di classe H2, da posizionare su manufatto in calcestruzzo (bordo ponte), costituita da fascia orizzontale a tripla onda ed elementi complementari, come da documento certificante l'effettuazione delle prove previste dalle normative, con tutti gli oneri previsti dall'art. A.33.1

euro/m.

100,00

A.33.1.7

Barriera di classe H3, da posizionare su rilevato, nella parte laterale della carreggiata, costituita da fascia orizzontale a tripla onda ed elementi complementari, come da documento certificante l'effettuazione delle prove previste dalle normative, con tutti gli oneri previsti dall'art. A.33.1

euro/m.

93,00

A.33.1.8

Barriera di classe H3, da posizionare su rilevato nella parte centrale della carreggiata, costituita da fascia orizzontale a tripla onda ed elementi complementari, come da documento certificante l'effettuazione delle prove previste dalle normative, con tutti gli oneri previsti dall'art. A.33.1

euro/m.

135,00

A.33.1.9

Barriera di classe H3, da posizionare su manufatto in calcestruzzo (bordo ponte), costituita da fascia orizzontale a tripla onda ed elementi complementari, come da documento certificante l'effettuazione delle prove previste dalle normative, con tutti gli oneri previsti dall'art. A.33.1

euro/m.

125,00

A.33.1.10

Barriera di classe H4, da posizionare su rilevato, nella parte laterale della carreggiata, costituita da fascia orizzontale a tripla onda ed elementi complementari, come da documento certificante l'effettuazione delle prove previste dalle normative, con tutti gli oneri previsti dall'art. A.33.1

euro/m.

105,00

A.33.1.11

Barriera di classe H4, da posizionare su rilevato, nella parte centrale della carreggiata, costituita da fascia orizzontale a tripla onda ed elementi complementari, come da documento certificante l'effettuazione delle prove previste dalle normative, con tutti gli oneri previsti dall'art. A.33.1

euro/m.

130,00

A.33.1.12

Barriera di classe H4, da posizionare su manufatto in calcestruzzo, costituita da fascia orizzontale a tripla onda ed elementi complementari, come da documento certificante l'effettuazione delle prove previste dalle normative, con tutti gli oneri previsti dall'art. A.33.1

euro/m.

160,00

A.33.1.13

Fornitura e collocazione di manufatti tubolari in lamiera di acciaio ondulata del tipo ad elementi incastrati ed a piastre multiple nelle forme e dimensioni progettuali, con le prescrizioni del capitolato speciale, completi di organi di giunzione (bulloni, dadi, rivetti, ganci ecc.) compresi i collegamenti dei vari tratti e delle piastre, i tagli alle estremità, i pezzi speciali ed ogni altro onere

euro/kg.

2,50

A.33.1.14

Fornitura e collocazione di rete metallica a doppia torsione con maglia esagonale tipo 6 x 8 o 8 x 10 secondo la norma UNI 8018, tessuta con trafilato di acciaio conforme alla norma UNI 3598, avente diametro da 2,70 mm. a 3,00 mm. a forte zincatura conforme a quanto previsto dalla circolare del Consiglio superiore LL.PP. n. 2078 del 27 agosto 1962 vigente in materia a protezione di scarpate e simili, debitamente tesa e ancorata in sommità, compreso un sufficiente numero di chiodature ed ogni altro onere per consegnare il lavoro finito a perfetta regola d'arte, escluso solo l'eventuale cordolo in sommità. Le suddette caratteristiche devono essere accertate e documentate dalla D.L.

euro/kg.

5,00

A.33.1.15

Fornitura e posa in opera di canalette costituite da embrici da 50 x 50 x 20 cm. in elementi prefabbricati in conglomerato cementizio dosato a 350 kg. di cemento tipo R 325 per metro cubo di sabbia vagliata, ubicate secondo la massima pendenza delle scarpate stradali o delle pendici del terreno, compreso lo scavo e la costipazione del terreno di appoggio della canaletta, l'esecuzione del raccordo alla pavimentazione stradale mediante strato di conglomerato bituminoso o calcestruzzo dosato a 200 kg. di cemento tipo R 325 per ogni metro cubo e saltuario bloccaggio delle canalette allo scopo di evitare lo slittamento delle stesse, nonché ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte

euro/m.

12,00

A.33.1.16

Tubi in cemento rotocompresso per attraversamento stradale, in opera, completi di sigillatura:

.

.

A.33.1.16.1

- del diametro di cm. 20

euro/m.

7,00

A.33.1.16.2

- del diametro di cm. 30

euro/m.

9,50

A.33.1.16.3

- del diametro di cm. 40

euro/m.

13,00

A.33.1.16.4

- del diametro di cm. 50

euro/m.

17,00

A.33.1.16.5

- del diametro di cm. 60

euro/m.

23,00

A.33.1.16.6

- del diametro di cm. 80

euro/m.

30,50

A.33.1.16.7

- del diametro di cm. 100

euro/m.

40,00

A.33.1.17

Platea per cunetta piana (sez. trapezoidale) dello spessore di cm. 25 lato strada e cm. 20 lato esterno, in conglomerato cementizio e q.li 2,50

euro/m.

16,00

A.33.1.18

Ciglio di cunetta in conglomerato cementizio a q.li 2,50 delle dimensioni di cm. 20 x 25

euro/m.

5,00

A.33.1.19

Formazione di cunette di pietrame calcareo o vulcanico dello spessore non inferiore a cm. 30, compreso idoneo strato di sottofondo in calcestruzzo dello spessore di cm. 10 (ove le prescrizioni relative all'impianto ambientale lo impongono)

euro/m.

30,00

A.33.1.20

Ciglio di cunetta come sopra delle dimensioni di cm. 30 x 30

euro/m.

8,00

A.33.1.21

Canne metalliche tipo ARMCO ad elementi incastrati in lamiera di acciaio Aq. 34 ondulata e zincata, per manufatti stradali di attraversamento, complete di organi di giunzione (bulloni, dadi, rivette, ganci ecc.) collocate in opera a perfetta regola d'arte

euro/m.

2,20

A.34 Segnaletica

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.34.1

Fornitura e collocazione di segnali stradali regolamentari di forma triangolare (di pericolo) con lato di 90 cm. o circolare (di prescrizione) del diametro di 60 cm., costituiti in lamiera di ferro dello spessore non inferiore a 10/10 di mm., rinforzati con bordatura perimetrale, verniciati con due mani di antiruggine sintetica cotta in forno a 120° e rivestiti, dalla parte frontale, interamente con pellicola rifrangente scotchlite liscia, a normale efficienza (classe 1 di cui al D.L. 30 aprile 1992, n. 285 modificato ed integrato dal D.L. 10 settembre 1993, n. 360 ed in ottemperanza con il regolamento di esecuzione e di attuazione D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495) a pezzo unico, nei colori e con sagome e scritte regolamentari; il tutto dato in opera su apposito palo di sostegno, di cui è compresa la fornitura e collocazione, della lunghezza di 3,00 m. in ferro tubolare del diametro di 60 mm. verniciato in smalto sintetico opaco a tinta neutra ed infisso sul terreno in buche delle dimensioni minime di 30 x 30 x 60 cm. riempite in calcestruzzo cementizio a 250 kg. di cemento tipo R 325

euro/cad.

100,00

A.34.2

Fornitura e collocazione di segnali stradali regolamentari di forma ottagonale da cm. 60, costituiti in lamiera di ferro dello spessore non inferiore a 10/10 di mm., rinforzati con bordatura perimetrale, verniciati con due mani di antiruggine sintetica cotta in forno a 120° e rivestiti dalla parte frontale, interamente con pellicola ad alta intensità luminosa (classe 2 di cui al D.L. 30 aprile 1992, n. 285 modificato ed integrato dal D.L. 10 settembre 1993, n. 360 ed in ottemperanza con il regolamento di esecuzione e di attuazione D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495) a pezzo unico, nei colori e con sagome e scritte regolamentari; il tutto dato in opera su apposito palo di sostegno di cui è compresa la fornitura e collocazione, della lunghezza di 3,00 m. in ferro tubolare del diametro di 60 mm., ed infisso nel terreno in buche delle dimensioni minime di 30 x 30 x 60 cm., riempite in calcestruzzo cementizio a 250 kg. di cemento tipo R.325

euro/cad.

110,00

A.34.3

Fornitura e collocazione di palo in ferro tubolare di diametro 60 mm., della lunghezza di 3,00 m., infisso nel terreno in buche delle dimensioni minime di 30 x 30 x 60 cm., riempite in calcestruzzo cementizio a 250 kg. di cemento tipo R 325

euro/cad.

70,00

A.34.4

Fornitura e collocazione di palo in ferro profilato ad U di conveniente sezione, verniciato in smalto sintetico opaco a tinta neutra infissa nel terreno in buca delle dimensioni minime 30 x 30 x 60 cm., riempite in calcestruzzo cementizio a 250 kg. di cemento tipo R.325

euro/cad.

90,00

A.34.5

Fornitura e collocazione di specchio parabolico completo di supporto per l'attacco al palo D 60 mm.:

.

.

A.34.5.1

- del diametro di 70 cm

euro/cad.

80,00

A.34.5.2

- del diametro di 80 cm

euro/cad.

102,00

A.34.6

Esecuzione di strisce orizzontali spartitraffico per sistemazione di bivi e isole pedonali, mediante vernice rifrangente tipo centralite del colore bianco o giallo, o vernice spartitraffico non rifrangente di grande resistenza alla usura, compreso ogni onere occorrente per dare il lavoro a regola d'arte e secondo le prescrizioni regolamentari. Per ogni m2 vuoto per pieno per la figura geometrica circoscritta

euro/m2

6,50

A.34.7

Esecuzione di strisce longitudinali della larghezza di 12 cm., con gli oneri e prescrizioni di cui al precedente art. A.34.6

euro/m.

0,70

A.35 Opere di elettrificazione rurale

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

.

(Tutti i componenti degli impianti devono essere rispondenti alle norme CEI ed alle tabelle di unificazione CEI-UNEL ove queste esistano e devono essere provvisti di marchio di qualità IMQ o equivalente e seguire le normative vigenti in merito alla marcatura CE di conformità)

.

.

A.35.1

Scavi

 .

A.35.1.1

Scavo a sezione obbligata per la fondazione di blocchi di ormeggio pali eseguito lungo il tracciato di linee elettriche sia a M.T. sia a B.T., in terreno di qualsiasi natura e consistenza escluso le rocce, eseguito con mezzo meccanico o con l'ausilio di martello demolitore, compreso la configurazione dello scavo, il sollevamento, il carico, lo spianamento ed il reinterro ove necessario del materiale di risulta, l'eventuale esaurimento d'acqua con qualsiasi tirante, il perditempo per lo spostamento di uomini e mezzi d'opera lungo il tracciato e quanto occorra per dare l'opera finita a regola d'arte, compreso lo spandimento del materiale di risulta, escluso l'eventuale trasporto a rifiuto alle pubbliche di scariche dello stesso materiale da compensarsi a parte

m3

38,00

A.35.1.2

Scavo a sezione obbligata in terreni costituiti da roccia mediamente fratturata o porosa, non lapidea, eseguito con mezzo meccanico o con l'uso del martello demolitore compresi tutti gli oneri di cui all'art. A.35.1.1

m3

55,50

A.35.1.3

Scavo a sezione obbligata in terreni costituiti da roccia lapidea massiva eseguito con mezzo meccanico o con l'uso del martello demolitore compresi tutti gli oneri di cui all'art. A.35.1.1

m3

75,50

A.35.1.4

Esecuzione di buca "calibrata" in roccia per qualsiasi diametro e profondità, effettuata con trivella o con attrezzature similari, per infissione di pali, nonché ogni altro onere e magistero per dare il lavoro completo e a regola d'arte

cad.

129,00

A.35.1.5

Formazione di letto nel fondo dello scavo con sabbia, pozzolana o terra vagliata di spessore complessivo non inferiore a 10 cm. per posa diretta dei cavi, compresa la fornitura della sabbia e della pozzolana o la vagliatura della terra, la regolarizzazione ed il livellamento

m2

2,50

A.35.1.6

Fornitura in opera di sabbia vagliata per riempimenti parziali o totali di scavi, a sezione obbligata, in sostituzione del materiale di risulta dello scavo, compresa la regolarizzazione, il livellamento e l'eventuale costipamento a mezzo vibro-costipatori

m3

21,50

A.35.2

Pali e sostegni

.

.

A.35.2.1

Fornitura e collocazione di sostegno a traliccio ad elementi in acciaio profilato zincato a caldo secondo norme CEI 7-6, avente carico di rottura R = 520 N/mm2 e carico di snervamento S = 360 N/mm2, in tronchi o ad aste sciolte da riunirsi in opera mediante flange e bulloni, compreso flange e bulloni, mensole corona spinosa e compreso altresì l'onere per il fissaggio delle mensole e della corona spinosa, del rizzamento e dell'appiombatura del sostegno e la ricopertura con vernice delle parti che abbiano perduto la protezione della zincatura

Kg.

3,40

A.35.2.2

Fornitura e collocazione di palo in lamiera di acciaio saldata a sezione ottagonale, avente carico unitario di rottura R = 370 N/mm2; carico unitario disnervamento S = 240 N/mm2; tiro di prova = T; diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa = D; diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base = d; spessore della lamiera = s; recante la sigla del costruttore, la sigla norme CEI 7-6; completo di fori passanti, di fondello piano, di fondello più brugola; compreso l'onere per il rizzamento, l'appiombatura e la sigillatura, nonché ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte:

.

.

A.35.2.2.1

- tipo 10/A, T = 337 kg.; D = 25 cm.; d = 10 cm.; s = 3 mm

cad.

380,00

A.35.2.2.2

- tipo 10/B, T = 453 kg.; D = 29,00 cm.; d = 14 cm.; s = 3 mm

cad.

480,00

A.35.2.2.3

- tipo 12/B, T = 484 kg.; D = 32,2 cm.; d = 14 cm.; s = 3 mm

cad

500,00

A.35.2.3

Fornitura e collocazione di palo in lamiera di acciaio zincata a sezione ottagonale, avente carico unitario di rottura R = 520 N/mm2 e carico unitario disnervamento S = 360 N/mm2 tiro di prova = T; diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa = D; diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base = d; spessore della lamiera = s; recante la sigla del costruttore, la sigla del palo e l'anno di fabbricazione mediante marcatura; zincato a caldo secondo norme CEI 7-6; completo di fori passanti, di fondello piano, di fondello più brugola, di orecchiozza di messa a terra, ove necessario; compreso l'onere per il rizzamento, l'appiombatura e la sigillatura; l'onere per la stampigliatura del cartello ammonitore e della numerazione progressiva, ove richiesta; nonché ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte:

.

.

A.35.2.3.1

- tipo 10/C; T = 676 kg.; D = 30 cm.; d = 15 cm.; s = 3 mm

cad.

465,00

A.35.2.3.2

- tipo 12/C; T = 684 kg.; D = 30 cm.; d = 15 cm.; s = 3,5 mm

cad.

600,00

A.35.2.3.3

- tipo 10/D; T = 895 kg.; D = 31 cm.; d = 15 cm.; s = 3,5 mm

cad.

575,00

A.35.2.3.4

- tipo 12/D; T = 899 kg.; D = 33,5 cm.; d = 15 cm.; s = 3,5 mm

cad.

690,00

A.35.2.3.5

- tipo 10/E; T = 1.345 kg.; D = 38 cm.; d = 15 cm.; s = 3,5 mm

cad.

580,00

A.35.2.3.6

- tipo 12/E; T = 1.350 kg.; D = 42,5 cm.; d = 17 cm.; s = 3,5 mm

cad.

780,00

A.35.2.3.7

- tipo 10/F; T = 1.797 kg.; D = 41 cm.; d = 15 cm.; s = 4 mm

cad.

680,00

A.35.2.3.8

- tipo 12/F; T = 1.801 kg.; D = 45,5 cm.; d = 17 cm.; s = 4 mm

cad.

920,00

A.35.2.3.9

- tipo 10/G; T = 2.706 kg.; D = 47,5 cm.; d = 24 cm.; s = 4,5 mm

cad.

1.040,00

A.35.2.3.10

- tipo 12/G; T = 2.709 kg.; D = 52,5 cm.; d = 24 cm.; s = 4,5 mm

cad.

1.250,00

A.35.2.4

Fornitura e collocazione di sostegno tubolare in c.a.c. completo di capocchia o di bussola di testa saldata alla armatura per l'attacco del perno di punta, blocchetto di messa a terra, compreso l'onere per l'alzamento, l'appiombatura e la sigillatura del sostegno, per la stampigliatura del cartello ammonitore e della numerazione progressiva, ove previsti, della corona spinosa, dove necessario, e compreso altresì ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte:

.

.

A.35.2.4.1

- tipo 9/A/12

cad.

290,00

A.35.2.4.2

- tipo 10/A/12

cad.

310,00

A.35.2.4.3

- tipo 9/B/14

cad.

315,00

A.35.2.4.4

- tipo 10/B/14

cad.

360,00

A.35.2.4.5

- tipo 12/B/14

cad.

430,00

A.35.2.4.6

- tipo 9/C/18

cad.

380,00

A.35.2.4.7

- tipo 10/C/18

cad.

420,00

A.35.2.4.8

- tipo 12/C/18

cad.

510,00

A.35.2.4.9

- tipo 9/D/20

cad.

440,00

A.35.2.4.10

- tipo 10/D/20

cad.

480,00

A.35.2.4.11

- tipo 12/D/20

cad.

580,00

A.35.2.4.12

- tipo 14/D/20

cad.

690,00

A.35.2.4.13

- tipo 9/E/24

cad.

525,00

A.35.2.4.15

- tipo 10/E/24

cad.

580,00

A.35.2.4.16

- tipo 12/E/24

cad.

790,00

A.35.2.4.17

- tipo 9/F/27

cad.

610,00

A.35.2.4.18

- tipo 10/F/27

cad.

720,00

A.35.2.4.19

- tipo 12/F/27

cad.

920,00

A.35.2.4.20

- tipo 10/G/31

cad.

880,00

A.35.2.4.21

- tipo 12/G/31

cad.

1150,00

A.35.2.5

Fornitura e collocazione di terna di mensole in acciaio profilato zincato a caldo, tipo come da disegno esecutivo, complete di collari con dadi e bulloni adeguati al diametro del sostegno, compreso il collegamento di messa a terra delle mensole con piattina di zinco solamente per i sostegni in c.a.c.); compreso, altresì, l'onere per il fissaggio delle mensole al sostegno a qualunque altezza, della piattina di zinco, per i collegamenti di messa a terra nonché ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte

terna

330,00

A.35.2.6

Fornitura e collocazione di palo in lamiera di acciaio saldata a sezione ottagonale tipo 10/A, avente carico unitario di rottura R = 37 kg./mm2; carico unitario di snervamento S = 24 kg./mm2; tiro di prova T = 337 kg.; diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa d = 10 cm.; diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base D = 25 cm.; spessore della lamiera s = 3 mm.; recante la sigla del costruttore, la sigla del palo e l'anno di fabbricazione mediante marcatura; zincato a caldo secondo norme CEI 7-6; completo di foro superiore, fondello piano e dado di messa a terra; compresi il trasporto, il rizzamento, l'appiombatura e la sigillatura, nonché ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte

cad.

320,00

A.35.2.7

Fornitura e collocazione di palo in lamiera di acciaio saldata a sezione ottagonale tipo 12/B, avente carico unitario di rottura R = 52 kg./mm2; carico unitario di snervamento S = 36 kg./mm2; tiro di prova T = 470 kg.; diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa d = 14 cm.; diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base D = 26 cm.; spessore della lamiera s = 3 mm.; recante la sigla del costruttore, la sigla del palo e l'anno di fabbricazione mediante marcatura; zincato a caldo secondo norme CEI 7-6; completo di foro superiore, fondello con bussola e dado di messa a terra; compresi il trasporto, il rizzamento, l'appiombatura e la sigillatura, nonché ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte

cad.

395,00

A.35.2.8

Fornitura e collocazione di palo in lamiera di acciaio saldata a sezione ottagonale tipo 12/H, avente carico unitario di rottura R = 52 kg./mm2; carico unitario di snervamento S = 36 kg./mm2; tiro di prova T = 5109 kg.; diametro del cerchio circoscritto alla sezione di testa d = 24 cm.; diametro del cerchio circoscritto alla sezione di base D = 62 cm.; spessore della lamiera s = 6 mm.; recante la sigla del costruttore, la sigla del palo e l'anno di fabbricazione mediante marcatura; zincato a caldo secondo norme CEI 7-6; completo di foro superiore, fondello con bussola e dado di messa a terra; compresi il trasporto, il rizzamento, l'appiombatura e la sigillatura, nonché ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte

cad.

1400,00

A.35.2.9

Fornitura e collocazione di palo in lamiera di acciaio saldata a sezione poligonale in tronchi innestabili, recante la sigla del costruttore, la sigla del palo e l'anno di fabbricazione mediante marcatura; zincato a caldo secondo norme CEI 7-6; completo di foro superiore, fondello con bussola e dado di messa a terra; compresi il trasporto, l'onere per l'innesto e il blocco dei vari tronchi, il rizzamento, l'appiombatura e la sigillatura, nonché ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte

Kg.

2,40

A.35.2.10

Fornitura e collocazione di palo di Pino o di Larice tipo 9/A, infisso direttamente nel terreno, per linee aeree BT, tiro di prova T = kg. 415; diametro in sommità d = cm. 12; diametro all'incastro D = cm. 20 Sul palo devono essere riportate mediante marcatura o targa la sigla del fornitore, la sigla del palo (altezza in m., tipo), le due ultime cifre dell'anno di fornitura e il tipo di sale impregnante; compresi l'onere per il rizzamento, l'appiombatura e il riempimento dello scavo con strati alterni di terra e di pietrisco ben costipati; l'onere per la stampigliatura del cartello ammonitore ove previsto; nonché ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte

cad.

190,00

A.35.2.11

Fornitura e collocazione di palo di Pino o di Larice come e con gli oneri alla voce NV 61, ma del tipo 10/A, avente T = kg. 417;d = cm. 12; D = cm. 21

cad.

210,00

A.35.2.12

Fornitura e collocazione di palo di Pino o di Larice come e con gli oneri alla voce NV 61, ma del tipo 9/B, avente T = kg. 554; d = cm. 14; D = cm. 22

cad.

205,00

A.35.2.13

Fornitura e collocazione di palo di Pino o di Larice come e con gli oneri alla voce NV 61, ma del tipo 10/B, avente T = kg. 557; d = cm. 14; D = cm. 23

cad.

225,00

A.35.3

Armamenti, isolatori, supporti

 .  .

A.35.3.1

Fornitura e collocazione di armamento rigido per linee a M.T. a semplice isolatore per sostegni in acciaio o in c.a.c. costituito da: n. 1 traversa per linea M.T. tipo come da disegno esecutivo, in acciaio profilato zincato a caldo del tipo adeguato al diametro del sostegno e completa di tiranti con dadi e piastrine saldate; n. 3 perni porta isolatore a campana tipo m. 22 x 390 mm. per linea M.T. interamente zincati a caldo e completi di rondelle e dadi; n. 3 isolatori rigidi in vetro per linea M.T. tipo RP5 completi di capsula metallica; collegamento di messa a terra della traversa con piattina di zinco per i sostegni in c.a.c.; compreso l'onere per il montaggio dei pernotti e degli isolatori, fissaggio della traversa al sostegno a qualunque altezza, della piattina di zinco, nonché ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte

cad.

256,00

A.35.3.2

Fornitura e collocazione di armamento rigido per linee M.T. a doppio isolatore per sostegni in acciaio o in c.a.c. costituito da: n. 1 traversa per linea M.T. tipo come da disegno esecutivo in acciaio profilato zincato a caldo del tipo adeguato al diametro del sostegno; n. 1 cimello in acciaio zincato a caldo completo di vite di fissaggio; n. 6 perni porta isolatore a campana tipo m. 22 x 390 mm. per linea M.T. interamente zincati a caldo e completi di rondelle e dadi; n. 6 isolatori rigidi in vetro RP5 per linea M.T. completi di capsula metallica; collegamento di terra della traversa con piattina di zinco per i sostegni in c.a.c.; n. 6 morsetti bifilari per conduttori sino a 35 mm2; compreso l'onere per il montaggio dei pernotti, degli isolatori, dei morsetti e il fissaggio del cimello e della traversa al sostegno a qualunque altezza, della piattina di zinco, nonché ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte

cad.

395,00

A.35.3.3

Fornitura e collocazione di armamento di derivazione per linee M.T. per sostegni in acciaio o in c.a.c., a completamento dell'armamento di linea, costituito da: n. 1 traversa per linea M.T. tipo come da disegno esecutivo in acciaio profilato zincato a caldo adeguato al diametro del sostegno e completa di tiranti con dadi e piastrine saldate; n. 1 piastra di ancoraggio in acciaio zincato a caldo; n. 1 perno porta isolatore a campana tipo m. 22 x 390 mm. per linea M.T. interamente zincato a caldo e completo di rondelle e dadi; n. 1 isolatore rigido in vetro per linea M.T. tipo RP5 completa di capsula metallica; n. 3 catene di isolatori per linee M.T. ciascuna costituita da n. 3 isolatori in vetro tipo U 40 AS con cappa e perno e completa di staffa di ammarro, di brida a 90, di occhiello con bottone, di orbita con occhiello, di coppiglie e morsa di ammarro per conduttori fino a 35 mm2; n. 6 morsetti bifilari per conduttori fino a 35 mm2; collegamento di terra della traversa con piattina di zinco per i sostegni in c.a.c; compreso l'onere per il montaggio del perno, dell'isolatore e delle catene; il fissaggio della traversa al sostegno a qualunque altezza, della piattina di zinco, ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte

cad.

525,00

A.35.3.4

Fornitura e collocazione di armamento di derivazione per linea M.T. per sostegni in acciaio o in c.a.c. a doppio armamento a completamento dell'armamento di linea, costituito da: n. 1 traversa per linea M.T. tipo come da disegno esecutivo in acciaio profilato zincato a caldo adeguata al diametro del sostegno e completa di tiranti con dadi e piastrine saldate; n. 1 piastra di ancoraggio in acciaio zincato a caldo; n. 1 perno porta isolatore a campana tipo m. 22 x 390 per linea M.T. interamente zincato a caldo; n. 1 isolatore rigido in vetro per linea M.T. tipo RP5 completo di capsula metallica; n. 3 catene di isolatori per linea M.T. ciascuna costituita da n. 6 isolatori in vetro del tipo U 40 AS con cappa e perno e completa di staffa di ammarro, di brida a 90°, di n. 2 gioghi triangolari, di n. 2 forcelle con bottone, di n. 2 forcelle con occhiello, di coppiglie e morsa di ammarro per conduttori di rame sino a 35 mm2; n. 6 morsetti bifilari per conduttori sino a 35 mm2; collegamento di terra della traversa con piattina di zinco per i sostegni in c.a.c.; compreso l'onere per il montaggio del perno, dell'isolatore e delle catene, il fissaggio della traversa al sostegno a qualunque altezza, della piattina di zinco, ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte

cad.

795,00

A.35.3.5

Fornitura e collocazione di morsetto bifilare con serraggio a bulloni, per derivazione, colli morti e losanghe per conduttori di rame o alluminio-acciaio fino a 150 mm2

cad.

3,80

A.35.3.6

Fornitura e collocazione di terna di catene di isolatori per linea M.T. costituita da n. 3 isolatori per ogni catena, in vetro tipo U 40 AS con cappa e perno e completa di staffa di ammarro, di brida a 90°, di occhiello con bottone, di orbita con occhiello, di coppiglie, morsa di ammarro o di sospensione per conduttori di rame o in lega di alluminio sino a 35 mm2 e per conduttori in alluminio-acciaio sino a 150 mm2, compreso il fissaggio della catena a qualunque altezza ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte

cad.

170,00

A.35.3.7

Fornitura e collocazione catena di isolatori per linea M.T. a doppio armamento costituita da n. 6 isolatori in vetro tipo U 40 AS con cappa e perno e completa di staffa di ammarro, di brida a 90°, di n. 2 gioghi triangolari, di n. 2 forcelle con bottone, di n. 2 forcelle con occhiello, di coppiglie e di morsa di ammarro o di sospensione per conduttori di rame o in lega di alluminio sino a 35 mm2 e per conduttori in alluminio-acciaio sino a 150 mm2; compreso il fissaggio della catena a qualunque altezza e ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte

cad.

225,00

A.35.3.8

Fornitura e collocazione isolatore rigido in vetro per linea M.T tipo RP5 completo di capsula metallica in ottone, compreso il pernotto a campana tipo m. 22 x 390 mm. per linee M.T. interamente zincato a caldo completo di rondelle e dadi di fissaggio, compreso l'onere del montaggio a qualunque altezza

cad.

68,00

A.35.3.9

Fornitura e collocazione di terna di catene irrigidite di isolatori per linea M.T. costituita da n. 3 isolatori per ogni catena, in vetro di tipo anti sale con cappa e perno e spinterometri a corna con dispositivo anti volatile, carico di rottura R = 40.000 N completa di staffa di ammarro, di brida dritta, di n. 2 attacchi piatti, coppiglie e morsa di ammaro per conduttori di rame o in lega di alluminio sino a 35 mm2 e per conduttori in alluminio-acciaio sino a 150 mm2; compreso il fissaggio della catena a qualunque altezza ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte

cad.

230,00

A.35.3.10

Fornitura e collocazione di catena irrigidita di isolatori per linea M.T. a doppio armamento costituita di n. 6 isolatori in vetro tipo anti sale con cappa e perno e spinterometri a corna con dispositivo anti volatile, carico di rottura R= 40.000 N completa di staffa di ammarro, di brida a 90°, di n. 2 gioghi triangolari, di n. 2 forcelle con bottone di n. 2 forcelle con orbita, di coppiglie e morsa di ammarro per conduttori di rame o in lega di alluminio sino a 35 mm2 e per conduttori in alluminio-acciaio sino a 150 mm2; compreso il fissaggio della catena a qualunque altezza ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte

cad.

290,00

A.35.4

Trasformatori e cabine secondarie

 .

A.35.4.1

Fornitura e collocazione di posto di trasformazione (escluso il trasformatore) costituito da n. 1 sostegno in c.a.c. (o in acciaio) tipo 10/G; n. 1 mensola ancoraggio linea M.T. e n. 1 mensola appoggio trasformatore in acciaio profilato zincato a caldo; n. 1 cassetta in vetroresina di protezione e sezionamento, completa di n. 2 interruttori tetrapolari automatici B.T., corrente nominale 80 o 125 A; compreso morsetteria varia e nastro band-it in acciaio zincato completo di graffe di fissaggio; n. 4 cavi unipolari di rame isolati con gomma etilenpropilenica sotto guaina di PVC, tipo G7R/4 della sezione di 50 mm2 per collegamento trasformatore-quadro B.T.; n. 2 cavi cordati di alluminio formazione 3 x 35+1 x 54,6 o 3 x 70 +1 x 54,6 mm2 del tipo autoportante ad elica visibile, oppure cavi di Cu 3 x 25÷25c o Cu 4 x (1 x 25) per trasformatori sino a 100 kVA oppure cavi di Cu 4 x (1 x 50) per trasformatori di 160 kVA e per trasformatore 20 kV/0,9/0,4 per il collegamento quadro-uscita linee B.T.; n. 4 paletti di messa a terra in profilato di acciaio zincato a T (50 x 50 mm.) della lunghezza di 1,60 m. completi di capicorda a compressione, di morsetti bifilari di fissaggio alla corda di terra in rame sez. 35 mm2; piattina di zinco per collegamenti di terra delle mensole; collegamento all'impianto di terra delle catene spinterometriche o scaricatori realizzato con cavo unipolare di rame isolato (G7R/A) della sez. di 50 mm2 protetto da tubo di PVC tipo pesante lungo 3,00 m. e fissato a palo con nastro band-it, compreso l'onere: per l'alzamento, l'appiombatura e la sigillatura del sostegno; per la collocazione e il montaggio delle apparecchiature ed accessori sopra descritti; per lo scavo e successivo reinterro per la formazione dell'impianto di terra formato da n. 4 paletti di terra disposti lungo una circonferenza di circa 4 metri di diametro, collegati fra di loro con corda di terra in rame sez. 35 mm2, per la messa a terra del sostegno, delle catene spinterometriche o scaricatori, delle mensole e del cassone trasformatore, compresi i relativi collegamenti con corda di terra in rame sez. 35 mm2; per la posa del cartello ammonitore ed ogni altro onere, materiale e magistero per dare l'opera completa e finita a perfetta regola d'arte

cad.

3700,00

A.35.4.2

Fornitura e collocazione di trasformatore trifase per esterno della potenza nominale di 50 kVA con isolamento in olio e raffreddamento naturale, rapporto di trasformazione 20 kV +/- 5%, 400-230 V, avvolgimenti sia primari che secondari in rame elettrolitico, nucleo con lamierini laminati a freddo al silicio a cristalli orientati a bassissima perdita ed a elevata permeabilità, completo di olio, di valvola di sfogo, compreso l'onere per l'alzamento ed il fissaggio sulla mensola del posto di trasformazione, i collegamenti elettrici ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte, il trasformatore deve essere conforme alle prescrizioni della norma CEI 14-4 e tutte le caratteristiche richieste dovranno essere documentate da certificato di origine.

cad.

2.320,00

A.35.4.3

Fornitura e collocazione di trasformatore trifase per esterno della potenza nominale di 100

kVA, come e con gli oneri dell'art. A.35.4.2

cad.

2.940,00

A.35.4.4

Fornitura e collocazione di trasformatore trifase per esterno della potenza nominale di A.160 kVA come e con gli oneri dell'art. A.35.4.2

cad.

3.250,00

A.35.4.5

Fornitura e collocazione di trasformatore trifase della potenza nominale di 250 kVA con isolamento in olio e raffreddamento naturale, rapporto di trasformazione 20 kV / 400 V, isolatori passanti con presa a spina 24 kV, 250 A, avvolgimenti sia primari che secondari in rame elettrolitico, nucleo con lamierini laminati a freddo al silicio a cristalli orientati a bassissima perdita ed a elevata permeabilità, completo di olio, di valvola di sfogo, compreso l'onere per la posa all'interno delle cabine secondarie, i collegamenti elettrici ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita e funzionante a perfetta regola d'arte Il trasformatore deve essere conforme alle prescrizioni delle norme CEI 14-4 e 55-2, tutte le caratteristiche richieste dovranno essere documentate da certificato di origine

cad.

3.180,00

A.35.4.6

Fornitura e collocazione di cabina secondaria prefabbricata (tipo box) in c a v con basamento d'appoggio separato, preliminarmente interrato, e già predisposto per il passaggio dei cavi MT e BT, completa di n 2 scomparti linea "I" (n 2 interruttori di manovra-sezionatore a comando manuale), n 1 scomparto protezione trasformatore "TM" (n 1 interruttore di manovra -sezionatore con fusibili), n 1 quadro bt a 2 o 4 uscite completo di interruttori, dei relativi collegamenti elettrici tra le varie apparecchiature e tra queste e l'impianto di terra, compresi il trasporto, la rete di terra interna e l'impianto di illuminazione comprese le opere da effettuarsi sul terreno, per l'istallazione del box ed esclusi il trasformatore e la rete di terra esterna

cad.

13.700,00

A.35.4.7

Fornitura e collocazione di cabina secondaria prefabbricata (tipo minibox) in c a v, completa di n 1 quadro 24 kV (isolato in esafluoruro di zolfo) protezione trasformatore "1 T" (Interruttore di manovra-sezionatore con fusibili a comando manuale), n 1 quadro bt a 2 uscite completo di interruttori, dei relativi collegamenti elettrici tra le varie apparecchiature e tra queste e l'impianto di terra, compresi il trasporto, la rete di terra interna e l'impianto di illuminazione; comprese le opere da effettuarsi sul terreno, per l'istallazione del box ed esclusi il trasformatore e la rete di terra esterna

cad.

13.900,00

A.35.4.8

Fornitura e collocazione di cabina secondaria prefabbricata (tipo minibox) in c a v, completa di n 1 quadro 24 kV (isolato in esafluoruro di zolfo) due linee + protezione trasformatore "2L+1T" (n 2 interruttori di manovra-sezionatore a comando manuale e n 1 interruttore di manovra-sezionatore con fusibili), n. 1 quadro bt a 2 o a 4 uscite completo di interruttori, dei relativi collegamenti elettrici tra le varie apparecchiature e tra queste e l'impianto di terra, compresi il trasporto, la rete di terra interna e l'impianto di illuminazione;comprese le opere da effettuarsi sul terreno, per l'istallazione del box ed esclusi il trasformatore e la rete di terra esterna

cad.

15.900,00

A.35.4.9

Esecuzione di ulteriore uscita di linea bt in cavo aereo da cabina secondaria di trasformazione in elevazione, completa di quadro btad involucro metallico equipaggiato con interruttore automatico tetrapolare da 180 o 250 A, compresi il montaggio a qualunque altezza, i collegamenti necessari ed ogni altro onere

cad.

515,00

A.35.4.10

Esecuzione di ulteriore entrata di linea aerea MT fino a 20 kV per cabina secondaria, completa di scomparto di linea (comprendente interruttore tripolare di manovra e sezionamento e coltelli di messa a terra), e relativo collegamento ai moduli esistenti ed a terra, escluso terminali e cavo di linea

cad.

1.330,00

A.35.4.11

Esecuzione di ulteriore entrata di linea aerea MT fino a 20 kV per cabina secondaria, completa di scomparto di linea in SF6 (comprendente interruttore tripolare di manovra e sezionamento e coltelli di messa a terra), e relativo collegamento ai moduli esistenti ed a terra, escluso terminali e cavo di linea

cad.

1.720,00

A.35.4.12

Esecuzione di ulteriore uscita di linea MT fino a 20 kV da cabina nodo secondaria, corredata di dispositivo rivelatore di linea guasta, completa di apparecchiatura prefabbricata con involucro metallico con IMS motorizzato (interruttore di manovra-sezionatore), compresi i collegamenti necessari, escluso terminali e cavo di linea

cad.

2.360,00

A.35.6

Cavi e conduttori

 .  .

A.35.6.1

Fornitura e collocazione di conduttori nudi di rame elettrolitico semi crudo per linee M T in filo o corda, di qualsiasi sezione, compreso lo sfrido, lo stendimento e la tesatura, il fissaggio agli isolatori a semplice o doppia disposizione con legature o morsetti, l'esecuzione dei giunti, l'eventuale esecuzione di squadrette, ed ogni altro onere e magistero per dare i conduttori collocati a perfetta regola d'arte

kg.

8,20

A.35.6.2

Fornitura e collocazione di dispersore di terra per neutro di linea B.T. costituito da: n. 1 spandente di messa a terra in profilato di acciaio zincato a T della lunghezza di 1,60 m. completo di capicorda di rame a compressione, di bulloni di fissaggio in acciaio zincato e treccia di rame da 35 mm2 per il collegamento tra spandente e cavo; cavo unipolare di rame isolato con gomma etilenpropilenica sotto guaina di PVC, tipo G7R/4 della sezione di 50 mm2 per collegamento tra il neutro della linea e la treccia di rame; tubo di PVC tipo pesante lungo 3,00 m. e fissato a palo con nastro band-it per la protezione del cavo, morsetto a perforazione di isolante, compreso inoltre tutti i collegamenti e quant'altro necessario per dare l'opera finita e funzionante a regola d'arte; escluso l'onere dello scavo per l'interramento dello spandente fino ad una profondità tale che la testa dello spandente risulti a non meno di 60 cm. dal piano di campagna, nonché la scanalatura sul blocco di sostegno e i conseguenti ripristini

cad.

75,00

A.35.6.3

Fornitura e collocazione di cavo quadripolare d'alluminio, formazione 3 x 70+ 1 x 54,6 mm2, per linee B.T. aeree o su muratura del tipo autoportante ad elica visibile, con anime di fase in alluminio isolate con polietilene reticolato sotto guaina di PVC ed anima di neutro portante in lega di alluminio isolata con polietilene reticolato, grado di isolamento 4 - Tipo ARE 4 RX, compreso l'onere della posa del cavo su muratura o l'onere dello stendimento e della tesatura del cavo mediante apposita attrezzatura (carrucola, calza, giunto snodato per collegamento calza con fune da tiro, alza bobina autopressante, precortier o organo a motore); l'onere delle eventuali giunzioni con appositi connettori testa-testa e tubi termorestringenti; compreso ogni altro onere e magistero per dare il cavo collocato a perfetta regola d'arte. Il prezzo unitario comprende ogni onere per sfridi e catenarie

m.

10,00

A.35.6.4

Fornitura e collocazione di cavo quadripolare come all'art. A.35.6.3 ma della formazione di 3 x 35+1 x 54 mm2 e compreso tutti gli oneri e magisteri elencati nell'art. A.35.6.3

m.

7,50

A.35.6.5

Fornitura e collocazione di cavo quadripolare di rame, formazione 4 x 10 mm2, per linee aeree B.T. del tipo autoportante ad elica visibile, in rame isolati con polietilene reticolato sotto guaina di polietilene reticolato, grado di isolamento 4 - Tipo ARE 4 RX compreso tutti gli oneri elencati nell'art. A.35.6.3

m.

