
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 4 agosto 2010
G.U.R.S. 20 agosto 2010, n. 37
Rideterminazione delle rette per gli anni 2010-2012 dei centri di riabilitazione ex art. 26 della legge n. 833/78.
L'ASSESSORE PER LA SALUTE
Visto lo Statuto della Regione;
Visti gli articoli 8 quinquies e sexies del decreto legislativo n. 502/92 e successive modifiche ed integrazioni di riordino della disciplina in materia sanitaria, emanato a norma dell'art. 2 della legge delega n. 421/92;
Visto l'accordo attuativo del Piano previsto dall'art. 1, comma 180, della legge 30 dicembre 2004, n. 111 ed il Piano di rientro, di riorganizzazione, di riqualificazione, di individuazione degli interventi per il perseguimento dell'equilibrio economico del servizio sanitario regionale sottoscritto dal Ministro della salute, dal Ministro dell'economia e delle finanze e dal Presidente della Regione in data 31 luglio 2007, successivamente approvato dalla Giunta regionale della Regione Siciliana con delibera n. 312 dell'1 agosto 2007;
Visto l'art. 1, comma 796, lett. b, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, a mente del quale gli interventi individuati dal Piano "sono vincolanti per la regione che ha sottoscritto l'accordo e le determinazioni in esso previste possono comportare effetti di variazione di provvedimenti normativi ed amministrativi già adottati dalla medesima regione in materia di programmazione sanitaria";
Considerato che la metodologia della fissazione dei tetti di spesa e quindi l'individuazione di aggregati di risorse del fondo sanitario regionale da dedicare ad ogni singolo comparto si configura, nella logica del Piano di rientro, come uno strumento indispensabile per garantire l'equilibrio finanziario del sistema sanitario regionale, in attuazione del fondamentale principio della programmazione finalizzata a realizzare il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica;
Vista la direttiva allegata al decreto n. 1174 del 30 maggio 2008, riguardante nuove disposizioni concernenti i "Flussi informativi", così come modificato dal decreto 30 settembre 2008;
Visto il D.P. n. 8316 del 10 luglio 2006, con il quale, preso atto del decreto del Presidente della Regione n. 49/serv. IV/S.G. del 7 marzo 2005 che, in attuazione dell'art. 28, comma 2, della legge regionale 28 dicembre 2004, n. 17, ha riconosciuto il carattere di internazionalità dell'associazione Casa Famiglia Rosetta di Caltanissetta, è stata disposta l'erogazione in via diretta da parte dell'Assessorato regionale della salute nei confronti dell'associazione delle spettanze nell'ambito delle convenzioni e dei budget già determinati;
Visto il decreto n. 2227 del 18 ottobre 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 53 del 9 novembre 2007, con cui sono state determinate le rette per i centri di riabilitazione convenzionate per le prestazioni sanitarie ex art. 26 della legge n. 833/78;
Visto il decreto n. 2809 del 12 dicembre 2007, con il quale sono stati fissati i tetti di spesa per l'attività assistenziale dei centri di riabilitazione ex art. 26, legge n. 833/78, dove per mero errore è stato assegnato alla provincia di Caltanissetta anche il tetto di spesa per l'associazione Casa Famiglia Rosetta pari ad euro 5.655.000,00;
Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5, recante "Norme per il riordino del servizio sanitario regionale" ed, in particolare, l'articolo 25, comma 2;
Visto il decreto n. 1655 del 10 agosto 2009, con il quale è stata determinata la retta da corrispondere al centro per gravi;
Vista la circolare n. 1266 del 2 marzo 2010, che ha adottato il nuovo schema di convenzione tra le aziende sanitarie provinciali e le strutture riabilitative ex art. 26, legge n. 833/78;
Considerato che:
- così come previsto dall'art. 3 del decreto n. 2809/07 che recita: "Al fine di consentire l'esame dell'andamento delle azioni introdotte attraverso la metodologia dei tetti di spesa, con i quali garantire risorse appropriate al settore dell'assistenza territoriale di riabilitazione, in relazione alle misure del Piano che vanno applicate al sistema, è prevista una verifica al 30 giugno 2008", occorre rivedere i tetti di spesa;
