Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 30 dicembre 2010

G.U.R.S. 21 gennaio 2011, n. 4

Aggiornamento del nomenclatore tariffario regionale inerente le prestazioni di diagnostica di laboratorio.

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del servizio sanitario nazionale;

Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, nel testo modificato con il decreto legislativo 7 dicembre 1993, n. 517, sul riordino della disciplina in materia sanitaria, emanati a norma dell'art. 2 della legge delega n. 421 del 23 ottobre 1992, così come modificati dal decreto legislativo n. 229/99;

Visto il decreto del Ministro della sanità 15 aprile 1994 "Determinazione dei criteri generali per la fissazione delle tariffe delle prestazioni di assistenza specialistica, riabilitati va ed ospedaliera" ed, in particolare, l'art. 3, comma I, dello stesso a mente del quale è demandato alle regioni la determinazione delle tariffe delle prestazioni di cui al comma 2 dello stesso D.M. da applicare nell'ambito territoriale;

Visto il decreto del Ministro della sanità 22 luglio 1996, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 216 del 14 settembre 1996, con il quale il Ministro per la sanità ha individuato le prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale, ivi compresa la diagnostica strumentale e di laboratorio, erogabili nell'ambito del servizio sanitario nazionale e le relative tariffe, prevedendo altresì la possibilità per le regioni di erogare, nell'ambito del proprio territorio, ulteriori prestazioni rispetto a quelle elencate nell'allegato 1 del citato D.M. 22 luglio 1996;

Visto il decreto n. 24059 dell'11 dicembre 1997, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana in data 24 gennaio 1998, S.O., con il quale sono state determinate, a far data dall'1 gennaio 1998, le tariffe delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale, ivi compresa la diagnostica strumentale e di laboratorio, erogabili nell'ambito del servizio sanitario regionale, nonché ulteriori prestazioni rispetto a quelle elencate dal D.M. 22 luglio 1996;

Visti i decreti n. 24470 del 28 gennaio 1998 e n. 25439 del 14 maggio 1998, di rettifica e parziale modifica del decreto n. 24059 dell'11 dicembre 1997;

Visto il decreto n. 71 del 28 gennaio 2002, con il quale a decorrere dall'1 gennaio 2002 il tariffario per le prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale erogate dalle strutture sanitarie pubbliche e private del servizio sanitario regionale, di cui al decreto n. 24059 dell'11 dicembre 1997 e s.m.i., è stata convertito in euro;

Visto il decreto n. 3885 del 29 luglio 2004, con il quale a partire dall'1gennaio 2004 le tariffe delle prestazioni specialistiche ambulatoriali sono state incrementate dell'1,7%;

Visto il decreto n. 7104 del 29 dicembre 2005, concernenti le tariffe dell'assistenza specialistica ambulatoriale e delle prestazioni di emodialisi;

Visto il decreto n. 1977 del 28 settembre 2007;

Visto il decreto del 27 febbraio 2008 Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, parte I n. 18 del 2008, che annulla gli aggiornamenti dei valori tariffari di cui decreto n. 1977 del 28 settembre 2007;

Considerato lo specifico obiettivo regionale riguardante l'eliminazione degli esami obsoleti dal nomenclatore tariffario regionale da effettuarsi entro il 31 dicembre 2010;

Decreta:

Art. 0

Articolo Unico

Vengono eliminate dal nomenclatore tariffario regionale vigente, a far data dall'1 gennaio 2011, le prestazioni riportate nell'allegato n. 1 del presente decreto in quanto obsolete per le ragioni riportate sinteticamente nella colonna motivazione del medesimo allegato.

Il presente decreto sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione.

Palermo, 30 dicembre 2010.

GUIZZARDI