7,00

A.35.6.6

Fornitura e collocazione di cavo bipolare di rame, formazione 2 x 10 mm2, per linee aeree B.T. come e con gli oneri elencati nell'art. A.35.6.3

m.

5,00

A.35.6.7

Fornitura e collocazione di conduttori in lega di alluminio per linee MT, sezione 35 mm2, compreso lo sfrido, lo stendimento e la tesatura, il fissaggio agli isolatori a semplice o doppia disposizione con filo di legatura in alluminio e morsetti, l'esecuzione delle giunzioni, ed ogni altro onere e magistero per dare i conduttori collocati a perfetta regola d'arte

kg.

14,50

A.35.6.8

Fornitura e collocazione di conduttori in alluminio-acciaio per linee MT, sezione 150 mm2, compreso lo sfrido, lo stendimento e la tesatura, il fissaggio agli isolatori a semplice o doppia disposizione, l'esecuzione delle giunzioni, esclusi ancoraggi, la morsetteria e compresi i collegamenti elettrici ed ogni altro onere per dare i conduttori collocati a perfetta regola d'arte

kg.

6,00

A.35.6.9

Fornitura e collocazione di cavo, per linee interrate MT, tripolare ad elica visibile in alluminio, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto modulo elastico schermato sotto guaina di pvc (12/20 kV),in opera in canalizzazione esistente (profondità secondo norme CEI in tubo di PVC pesante diam > =150 mm.). Formazione 3 x (1 x 70) mm2

m.

16,00

A.35.6.10

Fornitura e collocazione di cavo, per linee interrate MT, tripolare ad elica visibile in alluminio, isolato con gomma etilenpropilenica ad alto modulo elastico schermato sotto guaina di pvc (12/20 kV), in opera in canalizzazione esistente (profondità secondo norme CEI in tubo di PVC pesante diam > =150 mm.). Formazione 3 x (1 x 185) mm2

m.

21,00

A.35.6.11

Fornitura e collocazione di cavo, per linee interrate bt, bipolare, con anima e conduttore di neutro concentrico di rame, isolato con gomma etilenpropilenica, sotto guaina di pvc, in opera in canalizzazione già predisposta in tubo pesante di PVC, profondità secondo norme CEI compresi i collegamenti elettrici ed ogni altro onere. Formazione 1 x 6 + 6 C mm2

m.

3,00

A.35.6.12

Fornitura e collocazione di cavo, per linee interrate bt, quadripolare con tre anime di fase e conduttore di neutro concentrico di rame, isolato con gomma etilenpropilenica, sotto guaina di pvc, in opera in canalizzazione già predisposta, su letto di appoggio in sabbia, esclusi lo scavo, il letto di sabbia e il reinterro, e compresa la protezione meccanica (copponi c.a.v., tegole in resina, tubi in pvc tipo pesante), i collegamenti elettrici ed ogni altro onere. Formazione 3 x 6 + 6 C mm2

m.

4,00

A.35.6.13

Fornitura e collocazione di cavo, per linee interrate bt, quadripolare con tre anime di fase e conduttore di neutro concentrico di rame, isolato con gomma etilenpropilenica, sotto guaina di pvc, in opera in canalizzazione già predisposta, su letto di appoggio in sabbia, esclusi lo scavo, il letto di sabbia e il reinterro, e compresa la protezione meccanica (copponi c.a.v., tegole in resina, tubi in pvc tipo pesante), i collegamenti elettrici ed ogni altro onere. Formazione 3 x 16 + 16 C mm2

m.

7,50

A.35.6.14

Fornitura e collocazione di cavo, per linee interrate bt, quadripolare con tre anime di fase e conduttore di neutro concentrico di rame, isolato con gomma etilenpropilenica, sotto guaina di pvc, in opera in canalizzazione già predisposta, su letto di appoggio in sabbia, esclusi lo scavo, il letto di sabbia e il reinterro, e compresa la protezione meccanica (copponi c.a.v., tegole in resina, tubi in pvc tipo pesante), i collegamenti elettrici ed ogni altro onere. Formazione 3 x 25 + 25 C mm2

m.

10,00

A.35.6.15

Fornitura e collocazione di cavo, per linee interrate bt, quadripolare con tre anime di fase e conduttore di neutro concentrico di rame, isolato con gomma etilenpropilenica, sotto guaina di pvc, in opera in canalizzazione già predisposta, su letto di appoggio in sabbia, esclusi lo scavo, il letto di sabbia e il reinterro, e compresa la protezione meccanica (copponi c.a.v., tegole in resina, tubi in pvc tipo pesante), i collegamenti elettrici ed ogni altro onere. Formazione 3 x 95 + 50 C mm2

m.

17,00

A.35.7

Supporti e giunzioni

 .

A.35.7.1

Fornitura e collocazione di sostegno a traliccio ad elementi in acciaio profilato zincato a caldo secondo norme CEI 7-6, avente carico di rottura R = 520 N/mm2 e carico di snervamento S = 360 N/mm2, in tronchi o ad aste sciolte da riunirsi in opera mediante flange e bulloni, compreso flange e bulloni, mensole corona spinosa e compreso altresì l'onere per il fissaggio delle mensole e della corona spinosa, del rizzamento e dell'appiombatura del sostegno e la ricopertura con vernice delle parti che abbiano perduto la protezione della zincatura

kg.

3,40

A.35.7.2

Fornitura e collocazione di supporto di ammarro in acciaio Fe B.37 zincato a caldo per linee aeree B.T. in cavo cordato autoportante completo e compreso tutti gli accessori ed oneri elencati nell'art. A.35.7.1

cad.

12,00

A.35.7.3

Fornitura e collocazione di morsa di ammarro per linee aeree B.T. in cavo cordato autoportante in alluminio (formazione linea 3 x 70+1 x 54,6 mm2 e 3 x 35+ 1 x 54,6 mm2) costituita da corpo in acciaio zincato con cunei in materiale isolante per serrare l'anima di neutro portante e dispositivo di attacco in acciaio inox e completa di staffa, di spina, di rosetta, e di coppiglia, tutte in acciaio inox; di n. 2 fascette reggi cavo isolante per serraggio cavi e compreso ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte

cad.

17,00

A.35.7.4

Fornitura e collocazione di morsa di sospensione per linee aeree B.T. in cavo cordato autoportante in alluminio (formazione linea 3 x 70+1 x 54,6 mm2 e 3 x 35+1 x 54,6 mm2), costituita da corpo in acciaio zincato con elementi di materiale isolante per serrare l'anima di neutro portante, completa come indicato all'art. A.35.7.1 e compreso tutti gli oneri

cad.

15,00

A.35.7.5

Fornitura e collocazione di morsa di ammarro per linee aeree B.T. in cavo cordato autoportante in rame (formazione linea 4 x 10 mm2 e 2 x 10 mm2) costituita da corpo con elementi di materiale isolante per serrare i cavi e completa di staffe, di spina, di rosetta e di coppiglia (tutte in acciaio zincato); compreso il montaggio a qualunque altezza e ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte

cad.

18,00

A.35.7.6

Fornitura e collocazione di morsa di sospensione per linee aeree B.T. in cavo cordato autoportante in rame (formazione linea 4 x 10 mm2 e 2 x 10 mm2) costituita come indicato all'art. A.35.7.5 e compreso tutti gli oneri in esso elencati

cad.

12,00

A.35.7.7

Fornitura e collocazione di morsetto di derivazione a perforazione di isolante per cavi di linee aeree a B.T. autoportanti di alluminio e rame, costituito da corpo in materiale isolante con parti elettriche idonee a realizzare le connessioni di conduttori di alluminio e di rame, completo di viti di serraggio, in acciaio inox e compreso ogni altro onere e magistero per dare l'opera collocata a perfetta regola d'arte

cad.

7,50

A.35.7.8

Fornitura e collocazione di spandente di messa a terra in profilato di acciaio zincato della lunghezza di 1,60 m., completo di n. 2 morsetti per collegamento di terra da pinzare a compressione di bulloni di fissaggio in acciaio zincato e treccia di rame da 35 mm2 per il collegamento al sostegno, compresa inoltre la esecuzione dello scavo occorrente

cad.

48,00

A.35.7.9

Fornitura e collocazione di n. 1 sezionatore tripolare per esterno per linee a 20 kV-400A, funzionamento in posizione orizzontale con comando a fioretto, costituito da isolatori portanti in porcellana a nucleo pieno, completi di contatti fissi e lama mobile fulcrata fuori del contatto; il tutto montato su intelaiatura in acciaio zincato a caldo ad U 50 x 25 Fe 34A, con dado saldato al profilato per bullone di messa a terra, fissata a una traversa in acciaio zincato a caldo (anche essa compresa) completa di collare per fissaggio a palo; materiale delle parti attraversate da corrente in rame stagnato o ottone sbiancato; materiale delle cappe degli isolatori in ghisa; compreso il cimello ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa e funzionante conformemente a norme CEI 7-6, 17-4

cad.

700,00

A.35.7.10

Fornitura ed esecuzione di terna di giunti diritti unipolari MT per cavi a campo radiale isolati con carta, con ricostituzione dell'isolamento con nastro di carta ed involucro esterno ad iniezione di resina, ed ogni altro accessorio per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

terna

600,00

A.35.7.11

Fornitura ed esecuzione di terna di giunti diritti unipolari MT per cavi a campo radiale isolati con gomma G7, con ripristino dell'isolamento realizzato mediante l'applicazione di uno o più elementi retraibili, ed ogni altro accessorio per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

terna

550,00

A.35.7.12

Fornitura e collocazione di terna di terminali unipolari sconnettibili MT con spina di contatto In 400 A, per cavi (da 70 mm2) a campo radiale con isolante estruso ed ogni altro accessorio per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

terna

560,00

A.35.7.13

Fornitura e collocazione di terna di terminali unipolari sconnettibili MT con spina di contatto In 400 A, per cavi (da 185 mm2) a campo radiale con isolante estruso ed ogni altro accessorio per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

terna

560,00

A.35.7.14

Fornitura e collocazione di terna di terminali unipolari per interno MT, con materiale retraibile, per cavi a campo radiale isolati con carta ed ogni altro accessorio per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

terna

380,00

A.35.7.15

Fornitura e collocazione di terna di terminali unipolari per interno MT, con materiale retraibile, per cavi a campo radiale isolati con gomma G7 ed ogni altro accessorio per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

terna

360,00

A.35.7.16

Fornitura e collocazione di terna di terminali unipolari per esterno MT, con isolatore prefabbricato di porcellana, per cavi a campo radiale isolati con gomma G7, completi di supporto per il fissaggio ed ogni altro accessorio per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

terna

730,00

A.35.7.17

Fornitura e collocazione di terna di scaricatori MT a ossido metallico, corrente nominale di scarica 10 kA, tipo antisale, con involucro di porcellana o materiale organico, dotati di dispositivo di distacco completi di supporto per il fissaggio, compresi il montaggio a qualunque altezza, il collegamento all'impianto di terra ed ogni altro onere

terna

370,00

A.35.7.18

Fornitura e collocazione di scaricatore MT ad ossido metallico con corno spinterometrico "SCS", corrente nominale di scarica 5 kA, tipo antisale, con involucro esterno in materiale organico, compreso il fissaggio sulle catene irrigidite di isolatori ed ogni altro onere

cad.

140,00

A.35.7.19

Fornitura ed esecuzione di giunto bt in materiale termorestringente per cavi quadripolari, con tre anime di fase e conduttore di neutro concentrico di rame, isolati con gomma etilenpropilenica sotto guaina di pvc, sez da 25 a 95 mm2, compreso il corredo per il giunto ed ogni altro accessorio necessario per dare l'opera completa a regola d'arte

cad.

47,00

A.35.7.20

Fornitura e collocazione di sezionatore tripolare simultaneo per esterno per linee a 20 kV, 400 A, nella versione a polo centrale rotante o oscillante, costituito: da n 3 isolatori in porcellana a nucleo pieno, completi di contatti fissi e connettori mobili, il tutto montato su un telaio portante in profilato di acciaio zincato a caldo per il fissaggio in testa al palo; da un dispositivo di comando rinviato a bilanciere per manovra a fioretto, compreso ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa e funzionante

cad.

730,00

A.35.7.21

Esecuzione di giunzione di derivazione per cavi interrati b t quadripolari con neutro concentrico, cavo passante sezione 3 x 50+25C mm2, cavo derivato sez da 6 a 25 mm2; completa di involucro in materiale isolante (es. resina termoplastica o termoindurente) divisibile longitudinalmente in due metà, di n 4 connettori di derivazione a serraggio meccanico, di resina ed ogni altro accessorio per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

cad.

110,00

A.35.7.22

Esecuzione di giunzione di derivazione per cavi interrati b t quadripolari con neutro concentrico, cavo passante sezione3 x 95+50C mm2, cavo derivato sez da 6 a 50 mm2; completa di involucro in materiale isolante (es. resina termoplastica o termoindurente) divisibile longitudinalmente in due metà, di n 4 connettori di derivazione a serraggio meccanico, di resina ed ogni altro accessorio per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

cad.

115,00

A.35.8

Cassette

.

.

A.35.8.1

Fornitura e collocazione di cassetta porta contatore in vetroresina per fornitura monofase (tipo unificato ENEL) completa di zanche e collarini per il fissaggio della cassetta al sostegno o a parete e compreso quant'altro occorre per dare l'opera completa e collocata a perfetta regola d'arte

cad.

77,00

A.35.8.2

Fornitura e collocazione di cassetta come e con tutti gli oneri dell'art. A.35.8.1, ma per fornitura trifase

cad.

150,00

A.35.8.3

Fornitura e collocazione di cassetta stradale in resina sintetica,con morsettiera idonea per la derivazione e il sezionamento di 4 cavi bt di rame di sezione fino a 100 mm2, compresi lo scavo e la formazione del blocchetto di fondazione

cad.

340,00

A.35.9

Accessori

 .  .

A.35.9.1

Fornitura e collocazione di piattina di zinco per collegamenti di terra della sezione di 46 x 2,5 mm., compreso l'onere per il fissaggio al perno di testa del sostegno ed il collegamento alle mensole in acciaio; compreso ogni altro onere e magistero per dare l'opera compiuta a perfetta regola d'arte

m.

6,40

A.35.9.2

Fornitura e collocazione di tubo rigido di PVC tipo pesante del diametro esterno di 32 o 50 mm., compreso curve e raccordi, per la protezione di cavi isolati per utenze, compreso l'onere per il fissaggio al sostegno con nastro di acciaio inox completo di graffe e/o l'onere per la posa su letto di sabbia entro scavi già predisposti e compreso, altresì il nastro di acciaio, la sabbia e quant'altro necessario per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte

m.

7,00

A.35.9.3

Fornitura di materiale accessorio (collari, tasselli, ecc.) per la posa su muratura di cavo bt cordato autoportante di rame (bipolare o quadripolare); compreso ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte Per ogni metro di linea

m.

1,00

A.35.9.4

Fornitura di materiale accessorio (collari, tasselli, ecc.) per la posa su muratura di cavo bt cordato autoportante di alluminio (quadripolare); compreso ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte Per ogni metro di linea

m.

2,40

A.35.9.5

Fornitura e collocazione di piastra segna cavi e giunti MT e/o bt, in ghisa, con la dicitura in rilievo "Cavo ENEL", compresa la formazione del blocchetto a filo pavimentazione.

cad.

12,00

A.35.9.6

Fornitura e collocazione di canaletta in vetroresina per protezione cavi bt a parete o a palo, compreso l'onere per il fissaggio a parete con staffe di acciaio zincato o al sostegno con nastro di acciaio inox completo di graffe

cad.

27,00

A.35.9.7

Fornitura e collocazione di mensolame in ferro zincato a caldo montato su sostegno, compresi il trasporto, il montaggio a qualunque altezza nonché ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte

kg.

4,50

A.35.9.8

Verniciatura di superfici piane o tubolari (pali, tralicci, carpenteria metallica, ecc.) con due mani di smalto sintetico, senza preparazione delle superfici, compresi eventuai ponteggi ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte; misurata in base alle superfici esterne, vuoto per pieno, per i sostegni a traliccio In tutti gli altri casi valgono le superfici effettive

m2

10,00

A.36 Lavori di recupero, ristrutturazione e manutenzione di opere edili

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

.

I prezzi unitari del presente capitolo sono applicabili alle opere di riparazione e ristrutturazione parziale, mentre per le opere di totale demolizione e rifacimento valgono i prezzi riportati negli altri capitoli del prezzario. Nelle categorie di opere sotto riportate sono compensati gli oneri per il trasporto con qualsiasi mezzo dei materiali provenienti dalle demolizioni ai luoghi di deposito per quelli utilizzabili, o al posto di carico sui mezzi di trasporto per quelli non utilizzabili, nonché gli oneri per i ponti di servizio per interventi fino a 3,50 m. di altezza. Per le voci non contenute nel presente capitolo si farà ricorso a quelle contenute negli altri capitoli del prezzario con l'avvertenza che se si tratta di modeste quantità o di interventi frammentari, i suddetti prezzi potranno essere aumentati fino ad un massimo del 10%.

.

.

A.36.1

Opere varie di demolizione

.

.

A.36.1.1

Demolizione vuoto per pieno di muratura di qualsiasi tipo, spessore e altezza esclusi i calcestruzzi, compresi l'onere dei ponti di servizio a qualsiasi altezza, il carico sui mezzi ed il trasporto a rifiuto a qualsiasi distanza del materiale di risulta, ed ogni altro onere

euro/m3

150,00

A.36.1.2

Demolizione di calcestruzzo di cemento non armato di qualsiasi forma e/o spessore, eseguita con qualsiasi mezzo, compreso gli oneri per le opere provvisionali di qualsiasi genere ed il carico del materiale di risulta sul cassone di raccolta, escluso il trasporto a rifiuto

euro/m3

180,00

A.36.1.3

Demolizione come all'articolo precedente ma per calcestruzzo di cemento armato, compreso il taglio dei ferri e tutti gli oneri di cui al medesimo articolo precedente

euro/m3

230,00

A.36.1.4

Demolizione di pavimenti e rivestimenti interni od esterni quali marmi, piastrelle e simili, compresa la demolizione dell'eventuale sotto-strato di malta nonché l'onere per il carico del materiale di risulta sul cassone di raccolta, escluso il trasporto a rifiuto

euro/m2

5,00

A.36.1.5

Dismissione di lastre di marmo per soglie, davanzali, pedate ed alzate di gradini e simili, compreso la rimozione dello strato di malta sottostante d il carico del materiale di risulta sul cassone di raccolta, escluso il trasporto a rifiuto

euro/m2

12,00

A.36.1.6

Compenso addizionale al prezzo di cui all'articolo precedente per la scelta, pulitura ed il deposito delle lastre riutilizzabili Per ogni m2 di lastre di marmo riutilizzabili

euro/m2

10,00

A.36.1.7

Demolizione di massetti di malta, calcestruzzi magri, gretonati e simili, di qualsiasi spessore, compreso il carico del materiale di risulta sul cassone di raccolta, escluso il trasporto a rifiuto. Per ogni m2 e per ogni cm. di spessore

euro/m2

1,00

A.36.1.8

Picchettatura di intonaco interno od esterno con qualsiasi mezzo compreso l'onere per la pulitura delle pareti ed il carico del materiale di risulta sul cassone di raccolta, escluso il trasporto a rifiuto

euro/m2

2,60

A.36.1.9

Rimozione di intonaco interno od esterno, di spessore non superiore a 3 cm., fino al rinvenimento della muratura eseguito con qualsiasi mezzo, compreso l'onere del carico del materiale di risulta sul cassone di raccolta, escluso il trasporto a rifiuto

euro/m2

10,00

A.36.1.10

Scomposizione di solai in ferro e tavelloni di laterizio di qualsiasi luce e spessore compreso l'accatastamento del materiale utilizzabile ed il carico del materiale di risulta sul cassone di raccolta, escluso il trasporto a rifiuto

euro/m2

18,00

A.36.1.11

Demolizione di solai misti di qualsiasi luce e spessore di laterizio e cemento armato compreso il taglio dei ferri, tutte le cautele occorrenti ed il carico del materiale di risulta sul cassone di raccolta, escluso il trasporto a rifiuto

euro/m2

35,00

A.36.1.12

Rimozione di opere in ferro, quali ringhiere, grate, cancelli, ecc. compreso l'accatastamento del materiale utilizzabile ed il carico del materiale di risulta sul cassone di raccolta, escluso il trasporto a rifiuto

euro/m2

5,50

A.36.1.13

Rimozione di opere in ferro quali travi, mensole e simili, compreso l'accatastamento del materiale utilizzabile ed il carico del materiale di risulta sul cassone di raccolta, escluso il trasporto a rifiuto

euro/kg.

0,27

A.36.1.14

Rimozione di infissi interni od esterni di ogni specie, incluso mostre, succieli, telai, ecc. compreso il carico del materiale di risulta sul cassone di raccolta, escluso il trasporto a rifiuto

euro/m2

7,00

A.36.1.15

Rimozione di controsoffitto di qualsiasi natura e forma, esclusa la eventuale orditura di sostegno, compreso il carico del materiale di risulta sul cassone di raccolta, escluso il trasporto a rifiuto. Per ogni m2 di proiezione orizzontale

euro/m2

3,00

A.36.1.16

Rimozione di orditura di legname a sostegno controsoffitti compreso il carico del materiale di risulta sul cassone di raccolta, escluso il trasporto a rifiuto. Per ogni m2 di proiezione orizzontale

euro/m2

2,50

A.36.1.17

Scomposizione di manto di tegole di qualsiasi tipo compreso il carico del materiale di risulta sul cassone di raccolta; escluso il trasporto a rifiuto. Per ogni m2 di proiezione orizzontale

euro/m2

4,50

A.36.1.18

Scomposizione di manto di tegole di qualsiasi tipo compreso la selezione, pulitura ed accatastamento per il successivo reimpiego: Per ogni m2 di proiezione orizzontale

euro/m2

10,00

A.36.1.19

Scomposizione di piccola orditura e/o tavolato in legno (esclusa la grossa armatura), compreso la scelta e l'accatastamento del materiale utilizzabile ed il carico del materiale di risulta sul cassone di raccolta, escluso il trasporto a rifiuto. Per ogni m2 di proiezione orizzontale

euro/m2

4,00

A.36.1.20

Scomposizione di grossa armatura di tetti (arcarecci e capriate) compreso la scelta e l'accatastamento del materiale utilizzabile ed il carico del materiale di risulta sul cassone di raccolta per ogni m2 di proiezione orizzontale a, escluso il trasporto a rifiuto

euro/m2

10,00

A.36.1.21

Rimozione di tubazioni di scarico, acqua, gas, pluviali e grondaie di qualsiasi diametro e tipo compreso il trasporto fino al sito di reimpiego o a deposito in cantiere del materiale utilizzabile ed il carico del materiale di risulta sul cassone di raccolta, escluso il trasporto a rifiuto

euro/m.

3,00

A.36.1.22

Rimozione di apparecchi igienico-sanitari e di riscaldamento compreso il deposito in cantiere del materiale utilizzabile ed il carico del materiale di risulta sul cassone di raccolta, escluso il trasporto a rifiuto

euro/m.

15,00

A.36.1.23

Compenso per la realizzazione di faccia vista sulle murature di pietrame compresa la scelta del pietrame idoneo, la sua lavorazione, nonché la rabboccatura e stilatura dei giunti con malta cementizia dosata a 400 kg. di cemento e quant'altro occorre per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte

euro/m2

60,00

A.36.1.24

Muratura di mattoni pieni e malta cementizia a 300 kg. di cemento tipo R 325, eseguita a cuci e scuci per piccoli tratti, compreso l'onere per il perfetto raccordo con le murature esistenti e quant'altro occorre per dare l'opera completa a regola d'arte

euro/m3

450,00

A.36.1.25

Sigillatura con malta di cemento a 400 kg. di piccole lesioni di larghezza fino a 2 cm. su tramezzi o tompagni compreso la scarnitura delle stesse, la pulitura e quant'altro occorre per dare l'opera completa a regola d'arte

euro/m.

2,00

A.36.1.26

Sarcitura di lesioni di larghezza da 2 a 7 cm., in muratura di qualsiasi tipo, compreso il taglio a coda di rondine, la suggellatura con rottami di mattone e scaglie di pietra dura e malta di cemento nonché ogni altro onere e magistero

euro/m.

7,00

A.36.1.27

Sarcitura di lesioni in muratura di qualsiasi tipo con catenelle di mattoni a una testa in profondità e a due teste di larghezza, eseguita con malta di cemento compresa la demolizione della muratura per creare la sede dei mattoni ed ogni altro onere e magistero

euro/m.

28,00

A.36.1.28

Formazione di cordoli, ancorati per tre facce nelle murature esistenti, mediante la fornitura e posa in opera di calcestruzzo rck 35 Sa Dck XC1, XC2 con l'aggiunta di additivo antiritiro, compresa la demolizione della muratura in breccia, eseguita a tratti, anche per la formazione delle eventuali necessarie nicchie passanti per ancoraggi a coda di rondine, comprese le necessarie casseformi, il carico dei materiali di risulta provenienti dalle demolizioni sul cassone di raccolta, i ponti di servizio per interventi posti fino a 3,50 m. di altezza e quant'altro necessario per dare l'opera compiuta a perfetta regola d'arte, escluso l'armatura in acciaio ed il trasporto a rifiuto

euro/m3

760,00

A.36.1.29

Formazione di architravi in c.a. compreso le opere provvisionali, il taglio, l'eventuale demolizione della muratura in breccia, il ferro di armatura, le casseformi, il getto con calcestruzzo rck 35 S4 Dck XC1, XC2, con l'aggiunta di additivo antiritiro, il carico dei materiali di risulta provenienti dalle demolizioni sul cassone di raccolta, i ponti di servizio per interventi posti fino a 3,50 m. di altezza e quant'altro necessario per dare l'opera compiuta a perfetta regola d'arte, escluso il trasporto a rifiuto

euro/m3

560,00

A.36.1.30

Fornitura e posa in opera di tiranti per murature portanti, costituiti da tondi di ferro non inferiori a 16 mm. di diametro, completi di filettatura alle estremità, piastre di ancoraggio, pezzi speciali, bulloneria, tensionamento, sigillatura, riparazione delle parti smosse, due mani di colore antiruggine sulle due parti metalliche rimaste in vista, esclusa la formazione dei fori, compreso la chiusura degli stessi ed ogni altro onere e magistero

euro/kg.

8,50

A.36.1.31

Consolidamento di pareti mediante l'applicazione su una sola faccia di rete elettrosaldata, con tondini Ø 4 di acciaio a maglia quadrata di 10 x 10 cm., su muratura di qualsiasi genere previa pulitura, abbondante lavaggio della superficie muraria, esclusa eventuale rimozione del vecchio intonaco da compensare a parte, compresi: la legatura della rete al tondino di acciaio Ø 6 ancorato alla muratura, la perforazione delle pareti, la sigillatura dei fori risultanti con malta di cemento antiritiro a pressione a 300 kg., applicazione di strato di malta cementizia a 300 kg. a pasta fine di spessore minimo cm. 3, con l'aggiunta di additivo antiritiro, rifinitura fratazzata ed ogni altro onere risultante per dare l'opera compiuta a perfetta regola d'arte, compreso il carico ed il trasporto a rifiuto del materiale di risulta

euro/m2

43,00

A.36.1.32

Rimozione, pulitura, accatastamento e ricollocazione con malta cementizia di parti strutturali o architettoniche in pietra quali mostre, riquadri, stipiti, architravi, portali ecc., compreso: opere e mezzi necessari allo smontaggio e al calo in basso, ponti di servizio per interventi fino a m. 3,50 di altezza, liberazione della muratura di tenuta e tutto quant'occorre per dare l'opera compiuta a perfetta regola d'arte ad esclusione delle puntellature e del trasporto a discarica dei materiali di risulta, da compensarsi a parte. Per ogni dm3 di manufatto in pietra.

.

.

A.36.1.33

Preparazione di pareti e soffitti mediante raschiatura di carta da parati o vecchie pitture o tinte a calce o a colla, tinte lavabili, vernici, ecc. anche a più strati, stuccatura di eventuali fori con gesso scagliola, scartavetratura, spolveratura, ripulitura, lo sgombero, il carico del materiale di risulta sul cassone di raccolta e quant'altro necessario per dare la superficie pronta per il nuovo trattamento, escluso il trasporto a rifiuto

euro/m2

2,80

A.36.1.34

Collocazione di lastre di marmo provenienti dalla dismissione, poste in opera con malta bastarda compreso ogni onere e magistero per dare l'opera a perfetta regola d'arte

euro/m2

45,00

A.36.1.35

Risanamento di murature per umidità risalente con l'impiego di una miscela di resine siliconiche, silaniche, con aggiunta di silicati in soluzione ipotensiva, ad elevata capacità di penetrazione, mediante iniezione fino a saturazione entro fori leggermente inclinati praticati alla base delle murature ogni 10-12 cm. e per una profondità pari a 3/4 dello spessore, su pareti preventivamente preparate, compreso l'impiego degli iniettori ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. Per ogni cm. di spessore delle murature e per ogni m

euro/m2

18,00

A.36.1.36

Preparazione della muratura per l'intervento di cui all'art. A.36.1.35 consistente nella messa a nudo di intonaci e rivestimenti per una fascia orizzontale che va dalla base del muro fino a 50-100 cm. oltre la linea che caratterizza l'altezza di risalita dell'umidità, rimozione delle eventuali parti friabili, sgrassatura, spazzolatura delle superfici con spazzola metallica, ripristino con malta di calce idraulica e sabbia delle cavità, applicazione di malta osmotica ad effetto cristallizzante in misura complessiva di 3 ÷ 4 kg/m2 stesa in due mani con rapporto di miscelazione (solido/liquido) 2:1 per la prima mano (primer) e 3:1 per le mani successive, compresa la successiva rinzaffatura, ad indurimento avvenuto, con malta cementizia ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

euro/m2

20,00

A.36.1.37

Fornitura e posa in opera di materiale cementizio inorganico a penetrazione capillare per l'esecuzione di barriera chimica atta ad impedire l'umidità per risalita nelle murature in mattoni, in pietra o materiale cementizio, il composto penetrerà per osmosi nei capillari dei materiali da costruzione creando una barriera impermeabile all'acqua ma permeabile al vapore. Il materiale verrà iniettato per colata in appositi fori del diametro di 22 mm. precedentemente praticati nella muratura, i fori verranno quindi sigillati con malta a ritiro compensato. A garanzia della qualità, il prodotto dovrà essere accompagnato dalla certificazione di qualità. Il materiale sarà dato in opera a perfetta regola d'arte compreso l'onere per la perforazione dei fori ed escluso la stonacatura e il successivo trattamento protettivo da compensarsi a parte. Al m. per ogni cm. di spessore

euro/cm.

1,50

A.36.1.38

Fornitura e posa in opera di intonaco deumidificante macroporoso traspirante realizzato, su murature soggette a umidità di risalita per capillarità, con malta a base di calce idraulica con aggreganti pozzolanici, sabbie carbonatiche e silicee pure e selezionate, silici reattive, priva di cemento e resistente ai solfati, per superfici interne o esterne in pietra o mattoni, previa preparazione del supporto mediante raschiatura dei sali cristallizzati e delle impurità presenti e successivo lavaggio con acqua a bassa pressione. Realizzato da un primo strato (rinzaffo) dello spessore minimo di 2,5 mm. da applicare a cazzuola; un secondo strato dello spessore variabile da 1 a 2 cm., a seconda della quantità di sali presenti, da applicare a fratazzo con predisposti sesti; un terzo strato (arricciato deumidificante) dello spessore non inferiore a 1,5 cm. da applicare a fratazzo; un quarto strato (finitura) dello spessore non inferiore a 3 mm., da applicare a fratazzo, con finitura e colore a scelta della Direzione Lavori. Comunque lavorato a qualunque altezza, compresi i ponti di servizio per interventi fino a 3,50 m. di altezza e qualsiasi altro onere per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

euro/m2

55,00

A.36.1.39

Fornitura e posa in opera di agente protettivo contro i solfati a base di sali reattivi inorganici da additivare all'intonaco di rinzaffo in malta cementizia compreso nel prezzo la eliminazione sia degli intonaci preesistenti attaccati dai solfati sino ad almeno un metro al di sopra di ogni traccia di umidità, sia per almeno due centimetri di profondità, di tutte le malte da allettamento della muratura. Le superfici da trattare verranno spazzolate a secco, prima di ogni applicazione. Eventuali trattamenti anti nitrato, da compensarsi a parte, verranno eseguiti prima dell'anti solfato. L'intonaco cementizio da rinzaffo additivato con l'agente anti solfato nella proporzione di 1,1 kg./m2 di superficie da trattare, dovrà avere uno spessore minimo variabile dai 10 ai 15 mm. A garanzia della qualità il prodotto dovrà essere accompagnato dalla certificazione di qualità. Tutto quanto sopra e compreso ogni altro onere per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

euro/m2

18,50

A.36.1.40

Fornitura e posa in opera di agente induritore a base di fluorina per il consolidamento di murature ed intonaci danneggiati dai nitrati. Il materiale verrà applicato in soluzione in ragione di un litro di soluzione diluita al 10% per m2 e quindi 0,1 kg./m2 sulle superfici da trattare a pennello o a spruzzo e verrà lasciato agire per almeno otto giorni prima di ogni ulteriore trattamento. Tutto il sale affiorante verrà quindi accuratamente eliminaton con spazzolatura delle superfici trattate e dal pavimento. A garanzia della qualità il prodotto dovrà essere accompagnato dalla certificazione di qualità. Tutto quanto sopra e compreso ogni altro onere per dare l'opera completa a perfetta regola d'a

euro/m2

10,00

A.36.1.41

Fornitura e posa in opera a qualunque altezza di intonaco cocciopesto per restauri e recuperi architettonici interni ed esterni, avente granulometria 0,1 ÷ 1,5 mm. oppure 0,1 ÷ 3 mm., costituito da cotto siciliano macinato, sabbie laviche e calce idraulica; realizzato da un primo strato (arricciatura) dello spessore di 2 ÷ 3 mm. da applicare a cazzuola; un secondo strato (corpo) dello spessore non inferiore a 15 mm. da applicare a fratazzo con predisposti sesti; un terzo strato (finitura) dello spessore non inferiore a 3 mm. da applicare a fratazzo con finitura e colore a scelta della D.L. Compresi i ponti di servizio per interventi fino a 3,50 m. d'altezza e qualunque altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte:

.

.

A.36.1.42

- per interni

euro/m2

48,00

A.36.1.43

- per esterni

euro/m2

50,00

A.36.1.44

Fornitura e collocazione di rete portaintonaco realizzata con filati di vetro con grammatura da 70 a 155 gr/mq., anche colorata e per armatura di intonaci interni ed esterni, collocata in opera compresi i tagli, sfridi, eventuali sovrapposizioni, ponteggi per interventi posti fino a 3,50 ml. di altezza ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera compiuta a perfetta regola d'arte

euro/m2

6,00

A.36.1.45

Rincocciatura ed appiombatura di vecchie murature di pietrame e/o mattoni precedentemente stonacate, da realizzarsi con malta a base di calce idraulica e scaglie di tavelle o mattoni, compreso il tiro in alto, la movimentazione del materiale sino al luogo dell'intervento, i ponti di servizio per interventi posti fino a m. 3,50 di altezza e quanto altro occorre per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. Per ogni m2 e per ogni cm. di spessore

euro/m2

16,00

A.36.1.46

Fornitura e posa in opera di intonaco traspirante realizzato con malta di pura calce idraulica certificata NHL 3.5, pozzolana naturale ed inerti di sabbia calcarea dolomitica e silicea, avente curva granulometrica fino a 2,5 mm., per restauri e recuperi architettonici, dello spessore finito non superiore a 20 mm., costituito da un primo strato (arricciatura) di 3÷5 mm. da applicare a cazzuola, un secondo strato (corpo) dello spessore non inferiore a 15 mm. da applicare a fratazzo tra predisposti sesti. Il tutto dato in opera su pareti verticali od orizzontali, compreso l'onere per la formazione di spigoli e angoli, compresi i ponti di servizio per interventi fino a 3,50 m. d'altezza e qualunque altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte:

.

.

A.36.1.47

- per interni

euro/m2

40,50

A.36.1.48

- per esterni

euro/m2

43,00

A.36.1.49

Fornitura e posa in opera di intonaco deumidificante macroporoso traspirante realizzato, su murature soggette a umidità di risalita per capillarità, con malta a base di calce idraulica con aggreganti pozzolanici, sabbie carbonatiche e silicee pure e selezionate, silici reattive, priva di cemento e resistente ai solfati, per superfici interne o esterne in pietra o mattoni, previa preparazione del supporto mediante raschiatura dei sali cristallizzati e delle impurità presenti e successivo lavaggio con acqua a bassa pressione. Realizzato da un primo strato (rinzaffo) dello spessore minimo di 2,5 mm. da applicare a cazzuola; un secondo strato dello spessore variabile da 1 a 2 cm., a seconda della quantità di sali presenti, da applicare a fratazzo con predisposti sesti; un terzo strato (arricciato deumidificante) dello spessore non inferiore a 1,5 cm. da applicare a fratazzo; un quarto strato (finitura) dello spessore non inferiore a 3 mm., da applicare a fratazzo, con finitura e colore a scelta della direzione lavori. Comunque lavorato a qualunque altezza, compresi i ponti di servizio per interventi fino a 3,50 m. di altezza e qualsiasi altro onere per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

euro/m2

78,00

A.37 Risanamento di strutture in cemento armato

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.37.1

Risanamento di strutture intelaiate in cemento armato (esclusi i muri di sostegno) per ricostituzione della malta copri ferro con conservazione della sezione originaria mediante: asportazione della parte degradata del calcestruzzo con i contorni dell'intervento tagliati verticalmente e per una profondità che consenta un riporto di malta di almeno 1 cm. di spessore; irruvidimento della superficie dell'intervento, anche mediante bocciardatrice o altri mezzi idonei, per la creazione di asperità di circa 5 mm.; asportazione della ruggine dell'armatura; eventuale aggiunta di armatura metallica mediante saldatura; energica spazzolatura per la pulitura della superficie d'intervento e rifacimento del copri ferro con malta reoplastica antiritiro, con applicazione di rete elettrosaldata fissata mediante chiodi al sottofondo e quanto più distanziata dal supporto avendo cura di realizzare con l'ultima applicazione di malta reoplastica un copri ferro di almeno 1 cm.:

.

.

A.37.1.1

- per ogni mq. d'intervento e per i primi 2 cm. di spessore

euro/m2

85,00

A.37.1.2

- per ogni cm. successivi ai primi 2 cm

euro/cm.

35,50

A.37.2

Riparazione di lesioni passanti in strutture di cemento armato, di spessore fino a 50 cm., mediante iniezioni con resine epossidiche di tipo idoneo, fluide, senza solventi a bassa viscosità ed a rapido indurimento, previa spicconatura d'intonaco, spazzolatura delle superfici da trattare, pulitura e lavaggio delle parti scoperte, l'applicazione degli iniettori, la stuccatura della fessurazione con malta adesiva epossidica, l'asportazione degli iniettori mediante mola a smeriglio, compreso ogni onere. Per ogni cm. di lesione misurata su una sola faccia

euro/cm.

1,20

A.37.3

Sigillatura di lesioni non passanti in strutture di cemento armato mediante impiego di malta adesiva epossidica, previa spicconatura di intonaco, spazzolatura della superficie da trattare, taglio a punta di diamante, pulitura a pressione e lavaggio delle parti scoperte. Per ogni cm. di lesione

euro/cm.

0,80

A.37.4

Applicazione di adesivo epossidico fluido per riprese di getto tra vecchi e nuovi calcestruzzi data a pennello compreso scarnificazione e pulizia delle superfici. Per ogni m2 di superficie trattata

euro/m2

16,50

A.37.5

Barre di acciaio inossidabile ad aderenza migliorata Fe B 44K AISI 304L, controllato in stabilimento, di qualsiasi diametro, fornite e poste in opera per risanamenti strutturali, compreso l'onere per il taglio a misura, la sagomatura, la legatura con filo di ferro ricotto, le eventuali saldature per giunzioni, lo sfrido e quanto altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte

euro/kg.

7,50

A.37.5

Fornitura e posa in opera di tiranti in acciaio per c.a.p. per cavi scorrevoli di pre-compressione (con ancoraggi di estremità) in fili, trecce o trefoli o barre tipo Dywidag di acciaio ad alto limite elastico (carico di rottura a trazione semplice non inferiore a 1.650 N/m2 con allungamento alla rottura del 3,5%, dati in opera compresa guaina metallica in lamierino da 3/10 mm.; la fornitura degli ancoraggi, delle piastre di ripartizione, degli eventuali altri materiali brevettati ed ogni operazione di messa in tensione in più stadi successivi, la taratura e ritaratura fino alla tensione di progetto, l'iniezione del cavo con boiacca di cemento opportunamente additivata, il noleggio delle attrezzature occorrenti e quanto altro necessario; compresa la fornitura dell'armatura di serraggio, escluso la perforazione pagata a parte:

.