- dai dati di costo esposti sui modelli CE (conti economici) consuntivo 2009 delle ASP alla voce B02145 "Acquisti servizi sanitari per assistenza riabilitativa da privato" emerge in alcune province un disallineamento con il tetto di spesa attribuito per i centri ex art. 26;
- occorre implementare le risorse da attribuire a talune altre province per le quali si registrano consistenti liste al fine di incrementare la risposta riabilitativa delle strutture già contrattualizzate, entro la capacità operativa riconosciuta ai fini dell'accreditamento istituzionale;
Considerato che è stata altresì fissata nella misura del 30% l'integrazione della retta base per i trattamenti ad internato e seminternato per i maggiori oneri derivanti da eventuali incrementi di personale di assistenza e comunque riferiti ad assistiti in condizione di particolare gravità, e che tale incremento sarà previsto sino al massimo del 50% dei posti letto convenzionati per assistiti gravi in regime di internato e seminternato;
Ravvisata l'esigenza di ridefinire le rette da riconoscere ai centri di riabilitazione convenzionati, fissati con decreto n. 2227/2007, per gli anni 2010-2012, tenendo conto dell'incremento annuale del 2%;
Considerato di dover tenere conto del maggior costo che sarà sostenuto dall'Azienda sanitaria provinciale di Catania per il Centro per gravi Maria SS. del Carmelo di Pedara (CT) a far data dall'1 settembre 2010 sulla base della tariffa fissata con decreto n. 1655 del 10 agosto 2009;
Ritenuto, sulla base dei sopra citati elementi, di rideterminare le rette fissate con decreto n. 2227/2007 che le aziende sanitarie provinciali corrisponderanno ai centri di riabilitazione convenzionati per le prestazioni sanitarie riabilitative ex art.26 della legge n. 833/78, che siano in possesso dei requisiti previsti e che rispettino il C.C.N.L. per la categoria, nella misura appresso indicata per le varie tipologie di trattamento riabilitativo:
Rette 2010 |
Rette 2011 |
Rette 2012 |
|
Internato |
109,00 |
111,00 |
113,00 |
Internato grave |
142,00 |
145,00 |
148,00 |
Seminternato |
66,00 |
67,00 |
68,00 |
Seminternato grave |
86,00 |
88,00 |
90,00 |
Ambulatoriale ed extramurale (individuale) |
42,00 |
43,00 |
44,00 |
Ambulatoriale ed extramurale (piccolo gruppo) |
15,00 |
15,00 |
15,00 |
Domiciliare |
54,00 |
55,00 |
56,00 |
Ravvisata, pertanto, l'esigenza di determinare i nuovi tetti di spesa per ciascuna azienda sulla base del minor valore tra il tetto di spesa 2007-2009 e l'effettivo costo sostenuto, incrementandolo del 2% per ciascun anno (2010-2012) e tenendo conto dei maggiori costi derivanti dalle ulteriori necessità rilevate in alcune aziende sanitarie provinciali;
Ritenuto, per le suddette finalità, di dovere rideterminare gli aggregati provinciali per gli anni 2010-2012 dei centri di riabilitazione ex art. 26 della legge n. 833/78, con la seguente ripartizione provinciale di importo non superabile:
Azienda |
Aggregato anno 2010 |
Aggregato anno 2011 |
Aggregato anno 2012 |
ASP di AG |
5.563.000,00 |
5.674.000,00 |
5.787.000,00 |
ASP di CL |
3.469.000,00 |
3.538.000,00 |
3.609.000,00 |
ASP di CT |
69.893.000,00 |
73.548.000,00 |
75.019.000,00 |
ASP di EN |
1.772.000,00 |
1.807.000,00 |
1.843.000,00 |
ASP di ME |
15.783.000,00 |
16.099.000,00 |
16.421.000,00 |
ASP di PA |
18.649.000,00 |
19.022.000,00 |
19.402.000,00 |
ASP di RG |
4.340.000,00 |
4.427.000,00 |
4.516.000,00 |
ASP di SR |
14.923.000,00 |
15.221.000,00 |
15.525.000,00 |
ASP di TP |
19.893.000,00 |
20.291.000,00 |
20.697.000,00 |
Casa famiglia Rosetta |
5.768.000,00 |
5.883.000,00 |
6.001.000,00 |
Totale |
160.053.000,00 |
165.510.000,00 |
168.820.000,00 |
Visti gli esiti dell'incontro con le associazioni maggiormente rappresentative tenutosi, giusta convocazione n. S9/21004 del 30 luglio 2010, in data 2 agosto 2010, nel corso del quale sono stati illustrati i contenuti del presente decreto ed è stato registrato l'apprezzamento da parte dei partecipanti;
Decreta:
Dare atto che per la ASP di Caltanissetta l'ammontare complessivo degli importi remunerabili per l'attività assistenziale dei centri di riabilitazione ex art. 26, legge n. 833/78, viene rideterminato, in difetto, stante che per l'associazione Casa famiglia Rosetta è disposta l'erogazione in via diretta da parte dell'Assessorato regionale della salute.