.

A.37.5.1

- per una lunghezza del cavo fino a 10,00 m

euro/kg.

11,50

A.37.5.2

- per lunghezza del cavo da oltre 10,00 m. e fino a 20,00 m

euro/kg.

10,00

A.37.5.3

- per lunghezza del cavo da oltre 20,00 m. e fino a 30,00 m

euro/kg.

8,50

A.38 Solai e loro consolidamenti

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.38.1

Solai con profilati di ferro a doppio T e tavelloni, per qualsiasi luce, compreso il massetto in conglomerato cementizio a 300 kg. di cemento tipo 325 dello spessore di 5 cm. circa, ferri di ripartizione Ø 6 ogni 20 cm. e quanto altro occorra per dare l'opera completa, con la sola esclusione della fornitura e collocazione dei profilati che saranno compensati a parte

euro/m2

24,50

A.38.2

Fornitura e collocazione di profilati di ferro di qualsiasi profilo, sezione o dimensione posti in opera per solai, piattabande e simili, compreso gli eventuali irrigidimenti in ferro con dadi e controdadi, eventuali tagli e fori, la formazione del piano di posa dei profilati, nonché tutte le opere provvisionali e tutti gli oneri e magisteri per dare il lavoro compiuto a regola d'arte

euro/kg.

2,00

A.38.3

Consolidamento di solai esistenti in legno o in travi di ferro a doppio T e tavelloni, mediante la fornitura e posa in opera sull'intera superficie di rete elettrosaldata Æ 4 mm. maglia 10 x 10 cm., compreso il getto di calcestruzzo a 300 kg. di cemento tipo 325 per la formazione della soletta dello spessore di 3-4 cm., compreso l'onere per il livellamento superiore e la formazione degli incassi nelle murature circostanti, nonché ogni altro onere necessario per dare l'opera compiuta a perfetta regola d'arte

euro/m2

18,00

A.38.4

Consolidamento di volta in muratura di pietrame o mattoni mediante: lo svuotamento del riempimento, successiva scarnifica dei giunti, applicazione di rete elettrosaldata in tondini di acciaio Ø 6 mm. maglia 20 x 20 cm. ancorata alla volta a mezzo di fori con perni di ferro ad aderenza migliorata nelle proporzioni di n. 5 fori al mq., compresa la cappa in conglomerato cementizio antiritiro a 300 kg. di cemento tipo 325 dello spessore di 4÷5 cm., compresi il rinfianco di calcestruzzo, il carico, il trasporto dell'eventuale materiale di risulta ed ogni altro eventuale onere per dare l'opera compiuta a perfetta regola d'arte, escluso il riempimento con materiale leggero e l'eventuale impalcatura di sostegno. Per ogni m2 di poligono dentro cui è inscritta la proiezione orizzontale della volta

euro/m2

38,00

A.39 Riparazione e rifacimento di solai e coperture in legno

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.39.1

Travi rustiche o squadrate uso Trieste in legname di abete, pino o similari di prima scelta, di qualsiasi lunghezza e sezione, fornite e poste in opera per ossatura di solai, compreso il taglio, la eventuale scortecciatura, la carbolineatura o catramatura sulle parti da murare, l'eventuale taglio di incastri e fori nelle murature e la successiva suggellatura degli stessi

euro/m3

550,00

A.39.2

Travi in legno di abete o pino di prima scelta, a spigoli vivi, di qualsiasi lunghezza e sezione, fornite e poste in opera per ossatura di solai, compreso il taglio, la carbolineatura o catramatura sulle parti da murare, l'eventuale taglio di incastri e fori nelle murature e la successiva suggellatura degli stessi

euro/m3

750,00

A.39.3

Travi in legno lamellare, di qualsiasi lunghezza e sezione, fornite e poste in opera per ossatura di solai, compreso il taglio, la carbolineatura o catramatura sulle parti da murare, l'eventuale taglio di incastri e fori nelle murature e la successiva suggellatura degli stessi

euro/m3

1.050,00

A.39.4

Travi in essenza dura, di qualsiasi lunghezza e sezione, fornite e poste in opera per ossatura di solai, compreso il taglio, la carbolineatura o catramatura sulle parti da murare, l'eventuale taglio di incastri e fori nelle murature e la successiva suggellatura degli stessi

euro/m3

1.150,00

A.39.5

Travi rustiche o squadrate uso Trieste in legno di abete o pino di prima scelta, per grossa armatura di tetti, di qualunque lunghezza e sezione, fornite e poste in opera, compreso taglio, la carbolineatura o catramatura sulle parti da murare, eventuale taglio di incastri e fori nelle murature e successiva suggellatura degli stessi

euro/m3

670,00

A.39.6

Travi in legno di abete o pino a spigoli vivi per grossa armatura di tetti, di qualunque lunghezza e sezione, fornite e poste in opera, compreso taglio, la carbolineatura o catramatura sulle parti da murare, eventuale taglio di incastri e fori nelle murature e successiva suggellatura degli stessi

euro/m3

880,00

A.39.7

Travi in legno lamellare per grossa armatura di tetti, di qualunque lunghezza e sezione, fornite e poste in opera, compreso taglio, la carbolineatura o catramatura sulle parti da murare, eventuale taglio di incastri e fori nelle murature e successiva suggellatura degli stessi

euro/m3

1.170,00

A.39.8

Travi in legno di essenza dura per grossa armatura di tetti, di qualunque lunghezza e sezione, fornite e poste in opera, compreso taglio, la carbolineatura o catramatura sulle parti da murare, eventuale taglio di incastri e fori nelle murature e successiva suggellatura degli stessi

euro/m3

1.300,00

A.39.9

Capriate con travi uso Trieste in legno di abete o pino di primo assortimento, di qualunque lunghezza e sezione, fornite e poste in opera compreso il taglio, carbolineatura o catramatura sulle parti da murare, l'eventuale taglio di incastri e fori nelle murature e la successiva suggellatura degli stessi e compresa la ferramenta necessaria (piastre, bulloni, ecc.) per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

euro/m3

1.320,00

A.39.10

Capriate con travi in abete o pino a spigoli vivi, di qualunque lunghezza e sezione, fornite e poste in opera compreso il taglio, carbolineatura o catramatura sulle parti da murare, l'eventuale taglio di incastri e fori nelle murature e la successiva suggellatura degli stessi e compresa la ferramenta necessaria (piastre, bulloni, ecc.) per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

euro/m3

1.500,00

A.39.11

Capriate con travi di essenza dura, di qualunque lunghezza e sezione, fornite e poste in opera compreso il taglio, carbolineatura o catramatura sulle parti da murare, l'eventuale taglio di incastri e fori nelle murature e la successiva suggellatura degli stessi e compresa la ferramenta necessaria (piastre, bulloni, ecc.) per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

euro/m3

1890,00

A.39.12

Capriate con travi in legno lamellare, di qualunque lunghezza e sezione, fornite e poste in opera compreso il taglio, carbolineatura o catramatura sulle parti da murare, l'eventuale taglio di incastri e fori nelle murature e la successiva suggellatura degli stessi e compresa la ferramenta necessaria (piastre, bulloni, ecc.) per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

euro/m3

1770,00

A.39.13

Arcarecci, listelli e correnti di abete di primo assortimento, di qualunque lunghezza e sezione forniti e posti in opera per la formazione della piccola orditura di tetti, compresa la necessaria chiodatura ed ogni onere e magistero

euro/m3

760,00

A.39.14

Tavole di abete di spessore 20-25 mm. fornito e posto in opera per impalcatura o per appoggio del manto di tegole, compresa la necessaria chiodatura ed ogni onere e magistero

euro/m2

17,00

A.39.15

Posa in opera di tegole di qualsiasi tipo provenienti dalla demolizione compreso il trasporto dal luogo di deposito a quello di reimpiego e quant'altro occorre per dare l'opera finita a regola d'arte

euro/m2

13,00

A.39.16

Riparazione di capriate in legname, compresa la loro rimozione e successiva rimessa in opera, la sostituzione degli elementi deteriorati e l'eventuale aggiunta di gattelli o traverse, nonché le ferramenta, la chiodatura necessaria ed ogni onere e magistero, compreso la ricostruzione degli appoggi, escluso il costo del legname degli elementi deteriorati e sostituiti da compensarsi a parte con il prezzo di cui alle voci da A.39.9 ad A.39.12, sempre che l'ammontare complessivo derivante dall'applicazione della presente voce non superi l'80% del costo della capriata nuova. Per ogni m. di proiezione orizzontale

euro/m

79,00

A.39.16

Rimontaggio in opera di grossa orditura di tetto compresa la spalmatura sulle testate di carbolineum, comprese necessarie opere murarie e quanto altro occorra per dare l'opera completa a regola d'arte. Per ogni m2 di copertura misurata in proiezione orizzontale

euro/m2

11,00

A.39.17

Rimontaggio di piccola e media orditura di tetto, compreso tutti gli oneri per dare l'opera completa. Per ogni m2 di copertura misurata in proiezione orizzontale

euro/m2

10,00

A.39.18

Revisione di manto di regole con l'onere della dismissione e pulitura delle tegole, della discesa, trasporto a discarica delle tegole inutilizzabili e del materiale di risulta, della legatura delle tegole con filo di ferro o chiodi di ancoraggio e muratura delle stesse con malta bastarda, della formazione dei colmi, compluvi e displuvi, della collocazione delle tegole dismesse e di quelle nuove occorrenti la cui fornitura sarà pagata a parte

euro/m2

21,50

A.39.19

Fornitura di tegole nuove date posto il cantiere di utilizzazione:

.

.

A.39.19.1

- tegole curve a doppio strato tipo Messina

euro/m2

17,50

A.39.19.2

- tegole curve a doppio strato tipo Sciacca

euro/m2

17,00

A.39.19.3

- tegole tipo Portoghese, coppo di Francia

euro/m2

15,00

A.39.19.4

- tegole tipo Marsigliese, doppia romana

euro/m2

15,50

A.40 Centine, puntellature, ponteggi

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.40.1

Centine per volte ed archi a tutto sesto o sesto ribassato, per altezza d'imposta fino a 5 m., compreso il manto di tavole e ogni onere e magistero di composizione e scomposizione, di corda fino a 3,00 m., escluse le puntellature da compensarsi a parte. Per ogni m2 di proiezione orizzontale

euro/m2

40,00

A.40.2

Centine per volte ed archi, tutto come all'art. A.40.1 di corda oltre 3,00 m. e fino a 5,00 m. Per ogni m2 di proiezione orizzontale

euro/m2

45,00

A.40.3

Centine per volte ed archi, tutto come all'art. A.40.1 di corda oltre 5,00 m. e fino a 7,00 m. Per ogni m2 di proiezione orizzontale

euro/m2

51,00

A.40.4

Puntellatura di strutture in genere per altezza di imposta fino a 5 m. con elementi in legname costituita da ritti, tavole, fasce, croci, gattelli, ecc. data in opera compreso il taglio a misura, lo sfrido di legname, la chiodatura le staffe, l'onere della manutenzione, lo smontaggio, l'allontanamento di tutto il materiale occorso nonché ogni altro onere e magistero, misurata in opera per il 1ø anno o frazione di esso. Per ogni m2 di proiezione orizzontale

euro/m2

39,50

A.40.5

Puntellatura tutto come all'articolo precedente per ogni mese o frazione di mese successivo al 1^ anno. Per ogni m2 di proiezione orizzontale

euro/m2

3,50

A.40.6

Schermatura di ponteggi e castelletti, con stuoie o reti di qualsiasi natura fornita e posta in opera con ogni onere e magistero, misurata per ogni metro quadrato di faccia vista

euro/m2

2,50

A.40.7

Fornitura e posa in opera di schermo di protezione in tavole di abete compresa armatura di sostegno secondo le norme di sicurezza, compresi trasporto, sfrido, deperimento, chioderia ecc. nonché la lavorazione e successivo smontaggio e trasporto al luogo di provenienza, compreso ogni onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

euro/m2

19,00

A.40.8

Formazione di opere di puntellamento di murature e/o volte pericolanti mediante montaggio, smontaggio di elementi tubolari metallici e giunti, compresa la fornitura di tavoloni di abete dello spessore di cm. 5 e reti protettive comunque secondo precise indicazioni della D.L. e quanto altro occorre per la perfetta esecuzione. Per ogni m3 vuoto per pieno per tutta la durata dei lavori misurato dalla base

euro/m3

23,50

A.41 Perforazioni e iniezioni di cemento

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.41.1

Perforazione a rotazione, eseguita sia orizzontalmente che comunque inclinata, a qualsiasi altezza o profondità, compreso il noleggio del macchinario ed ogni onere e magistero, per lunghezza complessiva della perforazione fino a 2,00 m. e diametro fino a 36 mm. in muratura di tufo

euro/cm.

0,30

A.41.2

Perforazione come all'art. A.41.1 in muratura di pietrame, mattoni, calcestruzzo e pietra da taglio

euro/cm.

0,60

A.41.3

Perforazione come all'art. A.41.1, per lunghezza complessiva della perforazione fino a 4 m. e diametro fino a 45 mm., in muratura di tufo

euro/cm.

0,40

A.41.4

Perforazione come all'art. A.41.1 per lunghezza complessiva della perforazione fino a 4 m. e diametro fino a 45 mm., in muratura di pietrame, mattoni, calcestruzzo e pietra da taglio

euro/cm.

0,75

A.41.5

Perforazione come all'art. A.41.1, per lunghezza complessiva della perforazione fino a 15 m. e diametro fino a 45-65 mm., in muratura di tufo

euro/cm.

0,60

A.41.6

Perforazione come all'art. A.41.1, per lunghezza complessiva della perforazione fino a 15 m. e diametro fino a 45-65 mm., in muratura di pietrame, mattoni, calcestruzzo e pietra da taglio

euro/cm.

0,90

A.41.7

Perforazione come all'art. A.41.1, per lunghezza complessiva della perforazione oltre i 15 m. e diametro fino a 65 mm., in muratura di tufo

euro/cm.

0,75

A.41.8

Perforazione come all'art. A.41.1, per lunghezza complessiva della perforazione oltre i 15 m. e diametro fino a 65 mm., in muratura di pietrame, mattoni, calcestruzzo e pietra da taglio

euro/cm.

1,00

A.41.9

Iniezioni di miscela di cemento tipo R 425 eseguita a pressione a mezzo di gruppo miscelatore, pompa, tubazione di mandata, apparecchio di controllo ed accessori, compreso il lavaggio a pressione e la fornitura del cemento compreso nel prezzo l'approntamento e il piazzamento di tutta l'attrezzatura necessaria. Per ogni 100 kg. di cemento impiegato

euro/100 kg

28,00

A.41.10

Additivo super fluidificante per miscele cementizie per iniezioni e per calcestruzzi sielastici, rispondente alle norme UNI 8145

euro/kg.

2,70

A.41.11

Additivo espansivo stabilizzante e fluidificante per iniezioni di boiacche e malte cementizi

euro/kg.

3,00

A.42 Riparazione e verniciatura infissi in legno

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

A.42.1

Smontaggio, riparazione (con sostituzione di legname fino al 15% del totale dell'infisso) e ricollocazione di infissi in legno sia esterni che interni ad una o più partite con o senza vetri, compresa la registrazione, la sostituzione parziale o totale delle cerniere e della ferramenta di chiusura, la sostituzione del legname deteriorato con analoga essenza a perfetto incastro, la formazione di sagome e la sostituzione delle squadre di ferro piatto, il utto esteso anche al telaio maestro, esclusi i vetri e la coloritura, comprese opere murarie e quanto altro occorre per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. Per ogni m2 di infisso

euro/m2

92,00

A.42.2

Verniciatura di infissi in legno con due passate di vernice a smalto o di vernice trasparente previa raschiatura accurata di vernici esistenti a macchina o a mano, anche con l'uso di solventi, compreso trattamento antitarmico e tutto quant'altro occorre per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

euro/m2

26,00

A.42.3

Verniciatura di infissi in legno con due passare di vernice a smalto previa raschiatura accurata di vernici esistenti a macchina o a mano, anche con l'uso di solventi, compreso trattamento antitarmico previa adeguata preparazione a stucco delle superfici da verniciare, compresa la loro scartavetratura e pulitura delle stesse

euro/m2

39,00

B OPERE DI MIGLIORAMENTO E TRASFORMAZIONE AGRARIA

B.1 Sistemazione dei terreni

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

B.1.1

Decespugliamento e dicioccamento per costituzione di seminativi ed impianti arborei, compreso lo spietramento preliminare con ruspaggio per l'asportazione del materiale ed il livellamento del terreno, rendendo i campi perfettamente sgombri:

.

.

B.1.1.1

- terreno fortemente cespugliato

euro/ha.

800,00

B.1.1.2

- terreno mediamente cespugliato

euro/ha.

600,00

B.1.2

Scasso, con mezzo meccanico alla profondità di cm. 80-100

euro/ha.

900,00

B.1.3

Scasso, con mezzo meccanico alla profondità di cm. 80-100 in presenza di cappellaccio. euro/ha.

euro/ha.

1.200,00

B.1.4

Dissodamento con mezzi meccanici in terreno di qualsiasi consistenza alla profondità di 50- 60 cm

euro/ha.

650,00

B.1.5

Dissodamento con mezzi meccanici in terreno di qualsiasi consistenza alla profondità di 50- 60 cm. in presenza di cappellaccio

euro/ha.

750,00

B.1.6

Scarificatura alla profondità di cm. 70-80, con distanza tra i denti non superiore a m. 1,00; solo per terreni con presenza di cappellaccio): a due passate in croce

euro/ha.

750,00

B.1.7

Ripperatura in croce da eseguirsi con ripper di q.li 10 distanza fra i denti non superiore a cm. 50, per terreni pietrosi o con strati di inibenza fisica sottosuperficiale (es. alcuni tipi di gregori), ad una profondità di cm. 50

euro/ha.

750,00

B.1.8

Spietramento in terreni pietrosi con asportazione o accatastamento del materiale in cumuli ai bordi dei campi o nelle tare, oppure con utilizzazione del pietrame

euro/mc.

11,50

B.1.9

Frangizollatura con erpice a dischi od a denti rigidi da effettuare nell'impianto di fruttiferi in genere

euro/ha.

115,00

B.1.10

Leggera sistemazione superficiale di terreni con lama livellatrice portata/trainata da trattrice, da effettuare nell'impianto di fruttiferi in genere

euro/ha.

250,00

B.1.11

Sistemazione di terreno con modesti movimenti di terra allo scopo di eliminare dossi ed avvallamenti ivi compreso eventuale formazione di scoline a carattere annuale

euro/ha.

400,00

B.1.12

Movimento di terra da effettuarsi con mezzi meccanici per livellamento di superfici sensibilmente mosse, da documentarsi con piano quotato, sezioni e computo metrico (si colcoli il solo volume di scavo)

euro/mc.

2,00

B.1.13

Costruzione di muri paraterra a secco con pietrame esistente sul fondo

euro/mc.

50,00

B.1.14

Costruzione di muri paraterra a secco con pietrame esistente sul fondo, in zone di riserve e parchi naturali con pietrame e facciavista

euro/mc.

85,00

B.1.15

Costruzione di muri paraterra a secco, con pietrame proveniente dall'esterno del fondo

euro/mc.

75,00

B.1.16

Costruzione di muri paraterra a secco, con conci arenari dello spessore di cm. 20-25

euro/mq.

30,00

B.1.17

Costruzione muri paraterra in conci arenari e malta cementizia dello spessore di cm. 20-25

euro/mq

36,00

B.2 Drenaggi; sistemi di controllo dell'erosione; rinforzo delle terre

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

B.2.1

Formazione di drenaggio con fornitura e messa in opera di tubo in PE corrugato per drenaggio a doppia parete rivestito con con fibra sintetica fornito in rotoli da 25 e 50 metri completo di manicotto di giunzione, messo alla profondità non inferiore a cm. 70 su letto e rivestimento con sabbia (10-15 cm.), compreso lo scavo e reinterro. I tubi corrugati devono avere classe di rigidità anulare SN4 (4KN/m2) determinata in base alla UNI EN ISO 9969

.

11,00

B.2.1.1

- diametro esterno mm. 63

euro/m.

11,50

B.2.1.2

- diametro esterno mm. 75

euro/m.

12,50

B.2.1.3

- diametro esterno mm. 90

euro/m.

13,00

B.2.1.4

- diametro esterno mm. 110

euro/m.

15,00

B.2.1.5

- diametro esterno mm. 125

euro/m.

18,00

B.2.1.6

- diametro esterno mm. 160

euro/m.

21,00

B.2.1.7

- diametro esterno mm. 200

euro/m.

24,00

B.2.2

Fornitura e posa in opera di rivestimento spondale di corsi d'acqua e laghetti artificiali mediante geostuoia rinforzata e biofeltro preseminato. Nel prezzo sono compresi gli sfridi, gli accessori di fissaggio, le sovrapposizioni ed i mezzi d'opera necessari per un'esecuzione a regola d'arte dell'intervento

euro/mq.

18,00

B.2.3

Fornitura e posa in opera di struttura di sostegno in terra rinforzata con paramento a vista inclinato di 65° rispetto all'orizzontale, ottenuta per interposizione di strati orizzontali di geogriglie tessute in PET (poliestere ad alta tenacità) rivestite con opportuna miscela protettiva (PVC o similari) dotate di opportuna resistenza a trazione in relazione alla classe di altezza del manufatto. Sono esclusi la fornitura del terreno di riempimento, del terreno vegetale da collocarsi al fronte e gli eventuali scavi per la predisposizione del piano di posa:

.

.

B.2.3.1

- per altezze fino a 3 metri

euro/mq.

137,00

B.2.3.2

- per altezze fino a 6 metri

euro/mq.

160,00

B.2.3.3

- per altezze fino a 9 metri

euro/mq.

190,00

B.2.3.4

- per altezze fino a 12 metri

euro/mq.

205,00

B.2.3.5

- per altezze fino a 15 metri

euro/mq.

240,00

B.2.4

Fornitura e posa in opera di sistema geosintetico per la realizzazione di trincee drenanti in parete sottile costituito da geocomposito drenante e da collettore drenante che, una volta preassemblato, verrà calato dall'alto all'interno della trincea precedentemente realizzata. Sono esclusi gli oneri dello scavo e del successivo reinterro:

.

.

B.2.4.1

- per metro lineare fino a 1,4 metri

euro/m.

24,00

B.2.4.2

- per metro lineare da 3 fino a 4 metri

euro/m.

48,00

B.3 Piantagioni arboree da frutto

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

.

I prezzi unitari delle piante sono comprensivi di squadratura del terreno, fornitura, trasporto e messa a dimora della pianta, scavo buchetta, rinterro, risarcimento fallanze ed ogni altro onere. Sarà cura del progettista riportare in planimetria il tracciato dell'impianto nonché, se prevista, la struttura di sostegno con i relativi disegni particolareggiati. Tutte le piante dovranno provenire da vivaio autorizzato che dovrà rilasciare apposita certificazione.

.

.

B.3.1

Agrumi

.

.

B.3.1.1

Acquisto e messa a dimora di piante di agrumi innestate di un anno

euro/cad.

18,00

B.3.1.2

Acquisto e messa a dimora di piante di agrumi innestate di due anni

euro/cad.

19,50

B.3.1.3

Estirpazione di vecchi impianti di agrumeti ed allontanamento del materiale di risulta

euro/ha.

2.300,00

B.3.2

Reinnesto di agrumeti

.

.

B.3.2.1

Sfrondamento di piante adulte da reinnestare, mediante taglio, con sega meccanica portatile, delle chiome a livello delle branche principali o sul tronco della pianta e successiva lisciatura con ronchetto o altro attrezzo valido:

euro/cad.

2,30

B.3.2.2

Taglio ed asportazione del legno di grossa sezione; successiva eliminazione delle fronde mediante trinciatura o bruciatura in loco o asportazione delle stesse, per rendere il terreno perfettamente sgombro

euro/cad.

1,80

B.3.2.3

Acquisto da vivai autorizzati e convenzionati di marze certificate, con almeno 4 gemme per ciascuna, per effettuare l'innesto a corona con 3 marze per pianta, compreso il 10% per il ripasso delle fallanze

Costo/marza/pianta

3,50

B.3.2.4

Innesto a corona direttamente sul tronco, compreso l'acquisto e messa in opera del materiale occorrente (mastice, spago, buste in carta e di plastica) nonché il ripasso delle fallanze per un'incidenza di circa il 10%

euro/cad.

6,50

B.3.2.5

Imbiancatura del tronco e delle branche, con calce idrata, per la protezione della insolazione

euro/cad.

2,30

B.3.3

Olivo

.

.

B.3.3.1

Acquisto e messa a dimora di piantine di olivo, fornite con fitocella, innestate di due anni o autoradicate, varietà da olio o da mensa

euro/cad.

17,50

B.3.3.2

Potatura di riforma o di ricostruzione compreso l'allontamento del materiale di risulta

euro/cad.

16,00

B.3.4

Reinnesto di oliveti

.

.

B.3.4.1

Sfrondamento di piante adulte da reinnestare, mediante taglio, con sega meccanica portatile, delle chiome a livello delle branche principali o sul tronco della pianta e successiva lisciatura con ronchetto o altro attrezzo valido:

euro/cad.

7,00

B.3.4.2

Taglio ed asportazione del legno di grossa sezione; successiva eliminazione delle fronde mediante trinciatura o bruciatura in loco o asportazione delle stesse, per rendere il terreno perfettamente sgombro

euro/cad.

5,80

B.3.4.3

Acquisto da vivai autorizzati e convenzionati di marze certificate, con almeno 4 gemme per ciascuna, per effettuare l'innesto a corona con 3 marze per pianta, compreso il 10% per il ripasso delle fallanze

.

2,00

B.3.4.4

Innesto a corona, mediamente su 2,5 branche per pianta in media (generalmente su tre branche o se non praticabile direttamente sul tronco), compreso l'acquisto e messa in opera del materiale occorrente (mastice, spago, buste in carta e di plastica) nonché il ripasso delle fallanze per un'incidenza di circa il 10%

euro/cad.

6,90

B.3.4.5

Imbiancatura del tronco e delle branche, con calce idrata, per la protezione della insolazione

euro/cad.

2,30

B.3.5

Fruttiferi

 .

B.3.5.1

Acquisto di fruttiferi innestati:

 .  .

B.3.5.1.1

- pero, melo ed altre pomacee innestate di 2 anni

euro/cad.

7,50

B.3.5.1.2

- pesco ed altre drupacee innestate di 2 anni

euro/cad.

6,50

B.3.5.1.3

- ciliegio innestato di 2 anni

euro/cad.

8,00

B.3.5.1.4

- fruttiferi tropicali e subtropicali

euro/cad.

13,00

B.3.5.1.5

- pistacchio innestato di 1 anni

euro/cad.

16,00

B.3.5.1.6

- mandorlo a radice nuda

euro/cad.

6,50

B.3.5.1.7

- mandorlo in fitocella

euro/cad.

8,00

B.3.5.1.8

- nocciolo a radice nuda

euro/cad.

4,50

B.3.5.1.9

- nocciolo in fitocella

euro/cad.

6,50

B.3.5.1.10

- fico d'India (3 o 4 talee per posto)

euro/cad.

8,00

B.3.5.1.11

- fragola (tipo rifiorente, vegetante con cime radicate o a radice nuda)

euro/cad.

1,00

B.3.5.2

Fruttiferi tropicali e subtropicali:

.

.

B.3.5.2.1

- nespolo del Giappone

euro/cad.

9,00

B.3.5.2.2

- mango, avocado, anona, ecc

euro/cad.

11,50

B.3.5.3

Messa a dimora di fruttiferi a radice nuda, innestati o autoradicati, compreso trasporto delle piante, squadratura del terreno, formazione buca, messa a dimora (compreso reinterro buca), paletto tutore e la sostituzione delle fallanze nella misura massima del 5%

euro/cad.

8,50

B.3.5.4

Estirpazione di frutteti ed allontanamento di materiale di risulta

euro/ha

2.000,00

B.3.6

Reinnesto di frutteti

   

B.3.6.1

Sfrondamento di piante adulte da reinnestare, mediante taglio, con sega meccanica portatile, delle chiome a livello delle branche principali o sul tronco della pianta e successiva isciatura con ronchetto o altro attrezzo valido:

euro/cad.

2,00

B.3.6.2

Taglio ed asportazione del legno di grossa sezione; successiva eliminazione delle fronde mediante trinciatura in loco o asportazione delle stesse, per rendere il terreno perfettamente sgombro

euro/cad.

1,70

B.3.6.3

Acquisto da vivai autorizzati e convenzionati di marze certificate, compreso il 10% per il ripasso delle fallanze

.

3,50

B.3.6.4

Innesto a corona direttamente sul tronco, compreso l'acquisto e messa in opera del materiale occorrente (mastice, spago, buste in carta e di plastica) nonché il ripasso delle fallanze per un'incidenza di circa il 10%

euro/cad.

6,90

B.3.6.5

Imbiancatura del tronco e delle branche, con calce idrata, per la protezione della insolazione

euro/cad.

2,30

B.3.6.6

Concimazione minerale di fondo con fertilizzanti fosfatici e potassici, da eseguirsi in preimpianto dell'arboreto o di riordino per reinnesto (agrumeti, oliveti, frutteti, vigneti, ecc.) nella quantità e tipi da specificare in progetto, caso per caso con un piano di concimazione, previo analisi fisico-chimica dell'appezzamento

euro/ha.

600,00

B.3.6.7

Concimazione chimica straordinaria di arricchimento, da eseguirsi in seguito ad operazioni di potature di riforma o di ricostruzione:

.

.

B.3.6.7.1

- per piante giovani

euro/cad.

1,60

B.3.6.7.2

- per piante adulte

euro/cad.

2,20

B.3.7

Vigneti

.

.

B.3.7.1

Acquisto e messa a dimora di barbatelle franche e certificate compreso ogni onere e risarcimento fallanze, compreso la sestatura

euro/cad.

1,20

B.3.7.2

Innesto delle barbatelle e ripasso

euro/cad.

0,50

B.3.7.3

Innesto delle barbatelle e ripasso. Reinterro di giovani vigneti con varietà autorizzate a spacco con minimo due marze certificate per pianta compresi il taglio e l'allontanamento del materiale di potatura ed ogni altro onere

euro/cad.

1,00

B.3.7.4

Piante innestate certificate

euro/cad.

1,90

B.3.8

Piccoli frutti

.

.

B.3.8.1

Acquisto di pianta già innestata, autoradicata o comunque propagata di Mirtillo, Uva Spina, Moro, Corbezzolo, Giuggiolo, Lampone, nonché di altri alberi assimilabili per caratteristiche botaniche, fornite in fotocella e messa a dimora in terreno scassato, in opera compreso trasporto, squadratura del terreno, formazione buca, risarcimento fallanze, cure colturale di avvia per l'attecchimento

euro/cad.

15,00

B.4 Chiudende e recinzioni

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

B.4.1

Recinti elettrici costituiti da pila a secco (della durata da 5.000 a 10.000 ore) compresa custodia in plastica

euro/cad.

250,00

B.4.2

Paletti in ferro per sostegno filo (1 ogni 5 metri) completi di isolatori, in opera

euro/cad.

3,00

B.4.3

Filo di ferro zingato in opera

euro/kg.

2,10

B.4.4

Bobbinatore con bretella per avvolgimento del filo

euro/cad.

32,00

B.4.5

Rete elettrificata per ovini dell'altezza di m. 0,80, completa di picchetti (1 ogni 3 metri) in opera

euro/ml.

5,00

B.4.6

Chiudenda di pali di castagno alla distanza di m. 2,50, dell'altezza (fuori terra) minimo di m. 1,50, con 4 ordini di filo di ferro zincato spinato, compresi cancelli di accesso realizzati con lo stesso materiale

euro/ml.

4,50

B.4.7

Chiudenda di pali di castagno alla distanza di m. 2,50, dell'altezza (fuori terra) minimo di m. 1,70, con 4 ordini di filo di ferro zincato spinato, compresi cancelli di accesso realizzati con lo stesso materiale

euro/ml.

4,80

B.4.8

Chiudenda di pali di castagno alla distanza di m. 2,50, dell'altezza (fuori terra) minimo di m. 1,50, con rete di tipo pastorale

euro/ml.

6,80

B.4.9

Chiudenda di pali di ferro o prefabbricati di cemento vibrato, posti alla distanza di m. 3, dell'altezza (fuori terra) minima di m. 1,50, con 4 ordini di filo di ferro zincato spinato, compresi cancelli di accesso realizzati in ferro

euro/ml.

26,00

B.4.10

Chiudenda di pali di ferro o prefabbricati di cemento vibrato, posti alla distanza di m. 3, dell'altezza (fuori terra) minima di m. 1,50, ma con rete di tipo zootecnico

euro/ml.

28,50

B.4.11

Chiudenda di pali in cemento prefabbricati e di pali di castagno intercalati (1 palo di cemento ogni 2 di legno) posti alla distanza di m. 2,50, dell'altezza (fuori terra) minima di m. 1,50, con 4 ordini di filo di ferro zincato

euro/ml.

7,00

B.4.12

Chiudenda di pali di ferro o prefabbricati e di pali di castagno intercalati (1 palo di cemento ogni 2 di legno), con 4 ordini di filo di ferro zincato posti orizzontalmente e 2 ordini di filo posti a croce (chiudenda tipo ovini), compresi cancelli di accesso realizzati con lo stesso materiale

euro/ml.

5,50

B.4.13

Recinzione di superfici investite a colture di pregio (frutteti, vigneti, ortalizie, ecc.) realizzata con pali in ferro o prefabbricati in cemento, dell'altezza fuori terra di m. 2,00, con interdistanze di m. 3,00, rete metallica zincata dell'altezza di m. 1,50 e due ordini di filo spinato zincato, in opera

euro/ml.

13,00

B.4.14

Frangivento morto, da realizzare con paletti in c.a.p. 8 x 7, contropalo in c.a.p. 7 x 7, poggiolo per contropalo in cemento, tiranti in filo di ferro zincato, ancoraggi elicoidali, rete in plastica frangivento all'80% di trattenuta, compreso materiale di fissaggio e quanto altro necessario, in opera

euro/mq.

10,50

B.5 Strutture di sostegno per frutteti, vigneti, agrumeti, oliveti, ecc.

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

B.5.1

Pali di testata in cls precompresso per formazione di impalcatura portante per vigneti e per frutteti, completi di contropalo dello stesso materiale, fascetta di assemblaggio degli stessi e dispositivi tendifilo, compreso trasporto ma esclusa la messa in opera:

.

.

B.5.1.1

- palo di sezione cm. 9 x 9 (8 x 8), altezza m. 3,5, contropalo sezione cm. 9 x 9 (7 x 7), altezza m. 3,00

euro/cad.

40,00

B.5.1.2

- palo di sezione cm. 9 x 9 (8 x 8), altezza m. 3,0, contropalo sezione cm. 8 x 8 (7 x 7), altezza m. 2,50

euro/cad.

30,00

B.5.1.3

- palo di sezione cm. 8 x 8, altezza m. 2,50, contropalo sezione cm. 8 x 8 (7 x 7), altezza m. 2,00

euro/cad.

22,00

B.5.2

Pali di testata in cls precompresso per formazione di impalcatura portante per vigneti e per frutteti, con sistema di ancoraggio costituito da elica zincata, altezza m. 1,20 e filo di ferro a tripla zincatura per collegamenti al palo completi di dispositivi tendifilo, compreso trasporto ma esclusa la messa in opera:

.

.

B.5.2.1

- palo di sezione cm. 9 x 9 (8 x 8), altezza m. 3,5

euro/cad.

27,00

B.5.2.2

- palo di sezione cm. 9 x 9 (8 x 8), altezza m. 3,0

euro/cad.

26,00

B.5.2.3

- palo di sezione cm. 8 x 8, altezza m. 2,50

euro/cad.

18,50

B.5.3

Pali di testata in cls precompresso per formazione di impalcatura portante per vigneti e per rutteti, con sistema di ancoraggio costituito da palo di testata con piastra in cls cm. 31*31*8 e asta in ferro tondo diametro mm. 12-h = m. 1,20 e filo di ferro a tripla zincatura per collegamenti al palo completi di dispositivi tendifilo, compreso trasporto ma esclusa la messa in opera:

.

.

B.5.3.1

- palo di sezione cm. 9 x 9 (8 x 8), altezza m. 3,5

euro/cad.

30,00

B.5.3.2

- palo di sezione cm. 9 x 9 (8 x 8), altezza m. 3,00

euro/cad.

27,00

B.5.3.3

- palo di sezione cm. 8 x 8, altezza m. 2,50

euro/cad.

20,50

B.5.4

Pali di testata in legno di castagno o di altra essenza forte, sez. cm. 8-10 ed altezza m. 4.00, per la formazione di strutture portanti per frutteti allevati a Y o a V compreso il trattamento della parte basale con prodotti bituminosi o altri prodotti protettivi, compreso ancoraggio e trasporto ma escluso messa in opera

euro/cad.

27,00

B.5.5

Palificazione di testata con pali di vario ordine, in legno di castagno o di altra essenza forte, completi di ancoraggi, costituita da piastra cls (cm. 31 x 31 x 8) e asta zincata (altezza cm. 120, diam. mm. 12); basetta sottopalo in cls (m 0.40 x 0.40 x 0.20 per palo d'angolo e m. 0.30 x 0.30 x 0.20 per palo di corona); dispositivi tendifilo, per la realizzazione delle strutture per l'allevamento di vigneti a tendone, compreso il trasporto dei materiali, ma esclusa la messa in opera:

.

.

B.5.5.1

- palo d'angolo, altezza m. 2,50; sezione in testa circa cm. 15

euro/cad.

42,00

B.5.5.2

- palo di corona, altezza m. 2,50; sezione in testa circa cm. 8-10

euro/cad.

16,50

B.5.6

Acquisto e trasporto di palo in calcestruzzo armato precompresso:

.

.

B.5.6.1

- sez. cm. 9 x 9 (8 x 8), altezza m. 3,50

euro/cad.

18,50

B.5.6.2

- sez. cm. 9 x 9 (8 x 8), altezza m. 3,00

euro/cad.

15,50

B.5.6.3

- sez. cm. 9 x 9 (8 x 8), altezza m. 2,50

euro/cad.

9,00

B.5.6.4

- sez. cm. 7 x 7 (8 x 8), altezza m. 2,50

euro/cad.

7,50

B.5.6.5

- sez. cm. 6 x 6, altezza m. 2,00

euro/cad.

5,50

B.5.6.6

- sez. cm. 6 x 6, altezza m. 1,80

euro/cad.

5,50

B.5.7

Acquisto e trasporto di paletti in ferro a "T", da utilizzarsi in alternativa ai paletti in cls armato precompresso o a quelli in legno, in terreni favorevoli per la loro messa in opera, esclusa la messa in opera, per la formazione di spalliere di frutteti o vigneti:

.

.

B.5.7.1

- dimensioni mm. 40 x 40 x 6, lunghezza m. 3,50

euro/cad.

16,00

B.5.7.2

- dimensioni mm. 40 x 40 x 6, lunghezza m. 3,00

euro/cad.

14,00

B.5.7.3

- dimensioni mm. 40 x 40 x 6, lunghezza m. 2,50

euro/cad.

12,00

B.5.7.4

- dimensioni mm. 40 x 40 x 6, lunghezza m. 4,00

euro/cad.

18,50

B.5.8

Acquisto e trasporto di palo di castagno o di altra essenza forte, per la formazione di spalliere di frutteti, sez. cm. 6/8, lunghezza m. 3,30, compreso il trattamento della parte basale da interrare con prodotti bituminosi o altri prodotti protettivi, esclusa la messa in opera

euro/cad.

11,50

B.5.9

Acquisto e trasporto di palo di castagno o di altra essenza forte, per la formazione di strutture portanti di frutteti allevati a Y o a V, sez. cm. 6-8, altezza m. 4,00, compreso il trattamento della parte basale da interrare con prodotti bituminosi o altri prodotti protettivi, esclusa la messa in opera:

euro/cad.

14,00

B.5.10

Acquisto e trasporto di palo di castagno o di altra essenza forte, per armatura di vigneti a tendone, altezza m. 2.20, sez. cm. 6-7 in testa, compreso il trasporto ma escluso messa in opera:

euro/cad.

2,00

B.5.11

Acquisto e trasporto di tutore in legno, in canna di bambù o in materiale plastico per l'allevamento delle piante di fruttiferi, agrumi ed olivo, in forme libere e appoggiate, quale sostegno dell'intera pianta o per l'ausilio nella formazione dell'impalcatura portante, esclusa la messa in opera:

.

.

B.5.11.1

- sez. cm. 2-3, altezza m. 4,00

euro/cad.

3,00

B.5.11.2

- sez. cm. 2-3, altezza m. 3,00

euro/cad.

2,50

B.5.11.3

- sez. mm. 8-10, altezza m. 1,20

euro/cad.

0,40

B.5.11.4

- in ferro tondo mm. 6, altezza m. 1,10

euro/cad.

0,50

B.5.11.5

- in lamiera curva "C" zincata spess. 10/10-h = m 1,10

euro/cad.

0,35

B.5.12

Acquisto di filo di ferro a tripla zincatura, vari diametri, per la formazione di orditura portante in spalliere, tendoni ecc. e per i tiranti di ancoraggio dei pali di sostegno, compreso il 5% per tagli e sfrido

euro/kg.

1,80

B.5.13

Manodopera per tracciamenti e messa in opera di supporti di sostegno (pali di vario ordine, completi di contropalo o tiranti o quant'altro, pali tutori) ed orditura portante in filo di ferro zincato, per la realizzazione di strutture di sostegno per vigneti e frutteti, con riferimento ad una media densità di impianto nelle varie tipologie indicate:

.

.

B.5.13.1

- per vigneto allevato a spalliera (n° 3 ordini di filo di ferro)

euro/ha.

3.850,00

B.5.13.2

- per vigneto allevato a tendone

euro/ha.

6.100,00

B.5.13.3

- per frutteto allevato a spalliera (n° 4 ordini di filo di ferro)

euro/ha.

3.250,00

B.5.13.4

- per frutteto allevato a Y o a V (n° 4 ordini di filo di ferro)

euro/ha.

5.700,00

B.6 Pascoli naturali

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

B.6.1

Miglioramento pascoli naturali

.

.

B.6.2

Decespugliamento e dicioccamento con l'ausilio di decespugliatori o altri mezzi meccanici:

euro/ha.

300,00

B.6.2.1

- terreni fortemente cespugliati

euro/ha.

250,00

B.6.2.2

- terreni mediamente cespugliati

euro/ha.

200,00

B.6.3

Spietramento con mezzi meccanici idonei ed accatastamento del pietrame in cumuli misurabili, fuori dai campi:

euro/mc.

12,00

B.6.3.1

- per pietrosità fino a 100 mc/ha

euro/mc.

10,00

B.6.3.2

- per pietrosità fino a 150 mc/ha

euro/mc.

9,50

B.6.3.3

- per pietrosità fino a mc/ha. 200 ed oltre

euro/mc.

7,50

B.6.4

Scarificatura superficiale (solo come lavoro preparatorio per le operazioni di fertilizzazione e/o insemenzamento)

euro/ha.

200,00

B.6.5

Concimazione minerale con fertilizzanti nella quantità e tipi da specificare in progetto caso per caso, compreso spargimento

euro/ha.

250,00

B.6.6

Semina e concimazione eseguita con trattrice e seminatrice portata o trainata (il seme ed il fertilizzante saranno liquidati in base a fattura):

euro/ha.

200,00

B.6.6.1

- trasporto, miscelazione e distribuzione

euro/ha.

105,00

B.6.6.2

- acquisto di seme e concimi, misura massima accessibile

euro/ha.

290,00

B.6.7

Costipamento post semina, eseguito con erpice a rulli lisci o dentati, rigido o snodato accoppiato a trattrice

euro/ha.

70,00

C POZZI TRIVELLATI

D OPERE E IMPIANTI PER L'IRRIGAZIONE

D.1 Condotte di adduzione e distribuzione per impianti di irrigazione e provvista d'acqua

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

D.1.1

Tubazioni in polietilene PE 100 serie PN 6, PN10, PN16 e PN25

.

.

D.1.1

Fornitura e posa in opera di tubazioni in polietilene PE 100 serie PN 6, PN10, PN16 e PN25 per acqua potabile. Sono compresi: la formazione delle giunzioni e l'esecuzione delle stesse per saldatura di testa o mediante raccordi, i tagli e gli sfridi, la esecuzione delle prove idrauliche; il lavaggio e la disinfezione ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte; sono esclusi scavo e reinterro:

.

.

D.1.1.1

PN 6 - SDR 26

.

.

D.1.1.1.1

- diametro esterno 160 mm

euro/m.

21,00

D.1.1.1.2

- diametro esterno 180 mm

euro/m.

24,00

D.1.1.1.3

- diametro esterno 200 mm

euro/m.

27,00

D.1.1.1.4

- diametro esterno 225 mm

euro/m.

31,00

D.1.1.1.5

- diametro esterno 250 mm

euro/m.

40,00

D.1.1.1.6

- diametro esterno 280 mm

euro/m.

47,00

D.1.1.1.7

- diametro esterno 315 mm

euro/m.

55,00

D.1.1.1.8

- diametro esterno 355 mm

euro/m.

67,00

D.1.1.1.9

- diametro esterno 400 mm

euro/m.

81,00

D.1.1.1.10

- diametro esterno 450 mm

euro/m.

99,00

D.1.1.1.11

- diametro esterno 500 mm

euro/m.

121,00

D.1.1.1.12

- diametro esterno 560 mm

euro/m.

148,00

D.1.1.1.13

- diametro esterno 630 mm

euro/m.

184,00

D.1.1.1.14

- diametro esterno 710 mm

euro/m.

230,00

D.1.1.1.15

- diametro esterno 800 mm

euro/m.

285,00

D.1.1.1.16

- diametro esterno 900 mm

euro/m.

355,00

D.1.1.1.17

- diametro esterno 1.000 mm

euro/m.

435,00

D.1.1.2

PN 10 - SDR 17

.

.

D.1.1.2.1

- diametro esterno 50 mm

euro/m.

5,50

D.1.1.2.2

- diametro esterno 63 mm

euro/m.

7,40

D.1.1.2.3

- diametro esterno 75 mm

euro/m.

8,30

D.1.1.2.4

- diametro esterno 90 mm

euro/m.

10,50

D.1.1.2.5

- diametro esterno 110 mm

euro/m.

16,00

D.1.1.2.6

- diametro esterno 125 mm

euro/m.

18,00

D.1.1.2.7

- diametro esterno 140 mm

euro/m.

21,00

D.1.1.2.8

- diametro esterno 160 mm

euro/m.

24,50

D.1.1.2.9

- diametro esterno 180 mm

euro/m.

28,00

D.1.1.2.10

- diametro esterno 200 mm

euro/m.

32,00

D.1.1.2.11

- diametro esterno 225 mm

euro/m.

38,00

D.1.1.2.12

- diametro esterno 250 mm

euro/m.

47,50

D.1.1.2.13

- diametro esterno 280 mm

euro/m.

56,00

D.1.1.2.14

- diametro esterno 315 mm

euro/m.

67,00

D.1.1.2.15

- diametro esterno 355 mm

euro/m.

82,00

D.1.1.2.16

- diametro esterno 400 mm

euro/m.

100,00

D.1.1.2.17

- diametro esterno 450 mm

euro/m.

120,00

D.1.1.2.18

- diametro esterno 500 mm

euro/m.

150,00

D.1.1.2.19

- diametro esterno 560 mm

euro/m.

185,00

D.1.1.2.20

- diametro esterno 630 mm

euro/m.

230,00

D.1.1.2.21

- diametro esterno 710 mm

euro/m.

290,00

D.1.1.2.22

- diametro esterno 800 mm

euro/m.

360,00

D.1.1.2.23

- diametro esterno 900 mm

euro/m.

450,00

D.1.1.2.24

- diametro esterno 1.000 mm

euro/m.

555,00

D.1.1.3

PN 16 - SDR 11

.

.

D.1.1.3.1

- diametro esterno 20 mm

euro/m.

4,50

D.1.1.3.2

- diametro esterno 25 mm

euro/m.

4,50

D.1.1.3.3

- diametro esterno 32 mm

euro/m.

4,90

D.1.1.3.4

- diametro esterno 40 mm

euro/m.

5,50

D.1.1.3.5

- diametro esterno 50 mm

euro/m.

6,00

D.1.1.3.6

- diametro esterno 63 mm

euro/m.

8,00

D.1.1.3.7

- diametro esterno 75 mm

euro/m.

9,00

D.1.1.3.8

- diametro esterno 90 mm

euro/m.

11,00

D.1.1.3.9

- diametro esterno 110 mm

euro/m.

17,00

D.1.1.3.10

- diametro esterno 125 mm

euro/m.

22,00

D.1.1.3.11

- diametro esterno 140 mm

euro/m.

25,00

D.1.1.3.12

- diametro esterno 160 mm

euro/m.

30,00

D.1.1.3.13

- diametro esterno 180 mm

euro/m.

35,00

D.1.1.3.14

- diametro esterno 200 mm

euro/m.

41,00

D.1.1.3.15

- diametro esterno 225 mm

euro/m.

45,00

D.1.1.3.16

- diametro esterno 250 mm

euro/m.

60,00

D.1.1.3.17

- diametro esterno 280 mm

euro/m.

75,00

D.1.1.3.18

- diametro esterno 315 mm

euro/m.

90,00

D.1.1.3.19

- diametro esterno 355 mm

euro/m.

110,00

D.1.1.3.20

- diametro esterno 400 mm

euro/m.

135,00

D.1.1.3.21

- diametro esterno 450 mm

euro/m.

170,00

D.1.1.3.22

- diametro esterno 500 mm

euro/m.

210,00

D.1.1.3.23

- diametro esterno 560 mm

euro/m

260,00

D.1.1.3.24

- diametro esterno 630 mm

euro/m.

325,00

D.1.1.4

PN 25 - SDR 7,4

.

.

D.1.1.4.1

- diametro esterno 20 mm

euro/m.

4,50

D.1.1.4.2

- diametro esterno 25 mm

euro/m.

4,80

D.1.1.4.3

- diametro esterno 32 mm

euro/m.

5,00

D.1.1.4.4

- diametro esterno 40 mm

euro/m.

5,50

D.1.1.4.5

- diametro esterno 50 mm

euro/m.

6,50

D.1.1.4.6

- diametro esterno 63 mm

euro/m.

9,00

D.1.1.4.7

- diametro esterno 75 mm

euro/m.

11,00

D.1.1.4.8

- diametro esterno 90 mm

euro/m.

14,00

D.1.1.4.9

- diametro esterno 110 mm

euro/m.

21,00

D.1.1.4.10

- diametro esterno 125 mm

euro/m.

27,00

D.1.1.4.11

- diametro esterno 140 mm

euro/m.

30,00

D.1.1.4.12

- diametro esterno 160 mm

euro/m.

37,00

D.1.1.4.13

- diametro esterno 180 mm

euro/m.

45,00

D.1.1.4.14

- diametro esterno 200 mm

euro/m.

53,00

D.1.1.4.15

- diametro esterno 225 mm

euro/m.

64,00

D.1.1.4.16

- diametro esterno 250 mm

euro/m.

81,00

D.1.1.4.17

- diametro esterno 280 mm

euro/m.

100,00

D.1.1.4.18

- diametro esterno 315 mm

euro/m.

120,00

D.1.1.4.19

- diametro esterno 355 mm

euro/m.

150,00

D.1.1.4.20

- diametro esterno 400 mm

euro/m.

190,00

D.1.1.4.21

- diametro esterno 450 mm

euro/m.

235,00

D.1.2

Tubazioni di PE 100 Trenchless System

.

.

D.1.2

Tubazioni di PE 100 Trenchless System - Norma UNI EN 12201 Fornitura e posa in opera di tubazioni in Polietilene ad alta densità, PE 100 ad elevata resistenza all'intaglio, serie PN 10, PN 16 e PN 25 per fluidi in pressione realizzati con caratteristiche di alta resistenza agli effetti di intagli superficiali e di carichi concentrati, tale da rendere i tubi idonei a pose senza scavo, o con scavo senza letto in sabbia. Sono altresì compresi: la formazione delle giunzioni e l'esecuzione delle stesse per saldatura di testa o mediante raccordi, i tagli e gli sfridi, la esecuzione delle prove idrauliche; il lavaggio e la disinfezione ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte:

.

.

D.1.2.1

PN 10 - SDR 17

.

.

D.1.2.1.1

- diametro esterno 50 mm

euro/m.

6,50

D.1.2.1.2

- diametro esterno 63 mm

euro/m.

8,50

D.1.2.1.3

- diametro esterno 75 mm

euro/m.

10,00

D.1.2.1.4

- diametro esterno 90 mm

euro/m.

12,50

D.1.2.1.5

- diametro esterno 110 mm

euro/m.

19,50

D.1.2.1.6

- diametro esterno 125 mm

euro/m.

23,00

D.1.2.1.7

- diametro esterno 140 mm

euro/m.

26,50

D.1.2.1.8

- diametro esterno 160 mm

euro/m.

31,00

D.1.2.1.9

- diametro esterno 180 mm

euro/m.

37,00

D.1.2.1.10

- diametro esterno 200 mm

euro/m.

43,00

D.1.2.1.11

- diametro esterno 225 mm

euro/m.

52,00

D.1.2.1.12

- diametro esterno 250 mm

euro/m.

65,00

D.1.2.1.13

- diametro esterno 280 mm

euro/m.

81,00

D.1.2.1.14

- diametro esterno 315 mm

euro/m.

99,00

D.1.2.1.15

- diametro esterno 355 mm

euro/m.

123,00

D.1.2.1.16

- diametro esterno 400 mm

euro/m.

152,00

D.1.2.1.17

- diametro esterno 450 mm

euro/m.

185,00

D.1.2.1.18

- diametro esterno 500 mm

euro/m.

230,00

D.1.2.2

PN 16 - SDR 11

.

.

D.1.2.2.1

- diametro esterno 25 mm

euro/m.

4,80

D.1.2.2.2

- diametro esterno 32 mm

euro/m.

5,30

D.1.2.2.3

- diametro esterno 40 mm

euro/m.

5,80

D.1.2.2.4

- diametro esterno 50 mm

euro/m.

6,80

D.1.2.2.5

- diametro esterno 63 mm

euro/m.

9,40

D.1.2.2.6

- diametro esterno 75 mm

euro/m.

11,00

D.1.2.2.7

- diametro esterno 90 mm

euro/m.

13,50

D.1.2.2.8

- diametro esterno 110 mm

euro/m.

21,00

D.1.2.2.9

- diametro esterno 125 mm

euro/m.

26,50

D.1.2.2.10

- diametro esterno 140 mm

euro/m.

30,50

D.1.2.2.11

- diametro esterno 160 mm

euro/m.

35,00

D.1.2.2.12

- diametro esterno 180 mm

euro/m.

44,00

D.1.2.2.13

- diametro esterno 200 mm

euro/m

52,00

D.1.2.2.14

- diametro esterno 225 mm

euro/m.

63,00

D.1.2.2.15

- diametro esterno 250 mm

euro/m.

79,00

D.1.2.2.16

- diametro esterno 280 mm

euro/m.

95,00

D.1.2.2.17

- diametro esterno 315 mm

euro/m.

120,00

D.1.2.2.18

- diametro esterno 355 mm

euro/m.

140,00

D.1.2.2.19

- diametro esterno 400 mm

euro/m.

185,00

D.1.2.2.20

- diametro esterno 450 mm

euro/m.

235,00

D.1.2.2.21

- diametro esterno 500 mm

euro/m.

285,00

D.1.2.3

PN 25 - SDR 7,4

.

.

D.1.2.3.1

- diametro esterno 20 mm

euro/m.

4,90

D.1.2.3.2

- diametro esterno 25 mm

euro/m.

5,30

D.1.2.3.3

- diametro esterno 32 mm

euro/m.

6,00

D.1.2.3.4

- diametro esterno 40 mm

euro/m.

7,00

D.1.2.3.5

- diametro esterno 50 mm

euro/m.

8,50

D.1.2.3.6

- diametro esterno 63 mm

euro/m.

12,00

D.1.2.3.7

- diametro esterno 75 mm

euro/m.

15,00

D.1.2.3.8

- diametro esterno 90 mm

euro/m.

19,50

D.1.2.3.9

- diametro esterno 110 mm

euro/m.

29,50

D.1.2.3.10

- diametro esterno 125 mm

euro/m.

36,50

D.1.2.3.11

- diametro esterno 140 mm

euro/m.

43,50

D.1.2.3.12

- diametro esterno 160 mm

euro/m.

53,50

D.1.2.3.13

- diametro esterno 180 mm

euro/m.

65,00

D.1.2.3.14

- diametro esterno 200 mm

euro/m.

78,00

D.1.2.3.15

- diametro esterno 225 mm

euro/m.

95,00

D.1.2.3.16

- diametro esterno 250 mm

euro/m.

115,00

D.1.2.3.17

- diametro esterno 280 mm

euro/m.

150,00

D.1.2.3.18

- diametro esterno 315 mm

euro/m.

190,00

D.1.2.3.19

- diametro esterno 355 mm

euro/m.

235,00

D.1.2.3.20

- diametro esterno 400 mm

euro/m.

295,00

D.1.2.3.21

- diametro esterno 450 mm

euro/m.

370,00

D.1.3

Tubazioni di polietilene PE b.d.

.

.

D.1.3

Tubazioni di polietilene PE b.d. - Norma UNI 7990 Fornitura e posa in opera di tubazioni in polietilene a bassa densità tipo PE b.d. serie PN 4, PN6, PN10 per fluidi in pressione, realizzate in conformità alla norma UNI 7990. Sono compresi: la formazione delle giunzioni e l'esecuzione delle stesse mediante raccordi, i tagli e gli sfridi, il lavaggio e la disinfezione ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte:

.

.

D.1.3.1

PN 4

.

.

D.1.3.1.1

- diametro esterno 25 mm

euro/m.

4,80

D.1.3.1.2

- diametro esterno 32 mm

euro/m.

5,00

D.1.3.1.3

- diametro esterno 40 mm

euro/m.

5,50

D.1.3.1.4

- diametro esterno 50 mm

euro/m.

6,00

D.1.3.1.5

- diametro esterno 63 mm

euro/m.

8,50

D.1.3.1.6

- diametro esterno 75 mm

euro/m.

10,50

D.1.3.2

PN 6

.

.

D.1.3.2.1

- diametro esterno 16 mm

euro/m.

4,50

D.1.3.2.2

- diametro esterno 20 mm

euro/m.

4,50

D.1.3.2.3

- diametro esterno 25 mm

euro/m.

5,00

D.1.3.2.4

- diametro esterno 32 mm

euro/m.

5,50

D.1.3.2.5

- diametro esterno 40 mm

euro/m.

5,90

D.1.3.2.6

- diametro esterno 50 mm

euro/m.

6,50

D.1.3.2.7

- diametro esterno 63 mm

euro/m.

9,00

D.1.3.2.8

- diametro esterno 75 mm

euro/m.

11,00

D.1.3.2.9

- diametro esterno 90 mm

euro/m.

14,00

D.1.3.2.10

- diametro esterno 110 mm

euro/m.

23,50

D.1.3.3

PN 10

.

.

D.1.3.3.1

- diametro esterno 20 mm

euro/m.

4,80

D.1.3.3.2

- diametro esterno 25 mm

euro/m.

5,00

D.1.3.3.3

- diametro esterno 32 mm

euro/m.

5,50

D.1.3.3.4

- diametro esterno 40 mm

euro/m.

6,40

D.1.3.3.5

- diametro esterno 50 mm

euro/m.

7,40

D.1.3.3.6

- diametro esterno 63 mm

euro/m.

10,00

D.1.4

Tubazioni di polietilene PE 80 sigma 63

.

.

D.1.4

Tubazioni di polietilene PE 80 sigma 63 - Norma UNI EN 12201 Fornitura e posa in opera di tubazioni di polietilene PE 80 sigma 63 conformi alla norma UNI EN 12201 PN8, PN12,5 per acqua potabile, realizzati in conformità alla norma UNI EN 12201 "Sistemi di tubazioni in plastica per adduzione di acqua - PE (polietilene)". Sono compresi la formazione delle giunzioni e l'esecuzione delle stesse per saldatura di testa o mediante raccordi, i tagli e gli sfridi, l'esecuzione delle prove idrauliche; il lavaggio e la disinfezione ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte:

.

.

D.1.4.1

PN 8 - SDR 17

.

.

D.1.4.1.1

- diametro esterno 50 mm

euro/m.

6,00

D.1.4.1.2

- diametro esterno 63 mm

euro/m.

8,00

D.1.4.1.3

- diametro esterno 75 mm

euro/m.

9,00

D.1.4.1.4

- diametro esterno 90 mm

euro/m.

9,50

D.1.4.1.5

- diametro esterno 110 mm

euro/m.

14,50

D.1.4.2

PN 12,5 - SDR 11

.

.

D.1.4.2.1

- diametro esterno 20 mm

euro/m.

4,30

D.1.4.2.2

- diametro esterno 25 mm

euro/m.

4,50

D.1.4.2.3

- diametro esterno 32 mm

euro/m.

4,90

D.1.4.2.4

- diametro esterno 40 mm

euro/m.

5,30

D.1.4.2.5

- diametro esterno 50 mm

euro/m.

6,00

D.1.4.2.6

- diametro esterno 63 mm

euro/m.

8,00

D.1.4.2.7

- diametro esterno 75 mm

euro/m.

9,50

D.1.4.2.8

- diametro esterno 90 mm

euro/m.

11,00

D.1.4.2.9

- diametro esterno 110 mm

euro/m.

17,00

D.1.5

Tubo di PVC-U per impianti in pressione

.

.

.

Fornitura e posa in opera di tubazioni in PVC-U, stabilizzazione atossica a base di sali di Ca-Zn esenti da Pb, per acqua potabile e liquidi alimenti prodotti secondo norma UNI EN 1452 serie PN 6, PN10, PN16, PN25 con giunzioni a bicchiere e guarnizione elastomerica a labbro tipo con Battuta Esterna e conforme a UNI EN 681/1. Idonei alla realizzazione di reti acquedottistiche interrate ed impianti irrigui, rispondenti al D.M. 06 aprile 2004 n. 174. Sono compresi: i tagli e gli sfridi, l'esecuzione delle prove idrauliche sulla condotta posata (D.M. 12 dicembre 1985), il lavaggio e la disinfezione ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte escluso la formazione del letto di posa e del rifianco con materiale idoneo da compensarsi a parte. Sono esclusi scavo e reinterro:

.

.

D.1.5.1

PN 6 - SDR 33

.

.

D. 1.5.1.1

- diametro esterno 40 mm

euro/m.

7,30

D. 1.5.1.2

- diametro esterno 50 mm

euro/m.

7,50

D. 1.5.1.3

- diametro esterno 63 mm

euro/m.

8,40

D. 1.5.1.4

- diametro esterno 75 mm

euro/m.

8,60

D. 1.5.1.5

- diametro esterno 90 mm

euro/m.

10,00

D. 1.5.1.6

- diametro esterno 110 mm

euro/m.

11,40

D. 1.5.1.7

- diametro esterno 125 mm

euro/m.

14,50

D. 1.5.1.8

- diametro esterno 140 mm

euro/m.

15,50

D. 1.5.1.9

- diametro esterno 160 mm

euro/m.

16,00

D. 1.5.1.10

- diametro esterno 180 mm

euro/m.

18,00

D. 1.5.1.11

- diametro esterno 200 mm

euro/m.

19,00

D. 1.5.1.12

- diametro esterno 225 mm

euro/m.

21,00

D. 1.5.1.13

- diametro esterno 250 mm

euro/m.

28,50

D. 1.5.1.14

- diametro esterno 280 mm

euro/m.

32,00

D. 1.5.1.15

- diametro esterno 315 mm

euro/m.

36,00

D. 1.5.1.16

- diametro esterno 355 mm

euro/m.

45,00

D. 1.5.1.17

- diametro esterno 400 mm

euro/m.

53,00

D. 1.5.1.18

- diametro esterno 500 mm

euro/m.

75,00

D. 1.5.1.19

- diametro esterno 630 mm

euro/m.

105,00

D.1.5.2

PN 10 - SDR 21

.

.

D. 1.5.2.1

- diametro esterno 32 mm

euro/m.

7,30

D. 1.5.2.2

- diametro esterno 40 mm

euro/m.

7,40

D. 1.5.2.3

- diametro esterno 50 mm

euro/m.

7,80

D. 1.5.2.4

- diametro esterno 63 mm

euro/m.

9,00

D. 1.5.2.5

- diametro esterno 75 mm

euro/m.

10,00

D. 1.5.2.6

- diametro esterno 90 mm

euro/m.

11,00

D. 1.5.2.7

- diametro esterno 110 mm

euro/m.

12,50

D. 1.5.2.8

- diametro esterno 125 mm

euro/m.

16,00

D. 1.5.2.9

- diametro esterno 140 mm

euro/m.

17,00

D. 1.5.2.10

- diametro esterno 160 mm

euro/m.

19,00

D. 1.5.2.11

- diametro esterno 180 mm

euro/m.

21,00

D. 1.5.2.12

- diametro esterno 200 mm

euro/m.

23,00

D. 1.5.2.13

- diametro esterno 225 mm

euro/m.

26,00

D. 1.5.2.14

- diametro esterno 250 mm

euro/m.

34,00

D. 1.5.2.15

- diametro esterno 280 mm

euro/m.

40,00

D. 1.5.2.16

- diametro esterno 315 mm

euro/m.

45,00

D. 1.5.2.17

- diametro esterno 355 mm

euro/m.

55,00

D. 1.5.2.18

- diametro esterno 400 mm

euro/m.

70,00

D. 1.5.2.19

- diametro esterno 500 mm

euro/m.

100,00

D. 1.5.2.20

- diametro esterno 630 mm

euro/m.

165,00

D.1.5.3

PN 16 - SDR 13,6

.

.

D. 1.5.3.1

- diametro esterno 32 mm

euro/m.

7,50

D. 1.5.3.2

- diametro esterno 40 mm

euro/m.

7,80

D. 1.5.3.3

- diametro esterno 50 mm

euro/m.

8,30

D. 1.5.3.4

- diametro esterno 63 mm

euro/m.

9,80

D. 1.5.3.5

- diametro esterno 75 mm

euro/m.

11,50

D. 1.5.3.6

- diametro esterno 90 mm

euro/m.

12,50

D. 1.5.3.7

- diametro esterno 110 mm

euro/m.

14,40

D. 1.5.3.8

- diametro esterno 125 mm

euro/m.

18,50

D. 1.5.3.9

- diametro esterno 140 mm

euro/m.

20,00

D. 1.5.3.10

- diametro esterno 160 mm

euro/m.

22,50

D. 1.5.3.11

- diametro esterno 180 mm

euro/m.

26,00

D. 1.5.3.12

- diametro esterno 200 mm

euro/m.

29,00

D. 1.5.3.13

- diametro esterno 225 mm

euro/m.

34,00

D. 1.5.3.14

- diametro esterno 250 mm

euro/m.

43,50

D. 1.5.3.15

- diametro esterno 280 mm

euro/m.

54,00

D. 1.5.3.16

- diametro esterno 315 mm

euro/m.

65,00

D. 1.5.3.17

- diametro esterno 355 mm

euro/m.

84,00

D. 1.5.3.18

- diametro esterno 400 mm

euro/m.

95,00

D.1.5.4

PN 20 - SDR 11

.

.

D. 1.5.4.1

- diametro esterno 32 mm

euro/m.

7,00

D. 1.5.4.2

- diametro esterno 40 mm

euro/m.

8,00

D. 1.5.4.3

- diametro esterno 50 mm

euro/m.

8,50

D. 1.5.4.4

- diametro esterno 63 mm

euro/m.

10,00

D. 1.5.4.5

- diametro esterno 75 mm

euro/m.

12,00

D. 1.5.4.6

- diametro esterno 90 mm

euro/m.

14,00

D. 1.5.4.7

- diametro esterno 110 mm

euro/m.

16,00

D. 1.5.4.8

- diametro esterno 125 mm

euro/m.

21,00

D. 1.5.4.9

- diametro esterno 140 mm

euro/m.

23,00

D. 1.5.4.10

- diametro esterno 160 mm

euro/m.

26,50

D. 1.5.4.11

- diametro esterno 180 mm

euro/m.

31,00

D. 1.5.4.12

- diametro esterno 200 mm

euro/m.

35,00

D. 1.5.4.13

- diametro esterno 225 mm

euro/m.

41,50

D. 1.5.4.14

- diametro esterno 250 mm

euro/m.

53,50

D. 1.5.4.15

- diametro esterno 280 mm

euro/m.

65,00

D. 1.5.4.16

- diametro esterno 315 mm

euro/m.

75,00

D.2 Complesso di sezionamento

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

.

Fornitura e posa in opera di complesso di sezionamento su condotte in PE e PVC composto da saracinesca flangiata a cuneo gommato a corpo ovale, pressione di funzionamento ammissibile PFA 10-16 bar, flangiatura PN 10-16, completa di volantino, raccordi di collegamento e quanto altro onere per dare l'opera a completa e perfetta regola d'arte:

.

.

D.2.1

- DN 50 - Diametro esterno 63 - 2"

euro/cad.

175,00

D.2.2

- DN 65 - Diametro esterno 75 - 2" 1/2

euro/cad.

205,00

D.2.3

- DN 80 - Diametro esterno 90 - 3"

euro/cad.

235,00

D.2.4

- DN 100 - Diametro esterno 110/125 - 4"

euro/cad.

310,00

D.2.5

- DN 125 - Diametro esterno 140 - 5"

euro/cad.

340,00

D.2.6

- DN 150 - Diametro esterno 160 - 6"

euro/cad.

380,00

D.2.7

- DN 200 - Diametro esterno 200 - 8"

euro/cad.

810,00

D.2.8

- DN 250 - Diametro esterno 250 - 10"

euro/cad.

1.120,00

D.2.9

- DN 300 - Diametro esterno 315 - 12"

euro/cad.

1.630,00

D.3 Gruppo comando di settore

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

.

Fornitura e posa in opera di gruppo comando di settore con saracinesca fuori terra, comprendente una tees o presa a staffa di connessione alla condotta principale, montanti in PVC PN. 10, nipples e/o bussole di riduzione, gomiti, saracinesca (bronzo, ottone, plastica) e quanto altro onere per dare l'opera a completa e perfetta regola d'arte:

.

.

D.3.1

- con una sola saracinesca da 1"

euro/cad.

41,00

D.3.2

- con una sola saracinesca da 1 1/4"

euro/cad

51,50

D.3.3

- con una sola saracinesca da 1 1/2"

euro/cad.

62,50

D.3.4

- con una sola saracinesca da 2"

euro/cad.

84,00

D.3.5

- con una sola saracinesca da 2 1/2"

euro/cad.

210,00

D.3.6

- con una sola saracinesca da 3"

euro/cad.

250,00

D.3.7

- con una sola saracinesca da 4"

euro/cad.

370,00

D.4 Raccordi a compressione, prese a staffa e valvole in opera

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

D.4.1

Valvola monoghiera femmina per incollaggio, in opera

.

.

D.4.1.1

- diametro 16 mm

euro/cad.

6,50

D.4.1.2

- diametro 20 mm

euro/cad.

6,80

D.4.1.3

- diametro 25 mm

euro/cad.

7,50

D.4.1.4

- diametro 32 mm

euro/cad.

8,50

D.4.1.5

- diametro 40 mm

euro/cad.

12,00

D.4.1.6

- diametro 50 mm

euro/cad.

16,50

D.4.1.7

- diametro 63 mm

euro/cad.

28,00

D.4.1.8

- diametro 75 mm

euro/cad.

59,50

D.4.1.9

- diametro 90 mm

euro/cad.

72,00

D.4.1.10

- diametro 110 mm

euro/cad.

120,00

D.4.2

Valvola monoghiera filettata femmina, in opera

.

.

D.4.2.1

- diametro 16 mm

euro/cad.

7,00

D.4.2.2

- diametro 20 mm

euro/cad.

7,70

D.4.2.3

- diametro 25 mm

euro/cad.

8,50

D.4.2.4

- diametro 32 mm

euro/cad.

9,50

D.4.2.5

- diametro 40 mm

euro/cad.

13,00

D.4.2.6

- diametro 50 mm

euro/cad.

17,50

D.4.2.7

- diametro 63 mm

euro/cad.

29,50

D.4.2.8

- diametro 75 mm

euro/cad.

64,50

D.4.2.9

- diametro 90 mm

euro/cad.

73,50

D.4.2.10

- diametro 110 mm

euro/cad.

127,00

D.4.3

Presa a staffa, in opera

.

.

D.4.3.1

- diametro 20 x 1/2"

euro/cad.

2,00

D.4.3.2

- diametro 25 x 1/2"

euro/cad.

2,05

D.4.3.3

- diametro 25 x 3/4"

euro/cad.

2,10

D.4.3.4

- diametro 32 x 1/2"

euro/cad.

2,20

D.4.3.5

- diametro 32 x 3/4"

euro/cad.

2,25

D.4.3.6

- diametro 32 x 1"

euro/cad.

2,30

D.4.3.7

- diametro 40 x 1/2"

euro/cad.

2,40

D.4.3.8

- diametro 40 x 3/4"

euro/cad.

2,50

D.4.3.9

- diametro 40 x 1"

euro/cad.

2,60

D.4.3.10

- diametro 50 x 1/2"

euro/cad.

2,80

D.4.3.11

- diametro 50 x 3/4"

euro/cad.

2,85

D.4.3.12

- diametro 50 x 1"

euro/cad

2,90

D.4.3.13

- diametro 50 x 1 1/4"

euro/cad.

2,95

D.4.3.14

- diametro 63 x 1/2"

euro/cad.

3,40

D.4.3.15

- diametro 63 x 3/4"

euro/cad.

3,40

D.4.3.16

- diametro 63 x 1"

euro/cad.

3,40

D.4.3.17

- diametro 63 x 1 1/4"

euro/cad.

3,40

D.4.3.18

- diametro 63 x 1 1/2"

euro/cad.

3,40

D.4.3.19

- diametro 75 x 1/2"

euro/cad.

4,20

D.4.3.20

- diametro 75 x 3/4"

euro/cad.

4,20

D.4.3.21

- diametro 75 x 1"

euro/cad.

4,20

D.4.3.22

- diametro 75 x 1 1/4"

euro/cad.

4,20

D.4.3.23

- diametro 75 x 1 1/2"

euro/cad.

4,20

D.4.3.24

- diametro 75 x 2"

euro/cad.

4,20

D.4.3.25

- diametro 90 x 1/2"

euro/cad.

4,80

D.4.3.26

- diametro 90 x 3/4"

euro/cad.

4,80

D.4.3.27

- diametro 90 x 1"

euro/cad.

4,80

D.4.3.28

- diametro 90 x 1 1/4"

euro/cad.

4,80

D.4.3.29

- diametro 90 x 1 1/2"

euro/cad.

4,80

D.4.3.30

- diametro 90 x 2"

euro/cad.

4,80

D.4.3.31

- diametro 110 x 1/2"

euro/cad.

5,40

D.4.3.32

- diametro 110 x 3/4"

euro/cad.

5,40

D.4.3.33

- diametro 110 x 1"

euro/cad.

5,40

D.4.3.34

- diametro 110 x 1 1/4"

euro/cad.

5,40

D.4.3.35

- diametro 110 x 1 1/2"

euro/cad.

5,40

D.4.3.36

- diametro 110 x 2"

euro/cad.

5,40

D.4.3.37

- diametro 125 x 1/2"

euro/cad.

7,30

D.4.3.38

- diametro 125 x 3/4"

euro/cad.

7,30

D.4.3.39

- diametro 125 x 1"

euro/cad.

7,30

D.4.3.40

- diametro 125 x 1 1/4"

euro/cad.

7,30

D.4.3.41

- diametro 125 x 1 1/2"

euro/cad

7,30

D.4.3.42

- diametro 125 x 2"

euro/cad.

7,30

D.4.4

Manicotto, in opera

.

.

D.4.4.1

- diametro 16

euro/cad.

1,50

D.4.4.2

- diametro 20

euro/cad.

2,00

D.4.4.3

- diametro 25

euro/cad.

2,30

D.4.4.4

- diametro 32

euro/cad.

3,00

D.4.4.5

- diametro 40

euro/cad.

5,00

D.4.4.6

- diametro 50

euro/cad.

6,40

D.4.4.7

- diametro 63

euro/cad.

8,50

D.4.4.8

- diametro 75

euro/cad.

18,50

D.4.4.9

- diametro 90

euro/cad.

22,00

D.4.4.10

- diametro 110

euro/cad.

48,50

D.4.5

Gomito a 90°, in opera

.

.

D.4.5.1

- diametro 16

euro/cad.

1,70

D.4.5.2

- diametro 20

euro/cad.

2,00

D.4.5.3

- diametro 25

euro/cad.

2,40

D.4.5.4

- diametro 32

euro/cad.

3,00

D.4.5.5

- diametro 40

euro/cad.

5,40

D.4.5.6

- diametro 50

euro/cad.

7,20

D.4.5.7

- diametro 63

euro/cad.

8,80

D.4.5.8

- diametro 75

euro/cad.

17,80

D.4.5.9

- diametro 90

euro/cad.

22,00

D.4.5.10

- diametro 110

euro/cad.

45,70

D.4.6

Gomito a 90° filettato femmina

.

.

D.4.6.1

- diametro 16 x 1/2"

euro/cad.

1,30

D.4.6.2

- diametro 20 x 1/2"

euro/cad.

1,50

D.4.6.3

- diametro 20 x 3/4"

euro/cad.

1,50

D.4.6.4

- diametro 25 x 1/2"

euro/cad.

2,00

D.4.6.5

- diametro 25 x 3/4"

euro/cad.

2,00

D.4.6.6

- diametro 25 x 1"

euro/cad.

2,00

D.4.6.7

- diametro 32 x 3/4"

euro/cad.

2,20

D.4.6.8

- diametro 32 x 1"

euro/cad.

2,20

D.4.6.9

- diametro 32 x 1 1/4"

euro/cad.

2,20

D.4.6.10

- diametro 40 x 1 1/4"

euro/cad.

4,40

D.4.6.11

- diametro 40 x 1 1/2"

euro/cad.

4,40

D.4.6.12

- diametro 50 x 1 1/2"

euro/cad.

5,90

D.4.6.13

- diametro 50 x 2"

euro/cad.

5,90

D.4.6.14

- diametro 63 x 2"

euro/cad.

8,00

D.4.6.15

- diametro 75 x 2"

euro/cad.

14,00

D.4.6.16

- diametro 75 x 2 1/2"

euro/cad.

14,00

D.4.6.17

- diametro 75 x 3"

euro/cad.

14,00

D.4.7

Gomito a 90° filettato maschio

.

.

D.4.7.1

- diametro 16 x 1/2"

euro/cad.

1,30

D.4.7.2

- diametro 16 x 3/4"

euro/cad.

1,30

D.4.7.3

- diametro 20 x 1/2"

euro/cad.

1,30

D.4.7.4

- diametro 20 x 3/4"

euro/cad.

1,60

D.4.7.5

- diametro 25 x 1/2"

euro/cad.

1,60

D.4.7.6

- diametro 25 x 3/4"

euro/cad.

1,60

D.4.7.7

- diametro 25 x 1"

euro/cad.

1,60

D.4.7.8

- diametro 32 x 1/2"

euro/cad.

2,10

D.4.7.9

- diametro 32 x 3/4"

euro/cad.

2,10

D.4.7.10

- diametro 32 x 1"

euro/cad.

2,10

D.4.7.11

- diametro 40 x 1"

euro/cad.

3,30

D.4.7.12

- diametro 40 x 1 1/4"

euro/cad.

3,30

D.4.7.13

- diametro 40 x 1 1/2"

euro/cad.

3,30

D.4.7.14

- diametro 50 x 1 1/2"

euro/cad.

4,20

D.4.7.15

- diametro 50 x 2"

euro/cad.

4,20

D.4.7.16

- diametro 63 x 2"

euro/cad.

6,30

D.4.7.17

- diametro 75 x 2 1/2"

euro/cad.

13,60

D.4.7.18

- diametro 75 x 3"

euro/cad.

13,60

D.4.7.19

- diametro 90 x 3"

euro/cad.

17,20

D.4.7.20

- diametro 110 x 4"

euro/cad.

33,30

D.4.8

TI a 90°, in opera

.

.

D.4.8.1

- diametro 16

euro/cad.

2,10

D.4.8.2

- diametro 20

euro/cad.

2,80

D.4.8.3

- diametro 25

euro/cad.

3,40

D.4.8.4

- diametro 32

euro/cad.

4,40

D.4.8.5

- diametro 40

euro/cad.

7,40

D.4.8.6

- diametro 50

euro/cad.

9,80

D.4.8.7

- diametro 63

euro/cad.

13,40

D.4.8.8

- diametro 75

euro/cad.

25,20

D.4.8.9

- diametro 90

euro/cad.

35,00

D.4.8.10

- diametro 110

euro/cad.

67,00

D.4.9

Raccordo maschio, in opera

.

.

D.4.9.1

- diametro 16 x 1/2"

euro/cad.

1,00

D.4.9.2

- diametro 16 x 3/4"

euro/cad.

1,00

D.4.9.3

- diametro 20 x 1/2"

euro/cad.

1,10

D.4.9.4

- diametro 20 x 3/4"

euro/cad.

1,10

D.4.9.5

- diametro 25 x 1/2"

euro/cad.

1,30

D.4.9.6

- diametro 25 x 3/4"

euro/cad.

1,30

D.4.9.7

- diametro 25 x 1"

euro/cad.

1,30

D.4.9.8

- diametro 32 x 3/4"

euro/cad.

1,60

D.4.9.9

- diametro 32 x 1"

euro/cad.

1,60

D.4.9.10

- diametro 32 x 1 1/4"

euro/cad.