La misura della retta che le aziende sanitarie provinciali corrisponderanno, a carico del proprio bilancio, a decorrere dall'1 gennaio 2010, ai centri di riabilitazione convenzionati per le prestazioni sanitarie riabilitative ex art. 26 della legge n. 833/78, che siano in possesso dei requisiti previsti e che rispettino il C.C.N.L., per la categoria, è determinata nella misura appresso indicata per le varie tipologie di trattamento riabilitativo:
Rette 2010 |
Rette 2011 |
Rette 2012 |
|
Internato |
109,00 |
111,00 |
113,00 |
Internato grave |
142,00 |
145,00 |
148,00 |
Seminternato |
66,00 |
67,00 |
68,00 |
Seminternato grave |
86,00 |
88,00 |
90,00 |
Ambulatoriale ed extramurale (individuale) |
42,00 |
43,00 |
44,00 |
Ambulatoriale ed extramurale (piccolo gruppo) |
15,00 |
15,00 |
15,00 |
Domiciliare |
54,00 |
55,00 |
56,00 |
L'ammontare complessivo degli importi remunerabili per l'attività dei centri di riabilitazione ex art. 26, legge n. 833/78, per gli esercizi finanziari 2010/2012, viene rideterminato come tetto di spesa regionale, con la seguente ripartizione provinciale di importo non superabile:
Azienda |
Aggregato anno 2010 |
Aggregato anno 2011 |
Aggregato anno 2012 |
ASP di AG |
5.563.000,00 |
5.674.000,00 |
5.787.000,00 |
ASP di CL |
3.469.000,00 |
3.538.000,00 |
3.609.000,00 |
ASP di CT |
69.893.000,00 |
73.548.000,00 |
75.019.000,00 |
ASP di EN |
1.772.000,00 |
1.807.000,00 |
1.843.000,00 |
ASP di ME |
15.783.000,00 |
16.099.000,00 |
16.421.000,00 |
ASP di PA |
18.649.000,00 |
19.022.000,00 |
19.402.000,00 |
ASP di RG |
4.340.000,00 |
4.427.000,00 |
4.516.000,00 |
ASP di SR |
14.923.000,00 |
15.221.000,00 |
15.525.000,00 |
ASP di TP |
19.893.000,00 |
20.291.000,00 |
20.697.000,00 |
Casa famiglia Rosetta |
5.768.000,00 |
5.883.000,00 |
6.001.000,00 |
Totale |
160.053.000,00 |
165.510.000,00 |
168.820.000,00 |
Le aziende sanitarie provinciali procederanno alla sottoscrizione dei nuovi accordi contrattuali con le strutture riabilitative tenuto conto dei tetti di spesa provinciali fissati all'art. 3, utilizzando lo schema di convenzione approvato con circolare n. 1266 del 2 marzo 2010.
Resta confermato l'obbligo per i direttori generali delle aziende sanitarie provinciali di trasmettere all'Assessorato della salute i tracciati relativi alle prestazioni ai sensi del decreto n. 1174/2008 del 30 maggio 2008, previa verifica della corrispondenza tra i dati a valore del flusso ed il fatturato inviato dal singolo erogatore esterno. I tracciati dovranno essere accompagnati da attestazione idonea a certificare la completezza e la qualità dei dati contenuti ed all'atto della consegna all'azienda di competenza dovrà essere rilasciata alla struttura ricevuta con attestazione dell'esito della verifica di cui sopra.