1,60

D.4.9.11

- diametro 40 x 1"

euro/cad.

3,00

D.4.9.12

- diametro 40 x 1 1/4"

euro/cad.

3,00

D.4.9.13

- diametro 40 x 1 1/2"

euro/cad.

3,00

D.4.9.14

- diametro 50 x 1 1/2"

euro/cad.

3,70

D.4.9.15

- diametro 50 x 2"

euro/cad.

3,70

D.4.9.16

- diametro 63 x 2"

euro/cad.

5,10

D.4.9.17

- diametro 75 x 2"

euro/cad.

11,80

D.4.9.18

- diametro 75 x 2 1/2"

euro/cad.

11,80

D.4.9.19

- diametro 75 x 3"

euro/cad.

11,80

D.4.9.20

- diametro 90 x 2"

euro/cad.

14,00

D.4.9.21

- diametro 90 x 2 1/2"

euro/cad.

14,00

D.4.9.22

- diametro 90 x 3"

euro/cad.

14,00

D.4.9.23

- diametro 110 x 2"

euro/cad.

26,50

D.4.9.24

- diametro 110 x 3"

euro/cad.

26,70

D.4.9.25

- diametro 110 x 4"

euro/cad.

26,90

D.4.10

Raccordo femmina, in opera

.

.

D.4.10.1

- diametro 16 x 1/2"

euro/cad.

1,10

D.4.10.2

- diametro 16 x 3/4"

euro/cad.

1,10

D.4.10.3

- diametro 20 x 1/2"

euro/cad.

1,20

D.4.10.4

- diametro 20 x 3/4"

euro/cad.

1,20

D.4.10.5

- diametro 25 x 3/4"

euro/cad.

1,50

D.4.10.6

- diametro 25 x 1"

euro/cad.

1,50

D.4.10.7

- diametro 32 x 3/4"

euro/cad.

1,90

D.4.10.8

- diametro 32 x 1"

euro/cad.

1,90

D.4.10.9

- diametro 40 x 1"

euro/cad.

2,90

D.4.10.10

- diametro 40 x 1 1/4"

euro/cad.

2,90

D.4.10.11

- diametro 40 x 1 1/2"

euro/cad.

2,90

D.4.10.12

- diametro 50 x 1 1/2"

euro/cad.

4,10

D.4.10.13

- diametro 50 x 2"

euro/cad.

4,10

D.4.10.14

- diametro 63 x 2"

euro/cad.

6,00

D.4.10.15

- diametro 75 x 2"

euro/cad.

12,50

D.4.10.16

- diametro 75 x 2 1/2"

euro/cad.

12,50

D.4.10.17

- diametro 90 x 2"

euro/cad.

14,50

D.4.10.18

- diametro 90 x 3"

euro/cad.

14,50

D.4.10.19

- diametro 90 x 4"

euro/cad.

16,00

D.4.10.20

- diametro 110 x 3"

euro/cad.

34,50

D.4.10.21

- diametro 110 x 4"

euro/cad.

34,00

D.4.11

Fine linea, in opera

.

.

D.4.11.1

- diametro 25

euro/cad.

1,50

D.4.11.2

- diametro 32

euro/cad.

1,80

D.4.11.3

- diametro 40

euro/cad.

3,00

D.4.11.4

- diametro 50

euro/cad.

4,50

D.4.11.5

- diametro 63

euro/cad.

6,00

D.4.11.6

- diametro 75

euro/cad.

14,80

D.4.11.7

- diametro 90

euro/cad.

18,50

D.4.11.8

- diametro 110

euro/cad.

39,50

D.5 Contatori

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

D.5.1

Contatore multigetto a trasmissione magnetica e quadrante asciutto

.

.

D.5.1.1

- M 1" 1/2 FIL. PN10

euro/cad.

331,00

D.5.1.2

- M 1" 1/4 FIL. PN10

euro/cad.

176,00

D.5.1.3

- M 1" FIL. PN10

euro/cad.

152,00

D.5.1.4

- M 1/2" FIL. PN10

euro/cad.

83,00

D.5.1.5

- M 3/4" FIL. PN10

euro/cad.

90,00

D.5.2

Contatore Woltman a trasmissione magnetica e quadrante asciutto

.

.

D.5.2.1

- DN100 (4") FL. PN16

euro/cad.

631,00

D.5.2.2

- DN65 (2"1/2) FL. PN16

euro/cad.

414,00

D.5.2.3

- DN80 (3") FL. PN16

euro/cad.

558,00

D.6 Gruppo elettropompa stazionario

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

.

Fornitura e collocazione di gruppo elettropompa stazionario completo di tronchetti di aspirazione e di mandata ed ogni altro accessorio per renderlo perfettamente funzionante.

.

.

D.6.1

Flangia aspirazione DN 50 - Mandata DN 32

.

.

D.6.1.1

- Q = 33 ÷ 333 (l/m); H = 31 ÷ 23 (m.); P nom. 3 (hp)

euro/cad.

1.150,00

D.6.1.2

- Q = 33 ÷ 400 (l/m); H = 40 ÷ 27 (m.); P nom. 4 (hp)

euro/cad.

1.265,00

D.6.1.3

- Q = 33 ÷ 300 (l/m); H = 49 ÷ 37 (m.); P nom. 5,5 (hp)

euro/cad.

1.520,00

D.6.1.4

- Q = 33 ÷ 333 (l/m); H = 58 ÷ 44 (m.); P nom. 7,5 (hp)

euro/cad.

1.630,00

D.6.1.5

- Q = 66 ÷ 583 (l/m); H = 40 ÷ 21 (m.); P nom. 5,5 (hp)

euro/cad.

1.500,00

D.6.1.6

- Q = 66 ÷ 583 (l/m); H = 62 ÷ 43 (m.); P nom. 11 (hp)

euro/cad.

1.750,00

D.6.2

Flangia aspirazione DN 65 - Mandata DN 40

.

.

D.6.2.1

- Q = 66 ÷ 1.083 (l/m); H = 36 ÷ 23 (m.); P nom. 7,5 (hp)

euro/cad.

1.640,00

D.6.2.2

- Q = 66 ÷ 1.083 (l/m); H = 45 ÷ 31 (m.); P nom. 11 (hp)

euro/cad.

1.740,00

D.6.2.3

- Q = 66 ÷ 916 (l/m); H = 76 ÷ 52 (m.); P nom. 20 (hp)

euro/cad.

2.520,00

D.6.2.4

- Q = 66 ÷ 916 (l/m); H = 88 ÷ 67 (m.); P nom. 25 (hp)

euro/cad.

2.850,00

D.6.3

Flangia aspirazione DN 65 - Mandata DN 50

.

.

D.6.3.1

- Q = 166 ÷ 1666 (l/m); H = 35 ÷ 21 (m.); P nom. 10 (hp)

euro/cad.

1.815,00

D.6.3.2

- Q = 166 ÷ 1666 (l/m); H = 55 ÷ 35 (m.); P nom. 20 (hp)

euro/cad.

2.500,00

D.6.3.3

- Q = 166 ÷ 1833 (l/m); H = 63 ÷ 39 (m.); P nom. 25 (hp)

euro/cad.

2.800,00

D.6.3.4

- Q = 166 ÷ 1833 (l/m); H = 69 ÷ 48 (m.); P nom. 30 (hp)

euro/cad.

3.060,00

D.6.4

Flangia aspirazione DN 80 - Mandata DN 65

.

.

D.6.4.1

- Q = 166 ÷ 2.333 (l/m); H = 43 ÷ 29 (m.); P nom. 20 (hp)

euro/cad.

2.450,00

D.6.4.2

- Q = 166 ÷ 2.000 (l/m); H = 60 ÷ 50 (m.); P nom. 30 (hp)

euro/cad.

3.170,00

D.6.5

Flangia aspirazione DN 100 - Mandata DN 80

.

.

D.6.5.1

- Q = 333 ÷ 4.333 (l/m); H = 40 ÷ 25 (m.); P nom. 30 (hp)

euro/cad.

3.150,00

D.7 Gruppo elettropompa sommersa

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

D.7.1

Fornitura e collocazione di gruppo elettropompa sommersa completo di tronchetti di aspirazione e di mandata ed ogni altro accessorio per renderlo perfettamente funzionante:

.

.

D.7.1.1

- Q = 20 ÷ 120 (l/m); H = 54 ÷ 11 (m.); P nom. 1 (hp)

euro/cad.

500,00

D.7.1.2

- Q = 20 ÷ 120 (l/m); H = 84 ÷ 18 (m.); P nom. 1,5 (hp)

euro/cad.

600,00

D.7.1.3

- Q = 20 ÷ 120 (l/m); H = 115 ÷ 25 (m.); P nom. 2 (hp)

euro/cad.

740,00

D.7.1.4

- Q = 40 ÷ 180 (l/m); H = 108 ÷ 22 (m.); P nom. 3 (hp)

euro/cad.

830,00

D.7.1.5

- Q = 40 ÷ 240 (l/m); H = 108 ÷ 30 (m.); P nom. 4 (hp)

euro/cad.

910,00

D.7.1.6

- Q = 80 ÷ 400 (l/m); H = 89 ÷ 13 (m.); P nom. 5,5 (hp)

euro/cad.

1.360,00

D.7.2

Fornitura e collocazione di gruppo elettropompa sommersa a bagno d'acqua completo di tronchetti di aspirazione e di mandata ed ogni altro accessorio per renderlo perfettamente funzionante:

.

.

D.7.2.1

- Q = 133 ÷ 300 (l/m); H = 100 ÷ 55 (m.); P nom. 7,5 (hp)

euro/cad.

2.030,00

D.7.2.2

- Q = 133 ÷ 300 (l/m); H = 145 ÷ 78 (m.); P nom. 10 (hp)

euro/cad.

2.935,00

D.7.2.3

- Q = 266 ÷ 433 (l/m); H = 93 ÷ 59 (m.); P nom. 10 (hp)

euro/cad.

2.880,00

D.7.2.4

- Q = 266 ÷ 433 (l/m); H = 121 ÷ 78 (m.); P nom. 12,6 (hp)

euro/cad.

3.080,00

D.7.2.5

- Q = 233 ÷ 750 (l/m); H = 76 ÷ 31 (m.); P nom. 10 (hp)

euro/cad.

3.140,00

D.7.2.6

- Q = 233 ÷ 750 (l/m); H = 99 ÷ 40 (m.); P nom. 12,6 (hp)

euro/cad.

3.400,00

D.7.2.7

- Q = 366 ÷ 1000 (l/m); H = 76 ÷ 38 (m.); P nom. 17,6 (hp)

euro/cad.

3.390,00

D.7.2.8

- Q = 366 ÷ 1000 (l/m); H = 101 ÷ 50 (m.); P nom. 20 (hp)

euro/cad.

3.880,00

D.7.2.9

- Q = 366 ÷ 1000 (l/m); H = 127 ÷ 65 (m.); P nom. 25 (hp)

euro/cad.

4.370,00

D.7.2.10

- Q = 533 ÷ 1416 (l/m); H = 46 ÷ 18 (m.); P nom. 12,6 (hp)

euro/cad.

2.960,00

D.7.2.11

- Q = 533 ÷ 1416 (l/m); H = 70 ÷ 26 (m.); P nom. 17,6 (hp)

euro/cad.

3.580,00

D.7.2.12

- Q = 533 ÷ 1416 (l/m); H = 91 ÷ 35 (m.); P nom. 25 (hp)

euro/cad.

4.510,00

D.7.2.13

- Q = 533 ÷ 1416 (l/m); H = 149 ÷ 56 (m.); P nom. 35,6 (hp)

euro/cad.

6.750,00

       

D.8 Filtro a rete a circolazione, completo di spurgo manuale e predisposizione per manometri - Filtro a schermo autopulente con taratura manuale sulla portata

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

D.8.1

Elemento filtrante singolo in acciaio inox AISI 304 da 2" - Portata max 31 mc/h

euro/cad.

380,00

D.8.2

Elemento filtrante singolo in acciaio inox AISI 304 a DN 80 da 3" - Portata max 40 mc/h

euro/cad.

510,00

D.8.3

Elemento filtrante singolo in acciaio inox AISI 304 a DN 100 da 4" - Portata max 66 mc/h

euro/cad.

670,00

D.8.4

Elemento filtrante singolo in acciaio inox AISI 304 a DN 150 da 6" - Portata max 200 mc/h

euro/cad.

1.160,00

D.9 Ali gocciolanti pesanti

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

D.9.1

Ali gocciolanti pesanti autocompensanti in PE BD + PE lineare con gocciolatore incorporato con portata nominale di 2,3-1,6 litri/ora, spessore nominale tubo mm. 1 in bobine indivisibili da metri 500 - Campo di lavoro da 5 a 35 m.c.a., D. esterno mm. 16,10 stese sul piano di campagna complete di raccordi per collegamento alla tubazione principale, curve, riduzioni, tappi e pezzi speciali, predisposte per l'inserimento dei gocciolatoi, in opera:

.

.

D.9.1.1

- distanza gocciolatoi metri 0,30

euro/m.

1,60

D.9.1.2

- distanza gocciolatoi metri 0,40

euro/m.

1,40

D.9.1.3

- distanza gocciolatoi metri 0,50

euro/m.

1,30

D.9.1.4

- distanza gocciolatoi metri 0,60

euro/m.

1,20

D.9.1.5

- distanza gocciolatoi metri 0,80

euro/m.

1,20

D.9.1.6

- distanza gocciolatoi metri 1,00

euro/m.

1,10

D.9.2

Ali gocciolanti pesanti autocompensanti in PE BD + PE lineare con gocciolatore incorporato con portata nominale di 2,3 litri/ora, spessore nominale tubo mm. 1 in bobine indivisibili da metri 300 - Campo di lavoro da 5 a 35 m.c.a., D. esterno mm. 19,5, stese sul piano di campagna complete di raccordi per collegamento alla tubazione principale, curve, riduzioni, tappi e pezzi speciali, predisposte per l'inserimento dei gocciolatoi, in opera:

.

.

D.9.2.1

- distanza gocciolatoi metri 0,30

euro/m.

1,70

D.9.2.2

- distanza gocciolatoi metri 0,40

euro/m.

1,50

D.9.2.3

- distanza gocciolatoi metri 0,50

euro/m.

1,40

D.9.2.4

- distanza gocciolatoi metri 0,60

euro/m.

1,30

D.9.2.5

- distanza gocciolatoi metri 0,80

euro/m.

1,30

D.9.2.6

- distanza gocciolatoi metri 1,00

euro/m.

1,30

D.9.3

Ali gocciolanti pesanti non autocompensanti in PE BD + PE lineare con gocciolatore incorporato con portata nominale di 2 litri/ora, spessore nominale tubo mm. 0,9 in bobine indivisibili da metri 500, D. esterno mm. 16, stese sul piano di campagna complete di raccordi per collegamento alla tubazione principale, curve, riduzioni, tappi e pezzi speciali, predisposte per l'inserimento dei gocciolatoi, in opera:

.

.

D.9.3.1

- distanza gocciolatoi metri 0,30

euro/m.

0,70

D.9.3.2

- distanza gocciolatoi metri 0,40

euro/m.

0,60

D.9.3.3

- distanza gocciolatoi metri 0,50

euro/m.

0,60

D.9.3.4

- distanza gocciolatoi metri 0,60

euro/m.

0,60

D.9.3.5

- distanza gocciolatoi metri 0,80

euro/m.

0,60

D.9.3.6

- distanza gocciolatoi metri 1,00

euro/m.

0,60

D.10 Ali gocciolanti leggere

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

D.10.1

Ali gocciolanti leggere non autocompensanti in PE BD + PE lineare con gocciolatore incorporato con portata nominale di 1,10 litri/ora, spessore nominale tubo mm. 0,15 (6 mills) in bobine indivisibili da metri 2600 a metri 3000, D. esterno mm. 16,4, pressione massima di funzionamento 6,5 m.c.a., stese sul piano di campagna complete di raccordi per collegamento alla tubazione principale, curve, riduzioni, tappi e pezzi speciali, predisposte per l'inserimento dei gocciolatoi, in opera:

.

.

D.10.1.1

- distanza gocciolatoi metri 0,20

euro/m

0,20

D.10.1.2

- distanza gocciolatoi metri 0,30

euro/m.

0,15

D.10.1.3

- distanza gocciolatoi metri 0,40

euro/m.

0,15

D.10.1.4

- distanza gocciolatoi metri 0,50

euro/m

0,15

D.10.2

Ali gocciolanti leggere non autocompensanti in PE BD + PE lineare con gocciolatore incorporato con portata nominale di 1,10 litri/ora, spessore nominale tubo mm. 0,20 (8 mills) in bobine indivisibili da metri 2200 a metri 2500, D. esterno mm. 16,4, pressione massima di funzionamento 8,5 m.c.a., stese sul piano di campagna complete di raccordi per collegamento alla tubazione principale, curve, riduzioni, tappi e pezzi speciali, predisposte per l'inserimento dei gocciolatoi, in opera:

.

.

D.10.2.1

- distanza gocciolatoi metri 0,20

euro/m.

0,20

D.10.2.2

- distanza gocciolatoi metri 0,30

euro/m.

0,20

D.10.2.3

- distanza gocciolatoi metri 0,40

euro/m.

0,20

D.10.2.4

- distanza gocciolatoi metri 0,50

euro/m.

0,20

D.10.3

Ali gocciolanti leggere non autocompensanti in PE BD + PE lineare con gocciolatore incorporato con portata nominale di 1,10 litri/ora, spessore nominale tubo mm. 0,25 (10 mills) in bobine indivisibili da metri 2000, D. esterno mm. 16,5, pressione massima di funzionamento 10 m.c.a., stese sul piano di campagna complete di raccordi per collegamento alla tubazione principale, curve, riduzioni, tappi e pezzi speciali, predisposte per l'inserimento dei gocciolatoi, in opera:

.

.

D.10.3.1

- distanza gocciolatoi metri 0,30

euro/m.

0,20

 

- distanza gocciolatoi metri 0,40

euro/m.

0,20

D.11 Derivazioni per tubo in PE BD

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

D.11.1

Derivazione con vite diametro 16

euro/cad.

0,23

D.11.2

Derivazione con testa sferica:

.

.

D.11.2.1

- diametro 16

euro/cad.

0,13

D.11.2.2

- diametro 20

euro/cad.

0,15

D.11.3

Derivazione con gommino

.

.

D.11.3.1

- diametro 16

euro/cad.

0,14

D.11.3.2

- diametro 20

euro/cad.

0,16

D.12 Valvole a cilindro

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

D.12.1

Valvole con attacchi a portagomma per PE

.

.

D.12.1.1

- diametro 16-16

euro/cad.

0,80

D.12.1.2

- diametro 20-20

euro/cad.

0,80

D.12.2

Valvole con attacchi a portagomma-filetto maschio

.

.

D.12.2.1

- diametro 16-1/2"

euro/cad.

0,80

D.12.2.2

- diametro 16-3/4"

euro/cad.

0,80

D.12.2.3

- diametro 20-1/2"

euro/cad.

0,80

D.12.2.4

- diametro 20-3/4"

euro/cad.

0,80

D.12.3

Valvole con attacchi a portagomma-filetto maschio

.

.

D.12.3.1

- diametro 16-1/2"

euro/cad.

0,80

D.12.3.2

- diametro 16-3/4"

euro/cad.

0,80

D.12.3.3

- diametro 20-1/2"

euro/cad.

0,80

D.12.3.4

- diametro 20-3/4"

euro/cad.

0,80

       
       

D.13 Erogatori d'acqua

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

D.13.1

Gocciolatori non autocompensanti (a bottone, a bottone con uscita protetta, a bottone con uscita multifunzionale, a bottone per vasi, ecc.), tubo di diametro da mm. 12,5 a 32, portata da 1 a 8 l/h., in opera

euro/cad.

0,20

D.13.2

Gocciolatori autocompensanti, campo di autocompensazione da 5 a 40 m.c.a. per tubo di diametro da mm. 12,5 a 32, portata da 2 a 24 l/h., in opera

euro/cad.

0,40

D.13.3

Gocciolatori autocompensanti junior (con uscita protetta, con uscita multifunzionale) campo di lavoro da 5 a 40 m.c.a. per tubo di diametro da mm. 12,5 a 32, portata da 1,2 a 12 l/h., in opera

euro/cad.

0,60

D.13.4

Tubo capillare con gocciolatore interno, fornito in bobine da 900 a 960 m., in opera:

.

.

D.13.4.1

- spaziatura gocciolatoi metri 0,60

euro/m.

0,10

D.13.4.2

- spaziatura gocciolatoi metri 0,80

euro/m.

0,10

D.13.5

Punto goccia, pressione di esercizio massima 15 m.c.a., portata da 2,3 a 10 l/h, in opera.

euro/cad.

0,10

D.14 Regolatori di pressione in opera

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

D.14.1

Regolatori di pressione con corpo in plastica, pressione regolata in uscita (m.c.a.) da 6 a 45, in opera:

.

.

D.14.1.1

- 3/4" (1)

euro/cad.

13,50

D.14.1.2

- 1 1/2" (2)

euro/cad.

34,20

D.14.2

Regolatori di pressione con corpo in ottone, pressione regolata in uscita (m.c.a.) da 6 a 45, in opera:

.

.

D.14.2.1

- 2" (4)

euro/cad.

162,00

D.14.2.2

- 2" (6)

euro/cad.

261,00

D.14.2.3

- 3" (10)

euro/cad.

360,00

D.15 Testa d'idrante con attacco a baionetta o ad arpione, in alluminio, in opera

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

D.15.1

- diametro 60 x 2"

euro/cad.

52,00

D.15.2

- diametro 80 x 3"

euro/cad.

65,00

D.15.3

- diametro 100 x 4"

euro/cad.

78,00

D.15.4

- diametro 120 x 5"

euro/cad.

115,00

D.16 Curva d'idrante con attacco a baionetta, in alluminio, in opera

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

D.16.1

- diametro 100 x 4"

euro/cad.

196,00

D.16.2

- diametro 120 x 5"

euro/cad.

326,00

D.16.3

- diametro 60 x 2"

euro/cad.

144,00

D.16.4

- diametro 80 x 3"

euro/cad.

176,00

D.17 Curva d'idrante con attacco ad arpione, in alluminio, in opera

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

D.17.1

- diametro 60 x 2"

euro/cad.

169,00

D.17.2

- diametro 80 x 3"

euro/cad.

190,00

D.17.3

- diametro 100 x 4"

euro/cad.

215,00

D.17.4

- diametro 120 x 5"

euro/cad.

351,00

D.18 Curva d'idrante con attacco ad arpione, in alluminio, in opera

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

D.18.1

- diametro 16

euro/cad.

1,90

D.18.2

- diametro 20

euro/cad.

1,90

D.18.3

- diametro 25

euro/cad.

2,50

D.18.4

- diametro 32

euro/cad.

3,10

D.18.5

- diametro 40

euro/cad.

5,00

D.18.6

- diametro 50

euro/cad.

7,50

D.18.7

- diametro 63

euro/cad.

10,00

D.18.8

- diametro 75

euro/cad.

23,50

D.18.9

- diametro 90

euro/cad.

26,50

D.18.10

- diametro 110

euro/cad.

58,00

D.19 TEES A 90° PE in opera

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

D.19.1

- diametro 16 x 16 x 16

euro/cad.

3,10

D.19.2

- diametro 20 x 20 x 20

euro/cad.

4,30

D.19.3

- diametro 25 x 25 x 25

euro/cad.

5,70

D.19.4

- diametro 32 x 32 x 32

euro/cad.

7,30

D.19.5

- diametro 40 x 40 x 40

euro/cad.

13,00

D.19.6

- diametro 50 x 50 x 50

euro/cad.

16,00

D.19.7

- diametro 63 x 63 x 63

euro/cad.

23,00

D.19.8

- diametro 75 x 75 x 75

euro/cad.

42,00

D.19.9

- diametro 90 x 90 x 90

euro/cad.

58,00

D.19.10

- diametro 110 x 110 x 110

euro/cad.

100,00

D.20 TEES PE con filetto femmina in opera

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

D.20.1

- diametro 16 x 1/2" x 16

euro/cad.

2,50

D.20.2

- diametro 16 x 3/8" x 16

euro/cad.

2,60

D.20.3

- diametro 20 x 1/2" x 20

euro/cad.

3,40

D.20.4

- diametro 20 x 3/4" x 20

euro/cad.

3,40

D.20.5

- diametro 25 x 1" x 25

euro/cad.

4,80

D.20.6

- diametro 25 x 1/2" x 25

euro/cad.

4,80

D.20.7

- diametro 25 x 3/4" x 25

euro/cad.

4,80

D.20.8

- diametro 32 x 1"1/4 x 32

euro/cad.

7,50

D.20.9

- diametro 32 x 1" x 32

euro/cad.

5,70

D.20.10

- diametro 32 x 1/2" x 32

euro/cad.

5,70

D.20.11

- diametro 32 x 3/4" x 32

euro/cad.

5,70

D.20.12

- diametro 40 x 1"1/2 x 40

euro/cad.

11,50

D.20.13

- diametro 40 x 1"1/4 x 40

euro/cad.

11,50

D.20.14

- diametro 40 x 1" x 40

euro/cad.

11,50

D.20.15

- diametro 50 x 1"1/2 x 50

euro/cad.

16,50

D.20.16

- diametro 50 x 1"1/4 x 50

euro/cad.

16,50

D.20.17

- diametro 50 x 1" x 50

euro/cad.

18,00

D.20.18

- diametro 50 x 2" x 50

euro/cad.

16,50

D.20.19

- diametro 63 x 2" x 63

euro/cad.

19,00

D.20.20

- diametro 63 x 1"1/2 x 63

euro/cad.

19,50

D.20.21

- diametro 63 x 1" x 63

euro/cad.

26,50

D.20.22

- diametro 63 x 2"1/2 x 63

euro/cad.

29,50

D.20.23

- diametro 75 x 2"1/2 x 75

euro/cad.

39,80

D.20.24

- diametro 75 x 2" x 75

euro/cad.

39,80

D.20.25

- diametro 75 x 3" x 75

euro/cad.

39,80

D.20.26

- diametro 90 x 2"1/2 x 90

euro/cad.

62,00

D.20.27

- diametro 90 x 3" x 90

euro/cad.

62,50

D.20.28

- diametro 110 x 3" x 110

euro/cad.

74,50

D.20.29

- diametro 110 x 4" x 110

euro/cad.

74,50

D.21 TEES PE con filetto maschio in opera

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

D.21.1

- diametro 16 x 1/2" x 16

euro/cad.

3,60

D.21.2

- diametro 16 x 3/8" x 16

euro/cad.

3,60

D.21.3

- diametro 20 x 1/2" x 20

euro/cad.

3,60

D.21.4

- diametro 20 x 3/4" x 20

euro/cad.

3,60

D.21.5

- diametro 25 x 1" x 25

euro/cad.

4,70

D.21.6

- diametro 25 x 1/2" x 25

euro/cad.

4,70

D.21.7

- diametro 25 x 3/4" x 25

euro/cad.

4,70

D.21.8

- diametro 32 x 1/2" x 32

euro/cad.

6,90

D.21.9

- diametro 32 x 1"1/4 x 32

euro/cad.

7,40

D.21.10

- diametro 32 x 1" x 32

euro/cad.

6,90

D.21.11

- diametro 32 x 3/4" x 32

euro/cad.

6,90

D.21.12

- diametro 40 x 1"1/2 x 40

euro/cad.

11,40

D.21.13

- diametro 40 x 1"1/4 x 40

euro/cad.

11,40

D.21.14

- diametro 40 x 1" x 40

euro/cad.

11,40

D.21.15

- diametro 50 x 1"1/2 x 50

euro/cad.

15,50

D.21.16

- diametro 50 x 1"1/4 x 50

euro/cad.

15,50

D.21.17

- diametro 50 x 2" x 50

euro/cad.

15,50

D.21.18

- diametro 63 x 1"1/2 x 63

euro/cad.

28,00

D.21.19

- diametro 63 x 2"1/2 x 63

euro/cad.

33,00

D.21.20

- diametro 63 x 2" x 63

euro/cad.

28,50

D.21.21

- diametro 75 x 2"1/2 x 75

euro/cad.

43,00

D.21.22

- diametro 75 x 3" x 75

euro/cad.

43,00

D.21.23

- diametro 90 x 3" x 90

euro/cad.

62,50

D.21.24

- diametro 90 x 4" x 90

euro/cad.

93,00

D.21.25

- diametro 110 x 4" x 110

euro/cad.

103,00

D.22 TEES PE con filetto maschio in opera

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

D.22.1

- diametro 25 x 20 x 25

euro/cad.

6,40

D.22.2

- diametro 32 x 25 x 32

euro/cad.

7,20

D.22.3

- diametro 40 x 32 x 40

euro/cad.

12,00

D.22.4

- diametro 50 x 32 x 50

euro/cad.

23,00

D.22.5

- diametro 50 x 40 x 50

euro/cad.

16,00

D.22.6

- diametro 63 x 50 x 63

euro/cad.

21,50

D.22.7

- diametro 75 x 63 x 75

euro/cad.

38,00

D.22.8

- diametro 90 x 75 x 90

euro/cad.

71,00

D.22.9

- diametro 110 x 90 x 110

euro/cad.

134,00

       

D.23 Irrigatori

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

D.23.1

Irrigatore sottochioma in plastica con portata da 0,35 a 0,93 mc/h. con raggio di gittata da 8,25 a metri 11,25 in opera:

.

.

D.23.1.1

- attacco 1/2" maschio

euro/cad.

6,00

D.23.1.2

- attacco 3/4" femmina

euro/cad.

7,00

D.23.2

Irrigatore a giro completo e settori variabili, in ottone e zama con Splash Back antispruzzo con portata da 0,57 a 1,18 mc/h. con raggio di gittata da 11,5 a 14,0 metri in opera:

.

.

D.23.2.1

- attacco 1/2" maschio

euro/cad.

15,50

D.23.2.2

- attacco 3/4" femmina

euro/cad.

16,00

D.23.3

Irrigatore a giro completo e settori variabili, in ottone e zama con portata da 0.66 a 1,81 mc/h. e con raggio di gittata da 13,0 a 17,0 metri in opera:

.

.

D.23.3.1

- attacco 3/4" femmina

euro/cad.

36,50

D.23.4

Irrigatore a giro completo e settori variabili, in ottone e zama con portata da 2.27 a 6,31 mc/h. e con raggio di gittata da 19.5 a 26.0 metri in opera:

.

.

D.23.4.1

- attacco 1" femmina

euro/cad.

64,00

D.23.5

Treppiedi altezza m. 0,75, con gambe telescopiche

euro/cad.

37,00

D.23.6

Treppiedi altezza m. 3,50

euro/cad.

65,00

D.23.7

Base per microspruzzo con attacco ad innesto, con attacco filettato ø5 MA ed attacco filettato ø10 MA, del diametro da 0,8 a 3,0 mm., completo di microspruzzo 180-360° normale, in opera

euro/cad.

0,20

D.23.8

Base per microspruzzo con attacco ad innesto, con attacco filettato ø5 MA ed attacco filettato ø10 MA, del diametro da 0,8 a 3,0 mm., completo di microspruzzo 180-360° antinsetto, in opera

euro/cad.

0,30

D.24 Valvole a cilindro in opera

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

D.24.1

Valvola a cilindro portagomma, in opera:

.

.

D.24.1.1

- diametro 12 x 12

euro/cad.

1,20

D.24.1.2

- diametro 16 x 16

euro/cad.

1,20

D.24.1.3

- diametro 20 x 20

euro/cad.

1,20

D.24.1.4

- diametro 25 x 25

euro/cad.

1,80

D.24.2

Valvola a cilindro portagomma filettata, in opera:

.

.

D.24.2.1

- diametro 16 x 1/2"

euro/cad.

1,20

D.24.2.2

- diametro 16 x 3/4"

euro/cad.

1,20

D.24.2.3

- diametro 20 x 1/2"

euro/cad.

1,20

D.24.2.4

- diametro 20 x 3/4"

euro/cad.

1,20

D.24.2.5

- diametro 25 x 1/2"

euro/cad.

1,20

D.24.2.6

- diametro 25 x 3/4"

euro/cad.

1,20

D.25 Raccorderia a portagomma per tubo in PE BD, in opera

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

D.25.1

Manicotto portagomma semplice:

.

.

D.25.1.1

- diametro 12 x 12

euro/cad.

0,15

D.25.1.2

- diametro 16 x 16

euro/cad.

0,15

D.25.1.3

- diametro 20 x 20

euro/cad.

0,20

D.25.1.4

- diametro 25 x 25

euro/cad.

0,25

D.25.1.5

- diametro 32 x 32

euro/cad.

0,30

D.25.1.6

- diametro 36 x 36

euro/cad.

0,35

D.25.1.7

- diametro 40 x 40

euro/cad.

0,45

D.25.1.8

- diametro 50 x 50

euro/cad.

2,30

D.25.1.9

- diametro 63 x 63

euro/cad.

4,40

D.25.1.10

- diametro 75 x 75

euro/cad.

5,20

D.25.1.11

- diametro 90 x 90

euro/cad.

5,60

D.25.2

Manicotto portagomma ridotto:

.

.

D.25.2.1

- diametro 16 x 12

euro/cad.

0,10

D.25.2.2

- diametro 20 x 12

euro/cad.

0,20

D.25.2.3

- diametro 20 x 16

euro/cad.

0,20

D.25.2.4

- diametro 25 x 16

euro/cad.

0,30

D.25.2.5

- diametro 25 x 20

euro/cad.

0,30

D.25.2.6

- diametro 32 x 25

euro/cad.

0,35

D.25.2.7

- diametro 40 x 32

euro/cad.

0,40

D.25.2.8

- diametro 50 x 40

euro/cad.

2,30

D.25.2.9

- diametro 63 x 40

euro/cad.

5,00

D.25.2.10

- diametro 63 x 50

euro/cad.

5,00

D.25.3

Manicotto per ala gocciolante:

.

.

D.25.3.1

- diametro 16

euro/cad.

0,50

D.25.3.2

- diametro 20

euro/cad.

0,60

D.25.4

Raccordo portagomma con filetto maschio:

.

.

D.25.4.1

- diametro 16 x 1/2"

euro/cad.

0,15

D.25.4.2

- diametro 16 x 3/4"

euro/cad.

0,15

D.25.4.3

- diametro 20 x 1/2"

euro/cad.

0,20

D.25.4.4

- diametro 20 x 3/4"

euro/cad.

0,20

D.25.4.5

- diametro 25 x 1"

euro/cad.

0,30

D.25.4.6

- diametro 25 x 1/2"

euro/cad.

0,25

D.25.4.7

- diametro 25 x 3/4"

euro/cad.

0,25

D.25.4.8

- diametro 32 x 1"

euro/cad.

0,30

D.25.4.9

- diametro 32 x 1"1/4

euro/cad.

0,35

D.25.4.10

- diametro 32 x 3/4"

euro/cad.

0,30

D.25.4.11

- diametro 40 x 1"1/4

euro/cad.

0,40

D.25.4.12

- diametro 40 x 1"

euro/cad.

0,40

D.25.4.13

- diametro 40 x 1"1/2

euro/cad.

0,40

D.25.4.14

- diametro 50 x 1"1/2

euro/cad.

1,95

D.25.4.15

- diametro 50 x 1"1/4

euro/cad.

1,95

D.25.4.16

- diametro 50 x 2"

euro/cad.

1,95

D.25.4.17

- diametro 63 x 2"

euro/cad.

4,50

D.25.4.18

- diametro 75 x 2"

euro/cad.

5,10

D.25.4.19

- diametro 75 x 2"1/2

euro/cad.

5,10

D.25.4.20

- diametro 90 x 3"

euro/cad.

5,10

D.25.5

Tappo fine linea per ala gocciolante diametro 16

euro/cad.

0,35

D.25.6

Tappo fine linea mm. 20

euro/cad.

0,15

D.25.7

Tappo fine linea mm. 25

euro/cad.

0,25

D.25.8

Tappo per adattatore partenza

euro/cad.

0,15

D.25.9

Tappo per PN4 per PE diametro 20

euro/cad.

0,60

D.25.10

Tappo per PN4 per PE diametro 25

euro/cad.

0,80

D.25.11

Tappo per PN4 per PE diametro 32

euro/cad.

1,10

D.25.12

Tappo per PN4 per PE diametro 40

euro/cad.

1,40

D.25.13

Tees 90° portagomma:

.

.

D.25.13.1

- diametro 12 x 12 x 12

euro/cad.

0,35

D.25.13.2

- diametro 16 x 16 x 16

euro/cad.

0,15

D.25.13.3

- diametro 20 x 20 x 20

euro/cad.

0,30

D.25.13.4

- diametro 25 x 25 x 25

euro/cad.

0,55

D.25.13.5

- diametro 32 x 32 x 32

euro/cad.

0,70

D.25.13.6

- diametro 40 x 40 x 40

euro/cad.

1,15

D.25.13.7

- diametro 50 x 50 x 50

euro/cad.

1,95

D.25.13.8

- diametro 63 x 63 x 63

euro/cad.

8,50

D.25.14

Tees con filetto maschio per ala gocciolante:

.

.

D.25.14.1

- diametro 16 x 1/2" x 16

euro/cad.

1,00

D.25.14.2

- diametro 16 x 3/4" x 16

euro/cad.

1,00

D.25.14.3

- diametro 20 x 1/2" x 20

euro/cad.

1,10

D.25.14.4

- diametro 20 x 3/4" x 20

euro/cad.

1,10

D.25.15

Tees per ala gocciolante:

.

.

D.25.15.1

- diametro 16 x 16 x 16

euro/cad.

1,05

D.25.15.2

- diametro 20 x 20 x 20

euro/cad.

1,20

D.26 Automazione impianti irrigui

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

D.26.1

Batterie filtranti a graniglia automatiche in opera escluso graniglia:

.

.

D.26.1.1

- (24") a graniglia 2 x 3" DN100 autom

euro/cad.

8.690,00

D.26.1.2

- (24") a graniglia 3 x 3" DN125 autom

euro/cad.

10.040,00

D.26.1.3

- (36") a graniglia 2 x 3" DN125 autom

euro/cad.

11.170,00

D.26.1.4

- a graniglia 2 x 2" DN100 autom

euro/cad.

6.700,00

D.26.1.5

- a graniglia 2 x 2" DN80 autom

euro/cad.

5.580,00

D.26.1.6

- a graniglia 2 x 1" 1/2 DN80 autom

euro/cad.

4.240,00

D.26.1.7

- a graniglia 3 x 1" 1/2 DN80 autom

euro/cad

5.030,00

D.26.1.8

- a graniglia 3 x 2" DN100 autom

euro/cad.

7.820,00

D.26.2

Batteria filtranti automatiche, grado di filtrazione standars 120 mesh, in opera:

.

.

D.26.2.1

- 2 x 2" MC. 40 DN100

euro/cad.

5.270,00

D.26.2.2

- 2 x 2" MC. 40 DN80

euro/cad.

5.380,00

D.26.2.3

- 2 x 3" MC. 60 DN100

euro/cad.

5.580,00

D.26.2.4

- 2 x 3" MC. 70 DN150

euro/cad.

5.690,00

D.26.2.5

- 3 x 2" MC. 40 DN80

euro/cad.

6.210,00

D.26.2.6

- 3 x 2" MC. 60 DN100

euro/cad.

6.410,00

D.26.2.7

- 3 x 3" MC. 70 DN100

euro/cad.

7.030,00

D.26.2.8

- 3 x 3" MC. 90 DN150

euro/cad.

7.450,00

D.26.2.9

- 4 x 2" MC. 70 DN100

euro/cad.

9.720,00

D.26.2.10

- 4 x 2" MC. 80 DN150

euro/cad.

10.950,00

D.26.3

Centralina per fertirrigazione 26 stazioni

euro/cad.

2.250,00

D.26.4

Centralina per fertirrigazione 32 stazioni

euro/cad.

3.960,00

D.26.5

Banco di fertirrigazione completo di: 2 dosaggi fertilizzanti, 1 dosaggio acido, comando 8 elettrovalvole, in opera

euro/cad.

15.850,00

D.26.6

Banco di fertirrigazione completo di: 2 regolazioni EC - 2 regolazioni pH - 2 dosaggi fertilizzanti, 1 dosaggio acido, comando 24 elettrovalvole, in opera

euro/cad.

33.600,00

D.26.7

Banco di fertirrigazione completo di: 1 regolazione EC - 1 regolazioni pH - 2 dosaggi fertilizzanti, 1 dosaggio acido, comando 8 elettrovalvole, in opera:

.

.

D.26.7.1

- 3-9 mc/h, prevalenza 49-63 m

euro/cad.

16.850,00

D.26.7.2

- 3-18 mc/h, prevalenza 57-69 m

euro/cad.

15.950,00

D.26.8

Banco di fertirrigazione completo di: 1 regolazione EC - 1 regolazioni pH - 2 dosaggi fertilizzanti, 1 dosaggio acido, comando 24 elettrovalvole, in opera:

.

.

D.26.8.1

- 3-9 mc/h, prevalenza 49-63 m

euro/cad.

24.300,00

D.26.8.2

- 3-18 mc/h, prevalenza 57-69 m

euro/cad.

25.750,00

D.26.8.3

- 3-36 mc/h, prevalenza 58-70 m

euro/cad.

28.400,00

D.26.8.4

- 3-60 mc/h, prevalenza 62-72 m

euro/cad.

32.050,00

D.26.9

Banco di fertirrigazione completo di: 2 regolazione EC - 2 regolazioni pH - 2 dosaggi fertilizzanti, 1 dosaggio acido, comando 24 elettrovalvole, in opera:

.

.

D.26.9.1

- 3-9 mc/h, prevalenza 49-63 m

euro/cad.

38.000,00

D.26.9.2

- 3-18 mc/h, prevalenza 57-69 m

euro/cad.

39.100,00

D.26.9.3

- 3-36 mc/h, prevalenza 58-70 m

euro/cad.

41.600,00

D.26.9.4

- 3-60 mc/h, prevalenza 62-72 m

euro/cad.

44.400,00

D.26.10

Banco di fertirrigazione completo di: 2 regolazioni EC, 2 regolazioni pH, 8 dosaggi fertilizzanti, 2 dosaggi acido, 12-144 mc/h, prevalenza 55-72 m

euro/cad.

64.170,00

D.26.11

Pompa fertilizzante con motore idraulico completo di accessori, in opera

euro/cad.

900,00

D.26.12

Pompa fertilizzante funzionante sul principio Venturi, completo di accessori, in opera

euro/cad.

360,00

D.26.13

Pompa dosatrice a pistone:

.

.

D.26.13.1

- 52 l/h. trifase

euro/cad.

990,00

D.26.13.2

- 153 l/h. trifase

euro/cad.

1.080,00

D.26.13.3

- 256 l/h. trifase

euro/cad.

1.200,00

D.26.13.4

- 330 l/h. monofase

euro/cad.

1.300,00

D.26.13.5

- 330 l/h. trifase

euro/cad.

1.240,00

D.26.13.6

- 431 l/h. trifase

euro/cad.

1.520,00

D.26.13.7

- 503 l/h. trifase

euro/cad.

1.520,00

D.26.13.8

- 629 l/h. trifase

euro/cad.

1.900,00

D.26.13.9

- 770 l/h. trifase

euro/cad.

1.900,00

D.26.13.10

- 838 l/h. trifase

euro/cad.

2.120,00

D.26.13.11

- 1027 l/h. trifase

euro/cad.

2.220,00

D.26.14

Pompa elettrica per controllo e regolazione pH, in opera:

.

.

D.26.14.1

- mod. DLX-PH/M 1-15 230V

euro/cad.

575,00

D.26.14.2

- mod. DLX-PH/M 15-4 230V

euro/cad.

710,00

D.26.14.3

- mod. DLX-PH/M 20-3 230V

euro/cad.

745,00

D.26.14.4

- mod. DLX-PH/M 2-10 230V

euro/cad.

575,00

D.26.14.5

- mod. DLX-PH/M 5-12 230V

euro/cad.

690,00

D.26.14.6

- mod. DLX-PH/M 5-7 230V

euro/cad.

610,00

D.26.14.7

- mod. DLX-PH/M 8-10 230V

euro/cad.

690,00

D.26.15

Tensiometro manuale:

.

.

D.26.15.1

- cm. 30 con bulbo svitabile

euro/cad.

255,00

D.26.15.2

- cm. 45 con bulbo svitabile

euro/cad.

275,00

D.26.15.3

- cm. 60 con bulbo svitabile

euro/cad.

285,00

D.26.16

Valvola a tre vie per controlavaggio:

.

.

D.26.16.1

- diametro 2" x 2"

euro/cad.

260,00

D.26.16.2

- diametro 2" x 2" plastica

euro/cad.

250,00

D.26.16.3

- diametro 3" x 2" vict

euro/cad.

565,00

D.26.16.4

- diametro 4" x 3" vict

euro/cad.

1.340,00

D.26.17

Valvola elettrica serie 100 riduttrice di pressione:

.

.

D.26.17.1

- diametro 2" Y m

euro/cad.

350,00

D.26.17.2

- diametro 3" m

euro/cad.

4.450,00

D.26.17.3

- diametro 3"L Y m

euro/cad.

460,00

D.26.18

Valvola elettrica serie 100 riduttrice di pressione:

.

.

D.26.18.1

- DN 100 Y m. FL M

euro/cad.

600,00

D.26.18.2

- DN 100 Y m. FL P

euro/cad.

600,00

D.26.18.3

- DN 80 Y m. FL P

euro/cad.

410,00

D.26.18.4

- DN 80L Y m. FL M

euro/cad.

520,00

D.26.18.5

- DN 80L Y m. FL P

euro/cad.

515,00

D.26.19

Valvola elettrica serie 200 riduttrice di pressione:

.

.

D.26.19.1

- diametro 1"1/2 m

euro/cad.

260,00

D.26.19.2

- diametro 2" m

euro/cad.

295,00

D.26.20

Valvola elettrica serie 200 sost. di pressione:

.

.

D.26.20.1

- diametro 1"1/2 m

euro/cad.

260,00

D.26.20.2

- diametro 2" m

euro/cad.

295,00

D.26.21

Valvola elettrica serie 300 riduttrice di pressione:

.

.

D.26.21.1

- diametro 1"1/2 m

euro/cad.

315,00

D.26.21.2

- diametro 2" m

euro/cad.

340,00

D.26.21.3

- diametro 3" m

euro/cad.

555,00

D.26.22

Valvola elettrica serie 300 riduttrice di pressione DN 80 m

euro/cad.

590,00

D.26.23

Valvola elettrica serie 400 riduttrice di pressione:

.

.

D.26.23.1

- diametro 2" m

euro/cad.

320,00

D.26.23.2

- diametro 2"1/2 m

euro/cad.

355,00

D.26.23.3

- diametro 3"R m

euro/cad.

375,00

D.26.24

Valvola elettrica serie 400 riduttrice di pressione:

.

.

D.26.24.1

- DN100 m

euro/cad.

740,00

D.26.24.2

- DN150 m

euro/cad.

2.350,00

D.26.24.3

- DN80 m

euro/cad.

545,00

D.26.25

Valvola elettrica serie 400 sost. di pressione:

.

.

D.26.25.1

- diametro 2" m

euro/cad.

270,00

D.26.25.2

- diametro 2"1/2 m

euro/cad.

355,00

D.26.25.3

- diametro 3"R m

euro/cad.

375,00

D.26.26

Valvola elettrica serie 400 sost. di pressione:

.

.

D.26.26.1

- DN 100 m

euro/cad.

740,00

D.26.26.2

- DN 150 m

euro/cad.

2.350,00

D.26.26.3

- DN 80 m

euro/cad.

545,00

D.26.27

Valvola serie 100 riduttrice di pressione:

.

.

D.26.27.1

- diametro 2" Y m

euro/cad.

300,00

D.26.27.2

- diametro 3" Y m

euro/cad.

320,00

D.26.27.3

- diametro 3"L Y m

euro/cad.

415,00

D.26.28

Valvola serie 100 riduttrice di pressione:

.

.

D.26.28.1

- DN 100 Y m. FL M

euro/cad.

550,00

D.26.28.2

- DN 100 Y m. FL P

euro/cad.

540,00

D.26.28.3

- DN 80 Y m. FL P

euro/cad.

360,00

D.26.28.4

- DN 80L Y m. FL M

euro/cad.

460,00

D.26.28.5

- DN 80L Y m. FL P

euro/cad.

460,00

D.26.29

Valvola serie 200 riduttrice di pressione:

.

.

D.26.29.1

- diametro 1"1/2 m

euro/cad.

215,00

D.26.29.2

- diametro 2" m

euro/cad.

250,00

D.26.30

Valvola serie 200 sost. di pressione:

.

.

D.26.30.1

- diametro 1"1/2 m

euro/cad.

215,00

D.26.30.2

- diametro 2" m

euro/cad.

250,00

D.26.31

Valvola serie 300 riduttrice di pressione:

.

.

D.26.31.1

- diametro 1"1/2 m

euro/cad.

275,00

D.26.31.2

- diametro 2" m

euro/cad.

300,00

D.26.31.3

- diametro 3" m

euro/cad.

510,00

D.26.32

Valvola serie 300 riduttrice di pressione DN. 80 m

euro/cad.

515,00

D.26.33

Valvola serie 400 riduttrice di pressione:

.

.

D.26.33.1

- diametro 2" 1/2 m

euro/cad.

310,00

D.26.33.2

- diametro 2" m

euro/cad.

270,00

D.26.33.3

- diametro 3" R m

euro/cad.

335,00

D.26.34

Valvola serie 400 riduttrice di pressione:

.

.

D.26.34.1

- DN 100 m

euro/cad.

690,00

D.26.34.2

- DN 150 m

euro/cad.

1.800,00

D.26.34.3

- DN 80 m

euro/cad.

504,00

D.26.35

Valvola serie 400 sost. di pressione:

.

.

D.26.35.1

- diametro 2" m

euro/cad.

274,00

D.26.35.2

- diametro 2"1/2 m

euro/cad.

310,00

D.26.35.3

- diametro 3"R m

euro/cad.

335,00

D.26.36

Valvola serie 400 sost. di pressione:

.

.

D.26.36.1

- DN 100 m

euro/cad.

690,00

D.26.36.2

- DN 80 m

euro/cad.

504,00

D.26.37

Valvola a 3 vie

.

.

D.26.37.1

- 1/4"

euro/cad

15,80

D.26.37.2

- 1/8"

euro/cad.

15,80

D.26.38

Valvola antisifone

euro/cad.

26,90

D.26.39

Valvola di aspirazione completa Ø 1"1/2

euro/cad.

147,00

D.26.40

Valvola di mandata completa Ø 1"1/2

euro/cad.

147,00

D.26.41

Valvola di sicurezza sfioro pressione:

.

.

D.26.41.1

- diametro 1"1/2

euro/cad.

285,00

D.26.41.2

- diametro 2"

euro/cad.

315,00

D.26.41.3

- diametro 3"

euro/cad.

566,00

D.26.42

Valvola di sicurezza sfioro pressione DN 80

euro/cad.

630,00

D.26.43

Valvola elettrica serie 100:

.

.

D.26.43.1

- diametro 2" Y 24V AC

euro/cad.

160,00

D.26.43.2

- diametro 3" Y 24V AC

euro/cad.

185,00

D.26.43.3

- diametro 3"L Y 24V AC

euro/cad.

350,00

D.26.44

Valvola elettrica serie 100:

.

.

D.26.44.1

- DN 100 Y 24V AC FL M

euro/cad.

530,00

D.26.44.2

- DN 100 Y 24V AC FL P

euro/cad.

520,00

D.26.44.3

- DN 80 Y 24V AC FL P

euro/cad.

230,00

D.26.44.4

- DN 80L Y 24V AC FL M

euro/cad.

405,00

D.26.44.5

- DN 80L Y 24V AC FL P

euro/cad.

395,00

D.26.45

Valvola elettrica serie 300:

.

.

D.26.45.1

- diametro 1"1/2 24V AC

euro/cad.

180,00

D.26.45.2

- diametro 2" 24V AC

euro/cad.

205,00

D.26.45.3

- diametro 3" 24V AC

euro/cad.

415,00

D.26.45.4

- DN80 24V AC

euro/cad.

450,00

D.26.46

Valvola elettrica serie 400:

.

.

D.26.46.1

- diametro 2" 1/2 24V AC

euro/cad.

210,00

D.26.46.2

- diametro 2" 24V AC

euro/cad.

185,00

D.26.46.3

- diametro 3" R 24V AC

euro/cad.

235,00

D.26.47

Valvola elettrica serie 400:

.

.

D.26.47.1

- DN 100 24V AC

euro/cad.

610,00

D.26.47.2

- DN 150 24V AC

euro/cad.

1.720,00

D.26.47.3

- DN 80 24V AC

euro/cad.

420,00

D.26.48

Valvola iniezione cilindretto FPm

euro/cad.

7,00

D.26.49

Valvola viton STD-TGL

euro/cad.

3,10

D.26.50

Valvola volumetrica Bermadon diametro 1"

euro/cad.

137,00

D.26.51

Valvola volumetrica Bermadon diametro 3/4"

euro/cad.

145,00

D.26.52

Variatore di frequenza per multifertic monofase

euro/cad.

1.030,00

E STRUTTURE ED IMPIANTI PER COLTURE PROTETTE

E.1 Strutture portanti

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

E.1.1

Serra in vetro pannello lamiera semirigido ad uso garden o lavorazione, portata oltre 130 kg./mq. In opera; misura della superficie effettivamente coperta

euro/mq.

132,00

E.1.2

Motorizzazione per serra in vetro pannello lamiera semirigido ad uso garden o lavorazione, di misura (euro) portata oltre 130 kg./mq. In opera; misura della superficie effettivamente coperta dalla serra

euro/mq.

17,00

E.1.3

Serra in vetro riscaldata, portata normativa Eurocode. In opera; misura della superficie effettivamente coperta

euro/mq.

85,00

E.1.4

Motorizzazione per serra in vetro riscaldata, portata normativa Eurocode. In opera; misura della superficie effettivamente coperta dalla serra

euro/mq.

14,00

E.1.5

Serra in vetro fredda, portata normativa Eurocode. In opera; misura della superficie effettivamente coperta

euro/mq.

78,00

E.1.6

Motorizzazione per serra in vetro fredda, portata normativa Eurocode. In opera; misura della superficie effettivamente coperta dalla serra

euro/mq.

14,00

E.1.7

Serra in plastica riscaldata, portata normativa Eurocode. In opera; misura della superficie effettivamente coperta

euro/mq.

40,00

E.1.8

Motorizzazione per serra in plastica riscaldata, portata normativa Eurocode. In opera; misura della superficie effettivamente coperta dalla serra

euro/mq.

11,50

E.1.9

Serra in plastica fredda, portata normativa Eurocode. In opera; misura della superficie effettivamente coperta

euro/mq.

33,50

E.1.10

Motorizzazione per serra in plastica fredda, portata normativa Eurocode. In opera; misura della superficie effettivamente coperta dalla serra

euro/mq.

11,50

E.1.11

Serre leggere scoperchiabili, senza normativa. In opera; misura della superficie effettivamente coperta

euro/mq.

18,00

E.1.12

Serre leggere scoperchiabili tipo tunnel singoli. In opera; misura della superficie effettivamente coperta

euro/mq.

5,40

E.2 Manto di copertura per serre

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

E.2.1

Manto di copertura per serre. In opera; misura effettiva della copertura, per le seguenti tipologie:

.

.

E.2.1.1

- policarbonato alveolare 8 mm

euro/mq.

18,00

E.2.1.2

- policarbonato alveolare 10 mm

euro/mq.

22,00

E.2.1.3

- policarbonato alveolare 16 mm

euro/mq.

26,00

E.2.1.4

- PVC Ondex 1 mm

euro/mq.

9,50

E.2.1.5

- vetroresina trattato geal coat su un lato

euro/mq.

7,50

E.2.1.6

- vetro normale 4 mm

euro/mq.

8,50

E.2.1.7

- vetro tipo Hortiplus o temperato 4 mm

euro/mq.

9,00

E.2.1.8

- vetro giardiniera 4 mm

euro/mq.

13,50

E.2.1.9

- policarbonato compatto ondulato 1 mm

euro/mq.

10,00

E.2.1.10

- film plastico 33 mesi anticondensa

euro/mq.

0,90

E.2.1.11

- film plastico 45 mesi anticondensa

euro/mq.

1,00

E.3 Impianti di riscaldamento per unità produttive

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

E.3.1

Impianto riscaldamento per bancali. In opera; misura della superficie effettivamente coperta dalla serra

euro/mq.

23,00

E.3.2

Impianto riscaldamento a termosifone. In opera; misura della superficie effettivamente coperta dalla serra

euro/mq.

17,00

E.3.3

Impianto riscaldamento a pavimento. In opera; misura della superficie effettivamente coperta dalla serra

euro/mq.

11,50

E.3.4

Serbatoi di carburante esterno per riscaldamento serre. In opera; completi a norma di legge da:

.

.

E.3.4.1

- 3 mc

euro/cad.

4.000,00

E.3.4.2

- 5 mc

euro/cad.

4.800,00

E.3.4.3

- 9 mc

euro/cad.

5.500,00

E.4 Impianto di riscaldamento di tipo pensile completo di termostato e camini, in opera

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

.

Potenza

.

.

E.4.1

- 50.000 Kcal/h

euro/cad.

2.300,00

E.4.2

- 85.000 Kcal/h

euro/cad.

2.870,00

E.4.3

- 100.000 Kcal/h

euro/cad.

3.220,00

E.4.4

- 140.000 Kcal/h

euro/cad.

4.250,00

E.4.5

- 200.000 Kcal/h

euro/cad.

4.830,00

E.5 Impianto di riscaldamento di tipo pensile completo di termostato e camini, in opera

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

E.5.1

- 50.000 Kcal/h

euro/cad.

2.870,00

E.5.2

- 85.000 Kcal/h

euro/cad.

3.450,00

E.5.3

- 100.000 Kcal/h

euro/cad.

3.680,00

E.5.4

- 140.000 Kcal/h

euro/cad.

4.830,00

E.5.5

- 200.000 Kcal/h

euro/cad.

5.400,00

E.6 Generatori pensili completi di termostato e camini per impianti di riscaldamento ariaacqua, in opera

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

E.6.1

- 100.000 Kcal/h

euro/cad.

6.320,00

E.6.2

- 150.000 Kcal/h

euro/cad.

7.470,00

E.6.3

- 200.000 Kcal/h

euro/cad.

8.620,00

E.6.4

- 250.000 Kcal/h

euro/cad.

9.770,00

E.7 Generatori pensili completi di termostato e camini per impianti di riscaldamento aria-acqua, in opera

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

.

Potenza gas

.

.

E.7.1

- 100.000 Kcal/h

euro/cad.

6.900,00

E.7.2

- 150.000 Kcal/h

euro/cad.

8.050,00

E.7.3

- 200.000 Kcal/h

euro/cad.

9.200,00

E.7.4

- 250.000 Kcal/h

euro/cad.

10.000,00

E.8 Impianti ed attrezzature interne

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

E.8.1

Bancale in acciaio e fondo rete elettrosaldata, in opera. Misura della superficie effettiva di bancale:

.

.

E.8.1.1

- fisso

euro/mq.

40,00

E.8.1.2

- mobile

euro/mq.

43,00

E.8.2

Bancale flusso e riflusso fondo alluminio o polistirene, in opera. Misura della superficie effettiva di bancale:

.

.

E.8.2.1

- fisso

euro/mq.

63,00

E.8.2.2

- mobile

euro/mq.

66,00

E.8.3

Bancale flusso e riflusso fondo alluminio estraibile, in opera. Misura della superficie effettiva di bancale

euro/mq

74,00

E.8.4

Canaline di coltura in alu o preverniciato, in opera. Misura della lunghezza della canalina

euro/mq.

12,50

E.8.5

Bobine polietilene nero

euro/kg.

2,90

E.8.6

Bobine polietilene bianco

euro/kg.

2,90

E.8.7

Bobine polietilene annuale e biennale

euro/kg.

3,00

E.8.8

Corda di plastica

euro/kg.

2,30

E.8.9

Schermo termico open o close automatizzato

euro/mq.

25,00

E.8.10

Reti antigrandini fino max 30 % ombra

euro/mq.

1,00

E.8.11

Motorizzazione impianto antigrandine

euro/mq.

8,00

E.8.12

Telo per pacciamatura nera o bianca intrecciata peso 100 g/mq

euro/mq.

1,00

E.8.13

Clip PVC

euro/kg.

3,20

E.8.14

Clip acciaio

euro/kg.

5,80

E.8.15

Nastro adesivo speciali per teli per riparazioni

euro/cad.

31,00

E.8.16

Reti ombreggianti al 50 % in opera

euro/mq.

1,80

E.8.17

Reti ombreggianti al 70 % in opera

euro/mq.

1,85

E.8.18

Programmatore di pioggia su 8 stazioni, in opera compresi allacciamenti, escluse le elettrovalvole

euro/cad.

920,00

E.8.19

Programmatore di pioggia su 12 stazioni, in opera compresi allacciamenti, escluse le elettrovalvole

euro/cad.

1.320,00

E.8.20

Programmatore per impianti di nebulizzazione tipo "mist" (serre di radicazione piantine)

completo di 5 sonde elettroniche, esclusi tubi ed ugelli, in opera

euro/cad.

1.840,00

E.8.21

Tubazioni per impianti tipo "mist" resistenti ad alte pressioni, in opera

euro/ml.

5,50

E.8.22

Ugelli per impianto mist

euro/cad.

6,90

E.8.23

Barra di irrigazione e trattamento automatizzata per velocità con tubo appeso

euro/cad.

3.450,00

E.8.24

Barra di irrigazione e trattamento costo montaggio e struttura per appendere

euro/ml.

46,00

E.8.25

Elettrovalvole di PVC per impianti di irrigazione automatizzati, in opera del diametro di 32 mm

euro/cad.

98,00

E.8.26

Elettrovalvole di PVC per impianti di irrigazione automatizzati, in opera del diametro di 63 mm

euro/cad.

98,00

E.8.27

Elettrovalvole di PVC per impianti di irrigazione automatizzati, in opera del diametro di 75 mm

euro/cad.

98,00

E.8.28

Elettrovalvole di PVC per impianti di irrigazione automatizzati, in opera del diametro di 90 mm

euro/cad.

98,00

E.8.29

Centralina di sicurezza CWINDP (vento e pioggia), in opera, compresi allacciamenti

euro/cad.

975,00

E.8.30

Centralina di automatismo a tempo o luce o temperatura per ombreggio, in opera, compresi allacciamenti

euro/cad.

1.380,00

E.8.31

Centralina di regolazione temperatura interna alla serra, in opera, compresi allacciamenti

euro/cad.

1.720,00

E.8.32

Unità di fertirrigazione con misuratore EC e pH e miscelazione di almeno 3 concimi, in opera compresi allacciamenti

euro/cad.

12.650,00

E.8.33

Personal computer e programmi per gestione clima, fertirrigazione, schermo e temperatura; in opera compresi moduli di comando, monitor per la visualizzazione dei dati, stampante e software relativo

euro/cad.

16.100,00

E.8.34

Combinatore telefonico, allarme sonoro, visivo e telefonico; in opera

euro/cad.

1.150,00

E.8.35

Impianto di irrigazione per nebulizzazione, in opera. Misura della superficie effettivamente irrigata

euro/mq.

6,50

E.8.36

Impianto di fog-mist per nebulizzazione alta pressione, in opera. Misura della superficie effettivamente irrigata

euro/mq.

16,00

E.8.37

Impianto di fog-mist per nebulizzazione alta pressione manuale, in opera. Misura della superficie effettivamente irrigata

euro/mq.

11,50

E.8.38

Impianto di irrigazione a manichette forate di polietilene nero, in opera. Misura della superficie lorda della serra

euro/mq.

2,30

E.8.39

Impianto di irrigazione a goccia o a sorsi completo di tubo di polietilene posto a terra o aereo, spaghetti e relative astine di fissaggio al vaso, valvole di fondo e rubinetti di chiusura, in opera. Misura di ogni punto goccia

Euro/cad. punto goccia

0,70

F ZOOTECNIA

F.1 Attrezzature per stalle a stabulazione fissa - Bovini

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

F.1.1

Mangiatoia alta di calcestruzzo per c.a., della larghezza di cm. 90, compresa fondazione, ferro ed intonaco con malta di cemento, in opera

euro/ml.

53,00

F.1.2

Mangiatoia alta di calcestruzzo per vitelli, della larghezza di cm. 60, in opera

euro/ml.

42,00

F.1.3

Mangiatoia alta di calcestruzzo per equini, della larghezza di cm. 40-50, con sovrabbordo di legno della sezione di cm. 10 x 15 in opera

euro/ml.

40,00

F.1.4

Mangiatoia alta di calcestruzzo per ovini, della larghezza di cm. 60, compresa fondazione, ferro intonaco con malta di cemento, in opera

euro/ml.

44,00

F.1.5

Cunetta di scolo della larghezza di cm. 4 0 in calcestruzzo di cemento non armato a q.li 3 e dello spessore di cm. 15 in opera

euro/ml.

24,00

F.1.6

Pavimenti per poste di pianelloni scanalati di cotto compreso il sottofondo in calcestruzzo dello spessore minimo di cm. 8, in opera

euro/ml.

36,00

F.1.7

Pavimento grigliato prefabbricato in cemento vibrocompresso con armatura metallica, compresa necessaria opera ed ogni altro onere

euro/ml.

63,00

F.1.8

Posta per vacche e manze per stalle a stabulazione fissa in tubi d'acciaio a doppia zincatura a caldo diametro 1" 1/2 completo di fettucce in nylon, staffa a murare, anello apribile, sgancio, battifianchi sagomati con zoccoletto antiurina posti ogni due capi con morsetti di collegamento, in opera:

.

.

F.1.8.1

- tipo "Olanda"

euro/cad.

100,00

F.1.8.2

- tipo "America" a comando collettivo ogni 10-15 capi

euro/cad.

170,00

F.1.8.3

- tipo "Lombardia" (solo per mangiatoie addossate alla parete)

euro/cad.

30,00

F.1.8.4

- tipo "Ticino" (solo per mangiatoie addossate alla parete)

euro/cad.

75,00

F.1.9

Posta speciale per tori a stabulazione fissa in tubi d'acciaio a doppia zincatura, completi di manicotti, bulloni, battifianchi, catene d'attacco, ecc., in opera

euro/cad.

170,00

F.1.10

Battifianco di cuccette per bovini adulti, costituito da tubo d'acciaio zincato da ancorare nel calcestruzzo per 200 mm. o da fissare al basamento mediante apposita piastra e da un tubo ricurvo a "bandiera" diametro 2" fissato al montante di cui sopra; in opera, compreso tubo allineatore diametro 1" fissato al corrente superiore del battifianco

euro/cad.

95,00

F.1.11

Battifianco di cuccette per bovini adulti, costituito da tubo d'acciaio zincato diametro 2" sagomato "P", con due appoggi da ancorare nel calcestruzzo per 200 mm. o da fissare al basamernto mediante apposita piastra; in opera compreso tubo allineatore diametro 1" fissato al corrente superiore del battifianco

euro/cad.

80,00

F.1.12

Recinto per box toro costituito da longheroni in tubo d'acciaio zincato diametro 1"1/2 e da ritti verticali d'acciaio zincato diametro 1"1/4 alti 2 m. e posti ad interasse di 0,39 m.; in opera, escluso muretto di ancoraggio di calcestruzzo

euro/cad.

90,00

F.1.13

Cancello per box toro, della larghezza di 1,2 m. e dell'altezza di 1,5 m., costituito da tubi d'acciaio zincato diametro 1"1/4, sostenuto da piantane o ancorato a muretto; in opera, compresi cardini e chiusure

euro/cad.

175,00

F.1.14

Mangiatoia ad angolo per recinto toro, con giogo mobile per l'immobilizzo dell'animale e spalletta di contenimento per il fissaggio, in opera

euro/cad.

150,00

F.1.15

Recinto per box vitelli costituito da tubi verticali d'acciaio zincato 1", alti 1,2 m. e posti ad interasse di 200 mm., completi di morsetti per il collegamento al tubo superiore; in opera, escluso muretto di ancoraggio di calcestruzzo

euro/ml.

60,00

F.1.16

Cancello per box vitelli, della larghezza di 1 m., costituito da tubi d'acciaio zincato 1", fissato a piantane o ancorato a muretto; in opera, compresi cardini e chiusura

euro/cad.

90,00

F.1.17

Box individuale per stallino vitelli, delle dimensioni di 1,5 x 0,9 m., costituito da telaio in tubi d'acciaio zincato, tamponamenti smontabili, mangiatoia in lamiera zincata, poppatoio a secchio e portafieno; in opera, esclusi pavimento grigliato e opere murarie

euro/cad.

340,00

F.1.18

Box individuale da esterno per vitelli, delle dimensioni di 2 x 1 m., costituito da telaio in tubi d'acciaio zincato, lastra di copertura e tamponamenti di fibrocemento senza amianto, pavimento grigliato d'acciaio zincato, mangiatoia in lamiera zincata, poppatoio a secchio e portafieno; in opera:

.

.

F.1.18.1

- singolo box

euro/cad.

750,00

F.1.18.2

- coppia di box

euro/cad.

1.300,00

F.1.18.3

- batteria di 5 box

euro/cad.

3.200,00

F.2 Attrezzature per stalle a stabulazione libera - Bovini

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

F.2.1

Rastrelliera autocatturante per bovini adulti in tubo zincato, diametro 1" 1/4, posta auto-cattura larga cm. 60, piantone in tubo zincato diametro 1" 1/4 ogni 3 poste, in opera

euro/ml

70,00

F.2.2

Rastrelliera autocatturante per bovini adulti in tubo zincato, diametro 1" 1/4, posta autocattura larga cm. 70, piantone in tubo zincato diametro 1" 1/4 ogni 3 poste, in opera.

euro/ml.

80,00

F.2.3

Rastrelliera autocatturante per bovini adulti in tubo zincato, diametro 1" 1/4, posta autocattura larga cm. 80, piantone in tubo zincato diametro 1" 1/4 ogni 2 poste, in opera.

euro/ml.

90,00

F.2.4

Rastrelliera autocatturante per bovini da rimonta del tipo ad aste oscillanti con dispositivo di blocco superiore, in tubo d'acciaio zincato 1"1/4, completa di supporti per l'ancoraggio al muretto di base; in opera, per un fronte capo pari a 0,5÷0,6 m

euro/ml.

100,00

F.2.5

Rastrelliera catturante per vitelli del tipo ad aste mobili, in tubo d'acciaio zincato 1", completa di dispositivo di bloccaggio e di supporti per l'ancoraggio al muretto di base; in opera, per un fronte capo pari a 0,35÷0,45 m

euro/ml.

110,00

F.2.6

Rastrelliera per vitelloni all'ingrasso costituita da montanti fissi in profilati d'acciaio IPE 100 posti ogni 2,5 m., ancorati al muretto di base e da due ordini di tubo dei quali il superiore fisso 1"1/4 e l'inferiore ad altezza regolabile 1"1/2; in opera

euro/ml.

65,00

F.2.7

Rastrelliera d'angolo a capestro per box toro, costituita da tubi d'acciaio zincato diametro 1" 1/4, larga 1,2 m. e completa di dispositivo per l'autocattura a due aste oscillanti; in opera

euro/cad.

290,00

F.2.8

Cancello a 3 linee di tubi d'acciaio zincato saldati a tubi verticali di collegamento per recinti o divisione gruppi bovini, completo di cerniere e spine di chiusura; in opera, della lunghezza:

.

.

F.2.8.1

- di 1 m. (diametro 1"1/4)

euro/cad.

90,00

F.2.8.2

- di 1,5 m. (diametro 1"1/4)

euro/cad.

100,00

F.2.8.3

- di 2 m. (diametro 1"1/4)

euro/cad.

130,00

F.2.8.4

- di 2,5 m. (diametro 1"1/4)

euro/cad.

150,00

F.2.8.5

- da 3 a 8 m. (diametro 1"1/2)

euro/ml.

65,00

F.2.9

Cancello a 4 linee di tubi d'acciaio zincato saldati a tubi verticali di collegamento per recinti o divisione gruppi bovini, completo di cerniere e spine di chiusura; in opera, della lunghezza:

.

.

F.2.9.1

- di 1 m. (diametro 1"1/4)

euro/cad.

100,00

F.2.9.2

- di 1,5 m. (diametro 1"1/4)

euro/cad.

135,00

F.2.9.3

- di 2 m. (diametro 1"1/4)

euro/cad.

150,00

F.2.9.4

- di 2,5 m. (diametro 1"1/4)

euro/cad.

170,00

F.2.9.5

- da 3 a 8 m. (diametro 1"1/2)

euro/ml.

75,00

F.2.10

Cancello a 3 linee di tubi d'acciaio zincato saldati a tubi verticali di collegamento per divisione gruppi bovini, del tipo ribaltabile sull'asse orizzontale (adatto per corsie di alimentazione o similari), completo di idonei contrappesi in piastre d'acciaio e catenacci di chiusura; in opera, per lunghezze da 2 a 4 m

euro/ml.

100,00

F.2.11

Cancello del tipo a passaggio a livello in tubi d'acciaio zincato, della lunghezza di 3÷4 m., per delimitazione temporanea di zone di scorrimento (ad esempio per attraversamento di corsie di foraggiamento), completo di piantana di sostegno con dispositivo di sollevamento a verricello; in opera

euro/cad.

700,00

F.2.12

Divisori apribili per box di vitelloni all'ingrasso, costituiti da 4 linee di tubi d'acciaio zincato saldati a tubi verticali di collegamento; in opera, comprese cerniere e spine di chiusura. Lunghezza dei divisori:

.

.

F.2.12.1

- fino a 4,5 m. (1"1/2)

euro/ml.

90,00

F.2.12.2

- oltre 4,5 m. (2" e 1"1/2)

euro/ml.

95,00

F.2.13

Piantana per sostegno cancelli e divisori, in profilato quadro d'acciaio zincato; in opera, escluse opere murarie. Della sezione:

.

.

F.2.13.1

- di 120 x 120 mm. (per cancelli fino a 4 m)

euro/cad.

95,00

F.2.13.2

- di 150 x 150 mm. con tirante in tondino (per cancelli oltre i 4 m)

euro/cad.

150,00

F.2.14

Piastra d'acciaio zincato per sostegno cancelli e divisori, completa di cerniere e tasselli per fissaggio a muro; in opera

euro/cad.

60,00

F.2.15

Abbeveratoio a tazza di ghisa smaltata per bovini, completo di valvola automatica e tubo di raccordo all'impianto idrico; in opera, compresi morsetti

euro/cad.

50,00

F.2.16

Abbeveratoio automatico in ghisa livello costante tipo arrotondato per bovini, equini, ovini, caprini, attacco a muro, tappo di scarico, compreso di galleggiante; in opera

euro/cad.

75,00

F.2.17

Abbeveratoio automatico in ghisa livello costante tipo arrotondato per bovini, equini, ovini, caprini, attacco a tubo, tappo di scarico, compreso di galleggiante; in opera

euro/cad.

77,00

F.2.18

Abbeveratoio automatico livello costante per bovini, in acciaio inox completo di tubo di raccordo all'impianto idrico; in opera:

.

.

F.2.18.1

- lunghezza: cm. 33

euro/cad.

65,00

F.2.18.2

- lunghezza: cm. 50

euro/cad.

80,00

F.2.18.3

- lunghezza: cm. 100

euro/cad.

90,00

F.2.19

Galleggiante con asta cromata e sfera in PVC, attacco 1/2", indicato per abbeveratoio automatico a livello costante; in opera

euro/cad.

7,50

F.2.20

Abbeveratoio automatico livello costante per bovini, lungo cm. 50, piastre per attacco a muro, tappo di scarico, costruito in acciaio inox, completo di galleggiante; in opera

euro/cad.

130,00

F.2.21

Portarullo per sali minerali completo di supporti; in opera

euro/cad.

12,00

F.2.22

Cassetta di calcestruzzo vibrato per sali minerali, della capacità di circa 5 kg.; in opera

euro/cad.

35,00

F.2.23

Travaglio per bovini con struttura in profilati d'acciaio zincato, completo di pianale in tavole di legno, dispositivo di cattura anteriore e congegni di sicurezza a sgancio rapido

euro/cad.

1.400,00

F.3 Impianto trasporto letame a catena circolare

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

F.3.1

Tipo circolare con catena. Gruppo di trazione costituito da motoriduttore con motore elettrico, pulegge, slitte d'inversione e quadro di comando, in opera per sviluppo di catena sino a ml. 50

euro/cad.

1.900,00

F.3.2

Tipo circolare con catena. Gruppo di trazione costituito da motoriduttore con motore elettrico, pulegge, slitte d'inversione e quadro di comando, in opera per sviluppo di catena sino a ml. 100

euro/cad.

2.500,00

F.3.3

Tipo circolare con catena. Gruppo di trazione costituito da motoriduttore con motore elettrico, pulegge, slitte d'inversione e quadro di comando, in opera per sviluppo di catena sino a ml. 140

euro/cad.

2.800,00

F.3.4

Tipo circolare con catena. Gruppo di trazione costituito da motoriduttore con motore elettrico, pulegge, slitte d'inversione e quadro di comando, in opera per sviluppo di catena sino a ml. 200

euro/cad.

3.200,00

F.3.5

Catena di trazione in acciaio, completa di palette in opera, per sviluppo di catena sino a ml. 140

euro/cad.

25,00

F.3.6

Catena di trazione in acciaio, completa di palette in opera, per sviluppo di catena sino a ml. 200

euro/cad.

30,00

F.3.7

Tipo circolare con catena. Elevatore fisso in lamiera d'acciaio della lunghezza sino a ml. 6,00, in opera

euro/cad.

1.000,00

F.3.8

Tipo circolare con catena. Elevatore girevole in lamiera d'acciaio, completo di meccanismo di trasporto indipendente, con sviluppo di catena sino a ml. 9,00, in opera

euro/cad.

3.100,00

F.4 Impianto trasporto letame a barra rigida

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

F.4.1

A barra rigida. Gruppo di trazione costituito da motoriduttore con motore elettrico a quadro di comando, in opera

euro/cad.

2.100,00

F.4.2

Barra di trazione in acciaio, completa di palette in ghisa, in opera

euro/ml.

27,00

F.4.3

A barra rigida. Elevatore fisso a forche, in lamiera d'acciaio, della lunghezza sino a ml. 6,00, in opera

euro/cad.

1.850,00

F.4.4

A barra rigida. Elevatore girevole a forche, in lamiera d'acciaio, completo di meccanismo di trasporto indipendente, con sviluppo di catena sino a ml.: 9,00, in opera

euro/cad.

2.350,00

F.5 Impianto trasporto letame a farfalla

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

F.5.1

A pala raschiante o farfalla. Gruppo di trazione costituito da motoriduttore con motore elettrico, pulegge e regolatore di catena, quadro di comando, in opera per sviluppo di impianto sino a ml. 180

euro/cad.

2.550,00

F.5.2

A pala raschiante o farfalla. Gruppo di trazione costituito da motoriduttore con motore elettrico, pulegge e regolatore di catena, quadro di comando, in opera per sviluppo di impianto superiore a ml. 180

euro/cad.

3.700,00

F.5.3

Pala raschiante in acciaio per canalette da cm. 200 a cm. 400, completa di cuscinetto meccanico ed in versione di marcia in opera

euro/cad.

450,00

F.5.4

Fune di trazione in acciaio, in opera per sviluppo di impianto sino a ml. 180

euro/ml.

4,00

F.5.5

Fune di trazione in acciaio, in opera per sviluppo di impianto superiore a ml. 180

euro/ml.

6,00

F.5.6

Catena di trazione in acciaio, in opera per sviluppo di impianto sino a ml. 180

euro/ml.

15,00

F.5.7

Catena di trazione in acciaio, in opera per sviluppo di impianto superiore a ml. 180

euro./ml.

27,00

F.6 Porcilaie - Attrezzature per suini

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

F.6.1

Abbeveratoio automatico tipo rettangolare in ghisa per suini, completo di galleggiante

euro/cad.

55,00

F.6.2

Abbeveratoio automatico per scrofe tipo grande, acciaio inox ed ottone, attacco acqua 1/2", in opera

euro/cad.

6,00

F.6.3

Abbeveratoio automatico per suini ingrasso tipo medio, acciaio inox ed ottone, attacco acqua 1/2", in opera

euro/cad.

6,00

F.6.4

Abbeveratoio automatico per suinetti tipo piccolo, acciaio inox ed ottone, attacco acqua 1/2", in opera

euro/cad.

5,00

F.6.5

Supporto fisso con piastra a muro per abbeveratoio automatico suini

euro/cad.

4,50

F.6.6

Abbeveratoio automatico a vaschetta tipo antispreco per suini da kg. 8 a kg. 30, costruito in acciaio inox, in opera

euro/cad.

40,00

F.6.7

Grigliato in plastica per suinetti

euro/mq.

10,00

F.6.8

Grigliato in plastica per scrofe e suini pesanti

euro/mq.

13,00

F.6.9

Grigliato in plastica semichiuso con apertura e chiusura dei fori per suinetti, scrofe e suini pesanti

euro/mq.

12,00

F.6.10

Piatto di supporto grigliato mm. 60 x 5 in acciaio inox aisi 304, lunghezza cm. 150

euro/cad.

18,00

F.6.11

Piatto di supporto grigliato mm. 70 x 5 in acciaio inox aisi 304, lunghezza cm. 200

euro/cad.

37,00

F.6.12

Piatto di supporto grigliato mm. 80 x 5 in acciaio inox aisi 304, lunghezza cm. 300

euro/cad.

75,00

F.6.13

Piatto di supporto grigliato mm. 90 x 5 in acciaio inox aisi 304, lunghezza cm. 350

euro/cad.

75,00

F.6.14

Piatto di supporto grigliato mm. 100 x 5 in acciaio inox aisi 304, lunghezza cm. 400

euro/cad.

80,00

F.6.15

Basetta per appoggio piatto di supporto grigliato costruita con acciaio inox AISI 304

euro/cad.

2,50

F.6.16

Mangiatoia monoposto "mangia e bevi" di plastica rigida e/o acciaio inox, completa di paletta erogatrice e abbeveratoio interno; in opera, compreso collegamento idrico con una rete di distribuzione

.

.

F.6.16.1

- per suinetti in svezzamento

euro/cad.

150,00

F.6.16.2

- per suini in accrescimento

euro/cad.

185,00

F.6.16.3

- per suini all'ingrasso

euro/cad.

310,00

F.6.17

Mangiatoia a tramoggia per suini realizzata in lamiera d'acciaio zincata, con 2 scomparti, portata kg. 60/70, regolatore di flusso mangime; in opera

euro/cad.

310,00

F.6.18

Mangiatoia a tramoggia per suini realizzata in lamiera d'acciaio zincata, con 4 scomparti, portata kg. 120/140, regolatore di flusso mangime; in opera

euro/cad.

430,00

F.6.19

Mangiatoia suinetti per gabbia parto scrofe tipo canaletta da cm. 50, foro di fissaggio a parete, 5 divisori, costruita in acciaio inox; in opera

euro/cad.

65,00

F.6.20

Mangiatoia suinetti per gabbia parto scrofe tipo canaletta da cm. 40, foro di fissaggio a parete, 4 divisori, costruita in acciaio inox; in opera

euro/cad.

60,00

F.6.21

Mangiatoia suinetti per gabbia parto scrofe tipo rotonda dm. cm. 25, bloccaggio a molla con perno per posatoio a grigliato, 4 divisori, ottima per siero e derivati, costruita in acciaio inox; in opera

euro/cad.

50,00

F.6.22

Trogoli in opera in C.A. singoli (cm. 55 x 45 x 25)

euro/cad.

25,00

F.6.23

Trogoli in opera in C.A. collettivi (cm. 45 x 25)

euro/ml.

16,00

F.6.24

Trogoli in opera in lamiera zincata singoli

euro/cad.

50,00

F.6.25

Trogoli in opera in lamiera zincata collettivi

euro/ml.

46,00

F.6.26

Trogoli in opera in lamiera zincata, ribaltabile, completi di comandi di manovra

euro/cad.

77,00

F.6.27

Trogoli in opera in acciaio inox, completi di armatura in profilati di ferro

euro/ml.

63,00

F.6.28

Divisori a barriere orizzontali d'acciaio zincato per box suini, costituite da transenne divisorie d'acciaio zincato, piantane in profilato, barriere orizzontali in tubo tondo, piastre distanziatrici, cancello di accesso al box e ogni altro accessorio per il montaggio, in opera, per settore:

.

.

F.6.28.1

- accrescimento

euro/m.

73,00

F.6.28.2

- ingrasso

euro/m.

85,00

F.6.28.3

- gestazione

euro/m.

95,00

F.6.28.4

- verri

euro/m.

110,00

F.6.29

Divisori a barriere verticali d'acciaio zincato per box suini, costituite da telaio esterno a sezione quadra o rettangolare, barriere verticali in tubo tondo o tondino pieno, cancello di accesso al box e ogni altro accessorio necessario al montaggio; in opera, per settore:

.

.

F.6.29.1

- svezzamento

euro/m.

75,00

F.6.29.2

- accrescimento

euro/m.

85,00

F.6.29.3

- ingrasso

euro/m.

98,00

F.6.29.4

- gestazione

euro/m.

105,00

F.6.29.5

- verri

euro/m.

115,00

F.6.30

Divisori a barriere verticali d'acciaio inox per box suini costituiti da transenne divisorie d'acciaio inox, telaio esterno a sezione quadra o rettangolare, barriere verticali in tubo tondo o tondino pieno, cancello di accesso al box e ogni altro accessorio necessario al montaggio, in opera, per settore:

.

.

F.6.30.1

- svezzamento

euro/m.

85,00

F.6.30.2

- accrescimento

euro/m.

93,00

F.6.30.3

- ingrasso

euro/m.

98,00

F.6.30.4

- gestazione

euro/m.

110,00

F.6.30.5

- verri

euro/m.

125,00

F.6.31

Divisori ciechi di plastica per box suini, costituiti da transenne divisorie cieche, piantane in profilato d'acciaio inox, tamponamento in doghe o lastre di materiale plastico, cancello di accesso al box e ogni altro accessorio necessario al montaggio, in opera, per settore:

.

.

F.6.31.1

- svezzamento

euro/m.

72,00

F.6.31.2

- accrescimento

euro/m.

85,00

F.6.31.3

- ingrasso

euro/m.

95,00

F.6.32

Divisori ciechi d'acciaio per box suini, costituiti da telaio esterno in tubi a sezione quadra o rettangolare, tamponamento in lamiera, cancello di accesso al box e ogni altro accessorio necessario al montaggio, in opera, per settore:

.

.

F.6.32.1

- svezzamento

euro/m.

102,00

F.6.32.2

- accrescimento

euro/m.

110,00

F.6.32.3

- ingrasso

euro/m.

125,00

F.6.32.4

- gestazione

euro/m.

135,00

F.6.33

Cancello per box suini completo di ogni accessorio necessario al montaggio, in opera:

.

.

F.6.33.1

- d'acciaio zincato a caldo

euro/mq.

100,00

F.6.33.2

- d'acciaio inox

euro/mq.

115,00

F.6.34

Parete di alimentazione per suini a due orizzontali in acciaio zincato del diametro = 1e montanti del diametro = 1.0,5 uniti mediante manicotti completa di rinfianchi di sostegno ogni ml. 1,5 in opera

euro/cad.

84,00

F.6.35

Parete per recinti esterni in pannelli di rete stampata in acciaio zincato a grande spessore, completa di piantane di sostegno a T ogni ml. 1,50, in opera

euro/ml.

43,00

F.6.36

Portelli per recinti interni, in opera per boxes ingrasso

euro/cad.

60,00

F.6.37

Portelli per recinti interni, in opera per boxes verri

euro/cad.

84,00

F.6.38

Portelli per recinti interni, in opera per boxscrofe

euro/cad.

87,00

F.6.39

Portelli per recinti esterni, in opera

euro/cad.

80,00

F.6.40

Gabbia parto del tipo sopraelevato, completa di attacco ed abbeveratoi per scrofa, attacco ed abbeveratoio per suinetti, box per suinetti, mangiatoia scrofa grigliato scrofa e suinetti, box suinetti con fondo in materiale isolante, portalampada e lampada per suinetti, alimentatore, cancelletto scrofa posteriore, divisori suinetti escluse le opere murarie, in opera

euro/cad.

800,00

F.6.41

Gabbia individuale per scrofe in gestazione, in tubi d'acciaio zincati, sagomati del diametro = 1, completa di comando individuale e collettivo, in opera

euro/cad.

240,00

F.6.42

Gabbia multipla per svezzamento precoce suinetti, delle dimensioni di cm. 70 x 130 x 90, costituita da una intelaiatura portante in tubi di acciaio zincati per sopraelevazione, pavimento grigliato in acciaio, mangiatoia estraibile in lamiera d'acciaio, divisa in più scomparti, il tutto zincato a bagno, in opera a scomparto mangiatoia

euro/cad.

47,00

F.7 Porcilaie - Attrezzature per suini allo stato brado

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

F.7.1

Abbeveratoio automatico livello costante in acciaio inox per ingrasso suini allo stato brado, piedi di appoggio per fissaggio su piastra di cemento regolabili in altezza

euro/cad.

440,00

F.7.2

Abbeveratoio/mangiatoia in acciaio inox per suini allo stato brado, abbeveratoio automatico livello costante, mangiatoia a uno scomparto, piedi di appoggio

euro/cad.

415,00

F.7.3

Abbeveratoio/mangiatoia in acciaio inox per suini allo stato brado, abbeveratoio automatico a livello costante, mangiatoia a sei scomparti, piedi di appoggio

euro/cad.

500,00

F.7.4

Mangiatoia a tramoggia per suini ingrasso allo stato brado, lunga cm. 100 con 4 scomparti, portata kg. 120/140, regolatore di flusso mangime, tetto ribaltabile, piedi di appoggio, costruita in acciaio inox

euro/cad.

625,00

F.7.5

Mangiatoia a tramoggia per suini ingrasso allo stato brado, lunga cm. 50 con 2 scomparti, portata kg. 60/70, regolatore di flusso mangime, tetto ribaltabile, piedi di appoggio, costruita in acciaio inox

euro/cad.

510,00

F.7.6

Capannina gestazione scrofe da mq. 10, completa di pannellatura in materiale idrofugo e copertura coibentata con doppia lamiera preverniciata, struttura zincata a caldo, misura cm. 395 x 250, in opera

euro/cad.

1.470,00

F.7.7

Capannina ingrasso suini da mq. 10 tipo gestazione, completa di pannellatura in materiale idrofugo e copertura coibentata con doppia lamiera preverniciata, struttura zincata a caldo, misura cm. 395 x 250, in opera

euro/cad.

1.470,00

F.7.8

Capannina parto scrofe tipo a piramide a doppia lamiera di cui l'esterno zincata a caldo dopo lavorazione e l'interno zincata prima con interposto poliuretano per la coibenta zione, tubo antischiacciamento suinetti e portina in plastica, in opera

euro/cad.

1.718,00

F.7.9

Capannina parto scrofe tipo ad arco, struttura zincata a caldo, copertura a doppia lamiera zincata coibentata, tamponamenti in compensato idrofugo, box esterno in lamiera zincata per suinetti e portina in plastica, in opera

euro/cad.

1.460,00

F.7.10

Capannina svezzamento suinetti da mq. 10, completa di pannellatura in materiale idrofugo e copertura coibentata con doppia lamiera preverniciata, fondo con pannello trattato contro l'umidità, quattro mangiatoie lineari a tramoggia in acciaio inox, transenna divisoria regolabile, due abbeveratoi automatici in ghisa a livello costante, portina in plastica, struttura zincata a caldo, misura cm. 395 x 250

euro/cad.

6.130,00

F.8 Attrezzature per ricoveri di ovi-caprini

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

F.8.1

Mangiatoia autocatturante per ovini e caprini, 12 poste, mangiatoia a canaletta in lamiera zincata a caldo con divisori, piede di appoggio su pavimento, utile per la mungitura meccanica, lunga cm. 400, in opera

euro/cad.

1.190,00

F.8.2

Mangiatoia autocatturante per ovini e caprini, 6 poste, mangiatoia a canaletta in lamiera zincata a caldo con divisori, piede di appoggio su pavimento, utile per la mungitura meccanica, lunga cm. 200, in opera

euro/cad.

620,00

F.8.3

Mangiatoia autocatturante per ovini, 10 poste parete, mangiatoia a canaletta in acciaio inox, regolabile in altezza, utile per la mungitura meccanica, cm. 300 x 35, in opera

euro/cad.

520,00

F.8.4

Mangiatoia autocatturante per ovini, 20 poste centrali, mangiatoia a canaletta in acciaio inox, regolabile in altezza, utile per la mungitura meccanica, cm. 300 x 50, in opera

euro/cad.

980,00

F.8.5

Mangiatoia per ovi-caprini con rastrelliera fieno zincata a caldo dopo lavorazione, canaletta mangime in acciaio inox, regolabile in altezza, utile per 16-18 animali, lunga cm. 200, in opera

euro/cad.

350,00

F.8.6

Mangiatoia per ovi-caprini con rastrelliera fieno e canaletta mangime, regolabile in altezza, zincata, utile per 16-18 animali, lunga cm. 200, in opera

euro/cad.

300,00

F.8.7

Mangiatoia per ovi-caprini con rastrelliera fieno e canaletta mangime, tipo parete (corridoio), regolabile in altezza, zincata, utile per 8-10 animali, lunga cm. 205, in opera

euro/cad.

410,00

F.8.8

Mangiatoia per ovi-caprini a canaletta tipo centrale, utile per 24 animali, zincata a caldo,

cm. 300, in opera

euro/cad.

730,00

F.8.9

Transenne d'acciaio zincato per box ovi-caprini, dell'altezza di 1 m., costituite da due tubi orizzontali diametro 1" e montanti in tondino diametro 12 mm. a sezione piena; in opera compresi dispositivi per l'ancoraggio

euro/ml.

100,00

F.8.10

Transenne d'acciaio zincato per box agnelli e capretti, dell'altezza di 0,8 m., costituite da 1 tubo orizzontale diametro 1" e montanti in tondino diametro 8 mm. da ancorare al muretto inferiore; in opera

euro/ml.

80,00

F.8.11

Cancello per recinto ovi-caprini in tubi d'acciaio zincato, completo di cardini e serratura, in opera

euro/ml.

90,00

F.8.12

Rastrelliera d'acciaio per ovi-caprini, costituita da due tubi orizzontali diametro 1" e montanti in tubo diametro 1/2" o in tondino a sezione piena diametro di 12 mm.; in opera compresi dispositivi per l'ancoraggio

euro/ml.

70,00

F.8.13

Rastrelliera autocatturante per ovi-caprini costituita da tubi d'acciaio zincato a caldo e meccanismi di blocco; in opera, compresi dispositivi per l'ancoraggio

euro/ml.

45,00

F.8.14

Rastrelliera portafieno per ovi-caprini, in tubo d'acciaio zincato e tondino, con sottostante mangiatoia in lamiera zincata:

.

.

F.8.14.1

- tipo a muro

euro/ml

90,00

F.8.14.2

- tipo singola fissa

euro/ml.

100,00

F.8.14.3

- tipo singola registrabile

euro/ml.

110,00

F.8.14.4

- tipo doppia fissa

euro/ml.

115,00

F.8.14.5

- tipo doppia registrabile

euro/ml.

130,00

F.8.15

Abbeveratoio per ovi-caprini ad altezza regolabile e a livello costante, completo di valvola a galleggiante e tubo di raccordo all'impianto idrico; in opera:

.

.

F.8.15.1

- d'acciaio zincato

euro/ml.

125,00

F.8.15.2

- d'acciaio inox

euro/ml.

220,00

F.8.16

Abbeveratoio per ovi-caprini a livello costante di ghisa smaltata, completo di valvola a galleggiante e tubo di raccordo all'impianto idrico; in opera

euro/cad.

50,00

F.8.17

Alimentatore a tramoggia per ovi-caprini, in lamiera d'acciaio zincata, regolabile in altezza, per mangime pellettato, con capacità di circa 150 kg

euro/cad.

280,00

       

F.9 Avicoli - Gabbie galline ovaiole, polli, pulcini

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

F.9.1

Gabbia galline ovaiole, 8 fori, 40 posti galline, due sostegni a due piani parete, mangiatoie a canaletta in lamiera zincata, portello di chiusura foro, due abbeveratoi automatici per ogni foro montati su tubo quadro, vaschette raccogligoccia, misura cm. 206 x 100 x h. 150; in opera

euro/cad.

350,00

F.9.2

Gabbia galline ovaiole, 12 fori, 60 posti galline, scivoli in acciaio inox, due sostegni a tre piani parete, mangiatoie a canaletta in lamiera zincata, portello di chiusura foro, due abbeveratoi automatici per ogni foro montati su tubo quadro, vaschette raccogligoccia, misura cm. 206 x 107 x h. 178; in opera

euro/cad.

650,00

F.9.3

Gabbia galline ovaiole, 16 fori, 80 posti galline, due sostegni a due piani centrali, mangiatoie a canaletta in lamiera zincata, portello di chiusura foro, due abbeveratoi automatici per ogni foro montati su tubo quadro, vaschette raccogligoccia, misura cm. 206 x 202 x h. 150; in opera

euro/cad.

700,00

F.9.4

Gabbia galline ovaiole, 24 fori, 120 posti galline, scivoli in acciaio inox, due sostegni a tre piani centrali, mangiatoie a canaletta in lamiera zincata, portello di chiusura foro, due abbeveratoi automatici per ogni foro montati su tubo quadro, vaschette raccogli goccia, misura cm. 206 x 210 x h. 178; in opera

euro/cad.

1.000,00

F.9.5

Gabbia galline ovaiole tipo familiare, 3 fori, 9 posti galline, completo di mangiatoia a canaletta, abbeveratoi automatici a goccia montati su tubo quadro, padella deiezioni in lamiera zincata, misura cm. 123 x 40 x h. 75; in opera

euro/cad.

84,00

F.9.6

Gabbia galline ovaiole tipo familiare, 3 fori, 9 posti galline, completo di mangiatoia, abbeveratoio a canaletta in lamiera zincata, padella deiezioni in lamiera zincata, misura cm. 123 x 40 x h. 75; in opera

euro/cad.

89,00

F.9.7

Gabbia polli ingrasso tipo pesante, completo di mangiatoia a canaletta, abbeveratoio a canaletta con galleggiante (cm. 143 x 60 x h. 75), padella deiezioni; in opera

euro/cad.

110,00

F.9.8

Gabbia pulcini antitopo in rete zincata a maglia stretta, completo di mangiatoia a canaletta, abbeveratoio a canaletta, padella deiezioni, struttura in lamiera zincata, tipo sovrapponibile (cm. 107 x 50 x h. 75)

euro/cad.

50,00

F.9.9

Gabbia pulcini antitopo tipo economica, completo di abbeveratoio canaletta, mangiatoia a canaletta e padella deiezioni, in rete zincata a maglia stretta (cm. 102 x 52 x h. 75), in opera

euro/cad.

43,00

F.9.10

Gabbia svezzamento pulcini a quattro piani, riscaldamento a gas, padelle deiezioni, abbeveratoi e mangiatoie a canaletta, struttura portante con 4 ruote girevoli, utile per 600/700 pulcini (cm. 193 x 76 x h. 162); in opera

euro/cad.

1.350,00

F.9.11

Gabbia svezzamento pulcini a quattro piani, senza riscaldamento, padelle deiezioni, abbeveratoi e mangiatoie a canaletta, struttura portante con 4 ruote girevoli, utile per 600/700 pulcini (cm. 193 x 76 x h. 162); in opera

euro/cad.

1.200,00

F.10 Avicoli - Attrezzatura macellazione avicoli

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

F.10.1

Colasangue scannatoio per polli

euro/cad.

515,00

F.10.2

Spiumatrice per polli ad 1 rullo modello Piumina, 40 capi ora, motore elettrico monofase hp 0.5, struttura in acciaio inox e piedi in tubolare zincato

euro/cad.

605,00

F.11 Avicoli - Attrezzature avicole

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

F.11.1

Abbeveratoio canaletta per gabbia pulcini, lungo cm. 30, costruito in lamiera zincata:

.

.

F.11.1.1

- lunghezza cm. 30

euro/cad.

4,50

F.11.1.2

- lunghezza cm. 40

euro/cad.

4,90

F.11.1.3

- lunghezza cm. 50

euro/cad.

5,00

F.11.2

Abbeveratoio sifone per pulcini in plastica

.

.

F.11.2.1

- lt. 1,5

euro/cad.

2,00

F.11.2.2

- lt. 3

euro/cad.

2,80

F.11.2.3

- lt. 5

euro/cad.

3,50

F.11.2.4

- lt. 10

euro/cad.

6,50

F.11.3

Abbeveratoio a sifone per polli in plastica lt. 30

euro/cad.

32,00

F.11.4

Abbeveratoio a sifone per polli in lamiera zincata lt. 25

euro/cad.

36,00

F.11.5

Abbeveratoio a sifone per pulcini in plastica lt. 15, con manico e tappo

euro/cad.

17,00

F.11.6

Mangiatoia barrette pulcini lamiera zincata

.

.

F.11.6.1

- cm. 30

euro/cad.

3,70

F.11.6.2

- cm. 50

euro/cad.

4,30

F.11.7

Mangiatoia barrette pollastrelle lamiera zincata

.

.

F.11.7.1

- cm. 50

euro/cad.

5,40

F.11.7.2

- cm. 75

euro/cad.

6,50

F.11.7.3

- cm. 100

euro/cad.

7,50

F.11.8

Mangiatoia a canaletta in lamiera zincata per gabbia pulcini

.

.

F.11.8.1

- lunghezza cm. 50

euro/cad.

4,50

F.11.8.2

- lunghezza cm. 55

euro/cad.

4,50

F.11.8.3

- lunghezza cm. 75

euro/cad.

5,00

F.11.8.4

- lunghezza cm. 90

euro/cad.

5,50

F.11.9

Mangiatoia a tramoggia per pulcini in lamiera zincata, portata kg. 5, completa di coperchio

euro/cad.

12,00

F.11.10

Mangiatoia a tramoggia per polli in lamiera zincata, portata kg. 18, completa di coperchio

euro/cad.

18,00

F.11.11

Mangiatoia a tramoggia per polli e tacchini in lamiera zincata, portata kg. 40, completa di coperchio

euro/cad.

31,00

F.11.12

Mangiatoia a tramoggia per pulcini in plastica, portata kg. 5, completa di coperchio

euro/cad.

11,00

F.11.13

Mangiatoia a tramoggia per polli in plastica, portata kg. 18, completa di coperchio

euro/cad.

13,00

F.12 Allevamenti cunicoli

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

F.12.1

Gabbia conigli per fattrici, completa di nidi chiusi esterni, mangiatoie per alimentazione manuale, abbeveratoi a goccia, pavimento a griglia con barrette di dimensioni adeguate e telaio di sostegno d'acciaio zincato, padella per deiezioni in lamiera zincata; in opera

euro/cad.

105,00

F.12.2

Gabbia conigli per fattrici, completa di nidi chiusi esterni, mangiatoie per alimentazione automatica con tramoggia, gruppo di traino, tubazione di materiale plastico, giunti di scarico di plastica, sensori fine-linea, abbeveratoi a goccia, pavimento a griglia con barrette di dimensioni adeguate e telaio di sostegno d'acciaio zincato, padella per deiezioni in lamiera zincata; in opera

euro/cad.

147,00

F.12.3

Gabbia conigli per maschi, per sei posti complete di mangiatoie a tramoggie per alimentazione manuale, abbeveratoi a goccia, pavimento a griglia con barrette di dimensioni adeguate e telaio di sostegno d'acciaio zincato; opera

euro/cad.

480,00

F.12.4

Gabbia conigli per maschi per sei posti complete di mangiatoie per impianto di alimentazione automatica (tramoggia, gruppo di traino, tubazione di materiale plastico, spirale, giunti di scarico di plastica, sensori fine-linea), abbeveratoi a goccia, pavimento a griglia con barrette di dimensioni adeguate e telaio di sostegno d'acciaio zincato; opera

euro/cad.

620,00

F.12.5

Gabbie in modulo a 2 piani a piramide per coniglie fattrici (piano inferiore) per 12 posti e rimonta (piano superiore), complete di nidi esterni con fondo di ABS e serranda di chiusura, mangiatoie angolari, portaschede per box fattrici, abbeveratoi a goccia, pavimento a griglia con barrette di dimensioni adeguate, telaio di sostegno d'acciaio zincato e deflettori in lamiera zincata per le deiezioni; in opera, compreso impianto di alimentazione automatico (tramoggia, gruppo di traino, tubazione di materiale plastico, spirale, giunti di scarico di plastica, sensori fine-linea)

euro/cad.

730,00

F.12.6

Gabbie in modulo a un piano per conigli all'ingrasso, complete di mangiatoie ad alimentazione manuale, abbeveratoi a goccia, pavimento a griglia con barrette di dimensioni adeguate e telaio di sostegno d'acciaio zincato; in opera, per gabbia da 2 posti

euro/cad.

120,00

F.12.7

Gabbie in modulo a un piano per conigli all'ingrasso, complete di mangiatoie ad alimentazione automatica (tramoggia, gruppo di traino, tubazione di materiale plastico, spirale, giunti di scarico di plastica, sensopri fine-linea), abbeveratoi a goccia, pavimento a griglia con barrette di dimensioni adeguate e telaio di sostegno d'acciaio zincato; in opera, per gabbia da 2 posti

euro/cad.

150,00

F.12.8

Gabbie in modulo a 2 piani a piramide per conigli all'ingrasso, complete di mangiatoie angolari, abbeveratoi a goccia, pavimento a griglia con barrette di dimensioni adeguate, telaio di sostegno d'acciaio zincato e deflettori in lamiera zincata per le deiezioni; in opera, compreso impianto di alimentazione automatico (tramoggia, gruppo di traino, tubazione di materiale plastico, spirale, giunti di scarico di plastica, sensori fine-linea), per gabbia da 2 posti

euro/cad.

245,00

F.12.9

Gabbie in modulo a 2 piani sovrapposti per conigli all'ingrasso, complete di mangiatoie angolari, abbeveratoi a goccia, pavimento a griglia con barrette di dimensioni adeguate, telaio di sostegno d'acciaio zincato e deflettori in lamiera zincata per le deiezioni; in opera, compreso impianto di alimentazione automatico (tramoggia, gruppo di traino, tubazione di materiale plastico, spirale, giunti di scarico di plastica, sensori fine-linea), per gabbia da 2 posti

euro/cad.

240,00

F.12.10

Gabbie in modulo a un piano per conigli da rimonta, complete di mangiatoie angolari, abbeveratoi a goccia, pavimento a griglia con barrette di dimensioni adeguate e telaio di sostegno d'acciaio zincato; in opera

euro/cad.

250,00

F.12.11

Gabbie in modulo a un piano per conigli da rimonta, per impianto di alimentazione automatica (tramoggia, gruppo di traino, tubazione di materiale plastico, spirale, giunti di scarico di plastica, sensori fine-linea), abbeveratoi a goccia, pavimento a griglia con barrette di dimensioni adeguate e telaio di sostegno d'acciaio zincato; in opera

euro/cad.

300,00

F.12.12

Gabbie in modulo a 2 piani a piramide per conigli da rimonta, complete di mangiatoie angolari, abbeveratoi a goccia, pavimento a griglia con barrette di dimensioni adeguate, telaio di sostegno d'acciaio zincato e deflettori in lamiera zincata per le deiezioni; in opera, compreso impianto di alimentazione automatico (tramoggia, gruppo di traino, tubazione di materiale plastico, spirale, giunti di scarico di plastica, sensori fine-linea)

euro/cad.

310,00

F.12.13

Gabbie in modulo a 2 piani sovrapposti per conigli da rimonta, complete di mangiatoie angolari, abbeveratoi a goccia, pavimento a griglia con barrette di dimensioni adeguate, telaio di sostegno d'acciaio zincato e deflettori in lamiera zincata per le deiezioni; in opera, compreso impianto di alimentazione automatico (tramoggia, gruppo di traino, tubazione di materiale plastico, spirale, giunti di scarico di plastica, sensori fine-linea)

euro/cad.

320,00

F.13 Sili per stoccaggio mangimi e granaglie - Vasche refrigeranti

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

F.13.1

Sili realizzati in elementi prefabbricati di fibra di vetro con resine sintetiche, uniti tra loro mediante bullonatura e mastice, di forma ovoidale, predisposti per la caricazione pneumatica, estrazione a coclea o manualmente a caduta. Completi di sostegni metallici zincati da fissare su plinti, di scala di accesso alla parte superiore del tetto del silo, di obl. di carico e di ispezione e di spie di livello. In opera da:

.

.

F.13.1.1

- q.li 30 a q.li 40, da mc. 5,00 a mc. 6,70

euro/cad.

1.650,00

F.13.1.2

- q.li 50 a q.li 60, da mc. 8,30 a mc. 9,90

euro/cad.

1.900,00

F.13.1.3

- q.li 70 a q.li 80, da mc. 12,00 a mc. 13,30

euro/cad

2.200,00

F.13.1.4

- q.li 90 a q.li 100, da mc. 15,00 a mc. 16,60

euro/cad.

2.500,00

F.13.1.5

- q.li 110 a q.li 12 0, da mc. 18,20 a mc. 20,00

euro/cad.

2.850,00

F.13.1.6

- q.li 125 a q.li 13 0, da mc. 20,80 a mc. 21,60

euro/cad.

3.050,00

F.13.1.7

- q.li 140 a q.li 150, da mc. 23,20 a mc. 25,00

euro/cad.

3.500,00

F.13.2

Sili orizzontali prefabbricati, costituiti da pannelli in cls armato, autoportanti con una altezza di ml. 2,70 e da un basamento in cls di posa realizzato in opera dello spessore di almeno cm. 15 e della larghezza di ml. 1,8 0 comprese bullonerie e sigillatura, in opera

euro/cad.

200,00

F.13.3

Vasche di refrigerazione e conservazione del latte, in acciaio inox, complete di gruppo frigorifero, agitatore, rubinetto, scatola di comando, asta e carta di calibrazione:

.

.

F.13.3.1

- capacità lt. 100

euro/cad.

1.350,00

F.13.3.2

- capacità lt. 150

euro/cad.

1.680,00

F.13.3.3

- capacità lt. 200

euro/cad.

1.850,00

F.13.3.4

- capacità lt. 320

euro/cad.

2.600,00

F.13.3.5

- capacità lt. 430

euro/cad.

3.150,00

F.13.3.6

- capacità lt. 600

euro/cad.

4.600,00

F.13.3.7

- capacità lt. 800

euro/cad.

5.250,00

F.13.3.8

- capacità lt. 1.000

euro/cad.

5.700,00

F.13.3.9

- capacità lt. 1.200

euro/cad.

5.900,00

F.14 Spesa ammissibile acquisto animali di vario allevamento

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

F.14.1

Bovini

.

.

F.14.1.1

Tori da 12 a 18 mesi iscritti all'albo genealogico:

.

.

F.14.1.1.1

- razza Modicana

euro/capo

1.450,00

F.14.1.1.2

- razza Frisona Italiana

euro/capo

1.450,00

F.14.1.1.3

- razza Bruna Italiana

euro/capo

1.450,00

F.14.1.1.4

- razza Pezzata Rossa

euro/capo

1.450,00

F.14.1.1.5

- razza Limousine

euro/capo

2.500,00

F.14.1.1.6

- razza Charolaise

euro/capo

2.500,00

F.14.1.2

Tori da 18 a 24 mesi iscritti all'albo genealogico:

.

.

F.14.1.2.1

- razza Modicana

euro/capo

1.600,00

F.14.1.2.2

- razza Pezzata Rossa

euro/capo

1.600,00

F.14.1.2.3

- razza Limousine

euro/capo

2.400,00

F.14.1.2.4

- razza Charolaise

euro/capo

2.400,00

F.14.1.3

Vacche iscritte all'albo genealogico:

.

.

F.14.1.3.1

- razza Modicana

euro/capo

1.500,00

F.14.1.3.2

- razza Frisona Italiana

euro/capo

1.600,00

F.14.1.3.3

- razza Pezzata Rossa

euro/capo

1.700,00

F.14.1.3.4

- razza Bruna Italiana

euro/capo

1.650,00

F.14.1.4

Manzette (10-14 mesi) iscritte all'albo genealogico:

.

.

F.14.1.4.1

- razza Modicana

euro/capo

750,00

F.14.1.4.2

- razza Frisona Italiana

euro/capo

1.000,00

F.14.1.4.3

- razza Pezzata Rossa

euro/capo

900,00

F.14.1.4.4

- razza Bruna Italiana

euro/capo

950,00

F.14.1.5

Giovenche iscritte all'albo genealogico:

.

.

F.14.1.5.1

- razza Modicana

euro/capo

1.400,00

F.14.1.5.2

- razza Frisona Italiana

euro/capo

1.800,00

F.14.1.5.3

- razza Pezzata Rossa

euro/capo

1.700,00

F.14.1.5.4

- razza Bruna Italiana

euro/capo

1.800,00

F.14.1.6

Vitelli sotto l'anno iscritti all'albo genealogico:

.

.

F.14.1.6.1

- razza Modicana

euro/capo

500,00

F.14.1.6.2

- razza Frisona Italiana

euro/capo

500,00

F.14.1.6.3

- razza Pezzata Rossa

euro/capo

500,00

F.14.1.6.4

- razza Bruna Italiana

euro/capo

500,00

F.14.2

Suini iscritti all'albo genealogico

.

.

F.14.2.1

- verri razza pregiata

euro/capo

750,00

F.14.2.2

- scrofe

euro/capo

600,00

F.14.2.3

- scrofette

euro/capo

220,00

F.14.2.4

- lattonzoli

euro/capo

120,00

F.14.3

Ovini iscritti all'albo genealogico

.

.

F.14.3.1

- pecore razza Comisana

euro/capo

200,00

F.14.3.2

- montoni razza Comisana

euro/capo

550,00

F.14.3.3

- agnelli e agnelle svezzanti razza Comisana

euro/capo

150,00

F.14.4

Equini iscritti all'albo genealogico

.

.

F.14.4.1

- cavallo fattrice

euro/capo

2.200,00

F.14.4.2

- cavallo

euro/capo

2.000,00

F.14.5

Asini iscritti all'albo genealogico:

.

.

F.14.5.1

- asine

euro/capo

2.500,00

F.14.5.2

- puledri

euro/capo

1.200,00

F.14.5.3

- puledre asinine

euro/capo

1.500,00

F.14.5.4

- puledri asinini

euro/capo

900,00

F.14.5.5

- asini maschi 3 anni (approvati come stalloni)

euro/capo

3.500,00

F.14.6

Animali selvatici autoctone:

.

.

F.14.6.1

- coniglio selvatico maschio adulto

euro/capo

28,00

F.14.6.2

- coniglio selvatico femmina adulta

euro/capo

33,00

F.14.6.3

- coniglio individuale giovane

euro/capo

23,00

F.14.6.4

Lepre Italica coppia adulta

euro/coppia

400,00

F.14.6.5

Lepre Italica individuale giovane

euro/capo

120,00

F.14.6.6

Coturnice coppia

euro/coppia

300,00

F.14.6.7

Fagiano adulto riproduttore

euro/capo

15,00

F.14.6.8

Fagiano giovane per ripopolamento

euro/capo

19,00

F.14.6.9

Quaglia

euro/capo

3,00

F.14.6.10

Conigli di allevamento maschio adulto

euro/capo

20,00

F.14.6.11

Coniglio di allevamento di razza pregiata

euro/capo

25,00

F.14.7

Bufali

.

.

F.14.7.1

Manza bufalina di razza mediterranea Italiana gravida iscritta al registro anagrafico genealogico

euro/cad

3.500,00

F.14.7.2

Manza bufalina di razza mediterranea Italiana gravida iscritta al registro anagrafico genealogico con paternità e maternità noti

euro/cad.

4.500,00

F.14.7.3

Manza bufalina di razza mediterranea Italiana iscritta al registro anagrafico genealogico.

euro/cad.

2.700,00

F.14.7.4

Manza bufalina di razza mediterranea Italiana iscritta al registro anagrafico genealogico con paternità e maternità noti

euro/cad.

3.500,00

F.14.7.5

Toro bufalino di razza mediterranea Italiana iscritto al registro anagrafico genealogico.

euro/cad.

2.500,00

F.14.7.6

Toro bufalino di razza mediterranea Italiana iscritto al registro anagrafico genealogico con paternità e maternità noti

euro/cad.

4.500,00

F.14.7.7

Bufala adulta di razza mediterranea Italiana iscritta al registro anagrafico genealogico.

euro/cad.

2.500,00

F.14.7.8

Bufala adulta di razza mediterranea Italiana iscritta al registro anagrafico genealogico con paternità e maternità noti

euro/cad.

3.000,00

F.14.7.9

Bufala adulta gravida di razza mediterranea Italiana iscritta al registro anagrafico genealogico

euro/cad.

3.000,00

F.14.7.10

Bufala adulta gravida di razza mediterranea Italiana iscritta al registro anagrafico genealogico con paternità e maternità noti

euro/cad.

3.500,00

F.14.8

Caprini

.

.

F.14.8.1

Categoria - Becco

euro/cad.

300,00

F.14.8.2

Categoria - Capretta sotto l'anno

euro/cad.

180,00

F.14.8.3

Categoria - Capra

euro/cad.

250,00

F.14.9

Cinghiali

.

.

F.14.9.1

Categoria - Riproduttore età 18 mesi

euro/cad.

900,00

F.14.9.2

Categoria - Riproduttore età 6-8 mesi

euro/cad.

600,00

F.14.9.3

Categoria - Fattrice età 6-8 mesi

euro/cad.

700,00

F.14.10

Struzzi

.

.

F.14.10.1

Categoria - Riproduttore maschio o femmina testato

euro/cad.

3.000,00

F.14.10.2

Categoria - Struzzetto giovane età 3-4 mesi

euro/cad.

310,00

F.14.10.3

Categoria - Femmina pronta per la ovideposizione età anni 3

euro/cad.

1.440,00

F.14.10.4

Categoria - Uovo sperato

euro/cad.

40,00

F.14.11

Avicoli

.

.

F.14.11.1

Avicoli per la produzione di uova: categoria - Riproduttore maschio di età 26 settimane, per uova Parents

euro/cad.

25,00

F.14.11.2

Avicoli per la produzione di uova: categoria - Riproduttore maschio di età 26 settimane, per uova Gran Parents

euro/cad.

80,00

F.14.11.3

Avicoli per la produzione di uova: categoria - Ovaiola di età 25 settimane

euro/cad.

11,00

F.14.12

Altri

.

.

F.14.12.1

Famiglie di api: categoria - Sciame su 5 telai

euro/cad.

83,00

F.14.12.2

Famiglie di api: categoria - Ape regina

euro/cad.

12,00

F.14.12.3

Chiocciole da riproduzione: categoria - Riproduttore di Helix Adpersa

euro/cad.

0,25

F.14.13

Acquisto equini mantenimento popolazione

.

.

F.14.13.1

Razza sanfratellana: categoria - Stallone di età 30-60 mesi

euro/cad.

3.550,00

F.14.13.2

Razza sanfratellana: categoria - Puledro/puledra di età fino a 6 mesi

euro/cad.

900,00

F.14.13.3

Razza sanfratellana: categoria - Puledro di età fino a 18 mesi

euro/cad.

1.700,00

F.14.13.4

Razza sanfratellana: categoria - Puledra di età fino a 18 mesi

euro/cad.

1.400,00

F.14.13.5

Razza sanfratellana: categoria - Puledro di età fino a 30 mesi

euro/cad.

2.580,00

F.14.13.6

Razza sanfratellana: categoria - Puledra di età fino a 30 mesi

euro/cad.

2.010,00

F.14.13.7

Razza sanfratellana: categoria - Giumenta (Fattrice) di età 30-60 mesi

euro/cad.

2.770,00

F.14.13.8

Razza indigena: categoria - Stallone di età 30-60 mesi

euro/cad.

2.900,00

F.14.13.9

Razza indigena: categoria - Puledro di età fino a 6 mesi

euro/cad.

770,00

F.14.13.10

Razza indigena: categoria - Puledra di età fino a 12 mesi

euro/cad.

960,00

F.14.13.11

Razza indigena: categoria - Giumenta (Fattrice) di età 30-60 mesi

euro/cad.

1.930,00

F.14.13.12

Razza franche montaigne: categoria - Stallone di età 30-60 mesi

euro/cad.

6.400,00

F.14.13.13

Razza franche montaigne: categoria - Puledro di età fino a 6 mesi

euro/cad.

710,00

F.14.13.14

Razza franche montaigne: categoria - Puledra di età fino a 12 mesi

euro/cad.

710,00

F.14.13.15

Razza franche montaigne: categoria - Giumenta (Fattrice) di età 30-60 mesi

euro/cad.

2.250,00

G INTERVENTI FORESTALI - RIMBOSCHIMENTI - IMPIANTI DI ARBORICOLTURA DA LEGNO - DIFESA DEL SUOLO - INGEGNERIA NATURALISTICA

G.1 Preparazione del terreno

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

G.1.1

Lavorazione andante, eseguita con macchina di adeguata potenza, mediante scasso del terreno alla profondità di cm. 80-100, compreso l'amminutamento mediante due passate in croce

euro/ha.

770,00

G.1.2

Lavorazione andante, eseguita con macchina di adeguata potenza, mediante scasso del terreno alla profondità di cm. 60-80, compreso l'amminutamento mediante due passate in croce

euro/ha.

650,00

G.1.3

Lavorazione del terreno con ripper mediante due passate in croce alla profondità minima di cm. 50 -60

euro/ha.

418,00

G.1.4

Frangizzollatura meccanica di terreno scassato andantemente

euro/ha.

230,00

G.1.5

Frangizzollatura meccanica di terreno scassato a strisce (ha effettivamente lavorato)

euro/ha.

250,00

G.1.6

Ripulitura di terreno infestato da cespugliame, mediante tagli eseguiti con mezzi manuali e con l'ausilio di decespugliatore a spalla, compreso l'allontanamento e l'abburicamento del materiale di risulta:

.

.

G.1.6.1

- terreno mediamente infestato

euro/ha.

250,00

G.1.6.2

- terreno fortemente infestato

euro/ha.

320,00

G.1.7

Movimento di terra da effettuarsi con mezzi meccanici per livellamento superficiale del terreno

euro/ha.

255,00

G.1.8

Spietramento con mezzi meccanici in terreni pietrosi con asportazione ed accantonamento del materiale in cumuli misurabili o per la utilizzazione in loco

mc/ha.

3,80

G.1.9

Gradoni o segmenti di gradone, realizzati a mano lungo le curve di livello, della larghezza di cm. 90 di cui cm. 60 in scavo e cm. 30 su terreno di riporto, scassati per cm. 40 di profondità e larghezza con controtendenza a monte del 25%

euro/ml.

2,40

G.1.10

Gradoni o segmenti di gradone, realizzati con mezzi meccanici lungo le curve di livello, della larghezza di cm. 90 di cui cm. 60 in scavo e cm. 30 su terreno di riporto, scassati per cm. 40 di profondità e larghezza con contropendenza a monte del 25%

euro/ml.

0,95

G.1.11

Realizzazione di banchettoni o segmenti di banchettoni, eseguita mediante mezzi meccanici, lungo le curve di livello, della larghezza di euro/ml.3 di cui 60% in scavo e 40% su terreno di riporto scassato, o rippato ad una profondità di cm. 60/70 con contropendenza a monte del 25% compreso sistemazione della scarpata

euro/ml.

4,00

G.1.12

Lavorazione a strisce del terreno o a segmenti di strisce in terreno con pietrame in superficie, pianeggiante o con leggera pendenza. Le strisce vengono aperte secondo le curve di livello ad una distanza interassiale di m. 3,00 a mezzo scasso con ripper per una profondità di cm. 60-70 e per una larghezza di m.1,20 e successiva frangizollatura. La striscia sarà quindi sistemata a mano per eliminare il pietrame superficiale di maggiori dimensioni e per il livellamento superficiale del terreno con formazione di una concavità, all'interno della striscia stessa, che favorisca la recettività dell'acqua piovana

euro/ml.

2,30

G.1.13

Apertura di piazzola a mano, della larghezza di cm. 90 e della lunghezza di cm. 90 in terreno sodo

euro/cad.

2,40

G.1.14

Apertura manuale di buche squadrate, delle dimensioni di cm. 40 x 40 x 40 su terreno sodo

euro/cad.

2,30

G.1.15

Apertura mediante mezzo meccanico di buche squadrate, delle dimensioni di cm. 40 x 40 x 40 su terreno sodo

euro/cad.

0,85

G.1.16

Apertura buche, con trivella di diam. cm. 30, della profondità di m. 1-1,50 per collocazione pioppelle

euro/cad.

2,30

G.2 Piantagioni e semine

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

G.2.1

Acquisto piantine di essenze arboree di conifere e/o latifoglie, escluso il trasporto in cantiere.

.

.

G.2.1.1

- piantina a radice nuda di anni 1

euro/cad.

0,70

G.2.1.2

- piantina in fitocella di anni 1-2

euro/cad.

1,30

G.2.1.3

- piantina in vaso quadro di plastica di anni 1-2

euro/cad.

1,20

G.2.1.4

- piantina in contenitori alveolari di plastica tipo quick-pot di anni 1

euro/cad.

0,85

G.2.2

Acquisto piantine di essenze arbustive della "macchia mediterranea", escluso il trasporto in cantiere.

.

.

G.2.2.1

- piantina in fitocella di anni 1-2

euro/cad.

1,50

G.2.2.2

- piantina in vaso quadro di plastica di anni 1-2

euro/cad.

1,40

G.2.2.3

- piantina in contenitori alveolari di plastica tipo quick-pot di anni 1

euro/cad.

1,00

G.2.3

Trasporto a piè d'opera di piantine in fitocella o in vaso quadro

euro/cad.

0,12

G.2.4

Trasporto a piè d'opera di piantine in contenitori alveolari

euro/cad.

0,03

G.2.5

Piantagione su terreno preparato andantemente, a banchettoni, a striscie, a gradoni o/a piazzole eseguita manualmente, compresa l'apertura del fosso ed esclusa la fornitura del materiale vegetale

euro/cad.

1,10

G.2.6

Piantagione in terreno sodo preparato a buche, eseguita manualmente, esclusa l'apertura della buca e la fornitura del materiale vegetale

euro/cad.

1,75

G.2.7

Picchetti di segnalazione delle piantine (per visibilità durante le erpicature e gli sfalci negli interfilari) di lunghezza totale minima fuori terra pari a m. 1,50, compreso acquisto, fornitura e posa

euro/cad.

0,35

G.2.8

Protezione individuale di giovani piantine messe a dimora in zone sottoposte all'azione del vento, della salsedine od al morso della fauna stanziale, realizzata mediante rete frangivento in plastica a maglia fitta mm. 1,5 x 1,5, del diametro di 20 cm., alta m. 1,00, montata con un supporto costituito da tre canne di bambu del diametro 8-10 mm. ed h. = 1,30 m

euro/cad.

3,00

G.2.9

Pacciamatura localizzata con dischi o quadrotti in materiale ligno-cellulosico biodegradabile, dimensioni minime cm. 50 x 50, compreso acquisto, fornitura, posa ed ancoraggio con picchetti

euro/cad.

1,60

G.2.10

Semina localizzata di ghianda o noce, eseguita con colpo di zappa alla profondità di 8-10 cm. compresi trattamenti del seme ed ogni onere

euro/cad.

0,25

G.2.11

Semina localizzata di conifere o latifoglie, eseguita con colpo di zappa ad una profondità di circa 2,5 volte la lunghezza del seme, compresi trattamenti del seme ed ogni onere.

euro/cad.

0,25

G.2.12

Semina di conifere e latifoglie eseguita a file, compreso l'acquisto del seme, la collocazione a dimora ed eventuali trattamenti del seme ed ogni altro onere

euro/ml.

0,30

G.3 Risarcimenti e cure colturali

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

G.3.1

Risarcimento fallanze con piantine di Conifere e/o Latifoglie allevate a radice nuda, su terreno comunque preparato, compresi gli oneri per la fornitura e trasporto delle piantine, distribuzione in cantiere, apertura della fossetta e messa a dimora

euro/cad.

1,80

G.3.2

Risarcimento fallanze con piantine di Conifere e/o Latifoglie allevate in fitocella o in vaso su terreno comunque preparato, compresi gli oneri per la fornitura e trasporto delle piantine, distribuzione in cantiere, apertura della fossetta e messa a dimora

euro/cad.

2,50

G.3.3

Risarcimento fallanze con piantine di Conifere e/o Latifoglie allevate in contenitori alveolari su terreno comunque preparato, compresi gli oneri per la fornitura e trasporto delle piantine, distribuzione in cantiere, apertura della fossetta e messa a dimora

euro/cad.

1,95

G.3.4

Risarcimento fallanze con piantine della "macchia mediterranea" allevate in fitocella o in vaso su terreno comunque preparato, compresi gli oneri per la fornitura e trasporto delle piantine, distribuzione in cantiere, apertura della fossetta e messa a dimora

euro/cad.

2,60

G.3.5

Risarcimento fallanze con piantine della "macchia mediterranea" allevate in contenitori alveolari su terreno comunque preparato, compresi gli oneri per la fornitura e trasporto delle piantine, distribuzione in cantiere, apertura della fossetta e messa a dimora

euro/cad.

2,00

G.3.6

Cure colturali in rimboschimenti con terreno preparato a gradoni o strisce, consistenti in diserbi, rincalzature e sarchiature

euro/cad.

0,65

G.3.7

Cure colturali in rimboschimenti con terreno preparato a buche o piazzole, consistenti in diserbi, rincalzature e sarchiature

euro/cad.

0,60

G.3.8

Cure colturali in rimboschimenti con terreno preparato a lavorazione andante, consistenti in diserbi, rincalzature e sarchiature

euro/cad.

0,50

G.4 Opere accessorie ai rimboschimenti o impianti di arboricoltura da legno

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

G.4.1

Chiudenda con paletti di castagno, scortecciati ed appuntiti, del diametro non inferiore a cm. 6 in testa e cm. 10 al piede, di altezza cm. 200, infissi nel terreno per cm. 50, posti alla interdistanza di cm. 200, uniti tra loro con rete metallica zincata a maglia progressiva dell'altezza di cm. 100 e soprastante 2 ordini di filo di ferro zincato spinato a due capi e quattro punte, fissato a mezzo di chiodi a cambretta, ivi compresi i cancelli di accesso, gli oneri per l'ancoraggio della chiudenda con puntoni di castagno agli angoli e tiranti in filo spinato e robuste zeppe per ogni 25 metri

euro/ml.

8,50

G.4.2

Chiudenda con paletti di castagno, scortecciati ed appuntiti, del diametro non inferiore a cm. 6 in testa e cm. 10 al piede, di altezza cm. 200, infissi nel terreno per cm. 50, posti alla interdistanza di cm. 200, uniti tra loro da 5 ordini di filo di ferro zincato spinato, a due capi e quattro punte, posti orizzontalmente a partire da terra alla interdistanza crescente e da 2 ordini dello stesso filo posti a croce, fissati a mezzo di chiodi a cambretta, ivi compresi i cancelli di accesso, gli oneri per l'ancoraggio della chiudenda con puntoni di castagno agli angoli e tiranti in filo spinato e robuste zeppe per ogni 25 metri

euro/ml.

7,00

G.4.3

Apertura manuale di viali parafuoco, consistente nella eliminazione di tutta la vegetazione erbacea ed arbustiva effettuata anche con l'ausilio di decespugliatore meccanico, ivi compreso l'onere per la raccolta e la bruciatura di ogni materiale di risulta, nonché il controllo e la bonifica dei focolai

euro/mq.

0,80

G.4.4

Ripulitura manuale di viali parafuoco, consistente nella eliminazione di tutta la vegetazione erbacea ed arbustiva effettuata anche con l'ausilio di decespugliatore meccanico, ivi compreso l'onere per la raccolta e la bruciatura di ogni materiale di risulta, nonché il controllo e la bonifica dei focolai

euro/mq.

0,65

G.4.5

Apertura con mezzo meccanico di viali parafuoco, incluso l'onere per la rifinitura manuale lungo la chiudenda e piccoli tratti non ben ripuliti

euro/mq.

0,15

G.4.6

Ripulitura con mezzo meccanico di viali parafuoco, incluso l'onere per la rifinitura manuale lungo la chiudenda e piccoli tratti non ben ripuliti

euro/mq.

0,15

G.4.7

Apertura con mezzo meccanico di stradella di servizio, in terreno di qualsiasi natura e consistenza, della larghezza di m. 3,50, di cui cm. 50 di cunetta laterale, con contropendenza a monte del 10%, pendenza massima del 5%, comprese le opere necessarie per lo smaltimento delle acque meteoriche, la profilatura delle scarpate e trasporto a rifiuto del materiale di risulta

euro/ml.

9,50

G.4.8

Sottofondo per stradella di servizio in tout-venant di cava di adatta granulometria, della larghezza di m. 3,00 e dello spessore finito a compattazione avvenuta di circa cm. 20, compreso lo spandimento, la rullatura e quant'altro necessario per dare l'opera finita a regola d'arte

euro/ml.

18,00

G.4.9

Manutenzione di stradella di servizio della larghezza di m. 3,50 di cui cm. 50 di cunetta, mediante ricarica con l'impiego di tout-venant di cava di adatta granulometria dello spessore finito di cm. 10, compresa la rullatura e l'onere per la sistemazione delle scarpate e delle cunette, la pulizia dei tombini

euro/ml.

10,00

G.4.10

Tagliata di attraversamento nelle stradelle forestali per lo smaltimento delle acque meteoriche, realizzate con paletti di castagno di idonea pezzatura, posti trasversalmente all'asse stradale, avente sezione netta a lavoro finito di cm. 20 in larghezza per cm. 20 in profondità e lunghezza di m. 3,00, compreso ogni onere ed accessorio per dare il lavoro finito a regola d'arte

euro/cad.

41,00

G.4.11

Realizzazione di staccionata in paletti di castagno del diametro di 8-9 cm. e lunghi euro/ml. 2,10, altezza euro/ml.1,00 e con disegno che stabilirà la D.L. prevedendo che per ogni metro lineare saranno utilizzati n°4 paletti compreso lo sfido. I paletti dovranno essere infissi nel terreno ad una profondità di 40 cm. e saranno collegati con quelli che delimitano superiormente la staccionata e agli altri posti trasversalmente, mediante chiodi in acciaio dopo avere opportunamente sagomato i punti di contatto. La parte infissa nel terreno sarà trattata con catrame mentre la parte superiore con olio di lino

euro/ml.

14,50

G.4.12

Apertura di sentiero natura in terra battuta della larghezza media pari a m. 1,50 eseguita a mano, compresa l'eliminazione di eventuali piccoli smottamenti, la sagomatura delle scarpate, la realizzazione di cunette in terra, la formazione di piccole opere in pietrame per l'allontanamento delle acque nei punti idonei compresa la tagliata di attraversamento sentiero

euro/ml.

4,50

G.4.13

Riatto di sentiero natura in terra battuta mediante la sistemazione ed il ripristino manuale della larghezza originaria media pari a m. 1,50 eseguita eliminando le erbe infestanti presenti, i piccoli smottamenti, la risagomatura delle scarpate, il ripristino di cunette in terra, la formazione di piccole opere in pietrame per l'allontanamento delle acque nei punti idonei compresa la tagliata di attraversamento sentiero

euro/ml.

3,95

G.5 Lavori selvicolturali e di ricostituzione boschiva

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

G.5.1

Tagli di sfollo all'interno d'impianti artificiali a sesto regolare o impianti di arboricoltura da legno nella fase giovanile (età < 10 anni), realizzati con conifere e/o latifoglie, per equilibrare lo spazio al numero di piante eliminando nel contempo anche quelle malformate e/o deperite. Il taglio consiste nella eliminazione delle piante soprannumerarie (mediamente 300 piante/Ha) e nell'eliminazione dei palchi bassi e dei rami contorti nelle restanti piante allo scopo di favorirne l'accrescimento e lo sviluppo. Il taglio di potatura è eseguito eliminando soltanto i palchi bassi striscianti sul terreno, rami secchi e contorti che ostacolano lo sviluppo delle piante. Il lavoro comprende la sramatura, sminuzzatura e bruciatura della ramaglia e concentramento dei fusti per il successivo esbosco. (Il prezzo è soggetto a variazione proporzionale in funzione del numero di piante da eliminare)

euro/ha.

3.993,00

G.5.2

Interventi di ripulitura e decespugliamento eseguiti in rimboschimenti di conifere o latifoglie in qualunque fase di sviluppo finalizzati alla prevenzione e difesa dagli incendi o nei quali si devono eseguire lavori di ricostituzione boschiva con successivi rinfoltimenti o dove si nota un inizio di rinnovazione naturale. Tali interventi consistono nell'eliminazione di specie vegetali infestanti (erbacee e arbustive) (ampelodesma-rovi-cisti-etc.) che con il loro sviluppo mettono in difficoltà la crescita delle essenze forestali principali e/o la loro rinnovazione naturale. L'intervento è comprensivo dell'allontanamento e dell'eliminazione di tutto il materiale di risulta. (Il prezzo deve essere riferito alla superficie netta ragguagliata effettivamente ripulita)

euro/ha.

3.993,00

G.5.3

Diradamenti e spalcature in rimboschimenti di conifere mediterranee o fustaie miste caratterizzate da densità colma e che si trovano nella fase di perticaia o bosco adulto (età > 10 anni). I lavori consistono nell'eliminazione di piante sopranumerarie in modo da portare il bosco ad una densità normale e nel taglio dei palchi bassi, dei rami contorti e secchi nelle restanti piante allo scopo di favorirne l'accrescimento e lo sviluppo. Il diradamento interessa mediamente circa 200 piante mentre con le spalcature si interverrà su tutte le restanti in funzione dello sviluppo in altezza di ogni singola pianta. Il calcolo è comprensivo dell'eliminazione della ramaglia, di una prima depezzatura del tronco e di altro materiale utilizzabile, nonché dell'esbosco di tutto il materiale. (Il prezzo è soggetto a variazione proporzionale in funzione del numero di piante da eliminare)

euro/ha.

3400,00

G.5.4

Ceduazioni e spollonature in soprassuoli naturali o artificiali di latifoglie governate a ceduo semplice o composto con densità colma. I lavori consistono nel taglio di piante e/o polloni sopranumerari o deperimenti e nella eliminazione dei palchi bassi, dei rami contorti per favorire lo sviluppo delle piante e polloni restanti, anche per finalità di prevenzione antincendio. L'intervento interessa mediamente circa 500 piante per Ha ed è comprensivo dell'eliminazione della ramaglia e del primo approntamento ed esbosco degli assortimenti legnosi. (Il prezzo è soggetto a variazione proporzionale in funzione del numero di piante da ceduare)

euro/ha.

3.600,00

G.5.5

Interventi di ricostituzione boschiva in soprassuoli di latifoglie in accentuato stato di degrado perché interessate da azioni negative come l'incendio o altre cause. I lavori consistono nel taglio e nello sgombero del materiale bruciato; in interventi diretti sulle ceppaie, quali le riceppature e/o le tramarrature, finalizzati a stimolare la ripresa vegetativa e nello sfollo di polloni e piantine sopranumerarie provenienti da rinnovazione naturale. L'intervento è previsto mediamente su 500 ceppaie ed è comprensivo dell'eliminazione della ramaglia e del primo approntamento ed esbosco degli assortimenti legnosi. (Il prezzo è soggetto a variazione proporzionale in funzione del numero di piante oggetto d'intervento)

euro/ha.

3.900,00

G.5.6

Interventi di ricostituzione boschiva in soprassuoli di conifere mediterranee in accentuato stato di degrado perché interessate da azioni negative come l'incendio o altre cause. I lavori consistono nel taglio e nello sgombero di tutte le piante morte e nello sfollo di piantine provenienti da rinnovazione naturale. L'intervento è previsto mediamente su 500 piante ed è comprensivo dell'eliminazione della ramaglia, di una prima depezzatura del tronco, nonché dell'esbosco di tutto il materiale. (Il prezzo è soggetto a variazione proporzionale in funzione del numero di piante oggetto d'intervento)

euro/ha.

3.100,00

G.5.7

Interventi di potatura straordinaria e/o slupature realizzate in boschi di conifere e latifoglie o soprassuoli interessati dalla macchia mediterranea con tagli eseguiti su parti di piante secche al fine di stimolare la ripresa vegetativa e per la eliminazione di piante morte. Detti interventi vengono eseguiti per risanamento fitosanitario o in boschi siti lungo i litorali marini e quindi soggetti a danni causati dal vento, dalla salsedine e dalla siccità. L'intervento è previsto per 500 piante ed è comprensivo della eliminazione ed allontanamento di tutto il materiale di risulta. (Il prezzo è soggetto a variazione proporzionale in funzione del numero di piante oggetto d'intervento)

euro/ha.

3.000,00

       
       
       

G.6 Opere di difesa del suolo - Ingegneria naturalistica

Articolo

Descrizione

Unità di misura

Prezzo (euro)

G.6.1

Semina manuale a spaglio di idonea miscela di sementi per una quantità variabile da 30 a 60g/euro/mq. e concimi organici e/o inorganici (40-70 g/euro/mq.) in quantità e qualità opportunamente individuate, per rivestimento di superfici di scarpata, esclusa la preparazione del letto di semina

euro/mq.

0,45

G.6.2

Realizzazione d'inerbimento delle superfici di scarpata mediante la tecnica dell'idrosemina a spessore, su terreni molto poveri di sostanza organica a granulometria variabile. L'intervento consiste nell'aspersione di una miscela formata da acqua, miscuglio di sementi di specie erbacee selezionate ed idonee al sito (40-70 g/euro/mq.), concimi organo-minerali (150 g/euro/mq.), collanti (20 g/euro/mq.), sostanza organica (400 g/euro/mq.) e una coltre protettiva (500 g/euro/mq.) composta per il 70% da fibre lunghe di legno e per il 30% da una miscela di fibre vegetali sminuzzate (paglia, cotone, ecc.). Il tutto distribuito in due passaggi con idroseminatrice ad alta pressione che garantisca l'irrorazione a distanza, che non lesioni i semi, che consenta lo spargimento omogeneo della miscela, dotata di agitatore meccanico per una miscelazione ottimale

euro/mq.

1,65

G.6.3

Realizzazione di cordonata viva eseguita su banchine orizzontali della larghezza minima di cm. 50 in leggera contropendenza (min. 10°), sulle quali vengono poste in opera, longitudinalmente, stanghe con corteccia di castagno (diam. 6-12 cm., lunghezza 2 m.) per sostegno fissate con picchetti in legno (diam. 12-15 cm.); successiva copertura della base con ramaglia e ricoprimento con terreno dello spessore di 10 cm., sul quale porre in opera le talee o piantine a radice nuda di specie ad elevata capacità di attecchimento e propagazione, ad una distanza di 5-10 cm., sporgenti 10 cm. dal ciglio a monte. Il tutto viene ricoperto con il materiale di scavo della cordonata superiore e da realizzare ad un'interasse variabile in funzione della stabilità e pendenza del pendio; compresa la fornitura del materiale vegetale ed ogni altro onere ed accessorio per dare il lavoro a regola d'arte

euro/ml.

24,50

G.6.4

Realizzazione di viminata costituita da paletti di legname idoneo (diam. 3-10 cm.) di lunghezza 1 m. posti ad una distanza di 50 cm. ed infissi nel terreno per 70 cm., per un'altezza fuori terra di 30 cm., collegati con un intreccio di verghe legate con filo di ferro zincato ed interrate nel terreno per 10 cm., ad un'interasse variabile in funzione della stabilità e pendenza del pendio, compreso ogni altro onere ed accessorio per eseguire il lavoro a regola d'arte

euro/ml.

20,50

G.6.5

Realizzazione di palizzata costituita da pali in legname idoneo (diametro: 10-20 cm., lunghezza: 1,5 m) infissi nel terreno per una profondità di 1 m. e posti ad una distanza di 1 m. Sulla parte emergente del terreno verranno collocati n. 6 mezzi tronchi di castagno (diametro: 10 cm., lunghezza: 2 m), di cui il primo interrato nel terreno, legati mediante chioderia, allo scopo di trattenere il materiale di risulta posto a tergo della struttura medesima; compresa la regolarizzazione della scarpata ed ogni altro onere ed accessorio per eseguire il lavoro a regola d'arte

euro/ml.

36,00

G.6.6

Realizzazione di palificata in legname a parete singola, realizzata con tondame di castagno o larice (diam. 10-25 cm.) posto a formare una struttura triangolare, fissato con tondini in acciaio e chioderia. Essa andrà interrata con una pendenza a monte del 10-15% e il fronte avrà una inclinazione del 65%. Durante il riempimento degli interstizi dalla zona retrostante con il materiale di scavo, saranno inserite talee o piantine di specie arbustive ad elevata capacità di attecchimento e propagazione in numero di 5 per metro lineare, fino alla completa copertura dell'opera e riprofilatura di raccordo con la scarpata superiore, compreso ogni onere ed accessorio per eseguire il lavoro a regola d'arte

euro/mq.

119,00

G.6.7

Costruzione di muro in pietrame a secco, con materiale recuperato in loco, preventivamente sgrossato e lavorato per conferirgli la forma più poliedrica possibile in modo da consentire la massima superficie d'appoggio ed il miglior incastro, posto in opera manualmente con una leggera contropendenza a monte rispetto al versante. Il muro deve avere sezione trapezoidale mentre la fondazione una base rettangolare ed altezza che non superi i 2 m., compreso ogni onere ed accessorio per eseguire il lavoro a regola d'arte

euro/mc.

71,00

G.6.8

Realizzazione di un fosso di guardia della larghezza media di 50 cm., mediante scavo con sezione rettangolare o trapezoidale, immediatamente a monte della nicchia di distacco per intercettare ed allontanare le acque di scorrimento superficiale dalla zona instabile. In funzione della pendenza, saranno poste trasversalmente, ad una certa interdistanza, brigliette realizzate con tondame a mò di "palizzata", con un picchettone posto al centro della sezione a valle, creando salti limitati della corrente (30 cm.) e pietrame posto a monte ed a valle della briglietta, compreso ogni onere ed accessorio per eseguire il lavoro a regola d'arte

euro/ml.

25,50

G.6.9

Fascinata drenante su pendii. - Costituzione di drenaggi con fascinate vive disposte lungo il percorso più probabile delle acque meteoriche, con eventuali diramazioni laterali. Le fascine saranno costituite da rami vivi di specie legnose adatte alla riproduzione vegetativa (salici, tamerici, miricarie), con possibili aggiunte alla base della fascina di rami diritti di altre specie (castagno, nocciolo) in quantità non superiore ad 1/3, e costituiranno fasci del diametro minimo di cm. 20, legate ad intervalli di cm. 30 con fil di ferro zincato del diametro minimo di mm. 2. Le fascine verranno poste in modo da sporgere per 1/2-1/3, in un fosso predisposto lungo il percorso più probabile dell'acqua, possibilmente su uno strato di ramaglia viva o morta, sporgente da sotto la fascina fuori dall'acqua. Le fascine verranno fissate ogni 80-100 cm. con pali di salice vivi e/o pali di castagno di diametro appropriato (minimo cm. 6-8) infissi nel terreno con orientamento alternato e dovranno essere rincalzate con terreno per garantirne la vegetazione e la crescita delle piante. La messa in opera avverrà soltanto durante il periodo di riposo vegetativo

euro/ml.

20,00

G.6.10

Ricarica della pista, ove necessario, con materiale arido di cava arenaria senza alterazione dell'andamento plano-altimetrico della stessa di larghezza massima di cm. 120. Il materiale dovrà essere di adatta granulometria e dosaggio e formerà uno strato dello spessore minimo di cm. 15, misurato a spessore finito dopo il costipamento e per distanze dalle cave di prestito fino a 5 km. Compreso ogni altro onere occorrente per dare il lavoro completo ed eseguito a perfetta regola d'arte. Materiale arido di cava arenaria

euro/mc.

15,00

G.6.11

Sistemazione in selciato di stradella esistente, comprendente: pulitura dell'area stradale da sistemare, raccolta e selezione del pietrame sui luoghi di cantiere, sistemazione eseguita a mano e con gli appositi attrezzi, saturazione dei vani delle fughe con materiale inerte e terriccio recuperati in loco, il tutto a regola d'arte

euro/ml.

11,50

G.6.12

Sistemazione sentiero, di 1,50 ml. di larghezza media, senza alterazione dello andamento plano-altimetrico, consistente nel decespugliamento della sede della pista nonché delle scarpate lato monte e valle, a mano o con decespugliatore, ripristino della pista tramite lo scavo o riempimento di fossi con materiale recuperato sui luoghi e l'accantonamento dei materiali in eccesso, la sistemazione e/o formazione di canalette, fossi di guardia, dreni trasversali, o altre strutture comunque a basso impatto, per lo sgrondo delle acque dalla pista, il tutto eseguito a mano o con piccolo mezzo meccanico gommato escluso compressori e/o martelli demolitori, compresi l'eliminazione dei materiali di risulta ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro completo a perfetta regola d'arte

euro/ml.

5,50

G.6.12bis

Palizzata viva filtrante - Sistemazione a gradinata di solchi calanchivi a "V" profondi e ripidi che normalmente non portano acqua, in terreni a granulometria fine (limo, argilla, sabbia) e/o con poco scheletro, mediante infissione nel terreno, uno accanto all'altro, per 1/3 della loro lunghezza, di pali vivi di specie legnose dotate di capacità vegetativa, di diametro proporzionato all'altezza e comunque non inferiore a cm. 5, appuntiti in basso e tagliati diritti in alto, rispettando la polarità di crescita, di altezza di ml. 1,20-1,30. I pali vivi verranno incamerati longitudinalmente in testa tra due pali di castagno di lunghezza proporzionata al solco, del diametro minimo di cm. 12, bene ammorsati nelle pareti laterali e bloccati alle estremità da due pali di castagno della lunghezza di ml. 1,20 circa e diametro cm. 12, infissi nel terreno, tramite apposita chiodatura e/o fil di ferro zincato del diametro non inferiore a mm. 2. I pali vivi verranno ammorsati ai pali di castagno tramite chiodatura

euro/ml.

22,50

G.6.13

Viminata in legno con piantine e/o talee, realizzata con pali di castagno scortecciati ed appuntiti e trattati con emulsione bituminosa, del diametro di 6-8 cm. e della lunghezza media di ml. 1,00, da porre alla distanza media di cm. 60, infissi al suolo per una profondità di cm. 60 circa. Nella parte fuori terra verranno intrecciate verghe di specie idonee, fissate ai pali con chiodi e/o fil di ferro zincato, in 5-8 file a seconda del loro diametro, distanti fra loro 3-4 cm. in modo da trattenere il materiale terroso che si sistemerà a tergo o proveniente dall'erosione a monte; messa a dimora di talee autoradicanti di specie autoctone del diametro fino a cm. 4 e lunghezza fino a cm. 80 e/o messa a dimora di piantine di un anno in fitocella in ragione di 2 al ml., della specie che sarà indicata dalla D.L., semina di miscuglio erbaceo, in modo da ricostituire la compagine vegetale del luogo; compresi livellamento del terreno, movimenti di terra seguiti a mano, il trattamento dei picchetti con emulsione, i trasporti ed ogni altro onere per dare il lavoro finito ed a perfetta regola d'arte

euro/ml.

18,00

G.6.14

Gabbionata rivestita con talee o astoni passanti. - Realizzazione gabbionata costituita da una rete metallica in filo di ferro zincato a doppia torsione (diametro 2,70 mm.) con maglia di dimensioni di cm. 8 x 10, compresi i tiranti (diametro 4 mm., riempita con pietrame recuperato sui luoghi (diametro 15-35 cm.) sistemato a mano (scatola Palvis). Distribuzione tra il pietrame di strati di terreno e messa a dimora a tergo delle gabbionate di robuste talee del diametro min. di 4-5 cm., di specie arbustiva ad elevata capacità vegetativa - almeno 3 per ml. - ed ogni 30,00 cm. di altezza, passanti la gabbionata stessa fino all'esterno. Compreso ogni altro onere ed accessorio per eseguire il lavoro a perfetta regola d'arte

euro/ml.

78,50

G.6.15

Rivestimento vegetale vivo di fossi e solchi in erosione - Riprofilatura a mano delle pareti del solco o del fosso di erosione esistente. Posa della ramaglia viva (anche con aggiunta di una porzione - max 1/3-1/4 - di ramaglia morta, disposta in gran quantità, fino a raggiungere uno spessore a centro solco di 40-50 cm., a spina di pesce, con la punta dei rametti rivolta verso le pareti del solco. Si farà in modo da far aderire quanto più possibile la ramaglia alle pareti ed al fondo del solco in modo da aumentare la possibilità di radicazione. La ramaglia viene trattenuta da paletti in legno di castagno disposti trasversalmente (ogni 1,00 ml. o meno a seconda della pendenza del solco), ammorsati alle pareti con picchetti in legno e tenuti fermi da altro palo in legno di castagno infisso al centro del fosso o del solco. Paletti e picchetti del diametro minimo di cm. 8,00 saranno legati con fil di ferro zincato del diametro minimo di mm. 2,00. Alla fine, lo strato di ramaglia verrà ricoperto (tranne le cime dei rametti) da uno strato di terreno vegetale opportunamente pressato. Il periodo di esecuzione dei lavori è quello del riposo vegetativo della specie utilizzata, soprattutto salice

euro/ml.

11,50

G.6.16

Tabella segnaletica con struttura portante in Pino nordico impregnato a sali in autoclave in conformità alle norme DIN 68800 e RAL. Del tipo bifacciale con montanti doppi, muniti di tetto a due falde, autoportante, con pannelli in perlina di dimensione di ml. 1,40 per 0,90, protetta con pannelli in Plexiglas. Fornita e posta in opera, tutto compreso

euro/cad.

500,00

G.6.17

Fornitura e posa in opera di tabelle segnaletiche delle dimensioni complessive di cm. 130 x 20 in legno di castagno, dello spessore non inferiore a cm. 2,50, compreso trattamento di taglio a forma di freccia e piallatura sulla faccia da collocare a vista, completa di stampa fino a tre colori su una superficie complessiva di cm. 100 x 20, mediante l'uso di inchiostri serigrafici per stampa su legno, fissati attraverso mascheratura delle parti grafiche da imprimere, recanti indicazioni dettate dalla D.L. Sono compresi e compensati nel prezzo i pali di sostegno verticali, le staffe per il fissaggio della freccia, viti per legno ed ogni onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

euro/cad.

58,00

G.6.18

Fornitura e collocazione di tabella informativo costituito da struttura in legno di castagno realizzato secondo progetto ed avente dimensione massima di ingombro in pianta di cm. 300 x 150 ed altezza di cm. 240, composto da una struttura portante di 8 pali di castagno del diametro non inferiore a cm. 12 e lunghezza di circa 3,00 metri, infissi nel terreno in buche delle dimensioni minime di cm. 30 x 30 x 60 riempite da conglomerato cementizio a Q.li 2,50 con cemento tipo R325, ricoperte da uno strato non inferiore a cm. 10 di terreno vegetale. Completato da tre pannellature costituite da tavole in legno di castagno accostate in verticale fino al raggiungimento di una superficie di cm. 150 x 130 per il tavolato centrale e di cm. 60 x 130 per i due tavolati laterali, fissati ognuno a due tavole orizzontali in legno di castagno poste sul retro delle dimensioni non inferiori alla larghezza di tavolato stesso e larghe non meno di cm. 10, per uno spessore non inferiore a cm. 2,50, chiodate alla struttura portante di pali in legno di castagno posti ai lati, completati da una pensilina di larghezza non inferiore a cm. 45 e composta da tavole in legno di castagno dello spessore non inferiore a cm. 2,50 inchiodate ad embrice, come da progetto, compresi chiodi e trasporto a piè d'opera ed ogni onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. Escluso solo lo scavo delle buche per la posa dei pali di sostegno

euro/cad.

550.00

G.6.19

Fornitura e collocazione di segnali di direzione in legno di castagno realizzati con paletti di sostegno di altezza di ml. 3,00 e segnali di direzione con tavola da cm. 6,00 con lettere pirografate, compreso lo scavo, il rinterro ed ogni onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

euro/cad.

60,50

G.6.20

Sistemazione Muri in pietra, originariamente a secco, di qualunque altezza e spessore, tramite l'eventuale ricollocazione del pietrame diruto, in modo da conferire al muro la originaria sagoma, esecuzione faccia vista a mosaico, listatura e stiliatura dei giunti con malta cementizia a Q.li 4,00, compresi eventuali ponti di servizio, tutto compreso e compensato nel prezzo quanto altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte

euro/mq.

25,50

G.6.21

Muratura di Pietrame e malta comune eseguita con la faccia vista a mosaico, compresi piattabande, ponti di servizio, listatura e stilatura dei giunti con malta cementizia a Q.li 4,00, ed ogni altro onere, con pietrame esistente sui luoghi, per rifacimento di murature dirute o per tratti ex novo

euro/mc.

125,50

G.6.22

Staccionata in legno di castagno, altezza complessiva m.1,10, realizzata con pali verticali di castagno del diametro di cm. 10 posti ad una interasse di m. 1,40 circa, con la parte inferiore appuntita opportunamente trattata ed infissa nel terreno per almeno cm. 50; i pali saranno rinforzati da due traverse in pali di castagno d=cm. 10 incrociate ed incastrate al centro, tra di loro, ed in testa ed alla base rispettivamente coi pali verticali. Sovrastante corrimano in pali di castagno del diametro di cm. 8-10 fissati con opportuni incastri, in testa ai pali verticali. I pali di castagno dovranno essere scortecciati. Il fissaggio delle parti in legno avverrà per ogni incastro con almeno 2 viti di opportuna lunghezza e sezione. Il tutto da realizzare come gli elaborati grafici di progetto e secondo le indicazioni della D.L. impartite in fase di realizzazione dell'opera. Sono compresi, il livellamento del terreno allo stato naturale, lo scavo di fondazione per l'ancoraggio dei sostegni e delle relative opere complementari, il trasporto ed ogni onere e magistero per dare l'opera finita e funzionale a perfetta regola d'arte

euro/ml.

20,50

G.6.23

Chiudenda "per aree interne a Parchi, Riserve e Siti Natura 2000" dell'altezza di m. 1,50, con paletti di castagno, scortecciati e appuntiti, del diametro non inferiore a cm. 6 in testa e cm. 10 al piede, di altezza di m. 2,00, infissi nel terreno per cm. 50, posti ad una interdistanza di m.1,30, uniti tra loro con rete metallica zincata extrapesante a maglia larga e differenziata dell'altezza di cm. 120, irrigidita con tre ordini di filo di ferro a doppia treccia non spinato, che consenta il passaggio della fauna selvatica, fissati a mezzo di chiodi a cambretta, ivi compresi i cancelli di accesso e scalandrini da posizionare secondo le indicazioni della D.L., gli oneri di ancoraggio della chiudenda con puntoni di castagno agli angoli e pali di controventatura di linea ogni 25 m

euro/ml.

7,50

G.6.24

Pluviali in rame o in terracotta in zone Parco, Riserve, Siti Natura 2000, spessore adeguato, diametro mm.80/100, posti in opera secondo le indicazioni impartite dalla D.L. compreso staffe, accessori, opere murarie, montaggio ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte

euro/ml.

15,50

G.6.25

Grondaia in rame, in zone Parco, Riserve, Siti Natura 2000, spessore lamina 0,6 mm., sviluppo cm. 39, realizzata secondo la sagoma e le indicazioni impartite dalla D.L. compreso staffe, accessori, montaggio ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte

euro/ml.

20,00

G.6.26

Per la realizzazione delle fasce tampone previste dalle misure agroambienrali dell'Asse II del PSR - Sicilia 2007-2013 di specie arboree e/ o arbustive autocne, in rapporto tra loro non inferiore a quelle stabilite dal Programma, il costo della fascia sarà determinato tenendo conto dei valori di spesa indicati con il presente prezzario e delle disposizioni attuative della misura.

.

.

G.6.27

Realizzazione di sentieri ambientali per passeggiate in ambienti naturali o percorsi ciclabili o percorsi a mulattiera di dimensione 1,50 ml. di larghezza media, senza alterazione dello andamento plano-altimetrico, consistente nel decespugliamento della sede della pista nonché delle scarpate lato monte e valle, a mano o con decespugliatore, ripristino della pista tramite lo scavo o riempimento di fossi con materiale recuperato sui luoghi e l'accantonamento dei materiali in eccesso, la sistemazione e/o formazione di canalette, fossi di guardia, dreni trasversali, o altre strutture comunque a basso impatto, per lo sgrondo delle acque dalla pista, il tutto eseguito a mano o con piccolo mezzo meccanico gommato escluso compressori e/o martelli demolitori, compresi l'eliminazione dei materiali di risulta ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro completo a perfetta regola d'arte e secondo le indicazioni impartite in fase di realizzazione dalla D.L.

euro/ml.

5,50

G.6.28

Attraversamento Corso D'acqua con passerella in legno di castagno della lunghezza di m. 3.50 e della larghezza di m. 2.00. La passerella sarà costituita da due travi portanti della sezione di cm. 21 x 21 ancorate al terreno con cunei di bloccaggio; tavolato in legno dello spessore di cm. 4; recinzione di protezione in legno. Compreso e compensato nel prezzo tutto quanto altro occorre per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte

euro/ml.

225,50

G.6.29

Fornitura e Posa in Opera di Tavolo in Legno per arredo di area attrezzata, compreso le panche della stessa lunghezza, e il livellamento del terreno allo stato naturale, lo scavo di fondazione per l'ancoraggio dei sostegni ed eventuali opere complementari. Il tavolo e le panche saranno costituito da tavole in legno di castagno del diametro di 10-12 cm., il tavolato del tavolo e delle panche dello spessore di cm. 6; le dimensioni del tavolo di cm. 100 x 300 giusto elaborato grafico e compreso inoltre il trasporto ed ogni onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte

euro/ml.

275,00

G.6.30

Muretti a secco di contenimento o ripristino di muretti a secco di contenimento, dell'altezza massima di ml. 2,00, compreso scavo di fondazione e scavo in pendenza per alloggiamento muretto, da realizzarsi a mano, reperimento del pietrame in loco, sbozzatura grossolana, sistemazione del pietrame a seccocon una faccia a faccia vista compreso scavo di sbancamento, compresi mezzi e manodopera reperimento di pietrame in loco in aree ambientali protette (solo manodopera, sbozzatura grossolana) solo manodopera a sistemazione del pietrame a regola d'arte.

euro/mc.

85,50

G.6.31

Muretti a secco di delimitazione: realizzazione o ripristino di muretti a secco di delimitazione. Dell'altezza massima di ml. 1,50, compreso scavo di fondazione, da realizzarsi a mano, reperimento del pietrame in loco, sbozzatura grossolana, sistemazione del pietrame a secco con due faccie a faccia vista compreso scavo di sbancamento, compresi mezzi e manodopera reperimento di pietrame in loco in aree ambientali protette (solo manodopera, sbozzatura grossalana (solo manodopera a sistemazione del pietrame a regola d'arte

euro/mc.

95,50

G.6.32

Fornitura e collocazione di shelters per la difesa delle piantine forestali dal morso di fauna selvatica, con caratteristiche a doppia parte con durata massima di anni sei biodegradabile con bordo svasato ante-ferita, realizzato con fessure per la ventilazione per rendere il microclima ottimale per la crescita delle piantine, di colore verde

euro/mc.

1,85